consigliato per te

  • in

    C femminile: Salerno a caccia della quindicesima sinfonia

    Quattordici vittorie consecutive e nessuna voglia di fermarsi. Torna in campo la GLS Salerno Guiscards, capolista del Girone B del campionato di Serie C femminile.

    Sabato, con fischio d’inizio alle ore 19, la formazione allenata da coach Paolo Cacace ospita alla palestra Senatore la Bcc Serino, nel match valido per la diciottesima giornata di campionato. Per le foxes del presidente Pino D’Andrea un appuntamento importante alla vigilia della sosta pasquale ma soprattutto una gara da non sottovalutare.

    Classica sfida da prendere con le molle quella contro la compagine irpina, penultima in classifica, alla ricerca di punti in queste ultime giornate di regular season per evitare l’ultimo posto che porta direttamente in Serie D e centrare, come obiettivo minimo, almeno i play out.

    Con le ex di turno Loria e Petrosino, la Bcc Serino arriverà alla Senatore con la voglia di vendere cara la pelle e di provare a mettere in difficoltà la GLS Salerno Guiscards. Per questo motivo, nel corso degli allenamenti settimanali, coach Paolo Cacace ha insistito molto sull’aspetto mentale, invitando le sue ragazze a tenere altissima la concentrazione in modo da affrontare al meglio la sfida.

    Soprattutto, capitan Corallo e compagne dovranno scendere in campo senza guardare la classifica che vede il Serino a quota nove punti con sole tre vittorie conquistate, contro Koala e Volla in casa e Academy School Volley in trasferta, in quindici gare disputate. Tra i risultati ottenuti dalle irpine va sottolineato anche il punto strappato al Consorzio Napoli, quarto in classifica.

    Sono 45 i punti della GLS Salerno Guiscards che, alla vigilia di questa giornata, vanta sette lunghezze di vantaggio sull’Academy Agropoli Paestum e otto sul Volley Meta, che però ha già osservato il turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario. Proprio sul campo delle sorrentine, la GLS Salerno Guiscards tornerà in campo dopo la sosta, il prossimo 6 aprile in quello che si annuncia un vero e proprio big match.

    Prima c’è da affrontare, però, con il giusto piglio, l’ostacolo Serino, in un momento della stagione in cui ogni pallone vale tanto e magari pesa un po’ di più. “Al di là dell’avversario e della classifica – ha dichiarato alla vigilia del match la schiacciatrice della GLS Salerno Guiscards, Serena Rossin – vogliamo continuare il nostro percorso e ottenere un altro successo. Sappiamo che Serino arriverà alla Senatore a caccia di punti importanti per la salvezza, ma noi abbiamo lavorato tanto in settimana per arrivare a questa sfida nelle condizioni migliori. Il mio campionato? Sono soddisfatta di quanto fatto finora ma consapevole che si possa fare sempre meglio, allenandosi con entusiasmo e con il massimo dell’impegno“.

    Il match dell’andata, vinto 3-1 dalla GLS Salerno Guiscards non senza un pizzico di sofferenza dopo aver perso il primo set 25-23, è l’unico precedente tra le due formazioni con Serino che quindi per la prima volta disputerà un match sul campo delle foxes. Da ricordare, infine, che la partita tra GLS Salerno Guiscards e Bcc Serino sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook ufficiale della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle 18:45.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mariangela Cellamare verso la Coppa Calabria: “Ci faremo trovare pronte”

    Non solo campionato per la Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia: alle viste nel prossimo weekend c’è la Final Four di Coppa Calabria, di fatto il primo trofeo stagionale in palio. La Tonno Callipo è in lizza per conquistare l’ambita coppa, sulle ali dell’entusiasmo per un ruolino eccezionale in campionato, fatto di ben 21 vittorie consecutive.

    Ad analizzare presente e futuro della Tonno Callipo è Mariangela Cellamare, proveniente dalla B2 di Cerignola. La centrale pugliese, di Trani, sta confermando le ottime referenze della vigilia: abile in attacco, alternando primi tempi con fast in perfetti sincronismi con le due palleggiatrici Salimbeni e Fiorini, Mariangela è alquanto reattiva anche nella lettura a muro. Insomma anche per lei una stagione positiva, che la vedrà continuare a battagliare con le compagne per i due obiettivi di inizio anno.

    Innanzitutto Cellamare torna sull’ennesima vittoria in campionato contro Lamezia: “Abbiamo preparato la partita studiando il nostro avversario e lavorando in settimana sui nostri punti di forza, come facciamo sempre in allenamento. Sapevamo che quella con Lamezia non sarebbe stata una partita semplice, ma abbiamo vinto da squadra, il nostro punto di forza. Siamo state coese in ogni momento del match, aiutandoci soprattutto in alcuni momenti di difficoltà. Portare questi 3 punti a casa è stato fondamentale“.

    Ora testa alla Coppa: sabato la semifinale contro Castrovillari. “Sicuramente una partita impegnativa – commenta la centrale – loro sono una squadra molto giovane, che vorrà imporre il suo gioco. Noi ci faremo trovare pronte, cercando di far valere il nostro gioco e rimanendo concentrate. Allo stesso tempo però, e ce lo diciamo sempre, lo faremo divertendoci, provando così a strappare il biglietto per la finale di domenica. Per far ciò sarà sicuramente importante il sostegno dei nostri amati tifosi giallorossi, il nostro ‘settimo uomo in campo’. Sono fiduciosa che il PalaValentia per questa final four sarà meraviglioso da vivere“.

    L’eventuale finale sarà contro Pizzo o Lamezia: “Entrambe sono squadre di tutto rispetto, ben attrezzate in ogni reparto. Non mi sento di preferire una squadra piuttosto che l’altra, perché sia io che le mie compagne affrontiamo ogni gara con la stessa energia e voglia di vincere. Soprattutto senza sottovalutare l’avversario, quello sarebbe un grande errore. Alla finale accederanno le squadre che meritano e che meglio sapranno imporre il proprio gioco nelle rispettive semifinali“.

    In campionato mancano 5 gare e Vibo punta a mantenere i 10 punti di vantaggio sulla seconda posizione: “Assolutamente sì, non molleremo fino all’ultima partita della regular season, poi il campo darà il suo responso. Chiaramente ci impegneremo per mantenere questi 10 punti di distacco sulla seconda in classifica“.

    Anche a livello personale, l’avventura calabrese sta riservando grandi soddisfazioni a Cellamare: “Non potevo desiderare di meglio per la mia prima volta lontana da casa. Ho trovato una società stupenda, attenta su ogni cosa e ai bisogni di noi atlete. E poi una squadra con la S maiuscola, partendo dal coach Diego Boschini pronto a darmi dritte e consigli, continuando con lo staff e fino alle mie meravigliose compagne. Tutte mi supportano in ogni momento e spero, nel mio piccolo, di fare lo stesso anche io. Sono davvero felice di questa avventura giallorossa, mi sta dando tantissimo sia dal punto di vista pallavolistico, sia di crescita personale“.

    La centrale di Vibo, tra l’altro, arriva da un inizio di carriera dedicato al nuoto: “Conoscendomi, essendo una persona molto caparbia, se non avessi avuto il colpo di fulmine per questo pallone a spicchi, avrei sicuramente continuato a nuotare e a gareggiare. Amo mettermi alla prova e quando mi impongo qualcosa faccio di tutto pur di raggiungere gli obiettivi prefissati. Sempre però impegnandomi e lavorando a testa bassa. Questa è la mia filosofia, nello sport così come in ogni altro ambito e sono dell’idea che chi merita prima o poi ce la fa. E se vale il detto ogni cosa a suo tempo, è altrettanto vero che chi semina raccoglie, sempre!“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Il Volley Club Frascati elegge la 2007 Arianna Folino atleta dell’anno

    Arianna Folino è stata scelta dal Volley Club Frascati come atleta dell’anno 2023. La ragazza, martello classe 2007 che si divide tra serie C e Under 18 Elite, è stata premiata venerdì scorso nell’ambito del tradizionale evento organizzato dal Comune di Frascati con tutte le società sportive del territorio.

    “Sono molto felice di aver ricevuto questo premio, ero molto emozionata di andare a questo evento dove erano presenti tanti atleti di alto livello di varie discipline – dice la Folino – Mi ha accompagnato mio papà Francesco (che è pure dirigente della serie C) che assieme a mia mamma Consuelo mi ha supportato in questi anni. Per me la pallavolo è tanto sacrificio, ma sono contenta di farlo perché ho una grande passione e sono orgogliosa che sia stata riconosciuto il mio impegno”.

    La Folino è un prodotto purissimo del vivaio del Volley Club Frascati: “La mia avventura nella pallavolo è nata in questa società quando avevo 11 anni, mi sono sempre trovata bene all’interno di questo ambiente. Il mio futuro? Da un lato gioco per divertirmi e per passione, ma spero comunque di riuscire a fare categorie ancora più importanti di quelle attuali”.

    La serie C sta facendo un campionato fantastico e continua a macinare vittorie: “Facevo già parte della prima squadra già nella passata stagione, ma quest’anno il gruppo è veramente forte e riuscire a ricavarsi spazi è una soddisfazione doppia. Tutte le mie compagne mi vogliono un gran bene, non potevo chiedere di più. Ce la stiamo mettendo per fare il salto di categoria”.

    Il rapporto con coach Stefano Morini è “naturalmente” speciale: “Lui è mio zio e quindi c’è grande affetto, ma al tempo stesso pretende tanto dalla sottoscritta. Sono stata ovviamente felice quando in estate ha deciso di venire qui a Frascati. Cosa mi dice? Che a livello tecnico ho potenzialità importanti, ma devo credere più in me stessa”.

    Meno fortunata è stata la stagione dell’Under 18 Elite: “Ci è capitato un girone difficile e non siamo riuscite a esprimere tutte le nostre qualità, ma tutto fa parte di un bagaglio di esperienza che ci porteremo dietro”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Calabria: la Tonno Callipo gioca per il titolo davanti al suo pubblico

    Sarà dunque il PalaValentia di Vibo nel prossimo week end il teatro anche della Final Four femminile dopo quella maschile. La Tonno Callipo, dominatrice indiscussa del campionato di Serie C, è approdata a questa fase finale con Castrovillari, Pizzo e Lamezia, ovvero in campo le prime tre della classifica e la sesta che è proprio il Castrovillari, avversario sabato nella prima semifinale (inizio ore 17.00) della Tonno Callipo.

    A seguire, alle ore 19.00, in programma l’altra semifinale Pizzo-Lamezia. Le vincenti se la vedranno poi domenica 24 alle ore 18.30 per designare la regina della Coppa Calabria.

    La Tonno Callipo giunge a questa Final Four grazie alle tre vittorie, anche queste tutte per 3-0, contro Pink Lamezia, Gioia Tauro e Cosenza nella fase eliminatoria.

    Un cammino, quello di Vinci e compagne, perfettamente in linea con quanto fatto nel torneo di Serie C, che vede in vetta la squadra di coach Boschini grazie a 21 vittorie di fila per 3-0. E con un vantaggio di dieci punti sul Pizzo e di dodici sul Lamezia: la qual cosa consentirebbe alla squadra vibonese, se finisse oggi il torneo, di ottenere direttamente la promozione in B senza la disputa dei play off.

    Un altro obiettivo dunque per la squadra del presidente Callipo quello della Coppa Calabria: ed infatti il roster quest’estate è stato messo su proprio per tentare l’accoppiata campionato-Coppa. Traguardi che la squadra giallorossa sta dimostrando di poter raggiungere, considerando che sono complessivamente ben 24 in altrettante gare le vittorie della Tonno Callipo tra campionato e Coppa.

    Come ha sottolineato il tecnico Diego Boschini, alla fine del combattuto match-clou di sabato proprio contro la Raffaele Lamezia, occorrerà recuperare le energie dopo una partita giocata al massimo e che ha comportato un grande dispendio, non solo sul piano fisico quanto anche su quello mentale.

    La Tonno Callipo ha l’opportunità di giocare questa Final Four davanti al proprio pubblico, che già sabato si è presentato non solo più rumoroso del solito quanto anche più numeroso. Ed è quello che si augurano ancora le ragazze giallorosse, protagoniste finora di un cammino eccezionale con la chiara volontà ovviamente di non fermarsi.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Aurora Brindisi schianta Molfetta in tre set

    L’Aurora Volley Brindisi archivia definitivamente lo scivolone della settimana scorsa battendo con unperentorio 3-0 la Dinamo Molfetta nella seconda giornata del pool promozione di serie C di volleyFemminile.

    Partita quasi mai in discussione per le biancazzurre che sono scese in campo con la giusta dose di concentrazione e cattiveria agonistica necessarie per conquistare una vittoria che rilancia le loroambizioni nel massimo campionato regionale.

    La cronaca

    Nel primo set le padrone di casa partono fortissimo conquistando subito un buon vantaggio. Lebiancazzurre mantengono alta l’attenzione sulle attaccanti avversarie che nel tentativo di superare il murobiancazzurro peccano di precisione concedendo punti alle padrone di casa. L’Aurora trascinata da unasuper Anastasia Albanese (miglior realizzatrice della partita con 17 punti) domina il set chiudendo i conti in appena 22 minuti.

    La squadra avversaria però è brava a voltare immediatamente pagina e si presenta nella seconda frazionedi gioco con un approccio completamente diverso. Il set è molto equilibrato e Brindisi comincia a soffrire gli attacchi di una scatenata Fracchiolla (sicuramente la migliore delle ospiti) e la ritrovata tenuta difensivadelle avversarie. Nonostante tutto le padrone di casa non perdono la calma e superata la metà del parziale (18-16) piazzano l’allungo decisivo andando a conquistare il set per 25-18.

    Anche la terza frazione di gioco vive una prima parte equilibrata, con la formazione ospite che prova atenere aperta la partita. Le padrone di casa però ben presto spezzano l’equilibrio grazie al loro gioco veloce e aggressivo ben orchestrato dalla palleggiatrice Kolomiiets. Le brindisine sono autrici di un break di sei punti consecutivi che le portano ad ottenere un notevole vantaggio ponendo le basi per la conquista del set. Nel finale importanti minuti per Malerba e per la rientrante Matichecchia che danno il loro contributo al risultato finale di 25-16.

    “Sono molto soddisfatto della ottima reazione delle mia squadra dopo l’inatteso stop di sette giorni fa.”Dichiara l’allenatore della squadra brindisina Raffaele Capozziello. “Abbiamo analizzato la sconfitta ecorretto certi aspetti che in passato ci hanno giocato qualche brutto scherzo. Siamo consapevoli della nostraforza e se approcceremo tutte le gare come abbiamo fatto questa sera siamo in grado di giocarcela conchiunque.”

    Nel prossimo turno l’Aurora Volley sarà di scena ancora nell’impianto brindisino del Pala Zumbo nella sfida che la vedrà opposta alla Asem Volley Bari, gara che si disputerà Domenica 24 marzo con inizio alle ore 18:30.

    AURORA VOLLEY BRINDISI – DINAMO MOLFETTA 3-0 (25-10, 25-18, 25-16)Brindisi: De Toma 10 (K), Kolomiiets 7, Zivkovic (L1), Prato 2, Padula 8, Avallone 5, Albanese 17,Matichecchia 1, De Maria, Malerba , Solimeno, Stella (L2), Minghetti, Montagna. All. Capozziello.Molfetta: Ayroldi L1 (K), Cervelli, Fracchiolla, Lazzizzera, Mastropasqua, Parisi, Cosentino, Sciancalepore,Sancilio, Zakrajsek, Abbattista, Porta, Panunzio (L2), Spadavecchia. All. Drago.Arbitri: Capozzo – Guagnano

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Napoli infila la seconda vittoria della gestione Catelli

    Un’altra vittoria per il Volley Napoli e per mister Mariano Catelli, che fa 2 su 2 sulla panchina azzurra. Tre punti per le partenopee, che salgono a quota 31 in classifica a -6 dal terzo posto e dunque dalla formazione di Penisola Volley.

    Una vittoria importante che continua a dare fiducia e convinzione alla squadra azzurra, dopo il calo degli ultimi mesi e la perdita di elementi fondamentali in rosa. Il prossimo appuntamento per Autouno Volley Napoli sarà in trasferta sabato 23 marzo alle 18:30 contro I Koala Mignon Chiara Dalba.

    Il commento sulla partita contro Volla

    Mister Mariano Catelli nel post partita si è detto soddisfatto della crescita mostrata in partita dalle ragazze, frutto del lavoro svolto in palestra durante la settimana. “Sono contento per il risultato, vincere 3-0 contro Volla non era semplice! Abbiamo alzato sicuramente la qualità della prestazione, siamo stati quasi perfetti nella fase muro/difesa permettendo una ricostruzione e contrattacco più incisivo“. Queste le parole del tecnico al termine della gara.

    C’è ancora qualcosa su cui lavorare, nonostante la vittoria, secondo l’analisi del mister. “I momenti di down non sono mancati, ma abbiamo avuto finalmente carattere per uscirne vincitori. Dobbiamo lavorare soprattutto in battuta: troppi errori, che spesso hanno interrotto il nostro ritmo permettendo alle avversarie di rientrare in partita più volte“.

    Testa già alla prossima sfida per mister Catelli, che è pronto per tornare a lavorare duramente in palestra con la squadra per trarne i migliori risultati. “Sono molto contento del lavoro che stiamo facendo in settimana grazie alla dedizione che la squadra sta mostrando ed al grosso appoggio che sto avendo da Mister Vecchione, mister De Maria ed i continui confronti che sto avendo con il nostro direttore tecnico Maione. Concentrati alla prossima partita, una trasferta che nasconde molte insidie ma puntiamo a migliorare la nostra prestazione!”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani vince a Signa ed è sola al comando

    Vittoria in tre set della Cip-Ghizzani su una delle dirette avversarie per la corsa ai play off. La squadra di Buoncristiani allunga così il distacco in classifica, godendosi la prima posizione con 5 punti di distacco dalla seconda.

    L’alto livello delle due squadre si è visto fin dall’inizio. Le nostre ragazze sono entrate in campo concentrate, da subito attentissime in difesa e incisive in attacco e al servizio, ottenendo in breve un buon margine di vantaggio (5-5, 6-8, 11-16, 14-20). Il ritorno di Signa non si è fatto però attendere, con un grande gioco dei centrali che Lari e compagne non sono riuscite a contenere (19-21, 23-23). Giusti ed efficaci i cambi effettuati da Buoncristiani, ai quali va il merito di aver dato una svolta non soltanto al primo set ma a tutta la gara: la formazione rinnovata ha trovato un nuovo equilibrio che si è rivelato la carta vincente.

    L’avanzata della Cip-Ghizzani è poi continuata nei due set successivi senza troppe interferenze. I liberi, sempre attentissimi, hanno supportato la squadra in maniera impeccabile concedendo sempre più possibilità di attacco da poter sfruttare. Viceversa, la potenza al servizio ha attenuato molto gli sbocchi delle padrone di casa e non sono mancati gli ace. Nel complesso, quindi, ancora una buonissima partita delle ragazze biancorosse che hanno dato dimostrazione di non temere nemmeno le partite più difficili ma anzi di poter comunque dettare il proprio ritmo di gioco efficacemente.

    Il DS Campitelli: “Sabato sono state veramente brave. Signa era un campo difficile, sono una buonissima squadra, ma quando le ragazze riescono a giocare così è difficile tenere loro testa. E poi sono stati ottimi gli ingressi, hanno fatto la differenza. La nostra è una squadra in cui tutte e tredici le atlete sono in grado di entrare e dare quel qualcosa in più, fare la differenza, ed è questa la nostra fortuna e la nostra forza”.

    Sabato le ragazze torneranno alla Palestra Enriques e ospiteranno il Montebianco, squadra in lotta per la salvezza che darà tutto e quindi decisamente da non sottovalutare.

    Volley Club Le Signe – Cip-Ghizzani: 0 – 3 (24-26, 16-25, 19-25)Volley Club Le Signe: Bandini (K), Biancalani (L2), Cei, Checchi, Coos, D’Angelo (L1), Nicosia, Pulignani, Roman, Sinforici, Zinxhiria; I all. Tonini, II all. LottiCip-Ghizzani: Aglietti (L2), Agnetta, Barnini, Del Carlo, Farieri, Lari (K), Malatesti, Picchianti (L1), Pratelli, Scardigli, Talluri, Tofanari, Zingoni; I all. Buoncristiani, II all. Furiesi

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend positivo per la B2 del Club76, sconfitta invece per la Serie C

    Altro intenso weekend sul campo per le squadre del Club76. Fine settimana di vittoria in Serie B2 Under 18 delle ragazze del duo Moretti – Ollino, che hanno vinto 3-0 contro Vigo Albenga. Un match portato a casa senza grandi difficoltà e tre punti molto utili a dare fiducia e salire in classifica. Da segnalare la buona prova del Capitano Aliotta con 16 punti, seguita da Buffone e Lavagnino con 9. Prossima gara a Caselle sabato 23 marzo alle 20,30.

    Weekend con note positive in B2 per Santena, che vince al tie break per 3-2 contro l’Alessandria Volley, prima in classifica nel girone. Una prestazione convincente per le Tigri santenesi, che hanno espresso un ottimo gioco.

    In Serie C il Club76 Playasti ha perso 3-0 in trasferta contro In Volley. Un match intenso e combattuto, con un ottimo gioco espresso da ambo le parti, ma le avversarie, più lucide, hanno chiuso tutti i set a loro vantaggio.

    Weekend di gioco anche in Serie D per la Rasero Teloni – Playasti Club76, che ha incontrato San Secondo, vincendo al tie break per 2-3. Una buona prestazione che alimenta la consapevolezza di aver fatto un bel salto di qualità rispetto all’andata. Qualche errore di troppo non ha permesso alle “clubbine” di agguantare i tre punti. Prossimo impegno in casa contro VE.LA. Per quanto riguarda GS Pino Volley, ha ceduto 0-3 contro Pallavolo Settimo.

    Per quanto riguarda l’U14 Gold, il Club76 Playasti ha vinto 3-0 contro l’Alba Volley. Buona prestazione condotta con personalità e terzo posto provinciale conquistato. Ottimi sviluppi anche per l’U13 Gold, che vince gli ottavi di finale contro Libellula e si classifica per i quarti di finale.

    TUTTI I RISULTATI

    Venerdì 15 marzo• Prima Divisione Femminile C.T. Cuneo Asti Girone B: Club76 Playasti vs New Volley Asti 2-3• Prima Divisione Maschile C.T. Torino Girone A: Volley San Paolo vs Liquicredit Fenera Chieri ’76 0-3

    Sabato 16 marzo• Serie C F. C.R. Piemonte Girone A: In Volley San Giorgio Tuacar vs Club76 Playasti 3-0• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: GS Pino Volley vs Pallavolo Settimo 0-3• Serie D F. C.R. Piemonte Girone B: San Secondo vs Rasero Teloni – Playasti Club76 2-3• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16° posto: Club76 Playasti Gold vs L’Alba Volley 3-0• Under 14 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 5°/8° posto: Volley Cherasco vs Club76 Playasti 2011 3-0• Under 12 F. C.T. Cuneo Asti 6vs6 Volley S3 Girone A: RS Volley Racconigi vs Club76 Playasti 0-3

    Domenica 17 marzo• Under 18 F. C.R. Piemonte Girone A: MTV Azzurra vs Club76 Reale Mutua Fenera Chieri 0-3• Under 18 F. C.T. Cuneo Asti Girone 3°/6° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo 0-3• Under 16 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 8°/16° posto: Club76 Playasti vs Lab Travel Honda Cuneo Regionale 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Pvb Bosca Canelli 13 vs Club76 Playasti 2012 2-3• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Monvi Lpm Bam Rossa vs Club76 Playasti provinciale 3-0• Under 13 F. C.T. Cuneo Asti Tabellone 1°/16°: Club76 Playasti Gold vs Libellula Volley 3-0• CT13F3 F. C.T. Torino Classificazione 33-40: Club76 GS Pino vs 640 Pianeta Volley SP To La Vanchiglia 3-1• CT15M2 C.T. Torino Classificazione 5-12: Cogne Olimpia Aosta vs Fenera Chieri76 0-3• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Chieri GS Pino vs Reba Volley Verde 3-0• CT16F1 F. C.T. Torino Classificazione 64-70: Club76 Fenera Chieri vs Magic Pinerolo 3-1

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO