consigliato per te

  • in

    Una vittoria e una sconfitta per le giovani dell’Igor Volley

    Di Redazione
    Doppio impegno per le giovani dell’Igor Volley Novara di Valeria Alberti che questo fine settimana hanno esordito anche nel campionato di categoria Under 17 con una prima bella vittoria 0-3 (16-25, 14-25, 16-25) in casa del San Rocco Novara; sconfitta invece in serie C per 3-1 (23-25, 25-20, 25-17, 25-20) contro la Vega Occhiali Rosaltiora.
    Le parole dell’allenatrice: “Molto bene in Under 17, una sola nota negativa: eravamo proprio a San Rocco un anno fa quando abbiamo comunicato alle ragazze che si sarebbero fermati i campionati e un anno dopo abbiamo dato la stessa comunicazione. In C il risultato non è arrivato, ma sicuramente ci sono stati passi avanti e si sta vedendo pian piano il lavoro delle ragazze che stanno rientrando“.
    In Under 19 è finita 3-0 (25-11, 25-11, 25-11) la sfida contro San Giacomo Novara delle Igorine di Matteo Ingratta, che da subito hanno imposto il loro gioco e ritmo. In Under 15 Blu, un altro punteggio pieno per le atlete di Gianni Zanelli: 3-1 (23-25, 25-18, 25-16, 25-21) in casa contro TeamVolley Novara. “È stata una buona partita, con ancora qualche momento altalenante, ma si sono visti dei miglioramenti e un gioco decisamente migliore” dice l’allenatore.
    Un’altra partita utile all’Under 13 Blu per arricchire il bagaglio di esperienza e continuare a migliorare. È finita con una sconfitta 3-0 (25-15, 25-15, 25-12) per le piccoline di Letizia Gullì in casa del San Giacomo. Le Igorine hanno faticato un pochino più delle altre volte, ma senza mai perdere l’entusiasmo e la voglia di fare bene.
    Una battaglia durata cinque set e un punto conquistato per l’Under 15 regionale. Le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola hanno perso 3-2 (25-20, 23-25, 12-25, 25-22, 15-12) in casa dell’Isil Volley Almese. “Un’esperienza positiva per la crescita delle ragazze – commenta Garagiola – Stefano e io stiamo facendo molte richieste alle giocatrici e pretendendo molto durante gli allenamenti. Sono convinto che siamo sulla strada giusta e stiamo incominciando a intravederne i risultati. Ovvio c’è ancora molto da fare, ma finora le ragazze ci hanno sempre risposto con disponibilità e impegno e spero che questa sconfitta le spinga a impegnarsi ancora di più e a maturare per trasporre al meglio ciò che alleniamo in settimana poi sul campo nel weekend”.
    Nel frattempo i campionati giovanili del Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro, per decisione assunta dal comitato stesso nella giornata di ieri, sono stati sospesi fino a domenica 21 marzo compresa “al fine di tutelare l’incolumità di atleti/e e società” come riportato nella comunicazione ufficiale.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria netta dell’Ariete Prato Volley Project sulla Pallavolo Delfino Pescia

    Foto Ufficio Stampa Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Pallavolo Delfino Pescia 3-0 (25-23; 25-20; 25-21), arbitro Margheri.
    Missione compiuta. Servivano i tre punti e l’Ariete li ha conquistati. Il successo sul Delfino avvicina Prato all’obbiettivo di entrare tra le prime tre e quindi nella pool promozione. Tre punti pesanti e meritati contro un Pescia discontinuo e falloso.
    La gara. Presente ma non utilizzabile Bardazzi e Prato in campo con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e Legnini al centro, Scarpelli e Fanelli di banda e Ermini libero.
    Buono sprint iniziale di Prato (4-1) che però subiva immediatamente il recupero ospite (9-7 e 11-11). Tempo Raffa per niente soddisfatto. Sensazione quella del tecnico pratese suffragata da quanto accadeva al ritorno in campo con Pescia più precisa ed a spingere al servizio e Ariete a disunirsi. Pescia avanti 11-16 e 12-17. Intanto Raffa gettava nella mischia Forasassi per Sborigi. Prato a ricucire (16-18) e tempo Sassi. Gara con alti e bassi da ambo le parti. Pescia ritrovava punti importanti su errori pratesi (17-21). Era il break importante perché le ospiti salivano sul 18-23. Prato con Scarpelli al servizio accorciava (21-23) ed era tempo per Pescia. Legnini al centro per il 22. Ancora Legnini e Forasassi a muro per la parità. Ace Scarpelli e Prato al set point. Fanelli a chiudere.
    Nel secondo brutto inizio pratese. Raffa gettava nella mischia Montagni per dare equilibrio ed esperienza. Ospiti sul 7-12 e che improvvisamente però si bloccava. Prato progressivamente tornava sotto e piazzava il break anche grazie ai tanti errori delle pesciatine. Ariete che saliva sul 13-12 e che poi spezzava l’equilibrio (15-15) dando l’accelerata definitiva (21-18). Tempo Pescia ma al ritorno in campo Prato che scappava sul 24-18 chiudendo poi a 20.
    Nel terzo Prato partiva forte sul 6-1 ma Pescia non mollava e, in una gara, con tanti alti e bassi, tornava ad insidiare l’Ariete (10-8). Muro Bartolini per 12-8 ma ancora tanti errori e ospiti agganciate (13-12). Gara a strappi. Ariete sul 18-14 e poi a subire il ritorno ospite (18-18). Il break decisivo arrivava subito dopo con un parziale di 4-0 per l’Ariete (22-18) che poi amministrava e chiudeva a 21.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Sportilia conquista la prima stracittadina di Bisceglie

    Di Redazione
    La prima stracittadina nella storia del volley femminile biscegliese arride ai colori biancazzurri di Sportilia. In fondo ad una sfida intensa e carica di agonismo, incorniciata da spunti tecnici e spettacolari apprezzabili, la squadra di coach Nicola Nuzzi s’impone per 3-1 sulla Star Volley collezionando la quarta vittoria in altrettante gare, con relativo consolidamento della vetta a punteggio pieno in compagnia della PM Potenza.
    A dispetto dell’indisponibilità dell’opposto titolare Gorgoglione e della distorsione alla caviglia rimediata da capitan Nazzarini nel momento clou del quarto set (sul 19 pari), Sportilia ha sfoderato grinta, personalità e acume tattico delle giornate migliori. Aggiudicatosi in modo netto i primi due parziali, il collettivo del presidente Angelo Grammatica ha saputo rintuzzare il tenace tentativo di rimonta della Star Volley tirando fuori gli artigli nello sprint ad alto tasso adrenalinico della quarta frazione, conquistata ai vantaggi tra l’esultanza dello staff sportiliano.
    In avvio Nuzzi si affida a Dominko in regia e Roselli opposto, Nazzarini e Losciale in banda, Ottomano e Di Reda al centro, con il libero Massaro al secondo “gettone” da titolare in luogo di Luzzi. Tra le file nerofucsia Maggialetti schiera il sestetto base con capitan Haliti in diagonale a Gagliardi, Bausero e Lionetti laterali, nonché Silvestri e Romano centrali, mentre la giovane De Nicolo rimpiazza nel ruolo di libero la convalescente Todisco. Set d’apertura sostanzialmente equilibrato fino al 9-8, quindi si assiste al perentorio break di Sportilia fino al 20-11 (propiziato da alcune giocate di Dominko e dalla solidità delle biancazzurre sia in difesa sia in ricezione) con chiusura sul 25-19 grazie al tocco sotto rete di Ottomano che Silvestri non riesce ad addomesticare.
    La seconda frazione è caratterizzata dal pimpante avvio di Nazzarini e compagne, capaci di portarsi sull’8-3 beneficiando anche di qualche defaillance in ricezione delle avversarie. Nel prosieguo il vantaggio di Sportilia (abile ad imbrigliare soprattutto il gioco delle centrali della Star Volley) oscilla tra i 3 ed i 6 punti, così tocca a Dominko – temporaneamente impiegata da opposto, con l’ingresso in campo di Lamanuzzi al posto di Roselli – finalizzare con esperienza il pallone del 25-20.
    La reazione della Star Volley nel terzo set, associata ad un lieve calo delle biancazzurre, si sostanzia nell’allungo fino al 7-12. Sportilia prova a riportarsi in scia (17-19), ma il perentorio rush conclusivo delle ragazze di coach Maggialetti vale il 19-25 sull’attacco in diagonale di Lionetti che Massaro prova invano a neutralizzare.
    Ceduto il primo set in stagione, Sportilia ritrova energie e determinazione per inscenare un duello avvincente e straordinariamente equilibrato nel quarto parziale. Si viaggia punto a punto fino alla parità a quota 19, allorché Nazzarini (impegnata a muro) incappa in un infortunio alla caviglia e deve abbandonare la contesa proprio nel momento più delicato.
    A questo punto il tecnico Nuzzi lancia nella mischia Claudia Gentile (classe 2004, prospetto cresciuto nel vivaio di Sportilia), protagonista assieme alle compagne di un generoso finale di gara. Sul 24-22 Sportilia vanifica i primi due match-point, ne spreca un terzo sul punteggio di 25-24, ma al quarto tentativo chiudere a suo favore la stracittadina (27-25) proprio grazie all’iniziativa della giovanissima laterale Gentile che Bausero e compagne non riescono a neutralizzare.
    Sabato prossimo Sportilia sarà nuovamente di scena sul parquet del PalaDolmen nell’attesa sfida al vertice del quinto turno contro la PM Potenza (a porte chiuse, inizio alle 19.00).
    Sportilia Volley Bisceglie-Star Volley Bisceglie 3-1 (25-19, 25-20, 19-25, 27-25)SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, Losciale, Ottomano, Roselli, Di Reda, Massaro (L); Lamanuzzi, Gentile; n.e. Lavolpicella, Di Pinto, A. Todisco, Luzzi (L), Galasso. All. Nuzzi.STAR VOLLEY: Haliti, Lionetti, Romano, Gagliardi, Bausero, Silvestri, De Nicolo (L); Gabriele; n.e. Volpe, E. Todisco (L), Precetaj, Gambardella, Altamura. All. Maggialetti.ARBITRI: De Nicola e Magno.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards finalmente in campo e subito vincnte

    Di Redazione
    La Salerno Guiscards riparte così come aveva terminato. Tornata in campo dopo 378 giorni, dalla partita vinta sul campo del Cus Napoli nel febbraio del 2020, la squadra della Polisportiva del presidente Pino D’Andrea vince all’esordio in campionato al PalaVesuvio di Ponticelli contro la Ft Napoli Pianura Volley. Tre a zero il punteggio a favore di capitan Eleonora Troncone e compagne che, superata l’emozione iniziale e una sensazione di inevitabile spaesamento, giocano in maniera convincente conquistando con merito l’intera posta in palio.
    Coach Tescione a inizio match schiera Marra in regia, Troncone e Rossin di banda, Sorrentino e Sabato centrali, Lanari libero e Izzo opposto. Proprio la numero undici apre il match mettendo a terra il primo punto della stagione. L’inizio delle “foxes”, però, non è dei migliori. L’inevitabile tensione e la lunga assenza dai campi di gioco si fanno sentire e le padrone di casa si portano avanti 10-6. Dopo il time out, però, con Sorrentino e capitan Troncone la Salerno Guiscards infila sette punti di fila. Puntuale, ecco la reazione partenopea, allora servono due punti consecutivi di Rossin e due di Marra a spezzare l’equilibrio di un set che si chiude 19-25 con un altro punto di Roberta Izzo.
    Nel secondo parziale la squadra di coach Tescione regala anche spettacolo, mettendo in mostra valori tecnici importanti. Vanno a segno praticamente tutte le ragazze in campo con Sabato che si esalta in fast, Troncone e Rossin che da posto quattro sono perentorie. Il set è un assolo delle foxes che chiudono 9-25. Nel terzo set le padrone di casa, all’esordio assoluto nel massimo campionato regionale, cercano la reazione per rientrare nel match e si portano subito avanti sul punteggio di 4-1.
    La Salerno Guiscards non si scompone e, dopo aver ritrovato la parità con un muro di Marra, allunga con Sorrentino e Rossin. Il Pianura sembra mollare e gli errori consecutivi in attacco lanciano le foxes con Izzo brava a mettere a terra il pallone del 13-19, che diventa praticamente una sentenza. Arrivano altri due punti di Sabato, poi è l’errore in attacco della partenopea Cammarota a chiudere il set 15-25 e il match in favore della Salerno Guiscards, che così inizia la stagione con una vittoria convincente.
    “Con una vittoria avevano interrotto il nostro percorso e con una vittoria abbiamo ripreso – ha dichiarato coach Francesco Tescione al termine della gara –. La cosa che più ci fa piacere è che lo sport piano piano stia ripartendo nella speranza che tutto possa tornare alla normalità“.
    Questa contro il Pianura non è stata comunque una gara facile, soprattutto nel primo set: “È stata una partita complicata nel primo set perché siamo scese in campo contratte, commettendo troppi errori individuali. Poi le ragazze si sono sciolte e la differenza tra le due squadre si è vista. Per essere la prima partita dopo un anno di stop sono abbastanza contento. Si sono viste cose buone ma dobbiamo allenarci bene per avere un sistema di gioco funzionale e migliorarci. C’è bisogno di tempo. Per arrivare dove? Pensiamo alla partita successiva, viviamo alla giornata senza fare programmi a lunga scadenza“.
    Nel prossimo turno, la Salerno Guiscards sarà impegnata nell’inedito derby cittadino contro il Cs Pastena. Da calendario le foxes giocheranno in trasferta anche se il match, vista l’indisponibilità della struttura della compagine avversaria, si disputerà domenica pomeriggio alla Senatore.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Brio Lingerie Cerignola batte una coriacea Polis Corato

    Foto Sara Angiolino/Pallavolo Cerignola

    Di Redazione
    Torna a giocare e a vincere sul parquet amico del PalaDileo la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, che ha la meglio per 3-0 su una coriacea Polis Corato. Il sestetto fucsia, allenato dal tecnico Castellaneta, riesce ad imporsi col massimo del punteggio contro la giovane ma ben organizzata Corato di Annagrazia Matera.
    Con una Ilenia Novia in più e delle ampie rotazioni che hanno permesso l’ingresso in campo di Daniela Bruno (classe 2005) e Alessandra Pinto (classe 2003), entrambe provenienti dal settore giovanile fucsia, le pantere si prestano ad una gara di luci ed ombre con la consapevolezza di dover trovare l’amalgama e la forma dei tempi migliori.
    Primo periodo con un acceso botta e risposta tra le due compagini ed un equilibrio che si protrae sino al 18-16, quando Nuovo e compagne danno l’accelerata decisiva per portare a casa il set: 25-18. Stesso copione nel secondo parziale, con Corato che prova ad impensierire le locali con gli attacchi di Simone e Piarulli ed una buona dose di entusiasmo. Cerignola regge l’urto e si porta anche sul 19-12, tenendo a debita distanza la Polis sino al termine del periodo. 25-14 fucsia e 2-0.
    Terzo set che inizia con Corato determinata a restare in gara il più a lungo possibile e con Cerignola in versione “diesel” ad attendere il momento giusto. Le pantere soffrono più del dovuto ma riescono a rimontare il piccolo svantaggio ed a portare a casa la seconda vittoria di questo campionato, la prima di marca casalinga. Adesso subito testa al ritorno in palestra e alla sfida di sabato sera in trasferta, ore 19.00, contro la Dinamo Molfetta.
    Brio Lingerie Pallavolo Cerignola-Polis Volley Corato 3-0 (25-18, 25-14, 25-23) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora cala il poker di successi

    Di Redazione
    Quarto successo consecutivo in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora, che al PalaManzini ha vinto 3-1 in rimonta contro la formazione di categoria della Igor Volley Trecate. Ancora una volta con tante assenze – mancavano ancora le infortunate Sonia Cottini, Camilla Travaini e Kendra Calabrese, fermatasi nell’ultimo allenamento di venerdì e la indisponibile Lisa Monzio Compagnoni – la squadra di coach Andrea Cova va sotto 1-0 sprecando un largo vantaggio nel primo set, salvo poi ribaltare il tutto e prendersi la vittoria che la porta a 12 punti in seconda posizione di classifica, seguita a tre punti da Bellinzago, prossima avversaria in terra novarese.
    La cronaca:Inizia Verbania con Martina De Giorgis in regia, Vanessa Filippini opposta, le bande sono Francesca Magliocco e Greta Frigatti, al centro Emily Velsanto e la rientrante Martina Incerto, libero Beatrice Folghera. Da notare la convocazione della giovanissima centrale Giulia Alberti Giani, che gioca nella Under 15 e che ha iniziato nei gruppi di Piedimulera, segno che la collaborazione funziona eccome.
    L’inizio è in parità sino sul 4-4 poi Rosaltiora allunga sul 10-7 che diventa 10-10 dopo alcuni errori particolarmente in attacco, alcuni anche banali. La Igor fa il suo, formazione ben allenata, fisicata, pronta in difesa su attacchi diretti e potente alle conclusioni in particolare con l’opposta Coccoli e la banda Giorgetta, ottimo anche il servizio, tant’è che quando Verbania arriva sul 23-19 sembra che il set sia solo da chiudere; proprio Galliano in battuta sconquassa tutto. Il tecnico verbanese prova a parlarci su ma la ricezione stenta, il muro difesa latita e l’attacco sparacchia: insomma: 0-6 di parziale e 23-25 che porta Trecate avanti.
    Subito due cambi nel secondo set, fuori Vanessa Filippini per Annalisa Cottini, fuori Greta Frigatti per Veronica Filippini. L’inizio è ancora in parità fino al 6-6, poi Verbania con una Velsanto imprendibile dal centro e con le pallette di Annalisa Cottini va avanti 12-7, La ricezione non risente più delle difficoltà precedenti, la difesa è alquanto edificante al cospetto delle bombardate trecatesi e si va sul 19-13. Il vantaggio in questo parziale è rassicurante come è migliorato il gioco lacuale, sul 24-18 ci sono sei set point lacuali, La squadra di Valeria Alberti ne annulla due ma alla fine Vega Occhiali impatta: 25-20 ed è 1-1.
    Ancora parità iniziale sino al 5-5 nel terzo set, ancora allungo Rosaltiora sul 8-5, che soprattutto quando sporca la palla trova trame positive, se però si allenta un pochino la tensione le avversarie tornano sotto; Trecate è una squadra a cui non serve lasciare nulla ed arriva sino al 11-10. E’ un attimo perché trovano bei punti una Velsanto in forma grandiosa, Annalisa Cottini in grande spolvero, Veronica Filippini che è giovane ma concreta e Magliocco supera un attimo di difficoltà, De Giorgis pericolosa al servizio, anche Incerto è positivissima: poco appariscente ma concreta e si arriva sul 18-12. Trecate cerca di rientrare ma c’è una Bea Folghera che difende ogni cosa: 25-17 e Rosaltiora ribalta.
    Non c’è la classica fase di equilibrio iniziale nel quarto set, adesso Vega Occhiali pare avere in mano la partita; 4-1 che diventa 8-3 e costringe Alberti a fermare tutto, la cosa non da l’esito sperato perché nel campo di casa le buone cose si confermano alla grande e il punteggio cammina sul 10-6, 15-10 e 20-12. Ora Trecate fa fatica a mettere già la palla, perché il muro trova punti o smorza molto e quando la palla passa è il libero di Vezzo, Foghera, a difendere su ogni palla.
    Sul 22-14 coach Cova da un pochino di riposo al palleggio Martina De Giorgis, sempre positiva ed inserisce Nicole Pecoraro e reinserisce Vanessa Filippini per Annalisa Cottini, probabilmente gli equilibri ne risentono, sale un pochino di inutile paura e dal 23-14 si arriva al 23-19. A smorzare l’entusiasmo ospite è un errore al servizio che dice 24-19, Igor annulla in primo match point ma finisce li: 25-20 ed è 3-1 Vega Occhiali Rosaltiora.
    “Benissimo per i tre punti – spiega Andrea Cova – che ci consentono di arrivare alla prossima partita contro Bellinzago con tre punti di vantaggio, storicamente per noi quello è un campo molto tosto e sappiamo che la squadra è competitiva ma è anche vero che queste sono partite che tutti vogliono giocare perché regalano stimoli forti. Nel primo set abbiamo buttato via noi un largo vantaggio in particolare per i troppi errori, dal secondo le cose sono girate meglio, ci siamo sbloccati abbiamo giocato la nostra pallavolo e alla fine l’abbiamo portata a casa. Non lo faccio mai, abbiamo avuto in campo cose molto positive da un po’ tutte le ragazze, ma fatemi citare il nostro libero Beatrice Folghera che ha giocato un partitone (68% di ricezione positiva, 60% di perfetta); sta bene, è caparbia e concentrata; lei è questo e noi lo sappiamo bene“.   
    Vega Occhiali Rosaltiora-Igor Volley Trecate 3-1 (23-25, 25-20, 25-17, 25-20)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 3, Pecoraro, Filippini Va. 3, Cottini A. 14, Cottini S. ne, Magliocco 10, Frigatti 2, Filippini Ve.7, Bonitempo ne, Velsanto 10, Incerto 10, Alberti Giani ne, Folghera (L), Scur (L2). All: Andrea Cova, vice: Fabrizio Balzano. Igor Volley Trecate: Bossi ne, Valsecchi 8, Buscemi, Badalamenti 1, Garavaglia (L), Galliano 6, Brezza, Giorgetta 21, Coccoli 14, Rea2, Parente ne, Mazziotti 1. All: Valeria Alberti, vice Stefano Falaguerra.      
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: serataccia per la Star Volley Bisceglie nel derby con la Sportilia

    Di Redazione
    Testa bassa e ripartire. Non ci sono molte altre scelte a disposizione del team Star Volley Bisceglie a seguito dell’autentica contro-prestazione offerta nel confronto del PalaDolmen con la Sportilia. Una serata tutta da dimenticare: la formazione allenata da Michelangelo Maggialetti, al netto delle ragionevoli attenuanti per la perdurante assenza del libero Elisabetta Todisco, ha approcciato la gara senza quella grinta sfoderata, al contrario, nel debutto col Foggia Volley.
    Il numero altissimo (ben 42) di errori gratuiti commessi nel corso del match ha pregiudicato in continuazione la possibilità di imprimere la necessaria svolta mentale all’incontro. Le avversarie, concentrate e tenaci dal primo all’ultimo scambio, hanno meritato il successo, costruendoselo mattone su mattone, sbagliando il meno possibile.
    Le avvisaglie di una sfida ben diversa dalle legittime aspettative si sono materializzate subito. Star Volley lontanissima dai suoi standard e dalle potenzialità che l’organico è senza dubbio in grado di esprimere: fatti salvi i meriti delle contendenti, le cause della sconfitta sono in gran parte dovute a un inspiegabile black out psicologico che si è protratto per tutta la gara. L’aver giocato appena una volta (contro le tre della squadra di Nuzzi) ha assunto il suo peso in termini di mancanza di ritmo-partita.
    Sotto 2-0, le nerofucsia hanno fatto valere l’orgoglio e il maggior tasso tecnico, riaprendo i giochi pur mostrando solo pochi sprazzi della pallavolo che sono in grado di regalare, peraltro sufficienti ad assicurarsi il terzo set. Il quarto parziale si è dilungato tra rari momenti di lucidità delle ospiti, trascinate dal capitano Ester Haliti, e una caterva di evitabilissime sbavature in tutti i fondamentali. Sportilia l’ha spuntata ai vantaggi, conquistando il successo pieno e scongiurando il tie-break.
    La Star Volley dovrà ritrovarsi in fretta e analizzare le ragioni di una prova così deludente, affinché quanto visto sabato non si ripeta mai più. Il calendario, una volta tanto, è d’aiuto: mercoledì 10 marzo ci sarà da recuperare la contesa sul rettangolo della GioMol. Servirà smaltire la rabbia e dimostrare ciò che si vale sul campo.
    Sportilia-Star Volley Bisceglie 3-1 (25-19, 25-20, 19-25, 27-25)Sportilia Bisceglie: Nazzarini, Dominko, Lamanuzzi, Losciale, Ottomano, Massaro (libero), Roselli. N.e.: Gentile, Galasso, Di Pinto, Di Reda, Luzzi (libero). Allenatore: Nuzzi.Star Volley Bisceglie: Gagliardi 3, Lionetti 9, Bausero 16, Silvestri 14, Romano 7, Haliti 13, De Nicolo (libero), Gabriele., N.e.: Gambardella, Altamura, Todisco (libero), Volpe, Precetaj. Allenatore: Maggialetti. Battute vincenti 4, muri 6, errori 42.Arbitri: De Nicola, Magno.Note: Durata set: 28’, 33’, 26’, 42’ per un totale di 2h 9’.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria per Cermenate, battuto Orago per 3-1

    Foto credit: Matteo Morotti x VolleyAddicted.com

    Di Redazione
    Debutto casalingo per Cermenate che, dopo la vittoria per 3-1 della scorsa settimana contro Cassano, ospita Orago (sconfitta 3-2 da Rho). Nel primo set le due formazioni giocano punto a punto fino all’11 pari quando è la formazione di casa a provare l’allungo (13-11, 16-11, 17-11). Orago-UYBA non riesce a ricucire (23-14) e Cermenate chiude il parziale 25-18. Il secondo set l’equilibrio dura fino all’8-8, quando è la formazione ospite a conquistare un break (10-13). Cermenate rientra sul 14-14, poi nuovamente equilibrio fino al 18, quando è la formazione guidata da coach Pietroni a portarsi avanti (23-21), vincendo il parziale 25-22. Nel terzo set è Cermenate a mantenere sempre la testa: 6-4, 12-6, 16-8, 20-11, chiudendo il parziale 25-15 e l’incontro 3-0.
    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Colverde sabato 13 marzo 2021 alle ore 20.30.
    2^ Giornata Serie C Femminile Lombardia
    VIRTUS CERMENATE – PROGETTO GIOVANI ORAGO/UYBA 3-0 (25-18, 25-22, 25-15)
    VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 3, Di Luccio 1, Testoni 4, Maiocchi 4, Brenna 2, Clerici 16, Mancarella 13, Campi ne, Crepaldi ne, Samba 1, Guarisco ne, Bollini ne, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO