consigliato per te

  • in

    C femminile: l’Ariete Prato Volley Project riparte dal derby

    Di Redazione
    Si riparte dal derby. Giro di boa del campionato e stracittadina che apre i giochi per le due squadre pratesi. All’andata fu il Viva Volley ad imporsi nettamente ed il derby fu un monologo. Oggi però l’Ariete Prato Volley Project è cresciuta, ha preso consapevolezza, acquisito sicurezze e la classifica è lì a dimostrarlo.
    La squadra di Giacomo Raffa ha vinto le ultime due sfide di campionato con relativa sicurezza ed ha messo una bella ipoteca sull’accesso alla pool promozione. Il Viva è invece reduce dal recupero infrasettimanale a Buggiano dove ha perso la sua imbattibilità ed ha confermato di non attraversare un momento fantastico, anche a causa delle assenze (in dubbio anche per il derby Saletti e Pacini). Insomma, questa volta il derby si annuncia più equilibrato tra due formazioni che possono, anzi devono, ambire entrambe alla pool promozione.
    Le rose:Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Fanelli, Sborigi, Poli, Gerl, Torri, Cacciatore, Ermini, Bacco. All. Giacomo Raffa.Viva Volley: Cecchi, Nesi, Giuliani, Piccini, Saletti, Pagliai, Vignozzi, Fantacci, Rosellini, Urso, Nuti, Gianni. All. Cioppi.
    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, rinviato lo scontro al vertice con la PM Volley Potenza

    Foto di STEFANIA GALANTINO

    Di Redazione
    Bisognerà attendere una decina di giorni per assistere allo scontro al vertice del girone A tra Sportilia e PM Potenza, attualmente appaiate in testa a punteggio pieno dopo 4 turni. Il big match in programma sabato prossimo al PalaDolmen, infatti, è stato rinviato a martedì 23 marzo (ore 20.00) a seguito della comunicazione della società biscegliese di due casi di positività al covid all’interno del gruppo squadra.
    In attesa di ulteriori approfondimenti, la dirigenza di Sportilia si è immediatamente attivata per disporre tutte le procedure del caso e pertanto fino all’esito della nuova sessione di tamponi le attività della prima squadra sono sospese.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, trasferta ostica sul campo di Bellinzago

    Foto Ufficio Stampa Vega Occhiali Rosaltiora

    Di Redazione
    Tempo di sfide interessanti in questo strano campionato per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C. Dopo le ultime quattro gare concluse con altrettante vittorie sia in casa che in trasferta ecco una partita probante, non tanto per questioni di classifica, in un torneo che ancora ufficialmente non si sa come andrà a finire (retrocessioni bloccate ma promozioni confermate? Una delle ipotesi ma ad oggi si sa solo che al termine della prima fase si giocherà una seconda fase ad ‘orologio’), bensì per valutare la crescita di una formazione come quella verbanese che, va detto, non ha ancora avuto modo di giocare con la rosa al completo tra infortuni e indisponibilità.
    L’avversario del prossimo week end, sarà in terra novarese la neopromossa Volley Bellinzago, formazione che oltre ad essere stata avversaria di livello già ai tempi della Serie D, della compagine di Andrea Cova, ha disputato sino allo stop uno scorso campionato nella categoria inferiore da assoluta protagonista ed è tornata nella massima serie regionale con assoluto merito. Guidata da Gerardo Melissa la compagine del presidente Ugo Bovio sta portando avanti un bel campionato, ad oggi ha perso solo due gare ma contro la corazzata Issa, per questo è terza in classifica a 9 punti, tre in meno della formazione lacuale. Il match però sarà bello ed intenso da vivere.
    Si gioca nella palestra comunale di Bellinzago, con inizio alle 17.30, ovviamente con le porte chiuse e gli ingressi estremamente limitati ad un piccolo numero di addetti ai lavori.
    “E’ una partita tosta – dice coach Andrea Cova – intanto perché da sempre ed in qualunque categoria la palestra di Bellinzago per noi è ostica ma direi anche perché la squadra di coach Melissa sta andando davvero bene. E’ una squadra molto competitiva, con giocatrici di esperienza che conoscono la categoria, Penso alla regista Sabrina Bovio che è una delle migliori del lotto, come Martina Biffi, come Ilaria Pasut, per non parlare delle due Pantaleo che sono cresciute moltissimo. Insomma non sarà facile ma sarà sicuramente una bella partita, Recuperiamo una banda, visto che Lisa Monzio Compagnoni è tornata disponibile (ma ancora ferme sono Sonia Cottini, Camilla Travaini e Kendra Calabrese; ndr), ci siamo preparati come al solito lavorando bene in settimana con tutto lo staff che è sempre preziosissimo ed andremo li con i giusti stimoli che con una gara del genere ovviamente ci sono sempre”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tornano in campo le squadre sarde di serie B e C nel weekend

    Di Redazione
    Altro grande weekend di volley in Sardegna con le squadre isolane di Serie B e Serie C che scenderanno in campo tra sabato 13 e domenica 14 marzo. Di seguito il programma del prossimo fine settimana.
    In Serie B1 Femminile, Girone B1, la Capo D’Orso Palau gioca l’ottava partita sabato alle 15:30 in trasferta contro Picco Lecco. In classifica terzo posto con 12 punti per Palau.
    In Serie B Maschile, Girone B3, terminata la prima fase, la classifica finale vede Sarroch e CUS Cagliari alprimo posto con 14 punti, seguono Vba Olimpia con 5 e Silvio Pellico con 3. Verranno comunicate più avanti info sulla composizione dei gironi e data di ripresa della seconda fase.
    In Serie B2 Femminile, Girone L3, terminata la prima fase, la classifica finale vede la San Paolo al primo posto con 14 punti, La Smeralda Ossi con 12, l’Alfieri Antes con 10, Hermaea Gemini a 0. Verranno comunicate più avanti info sulla composizione dei gironi e data di ripresa della seconda fase.
    Serie C Femminile, quarta giornata.
    Girone A.Si gioca sabato a eccezione di Pall. Sulcis Cortoghiana – Asd Sandalyon Quartu (domenica alle 18)Sporting Club Su Planu – Airone Settimo ore 18:30Asd Audax Electrical Service – Pol. Selargius 85 ore 18Asd Tespiense Quartu – Gymnos Pcs Sviluppo ore 17Nuova Volley Serramanna – Asd Pol.va Is Bingias ore 20Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/31936
    Girone B. Si gioca sabato.Ariete Mareblù – Pall. Sanluri ore 16U.S. Garibaldi – Portotorres Volley ore 17Silvio Pellico 3P – Riso della Sardegna Gymland ore 17Vmc Legnostrutture Sanluri – Quadrifoglio Volley ore 18:30Corren Volley Ghilarza 2008 – Farmacie Sircana Sorso ore 17Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/31937
    Serie C Maschile, quarta giornata.
    Girone C1.Airone Tortolì – Pall. Decimomannu sabato alle 18CUS Cagliari – Asd Sandalyon Quartu rinviataClassifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32370
    Girone C2, si gioca sabato alle 18.Fedra Accise Borore – Time Out OlbiaPall. Olbia – Quadrifoglio P. TorresClassifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32372
    Girone C3.Gruppo Collu Pall. Villacidro – Pvn Nuoro rinviataAriete Vestis – Tecnocasa St. Azzurra Sestu sabato ore 18:30Classifica: https://www.fipavonline.it/main/classifica/32373
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Energia 4.0 lotta ma alla fine deve arrendersi all’esperta Satel

    Di Redazione
    La Energia 4.0 Volley Angels Project lotta con caparbietà contro la più esperta Satel nella prima giornata di serie C di pallavolo femminile, ma alla fine deve arrendersi alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio per 1-3 (25-19; 20/25; 22/25; 23/25).
    «Questa gara d’esordio –spiega l’allenatore Daniele Capriotti – è stata un esempio del valore di questa squadra, formata da ragazze molto giovani che di fronte hanno trovato una compagine molto ben allenata, composta da elementi con più esperienza sia tattica che tecnica e con alcune giocatrici di categoria superiore. Ma sono super contento dell’atteggiamento che, al di là del risultato, hanno messo in campo».
    Per la formazione rossoblù sono scese in campo Curi, Cicchitelli, Casarin, Scagnoli, Silenzi (L2), Iommi, Valentini, Ceravolo, Paniconi (L1), Catalini, Maracchioni, Bastiani, Massi. All.: Capriotti-Ciancio.
    «Questa squadra – prosegue Capriotti – è parte integrante del nostro progetto unico che riguarda serie B2 e serie C, nel quale sono state inserite le eccellenze. Si tratta di 32 ragazze, delle quali il 90% sono Under 19, Under 17 e Under 15 e per loro immaginavamo campionati nei quali giocare con alti minutaggi, ma purtroppo non è stato possibile per via dell’emergenza sanitaria. Resta però la medesima finalità anche in questo campionato, nel quale cercheremo di ben figurare, anche perché siamo molto contenti del rapporto che intercorre tra la nostra formazione di B2 e quella di C».
    Il tecnico rossoblù poi spezza una lancia in favore delle nuove generazioni. «Si parla sempre male dei giovani – dice – ma io invece sono molto ammirato da queste ragazze che si allenano cinque giorni a settimana, poi giocano la partita, mostrando una dedizione importante allo sport, ma nel contempo non trascurano i propri impegni scolastici e personali. Credo che queste nuove generazioni potranno regalarci emozioni importanti e un mondo migliore».
    Proprio da qui parte un’altra considerazione del coach della Energia 4.0. «Le nostre ragazze – aggiunge – lavorano con un atteggiamento positivo costruttivo, attraverso il quale portano luce nel proprio fare quotidiano e di questo ringrazio anche tutto il nostro staff tecnico. Attendiamo adesso l’inizio dei campionati giovanili, anche se sempre nel rispetto dell’emergenza che stiamo vivendo, ma sarebbe importante giocare, anche solo per poche partite per dare un senso al grande lavoro di queste ragazze, che si sono sempre allenate fin da quest’estate, attendendo il momento di scendere in campo».
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Cip Ghizzani torna a vincere sul campo di casa

    Foto Ufficio Stampa Pallavolo I’Giglio

    Di Redazione
    La Serie C di Buoncristiani ritrova finalmente la vittoria, conquistando tre punti preziosissimi proprio sul campo della Palestra Enriques. Il confronto avuto in settimana ha sicuramente dato i suoi frutti: le ragazze hanno giocato con un atteggiamento totalmente diverso, più tranquille, più divertite, più unite. Una squadra più… squadra! Ed è stata questa l’arma vincente; comunque hanno fatto delle sciocchezze e ci sono stati errori, ma non hanno mai compromesso l’andamento della gara perché tutte si supportavano a vicenda.
    È decisamente questa la Cip-Ghizzani che ci si aspetta di vedere, e i tre punti ottenuti coronano solo la buona prestazione. Adesso però bisogna pensare a confermare il tutto e far vedere che questa gara non è stato un caso isolato. Si vedrà domenica se la squadra riuscirà a ribaltare il 3-2 subito a Montelupo; solita diretta Facebook alle 17.30.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Torna in campo domani il Viva Volley. Trasferta a Buggiano

    Foto Ufficio Stampa Viva Volley

    Di Redazione
    Serie C Femminile Girone C – AM Flora Buggiano – Viva Volley (mercoledì ore 21.00, Palazzo Sport Piazza Aldo Moro), arbitro Setzu.
    Il Viva recupera il big match. Archiviata la faticosa vittoria su Agliana, la squadra di Sandra Cioppi torna in campo per recuperare la gara di Buggiano che vale per la seconda giornata e che doveva essere disputata il 20 febbraio scorso. Classifica alla mano è il big match del girone. Buggiano e Viva sono senza dubbio le due formazioni con maggiore qualità nel girone e dispiace che Prato arrivi ad una sfida così importante con una assenza importante come quella di Saletti che certo è un tassello importante nell’attacco di Cioppi.
    Aldilà dei problemi di formazione, però, Prato deve soprattutto trovare ritmo gara. E’ soprattutto questo che è sembrato mancare anche nella faticosa sfida contro Agliana. Più si gioca, insomma, è meglio è per il Viva e quindi ben venga anche questo big match che mette di fronte le due formazioni imbattute del girone. L’obbiettivo dell’accesso alla pool promozione non dovrebbe essere in dubbio per Buggiano e nemmeno per il Viva. Assieme all’Ariete, questa due squadre hanno dimostrato di avere qualcosa di più delle altre contendenti. La gara con Buggiano può però rappresentare un buon test di maturità per le pratesi che hanno grandi potenzialità che, per vari motivi, ancora sono in parte rimasse inespresse.
    La classifica: Buggiano 12*; Viva Volley** e Ariete PVP 9; Il Delfino Pescia* e Agliana Volley 4; Blu Volley Quarrata 1.
    *una gara in meno; **due gare in meno
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, terza vittoria consecutiva per la Gut: Academy Benelli battuta 3-0

    Di Redazione
    Riprende con una vittoria il campionato della Gut Chemical Bellaria dopo il turno di stop della settimana scorsa: avversarie di giornata le giovani pallavoliste della Volley Academy guidate dall’ex azzurra Manu Benelli; 3-0 il finale al PalaBim (25-17, 25-14, 25-10) in una gara dall’esito mai messo in discussione.Nanni, privo di Armellini e Agostini, convoca la giovane palleggiatrice Pucci per la prima volta in stagione optando per una P5 con Fortunati in regia incrociata a Tosi Brandi, Diaz e Bucella schiacciatrici, Ricci e Zammarchi al centro con Loffredo libero; P1 invece per la Volley Academy priva però del palleggiatore Maioli.
    La gara si mette subito su binari ben precisi: Ricci, Diaz e Bucella sono vere spine nel fianco della giovane difesa avversaria e portano la Gut avanti (10-4); la stessa Diaz al servizio allarga il divario tra le due squadre con le ravennati che faticano in maniera evidente in ricezione e, di conseguenza, in ricostruzione cercando quasi solo col gioco dei centrali di impensierire la difesa bellariese. Il secondo timeout ospite (sul 14-4) sembra svegliare le ragazze della Benelli che cercano timidamente di rimettersi in carreggiata con l’opposto Mattioli; la Gut riprende però subito a correre trascinata ancora da Diaz al servizio prima che Zammarchi la chiuda definitivamente sul 25-17.Stessi sestetti nel secondo set per entrambi gli allenatori; la Volley Academy manda subito in rete i primi due turni di battuta ma la Gut non ne approfitta e così sono le ravennati a trovare il primo vantaggio della loro gara: Mattioli trova un bel turno al servizio e porta le sue sul 5-6. Due murate di Fortunati aprono però il mini break per le bellariesi: la squadra ospite si mostra ancora una volta molto fragile ed imprecisa a muro (tre invasioni ravvicinate) per arginare gli attacchi di Bucella e compagne così la Gut può prendere nuovamente il largo nonostante le tante sostituzioni provate dalla Benelli. Sul 21-8 Nanni regala a Pucci la gioia dell’esordio in serie C; la giovane palleggiatrice paga un po’ di emozione e le avversarie riescono a rendere meno ampio il divario nel punteggio: troppo poco però cambiare l’esito della gara; il set lo chiude una bella diagonale di Tosi Brandi sul 25-14.Davvero poca pallavolo nell’ultima frazione; la Gut è decisa a chiuderla in fretta e si porta subito sul 6-0 mentre dall’altra parte della rete le avversarie sono molto in difficoltà in difesa e ricezione mentre ogni volta che provano a mettere la testa fuori dal guscio si dimostrano anche molto imprecise in attacco dove Melandri fatica a servire palle appetibili ai suoi attaccanti. La trama della gara non cambia mai e si segnalano solo tanti cambi da entrambe le parti; Nanni da spazio a Pucci, Astolfi, Morri e Giulianelli e al libero D’Aloisio ma la musica è sempre la stessa. Pucci entra bene in campo e, in fiducia, riesce a trovarsi bene con le sue attaccanti per chiudere la gara: ci pensa Astolfi con due attacchi consecutivi a chiudere sul 25-10.“Questo tipo di gare, così come nella passata stagione, possono nascondere delle insidie soprattutto dal punto di vista mentale; può non essere facile infatti approcciare delle gare dove si ha il favore del pronostico e si rischiano sempre cali di tensione anche nel corso della partita stessa. Fortunatamente oggi non è accaduto e quando siamo bravi mentalmente poi diventa più facile anche riuscire a giocare la nostra pallavolo dove abbiamo dimostrato di essere superiori alle avversarie. Sabato prossimo sarà certamente una gara diversa contro una squadra più esperta ma il nostro approccio non deve cambiare: scendere in campo per vincere e convincere, dritti verso il nostro obiettivo sperando di non rivivere l’incubo dell’anno scorso anche se purtroppo la pandemia porta molte incertezze anche su questa stagione” commenta Nanni a fine gara.TABELLINO E STARTING SIXZammarchi 7, Tosi Brandi 6, Bucella 7, Ricci 11, Fortunati 5, Diaz 9, Loffredo (L1); Astolfi 2, Morri , Giulianelli 1, Pucci, D’Aloisio (L2)
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO