consigliato per te

  • in

    Genova, una buona prestazione non basta: al PalaSerteco vince il Celle Varazze Volley

    Di Redazione Terzo impegno stagionale in Serie C per le giovani coccinelle di coach Valente che ospitano al PalaSerteco il Celle Varazze Volley. Le ospiti hanno la meglio 3-0 sulle giovani ragazze della Serteco che rimangono ferme in classifica a 3 punti. Nel primo set il Celle Varazze Volley si impone 17-25, mentre nei successivi due parziali, sempre portati a casa dalle avversarie 21-25, la sfida è più combattuta punto a punto. La maggior esperienza di alcuni elementi delle ospiti hanno permesso di mettere a terra alcuni palloni importanti in momenti decisivi del match. “Partita buona, abbiamo giocato bene – afferma coach Valente -, siamo state abbastanza aggressive. Forse un pochino sottotono Francesca Ghersi che aveva giocato molto bene nelle prime due uscite. La squadra però mi è piaciuta, siamo sempre stati li a combattere punto a punto, solo che poi come tutte le altre squadre che andiamo a incontrare anche il Celle ha due ragazze d’esperienza che nei momenti decisivi  hanno fatto la differenza. Stasera mi è piaciuto tutto, anche chi è entrato dalla panchina ha dato un buon contributo, quindi sono pienamente soddisfatto del lavoro fatto in palestra. La crescita si vede, stasera si è notato, però siamo la squadra piu giovane e in alcuni frangenti si vede”. Prossima sfida in Serie C per le ragazze di coach Valente sarà sabato 27 marzo alle 21 in trasferta a Cogoleto contro il Cogovolley. Serteco Volley School Genova 0-3 Celle Varazze Volley (17-25, 21-25, 21-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Terracina: le biancocelesti battono Sabaudia e riprendono il cammino vincente

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina ottengono una preziosa vittoria nella sfida con la RealCaffè Mokasirs Sabaudia, ma hanno dovuto davvero sudare le sette camicie per avere la meglio sulle avversarie. Partita difficile da leggere, in quanto anche se i parziali hanno visto per gran parte del match un certo equilibrio tra le formazioni, le padrone di casa hanno dato la sensazione di essere sempre in controllo del match, ma hanno dato modo alle avversarie, con alcuni errori in attacco e in costruzione, di rientrare e crederci fino in fondo, brave queste a non demordere e rimanere attaccate al match. Equilibrio sostanziale nei primi scambi, 5-5 ma in quelli successivi la squadra di casa prende un doppio vantaggio 10-8, cosa che mantiene anche successivamente con il capitano Sciscione al servizio, con la panchina ospite che chiama tempo sul 15-11 per le biancocelesti. Al rientro Sabaudia commette un paio di errori in attacco e coach Casalvieri ferma nuovamente il gioco con il tabellone che segna 18-12: si prosegue con Terracina in avanti, 22-16 con il set che si avvia alla sua conclusione e chiuso sul 25-19 con attacco vincente della Mancini. Secondo set e inizio identico del precedente, 5-5, Terracina prova a scappare ma subito ripresa, fino a quando Mancini al servizio crea un divario di tre lunghezze a favore delle padrone di casa, 10-7, Sabaudia però non demorde e grazie alla Miatello trova la parità sul 12-12 con due attacchi vincenti dalla seconda linea. Il match ora prosegue con un botta e risposta, Terracina avanti 17-15, ma Sabaudia è lì, si gioca palla su palla, Massa entrata al posto di Mariani mette a terra ogni pallone e le biancocelesti volano sul 23-18 grazie anche agli attacchi di Polverino, ma in poco tempo sprecano molto, le ospiti arrivano a meno due lunghezze 24-22 e poi alla parità, grazie ad un parziale di 6-0, set chiuso successivamente sul 27-25 a favore del Terracina con attacco della Bonsanti al centro ed un errore in costruzione del Sabaudia. Nel terzo parziale identica cosa rispetto agli altri due, 4-4 e 7-7 poco dopo, un attacco valutato male dall’arbitro porta Sabaudia avanti, 11-12, ma Mancini con un attacco e un muro riporta le compagne in vantaggio, 14-13. Nessuna delle due formazioni riesce ad allungare sull’altra, Sabaudia prende fiducia, Terracina risponde colpo su colpo, mentre lo score segna 18-18, la squadra ospite trova il vantaggio, 21-22 con Miatello protagonista, Mancini a muro procura il match-ball per le biancocelesti, Miatello annulla, ma il capitano Sciscione con un punto diretto ed un muro da la vittoria alla Volley Terracina per il 26-24. CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C1° PARTITA DI RITORNO DEL 21/03/2021 – GIRONE B1 VOLLEY TERRACINA – REALCAFFE’ MOKASIRS SABAUDIA 3 – 0 (25-19; 27-25; 26-24) VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 7, Mariani 6, Zanfrisco 2, Massa 11, Mancini 6, Sciscione 3, Polverino 13, Panella 4, Giuliani (L1), Picano (L2). n.e. Terenzi, Dalia, De Piccoli, De Bonis. 1° all. Terenzi.SABAUDIA: Miatello 18, De Santis 6, Mellano 2, Caponi 5, Salvadego 7, Stagni 3, Lisi 1, Mannini, Vincenzi C. 1, Vincenzi M. (L1), Ferrarese (L2). n.e. Crispi, Massarenti. 1° all. Casalvieri.Arbitro: Albanesi Alessia.Terracina: Bv 3, Bs 8, M 4Sabaudia: Bv 3, Bs 10, M 3 (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cermenate espugna il palazzetto della Coren Meda

    Di Redazione Cermenate prosegue senza inciampi il cammino in campionato. A farne le spese, nella quarta giornata di campionato, è Coren Meda che cade in casa 3-1. Nel primo set Cermenate si porta subito sul 3-0. Meda rientra (3-3), poi si gioca punto a punto fino al 6 pari, quando sono le virtussine ad allungare (7-10, 8-12) fino al 10-16. Le padrone di casa, punto dopo punto accorciano sul 17-18, ma Cermenate non si fa intimidire: riconquista un piccolo break (20-23), evita il rientro delle avversarie (23-24) e chiude 23-25 il parziale. Il secondo set è tutto delle comasche che si portano subito avanti (0-6), amministrano il vantaggio (4-8, 6-12, 12-17, 17-21) e conquistano la frazione di gioco 19-25. Partenza punto a punto nel terzo set (4-4, 8-8). Meda passa avanti (11-8). La formazione guidata da coach Pietroni, grazie ad un filotto di punti, prima impatta sul 13-13, poi allunga (13-16). Ma Cermenate non riesce a gestire il vantaggio e si fa recuperare subito da Meda sul 17-17. Il finale è combattuto: le padrone di casa conquistano un buon break (24-22), Cermenate impatta (24-24), ma è Meda che ai vantaggi chiude il parziale 26-24. Come il precedente, anche il quarto set inizia punto a punto. Poi, dopo un lungo stop per problemi al referto, Cermenate riparte forte (7-10, 9-13, 12-17). Meda accorcia (17-19, 20-21), ma il finale è tutto di Cermenate che chiude 20-25 il set e l’incontro 1-3. Cermenate resta imbattuta in vetta alla classifica, pronta ad affrontare, nel prossimo turno di campionato, Timec Insubria Gallarate sabato 27 marzo 2021 alle ore 20.30 a Cermenate. INFO MATCH 4^ Giornata Serie C Femminile Lombardia COREN MEDA – VIRTUS CERMENATE 1-3 (23-25, 19-25, 26-24, 20-25) VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 4, Di Luccio, Testoni 3, Maiocchi 8, Brenna 11, Clerici 12, Mancarella 14, Campi, Crepaldi 1, Samba 3, Guarisco ne, Allievi ne, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e accesso alla Pool Promozione in cassaforte per il Viva Volley

    Di Redazione Vittoria e accesso alla pool promozione in cassaforte. Prestazione solida del Viva Volley che, impegnata casa del fanalino di coda Quarrata, gioca una gara senza grandi picchi ma solido che le consente di incamerare altri tre punti e di salire a quota 18 con una gara da recuperare a Pescia. Insomma, missione compiuta. La gara. Viva con Gianni e Pagliai in diagonale, Piccini e Cecchi al centro, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio tutto di marca pratese con Viva dominante sull’8-17. Qui, però, Prato si distraeva calava d’intensità e lasciava spazio alle ragazze di Torracchi. Quarrata trovava continuità al servizio e ritornava sotto sul meno due (15-17). Nuti inseriva Fantacci per dare fiato a Vignozzi. Il Viva riaccendeva la luce e tornava a far male dal centro e dalle bande. Prato scappava sul 18-22. Nesi per il 23 di potenza e poi alla chiusura. Nel secondo parziale Pagliai due volte per l’1-4 Viva. Prato allungava grazie alla maggiore qualità delle sue atlete (3-7). Viva però sempre incline alla deconcentrazione e Quarrata che non perdeva l’occasione per farsi sotto (7-8). Dentro Giuliani intanto. Montagni lottava per tenere agganciate le sue e Prato le dava una mano con qualche errori di troppo (10-11). Set che andava a strappi con Viva sempre avanti a gestire un vantaggio oscillante (12-15) e che si dilatava non appena Gianni e compagne decidevano di accelerare. Quando Piccini metteva giù il 17 Torracchi chiamava tempo. Viva che saliva sul 13-19. Cambio in regia per Quarrata. Lo stesso faceva Nuti che inseriva anche Fantacci. Viva che si distraeva e costringeva Nuti al tempo (18-21). Prato strappava nuovamente sul 19-23 e poi chiudeva con errore al servizio di Quarrata. Terzo set che seguiva il canovaccio dei primi due. Nesi per l’1-4 Viva. Sul 6-7 tempo Nuti. Al ritorno in campo doppio Nesi ed ace di Piccini (6-10). Sul 6-11 Torracchi al time out. Alla ripresa muro Cecchi e padrone di casa doppiate. E’ sempre Nesi l’arma impropria del Viva. Prato che serenamente saliva sul 9-15. Ace di Cecchi su Leggieri per il più sei (11-17). Due ottime difese di Rosellini ed un attacco di Piccini portavano Prato sul 14-19. Dentro Fantacci. Piccini in primo tempo per il 16-20. Ancora lei con l’ace e due volte Cecchi a muro per il 17-25. Serie C Femminile Girone CBlu Volley Quarrata – Viva Volley 0-3 (18-25; 21-25; 17-25)Arbitro Velli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: questa sera Millenium Brescia in campo contro la prima in classifica

    Di Redazione La serie C bianconera Millenium Brescia giocherà questa sera alle ore 20.30 contro la forte Re/Max Intermedia Volley nella palestra Athena di Via Mazzini a Medole. La squadra medolese è prima in classifica con 9 punti e arriva da tre match vinti per 3 set a 0 non lasciando alle avversarie nemmeno un set. Se per le mantovane il risultato favorevole nel match di stasera sarebbe una riconferma al primo posto, per le giovani Leonesse, dopo lo strepitoso 3 a 2 contro Villanuova Gavardo, sarebbero punti importanti in chiave classifica per allontanarsi dalla zona rossa. La squadra bresciana si presenterà come under 19 con alcuni innesti over e altri under, completando la rosa con la consueta convocazione di un’atleta under 15.Sarà possibile vedere la partita in diretta sul canale Youtube Millenium dalle ore 20:15: https://youtu.be/weNeiMQFCVY Classifica Serie C girone E:Re/max Intermedia Volley 9Volley Davis 8Afa De Giorgi Villanuova Gavardo 7Zoogreen 4Teorema 4Tecnimetal Piadena 3*U.s. Montecchio Macelleria Ottelli 3*Idras Ef Torbole Casaglia 3Linea Saldatura Bv 2Volley Millenium Brescia 2Inox Meccanica Rivalta 0*Valvolley Gardone Beretta 0*2 partite in meno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sfida casalinga al Potenza per le nerofucsia dello Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Dieci giorni senza partite: un’eternità, considerati il lungo stop a causa della pandemia e l’avvio ritardato del torneo di Serie C. La Star Volley Bisceglie li ha utilizzati lavorando ancora più duramente, e con maggiore cura per i dettagli, nella consapevolezza di dover continuare a esprimersi sui livelli di assoluta efficienza toccati finora solo in determinati momenti delle tre gare che si sono appena riuscite a giocare. Le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti saranno impegnate in una vera e propria “caccia al ritmo”, indispensabile per mostrare le qualità di un gruppo che ha bisogno del campo per affiatarsi e scacciare le residue incertezze. L’appuntamento di sabato 20 marzo (fischio d’inizio ore 18:30, telecronaca in diretta sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) è un’opportunità da cogliere senza esitazioni per dare seguito a quanto di buono mostrato soprattutto nel secondo e nel terzo set della sfida sul rettangolo del Progetto GioMol. Le nerofucsia incroceranno Potenza sul parquet del PalaDolmen: non ci sono alternative, naturalmente, a una vittoria per accorciare nel più breve tempo possibile il ritardo rispetto alla prima posizione del girone A, tenendo conto del successivo confronto in programma martedì 23 marzo sul terreno della Polis Corato (recupero del quinto turno d’andata). È tempo di mettere fieno in cascina, evidenziare i progressi compiuti, mettere a frutto il potenziale dell’organico che la dirigenza ha costruito con l’obiettivo di competere ai vertici. Sarà necessaria una prova di carattere da parte di tutte le ragazze chiamate a dare il loro contributo in campo, dalla palleggiatrice Gagliardi al libero Todisco (quasi pienamente recuperata dall’infortunio), dall’uruguaiana Bausero alla centrale Silvestri. Capitan Ester Haliti e compagne sono attese a una dimostrazione di adattamento totale alla categoria ma soprattutto a una svolta sotto il profilo dell’atteggiamento e dell’approccio alla partita. Il match tra Star Volley Bisceglie e Potenza sarà arbitrato da Peragine e Giangregorio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete a caccia di punti. Domenica sfida alla capolista Buggiano

    Di Redazione L’Ariete sfida la capolista AM Flora Buggiano. Gara di cartello a San Paolo. Gara che Prato affronta con la necessità di far punti per tenere a distanza le inseguitrici. La rocambolesca vittoria di Agliana ha ridato morale alla squadra che dopo i primi due set sembrava destinata a capitolare. L’accesso alla pool promozione non è però ancora conquistato e la formazione di Raffa non può permettersi passi falsi. Servono punti, anche contro la capolista Buggiano battuta in settimana dalle cugine del Viva e quindi tutt’altro che in vena di regali. Buggiano è formazione completa, con un’ottima diagonale e con attaccanti efficaci. Una brutta cliente per un Ariete che, dopo alcune buone prestazioni, ad Agliana è ricaduta nei vecchi difetti e fragilità salvandosi solo con un grande cuore. Contro Buggiano servirà una prestazione ben diversa. Serie C Femminile Girone C – Ariete PVP – AM Flora Buggiano (domenica ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Nannicini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, derby ad alta quota con la Volley Project Pontecagnano

    Di Redazione C’è ancora un derby sulla strada del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Dopo aver battuto il Cs Pastena, le foxes care al presidente Pino D’Andrea, domani, sabato con fischio d’inizio alle ore 18 affronteranno alla Senatore la Volley Project Pontecagnano. Di fronte, in questo che rappresenta il big match del weekend del campionato di serie C femminile, due tra le grandi protagoniste degli ultimi campionati regionali. Due stagioni orsono entrambi i club raggiunsero i play off, accomunati dallo stesso destino della sconfitta contro l’Olimpia Volley, promossa in B2. L’anno scorso, invece, entrambe hanno veleggiato nelle zone altissime della classifica prima dell’amaro stop dei campionati a causa della pandemia con Pontecagnano che ha avuto, inoltre, il merito di vincere la Coppa Campania. Proprio alla Coppa Campania risale l’unico precedente ufficiale tra le due compagini, vinto dalle picentine in casa. Si era all’inizio della stagione, la scorsa, una situazione decisamente diversa da quella presente. La Salerno Guiscards, infatti, arriva a questa sfida reduce da due vittorie nelle prime due partite disputate ed ha denotato importanti segnali di crescita con le ragazze di coach Tescione che sono pronte ad affrontare questa sfida che ai fini della classifica del girone può già essere davvero importante. «Sicuramente sarà una partita vera – ha dichiarato alla vigilia la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato –, affrontiamo una squadra forte, molto compatta e che soprattutto gioca insieme da anni. Anche noi siamo un gruppo rodato anche se quest’anno ci sono stati diversi innesti e, pertanto, stiamo ancora cercando il nostro equilibrio. Sarà una gara combattuta, ma chi vincerà già si sa…». L’entusiasmo e la carica non mancano in casa Guiscards e si è visto anche durante gli allenamenti settimanali con l’intero gruppo a disposizione dell’allenatore che ha mostrato grande voglia di lavorare e fare bene, dopo le prime due vittorie nelle prime due gare stagionali: «Nelle prime due giornate abbiamo conquistato sei punti, raggiungendo il massimo. Sono state partite sulla carta probabilmente più abbordabili, mentre questo contro Pontecagnano sarà il primo vero esame importante. Dal punto di vista fisico stiamo davvero bene, mentre dobbiamo ancora crescere tanto sull’aspetto tecnico-tattico. Ci stiamo lavorando e partita dopo partita i miglioramenti si vedranno». Anche perché l’obiettivo di Rosita Sabato, al terzo anno con la maglia numero venti della Salerno Guiscards, è ben chiaro: «Il mio obiettivo personale e anche quello della società è la promozione. Diciamo che questo è un anno particolare, ma ci abbiamo creduto negli ultimi due anni e quest’anno ci crediamo ancora di più». La Volley Project Pontecagnano, dal canto suo fin qui, ha giocato solo un match, quello interno vinto contro il Cs Pastena lo scorso 20 febbraio. Dopo il riposo previsto dal calendario, la compagine picentina nell’ultimo weekend non è scesa in campo a causa del rinvio dell’incontro con Montoro. Squadra compatta, con alcune individualità importanti, la formazione allenata da coach Alminni è sicuramente destinata a rivestire un ruolo da protagonista in questo campionato. Sarà questo della Senatore un vero e proprio big match che purtroppo si disputerà a porte chiuse. In ogni caso tutti i tifosi delle foxes e gli appassionati di pallavolo potranno seguire la sfida in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 17:45. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO