consigliato per te

  • in

    Viva Volley ritrova Saletti e si impone 3-1 su Pescia

    Di Redazione La pool promozione c’è. Il Viva vince contro Pescia e si regala il primo traguardo stagionale. Una vittoria in dubbio solo per un set, il primo, in cui Pescia è stata brava a sorprendere le pratesi. Dopo solo Viva che ha dominato, si è divertito ed ha ritrovato in campo una Anna Saletti il cui contributo potrà diventare determinante proprio nella seconda fase. La gara. Viva con la formazione tipo delle ultime settimane e quindi con Gianni e Pagliai in diagonale, Cecchi e Piccini centrali, Nesi e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Inizio equilibratissimo con Pescia che difendeva con intensità e che trovava buoni turni di servizio. Il primo break era ospite sul 9-12 e Nuti fermava subito le sue. Menicocci batteva bene e la ricezione di casa era sotto pressione. Nesi era marcata bene nel suo attacco in quattro. Pescia saliva 13-18 con due invasioni pratesi. Nuti spendeva il suo secondo time out. Dentro Giuliani. Nesi, più libera dalla seconda linea, trovava punti importanti ed il Viva risaliva la china (18-21). Tornava in campo Saletti e Fantacci dava sostanza in ricezione sul 18-22. Pescia giocava bene e non faceva trovare il bersaglio al muro di casa. Ospiti che chiudevano a 19. Nel secondo parziale Saletti rimaneva in campo e Viva che partiva rabbioso (5-0). Pescia subito al tempo. Alla ripresa ancora Prato a strappare (8-2). Pescia trovava una buona serie al servizio con la regista Bontà che mirava Vignozzi (10-5). Nesi e Saletti però martellavano e Prato manteneva un buon margine (16-9 e 18-10). Massimo sforzo delle ospiti per rientrare (20-16) che veniva fermato dal tempo di Nuti. Al ritorno in campo solo Viva che chiudeva con sigilli di Nesi e Saletti. Anche nel terzo Prato prendeva subito il largo (5-1) e Sassi era costretto al tempo. Viva che volava (11-4 e 13-6) e nuovo tempo Pescia. Al ritorno in campo padrone di casa sul 18-6 con ottimo turno di servizio di Vignozzi che costringeva e ricostruzioni complesse le ospiti. Grandi i due diagonali stretti di Nesi per il 20. Chiusura in scioltezza. Quarto parziale con Viva che provava subito a fuggire (3-0 e 7-4). Pescia tornava sotto con grande orgoglio (8-6) ma poi cedeva al bombardamento pratese. Gianni trovava tante soluzioni offensive e Prato scappava sul 15-9. Viva in gestione (17-11). Pescia provava a rientrare (20-16) ma Prato respingeva il tentativo con autorità (23-16). Chiusura e pool promozione in tasca. Viva Volley – Pall. Delfino Pescia 3-1 (19-25; 25-16; 25-11; 25-17) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie di scena a Molfetta a caccia di altri tre punti

    Di Redazione Vietati i cali di tensione. La Star Volley Bisceglie ha un compito preciso: evitare altri passaggi a vuoto. Il netto 3-0 rifilato a Potenza ha dimostrato come le nerofucsia possano e debbano vivere l’approccio a ciascuna partita di questo breve e intenso torneo di Serie C femminile. Sabato 27 marzo, con fischio d’inizio ore 19, Federica Lionetti e compagne saranno impegnate sul parquet del PalaPoli per la sfida alla Dinamo Molfetta, formazione che finora ha raccolto due punti – frutto di un successo al tiebreak – a fronte di quattro sconfitte. L’obiettivo è far bottino pieno per consolidare il primo posto in classifica nel girone A appena conquistato. Sarà molto importante entrare in campo con la massima determinazione, considerando che mercoledì 31 marzo la Star Volley sarà chiamata al match in trasferta sul rettangolo del Foggia Volley. L’opportunità di giocare due incontri ravvicinati andrà capitalizzata sia sotto il profilo dei risultati che del gioco: trovato il ritmo gara, le ragazze allenate da Michelangelo Maggialetti potranno solo migliorare ulteriormente l’intesa e perfezionare gli automatismi. La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Nibali e Francia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, salta anche il match interno con la Pallavolo Cerignola

    Di Redazione Per Sportilia Volley si profila il terzo weekend di sosta forzata in campionato. La squadra biscegliese guidata da Nicola Nuzzi, che nei giorni scorsi ha ripreso gli allenamenti (ad eccezione, ovviamente, delle atlete positive) dopo aver rispettato con scrupolo la quarantena, non scenderà in campo sabato 27 marzo per il match previsto al PalaDolmen con la Pallavolo Cerignola valevole per l’ultima giornata d’andata. La richiesta di posticipare il match è stata accolta dal club ofantino e ratificata dal Comitato Pugliese della Fipav Puglia: il recupero è stato fissato per mercoledì 5 maggio, con inizio alle 20,30. Da calendario, il prossimo incontro di Sportilia è fissato per mercoledì 31 marzo sempre tra le mura amiche di fronte alla Polis Corato, compagine anch’essa alle prese nelle ultime settimane con alcuni casi di positività all’interno del gruppo squadra. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, l’Albisola Pallavolo si conferma capolista del proprio girone

    Di Redazione Salutate la capolista. Si potrebbe riassumere con questa semplice frase l’ennesimo successo dell’Albisola Pallavolo, sestetto che sta dominando il proprio girone di Serie C femminile. Quattro vittorie su quattro e nessuna intenzione di fermarsi: fanno sul serio le ragazze di coach Valle, anche ieri sera uscite vincitrici al termine di una sfida senza esclusione di colpi contro il Volley Team Finale, conclusasi con il netto risultato di 3-0. 17-25, 29-31, 22-25, questi i parziali di un match giocato appunto in maniera fantastica dalle ragazze dell’Albisola, le quali hanno reso “agevole” una vittoria in realtà ottenuta su un parquet difficilissimo da affrontare. Prosegue quindi la cavalcata delle biancoazzurre, pronte adesso a focalizzarsi sul match che disputeranno sabato alle 18:00 contro il Sanremo. Volley Team Finale – Albisola Pallavolo 0-3 (17-25, 29-31, 22-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La lettera di una pallavolista: “Fermate subito i campionati minori”

    Di Redazione “La Fipav dovrebbe farsi un grande esame di coscienza“. Sono le parole con cui si conclude la lettera che una giocatrice bresciana di Serie C, che preferisce rimanere anonima e si firma “un’ (ex) affezionata“, ha scritto al Giornale di Brescia per chiedere lo stop immediato dei campionati minori, quelli giudicati “di interesse nazionale” e che quindi hanno ripreso l’attività all’inizio del 2021 (la stessa Serie C, ma anche Under 19, 17, 15 e 13). La giocatrice denuncia nella sua lettera quella che definisce una situazione inaccettabile: “In un momento storico così difficile e drammatico per tutto il mondo, in cui l’Italia stessa per l’ennesima volta sfiora picchi di contagi e di morti ogni giorno (…), la nostra Federazione decide che noi possiamo continuare. La Fipav permette a un campionato non professionistico come il nostro di svolgersi tranquillamente; fin dall’inizio se n’è bellamente lavata le mani, lasciando a ciascuna società la ‘libertà’ di gestire come meglio crede l’emergenza, nascondendosi dietro a qualche piccola norma comportamentale, senza nemmeno prendersi l’impegno di controllare quanto queste norme siano efficaci o addirittura se vengano o meno rispettate“. “La verità – continua la pallavolista – è che queste ‘norme’, anche quando vengono rispettate, non possono essere sufficienti per garantire la tutela della nostra salute. Non c’è obbligatorietà di tamponi sistematici né per gli allenamenti né tantomeno per le partite di campionato. Le società sportive da sole non possono coprire i costi dei tamponi e di fronte alla richiesta delle giocatrici ho sentito personalmente risposte come: ‘Meglio non sapere, meno tamponi facciamo meno positive/i troviamo’. Noi atlete non siamo tutelate, non siamo trattate da professioniste/i ma ci viene chiesto di esserlo nei fatti“. “Trovo sia un’assurdità – prosegue la lettera – in un momento come questo, di piena emergenza, dare un’importanza tale allo sport non professionistico. Per quanto possa essere bello, emozionante e sicuramente una valvola di sfogo difficile da rimpiazzare, non ha senso farlo ora e a queste condizioni. Lo dico a malincuore ma stiamo davvero giocando con il fuoco. Mettiamo a rischio noi stesse e soprattutto le nostre famiglie che nel loro piccolo stanno da tempo facendo il possibile per sfuggire a questo maledetto virus“. “Quando ho fatto presente questo – conclude la ragazza – mi è stato risposto che sono libera di stare a casa; ancora una volta una lavata di mani bella e buona. Come posso sentirmi libera? Che rispetto stanno dimostrando a noi atlete/i? Il problema non è nella scelta della singola giocatrice, ma è purtroppo nelle scelte della Federazione, che dovrebbe preoccuparsi della tutela degli atleti prima di qualsiasi altra cosa; prima degli stessi interessi economici o dei soldi investiti per garantirsi una promozione“. LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola, coach Valle: “Partita ben giocata contro l’Albenga”

    Di Redazione Domani sera, la “troupe” diretta da coach Francesco Valle girerà metaforicamente l’atto “Finale” della prima metà del girone di serie C Femminile presso il Palasport “A. Berruti” di Finale Ligure. Fischio di inizio ore 21.00. L’occasione è ghiotta, in vista poi delle doppie sfide contro le formazioni di Imperia, per allungare in classifica contro le ponentine e consolidare il primo posto. L’allenatore Francesco Valle a ventiquattro ore dalla gara ritorna sul match vinto sabato contro il sestetto ingauno: “Partita ben giocata contro l’Albenga, una squadra ben preparata. Guardando avanti, il Finale è sempre difficile da affrontare in casa, le ragazze sono forti e l’allenatore è molto preparato. Per noi, scendere in campo è motivo di felicità. Questa è la cosa più importante oltre a impegnarsi al massimo“. “Come detto all’inizio – conclude Valle – giocheremo ogni partita per vincere. Dobbiamo ancora capire come sarà la formula della seconda fase, rimaniamo in attesa“. La classifica:-Albisola 9 punti (3 gare giocate)-Finale 6 punti (4 gare giocate)-Albenga 3 punti (3 partite giocate)-Grafiche Amadeo Sanremo 0 punti (0 partite giocate)-Nlp Sanremo 0 punti (2 partite giocate) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Energia 4.0 sconfitta ad Amandola, ma arrivano buoni segnali

    Di Redazione Tanti esordi in serie C e una prestazione dalla quale trarre spunti importanti per il futuro. Può essere riassunta in questo modo la partita della Energia 4.0 sul campo della Edilmonaldi Amandola, valida per la terza giornata del girone di andata di Serie C femminile. Una 2006 titolare, tutte le giocatrici a referto che sono entrate in campo, una coesione di gruppo importante sono gli aspetti principali di una partita che ha visto vincere 3-0 le padrone di casa, apparse in giornata decisamente migliore. Guidate da una Carlotta Gennari che è stata in assoluto tra le migliori in campo, le rossoblù ora saranno chiamate a dimostrate nelle prossime partite tutto il proprio valore: “Il gruppo lavora nella stessa direzione – ha affermato il tecnico Lorenzo Ciancio – e questo ci lascia ben sperare per il futuro, visto che parliamo di ragazze giovanissime che faranno molto bene nei rispettivi campionati giovanili“. La formazione della Energia 4.0: Gennari, Bastiani, Curi, Massi, Casarin, Scagnoli, Silenzi (L), Iommi, Valentini, Ceravolo, Paniconi (L), Catalini, Maracchione. All.: Ciancio. Sabato prossimo alle ore 21 alla palestra Borgo Rosselli di Porto San Giorgio, la Energia 4.0 riceverà la visita della Riviera Samb Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Delfino, coach Sassi: “Siamo padroni del nostro destino”

    Di Redazione Bella, spietata e convincente. Ecco l’identikit di una squadra, la Pallavolo Delfino, che sta imparando a vincere, con personalità ed autorità. Sei i punti ottenuti nelle due esibizioni contro la Blu Volley Quarrata ed a seguire contro il Volley Aglianese. Nel girone d’andata furono quattro i punti messi a cassa ma nello sport come nella vita, serve a poco guardarsi indietro. Quello che traspare al di là dei numeri, è l’ottimo approccio che il tecnico Stefano Sassi ha avuto sia con le atlete della prima squadra, con la dirigenza e col settore giovanile. E’ preciso, puntiglioso, quasi maniacale nella ripetizione degli esercizi tattici e nello spiegare ciò che vuole dalle sue ragazze. Ne ha immediatamente guadagnato stima e rispetto grazie ai modi garbati e semplici, alla indiscussa preparazione ed al saper trasmettere quella voglia di fa bene, non fine a se stessa, quanto come molla interiore nella vita di tutti i giorni. Inoltre è già diventato il primo tifoso del sodalizio rossoblu. Adesso il gruppo, recuperati tutti gli elementi, sa rimanere concentrato , mette intensità e diligenza nelle giocate, e tiene nel mirino la terza piazza, impresa non semplice visto gli ultimi, in parte clamorosi, risultati come i due k.o, dell’Am Flora Buggiano, per mano delle due franchigie laniere. “Siamo comunque padroni del nostro destino – dice il buon Sassi e la matematica – perché se vinciamo le tre gare rimaste entriamo nella poule promozione. Ci proveremo un passo alla volta, forti della consapevolezza nei nostri mezzi, delle nostre convinzioni, del nostro entusiasmo, ma sempre tenendo ben presente la maturazione del gruppo come unica entità in cui far convogliare il lavoro individuale di ciascuna delle atlete. Vogliono imparare e migliorare e ci stanno mettendo massimo impegno, volontà e disponibilità. E gliene sono grato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO