consigliato per te

  • in

    Serie C: Star Volley Bisceglie, trasferta infrasettimanale a Foggia

    Di Redazione Giocare più spesso non può che far bene a una Star Volley Bisceglie che sembra aver preso le misure al campionato di Serie C femminile, già al giro di boa della regular season nel girone A. Le nerofucsia viaggeranno mercoledì 31 marzo alla volta del palazzetto “Preziuoso” di Foggia per affrontare la compagine dauna, sconfitta con un netto 3-0 nel confronto d’andata sulle tavole del PalaDolmen in occasione dello storico debutto del nuovo club biscegliese. I notevoli progressi compiuti col tempo andranno perciò confermati anche nel match in Capitanata: Loreta Gagliardi e compagne hanno reagito prontamente – com’era nelle aspettative – all’unica, pesante sconfitta rimediata col piglio e l’atteggiamento del gruppo che pare aver compreso la lezione. Bisognerà continuare a esprimere massimo rispetto verso le avversarie entrando in campo con la dovuta concentrazione per dimostrare ogni volta lo spessore tecnico e la forza dell’organico allestito. I successi a spese di Progetto GioMol, Potenza e Dinamo Molfetta, in questo senso, hanno rivelato costanti miglioramenti nell’efficienza delle prestazioni: minor numero di errori, intesa tra le giocatrici in evidente progresso, costruzione del gioco sempre più efficace. Un trend sul quale insistere con decisione. Le prossime contendenti delle nerofucsia hanno vinto una sola delle cinque partite disputate (3-1 ai danni della Dinamo Molfetta) e perso le altre quattro, conquistando però un punto sul campo del Progetto Gio Mol (ko al tie-break). La gara tra Foggia Volley e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Iuso e De Troia. Fischio d’inizio alle 19. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Albisola Pallavolo, che soddisfazioni dalle due squadre di Serie C

    Di Redazione Meglio di così forse davvero non poteva andare. Si potrebbe riassumere in questo modo il sabato di volley offerto dalle prime squadre dell’Albisola impegnate in due sfide ostiche, le quali però hanno dato esito positivo. Grinta, sudore, sacrificio e un grande gruppo: queste le caratteristiche distintive dell’Albisola Pallavolo, capace con i suoi sestetti di impensierire realmente chiunque. Questo tuttavia non solo con i titolari; merita infatti di essere raccontata nel dettaglio la partita delle ragazze scese sul parquet alle ore 18:00 contro il Sanremo, una formazione mai affrontata prima e quindi da non sottovalutare. Alla fine però sono bastati tre set alla biancoazzurre per archiviare la pratica, questo per la gioia dei supporter e dei coach Francesco Valle e Samuele Lavagna. “Hanno avuto spazio le nostre interpreti meno impiegate ma, nonostante questo, la squadra non ne ha risentito, portando a casa tre punti fondamentali: posso affermare di allenare davvero un grande gruppo“. Questa la dichiarazione di Valle, il quale si è dimostrato visibilmente soddisfatto per il mantenimento del primato con un considerevole vantaggio sulle inseguitrici. Un 3-0 che permetterà all’Albisola Pallavolo femminile di svolgere le vacanze pasquali serenamente grazie alla prima posizione occupata nella graduatoria, una soddisfazione davvero impagabile. Serie C Albisola Pallavolo È invece con il termine “rivincita” che risulta possibile raccontare in maniera esaustiva la vittoria di nervi e sofferenza ottenuta dai ragazzi della Serie C contro il Sant’Antonio, sestetto genovese il quale all’andata era riuscito a beffare i nostri proprio al tie-break. In quest’occasione però sono stati i biancoazzurri a prevalere proprio al quinto set: un 3-2 adrenalinico che ha permesso agli “Agosto boys” di mantenere la seconda posizione solitaria in classifica, contesa proprio con gli avversari di questo turno. Vacanze serene quindi anche per quanto riguarda il sestetto maschile, vissute con la speranza di continuare a far bene per tentare di inseguire una prima piazza ancora alla portata, anche se al momento distante tre lunghezze. Merita una menzione speciale Simone Arboscello, giocatore infortunatosi alla caviglia al quale va un grandissimo in bocca al lupo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Piandisco regola la Ius Pallavolo Arezzo al tie break

    Di Redazione In una situazione generale a dir poco irreale, è destino per questa squadra scoprire improvvise e continue vicissitudini negative. A questo giro, a seguito dell’ordinanza del sindaco che vietava la presenza di minori in palestra, e alla richiesta della squadra ospite comunque nel disputare la gara (che tra le sue file ne aveva di minori), Piandisco è stata costretta a traslocare a Figline Valdarno nella casa delle cugine del Valdarninsieme e non ultima, la contemporanea assenza dei due liberi, che ha costretto coach Colaianni a reinventare di nuovo la squadra, togliendo un attaccante per inserirlo in quel ruolo cruciale. Praticamente come essere in trasferta e con una squadra ridisegnata (Mori nel ruolo di libero), Butnaru e compagne iniziano la gara con buon piglio costringendo la Ius a rincorrere sempre. I parziali di 5-1, 12-7, 16-8 sancivano un superiorità netta, un po’ scalfita nel finale del set che comunque chiediamo a 18. Secondo parziale completamente ad appannaggio delle aretine di Bianchi che correggono gli errori, spingono in battuta mettendo in una crisi inusuale la nostra ricezione, perdiamo a 17. Terzo set senza storia, completamente dominato da Piandisco ,6-3, 16-8, 20-10 con chiusura a 15. Nel quarto set è protagonista l’ equilibrio, con alcune folate in avanti sopratutto di Ius ma sempre prontamente rintuzzate, 10-10, 16-19, 23-24. E qui arriva il protagonista inaspettato che decide le sorti del set, ovvero il direttore di gara non segnalando un incredibile fallo della Ius, avvenuto ad un metro di distanza dalla postazione, che ci avrebbe portato in parità. Si va dunque al tie break, l’ ennesimo di questa stagione, e come nel primo e terzo set funziona tutto a meraviglia. Si soffre solo a metà set quando giriamo sull’ 8-7, ma la gara ce l’abbiamo in pugno e l’ esito finale è scontato 15-12. Ennesima affermazione per 3-2 dunque, anche se non di quelle pesanti come avremmo voluto, ma sempre vittoria è (6 in stagione). Per per il proseguo della stagione, senza cadere in retorica, chiediamo ancora una volta alla dea bendata di chiudere in occhio e ci faccia preparare al meglio mentalmente e fisicamente la gara di sabato prossimo contro Arnopolis, dove c’è in palio il primo posto in classifica. E magari poterla disputare nella nostra palestra. PiandiscoValdarninsieme vs Ius Pallavolo Arezzo 3-2 (25-18;17-26;26-15;23-25;15-12) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards: il team volley cala il poker in casa di Montoro

    Di Redazione Non conosce ostacoli la marcia della Salerno Guiscards che sul campo dell’Emilio Vietri Montoro conquista la quarta vittoria consecutiva, confermandosi in vetta a punteggio pieno. Contro la formazione irpina all’esordio stagionale allenata da coach Senatore, il team volley della polisportiva del presidente D’Andrea parte subito forte, mettendo pressione all’avversario. Nel primo set è Roberta Izzo, in campo nonostante le precarie condizioni fisiche, a trascinare le foxes. L’opposto va a segno a ripetizione e la squadra di coach Tescione vola subito sul 3-8. Marra gestisce bene le opzioni offensive e le compagne rispondono nel migliore dei modi. Capitan Troncone mette a terra il pallone del 7-15 poi arrivano due muri di Sorrentino che sono una sentenza per il primo parziale, che si chiude 14-25. A inizio secondo set con Granese al servizio, Montoro, privo delle ex di turno D’Auria e Truono, sorprende le foxes e va subito 6-0. Dopo un momento di difficoltà, sul 12-6 arriva la reazione di Lanari e compagne. Sale in cattedra Rosita Sabato, top scorer del match con 13 punti, e la Salerno Guiscards piazza il break ritrovando il vantaggio sul 14-15. Arriva il punto di Marra, poi ancora Sorrentino e Sabato vanno a segno, spianando la strada fino al 18-25 finale. Partita chiusa? Assolutamente no. Montoro non molla e ci crede mentre le foxes abbassano troppo la qualità del proprio gioco. Dopo un avvio equilibrato, le padrone di casa allungano sul 12-8. Arrivano i punti di Rossin, protagonista anche con due ace, a riportare avanti le blu-oro sul 15-16. La gara resta in equilibrio ma sul 21-19 per le padrone di casa, le ragazze di coach Tescione accelerano, con Verdoliva in battuta, andando a chiudere 21-25 con un attacco vincente di Sabato. Magari meno bella rispetto al derby con Pontecagnano, ma comunque vincente la Salerno Guiscards torna a casa così con altri 3 punti che regalano ulteriore entusiasmo al gruppo. «È stata una partita sofferta ma ce lo aspettavamo – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea al termine del match –. L’importante era fare risultato su un campo difficile e ci siamo riusciti. Dobbiamo avere però la stessa concentrazione a prescindere dall’avversario che affrontiamo. Comunque siamo a punteggio pieno, siamo sodisfatti anche perché abbiamo tempo per rodare ulteriormente i meccanismi e migliorare». «Abbiamo giocato molto al di sotto delle nostre aspettative – ha dichiarato il tecnico Francesco Tescione –. Abbiamo ottenuto il risultato ed è la cosa che conta però dobbiamo cercare di essere più aggressivi e determinati in mezzo al campo, senza pensare che qualcuno possa regalarci punti. I numeri fin qui ci danno ragione ma dobbiamo acquisire quella mentalità e quella capacità di vincere questo tipo di partite in maniera differente. Ora abbiamo la sosta che ci consentirà di lavorare in maniera più specifica su alcune situazioni che vanno migliorate». Per rivedere le foxes in campo ora bisognerà attendere il 17 aprile quando alla Senatore arriverà la Ft Napoli Pianura Volley. Infatti, dopo la sosta per le festività pasquali, capitan Troncone e compagne saranno chiamate ad osservare il turno di riposo previsto dal calendario. Una lunga sosta che tornerà utile per ricaricare le batterie e per allenarsi con l’obiettivo di proseguire ulteriormente il percorso di crescita sia fisico sia tecnico-tattico. EMILIO VIETRI MONTORO-SALERNO GUISCARDS 0-3 (14-25, 18-25, 21-25) Emilio Vietri Montoro: Apicella, Cucciniello, Granese, Guerra, Izzo, Leo, Montaldo, Villari (L), Giannettino (L2). All. Senatore  Salerno Guiscards: Marra 2, Verdoliva, Sergio, Sorrentino 9, Izzo 9, Rossin 9, Fucci, Troncone 9, Morea, Sabato 13, De Matteo, Lanari (L), Loria (L2). All. Tescione  Arbitri: De Lucia e Giuliano di Avellino  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C: il derby questa volta non sorride al Volley Terracina

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina cedono, a guardare il risultato finale, in modo netto nel derby contro la Futura, in un match caratterizzato da tanti errori commessi da entrambe le formazioni, forse dovuti alla tensione, l’importanza della partita o alla pressione esercitata nei fondamentali da parte delle avversarie. Livello tecnico su livelli appena sufficienti, ha vinto la squadra che ha sbagliato meno, sfruttando al meglio le defaillance avversarie e soprattutto le assenze in campo biancoceleste, prive del libero Bozzetto e con Mancini “costretta” a rinunciare al ruolo di martello per via di un problemino fisico. Parte forte la Volley Terracina ma la Futura in breve si rifà sotto portandosi ad una lunghezza per il 4-5 biancoceleste, gli scambi successivi sono un sostanziale equilibrio con il tabellone che segna 9-9, ma sono le avversarie che piazzano un parziale di 4-0 e vanno sopra 13-9. La Volley raggiunge più avanti la parità sul 16-16, ma con Droghei al servizio la squadra che gioca in casa trova il vantaggio, 20-17, Mariani con due attacchi vincenti riporta le compagne a meno una lunghezza, ma dopo un batti e ribatti a portare a casa il set è la Futura chiudendo sul 25-22. Parità dopo i primi scambi nel set successivo, 3-3, la Futura mette sotto pressione la ricezione biancoceleste e va sull’8-6 per poi cercare l’allungo, ma viene marcata e riacciuffata poco dopo sul 13-12. Polverino compie qualche errore in attacco, la Futura va sul 16-12 prima e sul 18-15 poi dopo l’ace di Bagnara, mantenendo i tre punti di distacco poco dopo, 20-17. La Futura si avvicina in vantaggio alle fine del set 23-22, Sciscione M. trova l’ace della parità, si combatte punto su punto ma è la Futura con punto finale di Bagnara, dopo che la Volley spreca ben tre contrattacchi consecutivi, a chiudere a proprio vantaggio il set 26-24. Partita che fino a questo momento non ha espresso un gran livello tecnico, più che altro caratterizzata da molti errori da entrambe le formazioni, sia in attacco che in ricezione, il tutto a discapito dello spettacolo che una partita del genere può offrire.Terzo set e la Volley continua a non essere efficace soprattutto in attacco, il tutto a vantaggio delle avversarie che vanno subito in vanti 7-2 per poi con Sciscione G. trovare il 10-6. La Volley denota molta confusione e nervosismo, la Futura è più cinica e vola sul 16-10, sembra non esserci più storia anche perché le biancocelesti continuano a commettere tanti, troppi errori con lo score che segna 19-13 Futura. Dopo qualche punto conquistato, la Volley Terracina trova la parità sul 21-21 dopo tre aces consecutivi della giovanissima Zanfrisco, Futura per il match ball che viene chiuso alla seconda occasione con attacco vincente per il 25-22 finale. CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C2° PARTITA DI RITORNO DEL 27/03/2021 – GIRONE B1 PALL. FUTURA TERRACINA ’92 – VOLLEY TERRACINA 3 – 0 (25-22; 26-24; 25-22) FUTURA TERRACINA: Parisella, Bagnara 5, Sciscione G. 5, Minutilli 9, Pantano, Trocciola 18, Gargiulo 6, Droghei 10, Di Biase (L1), Pisa (L2). n.e. Toschi, Sanità. 1° all. Milazzo, 2° all. Renna.VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 2, Mariani 7, Dalia 2, Massa 7, Sciscione M. 5, Polverino 10, Panella 2, De Piccoli, Giuliani, Zanfrisco 8, Mancini (L1). n.e. Terenzi, Picano, De Bonis (L2). 1° all. Terenzi.Arbitro: Scudiero Simona.Futura: Bv , Bs, MV. Terracina: Bv 10, Bs 5, M 2Durata set: ’26, ’29, ’29. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C Femminile: rinviato il match Ariete PVP – Blu Volley Quarrata

    Di Redazione Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Blu Volley Quarrata (Rinviata), arbitro Fabbri. La gara in programma oggi, domenica 28 marzo 2021, tra Ariete Prato Volley Project e Quarrata è stata rinviata. Nello stesso turno è stata rinviata anche la sfida tra Buggiano e Aglianese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, vittoria importante per il Viva Volley contro il Delfino Pescia

    Di Redazione La vittoria su Pescia ha regalato al Viva Volley la certezza dell’accesso alla pool promozione. Un risultato importante. Ecco le parole del coach Massimo Nuti al termine della sfida vinta contro Il Delfino. “Nel primo set Pescia ha giocato una grande gara – dice Massimo Nuti – Sono state aggressive in difesa ed al servizio ed hanno fatto una gara tatticamente molto valida. Poi abbiamo preso le contromisure, ho girato la formazione e questo ci ha consentito di esaltare la forza delle nostre attaccanti e la nostra maggiore qualità”. “Il rientro di Saletti è una buona notizia perché ci regala alternative importanti e meno prevedibilità e leggibilità in attacco. E’ rientrata bene, nelle settimane a casa ha fatto un buon lavoro e questo l’ha ripagata con una condizione subito accettabile”. La pool promozione è una certezza. Come affronterete le prossime due sfide? Ragionando a lungo termine e preservando le forze o puntando a vincere? “Si parte sempre per vincere e se ne avrò l’opportunità vorrei far giocare tutte le ragazze a disposizione. Abbiamo fatto qualche ragionamento sulla possibile composizione dei gironi della seconda fase e arrivare primi o secondi in questo girone non cambia molto. Non dobbiamo mai dimenticare che questa squadra arriva dalla Serie D e che quindi ha già fatto molto. Siamo contenti del risultato raggiunto e quello che verrà in più sarà tutto di guadagnato”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie implacabile, regolata anche la Dinamo Molfetta

    Di Redazione È stata sufficiente poco più di un’ora di gioco alla Star Volley Bisceglie per conquistare un netto e inequivocabile successo sul parquet del PalaPoli nel confronto con la Dinamo Molfetta, valido per la settima giornata d’andata del girone A di Serie C femminile. Un’affermazione limpida, ottenuta col minor dispendio possibile di energie e attraverso l’utilizzo di un numero considerevole di atlete, a poche ore dall’appuntamento esterno in programma mercoledì 31 marzo sul parquet del Foggia Volley. Il gruppo ha saputo far fronte al forfait del capitano Ester Haliti (rilevata dalla giovanissima Emanuela Altamura nel ruolo di opposto) centrando la quinta vittoria piena su sei incontri. Primato in classifica confermato a quota 15 punti. Decise ad assumere subito il controllo della partita, le nerofucsia (spazio a hanno lavorato ai fianchi la combattiva formazione di casa in un primo parziale equilibrato solo negli scambi iniziali: dal 4-5 Lionetti e compagne hanno incrementato il vantaggio (7-14) e resistito ai tentativi delle avversarie di tornare in scia (14-18), chiudendo il set con un break di 1-7 valso il 15-25 in poco meno di venti minuti. Spazio alla palleggiatrice Alessia Volpe nel secondo periodo, in cui la Star Volley ha prodotto un sussulto significativo portandosi sul 3-10 e incrementato il divario fino all’8-19. Reazione d’orgoglio delle padrone di casa (14-21) svilita dal 4-0 con cui Bisceglie ha archiviato la frazione (14-25). La Dinamo Molfetta, con tenacia, ha cercato di restare nel match in un terzo parziale molto combattuto (15-18) ma la determinazione e il maggior tasso tecnico delle ragazze di mister Maggialetti (in campo anche la 2003 Elettra Gambardella) hanno fatto ancora una volta la differenza: 17-25 e gara in ghiaccio. Ora testa alla prossima sfida.Dinamo Molfetta-Star Volley Bisceglie 0-3Dinamo Molfetta: Calò (libero), De Candia, Sciancalepore, Sancilio, De Robertis, Murgolo, Berardi, Fracchiolla, Ranieri (libero), Rutigliani, Danese, Baiano, Panunzio. Allenatore: Marzocca.Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Bausero, Lionetti, Romano, Gabriele, Gambardella, Todisco (libero), Silvestri, Altamura, De Nicolo (libero), Volpe. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Nibali, Francia.Parziali: 15-25, 14-25, 25-19. Durata set: 18’, 23’, 21’ per complessivi 1h02’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO