consigliato per te

  • in

    Quarrata ha la meglio al tie break sull’Ariete

    Di Redazione Non contava niente ma perdere non fa mai piacere. L’Ariete cede al quinto con il fanalino di coda Quarrata e lo fa al termine di una gara non bella e ricca di errori. Un match che almeno consente a Prato di dare minuti a giovani come Rovini e Di Biase. Prato con Bartolini e Sborigi in diagonale, Morotti e la giovane Di Biase al centro, Scarpelli e Montagni di banda ed Ermini libero. Inizio ottimo e rilassato dell’Ariete che saliva sul 4-1 e poi scappava sull’11-5 con buon turno di servizio di Scarpelli e muro ad uno Di Biase. Tempo Quarrata. Stessa cosa che accadeva sul 15-9 per Prato. Set senza storia e Ariete che giocava disteso e sfruttando le tante imprecisioni ospiti. Chiusura a 15. Nel secondo Prato iniziava concedendo troppa confidenza alle avversarie. Quarrata provava la fuga (5-8) e Raffa chiamava tempo. Alla ripresa Prato accorciava (8-9) ma giocava svagato e Quarrata, solo limitando gli errori, riusciva a scappare di nuovo (9-14). Raffa gettava nella mischia Mennini e Forasassi. L’Ariete risaliva sul meno tre con ace di Morotti (11-14) e Quarrata andava al tempo. Al ritorno in campo ospiti che salivano sull’11-17. Forasassi al servizio confezionava la rimonta contro un Blu Volley improvvisamente in confusione. Prato sul 18-17 e con la diagonale titolare in campo. Prove di fuga Ariete con il muro del 20-18. Quarrata rientrava ma poi subiva la battuta di Di Biase che portava le sue sul 24-20. Chiusura a 22 dopo un tempo di Raffa. Nel terzo, con Legnini al centro, inizio terrificante in ricezione per Prato che, su battuta di Lelli, andava sotto 0-6. Tempo Raffa ma Ariete distratta (2-9). Torracchi chiamava tempo sul recupero pratese (6-11). L’Ariete progressivamente si rimetteva in carreggiata (10-13) ed il Blu Volley tornava a commettere errori. Legnini al servizio conduceva le sue alla parità (16-16). Nuovo black out Prato e tempo Raffa (17-20). Ariete che tornava fino al meno due (20-22) prima di commettere ancora errori e concedere il parziale al Blu Volley. Nel quarto ancora gara equilibrata negli errori. Prato avanti (7-4) ma Quarrata a rimontare (8-8). Ariete che provava la nuova fuga sul 16-14 ma che trovava l’orgoglio del Blu Volley a contrastarla (16-17). Muro Morotti per la parità. Quarrata che comunque il break lo trovava (17-20) e Raffa che fermava le sue. Blu Volley sul 18-21. Prato che si faceva giocare sulle mani del muro e che concedeva il 19-23. Chiusura ospite e tutto rinviato al quinto. Al tie break Prato saliva sul 6-4 e poi cambiava campo sul più due (8-6). Alla ripresa doppio cambio Raffa. Mennini al servizio portava l’Ariete sul 9-6. Tempo Quarrata che al ritorno in campo trovava la parità (10-10). Sul più uno Quarrata (11-12) tempo Raffa. Al ritorno in campo ospiti a vincere con tre erroracci pratesi. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Serie C Femminile Girone C – Ariete Prato Volley Project – Blu Volley Quarrata 2-3 (25-15; 25-22; 21-25; 20-25; 12-15), arbitro Fabbri. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: rientro in campo vincente per la Tecnoprotezione Faenza

    Di Redazione Dopo un lungo periodo di stop per la pandemia, la Tecnoprotezione Faenza è ritornata in campo contro l’accreditata Massalombarda, squadra esperta e di buon livello, riuscendo a imporsi al tie break in rimonta.Il primo set vede le due squadre partire contratte, ma poi è Massalombarda a prendere il largo con un buon margine, con Faenza che sembra smarrita. Tuttavia le faentine non si perdono d’animo e riescono a recuperare per poi giocarsi ai vantaggi il set, perso 24-26 per alcune disattenzioni banali. Nel secondo periodo, coach Casadei modifica la formazione: esce Goni, reduce da un infortunio al ginocchio, per Solaroli, Tortolani lascia il posto a Baldani per avere maggior intesa con il palleggiatore e Scardovi prende il posto della giovane Betti. La squadra sembra acquistare maggior coesione e si porta subito in vantaggio, mantenendolo fino ai punti finali, quando ancora una volta alcune disattenzioni e imprecisioni permettono alle ospiti di vincere 24-26. A questo punto coach Casadei gioca la carta dell’affiatamento e riporta Solaroli nel ruolo di opposto per Betti, facendo rientrare Goni di banda. Il terzo set è un monologo della Tecnoprotezione, con il Massa che non regge il passo. Solo verso la fine le manfrede corrono qualche brivido, ma questa volta restano concentrate e portano a casa il set. Nel quarto periodo le padrone di casa ripartono con la stessa formazione, ma si procede in maniera più incerta perché Massa cerca di reagire. Faenza non si perde d’animo e sfruttando anche il doppio cambio Assirelli-Betti per Zama-Solaroli vince il set nettamente 25-18. Nel tie break la Tecnoprotezione riparte come aveva finito, cioè col doppio cambio in campo Assirelli-Betti tenendo pronte Zama–Solaroli ad entrare. La partita questa volta si gioca punto a punto, con un’alternanza di azioni vincenti da una parte e dall’altra; equilibrio che resiste fino a quando Faenza riesce ad avere il guizzo giusto per chiudere la partita a proprio favore.  “Credo che per essere una prima partita dopo un lungo stop – afferma coach Roberto Casadei – abbiamo fatto una gran bella prestazione contro una squadra forte. Faccio i complimenti a tutte le ragazze che hanno dimostrato capacità di soffrire e di lottare, senza abbattersi mai e provando sempre a vincere. Ringrazio anche quelle che non hanno giocato il cui tifo incessante ha permesso alle compagne di non scoraggiarsi, visto che perdevamo 2-0, e di non sentire l’assenza del pubblico. Abbiamo ancora alcune cose da mettere a posto e su quelle dobbiamo lavorare“. Le tante gare rinviate hanno rivoluzionato il calendario della Tecnoprotezione, che ritornerà in campo giovedì 22 aprile alle 21 in casa del Villanova Voley Bologna. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva conquista il primo posto nonostante la sconfitta con Pescia

    Di Redazione Bastava un punto per la matematica certezza ed a Pescia la squadra di Nuti lo ha conquistato al termine di un match infuocato che tutto pareva tranne una gara da fine regular season. Animi sovraeccitati e finale convulso con il direttore di gara contestato da Prato per diverse decisioni. Alla fine, però, rimane il punto ed il primato a far sorridere il Viva. Formazione mutata per Prato rispetto alle precedenti uscite. Gianni era in diagonale con Pagliai, Saletti faceva coppia con Nesi di banda, Piccini e Cecchi i centrali e Rosellini libero. L’equilibrio iniziale veniva spezzato da Prato (7-10) ma il tempo di Sassi interrompeva il buon momento ospite. Due errori del Viva consentivano il recupero immediato a Pescia (10-10). Prato poco preciso in ricezione e ricostruzione e troppo permeabile a muro. Delfino sul più due (13-11) e Nuti al tempo. Alla ripresa Rosellini faceva gli straordinari in difesa ma Pescia rimaneva avanti (15-13, 17-15). Un muro lungo su Nesi valeva il 19-16. Cecchi in primo tempo e Gianni al servizio recuperavano due lunghezze (20-19). Sul 22-19 però dentro Vignozzi. Il muro su Cecchi valeva il 23-20. Un muro su Saletti chiudeva il parziale. Nel secondo ancora Pescia vivo e reattivo. Equilibrio (7-7) con Nesi che provava a farsi trovare con maggiore puntualità in attacco. Ospiti che guadagnavano il più due (7-9 e 9-11). Dentro Vignozzi. Viva che strappava sul 9-12. Sul 10-14 tempo Sassi. La battuta insidiosa di Cecchi fruttava il 10-17. Invasione Pescia per il 12-18. Sul più quattro (14-18) Nuti a chiamare tempo per i troppi errori gratuiti delle sue. Viva arruffone in questa fase. Nesi comunque portava le sue sul 16-20 in parallela. Pescia risaliva ancora (19-21 e 20-22). Saletti di forza per il 23 e Sassi al tempo. Il Viva chiudeva a 21. Nel terzo partenza lenta di Prato (5-0). Viva in difficoltà in ricezione e sotto 10-3. Tempo Nuti. Dentro Pacini. Viva che ci metteva cuore e grinta anche se non troppa lucidità. Prato risaliva sul meno cinque (12-7). Pescia a scappare di nuovo (14-7). Muro Cecchi e attacco Nesi per il meno quattro (14-10). Tempo Sassi. Al ritorno in campo Pescia sul 16-10. Cecchi ancora al servizio riportava sotto le sue (17-15). Ancora qualche sbavatura costava l’allungo delle ragazze di casa (20-16). Ancora time out Nuti. Alla ripresa Pescia che controllava e che chiudeva a 18. Viva che iniziava di grinta nel quarto ma che commetteva ancora qualche errore di troppo. Pescia ci metteva del suo con difese, muri e servizi. Equilibrio (5-5). Sul 7-5 tempo Nuti. Saletti firmava il pareggio (8-8). Giallo al Viva per una protesta su una palla giudicata fuori. Nuovo equilibrio (10-10). Saletti e Cecchi per l’11-14. Tempo Pescia. Vignozzi in mani e out per il 15. Pescia che ci metteva l’anima per rimanere in scia (14-16). Viva che scappava di forza (14-19). Cambi per Sassi ma Prato che non lasciava più spazio alle padrone di casa e si arrampicava al tie break conquistando matematicamente il primo posto nel girone. Nel quinto Pescia saliva subito sul 3-0. Il Viva non ci stava e recuperava subito (3-3 e 4-5). Al cambio campo Prato sopra di uno (7-8). Alla ripresa del gioco Prato che contestava diverse decisioni arbitrali, si innervosiva e sul 10-9 Nuti chiamava tempo. Muro Gianni per la parità. Finale combattutissimo (13-13). Contestato il 14-13 Pescia per un tocco della difesa non ravvisato dall’arbitro. Tempo Nuti. Sul 14-14 tempo Sassi. Saletti di forza (14-15). Ace Pescia per il 16-15. Ancora Saletti per la parità. A rompere definitivamente l’equilibrio era Pescia che, ancora tra le veementi proteste di Prato, chiudeva il match con un attacco out giudicato non toccato dal direttore di gara. Serie C Femminile Girone C – Pall. Delfino Pescia – Viva Volley 3-2 (25-21; 21-25; 25-18; 17-25; 19-17), arbitro Scirè. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria esterna per Cermenate sul campo della Cacciatori delle Alpi

    Di Redazione Cermenate torna vincente dalla trasferta comasca a San Fermo della Battaglia, facendo suo il derby contro Cacciatori delle Alpi dopo una lunga sfida conclusa solo al tiebreak. Nel primo set sono le virtussine a partire bene 91-4). Le padrone di casa di rifanno sotto ed impattano sul 6-6. Le due formazioni giocano punto a punto fino al 20-20, quando è Cacciatori delle Alpi a trovare il break che sembra quello decisivo (22-20, 24-21). Ma Cermenate non si lascia scoraggiare: piazza un buon filotto di punti, ribalta il parziale e chiude il set 24-26. Il secondo è tutto della formazione di coach Pietroni, con Cermenate che parte forte (0-3, 3-7, 4-13), amministra il vantaggio (7-17, 12-21) e vince il parziale 14-25. Si risveglia la formazione di casa nel terzo set. E’ infatti Cacciatori delle Alpi ad iniziare avanti (4-2, 7-2). Cermenate rimonta ed impatta sul 9-9, mantenendo l’equilibrio fino al 15-15. Poi è nuovamente Cacciatori delle Alpi a conquistare un buon break (18-15, 20-17, 22-18) che le consegna la vittoria del parziale 25-20. Il quarto set è la copia del secondo, ma a ruoli invertiti. Cacciatori della Alpi tiene sempre la testa (4-1, 7-5, 18-9, 23-14) aggiudicandosi il parziale 25-15. Il tiebreak è al cardiopalma. Le due formazioni giocano punto a punto fino al cambio campo (7-8). Al rientro in campo Cermenate va otto 11-8, ma risponde subito ribaltando il punteggio (11-12, 12-13). Nel finale per è Cacciatori delle Alpi ad avere il match point sul 14-13, ma le virtussine non ci stanno e piazzano il break decisivo che le permette di chiudere il parziale sul 14-16 e l’incontro. Cermenate, nonostante il punto lasciato in casa di una forte Cacciatori delle Alpi, mantiene il primo posto in classifica con 14 punti (pari merito con Villa Cortese), a +2 su Timec Insubria Gallarate (contro la quale Cermenate giocherà il recupero del match rimandato prima di Pasqua il 28 aprile). Nel prossimo turno di campionato Cermenate scenderà in campo, tra le mura amiche, sabato 17 aprile 2021 alle ore 20.30 contro Lazzate Volley. INFO MATCH 6^ Giornata Serie C Femminile Lombardia USD CACCIATORI DELLE ALPI – VIRTUS CERMENATE 2-3(24-26, 14-25, 25-20, 25-15, 14-16) VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 6, Di Luccio ne, Testoni 12, Maiocchi ne, Brenna 13, Clerici 17, Campi 3, Crepaldi 6, Samba 12, Guarisco ne, Bollini, Allievi ne, Allievi ne, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Brio Lingerie Cerignola torna a vincere contro il Progetto GioMol

    Di Redazione Ritorna a vincere tra le mura amiche la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Davide Castellaneta che sul parquet del PalaDileo ieri ha avuto la meglio per 3-0 (25-17, 25-20, 25-12) sulla giovane e volenterosa compagine del Progetto GioMol. Una vittoria che ha fatto dimenticare la battuta d’arresto pre-pasquale contro Potenza e che ha mostrato qualche piccolo passo in avanti del collettivo cerignolano, in vista di una seconda parte di stagione abbastanza calda e insidiosa. Per il sestetto fucsia poco tempo per rifiatare in vista della gara di domani, sempre al PalaDileo, nel derby contro il Foggia Volley del tecnico Pino Tauro. Primo servizio del match fissato alle ore 18:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Giglio e Guerra. Pallavolo Cerignola-Progetto GioMol 3-0 (25-17, 25-20, 25-12)BRIO LINGERIE CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Tritto, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta.PROGETTO GIOMOL: Belgiovine, Cervelli, Caputo (L), Crismale, Lo Basso, De Nicolò, Giancaspro, Mongelli, Lazizzera, Mastropasqua, Tempesta, Petruzzella, Avellis. All.: Bruni.Arbitri: Iuso e Magno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Viva Volley vuole il primo posto, Ariete in campo per la festa finale

    Di Redazione Doppio impegno domenica 11 aprile per le squadre di Serie C femminile dell’Ariete PVP. Alle 18.30 alla palestra di San Paolo scende in campo l’Ariete Prato Volley Project, che recupera la gara contro il Blu Volley Quarrata in un match che non ha più niente da dire. Prato, grazie al successo su Pescia dell’ultimo turno, è già sicura dell’accesso alla pool promozione; Quarrata è ultima e non può conquistare altre posizioni. In teoria l’Ariete potrebbe ancora ambire alla seconda piazza, ma pensare che Buggiano perda entrambi i recuperi con Agliana e Quarrata sembra abbastanza improbabile. Insomma, questo match non cambierà la classifica ma potrà comunque tornare utile a Giacomo Raffa per provare soluzioni diverse in vista della seconda fase. In tempi di pandemia ogni match è un’occasione da non sprecare. Ariete Prato Volley Project: Bartolini, Di Biase, Forasassi, Giacomelli, Mennini, Morotti, Legnini, Bardazzi, Scarpelli, Montagni, Rovini, Sborigi, Ermini. All. Giacomo Raffa. Alle 21 tocca al Viva Volley sul campo della Pallavolo Delfino Pescia, e la squadra di Massimo Nuti va a caccia del primato: l’obiettivo è conquistare almeno un punto per assicurarsi matematicamente la testa della graduatoria. Un girone fantastico quello condotto dalla neopromossa pratese che, dopo un avvio forte di Buggiano, ha saputo recuperare, consolidarsi, attendere il rientro di Saletti e quindi sprintare per il recupero e quindi conquistare la prima posizione. Dall’altra parte della rete, Pescia non ha più niente da chiudere al girone. L’accesso alla pool promozione le è precluso e quindi andrà in campo solo per assorbire ancora meglio i dettami tattici di coach Sassi, giunto in corsa al posto di Francalanza. Viva Volley: Cecchi, Fantacci, Saletti, Gianni, Nesi, Pacini, Giusti, Giuliani, Lamperi, Piccini, Pagliai, Vignozzi, Rosellini. All. Nuti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: rinviata la sfida tra Star Volley Bisceglie e Progetto GioMol

    Di Redazione La sfida tra Star Volley Bisceglie e Progetto GioMol, valida per la nona giornata nel girone A del campionato di Serie C femminile e in calendario per domenica 11 aprile, è stata rinviata a data da destinarsi. Sopraggiunti casi di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra nerofucsia hanno comportato il rinvio del match, disposto ufficialmente dal Comitato Regionale della Fipav. Gli allenamenti del team sono stati sospesi a scopo cautelativo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, riparte il campionato di Serie C con la trasferta a Trecate

    Di Redazione Dopo un mesetto di sospensione è tempo di riprendere il cammino in questa complicata stagione di Serie C, con ancora due partite da giocare nella prima fase ma con due incontri da recuperare contro Issa in trasferta (24 maggio) ed in casa contro Direma Team Volley (1 maggio). Sarà l’Igor Volley Trecate, avversaria dell’ultima partita giocata in casa prima della sospensione, l’avversaria della compagine di Andrea Cova, che nel periodo in cui non si è giocato ha continuato gli allenamenti, come era concesso dai decreti e dai regolamenti, osservando i rigidi protocolli anti contagio. Il periodo è anche servito per recuperare i vari infortuni che pian piano stanno per potersi definire risolti. Trecate però in casa è una formazione da prendere con le molle e lo conferma il match giocato di recente al PalaManzini, che ha visto vincere Vega Occhiali Rosaltiora, con comunque una buona prestazione da parte della squadra avversaria. Si gioca con inizio alle 21.00 al PalaAgil, storico impianto trecatese. “E’ intanto una bella cosa, una gioia, poter tornare a giocare – dice coach Andrea Cova – vediamo come saremo messi, noi ci siamo allenati regolarmente in questo periodo poi ovviamente le partite ci sono mancate soprattutto per avere un riscontro sul lavoro fatto. Quel che più importa però è il tornare a giocare con una certa continuità. Vedremo a che punto siamo. Il rientro di Sonia Cottini è sempre più vicino, il percorso riabilitativo che sta effettuando insieme a Giovanna Malchiodi di Iphisio sta dando i suoi frutti, quindi va sempre meglio. Insomma speriamo davvero che sia primavera anche nei nostri palazzetti”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO