consigliato per te

  • in

    C femminile: Cermenate cede al tie-break con VTB

    Cermenate torna dalla trasferta lecchese contro VTB con un solo punto.

    La cronaca

    Parte avanti Cermenate nel primo set (2-4, 8-10, 9-14). Le padrone di casa non riescono a ricucire il gap (10-17, 14-22), lasciando alle virtussine il primo parziale 20-25.

    Avvio di secondo set equilibrato (4-5, 9-10) fino al 13-13, quando è la formazione di coach Rutigliano a conquistare un buon break (14-17, 17-21). Le lecchesi non demordono e impattano subito sul 21-21. Cermenate non reagisce, lasciando a VTB il parziale 25-22.

    Partono avanti le padrone di casa nel terzo set (3-1, 7-5). Le virtussine impattano sull’11-11, ma è un fuoco di paglia. VTB infatti si riporta in testa (14-13, 20-14) andando a chiudere il parziale 25-18.Si riscatta Cermenate nel quarto set. Partono infatti avanti le virtussine (3-6, 7-12), amministra il vantaggio (11-19) e chiude 13-25 il parziale.

    Nel tiebreak avanti Cermenate (1-3). VTB ribalta il punteggio (5-4) ed allunga (8-5). Le virtussine accorciano (9-8) ma non riescono nell’aggancio (12-10, 13-12), lasciando alle lecchesi la palla decisiva del 15-13 che vale set ed incontro 3-2. 

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà, dopo le festività pasquali, Tecnoteam Albese mercoledì 3 aprile 2024 alle ore 21 a Cermenate per il recupero della 14^ giornata di campionato.

    VTB LDM SU – VIRTUS CERMENATE 3-2 (20-25, 25-22, 25-18, 13-25, 15-13)

    VIRTUS CERMENATE: Brenna 4, Sarubbi 4, Maiocchi 6, Clerici 17, Crepaldi 5, Mariani 6, Pusceddu ne, Modena 10, Frigerio 2, Rusconi 3, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley, il derby va all’Unime

    Termina con la vittoria dell’Unime per 3-1 il derby cittadino fra il team universitario ed il Messina Volley, nella 13ª giornata del campionato di Serie C femminile FIPAV. Nella palestra della Cittadella Universitaria dell’Annunziata le due squadre si sono date battaglia per tutti e 4 i set con la compagine allenate da coach Andrea Caristi ad avere la meglio sulle ragazze dirette da coach Francesco Trimarchi.

    Messina Volley avanti nel primo set (+3; 2-5) con l’ace di Giulia Mondello, il pallonetto di Jlenia De Luca e il punto dalla battuta di Sara Arena. Le padrone di casa si ricompattano e trovano il pari (7-7) con Antonina De Francesco e vanno a +2 (9-7) con l’ace di Marika Arena. Time-out per le ospiti, ma De Francesco e Silvia Migale lanciano le locali a +5 (12-7). L’ace di capitan Claudia Gravagno rappresenta il +7 (15-8) con il secondo discrezionale per coach Trimarchi. Il pallonetto di Arena M. traccia il +10 (20-10) locale, ma il Messina Volley reagisce e torna a -6 (21-15) grazie all’ace di Valentina Sorbara. Il muro di De Francesca concretizza il set-point (24-17), inizialmente annullato da Mondello, ma poi concretizzato dalle padrone di casa (25-18).

    Secondo set in equilibrio fino alla pipe di Mondello a dare il +4 (7-11) alle ospiti. Sempre il martello giallo-blu sigla il +5 (10-15) con coach Caristi in pausa. Al rientro De Francesco torna a -3 (12-15) e, sul 19-16 per le ospiti, coach Trimarchi chiama il time-out. Il Messina Volley allunga a +4 (19-23) con le locali al secondo discrezionale. Il pallonetto e l’ace in zona di conflitto di Mondello chiudono il parziale per le ospiti che pareggiano il computo dei set (20-25).

    Arena M., De Francesco e l’ace di Federica Currò aprono il terzo set (+4; 5-1) in favore dell’Unime. Si viaggia più o meno con questo elastico e, sul 10-7 per le locali, si registra l’infortunio di Marika Arena costretta ad uscire la rettangolo di gioco. Gli spunti di Mariapia Lorusso e Mondello pareggiano i conti (11-11) e sempre Lorusso, dalla battuta, porta avanti le ospiti, mentre il pallonetto di Currò pareggia. Altri due ace di Currò rappresentano il vantaggio dell’Unime (+2; 15-13) con coach Trimarchi in time-out. Al rientro Desiree Raffa e De Francesco allungano a +5 (18-13) inducendo la panchina ospite al secondo discrezionale. Mondello e Federica Sicari accorciano (-3; 18-15), ma De Francesco torna a +4 (20-16). Il pallonetto di De Luca accorcia a -3 (22-19) e Raffa segna il set-point (+4; 24-20). Capitan Michela Laganà lo annulla, ma la squadra di casa torna a guidare il computo dei set (25-21).

    Messina Volley a testa bassa nel parziale successivo con 4 punti di Mondello (+3; 1-4). L’Unime pareggia (7-7) e De Francesco porta in vantaggio le locali (15-14). Coach Trimarchi chiama la pausa, che però non sortisce gli effetti desiderati visto che l’ace di Currò determina il +3 (17-14). Arena S. torna a -1 (18-17), ma Chiara Salvatore e De Francesco tornano a +3 (20-17). Secondo discrezionale ospite, ma dopo un batti e ribatti Raffa sigla il match-point (24-21), successivamente concretizzato dall’Unime.

    “Vittoria meritata per l’Unime – commenta coach Trimarchi a fine partita – anche perché noi abbiamo ricominciato a fare troppi errori nei momenti cruciali. Forse abbiamo accusato un po’ di stanchezza ad un certo punto della gara e non posso dire di aver visto una prestazione di cui ritenermi soddisfatto. Nelle partite precedenti c’era un maggiore continuità ed adesso l’abbiamo un po’ persa. Complimenti a loro, visto che nel terzo set hanno avuto un infortunio e si sono ricompattate. Noi con qualche errore in meno avremmo potuto portare qualche set in più a casa. Adesso organizziamo queste ultime due settimane di allenamento, prima dell’ultima gara di campionato, in quanto è giusto chiudere in crescendo”.

    SSD Unime – Messina Volley 3-1 (25-18; 20-25; 25-21; 25-21)SSD Unime: Alibrandi, Arena 9, Currò 6, De Domenico, De Francesco 19, Di Bua Giancarro, Gravagno (Cap.) 5, Ignoto, Maisano 5, Migale 2, Raffa 5, Salvatore 6, Natoli (Lib. 1), Miduri (Lib. 2). All. Caristi,2° All. De Leo.Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 10, Sicari 1, Mondello 24, Laganà (Cap.) 5, Sorbara 1, De Luca 5, Pasa 3, Arena 9, Scarfì, De Grazia (Lib 1). All. Trimarchi. 2° All. RizzoArbitri: Lo presti e Cavallaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, un’altra vittoria per Volley Napoli: contro i Koala Mignon termina 3-1

    Fa tre su tre il Volley Napoli con coach Mariano Catelli in panchina, che riesce a dare continuità ed equilibrio alla squadra. Sale così a 34 punti la formazione partenopea nella classifica del Girone B della Serie C campana, sempre in quarta posizione. Accorciare sulle rivali non è una missione semplice in un girone così competitivo, ma la squadra azzurra ha l’obiettivo di non mollare.

    Il match di sabato contro I Koala Mignon-Chiara Dalba è stata una sfida complessa, conclusasi per 1-3 in favore del Volley Napoli. Una sfida combattuta con parziali serrati che dimostrano la qualità delle due rose in campo.

    Al termine del match ha parlato l’allenatore azzurro. “Sabato, come avevo previsto, è stata molto dura. Il nostro avversario ha dato l’anima per vincere, ma la nostra determinazione ha dato i suoi frutti!“»”. Una gara combattuta, in cui la formazione azzurra ha subito anche lo stop della banda Vanessa Coppola.

    “Durante il riscaldamento si è fermata Vanessa(Coppola n.d.r), colpita da una forte influenza. La squadra ha dato prova di sé, unendosi e facendo una grande prestazione sia dal punto di vista tecnico/tattico che, soprattutto, sul piano mentale“, ha continuato così il tecnico partenopeo.

    Coach Catelli ha poi ragionato anche sugli aspetti sui quali bisogna ancora lavorare in palestra, nonostante i miglioramenti. “Stiamo crescendo, sicuramente, ma dobbiamo ancora migliorare poiché abbiamo ancora dei momenti di down che non ci permettono di chiudere prima le partite. In certe fasi del gioco concediamo troppo, permettendo agli avversari di rimanere in partita“.

    “Ora c’è la sosta che ci permetterà di preparare al meglio l’ultima trasferta della regular season. Anche questa sarà una trasferta molto insidiosa: troveremo sicuramente una squadra molto determinata per tirarsi fuori dal discorso play out. Forza Volley Napoli, avanti alla prossima“. Ha concluso così l’allenatore di Autouno Volley Napoli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tutto facile per la PediaTuss contro Cecina

    È una PediaTuss da stropicciargli gli occhi quella che di fronte ad un Pala Pediatrica gremito come non mai, colorato e traboccante di tifo, piega con un perentorio 3-0 il Volley Cecina, allungando proprio sulla squadra della Costa degli Etruschi e tenendo così il passo del Volley Livorno al secondo posto della classifica.

    Tagliagambe porta in panchina Vaccaro e Barsacchi, ma ancora non può contare al 100% sulle due giocatrici, dall’altra parte Menicucci deve rinunciare alla lungodegente PasquadiBisceglie. Il coach casciavolino affida a Liuzzo le chiavi della regia e con lei manda sul taraflex Lari opposto, Gori e Ciampalini centrali, Messina e Raniero schiacciatrici con Tellini libero. L’avvio è tutto di marca rossoblù: 9-1 in un battito di ciglia con la PediaTuss che sfrutta al meglio il turno in battuta di Liuzzo e con i laterali che riescono a passare senza soluzione di continuità. Da metà set in poi Gori e compagne entrano in modalità gestione ed al secondo set point portano a casa il punto dell’1-0.

    Nel secondo set l’avvio è più equilibrato ma ancora una volta è il turno in battuta di Liuzzo che scava il primo solco, poi si accendono i centrali Gori e Ciampalini e Cecina si deve arrendere anche in questa frazione. Il terzo set è quello più equilibrato, sono gli attacchi di Messina e Raniero a fare la differenza, ma soprattutto il grande cuore in difesa con Tellini che dietro la prima linea riesce a tenere gli attacchi avversari. Cecina tenta il tutto per tutto nel finale forzando molto, si avvicina, ma non basta, contro la PediaTuss vista stasera c’era ben poco da fare. Arrivano così tre punti pesanti che mandano le rossoblù alla sosta di Pasqua ancora in seconda posizione in coabitazione con il Volley Livorno. Che alla peultima di campionato dovrà fare visita proprio a Casciavola.

    PediaTuss Casciavola – Volley Cecina 3-0 (25-17; 25-18; 25-20)PediaTuss Casciavola: Barsacchi, Ciampalini (9), Gori (10), Lari (13), Liuzzo (4), Marino (ne), Marsili (ne), Messina (14), Panelli (ne), Pergjoni (ne), Raniero (6), Sgherri (ne), Tellini (L), Vaccaro (ne). All. Alessandro Tagliagambe; II all Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniVolley Cecina: Bellucci, Bertoli, Castellano, Collini, Landi, Lavorenti, Marku, Nenciati, Orsini, Pistillo, Ripoli, Simoncini. All. MenicucciArbitro: Roberta Barbieri

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Homeclick: la C riposa, la D sfida il fanalino di coda del Synergy Venezia

    Ha sconfitto la capolista Asolo, il Giorgione a domicilio e il Volley Colombo, quarta forza del girone: la Homeclick di serie C è lanciatissima. E solo il calendario poteva arrestare la sua marcia. Domani (sabato 23), infatti, il gruppo di Josh De Salvador non scenderà sotto rete. E osserverà un turno di riposo: il prossimo impegno è in programma dopo Pasqua, il 6 aprile, quando al De Mas approderà la Libertas Scorzè. Questo significa che le luci dei riflettori, in questo fine settimana, saranno tutte per la SB Volley di serie D.

    La formazione guidata da coach Pezzei sarà impegnata domani nella palestra di Mur di Cadola (ore 18.30) contro il Synergy Venezia, fanalino di coda con 4 punti e una affermazione all’attivo. Tuttavia, è vietato sottovalutare l’impegno, come spiega la schiacciatrice Giulia Zanellati: “È necessario partire agguerrite da subito. Sarà una battaglia, ma dobbiamo imporre la nostra pallavolo, mettere in difficoltà le avversarie e portare a casa il risultato pieno. In palio ci sono punti importanti e, se giochiamo come sappiamo, non avremo rimpianti”. 

    La Homeclick è reduce dallo scivolone di Legnago: “È stata una gara caratterizzata da alti e bassi. Più volte siamo riuscite a recuperare lo svantaggio, ma pecchiamo ancora in termini di aggressività nei momenti topici, e questo non ci consente di chiudere i set. Forse non crediamo abbastanza nelle nostre potenzialità e affrontiamo le partite con timore“. Zanellati individua le lacune da colmare: “Troppi errori sono dovuti all’emotività e, quando entriamo in questo circolo vizioso, perdiamo sicurezza e fiducia. In più, dal punto di vista tecnico-tattico, dovremo variare maggiormente il gioco”.

    In ogni caso, c’è ancora margine di manovra: “Mancano cinque partite, di cui tre contro squadre che si trovano nella parte alta della classifica. D’ora in poi dobbiamo vincere senza lasciarci alle spalle alcun punto: la salvezza è raggiungibile, ma non sono ammessi cali – ammonisce la numero 4 -. Noi comunque ci crediamo: per l’impegno che mettiamo da inizio anno, la permanenza in serie D sarebbe la giusta ricompensa“. Zanellati e compagne meritano un plauso per il loro spirito e l’approccio: “La passione per questo sport è il motivo per cui passiamo in palestra la maggior parte del nostro tempo libero. Ed è ciò che ci unisce. Quindi, scendiamo in campo per divertirci. Perché abbiamo dimostrato che, quando giochiamo con il sorriso, il risultato viene da sé”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tempo di derby per Messina Volley contro l’Unime

    Derby cittadino per il Messina Volley che, per la 13esima giornata del campionato di Serie C femminile, farà visita all’SSD Unime. Le due compagini viaggiano a braccetto in classifica con 18 punti e sicuramente, nella palestra della Cittadella Universitaria, si daranno battaglia per conquistare i tre punti. Capitan Michela Laganà e compagne cercheranno di ribaltare il risultato dell’andata, che ha visto le atlete allenate da coach Andrea Caristi imporsi al PalaRescifina per 3-1. Dubbi di formazione per coach Francesco Trimarchi, che fino all’ultimo cercherà di recuperare la centrale Jlenia De Luca dopo l’infortunio subito nel match interno contro la Pallavolo Acireale.

    A presentare il match di sabato è la schiacciatrice giallo-blu Mariapia Lorusso: “Contro l’Unime sarà una partita impegnativa e per questo noi abbiamo lavorato bene tutta la settimana. Siamo pronte a mettere in pratica quello su cui abbiamo lavorato e preparato e sicuramente sarà un bel match. Giocheremo in un campo non semplice, in quanto l’Unime in casa è una squadra tosta e cercheremo di fare meglio dell’andata, anche se quello era un momento di instabilità ed adesso con coach Trimarchi sono sicura che le cose andranno per come devono andare e meritiamo che vadano. Questa è stata una stagione travagliata, difficile e noi siamo state molto altalenanti. Dopo l’arrivo di Francesco, insieme a tutto lo staff tecnico, abbiamo cominciato a lavorare in maniera diversa con dei bei risultati e ci siamo tolte delle soddisfazioni. Sono sicura che finiremo il campionato prendendoci quello che ci meritiamo“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Mokavit Rosaltiora affronta la capolista Lilliput Settimo

    Durissimo turno che precede la settimana di sosta per i festeggiamenti della Pasqua. Mokavit Rosaltiora attende al PalaManzini, sabato alle 20.30, la capolista Lilliput Settimo, che nel novero delle formazioni di alta classifica si sta rivelando decisamente quella più performante.

    Non è certo una novità vedere una formazione dello storico sodalizio dell’hinterland torinese in vetta ad un girone: Settimo oltre ad avere sempre formazioni di altissimo livello è un club di punta del panorama pallavolistico torinese, che ha raggiunto la Serie A in un passato non troppo lontano, che ha lanciato vari nomi nel mondo della pallavolo che conta (basti pensare a Marina Lubian, per citarne una). La squadra non ha bisogno di presentazioni: è forte, carrozzata, ben allenata e punta chiaramente a fare il salto di categoria.

    All’andata la partita del PalaSanBenigno non ebbe storia: per una Rosaltiora incerottata era iniziato un vortice di insicurezza che diede indirizzo alla stagione un volto complicato e Lilliput chiuse troppo facilmente.

    Ovvio che il pronostico sorride alle ospiti ma è lecito attendersi una prestazione di cuore delle lacuali, poi si vedrà cosa succede: “Sabato? Avremo una gara tosta contro la prima della classe – spiega coach Fabrizio Balzano – ma ci siamo detti di voler fare bene per capire a che punto siamo dopo il rientro in pianta stabile di Sonia Cottini e la piccola rivoluzione di ruoli che si è resa necessaria. Dopo quattro vittorie consecutive durante gli allenamenti c’è ovviamente un bel clima anche se le cose da sistemare sono sempre tante e il tempo poco. Contro Lilliput scenderemo in campo pensando a giocare bene, concentrandoci su un set alla volta, senza l’ansia di un risultato che se verrà saremo felici ma se dovessero essere più brave le avversarie faremmo loro i complimenti”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Fenix Faenza si aggiudica al tie break il big match con Bellaria

    La Fenix Energia vince 3-2 il big match con il GUT Chemical Bellaria, ma è una vittoria che lascia un po’ d’amaro in bocca, perché con i due punti non riesce a riprendersi la vetta della classifica. Al primo posto resta il Bellaria con 45 punti che potrebbe essere superata sabato dal Forlimpopoli (ora terzo con 43 punti) in caso di vittoria sul campo dell’Involley Lugo. Faenza al momento è seconda con 44 punti e dovrà fare bottino pieno nelle restanti tre gare per cercare di conquistare uno dei primi due posti che varrebbero i play off.

    La Fenix Energia entra in campo determinata e con l’intenzione di cancellare il passo falso di Russi e questa grinta le permette di vincere i primi due set (25-21 e 25-20). Un 2-0 nato dalla grande prestazione del collettivo e dalla grinta che mette in difficoltà la capolista. Bellaria però rialza la testa nel momento chiave del terzo set sul 17-17. Un break di 7-1 le permette di raggiungere il 24-18 e di chiudere i conti sul 25-20. La Fenix Energia subisce il colpo a livello mentale e inizia il quarto set nel peggiore dei modi, trovandosi sotto 1-8. Un vantaggio che viene ridotto fino al -3, ma mai colmato e così il Bellaria impatta il match sul 2-2 vincendo la frazione. Faenza si riscatta nel tie-break, passando subito a comandarlo 6-1 e vincendolo 15-11.

    Il campionato si ferma per la pausa pasquale: la Fenix Energia ritornerà in campo sabato 6 aprile alle 19 in casa del Project System Rimini.

    Fenix Energia Faenza-GUT Chemical Bellaria 3-2 (25-21; 25-20; 20-25; 19-25; 15-11)FAENZA: Alberti 20, Casadio ne, Bertoni 22, Solaroli 2, Francesconi ne, Gorini 9, Betti ne, Emiliani, Baldani 6, Cavallari 14, Seganti (L1), Zoli (L2), Guardigli ne, Maines 4. All.: MancaBELLARIA: Fortunati 5, Agostini, Zammarchi 13, Ariano, Mazza ne, Ceccarelli ne, Zatti 4, Ioli, Grandi 10, Tosi Brandi 19, Pari (L1), Paolucci 10. All.: CanducciNOTE. Punti in battuta: Faenza: 3 Bellaria: 6; Errori in battuta: Faenza: 8, Bellaria: 7; Muri: Faenza: 11, Bellaria: 8

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO