consigliato per te

  • in

    Volley Terracina, tutto facile per le biancocelesti contro il Golfo Pontino

    Di Redazione Partita senza storia quella vinta dalla Volley Terracina contro il fanalino di coda della classifica del Golfo Pontino Formia, con un punteggio secco in meno di un’ora di gioco, cosa che consolida il secondo posto delle biancocelesti con il passaggio ai playoff di categoria. Partenza forte per le padrone di casa che si portano in fretta avanti 9-0 con due aces di capitan Sciscione, prima che il coach Ciufo chiami timeout, ma al rientro non cambiano le cose per Formia, con Terracina che continua a spingere e allargare il divario, con il tabellone che segna 16-5. Il set non offre molti spunti tecnici, con le biancocelesti che vanno indisturbate verso la conquista del primo parziale, cosa che avviene sul 25-7, con il muro finale di Massa. Nel secondo set, coach Terenzi mescola un po’ le carte in campo, operando qualche cambio con le giovani, Terracina sempre a comandare le operazioni, 8-3 lo score, con le giovani ragazze di Formia in difficoltà nella ricezione e conseguente costruzione del gioco. Qualche errore del Terracina in attacco e al servizio, consente al Formia di recuperare terreno, Polverino con tre attacchi vincenti consecutivi, allunga però la forbice tra le squadre, portando il tabellone a segnare 17-10 per le biancocelesti. Anche in questa occasione, Terracina vola verso la fine del set in vantaggio, vinto successivamente 25-12 con i tre aces consecutivi della Bonsanti nel finale. Terzo set e la Volley Terracina scende in campo praticamente con la propria Under 17, ma non cambia la sostanza, 4-1 il punteggio a proprio favore, con De Piccoli che vola in ogni parte del campo per recuperare palloni rigiocabili, mentre Formia prova a risalire. Partita anche in questo set a senso unico, Terracina va avanti 14-8, con Formia che piazza due punti consecutivi con la centrale Mastantuono, ma le risponde la biancoceleste Giuliani che riporta a debita distanza le avversarie, 20-11. Il match volge alla sua conclusione, la Volley Terracina con tranquillità si procura la palla match con la giovane Picano, gara chiusa successivamente sul 25-17 con l’errore al servizio della squadra ospite. VOLLEY TERRACINA – CONS. GOLFO PONTINO VOLLEY 3 – 0 (25-7; 25-13; 25-17) VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 7, Mariani 2, Dalia 6, Massa 7, Sciscione 3, Polverino 5, De Piccoli 6, Giuliani 3, Picano 3, Terenzi, Zanfrisco 8, De Bonis1, Mancini (L1), Marangon (L2). 1° all. Terenzi.CONS. GOLFO PONTINO VOLLEY: Grossi G. 1, Grossi R., Maggiacomo 5, Mastantuono 5, Parrotta 3, Pasciuto, Valeri, Perrone 3, Spinosa (L1) n.e. Lombardi (L2). 1° all. Ciufo, 2°all. Mitrano.Arbitro: San Marco.V. Terracina: Bv 11, Bs 7, M 2Golfo Pontino: Bv 1, Bs 10 , M 1Durata set: ’15,’18, ’20. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Cermenate: il primo stop arriva contro il Lazzate

    Di Redazione Primo stop per Cermenate che, dopo 5 vittorie consecutive, cade in tre set contro Lazzate. Il primo set è tutto della formazione ospite che parte forte (0-4, 4-9), amministra il vantaggio (7-17, 10-21) e chiude il parziale 11-25. Anche il secondo set si gioca sulla falsa riga del precedente. Lazzate si porta subito avanti (1-4, 4-8). Cermenate fatica a rispondere agli attacchi avversari (7-14, 12-21), ma trova un buon break che la porta fino al 18-23. Nel finale però sono le ospiti che conquistano il parziale 18-25. Avvio equilibrato nel terzo set fino al 4-4, quando è nuovamente Lazzate ad allungare (4-7, 7-13). La formazione di Pietroni non riesce ad ingranare (12-20) e per Lazzate è semplice chiudere il parziale 15-25 e l’incontro 3-0. Per Cermenate una sconfitta che consente a Villa Cortese di allungare in classifica. In classifica le comasche restano al secondo posto a -3 dalla vetta e a +1 da Timec Insubria Gallarate (sconfitta 3-2). Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Vero Volley Arcobaleno-Cistellum sabato 24 aprile 2021 alle ore 20.30 a Cislago. VIRTUS CERMENATE – LAZZATE VOLLEY 0-3 (11-25, 18-25, 15-25)VIRTUS CERMENATE: Sarubbi, Di Luccio 2, Testoni 2, Maiocchi 1, Brenna 5, Clerici 7, Campi 2, Crepaldi 2, Samba, Guarisco 1, Bollini ne, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, Serteco bella e vincente: battuto il Vgp in quattro set

    Di Redazione Prova maiuscola delle giovani coccinelle di coach Valente che nella difficile sfida contro la prima in classifica Vgp vincono 3-1.Il primo set è pressochè perfetto per i nostri colori: atteggiamento giusto e ottimo gioco hanno consentito di portare a casa il parziale addirittura 25-15 . Nel successivo set è arrivata l’immediata reazione di Vgp che ha chiuso 16-25 e ristabilito il risultato di parità. Il terzo e il quarto, conclusi 25-20 e 25-19, sono stati più tirati punto a punto, ma sempre ben controllati dalle arancionere che si sono aggiudicate meritatamente i tre punti. “Sono davvero molto soddisfatto – sono le prime parole di coach Yuri Valente – trovare un migliore in campo stasera è veramente diffcile perchè abbiamo fatto una partita esemplare. Se devo indicare un nome dico quello di Mariscotti, la più piccola e al rientro da un infortunio, per come ha gestitto tutti gli attaccanti, però tutte brave in difesa e in attacco”. Prossima sfida in Serie C per le ragazze di coach Valente sarà lunedì 19 aprile alle 20.30 per il recupero della settima giornata contro il Cogovolley. Serteco Volley School Genova 3-1 Vgp (25-15, 16-25, 25-20, 25-19) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, ottava vittoria in Serie C per la PediaTuss

    Di Redazione Ottava vittoria su altrettante partite per la PediaTuss che sipera senza troppa fatica un giovanissimo Volley Peccioli. Con il primo posto nel girone ormai in tasca, Ricoveri lascia a riposo Chini, Campani e per gran parte della partita Masotti. Il coach si affida alle sue giovani e manda in campo Liuzzo in regia, Gori e Agata Caciagli al centro, Mori e Miculan di banda e Chiara Caciagli opposto con Di Matteo libero. La cronaca è un monologo rossoblu, troppo ampio il divario di qualità ed esperienza fra le due squadre. Le padrone di casa provano a resistere un set, ma alla fine il punteggio è impietoso.Nel secondo set spazio anche al debutto di Lichota e nel terzo al ritorno in campo di Tellini dopo 8 lunghi giorni di quarantena. In panchina si è invece rivista Francesca Bella. Prossimo appuntamento, che chiuderà la prima fase, sabato 17 aprile alle 18 ancora con il Volley Peccioli, ma questa volta al Pala Renault Clas.Dal 24 aprile si inizierà a far sul serio con la seconda fase che porterà ai playoff promozione. Già da domenica 18 aprile si conosceranno le 5 avversarie della PediaTuss nella corsa verso la B2. Volley Peccioli – PediaTuss Casciavola 0-3 (18-25; 14-25; 10-25)VOLLEY PECCIOLI: Alvarez, Barbafiera, Bilotta, Campigli, Degl’Innocenti, Macelloni, Marrazzini, Meazzini, Passalacqua, Rocchi, Viviani. All. PanaiottiPEDIATUSS CASCIAVOLA: Bella, Caciagli A, Caciagli C, Campani, Chini, Di Matteo, Gori, Lichota, Liuzzo, Masotti, Miculan, Mori, Tellini. All. RicoveriARBITRO: Yuri Armelani (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, altra vittoria per l’Albisola Pallavolo e primo posto assicurato

    Di Redazione Ventuno set vinti e soltanto due persi. Basterebbero questi due numeri per descrivere l’impatto con il campionato di Serie C delle ragazze di coach Valle e del vice Lavagna. Tuttavia, anche la collocazione dei due parziali che le biancoazzurre non si sono aggiudicate dice molto del processo di crescita della squadra. Le uniche due vittorie per 3 a 1 sono arrivate in occasione delle prime due partite, contro Albenga e Finale, squadre che poi sono state battute al ritorno in appena tre set. L’umore della squadra è alto, la voglia di vincere si percepisce in ogni gara, anche in quelle sulla carta meno probanti come quella di ieri contro il fanalino di coda Nlp Sanremo. Pratica archiviato lasciando le matuziane a 16, a 13 e a 13. La classifica sorride all’Albisola Pallavolo. Con 21 punti il primo posto della prima fase è ampiamente assicurato. La ciliegina sulla torta sarebbe la vittoria contro Grafiche Amadeo Sanremo in occasione dell’ultima partita. Soddisfazione, e non potrebbe essere altrimenti, anche da parte dei vertici societari, che nutrivano grandi aspettative in una formazione che, tra l’altro, è anche in gran parte espressione e risultato del lavoro di un settore giovanile intero. Condurre il girone di Serie C con ben nove elementi transitati nel settore giovanile non è un successo “estemporaneo” ma la prova tangibile della lungimiranza delle scelte e della validità di tutto lo staff societario. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, inizia sabato contro la Satel il girone di ritorno

    Di Redazione Inizia sabato nel nuovo PalaVolley di Ascoli contro la Satel (fischio d’inizio ore 19) il girone di ritorno della serie C femminile per la Energia 4.0 Volley Angels Project, formazione giovane e battagliera basata sul nucleo della squadra Under 17. Il girone di andata ha portato importanti miglioramenti in casa rossoblù, come ha confermato anche il vice allenatore Lorenzo Ciancio. «Per quanto riguarda la fase ascendente di questo campionato, dobbiamo dire – spiega il tecnico della Energia 4.0 – che è stata difficile, soprattutto se pensiamo che il nostro gruppo è composto da giocatrici giovanissime (quasi tutte esordienti in questa categoria) alle quali settimanalmente si aggregano un paio di atlete del gruppo squadra della B2. Il percorso di crescita funziona e vedremo i suoi frutti quando tutti i campionati giovanili saranno iniziati, anche perché il processo di maturazione delle nostre ragazze è stato pensato per il medio e lungo periodo. Abbiamo avuto molte conferme, che qualche volta sono passate anche attraverso delle sconfitte, ma siamo convinti che nel girone di ritorno ci toglieremo delle belle soddisfazioni». Nell’ultimo turno del girone di andata, la Energia 4.0 è stata sconfitta 3-0 (26-24; 25-13; 25-14) dall’esperta Grotta 50, squadra tra le più accreditate per la promozione in serie B2 e questa è la formazione che è scesa in campo: Gennari, Ragni, Iommi, Cicchitelli, Maracchione, Casarin, Scagnoli, Valentini, Ceravolo, Curi, Bastiani, Catalini, Paniconi (L1), Silenzi (L2). All. Capriotti-Ciancio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La stagione del Circolo Inzani Isomec si apre con una bella vittoria

    Di Redazione Nel campionato di Serie C di pallavolo femminile, la stagione del Circolo Inzani Isomec si apre con una bella vittoria, nel derby tutto parmigiano contro la Coop Parma 1964. Partiti in ritardo di quasi 2 mesi, tra rinvii e posticipi causati dall’inevitabile situazione Covid, c’era quindi grande attesa per la gara di venerdì scorso, tra l’altro un derby con tante ex. Il primo set, travolti da emozione e dall’inevitabile rodaggio dopo tanti mesi senza gare ufficiale, vede le inzanine cedere il passo alle motivate ospiti. Molto diverso invece l’esito del secondo e del terzo set, facile appannaggio delle padrone di casa. Quarto set da montagne russe con le ospiti avanti di 7 punti a metà parziale, fino al 15-20 che, grazie a un colpo di coda delle inzanine, diventa il 26-24 che chiude la gara. Soddisfazione per il risultato in casa Inzani, importante iniziare (finalmente) con una vittoria da tre punti, continuando a lavorare sodo visto il calendario, che sarà fitto e impegnativo fino a fine maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria in Serie C per le giovani della Igor Volley

    Di Redazione Di nuovo in campo dopo due turni di stop e subito tre punti importanti! Vittoria per la Igor Volley di Valeria Alberti in serie C contro Vega Occhiali Rosaltiora 3-1 (25-20; 25-22; 12-25; 25-21) nella nona giornata di campionato. Una prestazione importante: quella contro Rosaltiora, seconda in classifica, è stata di fatto la prima partita con tutte le Igorine al completo dopo oltre un anno. “Siamo contenti e soddisfatti per i tre punti e per il lavoro svolto, – dice l’allenatrice – era una partita che mancava da tanto e io stessa ero curiosa di vedere a che punto eravamo. Le ragazze hanno risposto presenti e sono quindi molto contenta, pensando anche che le nostre avversarie hanno una formazione di tutto rispetto e sono dietro alla prima, Issa. Abbiamo fatto bene alcune cose, su altre dobbiamo lavorare, ma è normale sia così a questa età”. Prossimo appuntamento, ultimo sulla carta, della stagione regolare, sabato 17 alle 18 a Omegna; ci saranno poi nei weekend successivi i due turni di recupero della sesta e settima giornata. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO