consigliato per te

  • in

    Serie C, nona vittoria consecutiva per la Dolcos Volley Busnago

    Di Redazione Al PalaBusnago il team Motta ha nuovamente dato spettacolo. Sabato 1° Maggio la squadra di Serie C della Dolcos Volley Busnago ha disputato la 9a partita di campionato vincendo con un secco 3-0  contro Duo Volley Cenisio e confermando la prima posizione in classifica. Le busnaghesi hanno nuovamente dimostrato di essere le protagoniste assolute di questo campionato. Una prestazione a senso unico che convalida la concretezza di questo gruppo. Crippa e compagne hanno interpretato la partita con il giusto atteggiamento senza mai “abbassare la guardia”, giocando con la giusta grinta ogni pallone –  sia in attacco che in difesa –  e sbagliando veramente pochissimo. Contro una squadra del genere è veramente difficile pensare di poter vincere. Le dichiarazioni di coach Motta a fine gara: “Ancora una partita solida da grande squadra. Abbiamo fatto solo cinque errori in attacco in tutta la gara ovvero meno di due a set facendo sbagliare  le avversarie. La difesa ha lavorato molto bene. Siamo in un momento di massima forma e vediamo vicino il traguardo della promozione. Devo dire grazie alla squadra tutta che lavorando ha saputo ottenere queste nove vittorie consecutive. Settimana prossima scenderemo in campo per conquistare matematicamente la serie B2. Al momento dobbiamo essere ancora concentrati e non possiamo permetterci rilassamento.” DOLCOS VOLLEY BUSNAGO vs DUO VOLLEY CENISIO 3-0 (25-15; 25-12; 25-15) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Moroni, Orio, Pistocchi (L), Sala, Villani, Motta (1° All.), Ouarga (2° All.) Prossimo Turno:10a giornata di campionato8 Maggio 2021Cambiago Rosa Volley – Dolcos Volley Busnago (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie B2, sconfitta per la Energia 4.0 contro la Edilmonaldi Amandola

    Di Redazione Onorevole sconfitta per la Energia 4.0 che contro la Edilmonaldi Amandola, formazione in piena corsa per la promozione in serie B2, cede 3-0 (22, 18, 19), ha reso la vita difficile alle più esperte avversarie. Il gap di età tra le due formazioni era infatti considerevole, se si pensa che le padrone di casa partecipano a questo campionato con il nucleo della Under 17, irrobustito a ogni partita da qualche elemento della prima squadra che milita in serie B2, ma sempre “pescando” tra le atlete più giovani. «Abbiamo disputato una bella partita – ha detto il vice allenatore Attilio Ruggieri – contro una delle squadra più forti del nostro raggruppamento. Loro sono state molto brave a giocare sui nostri punti deboli, ma per noi non è un problema, visto che proseguiamo nel nostro processo di crescita che ci porterà in futuro a risultati di spessore. Sia individualmente che collettivamente abbiamo notato dei progressi che ci lasciano ben sperare per il prosieguo del campionato». Il primo set è vissuto su lunghe serie di punti che si alternavano da una parte e dall’altra, fino giungere al 22 pari. A quel punto, però, veniva fuori la maggiore esperienza della formazione dei Sibillini, che piazzava l’allungo decisivo per la vittoria del parziale. Dopo un secondo set meno equilibrato e combattuto, chiusosi con una netta affermazione delle amandolesi, il terzo gioco si mostrava sin dall’inizio più equilibrato, anche se nel momento decisivo, la formazione ospite ritrovava l’estro migliore e piazzava il break vincente. Questa la formazione della Energia 4.0: Annunzi (L1), Bastiani, Beretti, Caruso, Casarin, Catalini, Cicchitelli, Curi, De Angelis, Iommi, Maracchione, Scagnoli, Silenzi (L2), Valentini. All.: Ciancio-Ruggieri. Nel prossimo turno, le rossoblù giocheranno sul campo della Riviera Samb Volley (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, sconfitta a Piandiscò per la Serie C

    Di Redazione Nell’angusta palestra di Piandiscò la PediaTuss Casciavola dura appena un set, poi si scioglie come neve al sole ed incassa la seconda sconfitta di fila nella poule promozione di Serie C. Ricoveri deve rinunciare di nuovo a Genovesi ed il reparto schiacciatrici si assottiglia sempre di più, così il coach rossoblù manda in campo Masotti in cabina di regia, Chini opposta, Caciagli e Miculan schiacciatrici, Gori e Campani centrali con Di Matteo promossa libero titolare. L’inizio di partita corre sul filo dell’equilibrio con le padrone di casa che piazzano il primo break della gara sul 10-8 che diventa 16-12 dopo due errori in attacco consecutivi della PediaTuss. Un buon turno inbattuta di Gori riporta sotto nel punteggio le rossoblù che però mancano sempre l’aggancio. Si entra nel rettilineo finale del parziale con Piandiscò avanti 20-18 e Ricoveri mescola le carte: prima manda in campo Bella al posto di Miculan e successivamente Magnani al posto di Campani e Lichota che prende il posto di Masotti. Senza palleggiatore in campo, Ricoveri pesca il jolly ed impatta il match sul 24-24, dopo quattro palle set un ace di Caciagli regala il primo set alla PediaTuss. Chi si aspettava un ritorno in campo battagliero con la squadra galvanizzata dall’1-0 nel computo dei set è rimasto deluso. Inspiegabilmente il secondo parziale si trasforma in un calvario rossoblù, con Chini e compagne mai in scia all’avversario che scappa subito via doppiando costantemente la PediaTuss che nel finale recupera un paio di punti per chiudere a 16. Anche l’ingresso in campo di Liuzzo non cambia l’andamento della frazione. Nel terzo set Ricoveri conferma la giovane livornese in regia, Piandiscò conduce sempre le danze con le casciavoline che nel finale hanno una reazione di orgoglio, tardiva per rimettere la barca in piedi e così dopo due attacchi gettati al vento dalla PediaTuss le padrone di casa si portano sul 2-1. Il quarto parziale è molto simile al secondo piuttosto che al primo o al terzo. Piandiscò avanti fin da subito e PediaTuss incapace di imbastire una reazione degna di questo nome. Finisce 25-15 e la classifica resta ferma a zero punti. Adesso occorre stringere i denti, e cercare quella reazione che tutti si aspettano, l’occasione arriva mercoledì con il recupero al Pala Renault Clas contro il Dream Volley. Dopo due sconfitte esterne si torna a casa, nulla è compromesso, ma serve un cambio di passo. Piandiscò – PediaTuss Casciavola 3-1 (27-29; 25-16; 25-23; 25-15)PIANDISCO’: Bianchi, Bonciani I, Bonciani L, Botti, Butnaru, Gorellini, Mini, Mori, Tani, Terzaroli, Tinti. All. ColaianniPEDIATUSS CASCIAVOLA: Bella, caciagli, Campani, Chini, Di Matteo, Gori, Lichota, Liuzzo, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All. Ricoveri, II All. Viviani, Dir Acc: CeccottiARBITRO: Nuzzi (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Sanremo è festa biancoazzurra: l’Albisola Pallavolo vince partita e girone

    Di Redazione Gioia incontenibile. Era questo il sentimento nel momento in cui venne annunciata la ripartenza per le attività di interesse nazionale legate al mondo della pallavolo. La stessa sensazione viene confermata oggi, con le formazioni maschile e femminile dell’Albisola Pallavolo che hanno davvero gettato il cuore oltre all’ostacolo, sbaragliando la concorrenza e approdando alla seconda fase entrambe vincendo i propri gironi. Una soddisfazione immensa per tutto lo staff, per i coach, per i giocatori e per i vertici dirigenziali, tutto questo senza ovviamente dimenticare i tifosi, protagonisti silenziosi a causa delle porte chiuse, ma sempre presenti grazie alle dirette in Streaming. Obiettivo raggiunto quindi anche per il sestetto allenato da Claudio Agosto, allenatore pragmatico e determinato riuscito a trascinare i suoi nei momenti più difficili. Ad un certo punto infatti davvero in pochi avrebbero scommesso su un primo posto tinto di biancoazzurro: un Volley Team Finale lanciatissimo e qualche prestazione altalenante non sono però riusciti a condizionare Arzarello e compagni, bravissimi a non mollare meritando ampiamente il prestigioso risultato ottenuto. Arriviamo però adesso alla cronaca della sfida disputata questa sera. È stata ancora una volta vera e propria battaglia contro i solidi avversari del Grafiche Amadeo Sanremo, stoici e tignosi proprio come successo all’andata. L’occasione tuttavia era davvero troppo ghiotta per poterla sciupare e così, dopo un primo set beffa perso con l’incredibile parziale di 30-28, l’Albisola è riuscita a dimostrare tutte le sue caratteristiche migliori.  Grinta, determinazione, spirito di sacrificio e un gruppo dal cuore immenso, questi gli spesso decantati assi nella manica che anche questa sera hanno permesso al sestetto biancoazzurro di uscire vittorioso da un match infinito, terminato poi con la vittoria per 3-1 in rimonta. 17-25, 22-25, 21-25, questi i successivi parziali di una sfida come detto davvero fantascientifica, con la conseguente gioia sfrenata meritato premio in seguito ad una gara a così alta tensione. Adesso un breve periodo di riposo che si spera riesca a ristorare al meglio i ragazzi, poi sarà rush finale: l’Albisola ci sarà da prima della classe del girone di ponente, per questo i biancoazzurri e coach Agosto non vogliono saperne di smettere di sognare. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cerignola inizia con il botto Maggio, 3-0 su Molfetta

    Di Redazione Bella vittoria per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola nella gara giocata ieri contro la Dinamo Molfetta valevole per la 12° giornata di ritorno del campionato di Serie C. La formazione allenata da Davide Castellaneta è tornata a giocare dopo quasi un mese di rinvii e l’ha fatto nel migliore dei modi contro un avversario che, in alcuni frangenti di gara, ha tenuto testa alle fucsia e complicato leggermente la vita al sestetto cerignolano. Un 3-0 (25-16; 25-7; 27-25), quello arrivato nella serata di ieri, che proietta la Pallavolo Cerignola a quota 15 punti in classifica e, soprattutto, verso la partita di mercoledì sera a Bisceglie, dove le pantere saranno attese dal big match contro Sportilia. Un banco di prova importante per Nuovo e compagne, quello di mercoledì contro una squadra ben organizzata ed allenata e che, sul parquet amico, può creare non pochi grattacapi alle cerignolane. La corsa ai playoff parte da qui. BRIO LINGERIE CERIGNOLA-DINAMO MOLFETTA 3-0 (25-16; 25-7; 27-25) Arbitri: Esposto e De Troia. BRIO LINGERIE CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta. DINAMO MOLFETTA: Calò (L2), De Candia, Sciancalepore T., Sancilio, De Robertis (k), Bernardi, Fracchiolla, Ranieri (L1), Rutigliani, Nigri, Panunzio. 1° all.: Marzocca, 2° all.: Sciancalepore S. LEGGI TUTTO

  • in

    La capolista è troppo forte per Cermenate, vince Villa Cortese per 3-0

    Di Redazione Cermenate torna sconfitta dalla trasferta a Villa Cortese, prima della classe, con un netto 3-0. Avvio di primo set equilibrato fino al 4-4. Poi Villa Cortese conquista un buon break (8-5, 13-9). Cermenate non riesce a accorciare (18-9, 23-16) e le milanesi chiudono senza problemi il parziale 25-17. Il secondo set è tutto della formazione di casa che parte forte (8-1), incrementa il vantaggio (11-3, 18-6) e conquista il parziale 25-11. Il terzo set è la copia del precedente con Villa Cortese che, dopo alcuni scambi punto a punto fino al 3, si porta avanti (7-4, 14-6). Cermenate non riesce a rientrare 17-8), lasciando alle milanesi il parziale (25-10) e l’incontro. Nel prossimo turno di campionato Cermenate farà visita a Luino Volley sabato 8 maggio 2021 alle ore 20.45 a Germignaga (VA). INFO MATCH 9^ Giornata Serie C Femminile Lombardia GSO VILLA CORTESE 3VIRTUS CERMENATE 0(25-17, 25-11, 25-10) VIRTUS CERMENATE: Sarubbi 1, Ruiu, Testoni, Maiocchi 6, Brenna 1, Clerici 6, Crepaldi 1, Mancarella 5, Campi 2, Samba 4, Bollini, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, per l’ultima partita della prima fase arriva Novara

    Di Redazione Ultimo appuntamento della prima fase della la Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora, peraltro già matematicamente seconda nel gironcino. Sabato alle 18.00 in quel del PalaManzini, arriva Direma Team Volley Novara, formazione che invece chiude la graduatoria dello stesso raggruppamento. Una gara nella quale la compagine di Andrea Cova, dopo lo stop contro la capolista Pizza Club Issa, vorrà chiudere in bellezza. Si tratta ovviamente di un avversario alquanto diverso rispetto a quello affrontato nello scorso week end, che ad oggi ha vinto una sola partita perdendo tutte le altre e conta quattro punti in graduatoria, grazie alla vittoria ottenuta contro Igor Volley ad uno stop al quinto set sempre contro Trecate. Chiudere in bellezza per poi affacciarsi alla seconda fase con la consapevolezza di potersela giocare, mettendoci più verve rispetto a quella della scorsa partita, in una gara magari segnata ma che si poteva affrontare meglio: “Ovviamente ciò che vorremmo in questa ultima partita della prima fase – dice coach Andrea Cova – è innanzitutto il ritrovare il nostro gioco che la scorsa partita non si è visto, seppur contro un avversario molto forte e fuori categoria, la nostra classifica è ormai definita ma non per questo scenderemo in campo scarichi e senza la volontà di giocarcela nel migliore dei modi, anche in vista della seconda fase del campionato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie, big match con Potenza apre il tour de force di maggio

    Di Redazione Sarà un maggio dai ritmi vertiginosi per Sportilia Bisceglie, chiamata a scendere in campo ogni tre giorni fra sfide programmate nel calendario iniziale e recuperi determinati dalle problematiche legate al covid che hanno coinvolto a turno quasi tutte le squadre del girone. Il tour de force delle giocatrici allenate da Nicola Nuzzi scatterà domani (sabato 1 maggio, ore 18.00) con il big match della palestra Caizzo di fronte alla Pm Asci Potenza, attuale capolista del torneo con 23 punti (8 vittorie a fronte di un solo stop), 5 in più della squadra biscegliese che, tuttavia, ha disputato tre incontri in meno rispetto alle lucane. “Sarà un mese decisivo in cui giocheremo parecchio – commenta il presidente di Sportilia, Angelo Grammatica – . E’ evidente che le numerose sfide ravvicinate costituiscano un’ulteriore incognita all’interno di una stagione già decisamente anomala sotto tanti fattori, incrociamo le dita e confidiamo nella prosecuzione del nostro cammino fin qui assai proficuo. Potenza è in quella posizione non per caso, annovera tra le proprie file diverse giocatrici esperte a partire da Francesca Nolè e sarà una trasferta molto ostica. Non si tratterà certo una passeggiata, il nostro obiettivo sarà quello di andare a far punti per continuare a muovere la classifica contro una diretta concorrente”. La direzione del confronto di domani è stata assegnata ai signori De Nicola e Guerra. Nel turno precedente la Pm Potenza ha espugnato al tie-break il PalaFiorentini di Molfetta (domicilio del Progetto Gio.Mol.). In merito a Sportilia, dopo la trasferta in Basilicata, sono previsti ben tre appuntamenti consecutivi al PalaDolmen: mercoledì 5 maggio con la Pallavolo Cerignola (ore 20.30, recupero della settima giornata), sabato 8 maggio con il Foggia Volley (ore 19.00, tredicesima giornata) e mercoledì 12 maggio con la stessa Pm Potenza (ore 20.00, recupero della quinta giornata). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO