consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie, sabato trasferta a Potenza

    Di Redazione L’espressione è spesso abusata ma in questo caso rende perfettamente l’idea della mole di impegni che si paleserà al cospetto della Star Volley Bisceglie. Un autentico tour de force, con ben 7 partite di campionato calendarizzate nel breve volgere di tre settimane. Una gara ogni tre giorni, in media, per le nerofucsia del trainer Michelangelo Maggialetti, chiamate a esprimersi al meglio, senza alcun tipo di concessione a cali di tensione né passaggi a vuoto, per conquistare il primo posto nel girone A del torneo di Serie C femminile di pallavolo. Il lungo stop dovuto ai casi Covid che hanno colpito sia alcune componenti dell’organico che membri dello staff tecnico è per fortuna alle spalle e la squadra ha ripreso gradualmente l’attività in palestra. Il comitato regionale della Federvolley ha fissato le date e gli orari dei recuperi, incastrandoli con le rimanenti giornate di regular season. Sabato 8 maggio (inizio ore 18) la squadra biscegliese renderà visita a Potenza, attuale capolista del raggruppamento già sconfitta nettamente (3-0) al PalaDolmen. La Star Volley giocherà quindi due incontri casalinghi a distanza ravvicinata: giovedì 13 alle 21 col Progetto GioMol, sabato 15 alle 18:30 con la Dinamo Molfetta. La settimana successiva altre due gare: giovedì 20 (ore 20) a Corato, sabato 22 in trasferta sul parquet di Cerignola (ore 18). Lunedì 24 match fra le mura amiche del PalaDolmen con la Polis Corato (20:30), sabato 29 il confronto di ritorno con Sportilia (18:30). Sette gare, 21 punti a disposizione, un solo obiettivo: non lasciare nulla al caso, dare il massimo e sfoderare tutto il potenziale di un roster ambizioso, che punta senza mezzi termini alla leadership in classifica in vista dei playoff. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, weekend ricco di soddisfazioni per il settore giovanile

    Di Redazione Il weekend appena trascorso ha fatto vivere emozioni uniche, infatti tutte le squadre della Dolcos Volley Busnago impegnate hanno portato a casa risultati più che positivi. Sabato 1 Maggio la squadra Under 13 Orange ha aperto le danze al PalaBusnago giocando contro Bracco Pro Vs78 Gialla e vincendo agilmente 2-0. Questa vittoria permette l’accesso alla Semifinale che si giocherà in casa contro Bracco Pro VS78 Blu. La Serie D – questa volta formata dal roster del gruppo Licata – è andata a vincere con un meritato 2-3 contro Certosa di Pavia. (25-18; 15-25; 25-21; 20-25; 12-15). In concomitanza tra le mura amiche, le Under 15 Orange hanno disputato il match degli ottavi di finale contro Picco Lecco vincendo 3-0 ( 25-16; 26-16; 25-12) accedendo così ai quarti di finale che si disputeranno in caso contro Volley Cologno Martesana Rossa. La giornata si conclude positivamente con la vittoria della Serie C con altro bel 3-0. Domenica 2 Maggio un altro giorno ricco di impegni e soddisfazioni. Tutte le squadre infatti hanno vinto regalando ai tifosi grandi emozioni. In mattinata la squadra Under 15 Black ha aperto le porte del palazzetto ospitando A.S.D. Argentia contro cui ha vinto 3-0  dominando per tutta la durata della gara. Solo l’ultimo set è stato un pò più ostico ma le ragazze hanno tirato fuori la grinta che le contraddistingue riuscendo a portare a casa il risultato pieno (25-8; 25-13; 25-20). Nel pomeriggio invece è stato il turno della squadra Under 15 Young – rivelazione dell’anno – che continua a sorprendere tutti. Le ragazze hanno incontrato la SGEAM Rozzano, allenate da Coach Della Penna – storico allenatore milanese ed ex Allenatore di Serie A. Le  piccole leonesse, come sempre si sono trovate davanti avversarie classe 2006. Dopo un primo set un pò traballante in cui le avversarie hanno avuto la meglio, le “piccole neroarancio” hanno espresso tutto il loro potenziale  lasciando spiazzata la squadra al di là della rete e vincendo 3-1 (18-25; 25-23; 25-23; 25-13). Una vittoria dal sapore dolcissimo che che porta anche questa squadra a disputare la gara di quarti di finale, gara che si giocherà fuori contro  contro Bracco Pro VS78 Gialla. A seguire le più grandi Under 17 Orange, sempre tra le mura amiche, hanno disputato i sedicesimi di finale contro Volley Team Brianza. Da segnalare la convocazione delle giovani Amoruso, Pasotto e Valentini, classe 2006. Le ragazze non sono partite col piede giusto ma sul finale del primo set hanno preso coraggio e tirato fuori l’atteggiamento giusto per affrontare un match decisivo. Dopo il primo set di “assestamento” le Neroarancio hanno dimostrato il loro valore vincendo 3-0 (25-23; 25-18; 25-11). Prossima gara: ottavi di finale contro Bracco Pro VS78 Gialla. Intanto in quel di Casatenovo le piccole Under 13 Young hanno disputato la prima gara del Tabellone B incontrando Casate Sport. Una partita combattuta in cui le “bimbe” hanno avuto Las meglio vincendo 2-1 (20-25; 20-25; 28-26) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Cip-Ghizzani sale al secondo posto in classifica: travolto Buggiano

    Di Redazione La Cip-Ghizzani guadagna tre punti netti dalla partita casalinga contro Flora Buggiano, portandosi così al secondo posto della classifica a pari punti con la Ius Arezzo. Partita quasi perfetta della squadra di Buoncristiani: fin da subito le nostre hanno imposto il proprio ritmo, cedendo leggermente soltanto nell’ultimo quarto di gara; la varietà dei colpi e l’ampiezza del gioco hanno dato modo di superare efficacemente il muro sempre presente di Buggiano, con le biancorosse efficaci anche in battuta. Importante e ben visibile la crescita delle ragazze, non soltanto tecnicamente ma soprattutto a livello di concentrazione (a volte venuta meno nelle precedenti partite). Senza dubbio una vittoria che alza ancora di più il morale e che va a ripagare anche nei play off gli sforzi fatti durante gli allenamenti, lasciando anche un’ulteriore prospettiva di miglioramento. Domenica ancora una partita in casa per la Cip-Ghizzani che ospiterà proprio Arezzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Montale, due sconfitte per la Serie C. L’Under 19 in campo domani sera

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Doppio impegno in trasferta e doppia sconfitta per le ragazze della Serie C, mentre l’Under 19 tornerà in campo domani sera. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che, mercoledì scorso, ha perso al tie-break sul campo del Prosciuttificio Leonardi Marano (25-23; 19-25; 25-21; 11-25; 15-13) nonostante i ventinove punti di Iulli. Altra sconfitta in trasferta, sempre per la Serie C, è stata quella di domenica scorsa sul campo della capolista Soliera Volley 150, sempre al tie-break (25-20; 16-25; 25-22; 22-25; 15-10). Anche in questo match si segnala l’ottima prestazione di Iulli (ventotto realizzazioni). Nonostante la difficoltà dei match, vista l’esperienza delle avversarie, sono state due ottime prestazioni di squadra, condite da quattro giocatrici in doppia cifra in entrambe le sfide. Prossimi impegni – Domani sera torna in campo l’Under 19 (ore 20:30) con le ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Moma Anderlini. Nuovo match casalingo sempre per l’Under 19, che lunedì 10 maggio (ore 20:30) affronterà sul parquet di casa la Green Warriors Sassuolo. La Serie C tornerà invece in campo il prossimo 15 maggio. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brio Lingerie Cerignola in trasferta a Bisceglie contro la Sportilia

    Di Redazione Dopo la bella vittoria interna contro la Polisportiva Dinamo Molfetta, le “pantere” della Brio Lingerie Cerignola sono pronte al turno infrasettimanale per il recupero della settima giornata di andata contro la Sportilia Bisceglie. La gara, prevista per domani sera alle 20.30 al PalaDolmen di Bisceglie, vedrà opposte la terza e la quarta forza del torneo in una sfida che si prospetta gradevole sotto tutti i punti di vista. Secondo appuntamento di un maggio che si prospetta caldissimo per Romanazzi e compagne, attese da un vero tour de force prima del termine della regular season. La formazione di casa, allenata dal tecnico Nicola Nuzzi, è certamente una delle squadre protagoniste di questo torneo e vanta al suo interno il giusto mix tra gioventù ed esperienza, con individualità da tenere d’occhio per il sestetto cerignolano. Maria Grazia Nazzarini, Viviana Dominko, Mariangela Di Reda e Ramona Roselli rappresentano senza dubbio lo zoccolo duro della compagine biscegliese, società storica nel panorama del volley regionale. Dirigeranno l’incontro gli arbitri Giangregorio e Peragine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Delfino Pescia, Sassi: “Le ragazze mi sono piaciuto sotto l’aspetto mentale”

    Di Redazione Prove tecniche di assetto tattico in ottica futura per la prima squadra della Pallavolo Delfino Pescia al debutto nella Fase Due di Serie C Femminile. Nella sfida inaugurale del girone a quattro è arrivata la bella affermazione casalinga sul Hotel Parrini Follonica (3-0, 25/21 ,25/23, 25/20), match in cui Erica Tamburini è tornata, in maniera eccellente al suo ruolo originale di libero. Bella prova corale e grandi motivazioni da parte di chi è sceso in campo. “Al di là degli esperimenti e degli automatismi – ha precisato il coach Stefano Sassi – le ragazze mi sono piaciute soprattutto sotto l’aspetto mentale, quanto ho visto l’atteggiamento deciso, la voglia di onorare al meglio questa seconda parte della stagione e di dimostrare il loro valore“. Gli ha fatto eco il direttore sportivo Valentina Maltagliati: “Ho notato con piacere che il gruppo è in crescita e sta affrontando un torneo che ci da l’opportunità di guardare avanti nella maniera giusta“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inzani Isomec Parma conquista il derby contro l’SC Parma Energy

    Di Redazione Secondo derby parmigiano stagionale e seconda vittoria per l’Inzani Isomec Parma nel campionato femminile di Serie C regionale. Le due compagini cittadine hanno dato vita ad un match non bello ma sicuramente caratterizzato dalla grande tensione agonistica, ben diretto dagli inossidabili Bernini e Pattera di Parma. La partita si apre con l’inzani, schierato da Morabito con Delnevo – Ghirardotti / Candio – Cattini / Chiodarelli – Ferrari, liberi Risoli e Domeniconi, che si porta subito in vantaggio riuscendo a sfruttare le difficoltà della squadra di casa in ricezione. L’SC Parma Energy, dopo l’iniziale sbandamento, serra i ranghi e con grande costanza erode il vantaggio delle inzanine fino ad agganciarle sul 16 pari e passare anche in vantaggio. Il finale del set è tutto fatto di botta e risposta, entrambi i team hanno la possibilità di aggiudicarsi il parziale ma è l’Inzani ad uscire vincitore, con grande carattere, ai vantaggi. Il secondo parziale si apre ancora con l’inzani in vantaggio, ma il recupero della squadra di casa è stavolta importante; le ragazze in rosso passano avanti e riescono ad aggiudicarsi il set. Nel terzo parziale i reparti di attacco e muro delle due formazioni si scontrano a viso aperto ed a fare la differenza è proprio la maggior abilità delle inzanine nello sfruttare a proprio favore il muro delle avversarie. Il terzo parziale è ancora a favore della squadra ospite. Il quarto set è anch’esso molto vibrante e si trasforma in una vera battaglia, in cui la maggiore tenuta caratteriale delle inzanine e la estrema precisione nei momenti decisivi consentono di commettere pochissimi errori e di aggiudicarsi il parziale e di conseguenza la gara. Buona la prova corale dell’Inzani, con 4 giocatrici in doppia cifra e una distribuzione omogenea degli attacchi; da segnalare la prestazione di Candio, Cattini e Chiodarelli.Troppo poco incisive le padrone di casa, che incassano una secca battuta d’arresto, subendo tanto nel fondamentale di ricezione e non riuscendo ad attaccare con costanza. PI.LU.VIA SC ENERGY PARMA – CIRCOLO INZANI ISOMEC PARMA 1-3 (26-28; 25-22; 23-25; 22-25)PI.LU.VIA SC ENERGY PARMA: Conti NE, Albano L1, Gonnella S. NE, Silva 1, Fattori 8, Bussi G. NE, Galliani 1, Trezzi NE, Pignoli 1, Rovellini 12, Rollo 7, Dondi 10, Massera 13, Gandolfi G. L2. All.: Papotti – Malagoli.CIRCOLO INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L1, Boschesi, Bussi E. 6, Sereni, Candio 16, Gandolfi A. 1, Ghirardotti 5, Delnevo 1, Ferrari 11, Chiodarelli 18, Cattini 17, Risoli L2. All.: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, i risultati delle settimana del settore giovanile

    Di Redazione Serie C: chiusa la prima fase di campionato con 11 puntiHa concluso la sua prima fase di campionato la formazione di Valeria Alberti inserita nel mini girone A1: quarto posto con 11 punti totali. Le Igorine hanno giocato l’ultima sfida contro la capolista Issa Novara perdendo 0-3 (11-25; 19-25; 19-25). Dopo un approccio troppo soft, le atlete hanno cambiato registro e nonostante la sconfitta hanno mostrato buonissime cose contro una formazione che punta alla serie B2. Ora settimana di pausa dal campionato e poi via alla seconda fase con gare secche contro le sei formazioni del girone A2: Pavic Romagnano, Cus Collegno, Bonprix Teamvolley Lessona, Canavese Volley Ivrea, Cusio Sud Ovest Sport San Maurizio e Autofrancia To-Play Torino. “Il nostro percorso di crescita continua ed è passato anche dalla sfida con Issa, nella quale abbiamo mostrato tante cose buone,– dice il tecnico Alberti – nella seconda fase puntiamo al nostro obiettivo, ossia fare esperienza e crescere il più possibile in ottica giovanile”. U19: due sfide e due vittorieAltri due bottini pieni per la formazione di Matteo Ingratta. Le Igorine hanno battuto San Giuseppe Volley Trecate 0-3 (3-25; 11-25; 11-25) e Bellinzago 0-3 (8-25; 12-25; 7-25). Prossimo appuntamento il 9 maggio alle 18 a casa di San Rocco Novara. U17: vittoria a casa di San GiacomoContinua a viaggiare a punteggio pieno la squadra di Valeria Alberti. L’ultima vittoria è arrivata contro San Giacomo 0-3 (21-25; 11-25; 6-25). “E’ stata una prestazione un po’ sottotono rispetto al solito, ma è stato importante fare bottino, perché tutto servirà poi per la seconda fase”. U15 regionale: in una settimana tre sfide e tre… vittorie!Una bellissima settimana per le Igorine di Stefano Falaguerra e Andrea Garagiola, impegnate in tre partite nel giro di cinque giorni. Le atlete hanno sempre ottenuto pieno bottino: 3-0 (25-11; 26-24; 25-19) contro Vega Rosaltiora Verbania, la seconda in classifica; 0-3 (18-25; 21-25; 21-25) a casa di Pinerolo e 3-1 con Alba (25-18; 27-25; 22-25; 25-19). Domenica 9 maggio a Chieri l’ultima sfida contro la capolista. Le parole di Falaguerra: “Siamo molto contenti, per le vittorie sicuramente, ma anche per il bel gioco che le ragazze hanno messo in campo; abbiamo fatto un girone di ritorno praticamente in una settimana e si è visto il lavoro di due mesi fatto in palestra da tutte le ragazze, che si sono sempre impegnate. Con Verbania abbiamo giocato un ottimo primo set, poi abbiamo lottato con appunto un bel gioco in campo, – dice – a Pinerolo spazio a tutte le giocatrici che hanno dato un grande contributo e con Alba vittoria importante, distava un punto sotto a noi: le avversarie difendono tanto e noi siamo state brave a rispondere”. U15 Azzurra: una vittoria e una sconfitta al tie breakDue impegni nel weekend per l’Under 15 Azzurra allenata da Gianni Zanelli. In casa è arrivata la vittoria 3-1 (14-25; 25-7; 25-22; 25-18) contro New Volley Ticino, mentre ad Arona una sconfitta al tie break 2-3 (25-22; 19-25; 13-25; 25-21; 11-15). “Bene il ritorno con Castelletto, anche se abbiamo trovato un avversario che ha giocato molto meglio rispetto all’andata; noi abbiamo fatto qualche pasticcio, ma è stato importante fare bottino. Arona squadra molto forte, sapevamo sarebbe stata difficile e abbiamo giocato un po’ in modo altalenante”. U15 Blu: al tie break con la IssaSconfitta al tie break per l’Under 15 Blu: 2-3 (25-23; 21-25; 25-17; 19-25; 11-15) contro Issa Novara: le Igorine, avanti 2-1, hanno mostrato un po’ di timore e si sono fatte rimontare e nel finale le avversarie sono state più continue. Prossimo appuntamento il 9 maggio in casa alle 15 contro San Giuseppe Trecate. U13 Blu: ancora una vittoria!Ancora una vittoria per le Igorine più piccole targate Agil Volley: a casa di Castelletto Ticino è finita 1-2 (25-19; 18-25; 20-25). Molto soddisfatta Letizia Gullì: “Brave tutte, ma continuiamo a lavorare in palestra perché sappiamo che si può sempre fare meglio”. Prossimo appuntamento domenica 9 maggio alle 14.30 a casa di Bellinzago. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO