consigliato per te

  • in

    Serie C, un’altra corazzata sulla strada dell’Ariete Prato Volley Project

    Di Redazione Serie C Femminile Girone G – Luca Consani Grosseto – Ariete Prato Volley Project (ore 21.00, Palestra Azzurri D’Italia), arbitro Barsottini. Un’altra corazzata sulla strada dell’Ariete. Dopo la trasferta d’esordio in casa di Stia, la squadra di Giacomo Raffa affronta la Consani Grosseto. Dall’altra parte della rete una squadra costruita per conquistare la categoria superiore. Un gruppo attrezzato di qualità ed esperienza come dimostrano le presenze nella rosa a disposizione di coach Spina di giocatrici con lunghe militanze in B come la regista Benedetta Noci, classe ’79 proveniente da Cecina e, come ex ING Volley e quindi conosciuta ed amata anche a Prato, e l’attaccante Gianna Paradisi, 34 anni a tanta qualità, e Vanessa Potenti, centrale di 33 anni ed anche lei ex Cecina e Riotorto. Insomma, uno squadrone che però non ha approcciato al meglio questa seconda fase perdendo al quinto con Calenzano, battendo netto Bagno a Ripoli, e cadendo infine a Stia. Grosseto per questo affamato di punti e quindi ancora più pericoloso per Prato. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Toyota Scotti Empoli (rinviata), La gara è rinviata per la positività di due atlete della squadra di Massimo Nuti. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, ultimo impegno casalingo della regular season

    Di Redazione Ultimo impegno della prima fase del campionato di Serie C femminile per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19, le ragazze del presidente Pino D’Andrea ospiteranno alla palestra Matteo Senatore l’Emilio Vietri Montoro. Blindato aritmeticamente il primo posto dopo la vittoria dello scorso weekend sul campo del Volley Project Pontecagnano, le foxes vogliono chiudere al meglio la prima parte di stagione. Fin qui il sestetto di coach Tescione ha ottenuto sette vittorie in altrettante gare, perdendo soltanto un set, ed è l’unica squadra del campionato ad essere a punteggio pieno. Una statistica non certo fine a se stessa. Infatti, dopo questa decima giornata, sarà stilata la classifica avulsa tra le diciannove squadre del campionato, con le migliori dieci che saranno poi divise in due gironi che decreteranno la quattro finaliste per i due posti che valgono la serie B2. Conquistare il primo posto anche in questa speciale graduatoria, pertanto, garantirebbe certamente un vantaggio alla Salerno Guiscards. Capitan Troncone e compagne, al di là di calcoli e classifiche, scenderanno in campo con l’obiettivo di vincere ma anche di compiere un altro passo nel percorso di crescita dal punto di vista tecnico e tattico. Gara dopo gara, i miglioramenti della squadra, frutto del duro lavoro settimanale in palestra, sono evidenti: dall’intesa tra la palleggiatrice e le centrali, al muro sempre più presente, dai meccanismi difensivi sempre più oliati all’efficacia delle battute, il team salernitano non solo è in crescita ma ha pure ulteriori margini di miglioramento. Alla vigilia del match a parlare in casa Guiscards è il capitano Eleonora Troncone: «La vittoria ottenuta a Pontecagnano ha fatto benissimo all’animo, abbiamo avuto difficoltà all’inizio ma siamo state brave a tirare fuori la grinta e a conquistare un risultato importante. Ora ci attende questa ultima partita della prima fase contro Montoro. È una partita molto pericolosa perché magari guardando la classifica ci si potrebbe rilassare ma non possiamo assolutamente permettercelo». La squadra di coach Tescione sta crescendo partita dopo partita e questo fa ben sperare in vista della seconda e decisiva fase del campionato che prenderà il via il 15 maggio: «Ci stiamo iniziando a conoscere meglio e alcuni meccanismi stanno iniziando ad uscire fuori – conclude Eleonora Troncone –. Ci attende un percorso molto impegnativo perché saremo sotto pressione costantemente, considerato che si giocherà praticamente ogni tre giorni e l’impegno sarà notevole. Noi, però, ci faremo trovare sicuramente pronte». Prima di pensare alla seconda fase c’è da chiudere al meglio la prima sbrigando la pratica contro l’Emilio Vietri Montoro, sconfitto all’andata a domicilio con il punteggio di 3-0 ma che arriverà alla Senatore animato da voglia di rivalsa e di chiudere al meglio questa prima fase. Fin qui la squadra irnina allenata da coach Senatore ha raccolto soltanto un punto in sette partite, frutto della sconfitta casalinga al tie break contro il Cs Pastena, dopo essere stata in vantaggio due set a zero. Due le ex di turno in campo alla Senatore: torneranno da avversarie per la prima volta la palleggiatrice Laura D’Auria ed il libero Annapaola Truono, protagoniste di pagine importanti della storia della società del presidente Pino D’Andrea. Da ricordare, infine, che la sfida della Senatore tra Salerno Guiscards ed Emilio Vietri Montoro sarà naturalmente disputata a porte chiuse. Tutti gli appassionati e i tifosi delle foxes potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:50. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, le avversarie della seconda fase del campionato di Serie C

    Di Redazione E’ stata pubblicata dal Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Pallavolo la formula della seconda fase dei campionati regionali di serie C che partirà sabato 15 maggio 2021. Dagli attuali minigironi da 6 compagini A1 ed A2, B1 e B2 e C1 e C2, le 12 squadre si riuniranno in un unico raggruppamento, che prevede la disputa di 6 gare di sola andata in base ad accoppiamenti predefiniti in cui, secondo la formula ad orologio, tutte le squadre del sottogirone, nel caso di Vega Occhiali Rosaltiora ‘A1’ affronteranno le squadre provenienti dal sottogirone ‘A2’. La somma dei punti conquistati nella seconda fase sommata a quelli della prima fase determinerà l’accesso ai playoff. Tra le ragazze le prime due classificate di ognuno dei 3 gironi, daranno vita a due raggruppamenti di post season a 3 squadre con partite di sole andata. Le prime classificate di ogni girone saranno promosse in Serie B2. Dunque Vega Occhiali Rosaltiora parte con i 21 punti della prima fase, miglior seconda rispetto ad i 19 punti della seconda classificata del girone A2. Viste alcune gare ancora da recuperare classifiche ed incontri ancora non sono stati ufficializzati. In linea di massima, ufficiosamente, Vega Occhiali Rosaltiora a partire dal prossimi week end se la vedrà con Bon Prix Team Volley Lessona in casa, Pavic Romagnano in trasferta, Autofrancia Lingotto Torino in trasferta, Synthesia Collegno in casa, Cusio Sud Ovest San Maurizio in trasferta ed infine Canavese Volley in casa. La seconda fase terminerà nel week end del 12 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie batte Cerignola ed intasca tre punti d’oro in ottica playoff

    Di Redazione Riscatto immediato. Nel recupero della settima d’andata Sportilia Volley torna in carreggiata dopo lo stop di Potenza aggiudicandosi per 3-1 il match del PalaDolmen sulla Pallavolo Cerignola, autentico scontro diretto nella lunga volata per un piazzamento playoff. La settima affermazione in 8 partite matura a coronamento di una prova collettiva maiuscola sotto il profilo del temperamento e del sacrificio, caratterizzata negli ultimi due set dal contributo essenziale di due inattese protagoniste: l’opposto Antonella Todisco e la palleggiatrice Lucia Lamanuzzi, entrambe biscegliesi doc. Nicola Nuzzi ripropone il medesimo starting six di sabato scorso, con la diagonale Dominko – Roselli, Nazzarini e De Palo in banda, Ottomano e Di Reda centrali, mentre nel ruolo di libero Massaro prevale nel consueto ballottaggio con Luzzi. Le “scorie” mentali della sconfitta di Potenza fanno breccia in avvio tra le file biancazzurre (ospiti avanti 1-5), ma la reazione non si fa attendere e, dopo aver agganciato le avversarie a quota 15, un attacco griffato De Palo sancisce il primo sorpasso della sfida (17-16). Nuzzi chiama time out sul 22-20, dopo il quale due puntuali soluzioni offensive di Nazzarini seguite dal diagonale fuori misura di Sgherza consegnano la frazione d’apertura al sestetto biancazzurro.  Anche le prime battute del set successivo arridono alle ofantine (3-6), poi si assiste ad una fase scandita da notevole equilibrio fino al 19 pari, con Todisco inserita nel frattempo in luogo di Roselli. Nel momento clou Bisceglie smarrisce però la necessaria lucidità e Cerignola ne approfitta assestando il decisivo break (1-6) con cui pareggia il conto dei parziali. Sportilia cambia interprete in cabina di regia (Lamanuzzi per Dominko) sul 3-5 nel terzo set: l’impatto nella contesa da parte dell’alzatrice classe 2000 è molto positivo e nel cuore della frazione le biscegliesi allungano perentoriamente fino al 18-10, preludio ad un disinvolto epilogo (25-13) certificato dall’astuta palombella sotto rete di Todisco. Decise a chiudere la pratica, le giocatrici biancazzurre partono col piede giusto nel quarto set, con il tecnico ospite Castellaneta costretto a spendere ben presto i due time out (sul risultato di 8-4 e 13-8). Tuttavia, l’inerzia della gara non cambia: Sportilia amministra il rassicurante margine che raggiunge anche il +8 e mette il punto esclamativo sul successo con un imprendibile lungolinea di capitan Nazzarini. In classifica la compagine del presidente Angelo Grammatica sale a quota 21 con un divario di 5 lunghezze dalla capolista Pm Potenza (le lucane, però, hanno giocato finora due partite in più). Sabato 8 maggio è in calendario un altro appuntamento casalingo di fronte al Foggia Volley, penultimo della classe (PalaDolmen, ore 19.00, a porte chiuse). SPORTILIA BISCEGLIE – PALLAVOLO CERIGNOLA 3-1 (25-20, 20-25, 25-13, 25-18) SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Massaro (L); Lamanuzzi, Todisco; n.e. Gentile, Di Pinto, Galasso, Losciale, Luzzi (L). All. Nuzzi. PALLAVOLO CERIGNOLA: Romanazzi, Papagno, Sgherza, Tritto, Novia, Nuovo, Valecce (L); Montenero, Albanese, D’Agostino; n.e. Bruno, Pinto (L). All. Castellaneta. ARBITRI: Giangregorio e Peragine. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Cerignola, al PalaDolmen vince Sportilia in quattro set

    Di Redazione Brutta battuta d’arresto per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola del presidente Matteo Russo che, nella gara valevole per il recupero della 7° giornata di andata contro il team allenato da Nicola Nuzzi, crolla col punteggio di 3-1 (25-20; 20-25; 25-13; 25-18) sotto i colpi di una più volenterosa e determinata Sportilia e vede complicarsi la strada per la partecipazione ai playoff promozione in B2. Una sconfitta da cui le pantere dovranno cogliere il giusto insegnamento per il prosieguo di questo campionato, ormai giunto nel proprio mese clou dove ci si giocano le ultime opportunità di successo stagionale. La prima occasione utile già domenica sera, in trasferta, quando Nuovo e compagne affronteranno al PalaFiorentini di Molfetta la giovane formazione del Progetto Gio.Mol. SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE-PALLAVOLO CERIGNOLA 3-1 (25-20; 20-25; 25-13; 25-18) SPORTILIA VOLLEY BISCEGLIE: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Luzzi (L); Lamanuzzi, Massaro (L), Todisco, Gentile, Di Pinto, Galasso. All. Nuzzi. PALLAVOLO CERIGNOLA: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Tritto, Bruno, D’Agostino, Nuovo (k), Pinto (L2), Valecce (L1). All.: Castellaneta. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff e Coppa Lazio: la Serie C della FIPAV Lazio entra nella seconda fase

    Di Redazione La Serie C della FIPAV Lazio entra nel vivo con la sua seconda fase. Come da regolamento quest’anno non ci saranno retrocessioni, ma verranno mantenute le promozioni in Serie B maschile e in Serie B2 femminile. In Serie C femminile, le prime tre di ciascun girone andranno a comporre tre gironi da 6 squadre ciascuno validi per la promozione (salgono in B2F le prime tre). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite. In Serie C maschile, le prime tre di ciascun raggruppamento andranno a comporre ulteriori due gironi da 6 squadre ciascuno validi per la promozione (salgono in BM le prime 2 dei gironi più una terza squadra dopo lo spareggio tra le due seconde classificate). Le squadre classificate dal 4° al 6° posto nella prima fase parteciperanno alla Coppa Lazio: le prime due classificate dei gironi E-F accederanno alla finale. Nella seconda fase – sia pool promozione, sia pool Coppa Lazio – si affronteranno solo le squadre provenienti da sotto-gironi diversi. Al termine della seconda fase ciascuna squadra avrà giocato 16 partite.  SERIE C FEMMINILE Girone A1 Ai playoff promozioneDanima Spes MentanaPol. Dil. TaletePuliamo srl Giro Volley In Coppa LazioPallavolo Tor SapienzaDon Orione Pall.Lupi di Marte Girone A2 Ai playoff promozionePol. Valcanneto San GiorgioKK Eur VolleyTor di Quinto In Coppa LazioGreen VolleyMarconi StellaSmvolley 2000 Girone B1 Ai playoff promozionePallavolo Futura Terracina ’92Volley TerracinaDel Prete Virtus Latina In Coppa LazioGiovolley ApriliaRealcaffè Mokasirs SabaudiaConsorzio Golfo Pontino Volley Girone B2 Ai playoff promozioneLugoraggio Ostia VcSan Paolo OstienseB.C. Onda Volley In Coppa LazioVolleyball Santa MonicaAll Volley G. CastelloIsola Sacra Volley Girone C1 Ai playoff promozioneVolleyrò Cdp4us Virtus ColleferroFrascati Roma Volley Club In Coppa LazioRoma CentroCus Cassino Atina VolleyEldis Volley Labico Girone C2 Ai playoff promozionePol. Roma7 VolleyRevolution VolleyCali Roma In Coppa LazioIntent Volley ZagaroloDuemila12 De’ SettesoliVolley Friends Roma SERIE C MASCHILE Girone A1 Ai playoff promozioneAthlon Roma 12Asp Civitavecchia Artha LuxurySck Volley Cali Roma In Coppa LazioIsola Sacra VolleyPallavolo TarquiniaVolley Anguillara Girone A2 Ai playoff promozioneGreen VolleyNfa SaetRoma XX Pro Castelnuovo In Coppa LazioRoma Volley ClubAfrogiro VolleyFenice Girone B1 Ai playoff promozioneIntent Volley ZagaroloGlobo SoraVolley4us In Coppa LazioUsd MontmartreSerapo Volley GaetaCaschera Pallianus Volley Girone B2 Ai playoff promozionePol. Casal Bertone RomaMarino Pallavolo BullsN.ed. Reatina Appio Roma In Coppa LazioAlbano-AlbalongaPallavolo VelletriRoma7 Volley Young (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Da Calerno arriva un’altra vittoria per il MioVolley: Wimore battuta 3-0

    Di Redazione Si chiude con una vittoria la trasferta reggiana del S.G.A. MioVolley che riesce a superare le padrone di casa di Calerno con un bel tre a zero dopo le innumerevoli emozioni dell’ultima sfida con Everton. Coach Anni conferma lo starting six con la diagonale Bianchini-Soda, Ferri e Galibardi bande, Bossalini e Nappa al centro con Passerini libero. Nel primo set Bossalini al servizio mette subito in difficoltà la ricezione avversaria e le biancoblu iniziano a macinare punti portandosi sullo score di 2-13 con il muro punto di Ferri, sostenute da Soda autrice di 6 punti nel primo parziale. I muri e le fast di Nappa consolidano il punteggio sul 12-20 con coach Anni che inserisce Sansò, Colombini e Moretti. Le avversarie tentano il recupero ma il punteggio si attesta sul 15-25. Il secondo set è il più combattuto. Le reggiane partono forte con un buon turno in battuta portandosi sul 6-2. L’ingresso di Cordani, subito a segno a muro, segna l’inizio del recupero delle ragazze dell’S.G.A. Gli ace di Soda ed il secondo tempo di Bianchini riportano le biancoblu in vantaggio (6-7), quando un acrobatico salvataggio di Passerini si conclude con il punto del libero MioVolley. Soda mette a segno un mani out mentre la precisa ricezione/difesa di Passerini e Galibardi consentono a Bianchini di servire i primi tempi e le fast ai centrali. Coach anni effettua il doppio cambio con gli innesti di Colombini e Moretti ma le avversarie non demordono e si portano in parità (20-20). E’ Moretti con un attacco ed un ace a condurre la S.G.A. alla vittoria del secondo parziale (21-25). Anche il terzo parziale inizia in favore delle reggiane (3-1) ma è la giovanissima Sansò (realizzatrice di 6 punti nel terzo ed ultimo set) a trascinare la squadra con tre ace consecutivi ed un potente attacco da posto quattro (4-8). Le biancoblu accelerano con Galibardi (6-11) ed il primo tempo di Bossalini (9-13). L’attacco di seconda linea di Soda e i due ace di Nappa consolidano il vantaggio (12-19) con Bossalini a chiudere la partita con un muro punto. WIMORE VOLLEY CALERNO-S.G.A. MIOVOLLEY 0-3 (15-25; 21-25; 15-25) S.G.A. MIOVOLLEY: Bianchini 2, Colombini, Soda 11, Sansò 7, Galibardi 7, Ferri 3, Cordani 3, Moretti 4, Nappa 9, Bossalini 3, Passerini (L) 1. NE: Favari. All. Anni (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Paola Egonu e Giuditta Lualdi in palestra a Villa Cortese

    Di Redazione Pensate di essere una squadra di Serie C femminile impegnata in un allenamento e veder arrivare improvvisamente in palestra il fenomeno Paola Egonu, a poche ore dal trionfo europeo in Champions League e dall’ennesimo titolo di MVP. Incredibile, ma è successo proprio questo al GSO Villa Cortese, squadra dal glorioso passato e oggi impegnata nel massimo campionato regionale. La chiave di tutto è Giuditta Lualdi, giocatrice della Futura Volley Giovani di A2 e grande amica di Paola: suo padre Massimo, da anni allenatore di successo tra serie B e C, quest’anno siede sulla panchina di Villa e così si è concretizzato il “miracolo”. La squadra biancoblu, a due giornate dal termine della regular season, è ancora imbattuta nel girone C del campionato lombardo ed è a un passo dal primo posto matematico che significherebbe il ritorno in B2 e nei campionati nazionali. La promessa di Egonu e Lualdi è stata quindi obbligata: tornare a Villa Cortese per festeggiare! (fonte: GSO Villa Cortese) LEGGI TUTTO