consigliato per te

  • in

    La Serteco inizia la seconda fase di Serie C con una vittoria

    Di Redazione Arriva una vittoria per la formazione arancionera guidata da coach Yuri Valente nella prima partita del secondo mini girone di Serie C: in trasferta a Santa Margherita, Serteco si aggiudica la sfida contro Tigullio Volley Project in 4 set. Le coccinelle dopo essersi aggiudicate i primi due set 23-25 e 20-25, calano di intensità nel terzo e Tigullio Volley Project ne approfitta per accorciare nel punteggio. Il quarto è senza storia 12-25 e Serteco archivia definitivamente la pratica tornando a Genova coi 3 punti. “Sono contento dei 3 punti, ma non dell’atteggiamento piuttosto sottotono delle ragazze – afferma coach Valente – Non abbiamo giocato con il nostro ritmo, noi siamo una squadra giovane che deve imporre il proprio gioco e che deve scendere in campo con la giusta aggressività”. Dopo questi 3 punti, testa alla sfida di settimana prossima, nuovamente in trasferta, contro Nuova Lega Pallavolo Sanremo. Tigullio Volley Project 1-3 Serteco Volley School Genova (23-25, 20-25, 25-22, 12-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Un Team 80 Gabicce superlativo batte nettamente Bottega e ipoteca i Playoff

    Di Redazione Un Team 80 in grande spolvero quello visto al Gradara Palas, determinato, concentrato e protagonista di una partita dagli alti contenuti tecnici che fa seguito all’altrettanto ottima vittoria di sabato scorso in trasferta ad Urbania. La squadra di coach Giulianelli affronta l’ultima giornata della prima fase consapevole che si tratta di uno spareggio per l’accesso ai playoff, avversario Bottega squadra ostica che fa di applicazione, difesa e determinazione le sue armi migliori, ma sono proprio queste le armi che permettono alle ragazze di casa di fare sua l’intera posta e di comandare il match fin da subito aggiungendo poi la qualità tecnica delle proprie giocatrici. Bottega può ben poco contro una squadra dove tutte le ragazze portano il suo contributo, una menzione particolare va al trio Biagini, Franchi e Marinelli che giocano una partita fuori categoria, ma molto positivo è anche il fatturato delle centrali. Il primo set va in archivio senza problemi per le padrone di casa 25/16, schermaglie solo nella parte iniziale, ma è nel secondo parziale che arriva la pietra miliare del match, Bottega è avanti 19/15, il Team 80 dimostra carattere, non molla e trova una parziale di 5/0 che ribalta il risultato, si va allo sprint e decidono due muri consecutivo di Virginia Pivi. Nel terzo sembra non esserci partita, le padrone di casa conducono 19/9, un attimo di rilassamento riavvicina Bottega, ma basta riordinare le idee per andare a chiudere 25/18. Sono tre punti che danno la testa della classifica solitaria, non ancora la matematica qualificazione ai playoff perché ci sono da giocare dei recuperi, ma solamente una improbabile combinazione di risultati può togliere questa gioia alle ragazze di coach Giulianelli. LA PAROLA AI PROTAGONISTI LUCA GIULIANELLI (Allenatore Team 80): “E’ stata zona vittoria di carattere, abbiamo lavorato molto in queste settimane per arrivare pronti alle partite decisive, abbiamo avuto molta attenzione e fatto tutto bene, non abbiamo permesso a loro di fare il loro gioco, sono estremamente soddisfatto.” GIULIA BIAGINI (Libero Team 80): “Abbiamo giocato una grande partita, con voglia, attenzione, concentrazione, abbiamo giocato bene, volevamo vincere ed abbiamo meritato di vincere, lo si vedeva anche dall’esultanza, siamo state agonisticamente cattive”. TEAM 80 GABICCE GRADARA – LINE OFFICE BOTTEGA VOLLEY 3-0 (25/16, 25/22, 25/18) TEAM 80 GABICCE GRADARA: Zuccarini 8, Michelini, Biagini (L), Pivi 10, Bricuccoli, Magalotti ne, Franchi 14, Cecco 12, Marinelli 3, Ricci 8, Fronzoni ne, Leonardi ne. Allenatore Luca Giulianelli, vice allenatore Christian Pieri. LINE OFFICE BOTTEGA VOLLEY: Vitturini (L), Buccarini 3, Vagnini 5, Zandri 3, Chiarello ne, Bellazecca 5, Matelicani 5, Fedrighelli 7, Orsini 4, Vidali (L), Marcolini 2, Paci. Allenatore Laura Renda, vice allenatore Matteo Ciandrini. ARBITRI: Carlo Monterisi di Fano e Raul Andres Lodovici di Pesaro (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, doppio impegno casalingo e doppia sconfitta per l’Under 19

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Doppio impegno casalingo e doppia sconfitta per le ragazze dell’Under-19, mentre la Serie C tornerà in campo sabato sera. Partiamo dall’Under19 regionale, con Montale che, venerdì scorso, si è arresa in tre set alla capolista Moma Anderlini (18-25; 16-25; 16-25) sul parquet di casa. Sconfitta in fotocopia quella di ieri sera, sempre tra le mura amiche, con la squadra di coach Gualdi che è stata superata nel derby dalla Green Warriors Sassuolo (17-25; 10-25; 22-25). Nonostante la settimana priva di soddisfazioni per le nostre giovani, nella giornata di ieri è giunta la bellissima notizia. La giovane Julia Stanev è stata convocata per uno stage con la Nazionale Giovanile, in programma al Centro Federale “Donato Pavesi” di Milano dal 23 al 25 maggio 2021. Per questo e per tutto quello che stanno facendo, bisogna ringraziare lo staff tecnico nelle persone di Simone Gualdi e Alessandro Rinaldi, considerando che per la Pallavolo Montale si tratta della prima convocazione in Nazionale di una sua atleta a livello giovanile. PROSSIMI IMPEGNI – Sabato pomeriggio torna in campo la Serie C (ore 18:00) con le nostre ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Rubierese (15ª giornata). Nuovo match casalingo sempre per la Serie C, che mercoledì 19 maggio (ore 20:30) affronterà sul parquet di casa la Lachiter Argelato (12ª giornata). L’Under 19 tornerà invece in campo il prossimo 24 maggio, ma di questa sfida ne parleremo con l’appuntamento di martedì prossimo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno infrasettimanale per la PM Asci Potenza. Mercoledì c’è lo Sportilia Volley

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la PM Asci Potenza attesa mercoledì sera a Bisceglie in casa dello Sportilia Volley per recuperare la gara di andata non disputata lo scorso 13 marzo a causa delle positività Covid nel sodalizio pugliese. Il sestetto guidato dai tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal KO interno contro Star Volley, unica formazione ad aver battuto (sia all’andata che al ritorno) le potentine, e si appresta a vivere un altro match ad alto coefficiente di difficoltà per cercare di ottenere la miglior posizione playoff che saranno quasi certamente disputati dalla PM Asci e dalle due formazioni di Bisceglie. PM Asci e Sportilia si sono già incontrate dieci giorni fa alla Caizzo (per la gara di ritorno) dove Muscillo e compagne si sono imposte con un rotondo 3-0 senza appelli e c’è la volontà di ripetersi anche mercoledì sera. Dopo il match di Bisceglie per la PM Asci c’è in calendario l’ultima giornata da disputare a Foggia sabato 15 maggio in attesa di conoscere se sarà possibile recuperare l’altra gara rimasta in sospeso contro Polis Volley Corato anche questa rinviata a causa delle tante positività del gruppo barese. L’appuntamento è per mercoledì 12 maggio al PalaDolmen di Bisceglie con prima battuta fissata alle ore 20:00 sotto la direzione di gara dei signori Nibali e De Vanna, sarà possibile seguire il match in diretta streaming sui canali social dello Sportilia Volley Bisceglie. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76, sabato tornano in campo la Serie B2 e la Serie C

    Di Redazione Dal prossimo weekend torneranno in campo il Club76 Reale Mutua Fenera Chieri in Serie B2 e il Club76 PlayAsti in Serie C. Le ragazze di Marco Sinibaldi e Michele Parusso saranno impegnate in un doppio turno valido per la prima fase dei playoff. Sabato 15 maggio, alle 17, la sfida di andata con Normac Avb di Genova al Palafenera, mentre 24 ore dopo si replicherà a Genova. Il gruppo U19 si è conquistato i playoff grazie al quarto posto nel girone A2. Sabato 15, alle 20.30, sarà la volta del gruppo U17, impegnato nella seconda fase in Serie C. Le ragazze di Silvia Asola e Raffaella Giachello, inserite nel girone C3, devono ancora recuperare (per la prima fase) la sfida decisiva con Nuova Elva, rinviata a causa della quarantena imposta alle atlete. Nel nuovo girone incontreranno, in ordine: Cargo Broker Academy Leinì, Venaria Real Volley, Pallavolo San Paolo, La Folgore Carrozzeria Mescia, Nixsa Allotreb e Isil Volley Almese Massi. Le fatiche si concluderanno il 12 giugno, quando si formeranno i due gironi con le tre migliori squadre regionali secondo una classifica avulsa che tiene conto anche dei punti conquistati nella prima fase. Saranno assegnati due pass per la promozione in Serie B2. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Frascati Roma Volley Club stecca la prima della Pool Promozione

    Di Redazione Il Frascati Roma Volley Club stecca la prima della Pool Promozione: 3-0 fuori casa contro la Revolution Volley e momentaneo sesto posto su sei squadre inserite nel girone F con soli cinque punti (quelli che si è portato dietro dalla fase precedente contro la seconda squadra del Volleyrò Casal de’ Pazzi e la 4us Virtus Colleferro). Consapevole del valore di una delle favorite per la promozione in Serie B2, il gruppo dei due coach Iovino e Roscito approccia bene il match e lotta con tenacia contro quello allenato da De Sisto, in particolare nella seconda metà del primo set; tuttavia deve soccombere allo strapotere della capolista (25-19, 25-6, 25-12). Coach Iovino a fine gara approfondisce diversi temi: “Sapevamo di dover affrontare una formazione ben attrezzata, esperta e fisicata. Verso la fine del primo set abbiamo costretto le padrone di casa a chiedere un time out, nel secondo non ci siamo impegnati a rischiare di più in attacco tanto che non siamo andati oltre i sei punti, nel terzo siamo andati solo un po’ meglio. La nostra prestazione ci lascia di sicuro un po’ di amaro in bocca, se pensiamo al secondo set, ma non drammatizziamo perché puntiamo a fare tanta esperienza e a vedere quanto riusciamo a tenere contro compagini molto più organizzate di noi. Già nel nostro prossimo match in casa contro la Polisportiva Cali Roma XIII dovremo esternare più coraggio nelle situazioni critiche senza focalizzarci tanto sul risultato, quanto sul mettere in difficoltà la nostra avversaria. Caterina Colla, la quale partirà per gli Stati Uniti, non disputerà con noi le altre cinque gare di questa pool, quindi coglieremo al meglio questa nuova sfida e ci faremo valere già nel nostro prossimo match”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, altri tre punti per l’Inzani Isomec Parma contro Calerno

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva in trasferta per il Circolo Inzani Isomec nel campionato di C femminile di pallavolo, grazie a un secco 3-0 delle inzanine venerdì scorso nella Palestra Comunale di Calerno contro il WiMore Volley Calerno. Una vittoria senza troppe difficoltà per l’Inzani che si impone a Calerno sulla giovane e preparata formazione locale. Partita con Delnevo – Ghirardotti, Candio – Cattini, Chiodarelli – Boschesi (Risoli e Domeniconi liberi), solo all’inizio del primo parziale la squadra di Morabito soffre la forte battuta della squadra di casa, molto efficace in questo fondamentale. Dopo un iniziale sbandamento l’inzani ritrova la quadra nel reparto di seconda linea ed erode lentamente il vantaggio della formazione di casa fino ad agguantare il pareggio a metà set, portandosi poi in vantaggio ed aggiudicandosi il parziale. Il secondo e il terzo set sono la fotocopia uno dell’altro: l’Inzani parte in vantaggio e con una ottima correlazione muro-difesa crea grandi difficoltà al reparto offensivo del Calerno, che fatica a realizzare punti. Al contrario le attaccanti dell’Inzani vanno tutte a segno senza problemi guidando la squadra alla vittoria. Buona in generale la prestazione di squadra, da segnalare le performance del palleggiatore Gandolfi, di recente rientrata da un lungo stop, e del centrale Boschesi. Top scorer Giulia Chiodarelli con 12 punti WIMORE VOLLEY CALERNO – INZANI ISOMEC PARMA 0-3 (21-25; 19-25; 18-25)WIMORE VOLLEY CALERNO: Bondavalli 7, Cantarelli NE, Ferrante 1, Galeotti 7, Foletti L1, Ferri 2, Pelliciari 2, Caramaschi 1, Corradi, Selmani L2, Iotti 3, Cornacchione, Santini 5. All.: Alberti – Zannoni.INZANI ISOMEC PARMA: Domeniconi L1, Boschesi 6, Bussi 6, Sereni NE, Candio 10, Gandolfi 1, Ghirardotti 7, Delnevo 1, Ferrari, Chiodarelli 13, Cattini 12, Risoli L2. All.: Morabito – Martalò. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dolcos Volley Busnago, con una giornata di anticipo arriva la promozione in B2

    Di Redazione Matematica certezza! Sabato 8 Maggio si è disputata la penultima gara di campionato di Serie C Femminile – Girone A che ha confermato matematicamente la promozione in Serie B2 delle leonesse della Dolcos Volley Busnago. Un campionato tutto in discesa per le ragazze seguite dal duo Motta-Ouarga. 10 partite giocate e vinte tutte 3-0 con ben 9 punti di distanza dalla seconda in classifica VBest. I numeri parlano chiaro: una squadra senza rivali. Tutte le atlete coinvolte hanno sempre dato il massimo sia in allenamento che in gara, dando vita ad una squadra affiatata e organizzata che è riuscita a realizzare l’impresa della promozione. Vivere un percorso simile non è da tutti ma noi, ma da grande Team quale siamo – atlete, staff e dirigenza – ci siamo riusciti alla grande. Volere è potere! Le dichiarazioni di coach Motta a fine gara: “Oggi non dobbiamo commentare la partita, comunque splendida, ma il campionato. Ragazze fantastiche. Serie B2 conquistata. Grazie allo staff Sara e Horacio, fantastici, al Presidente Stefano al consiglio direttivo Emilio e Roberto che hanno costruito la squadra, a tutti gli altri allenatori con cui c’è sempre un costante spirito di collaborazione, in particolare Ale e Max dai cui allenamenti ho preso sempre qualche idea. Ma non è finita qui: Finali Scudetto… Arriviamo!” CAMBIAGO ROSA VOLLEY vs DOLCOS VOLLEY BUSNAGO 0-3 (10-25; 19-25; 11-25) DOLCOS VOLLEY BUSNAGO: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Moroni, Orio, Pistocchi (L), Sala, Villani, Motta (1° All.), Ouarga (2° All.) Prossimo Turno:11a giornata di campionato15 Maggio 2021Dolcos Volley Busnago – Duo Volley Castellanza (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO