consigliato per te

  • in

    Grande vittoria per la Vega Occhiali Rosaltiora. Cova: “Grande partita da parte delle ragazze”

    Di Redazione Iniziava con il classico ‘big match’ la seconda parte della stagione in C per la prima squadra di Vega Occhiali Rosaltiora. La gara tra le due seconde dei gironi della prima fase si attendeva come una bel match, contro una squadra forte che aveva addirittura preso punti alla capolista, ed invece ne è nata una gara a senso unico contro Bon Prix Team Volley Lessona nella quale se è pur vero che le ospiti si presentavano non al completo è altrettanto vero che le ragazze di Andrea Cova hanno disputato una partita ai bordi del perfetto, con un ritmo di gioco al quale le avversarie non hanno saputo porre rimedio: un bombardamento in battuta che ha fatto saltare la ricezione avversaria, una regia lucida, un attacco alquanto prolifico che ha buttato a terra di tutto ed in ogni modo, una ricezione dai numero positivissimi ed una fase muro difesa alquanto edificante. Il tutto ha portato ad un match che è durato poco più di un’ora e che dunque vede Verbania iniziare alla grande ed a guardare con fiducia ai prossimi due appuntamenti in trasferta, alquanto tosti. Da segnalare ad inizio della partita un minuto di silenzio osservato in memoria di Fabio Zuffianò, arbitro della sezione di Novara, giunto a dirigere gare nei campionati nazionali, scomparso nella giornata di venerdì. PRIMO SET – Andrea Cova si affida al sestetto titolare: Martina De Giorgis è in regia, Annalisa Cottini opposta, di banda torna la coppia composta da Sonia Cottini e Francesca Magliocco, al centro Emily Velsanto e Martina Incerto con Beatrice Folghera libero. Per tutto il match non ci sarà bisogno di cambi. L’inizio non fa presagire a quel che sarà, perché c’è equilibro fino al 6-6, con Lessona che ricuce lo strappo iniziale di Rosaltiora arrivato con quattro punti di Sonia Cottini, un ace di Martina De Giorgis e un attacco centrale di Martina Incerto. Qui la partita si rompe. Il muro di casa limita l’attacco dal centro di Lessona e la partita clamorosamente cambia: si va 14-7 in un amen coi punti di Sonia ed Annalisa Cottini, di una Magliocco su livelli ottimi e di Emily Velsanto. Il time out di coach Preziosa non da segni di essere servito, al ritorno in campo c’è sempre Verbania sugli scudi. Il ritmo in battuta è asfissiante, la ricezione ospite risente e Lessona non riesce a giocare, Annalisa e Sonia Cottini ancora spingono e mettono i punti del 21-11 che con due ace di De Giorgis dicono 23-11 con un 9-0 di parziale. Il punto del 23-12 è un fuoco di paglia, finisce 25-12 ed è 1-0 Vega Occhiali Rosaltiora. SECONDO SET – Ci si attende la reazione di una squadra che va annoverata tra le grandi del torneo, non sarà così: pronti via ed è subito 7-1 con Emily Velsanto imprendibile dal centro, con Sonia Cottini che trova punti in ogni modo (23 punti per lei, con 68% d’attacco). Insieme a questo ecco anche gli attacchi di Annalisa Cottini da seconda linea ed il muro che non fa passare gli attacchi ospiti. Il Bon Prix cerca di tornare sotto ed arriva sul 9-6 ma c’è poco da fare; un punto e tre ace di Annalisa Cottini (grandissima al servizio), una girata di seconda di De Giorgis (ottima nelle scelte), ancora Francesca Magliocco: è un 15-6 che indirizza il set. Quando Lessona trova buone trame d’attacco la difesa imperniata su Folghera salva tutto ed è ancora l’attacco a chiudere. Poco da fare per la squadra biellese, anche questo set è in mano a Rosaltiora che va a mille; tutto porta al 2-0 verbanese che si concretizza con il 25-12 speculare al quello del primo set. TERZO SET – Il terzo parziale non solo è identico ai primi due ma inizia ancora più nettamente. Coach Preziosa cerca di cambiare le cose, inserendo dapprima Peracino per cercare di potenziare la ricezione e poi chiama in regia la Daffara ma il punteggio dice 12-2 per Verbania con ancora Sonia Cottini, Emily Velsanto (con anche un ace), Francesca Magliocco, Martina Incerto ed Annalisa Cottini a trovare punti anche belli da vedere. Il muro che ha sempre e comunque toccato tutti i palloni attaccati nel primi due set adesso addirittura diventa invalicabile e trova parecchi punti: Il punteggio va sul 16-9 (Annalisa Cottini), 19-9 (Velsanto), 20-11 (Sonia Cottini), 20-12 (Incerto). Martina De Giorgis ruota gli attacchi da veterana ed alla fine il match point arriva ancora sul 24-12, Lessona annulla il primo sul 24-13 ma sbaglia la palla successiva: 25-13 ed è un 3-0 tutto targato Vega Occhiali Rosaltiora. Vega Occhiali Rosaltiora – Bon Prix Team Volley Lessona 3-0 (25-12, 25-12, 25-13) Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 5, Velsanto N. ne, Cottini A. 14, Filippini ne, Cottini S. 23, Magliocco 5, Monzio Compagnoni ne, Frigatti ne, Velsanto 8, Incerto 4, Calabrese ne, Folghera (L), Scur (L2). All: Andrea Cova, vice: Fabrizio Balzano.  Bon Prix Team Volley Lessona: Peracino 1, Peruzzo 1, Daffara 2, Valli ne, Levis 9, Gilardi, Gaito 5, Biasoli ne, Zatta 2, Perissinotto ne, Silvestrini (L), Biasin 7: All: Fabrizio Preziosa, vice: Paolo Salussola.  IL COMMENTO DI COACH ANDREA COVA “Bravissime alle ragazze – dice decisamente soddisfatto – perché hanno giocato una grande partita. Ci eravamo detti che era necessario partire al massimo con attenzione, coraggio e grinta e lo hanno fatto per questo devo dire che sono stare ottime ad indirizzare la partita sui giusti binari. I singoli? Preferisco parlare del collettivo che in questa gara è stato davvero eccezionale, la cosa bella è stata il vedere proiettato in campo tutto il lavoro che abbiamo fatto in una settimana nella quale abbiamo lavorato bene con tutto lo staff, fatemi citare una figura, senza nulla togliere alla enorme importanza di tutti; il lavoro di Alessandro Fontanini, il nostro scout man con grandi esperienze ai massimi livelli è davvero di notevole importanza. Bene, abbiamo cominciato con una bella vittoria ma adesso si va avanti con due gare in trasferta, entrambe molto dure”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PediaTuss Casciavola torna alla vittoria contro il Viva Volley

    Di Redazione Torna a vincere fra le mura amiche la PediaTuss Casciavola che contro il Viva Volley Prato riscatta la sconfitta dell’andata. Di fronte ad un avversario falcidiato dal covid, lontano parente di quello affrontato al debutto nella seconda fase, le ragazze di Ricoveri offrono una prova convincente che non lascia spazio alle speranze delle pratesi brave comunque a lottare su ogni punto fino all’ultimo pallone. Per questa partita il coach rossoblù cambia quello che nelle ultime settimane, complice l’infortunio di Genovesi, era diventato il sestetto base, così troviamo Liuzzo in cabina di regia; Chini opposto; Caciagli e Bella schiacciatrici; Campani e Gori centrali e Di Matteo confermata libero. L’inizio è il festival degli errori in casa ospite, la PediaTuss sfrutta giuisto appena un attacco lungolinea di Chini e si porta subito sul 4-1, salvo poi subire la rimonta ospite che si concretizza con il primo vantaggio sull’8-7. A spezzare l’equilibrio uno scambio lunghissimo andato in scena sul 13-12 e deciso da un muro di Gori. È il break che segna l’inizio della fuga casciavolina: 16-13 con un pallonetto di Bella e 18-14 grazie ad un primo tempo di Campani, poi è ancora Bella a mettere a terra un pallone da posto quattro addomesticato con grande esperienza. Il set si chiude a 16 dopo un errore del Viva Volley in fase di attacco. Nel secondo set Ricoveri conferma il sestetto di partenza, ma stavolta dai blocchi esce meglio il Viva Volley che stacca subito sul 3-0. Grazie ad un ace di Chini la PediaTuss si riporta sotto ed il set scivola via sul filo dell’equilibrio fino al 15-15. Due battute vincenti di Bella portano al break decisivo che le ospiti non hanno la forza di recuperare e così con un parziale di 10-3 il set va ancora alla PediaTuss grazie ad un pallonetto di Gori da posto due. Il terzo set è pura accademia. Le giovanissime pratesi si arrendono quasi subito e con un turno “monstre” in battuta di Caciagli le rossoblù timbrano un 9-0 che di fatto chiude subito i giochi. Le laniere provano a rientrare, ce la mettono tutta, ma Chini e compagne ribattono colpo su colpo difendendo anche molto bene e andando a recuperare palloni che sembrava impossibile tenere in campo. Sul 19-9 spazio anche a Magnani, che rileva Gori e Lichota che entra in prima linea al posto di Bella. Dopo tre palle match annullate dal Viva Volley la partita la chiude con un attacco al centro Campani. Adesso una settimana senza turni infrasettimanali e si ritornerà in campo sabato prossimo alle 21, contro il Dream Volley Pisa. La caccia alle prime due posizioni continua, ma bisogna tenere d’occhio anche cosa accade sugli altri campi. PediaTuss Casciavola – Viva Volley Prato 3-0 (25-16; 25-18; 25-13) PEDIATUSS: Bella, caciagli, Campani, Chini, Di Matteo, Gori, Lichota, Magnani, Masotti, Miculan, Tellini. All.: Ricoveri; II All.: Viviani; Dir. Acc.: CecchiniVIVA VOLLEY: Giuliani, Lampieri, Nuti, Pacini, Ponzecchi, Rosellini, Saccenti, Saletti, Vigiani, Vignozzi. All.: NutiARBITRO: Sonia Barsottini (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La PM Asci Potenza ritrova la vetta grazie al 3-1 inflitto a Foggia

    Di Redazione La PM Asci Potenza ritrova la vetta del girone A della Serie C femminile grazie al 3-1 inflitto a domicilio al Foggia Volley. La formazione dei coach Massimo Telesca e Luca Cameriero parte con il freno a mano tirato sottovalutando le avversarie che portano a casa il primo parziale ma si riprendono subito e chiudono i conti raggiungendo quota 29 punti in classifica. Nel primo set buon avvio delle padrone di casa che si portano avanti 7-3 costringendo la PM Asci a rincorrere. Le potentine non riescono a trovare le giocate giuste per rispondere al Foggia e vanno sotto sul 21-13 ma è qui che arriva un recupero che permetterà a Muscillo e compagne di andare punto a punto alle battute finali dove però a passare sono le locali. Nel secondo parziale arriva immediata la risposta rabbiosa della PM Asci che parte con un roboante 0-6 che stordisce il Foggia. Le ragazze di Telesca non si impietosiscono e conducono con determinazione il set chiudendo son un netto 7-25 senza appelli. Nel terzo set la PM Asci parte determinata a chiudere il match e si porta subito avanti 2-5. Nella fase centrale il Foggia rientra dal passivo arrivando al -1 (13-14) ma Muscillo e compagne non perdono la concentrazione e vanno dritte per la propria strada andando a chiudere sul 15-25. Nel quarto parziale fase iniziale punto a punto, dal 5-5 la PM Asci mette a segno un parziale di 0-7 che le permette di allungare fino al massimo 8-19. Qui arriva la risposta inattesa delle locali che con un 10-0 riaprono il set portando il parziale sul 18-19 riaprendo nuovamente la partita. Muscillo e compagne però sono ben determinate e daranno la spallata decisiva alle avversarie chiudendo sul definitivo 21-25 che regola il match sull’1-3. PM Asci in attesa di conoscere se sarà possibile recuperare o meno il match contro la Polis Corato valevole per la nona giornata e non disputato lo scorso 10 aprile a causa dei tanti casi Covid all’interno del sodalizio barese. Nei prossimi giorni arriveranno notizie dalla federazione pallavolo Puglia che darà indicazioni sulle gare che vedono coinvolte la società di Corato chiamata a disputare entro la fine del mese ben undici partite. ASD FOGGIA VOLLEY – PM ASCI POTENZA: 1-3 (25-23, 7-25, 15-25, 21-25) Arbitri: De Troia e De Nicola. ASD FOGGIA VOLLEY: Tommasone D., Tauro D. (L), Pellecchia, Meccariello (k), Patetta, Tarantini E., Tommasone C., Tarantini R., Minafra, Andreula, Salemme. 1° all.: Tauro G.. PM ASCI POTENZA: Giacomino, Verrastro, Corbisiero, Zaccagnino, Muscillo, Pizzolla, Telesca, Nolè, Di Camillo, Santangelo (L). 1° all.: Telesca, 2° all.: Cameriero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate batte Rho e chiude al quarto posto

    Di Redazione La Virtus Cermenate chiude con un bel 3-0 il campionato di Serie C femminile battendo tra le mura amiche Rho. Primo set a senso unico con le comasche che partono forte (7-4, 11-5) allunga (16-8, 20-10) e chiude 25-13 il parziale. Anche nel secondo set la formazione guidata da coach Pietroni resta sempre in testa: 7-4, 12-5, 17-7), fino al definitivo 25-14. Il terzo set è più equilibrato: le due formazioni giocano punto a punto (6-6, 9-9) fino al 14 pari. Cermenate conquista in piccolo break (17-14), ma Rho rientra sul 21-21. Ma nel finale sono nuovamente le comasche ad allungare conquistando il parziale 25-22 ed il match 3-0. Termina con una vittoria il campionato di Serie C, con Cermenate che (in attesa dei risultati serali) chiude con 18 punti (6 vittorie, 5 sconfitte) al quarto posto in classifica. Virtus Cermenate-Mapi Pallavolo Rho 3-0 (25-13, 25-14, 25-22)Virtus Cermenate: Sarubbi 4, Ruiu, Testoni 3, Maiocchi 5, Brenna 3, Clerici 23, Crepaldi 2, Mancarella 7, Campi 6, Samba 3, Allievi ne, Castelli (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Proverbio Giorgio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: un Viva Volley rimaneggiato perde a Casciavola

    Di Redazione Viva Volley troppo rimaneggiato e per il Casciavola è tutto facile. Perde la squadra di Nuti, lo fa combattendo con le armi che le ha lasciato il Covid e che non sono sufficienti per arginare le pisane. Sconfitta da pronostico e niente da rimproverare alla squadra pratese. Viva con Lamperi e Nuti in diagonale, Giuliani e Vigiani al centro, Saletti e Vignozzi di banda e Rosellini libero. Prato che iniziava con grande determinazione e lucidità e match che rimaneva equilibrato fino al 12-12. Qui Casciavola approfittava di qualche sbavatura delle giovani ospiti e scappava sul 17-13. Tempo Nuti. Al ritorno in campo buon primo tempo di Giuliani ma immediata risposta di Campani. Casciavola che allungava deciso con muro ancora di Campani (21-14). Time out Viva. Finale di set scontato e senza sorprese.0 Nel secondo dentro Pacini. Viva che iniziava bene (0-3 e 1-4). Casciavola recuperava però rapidamente (5-4). Bel primo tempo girato di Giuliani (5-6). Viva che ci metteva l’anima, Casciavola non impressionava per aggressività Sul 9-7 e dopo aver contestato l’ottavo punto delle ragazze di casa, Nuti chiamava tempo. Al ritorno in campo padrone di casa a scappare sul più due (11-9). Vigiani ad accorciare con un bel primo tempo lungo. Bomba di Saletti per la nuova parità. Nuova fuga delle ragazze di casa (12-10) ma ancora Viva a recuperare e Saletti a piazzare il muro del sorpasso (14-15). Casciavola piazzava un parziale di quattro punti e Nuti fermava il gioco (18-15). Era l’allungo decisivo perché al ritorno in campo Prato non riusciva più ad arginare le pisane che salivano sul 21-16 con Caciagli, allungavano con Campani e Gori (23-16. Chiusura a 18 in pallonetto. Nel terzo inizio blando del Viva (8-0). Dentro Pacini per Nuti e tempo del coach pratese. Nel terzo set primo punto Viva che arrivava su errore al servizio di Casciavola (9-1). Pisane che navigavano in serenità (11-1, 13-4 e 16-6). Tensione della sfida che veniva ulteriormente meno. Prato si arrendeva sul 25-13. Serie C Femminile Girone IPediatuss Pall. Casciavola-Viva Volley 3-0 (25-16, 25-18, 25-13)Viva Volley: Giuliani, Lamperi, Nuti, Pacini, Ponzecchi, Rosellini, Pratesi, Saccenti, Saletti, Vignozzi, Vigiani. All. Nuti.Arbitro: Barsottini. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Asci di scena a Foggia in attesa del recupero contro Corato

    Di Redazione La PM Asci Potenza torna nuovamente in campo sabato pomeriggio per affrontare il Foggia Volley per l’ultima giornata della regular season del Campionato di Serie C femminile girone A. La formazione guidata in panchina dai tecnici Massimo Telesca e Luca Cameriero è reduce dal recupero disputato mercoledì sera contro Sportilia Bisceglie da cui il sestetto potentino è tornato  a mani vuote. Muscillo e compagne chiuderanno per il momento la stagione a Foggia contro una formazione che finora ha disputato otto gare e vincendone una e che chiuderà il mese di maggio recuperando le cinque gare non disputate causa Covid. Anche per la PM Asci rimane da capire quali saranno le sorti circa il recupero della gara contro la Polis Volley Corato, formazione che si è fermata lo scorso 6 marzo e che da due mesi sta cercando di risolvere le problematiche legate al Covid. Per il sestetto potentino caro al presidente Ligrani un impegno decisamente alla portata ma che non va assolutamente sottovalutato per cercare di chiudere nel migliore dei modi la stagione regolare ed ufficializzare l’accesso ai playoff promozione. L’appuntamento è per sabato 15 maggio al PalaSport Preziuso di Foggia con prima battuta fissata alle ore 18:30 sotto la direzione di gara dei signori De Troia e De Nicola, sarà possibile seguire il match in diretta streaming sui canali social del Foggia Volley e della testata foggiana Mitico Channel. Stagione regolare chiusa invece per la P2M En&Gas Potenza che deve attendere l’esito dei recuperi della Coop Master Matera che insegue a soli due punti di lunghezza prima di sapere se prenderà parte o meno ai playoff promozione. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Salerno inizia la seconda fase di campionato contro Vesuvio Oplonti

    Di Redazione Partirà sul campo della Vesuvio Oplonti, domani pomeriggio, sabato, alle 19:30 il cammino del team volley della Salerno Guiscards nella Poule Promozione del campionato di Serie C femminile. Dopo aver chiuso la prima fase al primo posto con otto vittorie in altrettante gare con un solo set perso, per la squadra cara al presidente Pino D’Andrea inizia adesso la seconda e decisiva fase del campionato, quella che porta alla finalissima che vale la promozione in Serie B2. Al termine della prima fase, la Fipav Campania ha pubblicato la classifica avulsa, che ha visto le foxes primeggiare ed in base alla quale sono stati definiti i due gironi della fase successiva. Come nella prima parte di stagione, ogni raggruppamento sarà formato da cinque squadre che si affronteranno in match di andata e ritorno: le prime due classificate si qualificheranno alle finali play off. La Salerno Guiscards è stata inserita nel Girone A con Accademia Benevento, Primavera, Far Volley Napoli e appunto Oplonti. La compagine partenopea, primo avversario delle foxes, nella prima fase, si è classifica al secondo posto nel suo raggruppamento con 12 punti in sei partite, frutto di quattro vittorie e due sconfitte, una in casa al tie break contro l’Ancis Villaricca, l’altra in trasferta sul campo dell’Accademia Benevento. Una gara decisamente ostica quella che attende capitan Troncone e compagne che, nel corso della settimana, hanno intensificato il lavoro sia dal punto di vista fisico sia tecnico-tattico per arrivare a questo match nelle migliori condizioni possibili. Un match questo contro l’Oplonti che ormai è diventato unno dei classici della Serie C. Infatti, le due formazioni si affrontano per la terza stagione consecutiva. Nel 2018/19 la Salerno Guiscards nella palestra di Boscoreale, teatro delle gare interne dell’Oplonti, avanti di due set tornò a casa con un solo punto perdendo al tie break. L’anno scorso, invece, con le padrone di casa avanti due set a zero, le foxes rimontarono andando a vincere al tie break al termine di un match ricco di emozioni e colpi di scena. Grande equilibrio nei precedenti e grande equilibrio ci sarà anche in questa stagione in una sfida tra due delle formazioni partite con l’obiettivo di disputare un campionato importante. In questa seconda e decisiva fase del campionato coach Francesco Tescione potrà però finalmente contare anche sulla schiacciatrice Carla Loria che dopo un lungo stop si è finalmente riaggregata al gruppo: «Sto provando a recuperare al massimo e piano piano sto cercando di reintegrarmi al meglio all’interno della squadra – ha dichiarato la giocatrice al secondo anno con la Salerno Guiscards – per dare il mio contributo. Finora le mie compagne hanno fatto benissimo, conquistando ben otto vittorie in altrettante gare disputate. Sono contentissima di quanto stiamo facendo, di come stiamo lavorando. Ogni vittoria, d’altronde è frutto del duro lavoro in allenamento». Ora ci sono nuovi traguardi da raggiungere e nuovi avversari da affrontare: «Iniziamo questa seconda fase contro l’Oplonti che è una bella squadra e ci aspetta sicuramente una gara impegnativa come lo saranno tutte in questo girone. Noi cercheremo di dare il meglio. Con quale obiettivo? Per scaramanzia preferisco non dire nulla». Come ormai di consueto la partita delle foxes sul campo dell’Oplonti si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley torna in campo. Big match contro Casciavola

    Di Redazione E’ big match ma solo sulla carta quello che affronta il Viva Volley. Nonostante Prato debba recuperare ancora tre gare (già programmate il 19 maggio con Piandiscò ed il 27 maggio con la Sales) il girone riparte comunque dalla prima del ritorno e per la squadra di Nuti è in programma la trasferta a Casciavola. All’andata Prato sorprese pisane e pronostici vincendo con un bel 3-0. Oggi, però, il panorama in casa Viva è mutato con il Covid19 che ha lasciato il segno sulla rosa di Nuti costretto a tornare in campo con un bel gruppo di Under 19. La sconfitta interna contro Pisa è stata un primo campanello d’allarme delle difficoltà che questa rosa rimaneggiatissima può incontrare nel girone. Prato ha dalla sua però la serenità di non avere niente da perdere e quindi può andare a Casciavola per provarci, senza pressioni ed in attesa di tempi migliori. Serie C Femminile Girone I – Pediatuss Pall. Casciavola – Viva Volley (ore 18.00, Pala Renault Clas), arbitro Barsottini. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO