consigliato per te

  • in

    Star Volley Bisceglie, vietato distrarsi con il fanalino di coda Corato

    Di Redazione Tenere alta l’asticella della concentrazione e affrontare il match con la massima attenzione, nel rispetto delle avversarie. Le coordinate della Star Volley Bisceglie per la sfida esterna in programma al tensostatico di via don Albertario (adiacente il PalaLosito) col fanalino di coda Polis Corato sono chiare e definite: il cast nerofucsia non dovrà commettere l’errore di ritenere scontato l’esito del confronto che si giocherà giovedì 20 maggio (fischio d’inizio fissato per le ore 20) ma al contrario entrare in campo con la determinazione necessaria. Il giusto approccio alla sfida sarà essenziale per non complicare il compito che attende le ragazze di mister Maggialetti, che sabato 22 andranno a far visita alla Pallavolo Cerignola. L’imperativo è restare sul pezzo, evitare cali di tensione e continuare a esprimere un livello di gioco adeguato alle legittime aspettative della dirigenza e dell’ambiente. Confermare i progressi compiuti sotto il profilo dell’organizzazione, dell’intesa e dei meccanismi tattici costituirà la missione della Star Volley Bisceglie verso la conclusione della regular season, con un primato in classifica nel girone A da conquistare. La partita di Corato, recupero del match in calendario nella quinta giornata d’andata, sarà diretta da Panzarino e Coscia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prato perde a Piandiscò ma lo fa a testa alta

    Di Redazione E’ mancata la lucidità. Sono mancate le energie. Lo fa lottando per almeno due set, fino a che hanno retto appunto le forze. Soprattutto di Gianni e Piccini, appena rientrate dopo diverse settimane senza allenamento. Sfortuna che comunque non ha voluto far mancare la sua compagnia a Prato neppure in Valdarno visto l’infortunio della rientrante Piccini a metà secondo set. Come detto Prato recuperava Gianni e Piccini. Nel primo set provava a dare ritmo alla sua pallavolo ed a tratti si intravedeva il vero Viva. Non bastava però per scongiurare il 25-19 finale. Viva che ci provava ad inizio secondo set. In campo Gianni e Nuti in diagonale, Piccini e Giuliani centrali, Saletti e Pacini di banda e Rosellini libero. Pratesi avanti (5-7 e 6-9). Saletti in diagonale per il più quattro e tempo Colaianni. Alla ripresa ancora ospiti avanti (8-12). Valdarno che, sfruttando anche le non perfette condizioni pratesi, tornava sotta (12-13). Prato non mollava ed un tocco morbido di Gianni tornava a più due (12-14). Sul 15-15 Piccini ricadeva male a muro e rimaneva a terra. Per lei una dolorosa distorsione alla caviglia sinistra e gara finita. Dentro Ponzecchi per un Viva certo non baciato dalla fortuna. Prato con grinta a riconquistare un vantaggio Importante (18-21). Dentro Tinti e Franciolini. Viva sul più quattro. Giuliani per il 23. Saletti in diagonale stretta per il 24. Chiusura ancora di Saletti. Terzo parziale che iniziava con Prato che confermava in attacco Vignozzi e Saletti e con un errore di formazione del Viva che creava confusione per qualche minuto. Valdarno avanti 6-1 e Nuti al time out. Al ritorno in campo Viva che non ritrovava comunque il ritmo del secondo parziale con la sola Saletti che trovava il campo (9-3). Viva in confusione ed ancora arbitro a controllare lo schieramento in campo pratese ed a fissare il punteggio sul 10-4. Scena che si ripeteva poco dopo (11-5). Piandiscò sul velluto (15-6 e 16-9). Prato provava a rientrare (17-13). Saletti piazzava la bomba del meno tre (19-16). Piandiscò però riprendeva margine (22-16) e chiudeva a 18. Padrone di casa che partivano meglio anche nel quarto (6-1). Viva che sembra stanco e Piandiscò che scappava (12-4). Chi non si arrendeva era Saletti che continuava a trovare il campo (13-9). Ancora un errore di formazione e Valdarno a 15. Padrone di casa che scappavano sul 20-9. Chiusura in scioltezza. La rosa – Viva Volley: Giuliani, Lamperi, Nuti, Pacini, Ponzecchi, Rosellini, Pratesi, Saccenti, Saletti, Vignozzi, Vigiani. All. Nuti. Serie C Femminile Girone I – Piandiscò Valdarninsieme – Viva Volley 3-1 (25-19; 21-25; 25-18; 25-15), arbitro Russo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 PlayAsti, Asola: “Peccato per il punto lasciato per strada”

    Di Redazione Sabato 15 maggio ha preso il via la seconda fase del campionato regionale di Serie C. Le ragazze di Silvia Asola e Raffaella Giachello, inserite nel girone C3, hanno esordito in trasferta a Leinì, contro un team che nella prima fase non è mai riuscito a vincere. La sfida lontana da casa presenta però alcune insidie, tra cui la disabitudine alla gara delle ragazze del Club76 PlayAsti, al rientro dopo due settimane di quarantena. Con Cargo Broker Academy il sestetto di partenza è formato da De Petris in regia opposta a Colombino, Resmini e Amisano in banda, Gianotto e Lori al centro e Ghiazza libero. Nei primi due parziali si vede il gruppo biancoblu molto concentrato e cinico e la partita scivola velocemente, anche grazie all’ottima efficienza in battuta; non manca l’apporto di Quarello e Despaigne e i due set terminano 14-25 e 17-25. Nella terza frazione le sicurezze del Club76 cominciano a vacillare. Coach Asola butta Mussa nella mischia, ma le padrone di casa riescono a mantenere il vantaggio fino alla fine. È 1-2. Dopo il terzo cambio di campo in casa biancoblu si spegne la luce: tutti i punti in attacco dei set precedenti si trasformano in errori diretti e Leinì ne approfitta per allungare la partita al tie-break. Nel set decisivo Quarello e compagne ritrovano se stesse e, anche grazie a 5 muri vincenti, portano a casa i due punti chiudendo 11-15. “Si sono fatti sentire i giorni di stop – spiega Silvia Asola -. Peccato per il punto lasciato per strada, perché nei primi due set e al tie-break si sono visti i veri valori”. Il calendario prevede per sabato 22 la seconda partita del girone C3 (in casa con Venaria Real Volley alle 20.30), ma giovedì 20 il Club76 PlayAsti sfiderà in trasferta Nuova Elva Occimiano (reduce dal successo proprio su Venaria) per il recupero della settima giornata del girone C2. Cargo Broker Academy Leinì – Club76 PlayAsti 2-3 (14-25; 17-25; 25-22; 25-13; 11-15) Tabellino Serie C: Depetris, Amisano 9, Lori 8, Colombino 23, Resmini 9, Gianotto 6, Ghiazza (L), Quarello (K) 1, Despaigne 2, Mussa. N.e.: Ponzone (L), Pastorelli, Trinchero. Nel frattempo prosegue l’avventura nel girone B del campionato provinciale U17, dove lo stesso gruppo, privo di Despaigne, Colombino e Gianotto (impegnate nello stage con la Nazionale giovanile) ha dominato in lungo e in largo la sfida con Pvb 17 Olamef Canelli, sconfitto 3-0 (25-12; 25-11; 25-12). A una giornata dal termine, le ragazze di Asola e Giachello non hanno ancora lasciato per strada neanche un set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Prima sconfitta per Albisola. Coach Valle: “Cercheremo subito di riscattarci”

    Di Redazione La formazione impegnata in C femminile dell’Albisola ha rimediato la prima sconfitta stagionale contro Normac VGP. Partita che si era messa bene, con la vittoria nel primo set, che però ha visto prevalere le genovesi negli ultimi tre parziali, i cui punteggi però testimoniano un andamento della gara equilibrato: 25-22, 25-22, 25-20. La squadra si trova ancora al primo posto in classifica a quota 15 punti in coabitazione con Asd Lunezia Volley. Tuttavia, le levantine hanno disputato una partita in meno e Normac VGP dista soltanto un punto. La classifica completa QUI. “Una serata complicata – commenta l’allenatore Francesco Valle – sapevamo che la trasferta di Sestri era da bollino nero e così si è rivelata. Campo ostico dove le nostre avversarie esprimono al meglio le loro grandi qualità. C’è il dispiacere di aver perso l’imbattibilita in questo campionato. Abbiamo però la consapevolezza di avere i mezzi per riprendere la nostra marcia”. “Abbiamo iniziato la partita cone non era mai successo, abbiamo giocato un primo set da applausi, mettendo alle corde il VGP. Ci è mancata la continuità e la partita si è ribaltata, dal secondo set loro sono cresciute al servizio e noi abbiamo perso la lucidità e la sicurezza nei nostri mezzi. Potevamo fare qualcosa di più, ma la squadra di Delucchi ha davvero giocato un’ottima partita e hanno meritato la vittoria. Cercheremo di riprendere subito il cammino, ci alleneremo ancora più forte, ho una squadra di ragazze consapevoli del loro potenziale e vogliose di riscatto!”, conclude Valle, già carico in vista del classico match da non sbagliare contro il fanalino di coda Avis Casarza Ligure in programma sabato. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Montale, vittoria e quarto posto per le ragazze della Serie C

    Di Redazione Torna l’appuntamento del martedì con gli aggiornamenti dai campionati giovanili che riguardano l’Emil Banca Credito Cooperativo Montale. Vittoria casalinga per la Serie C, che tornerà in campo domani. L’Under-19 ferma fino a fine mese. Partiamo dalla Serie C regionale, con Montale che, sabato scorso, ha battuto nettamente in tre set la Rubierese (25-17; 25-20; 25-18) sul parquet di casa. Successo che, ad una giornata dal termine, porta le ragazze di coach Gualdi al quarto posto. Ottima prestazione del gruppo, nel quale si segnalano i dodici punti di Tesini e i dieci di Stanev. PROSSIMI IMPEGNI – Domani sera torna in campo la Serie C (ore 20:30) con le nostre ragazze che a Montale Rangone ospiteranno la Lachiter Argelato (12ª giornata) nell’ultimo turno di campionato. Ultima di campionato anche per l’Under 19, che sarà impegnata nel derby sul campo della Green Warriors Sassuolo (9ª giornata). Gara in programma lunedì 31 maggio alle ore 20:30 (Palestra “Consolata” di Sassuolo). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sconfitta per le ragazze della Line Office nel derby con Pesaro

    Di Redazione Le ragazze della Line Office sabato 15 Maggio perdono in casa il derby con Pesaro ma vendono cara la pelle. Nel primo set fra le due compagini c’è un sostanziale pareggio nel punteggio che si protrae fino al 18 pari, poi sono le botteghine che si portano in vantaggio per 23-30, ma ad un soffio dal chiudere il parziale a proprio favore le ospiti della Blu Volley prima pareggiano sul 23 pari e poi la spuntano in finale punto a punto per 27-29. Il secondo e terzo set, invece, vedono sempre le ospiti del Blu Volley prendere quasi fin da subito le redini della gara fra le proprie mani e, agevolate da qualche errore di troppo delle padrone di casa, sono sempre loro a condurre il flusso dei punti, non permettendo quasi mani alla Line Office Pol Bottega di avvicinarsi troppo per poter rientrare in partita. A fine gara, ecco la lucida analisi della coach Lalla Renda: “La Blu Volley ha giocato una buona partita, mentre noi siamo sicuramente andate meglio delle altre ultime due uscite stagionali. Purtroppo, però, ci hanno sicuramente tradito degli errori futili su cui già da lunedì lavoreremo con ulteriore attenzione in palestra. Positiva la prestazione di Paci e Chiarello, rispettivamente 15 e 17 anni. Un po’ sottotono l’altra giovanissima, Pieri, che però veniva da 20 giorni di stop e dunque ci sta tutto. Ora ci aspetta il recupero con le Waves Pesaro, che si giocherà il prossimo 22, Waves che hanno conquistato il loro primo punto in classifica giocando una buona gara con Urbania, sarà per noi sicuramente una motivazione in più per cercare di tornare alla vittoria e per impegnarci come sempre al massimo durante la settimana, cercando di correggere quello che questa sera non è andato bene”. Line Office Pol Bottega vs Blu Volley Pesaro 0-3 (27-29, 18-25, 19-25) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia vince e sale in vetta alla classifica, playoff a un passo

    Di Redazione Riscatto immediato e vetta riconquistata nel Girone A di Serie C. Sportilia Bisceglie raggiunge la doppia cifra in termini di vittorie stagionali regolando come da pronostico al PalaDolmen con un secco 3-0 la Polis Volley Corato nel recupero della prima di ritorno e si inerpica al comando del girone a spese della PM Potenza. Biancazzurre determinate a risollevare la testa dopo il k.o. a Cerignola di sabato scorso. Dalla parte opposta le coratine tornano in campo – a digiuno di allenamenti – dopo una pausa di oltre due mesi a causa delle problematiche legate al Covid-19 che hanno colpito gran parte del gruppo squadra. Nello starting six disposto da Nicola Nuzzi spicca il rientro di Angela Di Pinto, impiegata al centro assieme a Di Reda, con Nazzarini e De Palo in banda, Lamanuzzi in regia e Todisco opposto, Luzzi preferita a Massaro nel ruolo di libero. La differenza di valori e di preparazione è chiara fin dagli scambi iniziali malgrado la generosa condotta delle ragazze di coach Annagrazia Matera. Sportilia ha il merito di non prendere sottogamba il match, effettua un perentorio allungo nel cuore della prima frazione (19-9) e la chiude sul 25-13 beneficiando di un attacco fuori misura della capitana avversaria Piarulli. Al rientro capitan Nazzarini lascia il posto alla 16enne Gentile, artefice di un approccio positivo. Il sestetto biscegliese, però, incappa in un lieve momento di appannamento costringendo Nuzzi a chiamare il primo ed unico time-out della contesa (5-7). Il successivo break biancazzurro di 7-2, con annesso sorpasso, è il preludio alla disinvolta gestione del vantaggio in una frazione che vede l’ingresso di Ottomano, Galasso e Roselli (in veste di ex), quest’ultima a segno con l’ace che sancisce il 25-13. Senza storia il terzo set, durante il quale c’è spazio anche per Massaro e Dominko: Sportilia archivia l’incontro con un netto 25-9 sfruttando nelle fasi finali proprio il turno di battuta dell’ex palleggiatrice della nazionale argentina. Sabato prossimo la squadra del presidente Angelo Grammatica sarà impegnata nella trasferta al PalaPreziuso contro il Foggia Volley nel recupero della sesta giornata. Per accedere aritmeticamente ai playoff con una gara d’anticipo alle biscegliesi basterà ottenere un punto. SPORTILIA BISCEGLIE – POLIS VOLLEY CORATO 3-0 (25-13, 25-13, 25-9)SPORTILIA: Nazzarini, De Palo, Di Pinto, Lamanuzzi, Todisco, Di Reda, Luzzi (L); Dominko, Ottomano, Gentile, Roselli, Galasso, Massaro (L). All. Nuzzi.ARBITRI: Lamusta e Magrone. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il recap della settimana delle giovanili targate Agil

    Di Redazione Vittoria al tie break per le Igorine di Valeria Alberti nel campionato di serie C regionale e inizia così bene la seconda fase di stagione. La squadra ha vinto 2-3 a casa di Canavese (15-25; 25-18; 26-24; 21-25; 13-15) dimostrando grande lucidità e presenza fino alla fine del match. E continua il bel percorso in Under 17: vittoria 3-0 (25-14; 25-6; 25-8) contro San Rocco. “Una bella vittoria sabato in trasferta in C, – commenta l’allenatrice – dopo un primo set quasi perfetto, siamo un po’ calate ma siamo state brave a rimanere attaccate alla partita, reagendo nel quarto set e avendo la meglio nel tie break. E’ un bel segnale, significa che fisicamente ci siamo e di testa si sta lavorando per non mollare mai. Procede il percorso in U17 e domenica vorremmo chiudere la prima parte di stagione con il nostro zainetto a punteggio pieno”.Prossimo appuntamento in C domenica 23 in casa alle 18 contro Collegno; la U17 chiude la prima fase sempre il 23 alle 11 a casa di Verbania. U13 Azzurra: vittoria con San RoccoUna bella prestazione e un risultato netto. L’Under 13 Azzurra di Gianni Zanelli ha vinto in casa contro San Rocco 3-0 (25-14; 25-11; 25-9): spazio a tutte le ragazze e vittoria di squadra. Prossimo appuntamento sabato 22 alle 18.30 in casa di Issa Novara. U15 Azzurra: vittoria a BellinzagoAnche per l’Under 15 Azzurra, sempre guidata da Gianna Zanelli, una bella vittoria al termine di una prestazione corale. Le igorine vincono a casa di Bellinzago 0-3 (17-25; 18-25; 9-25). U15 Blu: sconfitta al tie break a casa di TeamVolleyUna battaglia durata cinque set. Le igorine di Gianni Zanelli perdono 3-2 (21-25; 25-17; 12-25; 25-22; 15-12) a casa di TeamVolley Novara. “Sono state più meritevoli le nostre avversarie, noi abbiamo commesso qualche errore di troppo” dice l’allenatore. Prossimo appuntamento giovedì 20 a casa di San Rocco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO