consigliato per te

  • in

    Turno infrasettimanale per il Viva Volley domani contro Firenze

    Di Redazione Un recupero da vincere. Viva Volley che si gioca le ultime chance di lottare fino in fondo per le prime due piazze affrontando la Sales. Empoli secondo in graduatoria ha 14 punti e quindi davvero serve un mezzo miracolo sportivo per raggiungere i play off. Prato però ha, compresa quella di giovedì, cinque gare da disputare e la matematica ancora non condanna la truppa di Nuti. Alle già recuperate Gianni, Piccini e Cecchi si dovrebbe aggiungere anche Eleonora Nesi, che partirà dalla panchina, ed allora perché non provarci. Alla faccia della sfortuna e per il rispetto che questo gruppo deve a se stesso ed all’enorme lavoro fatto in due anni prima con Cioppi e poi con Nuti. Firenze è squadra alla portata di Prato e quindi questa gara può essere un bel punto di partenza per provare a costruirsi un finale positivo. La rosa – Viva Volley: Giuliani, Giusti, Lamperi, Nuti, Pacini, Ponzecchi, Rosellini, Pratesi, Saletti, Vignozzi, Nesi, Vigiani, Gianni, Cecchi, Piccini. All. Nuti. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Sales Volley Firenze (giovedì ore 21.00, Palestra Sem Benelli Iolo), arbitro Ibresi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tra poco in campo Cerignola e Foggia per l’ultima di stagione regolare

    Di Redazione Appuntamento finale della stagione per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che questa sera affronterà la compagine del Foggia Volley. La gara, valevole per il recupero della seconda giornata di ritorno del campionato nazionale di Serie C, rappresenta l’ultimo impegno di questa particolare stagione 2020-2021 contraddistinta, senza dubbio, dalla situazione di emergenza sanitaria al Covid-19. Un finale di stagione che ha visto le fucsia non riuscire a staccare il pass per i play-off promozione in B2 nonostante delle ultime prestazioni importanti e condite da un grande carattere. Pesano, purtroppo, le battute d’arresto contro Potenza e Sportilia, oltre al 3-0 a tavolino contro Star Volley Bisceglie, nell’economia del campionato cerignolano. Ultimo step per poi ricaricare le pile e riprogrammare la prossima stagione in casa fucsia. Primo servizio del match fissato alle ore 20:00. Dirigeranno l’incontro gli arbitri De Troia e Magno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie liquida il fanalino di coda Corato e sale in vetta al girone A

    Di Redazione Tutto secondo previsioni. La Star Volley Bisceglie si è imposta nettamente nel recupero di lunedì sera al PalaDolmen con la Polis Corato riportandosi in testa alla graduatoria del girone A di Serie C femminile con 35 punti. La dodicesima vittoria (undicesima per 3-0) ottenuta dalla squadra guidata da Michelangelo Maggialetti è frutto di una prestazione soddisfacente delle giocatrici meno utilizzate. La durata piuttosto lunga del match giocato e vinto sabato a Cerignola ha indotto il tecnico terlizzese a far riposare quasi tutte le componenti del sestetto base: la palleggiatrice Loreta Gagliardi, la sudamericana Camila Bausero, la centrale Marica Romano e la laterale Federica Lionetti non hanno partecipato al match. Spazio perciò all’alzatrice Alessia Volpe con Ilaria De Nicolo utilizzata da laterale a fianco di Emanuela Altamura, con Alessia Dileo e Ida Gabriele centrali e le sole biscegliesi Todisco e Haliti in campo tra le titolari. Gara ravvivata, nei primi due set, dalla tenacia delle ospiti, che malgrado la formazione ridotta (appena 7 le atlete a disposizione di Annagrazia Matera) si sono ben comportate e hanno onorato l’impegno: ci è voluta una Star Volley concentrata, al netto delle sbavature dovute all’assetto tattico decisamente sperimentale, per tenere la situazione sotto controllo e chiudere sul 25-18 e 25-21 due frazioni in cui non hanno comunque rischiato nulla. Maggialetti ha inserito in corso d’opera anche la giovanissima Antonella Precetaj e Serena Masino, quest’ultima ristabilita dal leggero fastidio muscolare che l’aveva tenuta fuori nella gara casalinga con la Dinamo Molfetta. Terzo periodo senza storia, chiuso con un largo 25-7 dalle nerofucsia. Quattro le protagoniste della sfida in doppia cifra per punti segnati con ben 7 battute vincenti effettuate da Dileo. Il gruppo tornerà ad allenarsi martedì e giovedì, quindi venerdì svolgerà una rifinitura che precederà l’ultima gara di stagione regolare in programma sabato 29 maggio (ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) con Sportilia, l’altra formazione biscegliese. STAR VOLLEY BISCEGLIE-POLIS CORATO 3-0 Star Volley Bisceglie: Volpe 2, De Nicolo, Altamura 11, Haliti 15, Dileo 10, Gabriele 13, Todisco (libero), Masino 1, Precetaj. N.e.: Bausero, Gagliardi, Romano. Allenatore: Maggialetti. Aces 11, muri 3, errori 18. Arbitri: Peragine, Rossini. Parziali: 25-18; 25-21; 25-7. Durata set: 22’, 25’, 17’ per complessivi 1h04’ di gioco. LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, fine settimana ricco di soddisfazioni per il settore giovanile

    Di Redazione U19: chiusa la prima fase a punteggio pieno!Prima fase a punteggio pieno: sono 30 i punti conquistati dalle Igorine di Matteo Ingratta nel campionato Under 19 su 10 partite disputate. L’ultima vittoria è stata casalinga contro TeamVolley, 3-0 (25-9; 25-18; 25-13). Ora si attende il prosieguo della seconda fase. U17: primo obiettivo raggiunto, bottino pieno!Primo obiettivo raggiunto per le Igorine di Valeria Alberti. Con la vittoria 0-3 (15-25; 12-25; 15-25) a casa di Verbania la squadra ha chiuso la prima fase di campionato territoriale in vetta alla classifica ed è ora in attesa di conoscere il cammino degli ottavi di finale. U13 Azzurra: chiusa la prima fase in vetta!Primo posto per le Igorine di Gianni Zanelli in Under 13 Azzurra al termine della prima parte di campionato. La squadra ha vinto 0-3 (14-25; 14-25; 13-25) a casa di Issa Novara, la seconda in classifica: tutte in campo, hanno mostrato buonissime cose e il bottino è stato netto. Torneo U12 3X3: le più piccoline protagoniste in campo!Torneo U12 3X3, in campo per la prima volta anche le più piccoline targate Agil Volley. Nella competizione organizzata dalla federazione territoriale (previste in tutto quattro giornate) hanno fatto il loro esordio per una sfida vera le Under 11 classe 2010 di Alessia Callegari. Tanto entusiasmo e anche tanta agitazione. Le mini Igorine hanno disputato due sfide: con Valenza persa 3-0 e poi derby con l’Under 12 Azzurra finito 2-1 per le più grandi. Nella competizione ci sono ben tre squadre trecatesi, all’appello manca l’Under 12 Blu. Questi i risultati: per la squadra Azzurra anche la sconfitta sempre con Valenza; per la formazione Blu un set vinto con Valenza. Si torna in campo la prossima settimana. U15 Blu: una vittoria e una sconfittaDue partite disputate e tre punti messi da parte. Le Igorine di Gianni Zanelli hanno vinto 3-0 (26-24; 25-17; 25-13) contro San Rocco Novara e hanno invece perso 3-1 (25-16; 20-25; 25-10; 25-21) a casa di Issa Novara. “Con San Rocco abbiamo giocato in modo molto ordinato e sbagliato pochissimo, – dice l’allenatore – sono contento anche della partita contro Issa, eravamo senza un’atleta importante, ma l’aspetto che ci tengo a sottolineare è che tutte le ragazzine del 2008 quando chiamate rispondono molto bene; è stata una vittoria che però abbiamo fatto sudare”. Serie C: tre punti con Cus CollegnoTre punti importanti contro il Cus Collegno: vittoria delle Igorine di Valeria Alberti 3-1 (21-25; 25-12; 25-19; 25-13). Una sfida giocata un po’ sottotono dalle ragazze, ma l’obiettivo era conquistare il bottino e così è stato. Il prossimo match sarà ancora fra le mura di casa, sabato 29 alle 20 contro Romagnano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Inzani Isomec soffre ma porta a casa i tre punti contro il Jovi Volley

    Di Redazione Altri 3 punti per l’Inzani Isomec Parma nel recupero casalingo contro il Jovi Volley di Taneto. La formazione di coach Morabito ha sofferto la caparbietà delle ospiti, che hanno dominato il match per la prima parte di gara. La squadra di casa inizia il match con un atteggiamento insolitamente remissivo e scarico; nessun fondamentale sembra funzionare e le giocatrici sembrano affossate psicologicamente dall’andamento del parziale. La squadra ospite si aggiudica così il primo set senza bisogno di far vedere le proprie qualità, ad eccezione di una battuta davvero insidiosa ed efficace da parte di tutte e sei le giocatrici schierate dalla bandiera Giovanni Errichiello, indimenticato campione nelle fila Santal.Nel secondo parziale è ancora la squadra ospite a farla da padrona, ma l’Inzani serra con fatica i ranghi, attingendo ad ogni risorsa dell’organico e cercando di ritrovare precisione in ricezione, per restare attaccato alla squadra ospite. Le inzanine riescono solo sul 21 ad agguantare la formazione reggiana e con un ultimo impeto, guidato più dal cuore che dalla tecnica, portano in parità il computo dei set, aggiudicandosi il secondo parziale ai vantaggi. L’ insperato pareggio dona vigore alla squadra di casa, che inizia a ritrovare il proprio gioco sia in ricezione che in attacco, e mette in crisi le certezze del Jovi Volley, fin lì impeccabile, che invece diventa estremamente falloso. Il terzo parziale è completamente a favore dell’Inzani che si aggiudica per questo il set senza patemi e con sprazzi di bel gioco.Il quarto set invece si apre con la squadra ospite che tenta di reagire portandosi in vantaggio nelle fasi iniziali; ma la squadra di casa, ormai forte della ritrovata fiducia in sé stessa, e trovato finalmente un assetto difensivo e in ricezione più che apprezzabile, mette in mostra un gioco spumeggiante in tutte le zone della rete, mettendo in estrema difficoltà il muro-difesa del Jovi ed aggiudicandosi il periodo e di conseguenza il match. In una partita sicuramente difficile per l’Inzani sono da segnalare le performance della coppia di centrali Boschesi e Ferrari e dell’opposto Ghirardotti, brava a mettere a segno punti risultati decisivi. Fondamentale la carica agonistica e la precisione tecnica del libero Erika Domeniconi, autrice di un’ottima gara, e che ha dato sicurezza alle compagne in difesa e ricezione. Ma imprescindibile è stata la forza del gruppo, ottimo a risollevarsi dopo un inizio da incubo, grazie sia al supporto delle subentrate, sia alla ritrovata fiducia delle ragazze nel sestetto di partenza. Ancora una volta è stato importante l’asse di diagonale al palleggio, con Delnevo abile – grazie a tecnica e carattere – a sostituire l’ex Gandolfi, che poi ha ben concluso la gara, guidando le compagne. Punto di forza ancora una volta il duo di opposti composto da Eleonora Bussi e da Isabella Ghirardotti, pronte a dare alle compagne un solido punto di riferimento offensivo da posto 2. La gara di martedì 18 maggio contro il Jovi Volley è stata purtroppo l’unico recupero della settimana per la squadra allenata da Morabito, che si è trovata a dover rinviare l’atteso match di sabato 22 a Gossolengo. Appuntamento quindi a martedì 25 maggio per l’ultimo match casalingo, contro l’Everton Reggio Emilia di Coach Badodi. INZANI ISOMEC PARMA – JOVI VOLLEY TANETO 3-1 (21-25; 26-24; 25-16; 25-18)INZANI ISOMEC: Domeniconi L, Boschesi 6, Bussi 8, Sereni, Candio 12, Gandolfi 3, Ghirardotti 10, Delnevo 1, Ferrari 18, Chiodarelli 2, Cattini 11, Risoli L. All.: Morabito – Martalò.JOVI VOLLEY: Salati L (NE), Bondavalli 9, Lusenti, Boschi 1, Davoli, Montorsi 12, Zanichelli 13, Massetti 11, Pannone NE, Trombi 4, Sorboni, Marconi L. All: Errichiello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, una brutta Volley Terracina esce sconfitta ad Anzio

    Di Redazione Una brutta Volley Terracina cede il passo contro l’Onda Volley Anzio, troppi gli errori in attacco, ma soprattutto in ricezione e difesa, cosa che non ha consentito una costruzione concreta del gioco che mettesse in difficoltà le padrone di casa. Molta confusione nel sestetto biancoceleste ma nonostante questo ha perso due set proprio nelle battute finali, bastava giocare un pochino meglio per portare a casa il risultato o almeno lottare fino alla fine. Partenza forte per l’Anzio che prende subito un buon distacco, 6-2, Terracina fatica ad organizzarsi ma piano piano inizia a rosicchiare terreno, a segno soprattutto con Mariani e Massa, che portano le compagne a ridosso delle avversarie. Anzio riallunga nuovamente ma Terracina non molla, pur commettendo diversi errori, specie in ricezione, arrivando alle battute finali ad un passo dalla parità, ma la squadra di casa mantiene un briciolo di lucidità in più e vince il set sul punteggio di 25-23. Partenza più equilibrata nel set successivo ma Anzio in breve allunga sul 9-4, con coach Terenzi costretto a far entrare in campo Mancini, non in perfette condizioni fisiche, al posto di Polverino decisamente in giornata no, mentre le padrone di casa continuano a prendere il largo e ad allargare il divario con le avversarie, in evidente difficoltà sia in ricezione che in difesa. Con una certa tranquillità conquistata nei punti Anzio continua a buttare palla a terra, specie con le ali, Terracina abbozza una timida reazione ma alla fine cede anche il secondo parziale, 25-12. Dopo il brutto set giocato, la Volley Terracina torna in campo, ma dopo i primi scambi giocati alla pari, accusa nuovamente un passaggio a vuoto a tutto vantaggio delle avversarie che prendono qualche punto di vantaggio, Terenzi manda in campo qualche Under e una scossa si avverte, con le biancocelesti che riprendono a giocare e a rimanere attaccate alle loro avversarie, tanto da recuperare e sorpassare le padrone di casa sul 16-17. Coach Garzi chiama tempo, al rientro si gioca punto a punto, Terracina ha la prima palla set, ma Anzio capovolge la situazione e chiude a proprio favore anche il terzo set e il match con il punteggio di 26-24. CAMPIONATO REGIONALE DI PALLAVOLO FEMMINILE – SERIE C3a GIORNATA DEL 23/05/2021 – GIRONE E – PROMOZIONE B.C. ONDA VOLLEY ANZIO – VOLLEY TERRACINA 3 – 0 (25-23; 25-12; 26-24) B.C. ONDA VOLLEY ANZIO: Ferullo, Garzi, Greco, La Rocca, Mannironi, Mennella, Polizzi, Romano, Scarano, Melchionda (L1), Cibati (L2). 1° all. Garzi.VOLLEY TERRACINA: Bonsanti 3, Mariani 14, Massa 10, Sciscione 1, Panella 1, Polverino 2, Zanfrisco 2, Mancini 6, Dalia 2, De Piccoli 1, Picano, Bozzetto (L1), Marangon (L2). n.e. Rosi. 1° all. Terenzi.Arbitri: D’Orazio, Clema.Anzio: Bv 7, Bs 6, M 1V. Terracina: Bv 4, Bs 6, M 4Durata set:’28, ’19, ’27. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie la spunta al tie-break sul parquet di Cerignola

    Di Redazione Luci e ombre in una partita dai due volti. La Star Volley Bisceglie ha espugnato il parquet di Cerignola ricorrendo al tie-break per avere ragione della compagine ofantina, che ha meritato l’onore delle armi (e il punticino di consolazione) per la cocciutaggine mostrata anche quando il match era sembrato quasi chiuso. Le nerofucsia, al contrario, non possono ritenersi del tutto soddisfatte, nel complesso, della prova offerta in considerazione della necessità di chiudere i conti rapidamente per non sprecare troppe energie. I due set lasciati per strada non hanno prodotto alcuna conseguenza sulla situazione di classifica di Ester Haliti e compagne, che dovranno ugualmente regolare il fanalino di coda Polis Corato lunedì per tornare in testa e presentarsi al confronto diretto con Sportilia nelle migliori condizioni psicologiche possibili per far valere la loro forza. Le giocatrici di casa hanno nobilitato la sfida, nonostante la consapevolezza di essere ormai tagliate fuori dalla lotta per l’accesso ai playoff: ci è voluta una Star Volley concentrata e tonica per prevalere in una frazione d’apertura giocata un po’ col freno a mano tirato (23-25). Le ospiti hanno mostrato tutta la loro superiorità in un secondo parziale senza storia: break prepotente dal 9-9 al 14-20 nella fase centrale e pratica archiviata sul 16-25. Terzo set molto equilibrato, soprattutto a causa dei numerosi errori gratuiti commessi dalle biscegliesi che a dispetto di altre circostanze in stagione sono parse contratte e hanno concesso a Cerignola uno spiraglio (25-22). La stanchezza per le numerose sfide affrontate in un breve volgere di tempo (quarto match in 10 giorni) dopo quasi un mese e mezzo senza partite ufficiali ha fatto capolino nel quarto periodo, costellato da disattenzioni dovute alla fatica. L’andamento si è rivelato avvincente: la Star Volley ha sprecato alcune opportunità per far sua la gara e l’ostinata formazione di mister Castellaneta l’ha trascinata, con pieno merito (33-31), al quinto e decisivo set, in cui Elisabetta Todisco e le altre, quasi stremate, sono riuscite a spuntarla 18-20 cogliendo così l’undicesimo successo in campionato su 12 incontri. Lunedì, con inizio fissato per le ore 21, il testacoda con Corato: bisognerà evitare di prendere l’impegno alla leggera e soprattutto di concedere possibilità alle contendenti, come purtroppo avvenuto a Cerignola. Le insidie di quest’annata molto particolare risiedono soprattutto nell’intasamento del calendario di impegni che non sempre consente tempi adeguati di recupero tra un match e l’altro. Le nerofucsia dovranno mostrarsi più forti anche di questi intoppi e proseguire la loro marcia verso l’obiettivo prefissato. Il potenziale c’è tutto.CERIGNOLA-STAR VOLLEY BISCEGLIE 2-3 (23-25; 16-25; 25-22; 33-31; 18-20)Pallavolo Cerignola: Montenero, Romanazzi, Sgherza, Albanese, Novia, Bruno, Valecce (libero), D’Agostino, Nuovo. Allenatore: Castellaneta.Star Volley Bisceglie: Gagliardi, Gabriele, Romano, Bausero, Haliti, Lionetti, Todisco (libero), Altamura, Volpe, Dileo, De Nicolo (libero), Masino, Precetaj. Allenatore: Maggialetti.Arbitri: Merico, Bernardini.Durata set: 30’, 25’, 27’, 44’, 27’ per complessive 2h33’ di gioco. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sportilia Bisceglie corsara a Foggia. Playoff blindati con un turno d’anticipo

    Di Redazione Un perentorio blitz in rimonta per certificare l’accesso ai playoff, garantirsi (almeno) il secondo posto e conservare (temporaneamente) il primato nel girone. Sportilia espugna 1-3 il PalaPreziuso di Foggia nel penultimo atto della stagione regolare (recupero della sesta d’andata) collezionando così l’undicesimo successo in 13 gare. Dopo un avvio piuttosto contratto, segnato da troppi errori nei diversi fondamentali, le biancazzurre cambiano registro dal secondo set in avanti fanno valere l’indubbia superiorità a spese del sestetto foggiano sfoderando una prova incisiva che lascia ben sperare in prospettiva post-season. Nicola Nuzzi schiera Dominko al palleggio e Roselli a chiudere la diagonale, Nazzarini e De Palo in banda, Di Reda e Ottomano centrali, Massaro libero. La frazione inaugurale delle biscegliesi è caratterizzata da diverse sbavature in attacco ed a muro, così il punteggio resta in bilico fino al serrato rush conclusivo, terminato appannaggio del Foggia ai vantaggi (26-24) a seguito di due soluzioni offensive consecutive fuori misura di Sportilia. Intanto Lamanuzzi rileva in cabina di regia Dominko, con l’esperta argentina spostata nel ruolo di opposto anche per via di un lieve infortunio accusato da Roselli. Tali variazioni conferiscono maggiore solidità ed efficacia al gioco delle biscegliesi, le cui percentuali al muro, in ricezione ed in attacco progrediscono sensibilmente nei tre parziali successivi. Sportilia impatta i conti (12-25), effettua il sorpasso (16-25) e rifinisce l’autorevole colpaccio con un secco 10-25 in poco meno di due ore complessive di gioco. Impiegate da Nuzzi in corso d’opera anche Gentile, Di Pinto e l’altro libero Luzzi. Mariangela Di Reda (tra le migliori in campo) e compagne salgono a quota 33 sopravanzando in vetta di una lunghezza la Star Volley che, però, domani recupererà il match con il fanalino di coda Corato. La stracittadina di ritorno in programma sabato prossimo al PalaDolmen con inizio alle 18.30, dunque, metterà in palio la leadership definitiva del girone A definendo altresì la griglia dei playoff. CLASSIFICA SERIE C GIR. A (prime posizioni): Sportilia Bisceglie 33; * Star Volley 32, PM Potenza 29, Pallavolo Cerignola 25. * una gara in meno FOGGIA VOLLEY – SPORTILIA BISCEGLIE 1-3 (26-24, 12-25, 16-25, 10-25) SPORTILIA: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Roselli, Di Reda, Massaro (L); Di Pinto, Lamanuzzi, Gentile, Todisco, Luzzi (L); n.e. Galasso. All. Nuzzi. ARBITRI: De Troia e Iuso. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO