consigliato per te

  • in

    Bisceglie chiamata a consolidare il primo posto in classifica

    Di Redazione Chiudere la prima fase del campionato nel migliore dei modi possibili per proiettarsi nella dimensione dei playoff che assegneranno due promozioni al prossimo torneo di Serie B2. Questi gli obiettivi con cui la Star Volley Bisceglie si è rimessa al lavoro già dalla serata di martedì, dopo la gara interna vinta senza particolari apprensioni a spese del fanalino di coda Polis Corato, per preparare l’ultimo appuntamento di regular season. Oggi, Sabato 29 maggio (inizio ore 18:30, diretta streaming sulla pagina Facebook Star Volley Bisceglie) le nerofucsia incroceranno Sportilia, altra formazione biscegliese, con l’imperativo di spazzare via il brutto ricordo della partita d’andata, persa malamente per 3-1 a causa di un’autentica controprestazione e affermare la leadership in classifica nel girone A di Serie C. È cambiato tantissimo rispetto a quella serata, condizionata in modo pesante dall’ancora ridotta conoscenza reciproca di un gruppo che aveva giocato un solo match insieme: l’acqua che è passata sotto i ponti ha forgiato la tempra e rinvigorito le consapevolezze della Star Volley, che col trascorrere del tempo ha potuto esprimere buona parte del suo potenziale, pur se l’impressione è che i margini di miglioramento siano ancora considerevoli. Una prestazione di qualità al cospetto delle avversarie di turno sarebbe il viatico più opportuno per l’approccio alla fase decisiva dell’annata. Camila Bausero e compagne si sono allenate con la giusta attenzione e sono decise a regalare una bella soddisfazione ai tanti sostenitori e appassionati che, nonostante l’impossibilità di assistere fisicamente agli incontri, hanno mostrato interesse e simpatia nei confronti della squadra e del progetto Star Volley Bisceglie. Bisognerà sfruttare a fondo, intanto, l’ultimo test a disposizione e fornire risposte chiare in attesa delle battaglie playoff. La gara tra Star Volley Bisceglie e Sportilia sarà diretta da Filomeno e Renna. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Blu Volley torna in campo in casa del Volley Urbania

    Di Redazione La Blu Volley torna in campo in casa del Volley Urbania per la prima partita della seconda fase che porterà al disputarsi dei play-off per la promozione in B2. Così il coach Musumeci: “Siamo al crocevia di una stagione difficile ma che ci ha dato anche belle sensazioni e altrettante soddisfazioni. Sabato iniziamo la seconda fase del campionato dopo una settimana di sosta che è servita in parte a ricaricare le batterie ed in parte a preservare l’integrità fisica delle ragazze“. “Contro il Volley Urbania – prosegue l’allenatore – non sarà semplice e lo sappiamo, proprio perché ad Urbania siamo incappati in una dura sconfitta, dove le padrone di casa hanno imposto ritmo e valori, sta a noi adesso ribaltare la situazione. Questa seconda fase recita una situazione inedita, con gare di sola andata dove non si può tralasciare nulla, ogni set è una finale e per questo la determinazione e la volontà premia più della tecnica. Tutto quello fatto fino ad ora ci ha permesso di essere a questo punto, ma la strada è ancora lunga e dobbiamo già da sabato guardare una gara alla volta con il compito di fare bene. Si va verso una stagione calda che non lo sarà solo nella temperatura, questa fase del calendario ci vede tutte allineate e dobbiamo farci trovare pronti perché non ci sono appelli.”  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards attesa dal big match in casa di Benevento

    Di Redazione È tempo di big match per il team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19, le foxes care al presidente Pino D’Andrea saranno di scena in trasferta sul campo dell’Accademia Benevento. Questa con le sannite, valida per la quarta giornata della Poule Promozione, rappresenta sicuramente la sfida più attesa della seconda fase del massimo campionato regionale di pallavolo femminile. L’Accademia ha chiuso la prima parte di stagione al primo posto nel Girone A con un bottino di cinque vittorie ed una sconfitta, sul campo dell’Oplonti ed ha iniziato subito con il piede giusto la seconda parte vincendo le due gare disputate, entrambe in trasferta, contro Far Volley Napoli e Primavera, giovedì sera nel turno infrasettimanale. Proprio contro la Primavera, la Salerno Guiscards ha giocato e vinto l’unica partita fin qui disputata in questa Poule Promozione, considerato il turno di riposo osservato nell’infrasettimanale e il rinvio del match con l’Oplonti, che si recupererà il 9 giugno. Sul campo di Benevento si troveranno una di fronte all’altra due squadre che fin qui hanno disputato una grande stagione. L’Accademia, d’altronde, al terzo anno di Serie C, dopo i tanti anni di serie B2 e anche uno in A2, ha allestito un roster forte con l’obiettivo di ritornare nella categoria superiore. Se l’anno scorso la squadra sannita al momento dello stop dei campionati a causa della pandemia era al secondo posto, quest’anno il club giallorosso allenato da coach Ruscello ha rinforzato ulteriormente l’organico andando ad inserire tasselli importanti come l’esperta palleggiatrice salernitana Maria Tenza. La Salerno Guiscards, dal canto suo, arriva a questo scontro ad alta quota carica e sulle ali dell’entusiasmo per le nove vittorie conquistate in altrettante gare giocate in stagione e forte dei progressi confermati gara dopo gara. Le ragazze nel corso della settimana, consapevoli del fascino e dell’importanza del match, importante ma non certo ancora decisivo, in terra sannita, si sono allenate ancora con maggiore impegno, grinta e determinazione agli ordini di coach Tescione. «Ci attende una gara molto importante – ha dichiarato alla vigilia della sfida la centrale della Salerno Guiscards, Rosita Sabato –, in cui metteremo alla prova tutto il lavoro fatto finora in allenamento, sia fisicamente sia tecnicamente. Cercheremo di fare del nostro meglio, abbiamo lavorato bene in settimana anche perché sarà una gara dall’intensità simile a quella giocata contro Pontecagnano. L’Accademia ha sicuramente individualità forti, con giocatrici esperte ma noi siamo pronte. Ci stiamo allenando bene, ci siamo preparate nel migliore dei modi e non vediamo l’ora di scendere in campo. L’imbattibilità? Ci teniamo a portare avanti questo record. Fin qui abbiamo ottenuto nove vittorie, ma devo dire che dieci suonerebbe decisamente meglio». Non ci sono, invece, precedenti tra le due squadre: questa in programma nella palestra dell’Itc Rampone sarà la prima sfida tra Accademia e Salerno Guiscards. Per quanto riguarda il programma di questa quarta giornata del Girone A della Poule Promozione è stata rinviata l’altra sfida in calendario, quella tra Far Volley Napoli e Primavera mentre toccherà all’Oplonti osservare il turno di riposo. Infine, da ricordare che la partita Accademia Benevento-Salerno Guiscards si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 18:55. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    L’Ariete PVP cerca i tre punti per consolidare la vetta della classifica

    Di Redazione Tre punti. Solo questo chiede l’Ariete alla sfida di questa domenica. Il primo posto, il vantaggio negli scontri diretti con Calenzano e Stia non possono e non devono appagare la truppa di Raffa. Ormai il traguardo è ad un passo ed è vietato distrarsi. Va bene giocare senza pressioni e con serenità ma contro la Pieve serve una vittoria. All’andata Prato si era imposto 1-3 e questa domenica la squadra di Giacomo Raffa è chiamata ad una prova di maturità importante. Le imprese sono alle spalle, le gare dove nessuno ti chiede di vincere e la pressione è tutta sulle avversarie non ci sono più. Adesso è Prato a dover vincere e superare anche questo scalino vorrà dire aver già vinto, aver già raggiunto un obbiettivo stagionale importante che è quello, a prescindere dai play off, della crescita di giovani fondamentali per programmare le prossime annate. Nel recupero infrasettimanale la Pieve ha perso in casa contro Calenzano 1-3. Serie C Femminile Girone G – Ariete Prato Volley Project – Montebianco Volley (domenica, ore 18.00, Palestra San Paolo), arbitro Fratoni. Giocare con serenità, ricercare progressivamente la forma migliore possibile, date le circostanze ed alla fine tirare le somme. Il Viva scende in campo a Firenze per provare a tornare alla vittoria. Una seconda fase pesantemente influenzata dal Covid non cancella quanto di buono ha fatto questa squadra in precedenza. Adesso, però, c’è da chiudere al meglio la stagione. Per farlo bisogna appunto dimostrare alle avversarie ma anche a se stesse che, se la dea bendata avesse avuto maggiore riguardo per i colori pratesi, oggi questa squadra starebbe giocando per accedere alle semifinali. Vincere o comunque ben figurare in queste ultime sfide serve a questo e contro la Sales, a pochi giorni dalla sconfitta casalinga nel recupero infrasettimanale, si può solo provare a vincere. Serie C Femminile Girone I – Sales Volley Firenze – Viva Volley (ore 18.00, Palestra Fois), arbitro Barcellona. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Viva Volley battuto da Firenze. Si chiude così la stagione

    Di Redazione Due set da Viva e poi è mancata la lucidità. Viva Volley battuto dalla Sales e adesso è veramente finita. Le prime due posizioni sono irraggiungibili. I recuperi di diverse atlete non sono bastati. Troppe le settimane senza allenamenti per molte delle titolari. Insomma, peccato perché questo gruppo meritava di più. La gara. Viva in campo con Gianni e Vignozzi in diagonale, Cecchi e Vigiani al centro, Nuti e Saletti di banda e Rosellini libero. Inizio equilibrato ma Prato subito decisa a prendere il comando. Viva che trovava il break (20-17) e che nel finale strappava lasciando la Sales a 18. Inizio di secondo set con un grande turno di servizio di Cecchi che trovava due ace e che consentiva alle sue di ricostruire facile. Parallela e pallonetto di Saletti 6-2 e tempo Firenze. Sales che si riavvicinava (7-5 e 9-8). Il muro a uno di Cecchi su Galanti riportava Prato a 11 ma il Viva mancava di continuità. Moresi riportava sotto le sue (12-11) ma per fortuna di Prato Firenze sbagliava tanto al servizio. Il Viva trovava quindi il nuovo break (16-12) e Crisanaz chiamava tempo. Diagonale stretta di Saletti (17-13). Firenze adesso molto fallosa (18-14). Nuti a segno per il 19, Saletti con un attacco lungo per il 21. Nuti al doppio ace per il 23. Chiusura dopo qualche distrazione pratese ed un tempo provvidenziale di Nuti. Nel terzo inizio grintoso della Sales (2-4 e 4-7). Subito tempo Nuti. Al ritorno in campo ancora Prato poco incisivo e Carella a punirla (4-10). Prato che sembra tirare il fiato (6-13). Il Viva non mollava, nonostante il comprensibile appannamento di alcuni suoi elementi ancora poco allenati. Nuti bucava il muro per il meno quattro (11-15). Dentro Nesi, al rientro dopo un lungo stop, e subito bersagliata in ricezione. Tempo Nuti sull’11-17. Vignozzi al servizio riportava sotto Prato (15-19) e Crisanaz chiamava tempo. Diagonale Saletti per il 16 ed infrazione fiorentina per il 17. Sales che saliva sul 17-21 e che trovava due punti pesanti con Carella. Chiusura ospite. Dal finale del terzo set dentro Piccini. Nel quarto Prato saliva sul 6-4 ma Firenze tornava subito in parità. Prato ancora sul più due (8-6). Ace di Piccini per il 10-7. Errore ospite e tempo Sales sull’11-7. Gara combattuta. Saletti per il 13-9. Prato però fallosa in ricezione e poco attenta a muro e Firenze che tornava in parità (14-14). Tempo Nuti. Fase confusa della gara con le due squadre a sbagliare molto. Saletti per il 18-15. Fast Piccini (19-16). Sales di grinta a tornare ancora in parità. Tempo Nuti. Errore di Saletti per il vantaggio ospite. Errore al centro per il 19-21. Dentro Vigiani. Troppi errori Prato e ospiti avanti 19-23. Prato di cuore sul 22-23. La solita Carella due volte per il 22-25.  Tie break con Firenze più fresca e Prato sulle ginocchia. Cambio campo sul più cinque per le ospiti (3-8). Alla ripresa Sales che difendeva il più cinque (5-10). Allungo finale delle ospiti per la loro prima vittoria in questa seconda fase. Serie C Femminile Girone I – Viva Volley – Sales Volley Firenze 2-3 (25-18; 25-20; 19-25; 22-25; 7-15), arbitro Ibresi. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C Femminile: successo al tie-break per l’Inzani Isomec Parma

    Di Redazione Nel tourbillon di recuperi che sta segnando pallavolisticamente il mese di maggio, settima vittoria per l’Inzani Isomec Parma, nella gara disputata martedì 25 contro l’Everton Reggio Emilia. Dopo la combattuta gara di venerdì scorso contro il Jovi Volley Taneto, a sorpresa l’Inzani scende in campo mentalmente scarico e imposta una partita di contenimento senza esprimere bel gioco, se non raramente a tratti. Nonostante questo, la formazione di casa si aggiudica i primi due set con sufficiente sicurezza, complice un Everton poco incisivo e opaco nelle sue giocatrici di riferimento. Nel terzo set, la squadra di casa parte con maggior piglio e allunga rapidamente sulle avversarie, ma poco prima dei 20 va in blackout, con grande difficoltà in battuta e ricezione, e permette alle ospiti di tornare in partita, cedendo il set per 23-25. Nel quarto periodo, il contraccolpo è notevole e le inzanine perdono ulteriormente lucidità, senza riuscire a sviluppare gioco in attacco, creando poco e concretizzando meno; l’Everton ha così vita facile, godendo degli errori delle padrone di casa, e porta a casa anche questo set, in un clima generale di percepibile nervosismo. Prova di carattere nel tie break, vissuto punto a punto, per l’Inzani che – sia pur complessivamente ancora disunito e lontano dalla cifra di gioco espressa nelle precedenti ultime gare – gira al cambio campo sull’8-7 e si affida alle proprie individualità per chiudere il match sul 16-14. Da segnalare la prova di Margherita Cattini, molto presente nei momenti decisivi della gara, e una buona distribuzione nello scoring da parte delle attaccanti inzanine, con 5 giocatrici in doppia cifra e 3 sopra i 15. CIRCOLO INZANI ISOMEC PARMA – EVERTON VOLLEY 3-2 (25-21; 25-20; 23-25; 21-25; 16-14)CIRCOLO INZANI: Domeniconi L, Boschesi 1, Bussi 11, Sereni, Candio 14, Gandolfi, Ghirardotti 3, Delnevo, Ferrari 15, Chiodarelli 17, Cattini 16, Risoli L. All: Morabito – Martalò.EVERTON: Rossetti 1, Catellani 7, Tirelli NE, Castagnoli 6, Ferrari A. 7, Ferioli 10, Ciarlini, Ferrari C., Cristofaro 11, Cavecchi 10, Bonacini 5, Vergalli L, Filippini L, Camuncoli. All: Badodi – Mantovani. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Partita proibitiva per Rosaltiora, si gioca contro l’Autofrancia TO Play

    Di Redazione Ed ecco la gara probabilmente più difficile della seconda fase del Campionato di Serie C, quella che Vega Occhiali Rosaltiora giocherà sabato 29 maggio alle 20.30 al Pala Lingotto di Corso Ventimiglia a Torino contro Autofrancia TO Play, formazione che ha vinto il gironcino A2 nella prima fase del campionato. Un cammino intenso quello della formazione di Marco Pigliafiori, che al termine aveva totalizzato 25 punti, frutto di nove vittorie ed una sconfitta. Nella seconda fase la compagine torinese ha invece centrato due successi pieni contro Direma Novara e Bellinzago, ottenuti facilmente. Ad ora, senza sommare i punti della prima fase sia Torino che Verbania (ed Issa) sono a 6 punti pari con le novaresi prime, Torino seconda e Verbania terza per quozienti. Ovvio che si tratta di un match che potrebbe anche dire qualcosa di significativo a livello di classifica ma di gare alquanto dura si tratta. Autofrancia è una formazione tosta, difficile da affrontare, soprattutto tra le mura amiche del Pala Lingotto, fatta da giocatrici di livello e di categoria. Insomma sarà una partita di una grande, grandissima difficoltà: “Ci eravamo detti di voler arrivare a questa partita nelle migliori condizioni possibili – dice coach Andrea Cova – e sicuramente lo abbiamo fatto, ci troviamo di fronte ad una squadra che sappiamo essere forte, quadrata difficile da affrontare, quindi ci aspettiamo una di quelle partite tostissime: il nostro obiettivo è quello di andare a Torino mantenendo lo standard di gioco che abbiamo messo in mostra nelle due precedenti partite e poi vedremo come andrà a finire”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Grottazzolina, sarà un giugno rovente quello della Serie C femminile

    Di Redazione Dopo una prima fase chiusa con 19 punti all’attivo su 8 gare disputate, al secondo posto e con un solo punto di distanza da Amandola, la Serie C femminile di Grottazzolina si appresta sabato ad iniziare la sua seconda fase, che la vedrà impegnata per tutto il mese di giugno in un ulteriore mini-girone da cinque squadre, a braccetto con Volley Torresi Porto Potenza, Mano Volley Monte Urano e due ulteriori avversarie già note, la EdilMonaldi Amandola e la Satel Grottammare. Interessante la formula, che prevede gare di sola andata ed un posto nel successivo turno playoff per le prime tre classificate, unitamente alla meglio piazzata del girone inferiore. Potenzialmente “infinito” invece il campionato, che per le squadre che lotteranno per la promozione potrebbe addirittura protrarsi fino a luglio inoltrato. “Si preannuncia un giugno molto caldo in palestra per noi – le parole di coach Bonini – saremo impegnate in questo ulteriore girone al termine del quale si arriva alle partite che contano veramente. Il nostro obiettivo, ovviamente, è arrivare più lontano possibile, e provare a centrare il turno successivo anche se conosciamo il valore delle avversarie che ci troveremo ad affrontare. Sarà importante non mollare mai ed avere la forza mentale di abituarsi prima degli altri ad un giugno-luglio di gioco, circostanza fin qui inedita. Dopo il lungo stop forzato causa pandemia, comunque, poter giocare è una sensazione meravigliosa ed il fatto che la situazione sanitaria stia via via migliorando ci deve dare ulteriore carica per continuare a crescere.” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO