consigliato per te

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora torna in campo contro Volpiano

    Gara esterna nel turno post pasquale per la Mokavit Rosaltiora. La formazione di Fabrizio Balzano cerca punti di grande importanza nel match esterno contro la Tempocasa Volley Academy Volpiano, formazione ad oggi penultima in graduatoria con 7 punti. Sabato 6 aprile alle 21 sarà una partita di quelle che portano una serie di insidie che vanno sempre affrontate di petto per far si che poi non provochino brutte sorprese. La gara di andata, affrontata non al completo, finì con un successo senza troppi fronzoli della squadra lacuale, che nonostante tutto mise in atto una partita che si concluse in circa un’oretta di gioco.

    “Ci stiamo preparando per un mese e mezzo di gare importanti e ognuna difficile a modo suo, un mese e mezzo che saranno belli e stimolanti – spiega coach Fabrizio Balzano – devo fare un plauso a tutte le ragazze che, anche durante il periodo pasquale, non hanno saltato un allenamento e stanno spingendo molto sull’acceleratore. Sabato siamo in trasferta per una gara, comunque, da prendere con le pinze dopo una pausa che può portare a insidie. Sarà una partita da giocare con attenzione e con il giusto piglio perché non possiamo permetterci passi falsi“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la GSL Salerno Guiscards si gioca il primato contro Penisola

    Uno scontro diretto per continuare il cammino, un big match che vale il primato aritmetico. Dopo la sosta, torna in campo la GLS Salerno Guiscards, che sabato 6 aprile con fischio d’inizio alle 19.30 sarà di scena al Palasport di Sant’Agnello per affrontare la Penisola Volley. Seconda contro prima in un match davvero cruciale per le foxes care al presidente Pino D’Andrea. Con una vittoria, infatti, la GLS Salerno Guiscards conquisterebbe l’aritmetica certezza del primo posto in classifica con tre turni di anticipo. Al termine della regular season mancano quattro giornate e, alla vigilia di questa supersfida, capitan Corallo e compagne hanno 11 punti in più rispetto alla Penisola Volley, che però ha già osservato il turno di riposo previsto dal calendario.

    Naturale che, con tali premesse, la partita di sabato assuma un’importanza capitale per entrambe le formazioni, arrivate ad un bivio cruciale dei rispettivi campionati. Nel corso della sosta per le festività pasquali, la squadra di coach Cacace ha lavorato con grande intensità sia dal punto di vista fisico sia dal punto di vista tecnico-tattico per arrivare a questa sfida nelle migliori condizioni possibili, con l’obiettivo di conquistare un successo decisivo per blindare il primato e poter iniziare a focalizzarsi sulla finalissima che vale la promozione in Serie B2 contro la Volley World Napoli, già aritmeticamente certa del primo posto nel Girone A.

    Non sarà certo una gara facile: se la GLS Salerno Guiscards arriva alla sfida con una striscia aperta di quindici vittorie consecutive, con un solo set perso nel girone di ritorno, la Penisola Volley, imbattuta in casa, è reduce da ben 9 vittorie di fila, con l’ultima sconfitta che risale proprio al match di andata giocato alla Senatore e vinto 3-0 dalla GLS Salerno Guiscards, peraltro unico precedente tra le due formazioni. Sono tre, complessivamente, le sconfitte stagionali della compagine partenopea che, ha perso anche contro Pastena e Pontecagnano al tie break, sempre in trasferta, sempre nel girone di andata e sempre in provincia di Salerno.

    Statistiche a parte, si annuncia una gara sicuramente equilibrata e spettacolare, con la GLS Salerno Guiscards pronta a dare tutto per portare a casa la posta in palio: “Ci aspetta una sfida decisamente importante – ha dichiarato alla vigilia il libero Cristina Chiappa – contro una squadra in forma ma noi scenderemo in campo con l’obiettivo di blindare il primo posto in classifica. Il nostro segreto? Siamo un gruppo di quindici ragazze ma quando siamo in campo diventiamo una cosa sola e questo fa la differenza“.

    La partita tra Penisola Volley e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Salerno Guiscards.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Virtus Cermenate supera Albese nel recupero

    Vittoria per 3-0 della Virtus Cermenate nel recupero della quattordicesima giornata di campionato di Serie C femminile contro le giovani della Tecnoteam Albese. Nel prossimo turno Cermenate farà visita alla Volley Academy Valtellina & Valchiavenna, sabato 13 aprile alle 18. 

    La cronaca:Parte avanti Cermenate nel primo set (3-1, 6-3, 13-10), fino al 20, quando le ospiti rimettono tutto in parità. Ma le virtussine non si lasciano intimidire e riprendono subito la testa (22-20) chiudendo 25-21 il parziale.

    Nuovamente avanti Cermenate nel secondo set (3-1, 7-3). Albese reagisce subito (7-7), poi si gioca punto a punto fino al 10-10, quando è nuovamente la formazione di coach Rutigliano a conquistare un buon break (15-11, 20-14, 23-16) che porta fino alla fine vincendo 25-17 il parziale.

    Avvio di terzo set equilibrato fino al 6-5. Cermenate allunga (10-6), ma Albese ricuce (11-10, 14-15), portandosi avanti di un break sul 14-16. Ma le virtussine rispondono subito: 18-16, 23-17 chiudendo 25-18 il parziale e l’incontro 3-0.

    Coach Donato Rutigliano commenta così l’incontro: “Siamo tornati a vincere ed è quello che ci serviva. L’avversario contava poco, forte o non forte dovevamo pensare a noi. E così è stato! Siamo consapevoli degli errori che facciamo, ma sappiamo anche come correggerli. Non abbiamo molto tempo e occasioni, ma sono sicuro che le ragazze troveranno l’energia giusta per farcela. L’obiettivo non è perso, sta a noi decidere cosa fare… brave per stasera!“.

    Virtus Cermenate-Tecnoteam Albese 3-0 (25-21, 25-17, 25-18)VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi ne, Maiocchi ne, Clerici 10, Crepaldi 4, Mancarella 7, Mariani 4, Pusceddu 1, Celichini, Modena 24, Frigerio, Rusconi ne, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Tonno Callipo, parla il vice presidente: “Felicissimo della Coppa Calabria, B maschile verso la salvezza”

    E’ praticamente cresciuto a pane e pallavolo Filippo Maria Callipo. Inizi ovviamente da tifoso appresso al vessillo giallorosso fin da piccolo, poi anche protagonista diretto in campo vincendo addirittura lo scudetto con la formazione Under 14 della Tonno Callipo, nel maggio del 2008. Una passione continuata poi in altri ruoli dirigenziali e manageriali tanto da essere, ormai da anni, vice presidente della Tonno Callipo Volley. Ha vissuto dunque direttamente, se non i primi anni in Serie C, tutta l’epopea giallorossa fatta soprattutto di 15 campionati di Superlega e 7 di A2, in trent’anni di prestigiosa storia giallorossa. Gioie ed emozioni a go-go vissute dall’intraprendente Filippo Maria, a contatto con una marea di giocatori ed allenatori, dunque con un pedigree rinomato e consolidato, ed esperienze variegate con emozioni forti ed intense.

    Lo ascoltiamo dopo il primo successo al femminile, una nuova sfida della Tonno Callipo, e ad una manciata di gare dalla fine sia per la Serie B maschile che per la Serie C femminile.

    Vice presidente, verrebbe da dire: dalla vittoria o meglio dal trionfo dell’ultima storica A2 col triplete alla prima vittoria al femminile con la Coppa Calabria: quali le sensazioni?

    “Sicuramente è sempre bello vincere soprattutto farlo in una nuova esperienza. A dir la verità l’organizzazione che c’è stata ha fatto sì che il livello non fosse quello di una Coppa Calabria ma, mi sento di dire, di una Coppa nazionale. Nel senso che ci sono stati bellissimi effetti scenografici di luci, quindi l’inno nazionale, la Coppa che fa il suo ingresso in campo accompagnata dalle hostess, e non ultimo il pubblico eccezionale. Quindi l’atmosfera era quella delle grandi occasioni. Poi il fatto che la finale sia stata avvincente, ha dato quel pepe in più per essere una bella soddisfazione. Direi che sono felicissimo di questo primo traguardo in rosa”.

    Che effetto ti ha fatto ammirare il Palasport nuovamente pieno di calore ed entusiasmo?

    “Devo ammettere che non me l’aspettavo così gremito di persone e tifosi. Sembrava quasi di rivivere il PalaValentia dei primi anni di Serie A maschile, nel senso che si percepiva un entusiasmo generale, sia di chi ovviamente tifava per la Tonno Callipo ma anche dei tifosi della squadra avversaria. Quindi si può ben dire che c’è stata una bellissima cornice di pubblico, una bella atmosfera”.

    Abbiamo ascoltato il presidente Pippo Callipo nelle interviste televisive di fine gara dire di voler raggiungere col femminile i traguardi ottenuti in passato nel maschile. Ciò significa serie A?

    “Ha anche detto però che non c’è fretta e bisogna fare un passo alla volta. Come già avevo avuto modo di dire anche io qualche giorno fa in un’intervista radiofonica, la filosofia è la stessa di quando eravamo in Serie C nel 1993. Ovvero non ci siamo prefissati l’obiettivo che entro un termine di anni dobbiamo arrivare in Serie A. Bensì occorre fare piccoli passi e vediamo quello che succede. Quest’anno abbiamo fissato l’obiettivo di arrivare in B2 e siamo a pochi centimetri dal raggiungerlo. Il prossimo anno cercheremo di allestire una buona squadra per provare a salire un altro gradino, quindi fare un altro passo. Però non abbiamo ansia, né fretta e pressioni di salire subito. Vogliamo fare un bel percorso di crescita, quindi serve sicuramente anche il tempo affinchè si crei un entusiasmo rispetto ad un progetto nuovo”.

    I complimenti più belli che hai ricevuto per questa Coppa Calabria?

    “Sicuramente quelli che ha fatto il nostro ex ds De Nicolo sulla nostra pagina facebook: dopo gli anni trascorsi insieme so che lui qui ha lasciato un pezzo di cuore. Per noi è stato ed è uno di famiglia, quindi i suoi sono stati i complimenti che più mi hanno emozionato”.

    Non solo prime squadre, l’intenzione della società giallorossa è sempre stata anche quella di dare attenzione al settore giovanile. Si continuerà in questo solco, magari ancor di più per il vivaio femminile visto che quest’anno si era un po’ all’anno zero?

    “Riguardo al femminile quest’anno abbiamo fatto l’Under 14 e 13, iniziando quindi un progetto importante anche dalla base e l’intenzione è quella di potenziare ancor di più il settore giovanile nella prossima stagione. Continueremo senza dubbi quello maschile, che ci ha sempre dato grandi soddisfazioni. Quest’anno sicuramente potremmo arrivare alle finali nazionali sia con l’Under 19 che 17. Molto dipenderà da quello che succederà con la nuova riforma del vincolo sportivo: nel senso che si è persa quella sicurezza da parte delle società di avere atleti a lungo termine. E  tutto ciò non sembra andare nella giusta direzione, dopo che le società hanno provveduto – Tonno Callipo compresa – non solo alla crescita di questi ragazzi, ma a far sì che potessero formarsi ed affrontare anche campionati nazionali come ad esempio è la Serie B. Quindi bisogna vedere che cosa decideranno  di fare i nostri atleti più interessanti per la prossima stagione. A livello maschile la nostra intenzione è sicuramente quella di continuare con la Serie B, anzi di fare un campionato più interessante e stimolante di quest’anno. Invece la squadra di Serie C, formata da tutti under 17, sta viaggiando nelle prime sei posizioni da inizio campionato, quindi direi un bel gruppo divertente. Riguardo al settore  femminile invece, questo ovviamente è stato l’anno zero; la prossima stagione si ripartirà col secondo anno e ci sono già tante ragazze che fanno parte dell’under 14 e 13. Sono sicuro che gradualmente si avvicineranno altre ragazze e comunque stiamo già pensando di strutturare meglio tutta la struttura femminile”.

    Chiudiamo col maschile. La Serie B, mancano ancora 5 gare, è vicina alla salvezza: che torneo è stato finora, per un gruppo che all’improvviso si è ritrovato essere prima squadra della Tonno Callipo Sport?

    “Sono soddisfatto a metà, nel senso che è un po’ quello che ci eravamo programmati ad inizio stagione. Ancora la salvezza non l’abbiamo raggiunta però speriamo di ottenerla presto. Sono sicuro  che qualche soddisfazione in più i ragazzi avrebbero potuto togliersela se avessero lottato un po’ di più. Perché comunque è un bel gruppo, invece in alcuni momenti hanno un po’ ceduto magari a quelle che potevano essere i preconcetti del pre-partita nell’affrontare un avversario più forte. Quindi direi bicchiere mezzo pieno, nel senso che sì siamo vicini alla salvezza però come sempre si suole pensare si poteva fare meglio. Come anzidetto, nella prossima stagione vorremo fare una squadra migliore, anche con maggiore grinta e spinta in più, senza ovviamente fare voli pindarici”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo da record, a Campo Calabro arriva la 22esima vittoria consecutiva

    Prosegue dopo la  conquista della Coppa Calabria la marcia vittoriosa della Tonno Callipo, che ieri si è imposta col solito 3-0 a Campo Calabro. Vinci e compagne così ottengono la 22esima vittoria consecutiva, consolidando la vetta della classifica con 66 punti. Mantenendo sempre dieci punti di vantaggio sul Pizzo, vittorioso a Reggio contro la Sozzi, e dodici sulla Raffaele Lamezia impostasi nella stracittadina con la Pink.

    La cronaca

    La squadra giallorossa si è presentata a questa trasferta infrasettimanale di ieri, valida per la quart’ultima di campionato, un po’ acciaccata. Intanto non hanno giocato la centrale Macedo e la schiacciatrice Milazzo poiché influenzate, mentre altre ragazze non erano nelle migliori condizioni fisiche. Coach Boschini ha schierato inizialmente: la diagonale Salimbeni-Suelen, al centro Cellamare e Martina Vinci, in banda Piarulli e Denise Vinci, libero Darretta. Nonostante le anzidette problematiche di disponibilità, la squadra giallorossa ha saputo sacrificarsi, come accaduto ad esempio nel primo set. L’unico nel quale si è registrato un certo equilibrio, ed infatti il 25-20 a favore di Vibo lo evidenzia. Tuttavia è venuta poi fuori la maggiore esperienza, oltre al più elevato tasso tecnico delle giallorosse e così si è chiuso il parziale con cinque punti di vantaggio. Musica diversa suonata nei successivi due set da parte della squadra del presidente Callipo: con la direzione di Salimbeni e Fiorini in regia, si sono ristabilite subito le distanze con gli attacchi positivi di capitan Denise Vinci, Suelen, Piarulli e Scibilia, oltrechè delle centrali Cellamare e Martina Vinci. I parziali chiusi a 9 e 13 raccontano in modo eloquente la differenza di valori in campo. Degna di nota l’ottima prestazione di Landonio, schierata stabilmente in ricezione ed alquanto apprezzabile. Dunque ora sosta per le festività di Pasqua: il tecnico Boschini ha concesso alle sue straordinarie ragazze quattro giorni di riposo, si riprenderà martedì prossimo in vista delle ultime 4 gare di campionato. Si tratterà di Cirò e Cosenza in casa, inframmezzate dalle trasferte di Castrovillari e Rossano all’ultima giornata.

    Soddisfatto coach Boschini a cui capita di doversi giocoforza ripetere nel commento alle gare, disponendo com’è riconosciuto di un roster di grande qualità. “Il clichè è più o meno sempre quello – inizia il tecnico giallorosso -, è stata una partita alla nostra portata, in cui abbiamo sofferto un pò il primo set che stavamo controllando bene ma poi abbiamo perso un po’ di lucidità e ci siamo innervositi. Le avversarie con un’ottima difesa sono riuscite a rientrare e dunque il parziale è stato più combattuto. Però poi nel secondo set siamo riusciti a riportare la giusta tensione nelle cose che ci servivano ed abbiamo conquistato i tre punti, sempre con un altro 3-0, così come ormai siamo abituati. Tuttavia non è stata partita scontata al di là del punteggio, perché di fronte Campo Calabro ha comunque reso onore alla partita, quindi merito a loro”.

    Quindi Boschini si sofferma sulle condizioni generali della squadra… “Abbiamo lasciato a riposo Macedo e Milazzo perché influenzate, anche Fiorini e Piarulli non erano al massimo, per cui non siamo arrivati nelle migliori condizioni a questa gara. Anche io stesso con un po’ di influenza, diciamo che siamo stati un po’ acciaccati. Però tutto sommato è andata bene. Ora ci riposiamo per poi riprendere il 2 sera, lascerò le ragazze recuperare anche un po’ di energie mentali e poi fino alla fine testa bassa e lavorare, soprattutto con la concentrazione alta. Inizieremo quindi a preparare il rush finale e siamo concentrati a vincere questo campionato”.

    Boschini si sofferma su qualche singolo… “Ci sono ancora da evidenziare i progressi di Giulia Scibilia che ha fatto bene in attacco. Avendo un po’ la panchina corta per le indisponibilità anzidette, sicuramente una menzione particolare la merita Martina Landonio che ieri l’abbiamo spostata dal suo ruolo di libero a banda-ricevitrice, perché appunto con tutte queste defezioni ci serviva qualcuna che stesse meglio. Martina ha risposto presente facendo sicuramente un’ottima partita e sono molto contento per lei perché si è adattata ad un ruolo che non è suo abitualmente e quindi è stata molto brava”.

    TONNO CALLIPO VV-CAMPO CALABRO 3-0 (20-25, 9-25, 13-25)

    CAMPO CALABRO: Piria, L. Cotroneo (L), Licandro, E.Cotroneo, Musarella, Bellantone, Criserà, C.Cotroneo, M.Cotroneo, De Gaetano, Mesiti, Oliverio, Pavone. Ne: Spurio. All. Portella

    TONNO CALLIPO: Salimbeni, Suelen, Cellamare, M.Vinci, D.Vinci, Piarulli, Darretta (L),  Fiorini, Scibilia, Landonio. Ne: Macedo, Milazzo. All. Boschini

    Arbitro: Francesco Corda

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vibo, Peppe Defina celebra la Coppa Calabria: “Una soddisfazione nuova”

    Uno scenario spettacolare quello delle luci soffuse e dell’esecuzione dell’inno di Mameli, intonato dagli oltre mille spettatori presenti domenica in un PalaValentia colorato a festa. È questa la suggestiva cartolina a tinte giallorosse che rimarrà nel cuore non solo dei presenti alla finale di Coppa Calabria, primo trofeo vinto della nuova avventura femminile della Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia. Un’emozione anche per chi, come il direttore sportivo Peppe Defina questa squadra l’ha costruita, di concerto con l’allenatore Diego Boschini, carico di adrenalina a fine gara, come giustamente un po’ tutti.

    Defina, memoria storica dei trent’anni di vita giallorossa della Tonno Callipo in quasi tutti i ruoli, non solo tecnici, descrive così l’emozione provata: “È stata diversa, perché sicuramente vincere è sempre bello, come accaduto ad esempio l’anno scorso col triplete. Però vincere il primo trofeo all’esordio con la squadra femminile ti lascia una soddisfazione nuova, particolare. È come quando ti chiedono se ti piace di più il maschietto o la femminuccia, ti danno cose diverse ma li ami entrambi allo stesso modo“.

    La perfetta riuscita dell’organizzazione è un’ulteriore motivo di vanto per il dirigente: “È stato curato tutto nei dettagli, e spero si sia notato l’impegno che ci abbiamo messo assieme al Comitato Regionale della Fipav. Come Tonno Callipo Sport abbiamo voluto dare un’impronta diversa, avremmo desiderato farlo anche per la Coppa maschile ma purtroppo non è stato possibile per una tempistica ridotta. Stavolta, con maggiore tempo disponibile, l’intenzione è stata quella di creare un vero e proprio evento, che desse lustro alla prima finale femminile per la Tonno Callipo. Così abbiamo cercato di andare al di là della gara in sé, tant’è che il coinvolgimento di tutta la Callipo Sport nelle sue varie diramazioni è stato notevole. Senza di loro non ce l’avremmo fatta: ognuno ha dato il proprio contributo per la propria parte. Importante anche quello dei due collaboratori Onofrio Ionadi e Rosario Pardea nella sistemazione logistica del palasport, oltreché, dopo i giusti e meritati festeggiamenti, nel ripresentarlo a nuovo l’indomani per la regolare ripresa di tutte le nostre attività giovanili. Quindi un plauso a tutti. Importante anche l’aiuto da parte del Comitato regionale nella persona di Ernesto Azzarito e di tutti i suoi collaboratori“.

    Grande riscontro in termini anche di grande partecipazione di pubblico: “Ho sentito parlare di un migliaio di spettatori, ma garantisco da nostre stime – visto che ad esempio solo le nostre società amiche che abbiamo invitato erano nell’ordine delle 600 persone – che potremmo valutare il pubblico presente in almeno 1300 unità“.

    Dopo ben 25 partite con altrettante vittorie per 3-0, la Tonno Callipo ha perso in finale il primo set dell’intera stagione: “La squadra ha reagito molto positivamente. In un torneo dove si sta dominando dall’inizio, era interessante vedere la differenza in una finale secca com’è stata domenica. Tra l’altro contro avversarie molto forti come quelle del Lamezia, ci poteva stare perdere un set e bisogna riconoscere che hanno meritato di vincerlo. La risposta successiva da parte nostra nel quarto set però, è stata eccezionale: le ragazze hanno subito spinto in battuta, così anche la nostra fase muro-difesa ha fermato molti loro attacchi, e siamo stati efficaci nei contrattacchi portandoci subito sul 5-0“.

    La stagione, dunque, sta andando come da programmi: “Assolutamente sì – conferma Defina – tralasciando il fatto che nel femminile non abbiamo potuto attingere dal settore giovanile, come invece, accadeva dal maschile, poiché di fatto siamo al primo anno di vita in rosa. Quindi, eccetto le sorelle Vinci, abbiamo dovuto prendere dieci giocatrici da fuori regione, ovviamente tutte di grande qualità, puntando ad un progetto che guardasse anche al prossimo anno con loro stesse. E, di sicuro, tutto il gruppo ha già dimostrato di valere ben più dell’attuale torneo che stiamo disputando. Merito dunque a tutte loro, perché ci stanno mettendo impegno, facendo tanti sacrifici in palestra da fine agosto, disputando già una trentina di gare tra Coppa, campionato e amichevoli estive. Un plauso anche a tutto lo staff tecnico capitanato da coach Boschini“.

    Il ds spiega però che non è stato difficile convincere le giocatrici a vestire la maglia giallorossa: “Intanto perché ci presentiamo con un background importante, per cui il nome della Tonno Callipo è sinonimo di garanzia, avendo fatto la storia a livello maschile nel Centro-Sud per tanti anni di SuperLega e le 4 Coppa Italia di A2. C’era da vincere solo quella che era la resistenza per la categoria, però una volta compreso lo spessore del progetto tutte si sono calate nella nuova realtà. Il fatto, poi, di aver costruito un roster composto da dodici atlete dello stesso importante livello tecnico ed umano, ha influito tra l’una e l’altra compagna nel condividere il nostro progetto. Non conta soltanto vincere, che ovviamente non è mai facile seppur con una squadra forte, ma altrettanto fondamentale è gestire il gruppo nelle sue varie dinamiche: acciacchi, infortuni, indisponibilità. Ad esempio in alcune fasi del torneo abbiamo fatto scelte mirate gestendo bene le varie risorse, anche a seconda dei vari impegni in programma“.

    Ora si riparte con il campionato, già dall’impegno di giovedì a Campo Calabro: “Già da martedì abbiamo ripreso con maggiore lena. Dopo aver conquistato la Coppa Calabria, che cronologicamente era il nostro primo traguardo da raggiungere, adesso ci rituffiamo nel campionato con l’intento di mantenere e se possibile aumentare il vantaggio di dieci punti sulla seconda, ciò per evitare i play off e raggiungere direttamente la promozione. Per cui, archiviata la meritata festa per la Coppa, siamo già concentrati per questa trasferta di Campo Calabro. Tra l’altro, al di là della loro posizione di classifica, giocheranno in casa e quindi ci terranno a far bella figura davanti al proprio pubblico, ciò a prescindere da quelli che possono essere i valori in campo, testimoniati dalla classifica“.

    Defina conclude ripensando ai complimenti ricevuti dopo la conquista della Coppa: “Sono stati tanti, tra amici, tifosi e ovviamente persone care, ma se devo citarne uno dico quello del’ex ds Ninni De Nicolo che ci ha fatto i complimenti a cuore aperto. Da parte mia devo fare un ringraziamento alla famiglia Callipo ed in particolare al nostro presidente Pippo Callipo. Dopo aver dovuto rinunciare a malincuore alla Superlega la scorsa estate, la famiglia Callipo ha continuato a credere nella pallavolo, investendo ancora perché crede nei valori di questo sport“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli: il punto di Maria Musella

    Una settimana di riposo per il campionato di Serie C femminile: in questo weekend non si disputeranno partite. Una settimana, dunque, per ricaricare le batterie e lavorare al meglio in palestra per le ultime sfide decisive in campionato. Il Volley Napoli tornerà in campo il 6 aprile in trasferta nel campo della DP Noleggi Academy School Volley.

    Attualmente la squadra azzurra occupa la quarta posizione in campionato a -4 punti dalla terza, ma con una partita in più. Per le ragazze di mister Mariano Catelli non sono più possibili passi falsi per recuperare il distacco.

    La banda Maria Musella ha commentato il momento che sta vivendo la squadra e l’ultima vittoria conquistata in campionato. “È stata una partita abbastanza impegnativa. Qualche errore di troppo ci ha costrette a soffrire sui finali di set, ma il segnale positivo è che nonostante qualche momento di difficoltà siamo riuscite a mantenere la lucidità per chiudere i set a nostro vantaggio“.

    Le atlete azzurre del Volley Napoli sono determinate nel dare il 100% in allenamento e riuscire a concludere al meglio la stagione. “Ora è chiaro che l’obiettivo è e resta quello di fare più punti possibili e invertire al meglio il trend negativo che purtroppo ci ha penalizzato in termini di classifica. Noi ci crediamo ancora e continueremo a dare il massimo!”, conclude così Maria Musella. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria piena in trasferta della Nino Romano su Nizzalumera

    Prova di forza della Nino Romano che espugna il campo del Nizzalumera con un perentorio 3-0.

    Sestetti – Il Nizzalumera schiera tra le titolari la regista Brigulio Leila e Villari come opposto, Briguglio Angela e Di Nuzzo a posto 4, Yantilina e Ciatto al centro. Libero la numero 18 Billa. Maccotta risponde con Fleres in regia, De Luca, alla prima da titolare dopo il forfait della Musicò, nel ruolo di falso opposto, Bertè e Maccotta come posto 4, Rispoli e Puglisi al centro e capitan Cuzzucrea come libero.

    Cronaca – La partita rispecchia a pieno la classifica delle due contendenti: la Romano detta il gioco e il Nizzalumera subisce velocità e qualità delle ospiti e, fin dalle battute iniziali, appare chiaro che la superiore caratura tecnica della Romano può avere ragione della squadra di casa che, comunque, non appare mai arrendevole. 

    La squadra di Mr Villari prova a restare attaccata all‘avversaria sfruttando la buona verve della sua opposta, la Villari, ma troppo poco per pensare di impensierire una formazione mamertina che mostra concentrazione e incisività. Unico brivido si ha sul tramonto del secondo set, con la Romano avanti 24-12 ma che subisce un netto calo di concentrazione. In questo frangente, va in battuta la Angela Briguglio per le padroni di casa e porta le sue compagne a risalire fino al 24-19. Solo un suo successivo errore dai 9 metri, consegna il parziale alle ospiti.

    Il risultato finale è un 3-0 che permette alla Romano di garantirsi il terzo posto finale, cosa che le permetterà di preparare serenamente l’ultima partita di campionato contro il fanalino di coda Acireale e raccogliere l’abbraccio ed il saluto dei suoi tifosi

    A fine gara le dichiarazioni della capitano Giorgia Cuzzocrea e della storica dirigente Gina Campagna.

    “Non è stata un partita semplice come si potrebbe pensare – Inizia così il capitano – ho avuto anche io i miei momenti di difficoltà in cui non sono riuscita ad esprimere al massimo il mio gioco. All’inizio siamo partite molto bene, molto cariche, poi ci siamo un po’ adagiate, abbiamo evitato di fare tante cose perché ci siamo deconcentrate ma poi ci siamo riprese.”

    Sulla prestazione in attacco delle sue compagne: “Ho visto le attaccanti variare molti colpi. Molti pallonetti furbi che hanno preso alla sprovvista le nostre avversarie”. Infine, una riflessione sull’ultima gara casalinga  di campionato: “Io spero  che i nostri tifosi siano sempre lì a sostenerci perché è la cosa più bella di giocare in casa. Spero che vengano tante persone perché è l’ultima e, anche se non è la più importante in assoluto, sarà sempre una bella partita e dobbiamo affrontarla con la grinta giusta”.

    Anche la dirigente Campagna, sottolinea come ci siano stati momenti di appagamento durante la gara: “In meno di un’ora abbiamo concluso con il 3-0; in certi momenti ci siamo adattati ad un ritmo più lento rispetto alla partita di sabato scorso, però si sono viste belle azioni di gioco con le centrali”. Ancora una parentesi sulla gara di giorno 6 aprile al PalaCiantro: “Premetto che, per impegni con la scuola, sabato non potrò essere presente però sono sicura che le ragazze interpreteranno la fine del campionato alla grande. È stato un percorso interessante, con qualche errore di troppo, ma questo terzo posto rispecchia i reali valori del campionato”.

    Infine confessa qualche rammarico rispetto a qualche sconfitta: “In verità, anche se mi rimproverano per questo, recrimino sempre sulle partite passate, ci ripenso. Devo dire che l’amaro in bocca è rimasto per qualche 3-0 di troppo perché, poi, abbiamo dimostrato che la squadra sa fare ben altro. In particolare il 3-0 fuori casa contro il Messina Volley o quello con la Nigithor, recentemente, pesa un po’. Le ragazze hanno, però, dimostrato di essere interessanti, buona parte di questa squadra fa parte dell’under 18 e questa crescita ci aspettiamo di vederla già alla fase interterritoriale del campionato under 18, su cui puntiamo”.

    Proprio sul titolo territoriale conquistato dalle giovani RomaNine, esprime tutto il suo orgoglio: “È stata una grande emozione. Quello che ci caratterizza è sempre il lavoro con le giovani. I quattro sesti dell’under 18 gioca anche in serie C mentre le altre, pur non essendo titolari in prima squadra, stanno facendo molto bene in prima divisione quindi è per noi motivo di grande soddisfazione avere un’under 18 che sta giocando campionati importanti e ci aspettiamo di giocare alla grande anche la fase interterritoriale”.

    Nizzalumera – Pol. Nino Romano 0-3 (15-25, 19-25, 16-25)Nizzalumera: Briguglio A. 6, Caspanello ne, Crisafulli ne, Villari 8, Ciatto 1, Briguglio L. 2, Annone ne, Di Nuzzo 6, Briguglio D. ne, Yantilina 4, Billa (L) 0.Pol. Nino Romano: Prizzi 0, Fleres F. ne, Vallefuoco ne, Bertè 18, De Luca 3, Impellizzeri 0, Puglisi 9, Fleres S. 5, Pino ne, Maccotta 13, Rispoli 6, Cuzzocrea (L) 0, Cucinotta (L) ne.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO