consigliato per te

  • in

    Dolcos Volley Busnago da Scudetto: battuta Villa Cortese in finale

    Di Redazione Le ragazze del Dolcos Volley Busnago coronano la stagione della promozione in B2, vincendo la Finale Scudetto Lombardia di Serie C femminile contro il GSO Villa Cortese. Sabato 19 Giugno in Casa Busnago si respirava aria di festa. Dopo oltre un anno finalmente è stato possibile riaprire le porte del palazzetto anche agli spettatori (nel rispetto dei numeri imposti dal Comitato Regionale) per assistere al big match che ha visto combattere in campo le due migliori squadre di Serie C della Lombardia; la Dolcos Volley Busnago, che aveva vinto tutte le partite della regular season per 3-0, ha incontrato GSO Villa Cortese, vittoriosa nei quarti e nelle semifinali dei play off. Anche in questa occasione Crippa e compagne hanno dato spettacolo. Nonostante l’emozione di rivivere la normalità che tanto ci mancava e la tensione della partita, tutte le ragazze hanno giocato determinate per aggiudicarsi anche questo ultimo traguardo di fine stagione. Una partita che ha entusiasmato tutto il palazzetto e gli ospiti presenti. Le leonesse, come da piacevole abitudine, si sono aggiudicate la vittoria con un altro 3-0. Le Parole di coach Motta a fine gara: “L’augurio che posso fare a tutti è di rivivere una stagione così. Ho allenato grandi persone. Ho imparato quotidianamente qualcosa da ognuna delle mie giocatrici. Se riguardo il percorso fatto fino a qui stento a crederci ma ho visto tutti gli allenamenti e le partite e quindi so perché tutto ciò è successo. Voglio fare un ‘in bocca al lupo’ a chi inizierà altre avventure e un ‘arrivederci’ a chi proseguirà il percorso con me in Serie B1. Da ultimo un ringraziamento allo staff: a Sara Ouarga che sarà di nuovo con noi; le parole non possono esprimere la riconoscenza che quotidianamente a lei devo da quattro anni a questa parte. Ringrazio anche l’amico Horacio Del Federico: grande assistente, grande presenza. Ma faccio un augurio anche a me stesso: spero di poter lavorare ancora con una squadra ed uno staff così!“. Dolcos Volley Busnago-GSO Villa Cortese 3-0 (25-20, 25-15, 26-24)Dolcos Volley Busnago: Boncompagno, Bonetti, Brunelli (L), Crippa, Erba, Faverzani, Grazioli, Guglielmi, Orio, Pistocchi (L), Rota, Sala, Villani. All. Motta, Ouarga. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Finale playoff, per Sportilia amaro epilogo al tie-break in gara1 ad Altamura

    Di Redazione Una caparbia rimonta stoppatasi sul più bello. Sportilia inaugura la serie di finale playoff con la sconfitta al tie-break sul rettangolo della Leonessa Altamura, che obbliga adesso le biancazzurre ad imporsi in gara-2 (mercoledì al PalaDolmen, ore 20.30) per poter inseguire il sogno della promozione in B2 nell’eventuale “bella” in programma domenica prossima in terra murgiana. Non mancano i rimpianti tra le file biscegliesi per un match approcciato male, proseguito con il beffardo epilogo ai vantaggi nel secondo set, ma caratterizzato dalla perentoria reazione nei due successivi parziali, vanificata dal black out nel cuore del tie-break per effetto del quale Altamura è riuscita a spuntarla dopo due ore e mezza di gioco. Coach Nuzzi ripropone il medesimo starting six delle precedenti gare, con Lamanuzzi in regia e Dominko opposto, Nazzarini e De Palo in banda nonché Ottomano e Di Reda al centro; Massaro confermata nel ruolo di libero. Avvio contratto ed infarcito di errori gratuiti per Sportilia, così le padrone di casa ne approfittano per schizzare su un lapidario 16-4, preludio al disinvolto 25-9 dopo appena 18’. La strigliata di Nuzzi sembra produrre i benefici sperati nella frazione successiva: Bisceglie sale sul 9-15 in virtù del turno di battuta dell’esperta Mimma De Palo, quindi allunga sul 14-22 grazie ad un attacco della stessa laterale molfettese. A questo punto la Leonessa colleziona 5 punti consecutivi, Sportilia replica portandosi sul 20-24, ma cestina uno dietro l’altro quattro set-point. Nazzarini e compagne ne sciupano un quinto (24-25) anticipando il serrato duello ai vantaggi che premia Altamura (33-31). Ad un passo dal baratro, la formazione biscegliese resetta le scorie mentali per quanto accaduto nei primi 60’ della contesa e si produce in un tenace recupero con le medesime interpreti. Nel terzo set Sportilia conduce nel punteggio senza riuscire, tuttavia, ad effettuare lo strappo risolutivo fino al 20-21, allorché piazza il parziale di 1-4 con cui accorcia il divario. Anche nella quarta frazione le ragazze del presidente Angelo Grammatica si portano avanti di 5 lunghezze e mantengono la necessaria concentrazione fino al 17-25 che consente loro di impattare i conti. L’incipit del set decisivo sembra arridere ancora ai colori biancazzurri (2-6), ma la Leonessa riduce il gap con il +2 di Bisceglie al cambio di campo (6-8). Il gioco riprende e le padrone di casa conquistano sei punti di fila con annesso sorpasso. Sportilia tenta invano di replicare (12-10), ma negli ultimi scambi di un match condizionato anche dal gran caldo è Altamura a prevalere per 15-12. Nel tardo pomeriggio di oggi, intanto, la dirigenza di Sportilia renderà note le modalità per assistere a gara-2 di mercoledì sera al PalaDolmen (capienza massima consentita di 414 posti). La richiesta dovrà avvenire esclusivamente attraverso la compilazione di un modulo Google (da scaricare sulla pagina fb Sportilia Volley Bisceglie). Il posto si intenderà confermato solo con successiva accettazione tramite mail, in cui sarà allegato anche il modulo di autocertificazione da stampare, compilare e consegna all’ingresso della struttura. TABELLINO Campionato di serie C femminile: gara-1 finale playoff LEONESSA VOLLEY ALTAMURA – SPORTILIA BISCEGLIE 3-2 (25-9, 33-31, 21-25, 17-25, 15-12) SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, Dominko, De Palo, Ottomano, Lamanuzzi, Di Reda, Massaro (L); Roselli, Luzzi (L), Di Pinto, Todisco, Galasso, Losciale. All. Nuzzi. ARBITRI: Giangregorio e Coscia. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Salerno Guiscards prepara la finale battendo la capolista

    Di Redazione Già certa della qualificazione alla finale promozione, la Salerno Guiscards alla Senatore supera con il punteggio di 3-0 l’Accademia Benevento, altrettanto sicura dell’accesso all’ultimo atto della stagione. Il match, ininfluente ai fini della classifica con le salernitane seconde e le sannite prima, è servito ai due tecnici come tappa di preparazione verso la finalissima. Se da un lato il coach beneventano ha dato spazio agli elementi meno utilizzati in stagione, lasciando fuori diverse titolari, dall’altro il tecnico delle foxes Tescione ha a sua volta stravolto la formazione, alternando le ragazze nel corso dell’incontro e provando soluzioni diverse. Così con la prima da titolare da Gigantino, nel ruolo di libero, Lanari ha giocato di banda con Troncone, mentre Sorrentino e Sabato centrali, con Marra in regia e Rossin opposto. Con questa formazione iniziale la Salerno Guiscards è partita subito forte con i punti di Troncone e Sabato, volando 8-3. Le ospiti hanno provato a recuperare, riportandosi anche a meno 1, prima del nuovo allungo firmato Sorrentino, per il 14-10. Un punto di Rossin e massimo vantaggio sul 19-13 prima di un leggero calo e della rimonta sannita fino al 20-20. Finale equilibrato ma poi Sorrentino mette a terra il 25-23. Nel secondo set in casa Salerno Guiscards c’è spazio anche per De Matteo al posto di Troncone. Proprio la centrale va subito a segno mentre il punto di Lanari vale il 9-3. Il ritmo e l’agonismo non sono certamente quelli dei giorni migliori e non mancano scambi lunghi, a volte un po’ confusi e soprattutto tanti errori. Le atlete del presidente Pino D’Andrea sbagliano meno e riescono a conservare e a gestire senza patemi un buon vantaggio. Morea, subentrata in regia a Marra, mette a terra il 19-14, mentre i punti di Sabato e gli ace di Lanari chiudono il set con De Matteo che mette a terra il definitivo 25-15. Nel terzo set c’è spazio anche per Izzo, al rientro in campo dopo aver saltato il match contro la Primavera. Dopo un avvio equilibrato, sul punteggio di 7-6 la Salerno Guiscards accelera e scappa via con due punti di Rossin e due di Sorrentino, top scorer a quota 10. Tre punti di Lanari portano poi il punteggio sul 19-8. Non c’è praticamente più partita e così con tre servizi vincenti di Izzo, intervallati da un muro di De Matteo, la Salerno Guiscards chiude 25-11 conquistando i tre punti in palio. Mercoledì le foxes torneranno in campo sul campo della Far Volley Napoli per l’ultima giornata della Pool Promozione, mentre sabato prossimo, 26 giugno, è in programma Gara 1 della finale che vale la serie B2. “La finale è un traguardo storico e meritato, le ragazze sono state bravissime tutto l’anno – ha dichiarato coach Francesco Tescione –. Merito anche dello staff che le ha supportate e anche merito del preparatore atletico perché non era facile programmare una stagione così particolare. Questa partita con Benevento, così come la prossima, vanno intese come preparazione alla finale. Sono soddisfatto di quanto visto in campo e della disponibilità delle ragazze“. Tra le protagoniste anche il libero Francesca Gigantino, alla prima da titolare: “Potevo fare qualche errore in meno ma per essere la prima volta sono soddisfatta. Mi sono trovata molto bene con le mie compagne e sono contenta che sia arrivata la vittoria. Ora mercoledì chiudiamo questa seconda fase, poi penseremo alla finale“. Salerno Guiscards-Accademia Benevento 3-0 (25-23, 25-15, 25-11)SALERNO GUISCARDS: De Matteo 8, Izzo 4, Lanari 7, Marra 1, Morea 1, Rossin 9, Sabato 8, Sorrentino 10, Troncone 2, Verdoliva, Gigantino (L), Sergio (L2). All. Tescione.ACCADEMIA BENEVENTO: Guerriero, De Santis, Pericolo, Ricciardi, De Cristofaro, Grimaldi, Tenza, Della Gatta, Pisano, Malatesta, Bosco, Verdino, Tufo (L1), Iannelli (L2). All. Ruscello.ARBITRI: Moscariello e Iula di Salerno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Piandiscò si aggiudica la prima finale contro Calenzano

    Di Redazione Battaglia era prevista e battaglia è stata. Il Volley Insieme Rossoblu Calenzano si conferma un osso durissimo, sicuramente la migliore squadra incontrata dal PiandiscòValdarnInsieme, e ci vogliono due ore e mezza per averne ragione nell’andata della finale play off della Serie C femminile toscana. Dopo un primo set vinto dalle neroverdi sul filo di lana 25-23, recuperando da uno svantaggio di 21-16, si pensava che la strada fosse in discesa. Niente di più sbagliato: le ragazze rossoblu, sorrette da una difesa eccezionale, approcciano meglio i due set a venire vincendo nettamente il secondo a 17, e il terzo più combattuto a 23. Sull’ orlo del baratro, le locali nel quarto parziale ritrovano lucidità e gioco e, sorrette da una Tani sugli scudi, approfittano di un calo fisico e mentale delle avversarie chiudendo  in scioltezza a 19. Il tie break carico di tensione viene giocato punto a punto: si cambia sull 8-7 per Piandiscò, Calenzano si riporta avanti 12-11, e qui sale in cattedra un’immensa Butnaru, che sigilla con 4 attacchi strepitosi la vittoria delle padrone di casa. È solo la prima battaglia, la guerra è dura da vincere: da lunedì si penserà alla trasferta in terra fiorentina. PiandiscoValdarninsieme-Volley Insieme Rossoblu 3-2 (25-23, 17-25, 23-25, 25-19, 15-12) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola elegge Luca Barboni nuovo coach della Serie C

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola rende noto di non aver rinnovato il rapporto di collaborazione con Fabrizio Ricoveri che pertanto non sarà più alla guida della prima squadra partecipante al campionato di serie C. La società rossoblù ringrazia il coach uscente per l’impegno profuso in questi due anni che certo non sono stati facili per la pandemia in corso, e augura a Ricoveri le migliori fortune per il prosieguo della sua carriera. Contestualmente la Pallavolo Casciavola comunica di aver affidato la guida della prima squadra a Luca Barboni, già nei quadri tecnici rossoblù con la qualifica di Direttore Tecnico. Avvicendamento quindi alla guida della prima squadra della Pallavolo Casciavola, dopo due stagioni contrassegnate da molte difficoltà dovute alla pandemia, la società rossoblù ha deciso di voltare pagina salutando Fabrizio Ricoveri protagonista di due campionati sfortunati: il primo mai concluso a causa dell’esplosione dei contagi da coronavirus, il secondo segnato dagli stessi sia nella formula sia nello svolgimento. Una stagione, l’ultima che si è chiusa con la mancata qualificazione ai playoff promozione e che ha indotto la società ad una riflessione. Da qui l’idea di affidare il nuovo corso rossoblù a Luca Barboni, giàingaggiato con la qualifica di Direttore Tecnico e che ha accettato con entusiasmo la proposta della società. Luca Barboni è nato ad Arezzo nel 1970 ed ha iniziato la carriera di giocatore a Sansepolcro per poi “sconfinare” in Umbria ed accasarsi al Città di Castello. A 19 anni, per motivi di studio si trasferisce aPisa, dove conseguirà la laurea in Ingegneria aerospaziale. Nel 2000 inizia la carriera di allenatore: Oratoio, Volley Pisa, Cus Pisa e Fucecchio per quanto riguarda l’attività giovanile, poi il salto fra isenior: Cerretto Guidi dove arriva una promozione in serie C, Empoli, Castelfranco in B2, per poi tornare a Fucecchio dove compie l’impresa di portare la squadra dalla serie D fino alla B1. Infine nella stagione appena conclusa ha guidato, con successo, l’Ambra Cavallini nel campionato di B2 giocato da neopromossa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, Dolcos Busnago e Gso Villa Cortese in campo per lo Scudetto

    Di Redazione In serie C femminile saranno invece Dolcos Busnago e Gso Villa Cortese a contendersi, domani alle 21, lo scudetto di categoria. Se infatti Busnago, in qualità di miglior prima classificata dei vari gironi era già ammessa alla finale, Villa Cortese l’ha raggiunta eliminando nei quarti la Re/Max Intermedia Medole e, in semifinale, l’Omg Cinisello Balasmo.  Restando sempre in serie C femminile nel weekend prenderà il via la seconda e decisiva fase dei playoff promozione al termine della quale le vincitrici delle tre sfide (sempre con serie al meglio delle tre partite) saranno promosse in serie B2. Gara 1 si giocherà sabato 19 e vedrà di fronte Cr Transport Ripalta Cremasca-Volley Ambivere, Tecnimetal Piadena-Gierre Scale Olginate e Lazzate Volley-Volley Davis Bigarello. Gara 2 si giocherà martedì 22 a Olginate e mercoledì 23 ad Ambivere e Bigarello, l’eventuale gara 3 di nuovo sui campi di gara 1 sabato 26 giugno. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards qualificato per la finale con due giornate d’anticipo

    Di Redazione In una stagione particolare e singolare, non poteva che arrivare in maniera altrettanto strana l’atteso e meritato verdetto. Grazie ai risultati maturati nel turno infrasettimanale, giocato mercoledì sera, il team volley della Salerno Guiscards, che ha osservato il riposo come da calendario, si è infatti qualificato aritmeticamente alla finale per promozione in B2 con ben due turni di anticipo. La vittoria dell’Oplonti al tie break sul campo della Far Volley Napoli ha reso incolmabile il distacco delle due squadre partenopee dalle foxes. Seconda in classifica, con l’Accademia Benevento ormai certa del primo posto, la squadra cara al presidente Pino D’Andrea, pertanto incontrerà il 26 ed il 29 giugno prossimi, con eventuale Gara 3 fissata per il 3 luglio, la prima classificata del Girone B che, a differenza del Girone A, ancora non ha emesso nessun verdetto con Villaricca, Arzano e Pontecagnano in lotta per conquistare i due posti per le finali. Intanto per capitan Troncone e compagne però c’è la seconda fase da finire nel migliore dei modi con due partite da onorare nel migliore dei modi e da affrontare anche come preparazione per la finalissima. La prima di queste sfide è in programma domani, sabato, alle ore 19:30, alla palestra Senatore con la capolista Accademia Benevento. Fin qui nella seconda fase la compagine sannita ha avuto un percorso netto con sette vittorie in altrettante partite (l’ultima delle quali mercoledì sera in casa contro la Primavera) ed in tutta la stagione ha perso soltanto una gara, nella prima fase sul campo dell’Oplonti. Dei sette successi ottenuti dalle giallorosse beneventane, in cui militano le salernitane Grimaldi e Tenza, uno è arrivato nel match d’andata contro la Salerno Guiscards. 3-0 il risultato finale di quell’incontro con le foxes protagoniste della peggior prestazione dell’anno. Ora, seppur ininfluente ai fini della classifica, l’obiettivo sarà cercare di riscattare quel ko, tenendo però presente che la mission principale è arrivare nelle condizioni migliori alla finale. In tal senso non è da escludere che coach Tescione possa apportare qualche modifica alla formazione iniziale per dare un po’ di respiro alle protagoniste di questa cavalcata o magari a gara in corso di dare spazio a quegli elementi che fin qui hanno trovato meno spazio. Sicuramente le atlete blu-oro daranno il massimo anche per festeggiare nel migliore dei modi il raggiungimento della finale promozione. «E’ una grande soddisfazione – ha dichiarato la palleggiatrice Maria Luisa Marra – conquistare la qualificazione alla finale con due giornate di anticipo, sia per il risultato che agognavamo da inizio stagione e sia per il fatto che questa situazione ci regala tranquillità per preparare Gara 1. Giocare contro Benevento che è una signora squadra senza l’assillo del risultato e senza doverci giocare per forza la qualificazione è un fatto sicuramente positivo e che ci consentirà di scendere in campo con un animo differente». Finora la stagione delle foxes è stata decisamente positiva con un bilancio totale di dodici vittorie in quattordici gare disputate: «Il momento più bello fin qui è stata la prima vittoria contro Pontecagnano quando abbiamo iniziato a capire veramente che potevamo crederci. Quello più difficile dopo la sconfitta proprio contro Benevento, quando magari sono emerse alcune nostre difficoltà su cui siamo andati a lavorare immediatamente. Ora abbiamo un grande obiettivo ma contro Benevento vogliamo offrire una prestazione importante e per provare ad ottenere rispetto all’andata un risultato diverso che ci caricherebbe ulteriormente in vista della finale». Come ormai di consueto, anche la partita delle foxes alla Senatore contro l’Accademia Benevento si giocherà a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:25. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Piandiscò in finale playoff in Serie C

    Di Redazione Missione compiuta per Butnaru e compagne che conquistano quei due set che valgono la finale playoff.Nel palazzetto di San Michele dove la temperatura sfiora i 30 gradi, le neroverdi partono alla grande e senza sbagliar praticamente niente conquistano facilmente il set 25-13. San Michele si risveglia magicamente e comincia a far vedere perché si trova nei quarti di finale, conquistando meritatamente il parziale. Terzo set sulla falsariga del secondo, giocato però con molta più tensione, vede prevalere Piandisco, un muro di Bonciani e un errore dell’ attacco avversario consegnano il meritato punto che vuol dire finale.Il palazzetto si fa sempre più bollente, San Michele non molla niente, si gioca punto a punto e le valdarnesi hanno anche due match point sul 24-22, ma il set viene vinto dalle fiorentine che sull’ onda dell’ entusiamo conquistano alche il tiè break.Da sabato prossimo Butnaru e compagne si giocheranno, il pass promozione; l’avversario sarà il forte Calenzano.Serie C quarti di finale gara 2 C.S. San Michele vs PiandiscoValdarinsieme 3-2. (13-25;25-21;22-25;26-24;11-15) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO