consigliato per te

  • in

    Cus Torino, Alessia Lanzini nuova Team Manager della Serie C

    Di Redazione Da atleta ha calcato taraflex internazionali e nazionali, libero titolare del Cus Torino Volley A2, chiude la sua carriera al Fenera Chieri 76, intraprendendo lo scorso anno un importante percorso come Vice Presidente presso l’Associazione Italiana Pallavolisti. Alessia Lanzini la prossima stagione vestirà il ruolo di Team Manager della serie C/U18 guidata dalla new entry Alessio Bellagotti. Un nuovo ruolo per un’atleta che ha calcato taraflex nazionali e internazionali, come affronterai questa nuova avventura? “Con gli stessi stimoli che mi hanno portato ad arrivare fino in A1. Non si smette mai di imparare, mi piace affrontare nuove sfide e mettermi in gioco e credo che questa sia una bella opportunità e per questo ringrazio Daniela e il Cus Torino”. Ricoprire il ruolo di team manager per una squadra così giovane, quali pensi saranno le sfide più complicate da affrontare? “Questa squadra è molto giovane, a differenza di chi ha già portato a termine un percorso di maturazione, dovrà essere guidata a 360 gradi ed aiutata ad affrontare tutte le difficoltà che potranno trovare sia all’interno della palestra ma anche al di fuori. Sarà importante riuscire ad avere con tutte un rapporto di massima fiducia”. Come vedi i tuoi progetti futuri tra scuola, team manager e la tua carica all’interno dell’AIP? “Ho studiato per diventare insegnante ed è sempre stato il mio obiettivo finita la carriera da giocatrice, mi sono poi trovata con la nascita dell’Associazione Italiana Pallavolisti a ricoprire il ruolo di Vice-Presidente e trovo fondamentale che le giovani sappiano di cosa ci occupiamo e quanto sia importante per loro questa associazione, e infine ricoprirò il ruolo di Team manager, tre ruoli che sembrano totalmente diversi ma che alla fine hanno in comune l’educazione e l’insegnamento, c’è tanto da lavorare e progettare, penso che il mio futuro sarà abbastanza impegnato…”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia acquisita la Serie C Femminile

    Di Redazione La società bresciana annuncia la chiusura dell’accordo per l’acquisizione dei diritti di Serie CProsegue il processo di strutturazione del vivaio Millenium, nell’ottica di fornire sempre maggiori possibilità alle atlete bianconere.Il diritto a disputare la prima categoria regionale arriva dalla ASD Volley Padernese di Paderno d’Adda, che ha scelto Millenium anche per la serietà del progetto. «L’acquisto della Serie C ci permette di mettere un nuovo tassello nel programma di crescita pluriennale della società – dichiara Stefano Ferrari, manager del settore giovanile Millenium – Ringrazio la proprietà, che ci ha permesso di progredire e investire per alzare ulteriormente l’asticella. Alzando il livello tecnico continuiamo con la crescita programmatica pianificata da tempo. Con una categoria così importante anche lo staff tecnico avrà un nuovo stimolo per crescere e puntare più in alto. Ringrazio a nome della società anche la Padernese e in particolare DS Mauri, per la stima e la disponibilità dimostrate». «Abbiamo avuto l’occasione di partecipare alla Serie B2 – afferma Luca Mauri, Direttore Sportivo del Volley Padernese – e la possibilità era di trovare una società con cui procedere allo scambio dei diritti oppure di procedere separatamente con l’acquisto e la vendita delle due categorie. Appena abbiamo messo a disposizione il titolo, sono stato contattato da diverse realtà, una quindicina in totale, poiché c’è il desiderio di ripartire alla grande. A seguito dell’analisi delle società, la scelta è caduta sul Volley Millenium nonostante ci fosse un’offerta più alta: dopo aver parlato con Lucrezia ed Emanuele Catania abbiamo privilegiato la conoscenza e la serietà di questa importante realtà». Millenium la prossima stagione parteciperà, oltre al campionato di Serie A e a tutte le categorie giovanili, alla Serie C (con le atlete Under 18) e alla Serie D (con le atlete Under 16). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Polisportiva Salerno Guiscards, il sogno della Serie B sfuma solo alla “bella”

    Di Redazione Sfuma il sogno promozione del team volley della Polisportiva Salerno Guiscards. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea in Gara 3 della finale play off cedono 3-0 contro il Pontecagnano al termine di un match molto più equilibrato di quanto possa raccontare il risultato. È stata una sfida accesa, combattuta con le due squadre che nei primi due set si sono sfidate punto a punto. Alle foxes resta il rammarico per tante occasioni sprecate in fase di contrattacco e soprattutto i due setpoint non concretizzati. Le ragazze di coach Tescione dopo una partenza non facile sono state brave a recuperare dal 10-6, ritrovando il vantaggio sull’11-12 nel primo set grazie ad una straordinaria sequenza di Roberta Izzo, top scorer dell’incontro a con quindici punti. La squadra di casa ha reagito subito riportandosi avanti di 3, 16-13. Con Sorrentino e capitan Troncone, ben azionate da Marra in regia, la Salerno Guiscards è tornata nuovamente in parità a quota 22. Poi il setpoint sprecato sul 23-24, prima del sorpasso definitivo del Pontecagnano che ha chiuso 26-24. Nel secondo parziale inizio equilibrato con Pontecagnano che però riesce sempre a restare avanti di un punto, prima di infilare un break di cinque punti che porta il punteggio sul 17-11. Le blu-oro non demordono e con un muro di Sabato, un punto di Rossin e le difese di Lanari iniziano la rimonta tornando a meno uno con l’ace di Izzo. Nuovo allungo delle padrone di casa per il 20-16 e nuova straordinaria rimonta delle foxes che danno il massimo e ritrovano il vantaggio sul 22-23 dopo un muro di Sorrentino. Il finale del set è però identico al precedente: setpoint sprecato sul 23-24 e Pontecagnano che chiude 26-24. Nel terzo set, nella fase iniziale, l’andamento è simile ai primi due set. Buona partenza locale con le salernitane che tornano rapidamente in scia. Sul punteggio di 12-10, Pontecagnano allunga con quattro punti di fila. Izzo e un ace di De Matteo sembrano poter riaccendere la speranza delle blu-oro sul 16-12 ma a differenza dei set precedenti vengono meno le energie mentali e fisiche per cercare la rimonta con Pontecagnano che scappa via e va chiudere fino al 25-16 finale. «Arrivare fin qui è stato un grande merito – ha dichiarato coach Francesco Tescione al termine della partita –. In questa Gara 3 abbiamo fatto il nostro dovere in gran parte nei primi due set con qualche piccolo errore individuale ma le ragazze sono state brave. Nel terzo hanno mollato un pochino ma la squadra mi ha dato davvero tutto in un anno in cui non sono certo mancate le difficoltà. Le occasioni sprecate? Quando si vince si può sempre fare meglio, figuriamoci quando si perde. Più che sui rimpianti, però, vorrei focalizzare l’attenzione sulle ragazze e sul percorso fatto. Posso solo ringraziare ognuna di loro per il contributo dato in questa lunga stagione». VOLLEY PROJECT PONTECAGNANO- SALERNO GUISCARDS 3-0 (26-24, 26-24, 25-16) VOLLEY PROJECT PONTECAGNANO: Abbruzzo, Erra, D’Amico, Malangone, Memoli F., Memoli L., Pastore, Pepe G., Pepe M., Rago, Salpietro D., Salpietro G., Di Napoli (L). All. Alminni SALERNO GUISCARDS: Rossin 4, Marra 2, Sorrentino 7, Izzo 15, Troncone 10, Morea, Sabato 5, De Matteo 1, Verdoliva, Sergio, Gigantino, Lanari (L). All. Tescione ARBITRI: Cioffi e Moscariello di Salerno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Blu Volley Quarrata: quattro le nuove conferme, due grandi acquisti

    Di Redazione La nuova BluVolley prende forma, e quasi in tempi record sta cercando di allestire una squadra che possa competere, già nella prossima stagione, per la promozione. L’obiettivo è di tornare subito in alto, per riprendersi sul campo la categoria che la società è stata costretta a lasciare. Le prime quattro conferme sono davvero fondamentali: Ylenia Becucci, best scorer nella scorsa stagione, Giorgia Tempestini, autrice di un girone di ritorno da protagonista e due punti fermi come Clarice Montagni e Giulia Bosio. Poi i primi due grandi acquisti: Asia Ermini (Classe ’99) nelle ultime tre stagioni protagonista con Calenzano, Liberi e Forti e Ariete Prato, considerata uno dei migliori liberi della Serie C e Irene Morotti (’94), centrale, anima e cuore di Prato. Un Cocktail di carisma e tecnica. Il cielo tornerà Blu sopra Quarrata. Irene Morotti: In questa stagione hai sfiorato la B con Prato, hai avuto un grande allenatore come Raffa…perché hai scelto il nuovo progetto della BluVolley? “Ci è mancato veramente poco si, siamo uscite ad un passo dalla finale contro una delle squadre che poi ha vinto la categoria! Se ce lo avessero detto ad inizio anno, non ci avremmo mai creduto! Abbiamo fatto davvero dei grandi progressi a livello tecnico e questo lo dobbiamo senza ombra di dubbio a Giacomo Raffa. La sua professionalità e passione ci ha contagiate e siamo riuscite a far bene! Ho deciso di venire a Quarrata perché tra le varie proposte ricevute, mi sembrava la scelta più giusta e adatta a me. Il progetto mi piace e non ti nego che l’idea di poter giocare finalmente al fianco di mia cugina Becucci Ylenia, mi ha da subito intrigato. Per di più a Quarrata c’è un allenatore esperto come Davide, che mi ha ispirato da sempre tanta fiducia e serietà, è un uomo dai grandi valori e nutre una forte passione per la pallavolo, i risultati che ha raggiunto in questi anni parlano da soli e mi sento onorata di poter far parte del suo roster!“. Da molti anni sei apprezzata sia come giocatrice sia come leader in campo, trasmetti passione per il volley: quanto è importante per questo sport? “Intanto ti ringrazio, fa sempre piacere sentirsi dire parole così importanti! Penso che la leadership nella pallavolo sia fondamentale, ma non dimentichiamoci che è uno sport di squadra e tutte sono importanti le une per le altre! Trasmettere sicurezza e serenità deve essere alla base all’interno del gruppo squadra. Per quanto mi riguarda metterò la mia esperienza al servizio di tutte e spero di poter dare tanto soprattutto umanamente!“. Il campionato di Serie C è un campionato difficile, complicato, qual è il segreto per stare al vertice? “Il campionato serie C è bello proprio per la sua complessità, negli ultimi anni c’è sempre stato molto equilibrio tra le squadre della metà alta della classifica, penso però che alla fine è sempre il gruppo a fare la differenza! Più la squadra è affiatata, più riesce ad aiutarsi e di conseguenza raggiungere traguardi importanti!“. Asia Ermini: “Purtroppo quest’anno dopo un’ annata meravigliosa che ci ha tolto grandi soddisfazioni sia fuori che dentro al campo ci siamo fermati ad un passo dalla finale giocano con la squadra forse più forte e completa di questo campionato. Probabilmente sulla carta non eravamo la squadra più forte ma sul campo abbiamo dimostrato di potercela giocare e vincere anche con chi in finale ci è arrivato. Sono cresciuta molto come atleta anche grazie a due grandi allenatori che ho avuto in questi due anni: Luca Alderani e Giacomo Raffa. Il primo che mi ha insegnato tanto e al quale devo tanto e il secondo che ha creduto in me dandomi tanta consapevolezza delle mie potenzialità. Il prossimo anno ci si riprova a Quarrata. Mi ha convinto il progetto che ci sta dietro e l’allenatore Davide. Spero vivamente che la prossima stagione possa andare al meglio e togliermi qualche soddisfazione anche qua!“. Hai cambiato tre squadre in tre stagioni, nonostante tre campionati da assoluta protagonista.”In questi anni ho cambiato varie squadre e spero di riuscire a trovare finalmente la mia dimensione. Non c’è un segreto, ovviamente la bravura dei singoli giocatori aiuta ma se la squadra c’è è tutto molto più facile“. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Polisportiva Salerno Guiscards si gioca la Serie B nella bella a Pontecagnano

    Di Redazione Un’ultima sfida da vincere, un ultimo pallone da schiacciare a terra per coronare un sogno e scrivere una pagina di storia indimenticabile. Domani sera, sabato, con fischio d’inizio alle ore 19:30 il team volley della Salerno Guiscards sarà di scena sul campo del Volley Project Pontecagnano per la decisiva Gara 3 della finale play off per la promozione in Serie B2. Le foxes arrivano a questa sfida sulle ali dell’entusiasmo dopo la convincente vittoria ottenuta martedì scorso nel secondo confronto della serie andato in scena alla Senatore, al termine di una partita che ha confermato ancora una volta non solo la qualità della rosa allestita dal presidente Pino D’Andrea ma anche le buone condizioni fisiche delle ragazze dopo una stagione lunga e particolare iniziata a settembre, poi stoppata e infine ricominciata da gennaio e culminata con un rush finale a dir poco intenso. Ora, dopo tante partite e tante vittorie per le atlete di coach Tescione è arrivato il momento decisivo, l’ultimo match, quello da vincere per riportare la città di Salerno in un campionato nazionale di volley femminile dopo diversi anni di assenza. Inevitabile sarà l’ansia e la tensione e tra due squadre che si conoscono così bene, dato che domani si affrontano per la quinta volta in questo 2021, a fare la differenza sarà proprio la tenuta mentale, la grinta, la voglia di combattere e di tenere su un pallone in più rispetto all’avversario. Tecnica e tattica sono affinate, la differenza la può fare solo la testa. Così è stato nei primi due episodi di questa serie finale e così sarà anche in Gara 3. In tal senso le blu-oro dovranno avere il medesimo atteggiamento di gara 2, grintoso e determinato sin dal primo pallone per andare ad espugnare il campo del Volley Project Pontecagnano in questa sfida che vale l’intera stagione. «Le emozioni alla vigilia sono fortissime – ha dichiarato il capitano della Salerno Guiscards, Eleonora Troncone –. C’è tanta felicità nello spogliatoio dopo la vittoria della Senatore, soprattutto tanta voglia e convinzione di fare bene. Andremo lì motivate al massimo». Tra Gara 1 e Gara 2 erano passati appena tre giorni ma le foxes sono riuscite a trasformarsi in meglio: «È cambiato l’approccio mentale alla partita. In Gara 1 siamo arrivate completamente rilassate e scariche alla partita. Gara 2 era invece la nostra ultima possibilità e a quel punto ci siamo rese conto che volevamo fortemente quel qualcosa per cui stiamo soffrendo e lottando da tanto tempo. Adesso dall’altro lato troveremo una squadra che si troverà nelle nostre stesse condizioni psicologiche e quindi sarà molto agguerrita. Sarà sicuramente una partita spettacolare. Cosa deciderà la sfida? La voglia e la mentalità sono importante ma l’unione della squadra farà la differenza».   Da ricordare, infine, che la gara in programma a Pontecagnano si disputerà come ormai di consueto a porte chiuse ma tutti gli appassionati e i tifosi potranno però seguire il match in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards, con collegamento a partire dalle ore 19:15.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CUS Torino, la famiglia si allarga. Alessio Bellagotti allenerà la Serie C

    Di Redazione Il Cus Torino Volley da il benvenuto ad Alessio Bellagotti, che nella prossima stagione guiderà il gruppo U18/serie C mettendo a disposizione delle ragazze e della nostra società tutta la sua esperienza e determinazione! 6 volte finalista Regionale con formazioni giovanili con 1 Vittoria e 2 accessi ai Nazionali! Ultima Finale Regionale proprio 1 settimana fa con il CLUB76 Gold PlayAsti in Under15!2 promozioni dalla C alla B2 e 2 dalla D alla C (queste sempre con gruppi giovanili). Selezionatore provinciale per il Comitato di Biella e Vercelli. Queste le sue prime parole cussine: “Arrivo al Cus, che è molto più di una società sportiva! È un Mondo che non vedo l’ora di conoscere e di vivere a pieno! La trattativa con la società è stata davvero rapida e penso di aver fatto una scelta importante! ..Penso anche nell’anno giusto in cui per la Pallavolo si è messo in primo piano le Ragazze Giovani! Sarà una sfida e un progetto da vivere giorno dopo giorno con tutto il mio entusiasmo e la mia determinazione!!“. Il DS Daniele Lia, commenta così l’arrivo del nuovo coach: “Sono davvero contento che Alessio abbia sposato il nostro progetto. Contento perché, oltre ad esser un amico, è in primis la figura ideale per la crescita tecnica e umana di un un gruppo sui cui la società sta investendo e investirà molto. I suoi risultati passati dimostrano che è un allenatore capace di esprimersi al meglio sia con le giovani che con gruppi over, e questo per noi non può che esser un punto di forza. La famiglia CUS lo accoglie pertanto a braccia aperte… Buon lavoro Ale!“. LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo DelFino Pescia, il nuovo allenatore è Alessandro Bigicchi

    Di Redazione Fumata bianca in casa della Pallavolo DelFino Pescia. Il sodalizio presieduto da Giovanni Giannoni ha individuato in Alessandro Bigicchi, 58 primavere, da Lido di Camaiore il successore di Stefano Sassi sulla panchina rossoblu. Una scelta voluta e caldeggiata dall’infaticabile Valentina Maltagliatti , direttore sportivo del club pesciatino che con Bigicchi aveva già collaborato, da dirigente, ai tempi della Nottolini Capannori. “E’ la persona giusta – dice – sia per il momento attuale che in ottica futura. Ha un enorme bagaglio di esperienza, è preparato e senz’altro possiede, entusiasmo carisma e personalità da vendere, qualità indispensabili per far crescere il gruppo“. Un altro aspetto non certo trascurabile è l’indubbia presenza del cromosoma di vincente nel DNA. Oltre che alla Nottolini l’allenatore versiliese ha fatto le fortune di DeltaLuk, Casciavola, Cus Pisa. Jenko Volley e via discorrendo. In bacheca fanno pure bella mostra i due “Oscar” del Coni per i tanti successi conseguiti in questa disciplina. Nelle ultime stagioni Bigicchi era al servizio della Pantera Lucca. “Lavorare in una società assieme a Sandro Becheroni e Valentina Maltagliati – ha spiegato – oltre a farmi tornare indietro con gli anni, è sinonimo di serietà e professionalità. In questi ultimi giorni ho avuto modo di conoscere l’ambiente, peraltro molto organizzato e le ragazze. Il fatto che il roster sia composto per la maggior parte da atlete del posto, di proprietà della Delfino Pescia che sanno cosa vuol dire l’attaccamento alla maglia ed ai colori sociali a mio avviso è un vantaggio da sfruttare assolutamente“. “Onde evitare facili trionfalismi – chiude – dico che inserendo pochi ritocchi possiamo fare un buon campionato di Serie C. E mi fermo qui”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, confermati i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini

    Di Redazione Dal capitano ai liberi, dopo la conferma di Giulia Genovesi, sono i due liberi Sara Di Matteo e Marta Tellini, il rigoroso ordine alfabetico, la seconda e terza riconferma nel roster della Pallavolo Casciavola, anche per la prossima stagione griffata Pediatrica, che affronterà il suo terzo campionato di serie C consecutivo. Entrambe le giocatrici sono un prodotto del settore giovanile, per Sara Di Matteo è la seconda stagione con la prima squadra. Classe 2004 ha fatto tutta la trafila nelle squadre giovanili rossoblù. Sara nel corso del suo percorso ha fatto anche parte per due anni consecutivi della selezione territoriale Basso Tirreno con la quale ha disputato il “Trofeo dei Territori”. Nella passata stagione sono arrivate le prime presenze in serie C, prima sporadiche, poi riuscendo a ritagliarsi sempre più spazio e rivelandosi una pedina preziosa anche per la sua duttilità quando il covid ha lasciato il segno nel gruppo squadra. Marta Tellini invece nonostante la giovane età è da considerare ormai una “veterana”. 19 anni, è nata nel 2001, anche Tellini è cresciuta nel vivaio casciavolino, dopo tutta la trafila nelle squadre giovanili all’età di 15 anni è arrivata la prima convocazione in prima squadra e allenamento dopo allenamento, partita dopo partita ha saputo ritagliarsi un ruolo sempre più importante, tanto da conquistare nella stagione 2018/19 la promozione dalla serie D, passano le stagioni e nonostante l’alternarsi di tre allenatori, Marta Tellini viene sempre confermata e così anche per il 2021/22 sarà ancora il libero rossoblù e l’unica superstite della promozione in serie C. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO