consigliato per te

  • in

    Pallavolo Casciavola: PediaTuss vince a Massa, Katinka Travel ko a Migliarino

    La PediaTuss riparte da dove era rimasta prima della sosta per le festività pasquali e vince sul campo della Robur Massa conquistando tre punti pesanti che la proiettano allo scontro diretto di sabato prossimo, ancora in seconda posizione.

    Era una partita non facile, vuoi perché si arrivava da una settimana di stop, vuoi perché, nonostante la classifica che vede la formazione apuana al penultimo posto, la Robur massa è stata capace sul suo campo di superare anche il Volley Porcari capolista indiscusso del campionato. Tagliagambe in apertura di partita manda in campo Liuzzo in regia, Lari opposta, Gori e Ciampalini al centro, Messina e Raniero schiacciatrici con Tellini libero, nel corso della gara poi il coach rossoblù ruota tutte le atlete a disposizione con le uniche eccezioni della giovanissima Pergjoni e di Vaccaro ancora in recupero dall’infortunio alla spalla.

    Gori e compagne nel primo set interpretano al meglio la partita sciorinando una prova di grande sostanza. Il punteggio si dilata fin da subito ed il 25-15 finale è il riflesso di quanto visto sul taraflex. Al cambio di campo sembra quindi tutto facile, ma non sarà così, perché le padrone di casa hanno una reazione importante che in parte sorprende la squadra rossoblù, costretta ad inseguire per gran parte del set. Nel finale punto a punto Massa è più lucida, recupera da 23-22, guadagna due palle set che concretizza al secondo tentativo: 1-1 e tutto da rifare.

    Nel terzo parziale la PediaTuss torna ad esprimersi con maggiore continuità, comanda il set dalle prime battute, soffre solo un po’ nel finale quando dilapida quattro set point prima che un errore in battuta gli consegni il punto del 2-1. Nel quarto parziale torna a regnare l’equilibrio, le due squadre non riescono a chiudere break significativi ed il massimo vantaggio è stato di 3 punti, sull’8-5 per Massa, subito rintuzzato dalla PediaTuss. Dopo il 10-10 inizia un testa a testa con l’equilibrio che si rompe solo sul 20-18 quando la squadra di Tagliagambe conquista un punto sul proprio servizio, mettendo a segno quel piccolo break che da coraggio alle casciavoline. Le padrone di casa provano a recuperare quei due punti ma non ci riescono, anzi, dal 23-21 la PediaTuss si guadagna un match point che mette subito a frutto conquistando la vittoria ed i tre punti che le permettono di restare al secondo posto.

    Sabato prossimo al Pala Pediatrica arriva il Volley Livorno e li si deciderà il destino delle rossoblù che con una vittoria saranno certe dei playoff.

    Robur Massa – PediaTuss Casciavola 1-3 (15-25; 25-23; 20-25; 21-25)MASSA: Ferrara, Fusani B, Fusani G, Gallina, Giulianelli, Kice, Magnani, Margjoni, Piccini, Pucci, Seni, Tazzini, Tomaino, Tornaboni. All. RamoriARBITRO: Francesca Cardini

    Era una partita difficilissima, quella che opponeva la capolista del campionato alla Katinka Travel Casciavola alla ricerca invece di punti preziosi per la salvezza, ed alla fine il pronostico della vigilia è stato rispettato con le casciavoline che per due set hanno giocato alla pari con le avversarie lanciando un segnale al campionato ed alle rivali in corsa per la permanenza in categoria.

    Coach Alberizzi rinuncia in partenza a Nanni non in perfette condizioni e sposta Corsini da opposto a schiacciatrice. Il primo non sembra dargli ragione, Migliarino vola, la Katinka Travel fatica tanto, soprattutto in ricezione, ed il 25-15 è un epilogo scontato rispetto a quanto visto in campo.

    Nel secondo set le rossoblù scendono in campo con un piglio diverso, sono meno intimorite dalle avversarie, giocano con quella personalità che dovrebbero mostrare con maggiore continuità ed allungano fino ad un massimo vantaggio di cinque lunghezze sul 13-8, poi le padrone di casa rientrano in partita, ed inizia un punto a punto che nel finale premia la maggiore esperienza delle biancorosse che volano sul 2-0.

    Il terzo set non si discosta molto dal secondo, la Katinka Travel con le unghie e con i denti resta aggrappata al match fino al 21-21, quando ancora una volta il finale è tutto di marca Migliarino che con un parziale di 4-0 chiude i giochi.

    Migliarino Volley – Katinka Travel Casciavola 3-0 (25-11; 25-20; 25-21)MIGLIARINO: Cenghiaro, Cipollini, Della Croce, Frassi, Innocen ti, Lemmi, Manieri, Marinai, Mezzogori, Mughini, Olivieri, Pellumbi, Rosellini, Rossi. All. CeccarelliKATINKA TRAVEL: Bolognini, Caciagli, Caponi, Centi, Chiarugi, Corsini, Di Coscio, Funel, Gherardi, Grande, Lancioni, Nanni, Puccini, Pugliesi. All. Carlo Alberizzi; Team Manager: Riccardo CaciagliARBITRO: Francesco Maiorana

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina Volley chiude il campionato con una sconfitta: Orlandina passa 3-0

    Si archivia con una sconfitta il campionato del Messina Volley che, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, cede il passo per 3-0 contro l’Orlandina Volley. Le ragazze dirette da coach Francesco Trimarchi chiudono il torneo al sesto posto con 18 punti, frutto di 6 vittorie e 8 sconfitte, mentre il team diretto da Valmi Fontanot si colloca al quarto posto con 23 punti.

    Mora Audenino e Giuliana Cannestracci aprono il primo set (0-2) in favore delle ospiti. Mariapia Lorusso e Federica Sicari pareggiano (2-2) e si viaggia punto a punto fino al doppio vantaggio locale firmato ancora Sicari (7-5). Capitan Arianna Lazzara e compagne trovano il pari 8-8 e l’equilibrio si mantiene fino al break della quadra paladina (+4; 13-17) con Chiara Alberto, Lorena Analia Bravin e Ornela Melchiorri. Coach Trimarchi chiama la pausa e, dopo un batti e ribatti, il Messina Volley trova il pari con Sara Arena, Sicari e Jlenia De Luca. E’ adesso coach Fontanot a chiedere la pausa con le ospiti che vanno al set-point (22-24). Secondo discrezionale per le padrone di casa ed il pallonetto di Giulia Mondello annulla la prima palla set per le ospiti ma, dopo il suo secondo time-out, l’Orlandina chiude il parziale (23-25).

    Secondo con il Messina Volley avanti di 3 lughezze (5-2) grazie ad Arena ed al doppio spunto di Lorusso. Audenino con 4 punti pareggia e porta avanti le ospiti (+2; 7-9), coadiuvata dalla palla a terra di Cannestracci. Coach Trimarchi chiama la pausa e De Luca pareggia (9-9) ma, dopo un batti e ribatti, due punti di Audenino e la pipe di Alberto portano a 4 i punti di vantaggio dell’Orlandina (12-16). Secondo discrezionale per la squadra peloritana che però non sortisce gli effetti desiderati visto che le ospiti piazzano un break di 6 punti (+10; 12-22) con 4 ace di Cannestracci e il muro di Audenino. Il Messina Volley cerca di reagire (-9; 14-23) con il pallonetto di Lorusso, ma l’Orlandina chiude il parziale a proprio favore (14-25).

    Audenino, Bravin e Alberto aprono il terzo set (+4; 1-5) in favore dell’Orlandina Volley. Sul 10-5 per le ospiti coach Trimarchi chiama time-out, ma Alberto va a +6 (5-11). Il Messina Volley si ricompatta ed accorcia a -4 (9-13) con Mondello e Michela Laganà. Le padrone di casa vanno sul -2 (16-18) con coach Fontanot il pausa. L’ace di Sicari rappresenta il -1 (17-18), ma il pallonetto di Cannestracci e due muri consecutivi di Melchiorri determinato il +4 (17-21). Nuovo time-out locale con De Luca a centrare il -3 (18-21). Audenino sigla il match-point (20-24) ed il Messina Volley ne annulla due (22-24) con il muro di Lorusso. Fontanot chiama il suo secondo discrezionale con il Messina Volley ad andare sul -1 (23-24), anteprima al punto che consente all’Orlandina di aggiudicarsi il match (23-25).

    “Questo campionato si conclude nello stesso modo in cui abbiamo visto le ultime gare – commenta coach Trimarchi a fine gara – perché quando riusciamo a dare continuità giochiamo una buona pallavolo, a livello delle altre squadre. Poi facciamo questi passaggi a vuoto, che ci sono stati in tutti e tre i set, e che si pagano. Adesso è tempo di riposo e poi di bilanci, che in questo momento non possono essere positivi visto che il girone di ritorno ha avuto un picco di crescita nelle prime tre gare, ma poi ci siamo persi. Dobbiamo ragionare sul perché e poi concentrarci sul futuro”. 

    Messina Volley – Orlandina Volley 0-3 (23-25; 14-25; 23-25)Messina Volley: Dulcetta, Lorusso 11, Sicari 6, Mondello 12, Laganà (Cap.) 1, Perdichizzi, Sorbara,  De Luca 2, Pasa, Arena 5, Scarfì (Lib. 1), De Grazia (Lib. 2). All. Trimarchi, 2° All. RizzoOrlandina Volley: Bravin 7, Melchiorri 4, Audenino 22, Cannestracci 7, Gammeri, Ferraloro, Alberto 5, Schepis, Paparone, Stella, Lazzara (Cap. 1) (Lib. 1), Conti Papuzza (Lib. 2). All. Fontanot, 2° All. Frontino.Arbitri: Spina e Leonardi.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria da tra punti della Fenix in casa del Project System Rimini

    La Fenix Energia vince 3-1 in casa del Project System Rimini e continua la sua marcia verso i playoff, ma la serata è caratterizzata dal grave infortunio a Solaroli, occorsole nel terzo set. La giocatrice ha subito un trauma al ginocchio dopo aver effettuato un salto ed è stata costretta ad andare all’ospedale per accertamenti. Questa vittoria è ovviamente dedicata a lei.

    Il match è molto combattuto come nelle previsioni, ma Faenza ha il merito di restare sempre attenta e lucida, non perdendo mai la concentrazione. Lo si vede nel primo set vinto 27-25 e nel secondo, conquistato con il punteggio di 25-22. Nel terzo, Rimini vince 25-20, con la Fenix Energia che paga mentalmente l’infortunio di Solaroli, impiegando qualche azione a ritrovare il gioco fluido e ficcante delle prime due frazioni, ma quando rialza la testa, ritorna a mostrare un’ottima pallavolo. Il quarto set è infatti vinto dalle faentine 25-17 con pieno merito. 

    La Fenix Energia ritornerà in campo sabato 13 aprile alle 17.30 in casa del Liverani InVolley, ultima trasferta della stagione regolare.

    Project System Rimini – Fenix Energia Faenza 1-3 (25-27; 22-25; 25-20; 17-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Homeclick mantiene l’imbattibilità interna e aggancia il secondo posto

    Non si spezza l’imbattibilità interna della Homeclick. Anzi, si rafforza. Anche la quarta della classe, la Libertas Scorzè, deve sottostare all’ineluttabile legge del De Mas, dove le ragazze di Josh De Salvador infilano l’ottava vittoria su otto confronti.

    E pure in quest’occasione, come nelle precedenti sette (unica eccezione col Colombo), l’avversario di turno non riesce a strappare neppure un set a una SB Volley che, grazie a questi tre punti, sale a quota 38. E aggancia nuovamente il secondo posto graduatoria.

    Determinante il contributo di una Claudia Fiabane in doppia cifra (10 punti con 3 muri: la centrale è la miglior realizzatrice di serata). E di chi ha dato la svolta in un terzo set iniziato in salita: da Naldo in regia a Casagrande in attacco, fino a Consoli al centro. 

    La cronaca

    Passando alla cronaca, il primo strappo lo garantisce Beatrice Barp, autrice di due punti in sequenza (un muro e un contrattacco) per il 10-6. Il sestetto dolomitico toccherà pure le otto lunghezze di vantaggio, ma lo Scorzè non contempla nel proprio vocabolario il termine “arrendevolezza”. E, dopo aver firmato un parziale di 5-0 (per il 17-14), risale fino a -1, in seguito a un morbido pallonetto di Zanetti: 20-19. Ma, sul rettilineo conclusivo, la Homeclick non sbaglia più nulla: confeziona un contro-break di 5-1 e chiude i conti. 

    La Libertas accusa il colpo. E la SB Volley ha il merito di capitalizzare qualche errore di troppo nella metà campo veneziana: prende subito un buon margine (13-9) e vola via con Fiabane (16-10), Maschio (18-11) e le altre: 25-15. Gara indirizzata? Non proprio, se è vero che il terzo round si apre con un tennistico 6-2 per lo Scorzè. Le padrone di casa riusciranno a rimediare (e a sorpassare in virtù di un ace di Fiabane), ma solo parzialmente. Perché le ospiti tornano a mettere il muso avanti. È allora che le atlete entrate dalla panchina si prendono il proscenio. E offrono un contributo tangibile: Casagrande pone la sua impronta su alcuni palloni determinanti, Naldo giostra bene al palleggio e, al centro, la neo entrata Consoli e la solita Fiabane sono un rebus irrisolvibile per le avversarie: 25-23, 3-0. E la seconda piazza è di nuovo realtà. 

    “Sono contenta della prestazione personale e della squadra – è il commento, nel post partita, di Miriana Casagrande, premiata come mvp di serata -. No, non era semplice superare la Libertas Scorzè: abbiamo cercato di gestire al meglio la situazione, anche con l’aiuto dello staff tecnico. Per quanto mi riguarda, cerco di dare sempre il massimo e di utilizzare la forza e la mente. Dobbiamo continuare così per arrivare all’obiettivo”.

    Homeclick SB Volley – Libertas Scorzè 3-0 (25-20, 25-15, 25-23) 

    Homeclick SB Volley: E. Barp 8, Mares, B. Barp 5, Maschio 9, Pombia 5, Fiabane 10; Degortes (L), Casagrande 4, V. De Salvador, Naldo, Consoli 2. N.e. Pavan, Ingrosso (L). Allenatore: G. De Salvador.Libertas Scorzè: Callegarini 1, Florian 5, Valentini 4, Griggio, Zanetti 8, Freni 6; Bertolini (L), Merlo, Bellia, Serena 4, Lezzi 1, Schenato, Dammaggio 8, Cosma (L). Allenatore: M. Polesel.Arbitro: Alessandro Sacchet e Alberto Miotto. Note. Durata set: 30’, 23’, 31’; totale: 1h24’. Homeclick: battute sbagliate 9, vincenti 3, muri 6. Scorzè: b.s. 9, v. 2, m. 2.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, GLS Salerno Guiscards centra il primo posto matematico: 3-0 al Penisola Volley

    Sedicesima vittoria consecutiva e primo posto aritmetico con tre giornate di anticipo. Non si ferma la marcia trionfale della GLS Salerno Guiscards che, nel match valido per la 19° giornata del Girone B di Serie C, si aggiudica lo scontro diretto sul campo della Penisola Volley, seconda in classifica. Una prestazione solida, a tratti spettacolare, da capolista quella offerta dalle foxes care al presidente Pino D’Andrea che sul campo della più diretta inseguitrice confermano la propria forza.

    Scesa in campo con l’atteggiamento giusto la GLS Salerno Guiscards con il muro di Corallo e con Sorrentino parte subito bene e vola sullo 0-3. Penisola, che mai aveva perso in casa in questa stagione e che arrivava a questo match con una striscia aperta di nove vittorie consecutive, impatta subito a quota 3. La GLS però riesce a mantenere sempre un break di vantaggio andando ad allungare, dopo i punti di Elisa Di Nicuolo e Simona Ruotolo, sull’8-12. Dopo il time out Penisola torna a -1, situazione che si ripete anche dopo la seconda sospensione richiesta dal tecnico ospite, dopo l’ace di Migliano, sul 14-18. Sul 17-18, le ragazze di coach Cacace piazzano l’allungo trascinate da Corallo e dai muri di Ruotolo e Sorrentino con Rossin che mette a terra il punto del 21-25.

    Per nulla sazia, la GLS parte forte nel secondo set, volando sul 2-7 toccando palloni a muro, difendendo ottimamente gli attacchi di Astarita e compagne con Cristina Chiappa sempre attenta e ben piazzata. Penisola riesce a tornare sul -2 ma sul punteggio di 11-13, la GLS piazza l’allungo. Giovagnoli si fa sentire da quattro, Corallo non sbaglia nulla, Sorrentino è una sentenza e sono ben otto i punti di fila che spezzano definitivamente l’equilibrio di un set che la GLS chiude 15-25, dopo l’errore in attacco di Astarita.

    Nel terzo set, la GLS prova a ripartire forte ma la squadra di casa produce il massimo sforzo e per la prima volta si trova avanti nel punteggio. Le foxes rispondono alle avversarie che però allungano sul 16-12. Coach Cacace inserisce Palladino in regia al posto dell’ottima Ruotolo, autrice di ben sei punti, e con Rossin e Sorrentino si riavvicina sul 18-17. Due punti delle partenopee (20-17) sembrano poter essere decisivi per l’inerzia del parziale, ma la GLS si compatta e infila sei punti consecutivi, tre dei quali al servizio proprio con Palladino. Corallo, top scorer con 19 punti, mette a terra il pallone del 21-24. Astarita annulla il primo match point, ma un errore al servizio di Penisola chiude il match e dà il là alla festa della GLS Salerno Guiscards che festeggia il meritato primo posto con tre giornate di anticipo. 

    “Era importante portare a casa il risultato – ha dichiarato al termine del match la centrale Eleonora Sorrentino – e dopo aver lavorato tanto in settimana siamo riuscite a conquistare questo successo fondamentale per archiviare il discorso primo posto. Siamo soddisfatte anche perché ancora una volta siamo riuscite ad uscire dai momenti difficoltà, compattandoci e anche in questa partita l’abbiamo dimostrato”.

    Nel prossimo fine settimana, la GLS Salerno Guiscards sarà chiamata ad osservare il turno di riposo previsto dal campionato per poi chiudere la regular season con le sfide sul campo del Paestum e in casa contro Pontecagnano. Poi dal 4 maggio via alla finalissima play off contro la Volley World Napoli, prima e imbattuta nell’altro girone.

    PENISOLA VOLLEY-GLS SALERNO GUISCARDS 0-3 (21-25, 15-25, 22-25)PENISOLA VOLLEY: Ambrosio M., Ambrosio R., Amitrano, Astarita, Barbato, Castellano, De Maio, Guarracino, Russo A., Russo M., Scala, Massa. All. GiacobelliGLS SALERNO GUISCARDS: Corallo 19, Sorrentino 12, Rossin 9, Ruotolo 6, Di Nicuolo 3, Giovagnoli 4, Migliano 1, Palladino 3, Cacace, Di Genua, Sergio, Vitiello, Chiappa (l1), Verdoliva (L2). All. CacaceARBITRI: Galloppi e D’Errico di Napoli

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Homeclick SB Volley, capitan De Barba: “Cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi

    Anche senza giocare, per colpa di uno spiacevole sgambetto del destino, Carlotta De Barba si è sempre comportata da vera capitana: è rimasta al fianco del gruppo, ha incitato, sostenuto, dispensato consigli e suggerimenti. Lo ha fatto dai margini del parquet, ma in fondo è come se fosse sempre scesa sotto rete, al fianco delle sue compagne: “Sono stata operata al menisco a metà marzo, in ortopedia, a Belluno – commenta la capitana -. L’intervento è andato bene e ho iniziato subito la riabilitazione. Il ginocchio? Lo sento stabile: sto lavorando per recuperare al meglio la muscolatura“. 

    Non è stato facile seguire gli ultimi confronti dalla panchina: “Sì, è dura, anche perché l’infortunio si è verificato poco prima che il campionato entrasse nel clou, ma le mie compagne mi sono sempre state vicine e hanno avuto il merito di reagire. Soprattutto nella sfida contro la capolista Asolo, battuta con un netto 3-0“. De Barba crede fermamente nel collettivo: “È cresciuta la consapevolezza nei nostri mezzi. E anche sul piano tecnico siamo migliorate: in particolare, nei fondamentali del servizio e della difesa”. 

    Nel frattempo, dopo due sabati in sosta, la Homeclick SB Volley si rituffa a capofitto nel campionato di serie C femminile. E domani sera (sabato 6 aprile, ore 18.30), al De Mas, riceverà la Libertas Scorzè, quarta forza del girone con un bilancio in perfetto equilibrio: sette vittorie e altrettante sconfitte. “È una partita tanto difficile, quanto importante – riprende Carlotta -. Dobbiamo riuscire a impostare il nostro gioco e la nostra forza dall’inizio alla fine. E a non lasciar andare nemmeno una palla. Loro sono molto determinate e possono fare affidamento su una grande difesa. In questo senso, ricordiamo bene il 3-2 dell’andata”.  

    Le ragazze guidate da Josh De Salvador occupano attualmente il terzo posto, ma hanno una gara in meno rispetto alla Sicell Gs Volpe (seconda, a +3) e all’Asolo (primo, a +6): “Tutto può ancora succedere. Inizialmente la classifica era favorevole al sestetto trevigiano, mentre noi avevamo un distacco elevato, che invece ora si è ridotto. In ogni caso, pensiamo solo a fare del nostro meglio“. Vietato porre limiti a questa Homeclick: “Abbiamo ancora tre partite e ci focalizzeremo ogni settimana sul singolo incontro. Dopodiché tireremo le somme”. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina, Michela Laganà: “Affronteremo l’Orlandina con attenzione”

    Ultimo impegno stagionale per il Messina Volley che, fra le mura amiche del “PalaRescifina”, affronterà l’Orlandina Volley nella 14ª giornata del Campionato di Serie C femminile FIPAV. Partita di prestigio per entrambe le compagini che ormai non hanno più nulla da chiedere a questo torneo e che sono distanziate in classifica soltanto di una lunghezza.

    A Capo D’Orlando, nel girone di andata, le ragazze di mister Francesco Trimarchi si sono imposte sul sodalizio di coach Valmi Fontanot al tie-break. “Con l’Orlandina abbiamo giocato l’ultima partita del girone di andata – presenta il match di sabato alle 20.30 il capitano giallo-blu Michela Laganà – finita al tie-break a nostro favore. E’ una squadra molto completa e, di conseguenza, dobbiamo fare molta attenzione. Questa sarà l’ultima partita di un campionato altalenante, ma c’è sempre qualcosa che abbiamo imparato. E’ stato un campionato corto rispetto al solito ed, a parte le prime due squadre, è stato un torneo equilibrato. Noi abbiamo cercato di fare del nostro meglio e siamo una squadra in crescita. Daremo il massimo anche in quest’ultimo impegno cercando di vincere il match”.  

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Martina Landonio: “Questa Tonno Callipo lotterebbe al vertice anche in B2”

    Non solo schiacciate e pallonetti, la bellezza della pallavolo è tale anche per difese e salvataggi spettacolari. Ebbene, in queste ultime dinamiche sa il fatto suo Martina Landonio, lombarda di Carate Brianza, vent’anni appena compiuti a fine marzo. Il libero della Tonno Callipo ha pure un’altra qualità non da poco: ovvero farsi trovare pronta quando coach Boschini la chiama in campo. Era già accaduto di recente in una delle ultime gare interne, quando subentrando Martina ha battuto e difeso bene. Ma è successo anche nel turno di giovedì scorso a Campo Calabro: viste anche varie indisponibilità, c’è stato bisogno di Martina, che si è disimpegnata ottimamente, tra l’altro non nel suo ruolo di libero, incassando anche i complimenti direttamente dal suo allenatore Boschini.

    Lei, riservata ed umile, non nasconde soddisfazione e gioia… “Sinceramente non me l’aspettavo – ammette Landonio -, devo dire che sono rimasta molto contenta, anche perché non avendo giocato nel mio ruolo, quando all’inizio il mister mi ha fatto entrare sinceramente mi sentivo un po’ spaesata. Poi però ho subito superato questa difficoltà iniziale, anche grazie alle mie compagne che nel momento in cui ero in prima linea mi hanno aiutata”. È passato ancora poco dalla vittoria della Coppa Calabria: le tue sensazioni, cosa hai provato? “Vincere la Coppa per noi è stato molto emozionante: è stato uno dei traguardi fondamentali che ci eravamo prefissate fin dall’inizio. Questo naturalmente ci carica ulteriormente per lavorare bene in palestra, considerato che abbiamo ancora un altro obiettivo da raggiungere che è quello di vincere il campionato”. Poi avete subito ripreso a vincere anche in campionato, a Campo Calabro: mi dici una qualità del vostro gruppo che ancora non è emersa? “È quella capacità di mettere da parte sia la stanchezza fisica che mentale. Questa nostra caratteristica si è vista proprio nell’ultima gara a Campo Calabro. Nel senso che, pur essendo reduci da due settimane alquanto pesanti, sia per la partita di campionato fondamentale per noi com’era quella contro Lamezia e sia per la Final Four di Coppa Calabria, dopo un primo set di alti e bassi, siamo riuscite a riprendere la situazione in mano alzando l’asticella e imponendo il nostro gioco proprio nella trasferta reggina”.

    Siamo a meno quattro gare dalla fine: puntate ovviamente a mantenere questo distacco dal secondo posto, quali saranno le difficoltà a tuo avviso? “Personalmente non penso ce ne siano, nel senso che dobbiamo continuare a fare quello che abbiamo fatto finora. Ovvero spingere al massimo in allenamento e tenere alta la concentrazione in partita. Dobbiamo approcciarci a queste ultime 4 gare come se fossero tutte finali, non possiamo commettere nessun passo falso proprio per mantenere i dieci punti di vantaggio”. 

    Sabato prossimo sarete in casa contro Cirò: che gara vi aspetta? “Sarà una partita da affrontare come se fosse, ed in realtà lo è, una gara decisiva. Proprio per questo serve mantenere alta la concentrazione in modo da prenderci i tre punti”. 

    Sei reduce dal torneo dello scorso anno a Gioiosa Jonica in B2: pensi che questa Tonno Callipo attuale potrebbe ben figurare in quel torneo? “Certamente! Penso che il nostro gruppo sia assolutamente all’altezza e in grado di affrontare il campionato di B2. Oserei anche dire che potremmo benissimo classificarci nelle prime posizioni, ovviamente in quel torneo andremmo incontro a difficoltà maggiori rispetto a quelle di quest’anno, essendo il livello tecnico comunque più alto”. 

    Il tuo sogno nel cassetto e c’è una giocatrice che ammiri? “Il desiderio è quello di continuare a crescere, pallavolisticamente parlando, spero che in futuro mi si presentino ancora tante belle occasioni come quella che sto vivendo quest’anno a Vibo. In realtà non ho una giocatrice preferita, ricordo la prima volta che sono andata a vedere dal vivo una partita di serie A, avevo circa 9 anni e sono rimasta sbalordita dai tuffi ed i salvataggi di Giulia Leonardi, libero che giocava nell’attuale UYBA”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO