consigliato per te

  • in

    C femminile: il libero Ilaria De Nicolo resta alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Ha dimostrato, nonostante la giovane età, di poter tenere il campo nelle circostanze in cui è stata chiamata in causa, sostituendo egregiamente Elisabetta Todisco. Logico che la Star Volley Bisceglie decidesse di fare ancora affidamento sulle sue prestazioni: Ilaria De Nicolo farà ancora parte del roster nerofucsia che si prepara al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile con rinnovati propositi di vertice. Il libero classe 2001 continuerà a ricoprire un ruolo prezioso di raccordo, pronta a dar manforte in caso di necessità e desiderosa di ritagliarsi spazi nelle rotazioni della compagine biscegliese, che l’ha accolta dopo i promettenti approcci con la maglia di Terlizzi. L’obiettivo eloquente della società è garantire allo staff tecnico la maggiore profondità e pluralità di soluzioni tattiche in vista di una stagione che si preannuncia entusiasmante e al tempo stesso non priva di insidie. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Poker di conferme per la Polisportiva Salerno Guiscards

    Di Redazione Dopo l’approdo di coach Paolo Cacace sulla panchina della prima squadra, in casa Polisportiva Salerno Guiscards arrivano le prime conferme ufficiali in vista della prossima stagione agonistica. Per il quarto anno consecutivo a rivestire il ruolo di libero sarà Jessica Lanari. Una conferma importante, fortemente voluta dal presidente Pino D’Andrea e che testimonia subito la volontà della società di ripartire nel migliore dei modi: “Sono contenta di proseguire quest’avventura e sono certa che quest’anno ci toglieremo grandi soddisfazioni – dice Lanari –. Ho deciso di restare perché questo è l’ambiente ideale per costruire qualcosa d’importante e anche perché questa ormai è come se fosse casa mia. Ripartiamo con grinta ed entusiasmo, convinti che lavorando possiamo fare bene. Ci aspetta una stagione impegnativa ma vogliamo essere protagoniste“. Duttile, disponibile, sempre pronta quando chiamata in causa, capace di cambiare ruolo per le esigenze della squadra, per il quarto anno consecutivo giocherà con le “foxes” anche Simona Verdoliva, vero e proprio jolly della Salerno Guiscards: “Lo scorso campionato fa parte del passato – commenta – e abbiamo già archiviato quanto accaduto. Smaltita la delusione, siamo pronte a ricominciare da dove ci siamo fermate con grande entusiasmo e voglia di far bene. Per quanto mi riguarda il mio obiettivo è di cercare di migliorarmi ulteriormente e di essere al servizio della squadra per dare il mio contributo. Nella pallavolo che è un gioco di squadra per eccellenza d’altronde non esiste l’individualità e quel che conta l’obiettivo comune. Ognuno deve portare il proprio mattoncino per costruire qualcosa d’importante“. Pronta ad infiammare i tifosi delle “foxes” con i suoi attacchi, per il quarto anno consecutivo sarà alla corte del presidente Pino D’Andrea l’opposto Roberta Izzo. “Dopo aver perso la finale promozione – afferma – siamo pronte a ripartire ancora più determinate e consapevoli dei nostri mezzi. Ritrovo Paolo Cacace come allenatore e questo mi fa molto piacere. Credo che ci siano i presupposti per disputare una stagione importante. Sicuramente alla base c’è il lavoro in palestra e da questo punto di vista non vediamo l’ora di ricominciare. Le squadre da battere? Non sto seguendo il mercato e non si sa ancora quali squadre affronteremo. Sicuramente noi ci siamo e diremo la nostra fino alla fine“. Potrà tornare finalmente a dare il suo contributo anche la centrale Federica Sergio, pronta a vivere la quarta stagione in prima squadra con le “foxes”, dopo gli anni del settore giovanile. Nella scorsa stagione, dopo l’infortunio, proprio nell’ultima gara della Pool Promozione sul campo dell’Ottavima Napoli, è riuscita finalmente a scendere in campo, giocando da titolare e mettendo a segno anche tre punti. “Per me è una stagione importante – ha dichiarato la giovane centrale classe 2002 – dopo essere rimasta tanto tempo ferma voglio rimettermi in gioco per provare ad essere finalmente protagonista con questa maglia. Spero, lavorando tanto in palestra, di riuscire a ritagliarmi uno spazio importante in questa stagione. Quest’anno ci saranno diverse novità, a cominciare dal nuovo allenatore, ma quello che non mancherà sarà sicuramente la nostra voglia e l’entusiasmo che metteremo in campo allenamento dopo allenamento“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley iscritto alla Serie C: ora c’è il nodo dell’impianto

    Di Redazione Dopo aver limitato l’attività sportiva dello scorso anno per tutelare la salute delle proprie atlete visto il delicato contesto pandemico, e con la contestuale trasformazione del PalaRescifina in Centro Hub Vaccinale, il Messina Volley è stato indotto a un disimpegno sostanziale culminato dall’interruzione del percorso agonistico in Serie B2. La riorganizzazione societaria, tesa a garantire alle proprie tesserate il proseguimento dell’attività sportiva in un contesto tecnico il più adeguato possibile, ha risentito inoltre della decisione della Federazione Italiana Pallavolo che, senza deroghe, ha applicato la norma di regolamento che prevede, in questi casi, l’esclusione dalla partecipazione ai campionati di serie nazionale e regionale alle società che, nell’anno precedente, non hanno preso parte al campionato. Oggi il sodalizio peloritano ufficializza l’acquisizione del titolo sportivo di Serie C dal Volley Gela, che consentirà al club del direttore generale Mario Rizzo di partecipare al campionato regionale per la stagione 2021-22. Lo stesso dirigente gialloblu ha così commentato l’acquisizione del diritto di partecipare al campionato di Serie C: “È stata applicata una deroga solo per le squadre che si sono ritirate dalla Serie C e non per quelle di Serie B. A fronte di ciò, con il rischio completo di perdere anni ed anni di crescita tecnico-tattica, abbiamo deciso di tutelare il patrimonio tecnico e sportivo della nostra società e delle nostre tesserate, affrontando un nuovo sacrificio economico per acquisire diritti sportivi di Serie C femminile in modo da mantenere il giusto e meritato livello agonistico alle nostre atlete“. “Contestualmente, a livello organizzativo – continua Rizzo – dobbiamo affrontare un altro nodo, ovvero quello relativo agli impianti sportivi, vista l’indisponibilità del Pala San Filippo giustamente destinato ad Hub Vaccinale. In questi giorni faremo di tutto per ufficializzare uno o più impianti disponibili ad accogliere la nostra attività sportiva improntata sempre alla valorizzazione sportiva e sociale giovanile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Enza Ragone nuova schiacciatrice della Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Un’addizione di spessore, che ribadisce le legittime aspirazioni della Star Volley Bisceglie per la stagione agonistica 2021-2022. Enza Ragone è entrata a far parte della famiglia nerofucsia: la laterale originaria di Altamura, fra le specialiste più apprezzate del ruolo nel palcoscenico pallavolistico pugliese, ha accettato la proposta della dirigenza biscegliese e sarà fra le sicure protagoniste del prossimo campionato di Serie C. Le esperienze vissute con Leonessa Altamura, Montescaglioso, Castellana, Noci e Castellaneta sono state tutte contrassegnate dall’impronta che Ragone ha lasciato in termini di efficacia, concretezza, capacità di mettere le proprie qualità al servizio del gruppo con l’obiettivo di centrare i risultati prefissati. Lo dimostra la doppietta Serie C-Coppa Puglia con Castellaneta nell’annata 2018-2019, in cui la 28enne atleta murgiana conquistò anche il titolo individuale di miglior schiacciatrice in Coppa oltre a risultare la migliore realizzatrice della squadra. “Ho trascorso quattro anni stupendi a Castellaneta raggiungendo traguardi significativi: i nuovi stimoli avvertiti fin dai primi contatti con la dirigenza della Star Volley sono stati decisivi per questa scelta” ha commentato Enza Ragone. “L’idea prospettata mi è piaciuta molto e sono particolarmente entusiasta e carica per quest’avventura con Bisceglie in cui punteremo al vertice“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, al centro c’è sempre Ida Gabriele

    Di Redazione Centrale, per il ruolo coperto – sempre con estrema efficacia – sul rettangolo di gioco e soprattutto per le attitudini e le qualità umane mostrate nel corso della carriera. Ida Gabriele farà parte del progetto Star Volley Bisceglie anche nella stagione agonistica 2021-22, che si aprirà lunedì 30 agosto con un raduno al PalaDolmen (il via agli allenamenti sul parquet da martedì 31). Bologna, Corato, Bari e Adriatica Trani le tappe della pallavolista barlettana, classe 1995, prima del suo approdo a Bisceglie. Protagonista di un’annata in crescendo sotto rete, Ida Gabriele ha garantito alla Star Volley un rendimento costante soprattutto nelle partite più delicate, mostrando un’esemplare capacità di gestire le situazioni di stress. Conferma davvero guadagnata sul terreno di gioco, la sua, nel roster che la dirigenza della Star Volley Bisceglie ha allestito e messo a disposizione di coach Michelangelo Maggialetti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora Verbania al via tra conferme e tante novità

    Di Redazione Con tante novità e con ancora alcuni tasselli da inserire al loro posto è pronta ad iniziare la stagione di Rosaltiora Pallavolo Verbania nell’annata sportiva 2021-2022. Da lunedì 30 agosto inizieranno le prime sessioni di allenamento dei vari gruppi che dopo le prime settimane di lavoro andranno a definire in maniera conclusiva le rose delle tante formazioni che saranno iscritte ai campionati Fipav e CSI; indicativamente tra gruppi di Verbania e di Piedimulera, un numero di formazioni che ammonterà sulla quindicina. Oltre alla prima squadra in Serie C, oltre al già annunciato acquisto di un diritto di Serie D propedeutico alla crescita tecnica ed individuale delle giocatrici giovani c’è una ulteriore novità: “Stiamo valutando una possibile iscrizione anche al campionato di Prima Divisione territoriale – spiega il presidente Carlo Zanoli – anche in questo caso per dare ad ogni atleta il giusto spazio“. In attesa che la lista delle formazioni giovanili sarà ufficializzata (ovviamente non mancheranno squadre direttamente proporzionali alla stagione precedente come la Under 18, la Under 16 a livello regionale ma non solo) c’è ancora una novità: Enrico Bertarelli, volto storico del sodalizio, opera in un nuovo ruolo. “Sarà il nostro direttore sportivo – spiega sempre Zanoli – e con la sua competenza pallavolistica mi sta dando davvero un grande aiuto“. Fondamentale sarà poi il discorso promozionale del volley: “Esatto, ed in merito avremo un evento all’aperto sabato 18 settembre a Verbania Intra in compagnia dei nostri cugini di Pallavolo Altiora. Se qualcuno volesse qualche informazione o volesse iscriverti ci troverà ogni giorno dalle 17.00 al PalaManzini, palestra del Liceo Cavalieri“. Insomma, pronti ad iniziare: “Sì, senza mai abbassare la guardia rispetto al virus: bisognerà seguire i protocolli sanitari ed anche il ‘decreto Green Pass’ ed anche in questo caso, se qualcuno sente il bisogno di avere qualche delucidazione, non abbia remore a contattarmi. Noi abbiamo cercato di allestire il miglior contenitore possibile, adesso tocca alle ragazze con la loro passione ed il loro entusiasmo facendolo traboccare” è la chiosa del presidente Zanoli. Le formazioni definitive, i volti delle formazioni di Serie C e Serie D ed il corpo tecnico definitivo (con qualche novità in ogni frangente) saranno ufficializzati nelle prossime settimane. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Sara Binetti da Trani alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Sara Binetti è una nuova giocatrice della Star Volley Bisceglie, che si presenterà con rinnovate ambizioni ai nastri di partenza del prossimo campionato regionale di Serie C femminile. La schiacciatrice classe 2000, cresciuta nel vivaio del Volley Barletta, ha conquistato fin da giovanissima uno spazio a livello senior, giocando per tre annate con la formazione della sua città. Le ottime prestazioni valsero, nel 2018, la chiamata dell’Adriatica Trani, collettivo nei ranghi del quale Binetti si è tolta la soddisfazione di vincere il campionato di C, salendo perciò di categoria: progressi confermati nelle ultime due stagioni in B2. La voglia di misurarsi con una nuova ed eccitante sfida ha convinto la pallavolista barlettana ad accettare la proposta della dirigenza nerofucsia, che si è messa al lavoro per allestire un roster profondo e completo, in grado di affrontare e superare insieme le naturali insidie del torneo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Star Volley Bisceglie ingaggia Viviana Dominko e conferma Emanuela Altamura

    Di Redazione Dopo una carriera di spessore internazionale, che l’ha portata anche a misurarsi con le migliori interpreti nel massimo campionato femminile italiano, Viviana Dominko è una giocatrice della Star Volley Bisceglie. Il club nerofucsia ha puntato senza indugio sull’esperta palleggiatrice argentina, che ha subito accettato, entusiasta di poter contribuire alla crescita del gruppo sotto tutti i punti di vista. Un colpo di mercato decisamente fuori categoria per il livello medio (seppure elevato) della Serie C pugliese: il triennio in patria nel Gimnasia y Esgrima Buenos Aires le consentì, giovanissima, di attirare l’attenzione di Vicenza, società per la quale ha giocato due stagioni in A1, vincendo anche la Supercoppa italiana nell’ottobre 2001. Dominko si è trasferita in seguito al Sant Cugat in Spagna, quindi a Portorico alle Valencianas de Juncos e in Svizzera al Kanti Schaffhausen. La Caja de Canarias (Spagna), di nuovo Gimnasia y Esgrima La Plata e Club Ciudad Buenos Aires fra le sue ultime squadre. Tornata in Italia e stabilitasi con la sua famiglia in Puglia, la forte alzatrice ha riassaporato il parquet nell’annata 2020-21 conquistando la vittoria del campionato di Serie C con la Sportilia Bisceglie. Ora è tempo di una nuova e stuzzicante pagina della sua lunga carriera: “La stagione 21-22, insieme a un nuovo gruppo e a fianco di questa società, sarà sicuramente una grandissima sfida per la quale mi sto preparando al meglio – sono le sue parole – voglio essere all’altezza della situazione e raggiungere gli obiettivi che abbiamo condiviso. Non vedo l’ora di cominciare quest’avventura e conoscere le mie prossime compagne di squadra“. All’ingaggio di Dominko si affianca l’importante conferma di Emanuela Altamura, schiacciatrice classe 2000 che si è ritagliata uno spazio via via più rilevante nelle rotazioni di coach Michelangelo Maggialetti durante l’annata 2020-21, facendosi trovare pronta nelle occasioni in cui è stata utilizzata e rivelandosi efficace soprattutto in attacco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO