consigliato per te

  • in

    Messina Volley verso il campionato. Cannizzaro: “Non vediamo l’ora di giocare”

    Di Redazione Il Messina Volley continua l’avvicinamento al campionato di Serie C femminile con la riconferma del forte opposto Francesca Cannizzaro. Il numero 14, classe 1997, rappresenta un valore aggiunto per la compagine giallo-blu grazie alle sue qualità di spicco: potenza, concretezza e professionalità. La sua crescita esponenziale, anno dopo anno, l’ha collocata fra gli alfieri del team guidato da mister Danilo Cacopardo. L’opposto, estrinseca il concetto di “Progetto Messina Volley“, essendo cresciuta nel vivaio giallo-blu, disputando tutti i campionati giovanili (conquistando il titolo di Campione Provinciale Under 13 nel 2009-10), per poi prendere parte ad un campionato di Seconda Divisione, uno di Prima Divisione, quattro di Serie C e quattro di Serie B2. “Sono contenta della mia riconferma nel Messina Volley – dichiara Cannizzaro – anche se giovane, rappresento una veterana di questo gruppo. Ho vissuto tutte le varie fasi di crescita con il Messina Volley, a dimostrazione del fatto che il progetto della squadra è proprio quello di fare crescere le giovani e portarle in prima squadra. Quest’anno e mezzo di stop ha portato a dei limiti fisici e tecnici, per cui cercheremo di sopperire a queste mancanze allenandoci costantemente. Per il resto non vediamo l’ora di tornare in campo ed affrontare le partite come facevamo negli anni passati“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie: prosegue la preparazione pre campionato

    Di Redazione Costruire un vissuto comune di esperienze per conoscersi meglio. Idee chiarissime in casa Star Volley Bisceglie: coniugare gli allenamenti congiunti e i test al cospetto di formazioni competitive è il miglior modo per dare ulteriore impulso al proficuo lavoro che si sta compiendo sul campo nel corso della settimana. Le nerofucsia di coach Maggialetti hanno ricambiato, sabato 2 ottobre, la visita che l’Academy Gioia del Colle aveva reso sette giorni prima al PalaDolmen. Ottime e significative le indicazioni emerse dal confronto con la formazione murgiana, altra protagonista del prossimo torneo di Serie C femminile (pur se in un girone differente da quello di Elisabetta Todisco e compagne). Il gruppo si ritroverà in palestra martedì, quindi affronterà in trasferta la Leonessa Altamura (finalista playoff della scorsa annata in C) per un nuovo test in programma mercoledì. Venerdì sera un altro allenamento che precederà l’ennesima amichevole, stavolta sul rettangolo del Fasano neopromosso in B2. Lo staff tecnico vuole tenere altissima l’attenzione ed elevare continuamente il livello delle difficoltà che si presenteranno al cospetto del team in questa fase chiave della preseason a poco più di un mese dall’inizio del campionato. Il mix tra le nuove arrivate e le giocatrici confermate in organico è in divenire. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: subito a segno in amichevole la giovane Dinamo Bellaria

    Di Redazione È ripartita da poco più di un mese la prima squadra femminile dell’Idea Volley Dinamo Bellaria dopo un’estate a dir poco turbolenta che ha portato tanti cambiamenti: in primis l’addio di Luca Nanni, che ha sposato il progetto del VolareVolley Benevento, e l’arrivo sulla panchina bellariese di Daniel Balzani. Dopo la scelta del nuovo coach è stato invece il momento di ridefinire l’organico dopo i molti addii tra le giocatrici dello scorso biennio: insomma, un po’ per scelta un po’ per necessità, la Gut ha deciso di dar vita a un progetto giovane promuovendo in prima squadra molte delle ragazze del vivaio che tanto bene avevano fatto nel settore giovanile bellariese.Ad affiancare la confermata palleggiatrice Armellini ci sarà la classe 2003 Alice Venghi, prodotto del vivaio Bvolley, anno scorso nella squadra di serie D bellariese allenata da Gentili; saluta invece Ilenia Fortunati. Stesso percorso per il giovanissimo libero Camilla Ioli: classe 2005, grinta da vendere e pronta ad affiancare D’Aloisio, chiamata a confermarsi tra le grandi dopo due anni di gavetta alle spalle di Loffredo. Solo una perdita, ma di peso, nel reparto dei centrali: Ricci sceglie di misurarsi con un campionato di categoria superiore e al suo posto sale dalla selezione di serie D la 2002 Aurora Bacchini, bellariese doc che ha fatto tutta la scalata nelle giovanile Bvolley e ora è pronta al grande salto nella serie C dove affiancherà le confermate compagne di reparto Astolfi e Zammarchi. Reparto delle bande rinnovato quasi totalmente; l’unica conferma è infatti quella di Aurora Agostini che, superati crociati rotti e lockdown, è pronta a dimostrare tutto il suo valore per l’attacco bellariese. Non sarà facile sostituire giocatrici del calibro di Giulianelli, Diaz e Bucella: ci proveranno la 2005 Giulia Paolucci, la 2002 Aurora Palermo e la 2005 Maria Strada (l’unica ad aver già tastato il parquet di casa con la serie C), tutte e tre provenienti dalla serie D targata Gentili. Ultima conferma per l’opposto Tosi Brandi: la classe 1999 riminese dovrà fare da chioccia alle tanti giovani arrivate nel gruppo e ricoprirà anche il ruolo di capitano per questa stagione.Tante dunque le novità dunque in Viale Ennio e tanto il lavoro da fare per il nuovo coach ed il suo staff, sia in campo che a livello di spogliatoio. Ma nonostante tutto, le giovani bellariesi hanno già saputo dimostrare di non voler far la parte della squadra già condannata; nella prima amichevole dell’anno è arrivato un importante seppur rocambolesco successo per 3-2 contro l’esperta Massa Lombarda, squadra che gioca per ben altri obiettivi. Una bella iniezione di fiducia per le giovani di Balzani, che hanno poi bissato il successo anche nella seconda amichevole stagionale contro la più giovane Libertas Volley Forlì (4-0 il finale); le bellariesi scenderanno in campo anche contro Cervia, altro test importante per capire a che punto si trovano e per capire se sarà possibile, a mano a mano, alzare sempre più l’asticella degli obiettivi stagionali. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Volley Potenza, in panchina coach Claps per la nuova stagione

    Di Redazione È partita ufficialmente la stagione 2021/2022 della PM Volley Potenza che prenderà parte al Campionato di Serie C femminile organizzato dalla Fipav Puglia. Dopo una stagione esaltante che si è chiusa con un ottimo piazzamento playoff ed un’estate mozzafiato vissuta con l’organizzazione del Beach Volley Golden Gala Città di Potenza, il sodalizio caro al presidente Michele Ligrani ha fissato nuovi obiettivi per la stagione alle porte. In estate c’è stato un contatto con la società Virtus Potenza e l’intesa per la cessione del titolo sportivo alla società di Donato Mancino che potrà così ritornare a calcare i campi dopo un anno di stop prendendo parte al Campionato di Serie C maschile e mettendo in essere una collaborazione sportiva. Tornando alla formazione femminile c’è da registrare il cambio della guardia con la guida tecnica affidata all’esperto Davide Claps che vanta esperienze in competizioni nazionali ed interregionali. In questi giorni la squadra sta effettuando la preparazione fisica sotto l’occhio attento del preparatore Egidio Trupa che sta mettendo le basi con le ragazze a disposizione. “Il roster non è ancora completo – dichiara il presidente Michele Ligrani – e già nei prossimi giorni potrebbero arrivare importanti novità. La nostra speranza è di riconfermare quanto di buono fatto nella passata stagione ma è giunta l’ora di fare un salto di qualità, oramai i tempi ci sembrano maturi per poterlo fare“. Ad oggi sono quattro le conferme nel roster rispetto alla passata stagione, sono rimaste in casa PM Volley la schiacciatrice Francesca Nolè, elemento di spicco del movimento pallavolistico potentino, insieme a lei l’altra schiacciatrice Livia Di Camillo, la palleggiatrice Gabriella Verrastro ed il libero Marianna Santangelo mentre si aggiunge la veterana Lella Golluscio e con lei tre interessanti elementi del settore giovanile della PM Volley cresciute con Elena Ligrani, si tratta di Loredana Molfese (2004), Anna Vaccaro (2005) e Francesca Palmisano (2006). (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, la Serie C e la Serie D a Naters per il consueto ritiro pre campionato

    Di Redazione Partiranno nel pomeriggio di venerdì 1 ottobre per fare ritorno sempre nel pomeriggio di domenica 3 ottobre dopo tre giorni intenso di lavoro in palestra. E’ alle porte l’ormai classico periodo di ‘ritiro’ precampionato per Rosaltiora, che anche in questo 2021 sarà a Naters, nella Vallese elvetico e lo farà con ben due gruppi distinti; quello della prima squadra di Serie C ‘Vega Occhiali Rosaltiora’ e quello di Serie D ’81 Service Rosaltiora’ accompagnato il primo dal tecnico Fabrizio Balzano, dallo scoutman Alessandro Fontanini e dal preparatore Andrea Castellan, il secondo invece dal coach Munny Bertaccini e dagli assistenti Alessandro Frigatti e Amanda Ferro. In tutto saranno una trentina le atlete coinvolte in questo termine della preparazione prestazionale iniziata ormai da settimane. Le atlete ed i loro accompagnatori, compreso lo staff logistico capitanato dalla ‘Fist Lady’ Mariangela ‘Frau’ Cagnoli,  alloggeranno nell’ormai mitico ‘bunker’ e si alleneranno nella palestra comunale ‘Bammatta’, messi a disposizione grazie agli ottimi rapporti con l’amministrazione della cittadina elvetica. “Ormai per noi è una tradizione andare a Naters per terminare il lavoro prestragionale, una tradizione iniziata nel 2017 – spiega il presidente Carlo Zanoli – dobbiamo dire grazie al ‘Gemeinde’ di Naters che ci accoglie sempre con amicizia, nella persona del neo sindaco Charlotte Salzamann e del segretario comunale Bruno Escher, devo dire grazie anche al gruppo di genitori che si prodiga per la preparazione dei pranzi e delle cene oltre che dell’organizzazione del ritiro. Saranno come sempre giornate indimenticabili in puro stile Rosaltiora”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    A Bisceglie la Star Volley recluta giovani leve. Tutte le info sull’Open Day

    Di Redazione Domenica 26 settembre in piazza Vittorio Emanuele II a Bisceglie la Star Volley avvierà la prima campagna di reclutamento per il settore giovanile e il minivolley. L’evento è rivolto a bambine e bambini dai 5 anni in su e si terrà dalle 10 alle 12:30 con attrazioni, gadgets e sorprese tutte rigorosamente targate Star Volley. Un punto informazioni sarà a disposizione per le iscrizioni ai corsi, che partiranno martedì 5 ottobre. Le adesioni sottoscritte entro il prossimo 12 ottobre, rende nota la società, consentiranno di usufruire dei corsi gratis fino a tutto dicembre. Il giorno prima invece, sabato 25, le nerofucsia accoglieranno al PalaDolmen (ore 18.00) l’Academy Volle Gioia del Colle, altra compagine che prenderà parte al prossimo campionato nazionale di primo livello di Serie C femminile, per un allenamento congiunto. Il comitato regionale Fipav Puglia ha intanto diffuso l’elenco delle 26 formazioni che daranno vita al torneo di Serie C: la Star Volley Bisceglie è l’unica rappresentante della Bat nel quinto livello femminile della pallavolo. Gli uffici federali stabiliranno nei prossimi giorni se ripartire il lotto in due gironi da 13 squadre o suddividerlo in tre raggruppamenti (due dei quali da 9 e uno da 8, n.d.r.). (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Club Frascati: il ritorno di Zè Araujo Barros. Obiettivo salvezza

    Di Redazione Un gradito ritorno in casa Volley Club Frascati. Il presidente Massimiliano Musetti ha affidato la prima squadra femminile (che militerà nel massimo campionato regionale di serie C) a Zè Araujo Barros, tecnico che ha già allenato nel club tuscolano in altre due occasioni. “Torno con piacere e tanta voglia di fare in un ambiente che conosco molto bene. L’amicizia col presidente Musetti è rimasta sempre intatta”. Il tecnico parla delle caratteristiche della nuova serie C: “Siamo alla seconda settimana di lavoro con queste ragazze che abbiamo “unito” al gruppo dell’Under 18: in questo modo il sottoscritto e l’altro tecnico Luca De Gregorio possono verificare il tipo di crescita delle ragazze più piccole. La rosa è molto giovane, ma soprattutto solo un paio di loro (Giulia Ferretti e la rientrante Alice Boccuccia, ndr) hanno già esperienza nel massimo campionato regionale e questa è l’incognita maggiore: in questa categoria, infatti, serve continuità di rendimento per riuscire a raggiungere gli obiettivi e chi ha quel pizzico di esperienza in più sa come gestire determinati momenti. Alcune ragazze hanno delle buone potenzialità, ma occorre alzare l’asticella della concentrazione e dell’impegno da mettere in palestra per adeguarsi al livello del prossimo campionato. Proprio in virtù di questo, al momento stiamo evitando amichevoli in special modo in mezzo alla settimana: è vero che serve giocare, ma in questo periodo è meglio lavorare un giorno in più in palestra. Il campionato dovrebbe iniziare a metà ottobre, ma se slittasse un po’ non ci dispiacerebbe: potremmo avere più tempo per farci trovare pronti. In ogni caso il mio mentore è stato Mario Barbiero che aveva la capacità di far fare ai suoi giocatori almeno una categoria in più di quello che pensavano tutti e questo è lo stimolo che anima anche il mio percorso da allenatore”. Chiaro anche l’obiettivo della serie C femminile del Volley Club Frascati: “Centrare la salvezza vorrebbe dire aver ottenuto un ottimo risultato” conclude Araujo Barros. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Piemonte, l’Igor passa 0-3 in casa della Pallavolo Scurato

    Di Redazione La serie C targata Igor Volley Trecate conquista tre punti sul campo della Pallavolo Scurato vincendo 0-3 (17-25; 22-25; 22-25) nella seconda giornata di Coppia Piemonte. Prossimo appuntamento domenica 26 alle ore 18.00 a casa di Arona. “Siamo partite bene, siamo state brave contro una squadra rispetto a noi esperta, come lo saranno tutte le squadre che incontreremo in C,– dice Barbara Medici – abbiamo contenuto gli errori e loro hanno sbagliato più di noi. Poi siamo calate nel terzo set, forse un pochino troppo, ma abbiamo rimontato e l’abbiamo spuntata. Bene tutte, siamo state brave in ricezione nel ricevere una palla che arrivava sempre molto forte, credo che questo abbia fatto la differenza”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO