consigliato per te

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards-Vesuvio Oplonti 0-3

    Di Redazione Si apre con una sconfitta la stagione della GLS Salerno Guiscards. Nel match valido per la prima giornata del campionato di Serie C femminile, le ragazze di casa cedono 0-3 alla Vesuvio Oplonti, formazione che ha confermato di essere una delle serie candidate alla promozione in Serie B2. Nella fase iniziale le due formazioni si fronteggiano punto a punto. Sul 7-8, però la squadra ospite, con i punti di Foniciello, vola sul +5. Rossin, Grimaldi e Troncone cercano di tenere in scia la GLS che però cede il parziale 16-25. Nel secondo set parte subito forte, sotto l’esperta regia di Drozina, la squadra ospite che vola subito 1-5. La GLS ricuce il break con Gallo che firma il -3 (8-11), poi Rossin sbaglia l’attacco successivo e l’Oplonti prende di nuovo il largo chiudendo il parziale 14-25. La musica cambia decisamente nel terzo set quando la GLS Salerno Guiscards, scrollatasi di dosso la tensione e l’emozione dell’esordio stagionale, inizia finalmente a giocare come sa e come può. In difesa c’è una Jessica Lanari in versione deluxe, Grimaldi è efficace in fast e due punti consecutivi di Sergio portano le padrone di casa sul 10-6. S’infiamma la Senatore ma l’Oplonti non molla e si riporta avanti di 1, 11-12. Con Rossin e Gallo la GLS torna avanti di due, ma dopo il muro di Grimaldi che vale il 17-17, l’Oplonti con Rendina al servizio accelera e con otto punti di fila va a chiudere il set 17-25, conquistando i tre punti in palio. “Abbiamo affrontato una squadra competitiva che sicuramente è tra le favorite in questo campionato – ha dichiarato a fine match il capitano della GLS Salerno Guiscards, Eleonora Troncone –, formata da atlete di esperienza. Noi abbiamo avuto difficoltà, dovute ai troppi errori e a cali di concentrazione su cui dovremo lavorare. Sono arrivate atlete nuove e quindi dobbiamo ancora trovare i giusti meccanismi. C’è da lavorare con dedizione e costanza per crescere. Obiettivi? Non si partecipa mai, si gioca per vincere e anche quest’anno ci proviamo“. GLS SALERNO GUISCARDS-VESUVIO OPLONTI 0-3 (16-25, 14-25, 17-25)GLS SALERNO GUISCARDS: Gallo 3, Grimaldi 7, Morea, Rossin 10, Sergio 3, Topa, Troncone 8, Verdoliva, Lanari (L). All. CacaceVESUVIO OPLONTI: Cariello, Celotti, Drozina, Esposito B., Esposito R., Foniciello, Lamberti M., Rendina, Sorrentino, Lamberti S. (L), De Santis (L2). All. Della VolpeARBITRI: Monaco e Moscariello di Salerno  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Giulia Ferretti capitano del Volley Club Frascati

    Di Redazione Tutto pronto per il debutto nel campionato di Serie C femminile del Volley Club Frascati, che si è riunito a cena in un noto ristorante della città per “compattarsi” ancor di più in vista dell’esordio in campionato, in programma sabato sul campo della Roma Centro. È Giulia Ferretti, centrale classe 2002 che quest’anno sarà anche capitano, a parlare del debutto: “Non conosco molto le avversarie, ma da quello che ci ha detto il coach Zè Araujo Barros sono brave sia in battuta che in ricezione, comunque sarà bello tornare a giocare una partita ufficiale davanti a un po’ di pubblico. Il nostro è un gruppo molto rinnovato e il lavoro più grosso sarà quello di diventare squadra, quindi inizialmente ci sarà qualche inevitabile difficoltà“. “Qui ci sono molte ragazze giovani e alla prima esperienza in serie C – continua Ferretti – un campionato che solo la sottoscritta e Alice Boccuccia hanno già giocato. In ogni caso se le mie giovani compagne stanno qui è perché possono dimostrare di valere questa categoria: ovviamente serve tanto lavoro e in questo senso il coach ci stimola parecchio. Con lui avevo già lavorato nella precedente esperienza a Frascati: a me piacciono gli allenatori che spronano le loro atlete, inoltre Araujo Barros ha una competenza tecnica notevole e anche a livello umano si può instaurare un buon feeling con lui“. Per Ferretti, unica reduce del gruppo della passata stagione, ci sarà anche la novità del ruolo di capitano: “Per me sarà la prima volta ed è indubbiamente una responsabilità in più che però mi prendo volentieri. Non mi aspettavo questa scelta da parte del coach e della società, ma ne sono sicuramente orgogliosa. Sono al Volley Club Frascati da ormai tre anni e questa società ha saputo tenere botta anche in un periodo molto complicato come quello della pandemia, facendoci allenare sempre in sicurezza“. Nel week-end non debutterà solo la serie C femminile, ma partiranno anche i campionati di serie D femminile e serie C e D maschile che vedono le selezioni del Volley Club Frascati tra le protagoniste ai nastri di partenza: i motori sono caldi, non resta che sgasare. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Salerno Guiscards in casa contro la Vesuvio Oplonti

    Di Redazione L’amarezza per la finale play off persa fa ormai parte del passato: c’è una nuova stagione da vivere per la GLS Salerno Guiscards e sabato pomeriggio, con fischio d’inizio alle ore 19 alla palestra Senatore, arriverà il debutto contro l’Asd Vesuvio Oplonti nel match valido per la prima giornata del Serie C femminile, girone A. Subito una sfida clou, quindi, per le “foxes” care al presidente Pino D’Andrea, che cercheranno di iniziare bene questa nuova stagione: “Ripartiamo con ambizioni importanti dopo una stagione che ci ha visto protagonisti – ha dichiarato il massimo dirigente della GLS Salerno Guiscards –. Torniamo in campo agguerriti con l’obiettivo di andare a disputare i play off“. Non mancano di certo le novità in questa stagione che sta per iniziare: “Abbiamo cambiato alcune cose – prosegue il presidente Pino D’Andrea – sia con l’arrivo o meglio il ritorno di coach Cacace, considerato che aveva lavorato con me già alla Royal Salerno, sia come giocatrici con l’obiettivo di dare stimoli nuovi al gruppo e a tutto l’ambiente. Affrontiamo una squadra attrezzata e rinnovata, sulla carta è una gara difficile, poi come tutti gli esordi è un punto interrogativo ma noi cercheremo di fare del nostro meglio. Inoltre, potremo anche contare sul calore dei nostri tifosi, la nostra arma in più, che potranno tornare sugli spalti, anche perché si tratta di un altro passo verso il ritorno alla normalità“. Il primo ostacolo, però, è di quelli significativi. L’Oplonti, dopo le delusioni degli anni passati, ha investito tanto andando a rinforzare la squadra, affidata ad un tecnico esperto come Luciano Della Volpe, con elementi di categoria superiore come Drozina e Foniciello. Si annuncia, pertanto, una sfida davvero vibrante come tutte le volte che le foxes si sono trovate ad affrontare l’Oplonti. Tre i precedenti giocati a Salerno con due vittorie delle padrone di casa ed una ospite. L’anno scorso le due squadre si sono sfidate nella Fase 2 del campionato è a vincere sono state capitan Troncone e compagne con il punteggio di 3-1. Nella stagione 2019-20 l’Oplonti si è imposta 3-0 andando a riscattare il 3-0 della stagione precedente. Con l’inizio del campionato riaprono anche le porte della palestra Senatore, seppur con capienza limitata. In ogni caso, la partita tra GLS Salerno Guiscards e Vesuvio Oplonti sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Salerno Guiscards. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pronte all’esordio le due formazioni della Rosaltiora

    Di Redazione Inizia la stagione pallavolistica 2021/2021 per le due formazioni Rosaltiora, che giocheranno nelle massime categorie regionali. Entrambe affronteranno la prima partita dell’annata in trasferta. La serie C affronterà subito un derby: sabato alle 18.00 al PalaBagnella Sara Pallavolo Omegna la prima rivale della squadra di Fabrizio Balzano, che, curiosamente, esordisce in maniera ufficiale da capo allenatore sulla panchina lacuale nell’impianto che lo ha visto alla guida della squadra verdeviola per molte stagioni. Le cusiane del confermato coach Alessandro Reggio sono una formazione molto giovane, che però non va presa senza le proverbiali molle, vista la recente ottima serie di prestazioni in Coppa Piemonte con vari successi; “Stiamo bene – esordisce coach Fabrizio Balzano – e non vediamo l’ora di iniziare il campionato, soprattutto per capire a che livello ci ha portati il tanto lavoro che abbiamo fatto in preparazione. Dagli allenamenti congiunti posso dire che abbiamo tratto tante sensazioni positive ed ovviamente abbiamo anche denotato qualcosa su cui lavorare, riguardo la partita dico solo che è un derby ed i derby sono partite strane da prendere con la giusta attenzione”. In Serie D invece esordio assoluto per il gruppo di Munny Bertaccini in categoria ed esordio sulle nuovissime casacche dello sponsor 81 Service. Avversario sarà il Labor Volley, club nato dall’unione nell’estate del 2012 dall’unione della società ASD Balamund e della società ASD Volley Cafasse Borgaro. Si tratta di un gruppo giovane, prettamente Under 18, che ha come obiettivo la crescita a livello tecnico individuale e di squadra, gli stessi condivisi da Rosaltiora. Si gioca al Palasport di Borgaro Torinese alle 20.45. ”La nostra prima partita è a Borgaro contro un avversario che sinceramente conosciamo poco – dice Munny – e per questo motivo dovremo pensare solo a noi stessi, andremo la per mettere in campo entusiasmo e grinta che sono le nostre armi per iniziare al meglio la stagione” Di seguito l’elenco delle gare in programmaSerie C, sabato 16 ottobre, PalaBagnella Omegna, ore 18.00: Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora.Serie D, sabato 16 ottobre, Palasport Comunale Borgaro Torinese, ore 20.45: Labor Volley – 81 Service Rosaltiora. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley, c’è anche la schiacciatrice Lorenza Panarello

    Di Redazione In vista del prossimo campionato di Serie C, il Messina Volley ufficializza l’inserimento in prima squadra della banda Lorenza Panarello. L’esperta giocatrice (classe 1991) già lo scorso anno doveva vestire i colori giallo-blu, ma la situazione legata alla pandemia da Covid-19 ne ha fatto slittare l’innesto. Tra l’altro per Panarello questo è un ritorno nel team del direttore generale Mario Rizzo, visto che è cresciuta nella compagine peloritana. Successivamente, sempre in Serie C, ha vestito le maglie di Messana Tremonti e Mondo Giovane, mentre in Serie D quelle della Semper Volley e della Pgs Luce. Infine ha militato anche in Prima Divisione con la Sport 1. “Dopo tanti anni ritorno a giocare nel Messina Volley – ha dichiarato Lorenza Panarello – con l’allenatore Danilo Cacopardo e alcune compagne che conosco molto bene. Purtroppo, anche se l’anno scorso ho ricominciato, causa Covid abbiamo dovuto interrompere il percorso pallavolistico. Negli anni ho disputato diversi campionati di Serie C e in questa stagione sono particolarmente entusiasta, in quanto torno a giocare con la maglia del Messina Volley per ricoprire un ruolo per me nuovo, ossia quello di banda“. “Abbiamo iniziato da poco la preparazione atletica – prosegue Panarello – e purtroppo non sappiamo bene come sarà strutturato il campionato di Serie C. Con il gruppo mi trovo abbastanza bene e mi sono integrata. Da parte mia e delle mie compagne ci sarà tutto l’entusiasmo per iniziare questo nuovo campionato“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Volley Angels Project, si conclude l’avventura in Coppa Marche: “Buon percorso di crescita”

    Di Redazione La squadra di serie C femminile di Volley Angels Project ha concluso il proprio impegno nel girone di Coppa Marche nel quale ha affrontato la Riviera Samb Volley e la Rapagnanese. È stato il primo appuntamento agonistico stagionale per un gruppo di atlete che si è appena formato ed è composto da ragazze Under 16 e da qualche Under 18, che in queste gare iniziali hanno già manifestato notevoli miglioramenti che hanno soddisfatto lo staff tecnico guidato da Daniele Mario Capriotti. «C’è ovviamente tanto da lavorare – hanno detto all’unisono gli allenatori – visto che si tratta di un gruppo assemblato solo da qualche settimana e che proviene da campionati differenti, ma siamo convinti che il percorso di crescita che abbiamo iniziato con loro ci porterà a ottimi risultati, poichè nel campionato di serie C affronteremo squadre con molta esperienza». La squadra di Volley Angels Project che giocherà nel massimo campionato regionale, disputerà le proprie partite interne nella confortevole cornice del PalaSavelli di Porto San Giorgio e questo particolare potrebbe andare a favore delle rossoblù, viste le ampie dimensioni dell’impianto. Il campionato inizierà il 23 ottobre e le venti squadre saranno divise in due gironi da dieci compagini ciascuno, con le rossoblù che sono state inserite in quello meridionale. Questo il roster della squadra di serie C di Volley Angels Project. Palleggiatrici: Catalini, Macchini, Orsili. Centrali: Iommi, Bastiani, Carloni, Falleroni. Schiacciatrici e Opposte: Scagnoli, Massi, Mastrilli, Fontana, Torresi. Libero: Pediconi. In Coppa Marche la società ha premiato due giocatrici del settore giovanile (Flavia Di Clemente e Sofia Bracalente) aggregandole alla squadra (una per ciascuna delle due partite disputate) nel ruolo di libero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora: formazioni pronte ad affrontare i campionati di serie C e serie D

    Di Redazione Manca poco più di una settimana all’esordio stagionale ufficiale per le formazioni Rosaltiora iscritte ai campionati regionali della Federvolley: Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C e la grande novità di questa annata, la 81 Service Rosaltiora in Serie D. La formazione di Serie C, che è la prima squadra del sodalizio, quella che è salita in categoria dopo la cavalcata del 2018 e che mantiene lo storico marchio ‘Vega Occhiali’, vede in panchina da capo allenatore Fabrizio Balzano, da anni assistant coach del medesimo gruppo, che si avvale del lavoro di due preziosi assistenti come Alessandro Fontanini, scoutman con esperienze ai massimi livelli e Andrea Castellano quale preparatore atletico. La rosa ha visto alcuni aggiustamenti: salutate Francesca Magliocco che ha scelto di lasciare l’agonismo e Martina Incerto per motivi personali ecco i ritorni di Pamela Ferrari e Sara Mercurio oltre all’inserimento di giovani di grande prospettiva come Veronica Filippini e Greta Medali. Per il resto il gruppo della stagione precedente è confermato in toto. “E’ un gran bel mix di giocatrici note ed esperte della categoria che hanno portato Rosaltiora in C unite ad un gruppo di giovani e devo dire che insieme stanno lavorando davvero molto e bene – spiega proprio Balzano – l’obiettivo? Andare avanti gara per gara ma ovviamente ci piacerebbe confermarci in una classifica medio alta”. Il gruppo che invece giocherà la Serie D con il marchio ’81 Service’ è allenato da Simone ’Munny’ Bertaccini che si avvale del sostegno dei vice Alessandro Frigatti ed Amanda Ferro. E’ il gruppo che lo scorso anno ha conteso sino al quinto set il titolo territoriale Under 15 alla Igor Volley e che alcune stagioni fa ha conquistato lo scudetto Under 13, ovviamente rinforzato da alcune atlete di livello Under 18 ma maggiormente esperte quali, per citarne due, Nicole Pecoraro e Greta Frigatti, regista e banda. “Siamo una formazione giovane – spiega coach Bertaccini– e cerchiamo una crescita tecnica delle ragazze per dare una certa continuità al progetto Rosaltiora; il far sapere che dopo le giovanili nel nostro club c’è uno sbocco in una prima squadra, sul campo vogliamo mantenere la categoria, cosa che ovviamente passa dalla crescita del team”. Insomma un doppio impegno importante, che va unificato alle tante formazioni giovanili che il sodalizio del presidente Carlo Zanoli vedrà in campo nella stagione in arrivo, per un club che anno dopo anno si sta ritagliando un posto in prima fila nello scacchiere del volley non solo provinciale ma anche e soprattutto regionale. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C Femminile: esordio casalingo per Salerno

    Di Redazione Esordio casalingo per la GLS Salerno Guiscards. Il 16 ottobre alle ore 19 alla palestra Senatore le foxes care al presidente Pino D’Andrea affronteranno l’Oplonti nel match valido per la prima giornata del campionato di Serie C femminile. Un avvio subito col botto per capitan Troncone e compagne che si troveranno di fronte una rivale storica, ma soprattutto una delle formazioni maggiormente accreditate per rivestire un ruolo da protagonista nella stagione che sta per iniziare. “Partiamo subito con un test molto indicativo – ha dichiarato coach Paolo Cacace – contro una squadra ben attrezzata e ritengo sia una cosa positiva. Infatti, giocando un match di livello, potremo capire meglio a che punto siamo della preparazione, capire su cosa andare a lavorare, cosa migliorare e su quali aspetti andare a crescere. Mi fa piacere, inoltre, esordire in casa perché avremo la possibilità di ritrovare anche i nostri tifosi che sicuramente ci spingeranno e ci sosterranno. Per quanto riguarda il resto del calendario, tutto sommato, è sempre relativa la sequenza dei match. L’importante è farsi trovare pronti e affrontare ogni sfida con la giusta concentrazione e determinazione. Questa è una componente fondamentale per disputare una stagione importante“. Alla seconda giornata la Salerno Guiscards osserverà il turno di riposo previsto dal calendario, mentre alla terza è in programma la trasferta sul campo della SG Volley. Alla quarta giornata alla Senatore arriverà la Vemac Monti Lattari prima della trasferta sul campo del Molinari. Alla sesta il calendario propone il turno casalingo contro la Volley World. Alla settima derby tutto salernitano contro il Cs Pastena, che anche quest’anno giocherà le proprie gare casalinghe alla Senatore, prima di chiudere il girone di andata con la sfida interna contro la Polisportiva Matese e la trasferta ad Ischia, l’undici dicembre. Il campionato poi riprenderà il 15 gennaio mentre nella lunga sosta è in programma la Final Four di Coppa Campania, a cui accederanno le prime due classificate dei due gironi. La regular season, invece, si chiuderà il 12 marzo con le foxes che affronteranno in casa l’Ischia. La settimana successiva prenderanno in via i play off a cui accederanno le prime cinque classificate di ogni girone, con le prime che si sfideranno subito per la promozione diretta in Serie B2. La GLS Salerno Guiscards, nel frattempo, prosegue la preparazione alternando lavoro fisico e tecnico agli ordini del coach Paolo Cacace e del suo assistant coach Enzo Santoriello: “Stiamo intensificando il lavoro – conclude il tecnico delle salernitane – per arrivare all’esordio in campionato nelle migliori condizioni possibili. Le ragazze stanno rispondendo decisamente bene e non posso che essere soddisfatto di quanto stiamo facendo in palestra in questa prima fase di stagione“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO