consigliato per te

  • in

    Torna SoloVolley su Radio BustoLive: ospite Steve Pozzi (DuoVolley)

    Di Redazione Nuovo appuntamento radiofonico in vista con SoloVolley, il magazine settimanale di Radio BustoLive che passa in rassegna le principali novità pallavolistiche dalla provincia di Varese, dall’Italia e dall’estero. Nella puntata di oggi, venerdì 12 novembre, il focus sarà sul volley locale grazie alla presenza di Steve Pozzi, dirigente di lungo corso che oggi ricopre il ruolo di direttore sportivo del DuoVolley, società nata dall’unione delle forze di Castellanza e Pro Patria Busto Arsizio, che vanta una prima squadra in Serie C femminile e un fiorente settore giovanile. La nuova puntata avrà inizio alle 20.30 e sarà condotta, come sempre, da Samuele Ferretti, Marco Colombo e Annalisa Gibin. Non mancherà l’appuntamento con la consueta rubrica “100 secondi di volley” a cura del caporedattore di Volley NEWS, Eugenio Peralta. SoloVolley può essere seguita in diretta streaming sul sito www.bustolive.it, sulla pagina Facebook, sul canale YouTube della radio, sulla skill di Alexa dedicata o sulla App gratuita per iOS e Android. Per interagire con la diretta è possibile inviare un messaggio Whatsapp al numero 347-3862105. LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, dopo quasi due anni si gioca: “Tanti punti interrogativi”

    Di Redazione Debutto in trasferta per il Messina Volley, che sabato prossimo al PalaJungo di Giarre affronterà il team locale degli Amici del Volley. Per coach Danilo Cacopardo questo sarà un impegno particolare, visto che le sue atlete non calcano il taraflex, in partita ufficiale, da più di un anno e mezzo. Circa l’inizio di questo torneo di Serie C, il tecnico giallo-blu dichiara: “Il campionato che andiamo ad affrontare è particolare in quanto ci troviamo in una situazione che non avevamo mai incontrato. Oltre alla contingenza del Covid, bisogna prendere in considerazione il fatto che è da quasi due anni che non giochiamo“. “Inoltre – prosegue Cacopardo – è cambiato anche il nostro reparto delle centrali, che abbiamo dovuto ricostruire e, come facciamo di solito noi, con delle ragazze giovani cresciute nella società. In più ci sono da mettere insieme persone nuove o che hanno cambiato ruolo come Giulia Spadaro, che fino all’ultimo campionato faceva il posto 4 e la metteremo al centro, e c’è una ragazza come Sara Arena che non ha mai fatto un’esperienza di questo livello“. “È chiaro – spiega il coach – che questo richiederebbe un tempo di rodaggio abbastanza lungo, ma questo non c’è stato perché, sempre per il Covid, dobbiamo affrontare problematiche giornaliere. Per esempio il fatto di non poterci allenare più di tre volte la settimana, di aver cominciato la preparazione con almeno un mese di ritardo e la difficoltà aggettiva di fare amichevoli. Inoltre all’interno del nostro girone praticamente tutte le squadre hanno fatto attività, mentre noi abbiamo sospeso l’attività a novembre dell’anno scorso per poi riprenderla il 24 settembre di quest’anno con la conseguenza di quasi un anno di assoluta inattività. Perciò affrontiamo il campionato con curiosità, ma anche con tanti punti interrogativi, nella speranza che questi piccoli handicap possano essere smaltiti in breve tempo“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Salerno Guiscards sul campo del Molinari Napoli per trovare punti importanti

    Di Redazione Dare continuità e scalare la classifica. Questi i due obiettivi della GLS Salerno Guiscards che, dopo aver conquistato la prima vittoria stagionale, torna in campo sabato pomeriggio alle ore 18. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea saranno di scena al PalaVesuvio di Napoli per affrontare il Molinari Napoli nel match valido per la quinta giornata del campionato di Serie C. Il successo ottenuto contro la Vemac Monti Lattari sabato scorso ha sicuramente risollevato l’umore e gli animi in casa di GLS dopo le prime due battute d’arresto stagionali. Invece, dopo i primi tre punti, conquistati anche in maniera decisamente convincente con una prova di squadra davvero importante caratterizzata da momenti di gioco anche spettacolari, il sestetto salernitano ha certamente acquisito fiducia e consapevolezza della bontà del lavoro svolto finora. Sicuramente il team di coach Paolo Cacace dovrà confermare quanto di buono visto nell’ultimo match giocato ma comunque non mancano certo gli aspetti da migliorare. In tal senso la gara in programma sul campo del Molinari Napoli, club che partecipa anche al campionato di Serie B2, è sicuramente un esame importante per le blu-oro. Intanto sabato scorso oltre la vittoria è stato importante per la GLS anche ritrovare l’opposto Roberta Izzo che, dopo aver saltato per infortunio le prime due partite, è subentrata a gara in corso e adesso sta cercando di ritrovare la giusta condizione per essere protagonista anche in questa stagione: “Sono stata contentissima di rientrare in campo – ha dichiarato la numero 11 delle foxes –, non vedevo davvero l’ora dopo essere stata costretta a saltare le prime due partite contro squadre forti ma la cosa che mi è dispiaciuta di più è aver saltato la partita d’esordio di questa stagione. Sabato scorso, però, sono stata felice di entrare anche se per pochi punti ma per me è stato un inizio importante. Come mi sento? Al momento dell’ingresso in campo un po’ di paura c’era anche perché non sono ancora al 100% della condizione ma devo dire che nel complesso è andata bene, sono riuscita a gestire bene l’inevitabile tensione e l’emozione e soprattutto abbiamo vinto, cosa fondamentale perché avevamo davvero bisogno di conquistare i primi tre punti di questo campionato. Naturalmente è solo l’inizio, con il passare del tempo andrà meglio e posso dare un contributo e un aiuto maggiore alla squadra magari a cominciare dalla partita di sabato che per noi è davvero importante. Vogliamo dare continuità al successo di sabato per scalare ulteriori posizioni in classifica”. Per cercare di mettere a segno il primo colpo esterno della stagione, servirà grande concentrazione, grinta e voglia di sacrificarsi. Nel corso degli allenamenti settimanali, le ragazze hanno lavorato con grande intensità per arrivare nelle migliori condizioni possibili a questo match contro una formazione da non sottovalutare. Il Molinari fin qui ha ottenuto tre punti in tre gare disputate, avendo proprio come la GLS già osservato il turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario del campionato di quest’anno. La compagine partenopea ha esordito perdendo in casa contro la Polisportiva Matese, per poi espugnare Ischia con il punteggio di 3-1 prima di perdere, nell’ultimo incontro disputato, 3-0 in casa contro la capolista Oplonti.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Servono cinque set alla PediaTuss Casciavola per fermare la Dream Volley

    Di Redazione Una partita dai due volti e dalle grandi emozioni. Una PediaTuss irriconoscibile nei primi due set, che poi cresce nel corso della partita mostrando quelle qualità già emerse nelle prime giornate di campionato sia sotto il profilo tecnico, sia sotto quello caratteriale, e chiude al tie break contro la Dream Volley Pisa. Coach Barboni, che deve ancora rinunciare a Meucci e Lichota, conferma il sestetto di Peccioli e manda in regia Masotti, opposto Guttadauro, centrali Gori e Vaccaro e di banda Gaibotti e Messina con Di Matteo e Tellini che si alternano nel ruolo di libero. L’avvio è da incubo, la PediaTuss sbaglia molto, troppo, in ricezione ed il Dream Volley vola subito sul 7-14, Barboni inserisce Montagnani al posto di Guttadauro, ma l’inerzia della partita non cambia nonostante le rossoblù provino a rientrare grazie ad parziale di 11-6 che le porta a meno due dalle avversarie. Il Dream Volley non sbaglia niente e ancora beneficia degli errori in ricezione delle casciavoline, così il set si chiude, dopo un set point annullato, sul punteggio di 20-25 grazie ad un attacco al centro di Ciampalini. Nel secondo set la PediaTuss conferma lo schieramento iniziale. È un set-horror per la formazione di casa che parte subito 0-5, per poi rientrare fino al 7-7. Da qui il black out totale che produce in parziale di 11-1 per le pisane. Sul 8-17 esce Masotti ed entra Liuzzo, la PediaTuss piazza un parziale di 7-3, ma è l’ultimo sprazzo di un set che il Dream Volley chiude a 16. Partita finita? Nossignori. Coach Barboni estrae dal cilindro la mossa che cambia la gara: sposta Guttadauro da opposto a banda, ed inserisce Montagnani al posto di Messina. Dopo un sostanziale equilibrio nelle prime battute di gioco sul 7-6, grazie ad una bella giocata di astuzia di Masotti, arriva il primo vantaggio rossoblù della partita. La squadra ritrova ritmo e fiducia, con un muro di Vaccaro recupera ancora un break e si porta sul 12-11. Qui è lo stesso capitano rossoblù che prende la squadra per mano, va in battuta e piazza un doppio ace che spacca il seted apre al parziale di 11-2. Il set point lo regala un muro di Gori, a chiudere il parziale invece ci pensa un ace di Guttadauro. Nel quarto set Barboni non cambia formazione. La frazione scorre sul filo dell’equilibrio ma il vento è cambiato e ora è il Dream Volley che insegue le casciavoline ad una, due distanze di ritardo. Sono tre ace che aprono alla vittoria del set: prima Gori per il 10-7, poi Montagnani per il 15-12 ed infine Vaccaro che regala il set point sul 24-18. Di seipalle per il tie-break ne occorrono tre per conquistare il 2-2 ed allungare il match al set decisivo. La PediaTuss sente che può accelerare, così ancora con Masotti, Montagnani, Gori, Vaccaro, Gaibotti e Guttadauro, oltre ai due liberi, parte subito fortissimo e vola sul 6-0 grazie ad un bel turno in battuta di Masotti. Le ospiti provano a rientrare ma al cambio campo la PediaTuss ha doppiato le avversarie sull’8-4. Si prosegue punto a punto fino al 12-7 quando una brutta caduta di Guttadauro lascia il Pala Renault Clas con il fiato sospeso. Al posto della “leonessa di Brescia” entra Messina, la PediaTuss gestisce e si porta sul 14-8. Il primo match point vola via dopo uno scambio lunghissimo, al secondo tentativo Gori dal centro chiude la partita e regala una vittoria che dopo il secondo set sembrava lontanissima. PediaTuss Casciavola – Dream Volley Pisa 3-2 (20-25; 16-25; 25-13; 25-20; 15-9)PEDIATUSS: Masotti, Bella, Messina, Vaccaro Di Matteo, Gaibotti, Tellini, Montagnani, Liuzzo, Gori, Guttadauro. All. Luca Baroni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio ViegiDREAM VOLLEY: Cresci, Forte, benini, Bonciani, Migliorini, Crecchi, Perrottelli, Pettenon, Ricoveri, Milicia, Macchiarulo, Campani, Ciampalini. All. GrassiniARBITRO: Raffaele Rafaniello (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Messina Volley, arriva la giovane Sara Arena: “Prenderò esempio dall’esperienza delle mie compagne”

    Di Redazione Il Messina Volley ufficializza il tesseramento della giovane pallavolista Sara Arena. Il centrale (classe 2003) proviene dalla Libertas Villafranca e rappresenta un’atleta di prospettiva per il team guidato dal tecnico di Letojanni Danilo Cacopardo, sempre focalizzato alla crescita e valorizzazioni dei giovani. Circa il suo arrivo in maglia giallo-blu, Arena ha dichiarato: “Sono finalmente giunta al Messina Volley dopo tantissimi impedimenti legati anche al Covid, che purtroppo ci ha fatto rimanere fermi per un po’ di tempo. Sono contenta di essere arrivata in questa nuova realtà e per me questo sarà il primo campionato di Serie C. Per questo sono emozionata ed, allo stesso tempo, un po’ preoccupata perché ci siamo dovute preparare per il campionato in breve tempo, ma nonostante ciò sono molto tranquilla perché accanto a me ho delle compagne che hanno già affrontato questo torneo e sono sicura che mi daranno una mano. Inoltre io sono una delle più piccole all’interno della squadra, ma so che le mie compagne più grandi dimostrano sempre di tutelare ed aiutare le più giovani. Questo rispecchia l’obbiettivo di questa società che è quello di fare crescere le proprie atlete, quindi sono tranquilla su questa nuova avventura e sono sicura che riuscirò a migliorare anche dal punto di vista tecnico, grazie al mister ed alla costanza che sicuramente avrà questa squadra. Il campionato inizierà a breve e, nonostante ciò, noi vogliamo dare il meglio già dalla prima partita e riuscire a dimostrare ciò che realmente valiamo. Questo torneo sarà impegnativo però questo non ci spaventa, anzi ci dà la forza di disputarlo al meglio” (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola a caccia dei tre punti nel turno infrasettimanale con Pisa

    Di Redazione Turno infrasettimanale per la PediaTuss Casciavola che recupera la partita di campionato contro il Dream Volley Pisa e non disputata per un grave lutto che ha colpito la formazione gialloblu. Si torna in campo dopo la bella e convincente vittoria di Peccioli, arrivata con una formazione rimaneggiata vista l’emergenza nel reparto dei centrali dovuta all’assenza di Meucci e Lichota. Una emergenza che continuerà ancora in questa settimana e così coach Luca Barboni dovrà ancora una volta rivoluzionare il proprio sestetto rispetto a quello visto nelle prime due uscite stagionali. Una vittoria da tre punti permetterebbe alle rossoblù di agganciare il vertice della classifica me l’impegno è di quelli probanti, visto che anche la formazione pisana al momento è ancora imbattuta anche se con solo due partite giocate avendo già effettuato il turno di riposo derivante dal campionato con numero di squadre dispari. Questa la rosa a disposizione di Luca Barboni: palleggiatrici Masotti e Liuzzo, centrale Gori; schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Montagnani, Bella e Guttadauro; liberi Di Matteo e Tellini. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube a partire dalle 20:30. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Igor Volley, prime vittorie per Serie C e Prima Divisione

    Di Redazione Tanti buoni spunti su cui lavorare nelle gare del weekend per il settore giovanile dell’Igor Volley Novara. Nella quarta giornata di Serie C è arrivata la prima vittoria per la formazione di Barbara Medici: 3-2 (20-25, 18-25, 25-20, 25-9, 15-12) contro Bellinzago. Sconfitta invece in Under 16 Regionale, ma al termine di un match di altissimo livello da entrambe le parti: 1-3 (25-20, 19-25, 25-27, 19-25) contro In Volley. “In serie C abbiamo iniziato un po’ male – dice l’allenatrice – poi con qualche cambio siamo state brave a recuperare e nel quarto set abbiamo dilagato. Era una partita difficile e speriamo che il risultato possa dare morale. Una partitona invece in Under 16, alto livello: l’unico peccato il non aver capitalizzato il 24-19 per noi nel terzo set“. Prossimi appuntamenti per l’Under 16 a Pinerolo il 14 novembre alle 11, per la Serie C la trasferta a Lessona il 13 alle 20.30. Alla terza giornata arriva la prima vittoria anche per la Prima Divisione, che si impone in trasferta per 1-3 (11-25, 23-25, 25-20, 17-25) sul campo di Gaglianico. Una sconfitta invece nel campionato Under 16 Eccellenza territoriale, 0-3 (16-25, 9-25, 16-25) contro Omegna. “Sono molto contenta per la vittoria in Prima Divisione, la sconfitta invece ci servirà da lezione per reagire e ripartire con più convinzione e mettendo ancora più attenzione negli allenamenti” dice l’allenatrice Alessia Callegari. Prossimi appuntamenti: Prima Divisione in casa il 14 novembre alle 17 contro Romagnano; Under 16 in casa sabato 13 alle 18 con Acqui Terme. Due vittorie in due partite per le Igorine Under 18 di Matteo Ingratta, che hanno conquistato punti pieni in casa contro Valenza (25-17, 25-14, 25-21) e fuori contro Alessandria (26-28, 20-25, 17-25). Prossimo appuntamento in casa il 21 novembre alle 10.30 contro Teamvolley Lessona. Tre punti per la formazione Under 14 Eccellenza territoriale di Lorenzo Poltri, che vince per 3-0 (25-15, 25-9, 25-12) contro Sammaborgo. Una bella prestazione per le Igorine: “La partita è iniziata molto bene, abbiamo creato un parziale di 15-0, poi abbiamo calato l’attenzione, ma siamo state brave a rimanere lì e giocare poi bene gli altri due set” dice il coach. Prossimo appuntamento ad Alessandria sabato 13 alle 10.30. Weekend di sorrisi per le formazioni Under 14 Blu e Under 13 guidate da Gianni Zanelli. Le più grandi hanno vinto a casa di Valenza 0-3 (18-25, 14-25, 16-25), le più piccole invece hanno battuto a domicilio il Pavic per 0-3 (5-25, 11-25, 15-25) inaugurando così al meglio il campionato. “Abbiamo affrontato due buone avversarie, con l’Under 14 stiamo imparando a trovarci un pochino di più, con le più piccole dobbiamo invece lavorare per essere meno imprecise su aspetti importanti” dice l’allenatore. Prossimi appuntamenti: Under 13 in casa il 14 novembre alle 10.30 con Bellinzago; Under 14 sempre in casa sabato 13 alle 15 con Gavi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tecnoprotezione Faenza resta a bocca asciutta

    Di Redazione La Tecnoprotezione Faenza di Serie C femminile esce sconfitta dal campo del Progresso Volley con un punteggio che non rende giustizia dell’andamento della partita. Sicuramente nel primo set Faenza non parte con la carica giusta e il Progresso con le sue schiacciatrici potenti la mette alle corde, andando in vantaggio nettamente. Tuttavia, pian piano la Tecnoprotezione ritorna in partita, ma il Progresso non si fa sorprendere anche se le faentine continuano a lottare fino all’ultimo, perdendo la frazione 19-25. Nel secondo set Faenza parte forte. Sono le battute di Betti a mettere in affanno la ricezione del Progresso, che non riesce più a picchiare forte; le poche palle giocabili vengono fermate dal muro faentino, che ritrova determinazione e compostezza. Pian piano il Progresso, sfruttando anche qualche errore di troppo della Tecnoprotezione, si riporta in parità. Si procede con un’altalena di scambi fino al 23 pari quando due errori condannano le ospiti. Il Progresso ringrazia e incassa il secondo set (25-23). Nel terzo set entra Zani per Solaroli, si conferma la coppia di centrali Tortolani, la miglior muratrice delle faentine, e Spada, e l’opposto Scardovi per Betti. Il parziale inizia con alternanza di attacchi serrati ed è subito il Progresso a prendere qualche punto di vantaggio. Faenza tuttavia non scompare dal campo e resta in scia alle avversarie sorretta dagli attacchi di Goni. Entrano anche Bertoni per Zani e subito si fa sentire. Dopo alcuni scambi intensi si arriva al 20-20. Purtroppo ancora una volta due errori di fila consentono alle padrone di casa di prendere coraggio, mentre Faenza si abbatte ed è facile per il Progresso chiudere la partita. “Abbiamo tanti rimpianti pensando a quello che avremmo potuto fare, ma non abbiamo fatto – afferma coach Roberto Casadei al termine della partita – certamente dobbiamo imparare ad essere più freddi e meno fallosi nei momenti topici della gara. Tuttavia, guardiamo il lato positivo: stiamo lavorando da un po’ sul muro e finalmente qualcosa si vede. Oggi il nostro muro è stato importante e migliore della partita precedente. Non siamo contenti certo, ma questo 3-0 non è come quello della scorsa partita, perché abbiamo lottato fino in fondo“. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione ospiterà sabato alle 17.30 il Villanova Volley Bologna, gara che si disputerà al PalaBubani. Progresso Volley-Tecnoprotezione Faenza 3-0 (25-19, 25-23, 25-20)FAENZA: Goni 11, Betti 5, Solaroli 5, Zama 3, Spada 3, Tortolani 8, Baldani 4, Bertoni 1, Scardovi 2, Guardigli, Seganti (L), Zani : N.E. Biondi (L), D’Agostino. All.: Casadei Sconfitta anche la Serie D maschile della Stampamondo Faenza, che non riesce a replicare la partita vinta nella giornata precedente, soffrendo molto contro il Savena Volley. Partita subito in salita per i faentini a causa della grande capacità a muro e in difesa degli avversari, che hanno reso il gioco meno fluido alla squadra di coach Raggi. Buono comunque l’esordio di Tomei, che ha segnato due ace, e la prestazione della squadra che ha soddisfatto molto l’allenatore. Nel prossimo turno la Stampamondo giocherà sul campo della Foris Index Involley Lugo sabato alle 17.30. Stampamondo Faenza-Savena Volley 0-3 (20-25, 24-26, 19-25)FAENZA: Alpi 2, Righini 10, Rossi F. 10, Laghi 3, Orlandi 3, Zannoni S. 2, Zama 3, Lassi 6, Balducci, Tomei 3, Rossi M. (L1), Ravaioli (L2) ne. All.: Raggi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO