consigliato per te

  • in

    Serie C, le ragazze della Pallavolo Piandiscò cadono nel derby contro Valdarninsieme

    Di Redazione Valdarninsieme vince meritatamente il derby valdarnese contro la Pallavolo Piandiscò, valevole per il campionato di serie C femminile. Ieri sera, sul taraflex del PalaSanBiagio, la squadra di coach Lapi si è rivelata più concreta con pochissime sbavature rispetto alle ragazze ospiti del Piandiscò che hanno mostrato qualche incertezza di troppo. La squadra di coach Colaianni riparte ora dalla consapevolezza che quella vista ieri sera non è la squadra spumeggiante e divertente delle ultime due gare e questo fa ben sperare in vista del big match di Sabato 20 contro l’attuale capolista Liberi e Forti. Unomaglia Valdarninsieme vs Pallavolo Piandiscò 3-0 (25-22 25-18 25-20) Unomaglia Valdarninsieme: Manetti, Ori, Zaini, Mantelli, Poggi, Morandini, Casimirri, Vitali, Colzi, Cicali, Monchi, Manetti, Pezzatini. All Lapi. All2 Borgogni Pallavolo Piandiscò: Butnaru , Tani C. , Baldoni M. , Gabbrielli , Tani V.P. , Baldoni S. , Carboncini(L), Gorellini , Tinti , Puccetti ,Mori, Botti (L). All.: Pasquale Colaianni All2 Riccardo Baldi. Arbitri: Papini Emanuele , Fiori Michela (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley, si riparte con un sorriso

    Di Redazione Dopo più di un anno e mezzo di stop causato dalla pandemia, il Messina Volley riparte con una vittoria per 3-0 in casa degli Amici del Volley Giarre nella prima giornata del campionato di Serie C femminile. Le messinesi, guidate da coach Danilo Cacopardo, si presentano al Palajungo di Giarre con il reparto delle centrali totalmente rinnovato ed il debutto in assoluto, in questa categoria, della giovane Sara Arena. Fra l’altro, per motivi precauzionali viste le non perfette condizioni fisiche, il capitano Francesca Cannizzaro rimane in panchina. Ottime la cabina di regia, diretta dalla palleggiatrice Michela Laganà e la difesa controllata dal libero Giovanna Biancuzzo. Si parte in totale equilibrio con le due squadre intente a studiarsi praticamente fino al 12 pari, con in evidenza Stefania Criscuolo, Lorenza Panarello e due ace di Giulia Mondello. Per le locali in risalto capitan Maran e Grasso. Il Messina Volley ingrana la marcia e realizza uno strappo di quattro punti (12-16) con Panarello e un altro ace di Laganà. Coach Bonaccorso chiama la pausa che sortisce i suoi frutti grazie ai quattro punti consecutivi, con tre ace, di Aliffi che riducono il gap a meno 1 (17-18), con Panarello a limitare il recupero avversario con due palle a terra. Le ospiti ripartono subito a testa bassa e, con tre punti di Mondello (con 2 ace) e un muro di Arena, tornano a più 4 (19-23). Altra pausa locale che comporta il meno 2 (21-23) firmato Pignatello. Il Messina Volley si ricompatta immediatamente e chiude a suo favore il set (21-25). Il secondo si apre con le locali subito avanti di tre lunghezze con Maran autrice di due punti (un ace). Si viaggia più o meno con questo gap fino al pari (8-8) siglato da Mondello. Le ospiti ribaltano le sorti del match (più 2, 10-12) con due ace di Panarello che inducono il tecnico Bonaccorso al time out. Pausa che inizialmente produce gli effetti desiderati (12-12), ma successivamente si innescano le attaccanti ospiti Mondello e Criscuolo ed impongono il più 4 (12-16). Secondo time out per il Giarre che, dopo un batti e ribatti, trova il pari (17-17) con due punti di Aliffi e l’ace di Orto. Giulia Spadaro, l’ace di Criscuolo ed un chirurgico pallonetto di Laganà concretizzano il break di 3 punti che consente alle peloritane di portarsi sul 22-19. Un monster block di Area chiude il set con il punteggio di 25-21 per le giallo-blu. Il parziale successivo vede le ragazze di Cacopardo subito avanti (0-2) con Criscuolo e l’ace di Arena. Le locali pareggiano con Pignatello e l’ace di Aliffi e così si va avanti fino al 5 pari, con il punto dalla battuta di Spadaro a consegnare il più 2 (5-7) alle ospiti. Il Messina Volley aumenta il ritmo e piazza un più 7 (9-16) con Criscuolo, Arena e un altro pallonetto millimetrico di Laganà. Le locali accorciano a meno 4 (12-16), ma l’ace di Laganà le riporta a meno 6 (12-18). Bonaccorso chiama la pausa, ma al rientro il pallonetto di Spadaro e il punto di Panarello allungano 12-20, con il tecnico etneo a chiedere di nuovo time-out. Un doppio Pignatello accorcia di due lunghezze il gap (14-20), ma Mondello lo riporta sul 14-22. Il doppio punto di Panarello e il tap-in vincente di Arena consegnano il match alle ragazze del direttore generale Mario Rizzo (17-25). “Sono soddisfatto – commenta coach Cacopardo a fine partita – per la prestazione delle ragazze, viste le vicissitudini che abbiamo vissuto e stiamo vivendo, come le poche ore di allenamento e la mancanza di amichevoli. Questi sono degli aspetti di cui tener conto, insieme al fatto che abbiamo sostituito completamente il reparto delle centrali; non a caso le ragazze più giovani in campo ricoprivano questo ruolo. Si sono comportate egregiamente, nonostante una fosse esordiente per la categoria e l’altra non avesse mai fatto il centrale. Siamo stati molto bravi a giocare come sappiamo fare senza perdere la calma, rimanendo sempre molto lucidi e senza farci condizionare dagli errori che, visto il percorso, erano quasi inevitabili“. Amici del Volley Giarre-Messina Volley 0-3 (21-25, 21-25, 17-25)Amici del Volley Giarre: Aliffi 11, Pignatello 6, Grasso 2, Bisicchia. Santoro 7, Orto 3, Maran (Cap.) 4, Marletta, Moschella (Lib.). All. BonaccorsoMessina Volley: Dulcetta, Criscuolo 8, Panarello 9, Mondello 9, Laganà 5, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro (Cap.), Raineri, Spadaro 5, Arena 6, Biancuzzo (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo.Arbitri: Sacco di Gravina (CT) e Saccone di Aci S. Antonio (CT) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Volley Terracina non trova il giusto gioco contro la Giò Volley

    Di Redazione La Volley Terracina torna dalla trasferta nel derby contro la Giò Volley Aprilia con le ossa rotte, sconfitta meritata, con le padrone di casa che hanno condotto sempre il match, vincendo una gara a giudicare dai parziali dei tre set, senza grande affanno. Le biancocelesti hanno evidenziato nei confronti della squadra apriliana, che la seguiva dadietro in classifica, dei seri problemi in ricezione e in difesa, non permettendo di conseguenza alla regia della Noschese di costruire azioni di attacco tali che potessero far male alle avversarie. E dire che il primo set è stato per metà giocato sul filo dell’equilibrio, punto su punto fino al 13-12 Aprilia, dando la sensazione a tutti gli spettatori presenti che sarebbe stato un derby davvero combattuto ed emozionante. Ed invece un successivo blackoutbiancoceleste, faceva in modo che la Giò piazzasse un break di 12-4 grazie soprattutto al servizio, al quale la ricezione terracinese non sapeva offrire percentuali positive, subendo senza reagire, dando il là alla vittoria del set della Giò, 25-16. Nel set successivo si attendeva la pronta risposta delle ragazze di coach Nalli, cosa che avveniva solamente in parte, Aprilia prendeva un leggero vantaggio ma Terracina rimaneva attaccata alle avversarie, 12-9, ma era nuovamente il servizio a creare un ulteriore distacco a favore delle padrone di casa. Le ricezioni non perfette portavano alla costruzione di azioni di attacco approssimative che non potevano recar danno alla difesa apriliana e, si aggiungevano in qualche occasione anche errori da parte delle attaccanti della Volley Terracina. Fatto sta che la Giò prendeva il largo e andava a conquistare anche il secondo set, 25-18. Nel terzo la gara non aveva proprio storia, nonostante la panchina biancoceleste operava qualche cambio, le cose non miglioravano, anzi calava il buio più totale: in equilibrio fino al 9-7 Aprilia, come detto in apertura, ricezione e difesa non giravano più, la Giò spingeva sull’acceleratore e con un altro break sconvolgente, 16-2, si avviava senza grandi patemi d’animo a vincere set e gara con il punteggio di 25-9. GIO’ VOLLEY APRILIA – VOLLEY TERRACINA: 3 – 0 (25-16; 25-18; 25-9) GIO’ VOLLEY APRILIA: Boggian, Campopiano, Francescotti, Graziani, Manciocchi, Mosconi, Pellegrini, Procacci, Pucci, Raduica, Rossi, Vendittelli, Fontama (L1), Brizzi (L2). 1°all. Moretti, 2°all. Salgado. VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Di Marzo, Mariani, Massa, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Zanfrisco, Marangon (L). n.e. Speroniero. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. Arbitri: Amarisse, Scudiero. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: buona la prima in casa per la Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione Vince e convince la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, nella prima davanti al proprio pubblico, ha la meglio sulla formazione ospite della Polis Volley Corato con un netto 3-0. Una gara sempre ben gestita dalle pantere di Michele Valentino, brave a non sottovalutare l’avversario e a partire col giusto approccio in una gara che nascondeva alcune insidie. I parziali raccontano di una gara mai in discussione e con Cerignola concentrata al massimo in difesa, tanto da chiudere la pratica Polis in poco più di un’ora di gioco per regalarsi la meritata seconda vittoria in campionato e il primato a quota 6 punti. Una serata da incorniciare, soprattutto per il ritorno al PalaDileo del pubblico, che ha incitato e applaudito per tutta la gara Altomonte e compagne. Adesso testa a martedì, alla ripresa degli allenamenti, per preparare la gara di sabato sera a Bisceglie contro la Star Volley, una delle squadre accreditate al salto di categoria. Brio Lingerie Pallavolo Cerignola-Polis Corato 3-0 (25-4, 25-10, 25-16)BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA: Altomonte (C), Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Di Candia, Giancane, Valecce (L). All.: Michele Valentino.POLIS VOLLEY CORATO: Berardi (L1), Carenza, Cellamare, De Robertis, Di Noia, Di Pierro (L2), Fumarola, Galentino, Lazzizzera, Mastandrea, Musto, Piarulli (C). All.: Annagrazia Matera. (fonte: Comunicato stampa) ARBITRI: Guerra e De Nicola. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: è della Virtus Cermenate il derby comasco

    Di Redazione La Virtus Cermenate, tra le mura amiche, vince per 3-1 il derby comasco contro la Cacciatori delle Alpi e conquista tre punti molto preziosi per la classifica di Serie C femminile. Avvio di primo set buono per le ospiti (0-4), ma Cermenate rientra subito rimettendo tutto in equilibrio sul 7-7. Si gioca poi punto a punto fino al 17, quando è la formazione guidata da coach Pietroni ad allungare (21-17, 23-18) vincendo il parziale 25-20. Nel secondo set sono le padrone di casa a partire avanti (3-1, 6-3). La Cacciatori delle Alpi impatta sul 7-7, poi si gioca punto a punto fino al 16, quando sono nuovamente le virtussine a conquistare un break importante (21-16, 24-19). Nel finale provano a rifarsi sotto le ospiti, ma Cermenate chiude il parziale 25-23. Nel terzo set equilibrio fino al 7-7. Poi è la Cacciatori delle Alpi a conquistare un importante break (7-12, 13-19). Nel finale però è Cermenate a ricostruire il parziale accorciando ed impattando sul 24-24. I vantaggi non premiano la rimonta della formazione di casa, che perde 29-31. Nel quarto set, dopo un inizio punto a punto fino al 9, è Cermenate ad allungare (15-11, 19-14, 21-17). Le ospiti accorciano (23-21), ma sono le virtussine a vincere il parziale (25-21) e l’incontro 3-1. Coach Pietroni commenta così la vittoria: “È un successo importante, ottenuto contro una formazione forte. Abbiamo trovato lucidità e giocato con attenzione. Qualità che dobbiamo portare anche al prossimo incontro, contro un’altra formazione di ottimo livello, con la consapevolezza di potere fare bene. Cercheremo di trasformare questa vittoria in benzina per preparare in settimana la sfida contro Vero Volley Arcobaleno del prossimo sabato“. Virtus Cermenate-Cacciatori delle Alpi 3-1 (25-20, 25-23, 29-31, 25-21)VIRTUS CERMENATE: Brenna 2, Sarubbi 3, Maiocchi 2, Campi 1, Clerici 19, Crepaldi ne, Mancarella 16, Testoni 4, Castelli L ne, Bollini 7, Ruiu 1, Samba ne, Castelli G (L1), Schembri (L2) ne. Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria al tiebreak di Faenza in casa contro Villanova

    Di Redazione

    Nonostante si presenti orfana di Melandri, con Zama in non perfette condizioni e senza Solaroli, convocata dalla Fenix in B2, la Tecnoprotezione di Serie C supera in casa Villanova dopo una battaglia lunga cinque set.

    La Tecnoprotezione parte bene e Villanova risponde. Si procede fino all’8-8 poi le ospiti approfittando di qualche errore di troppo delle avversarie e si aggiudicano la frazione 25-16: a nulla servono i cambi di Bertoni per Guardigli e Scardovi per Betti. Casadei riparte con la formazione che ha terminato il set e inserisce Baldani per Spada. Faenza è più convinta e determinata e passa in vantaggio con le schiacciate di Bertoni e i pallonetti, vincendo il periodo 25-21.

    Il terzo set è la fotocopia del primo: le faentine partono bene poi Villanova si prende l’inerzia e chiude i conti 25-16. Nel quarto la Tecnoprotezione è molto determinata, e grazie a Zama che innesca le centrali Tortolani e Spada, arriva una rotonda vittoria per 25-14. Anche il tie break è dominato dalle padrone di casa: Goni in battuta dfa subito saltare gli equilibri e Faenza vince con un ampio scarto: 15-4.

    “Sicuramente si poteva fare meglio – afferma coach Roberto Casadei -, soprattutto nel primo set. Tuttavia come sempre bisogna guardare il lato positivo. Non ci siamo mai abbattuti, abbiamo sempre reagito e abbiamo vinto al tie break a dimostrazione che abbiamo carattere. Sono molto contento perché abbiamo ritrovato Scardovi che nelle ultime uscite non era stata cosi brillante come in questa occasione e poi abbiamo visto all’opera Bertoni una giovane che ci potrà essere molto utile nel proseguo del campionato. Faccio i complimenti anche a tutte le altre per la voglia di vincere che hanno messo in campo per tutta la partita anche nei momenti difficili“.

    Tecnoprotezione Faenza – Villanova 3-2 (16-25; 25-21; 16-25; 25-14; 15-4)

    Nel prossimo turno la Tecnoprotezione scenderà in campo venerdì alle 21.15 in casa di Ferrara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Star Volley Bisceglie, bella prova a Bari

    Di Redazione Poco più di un’ora: il tempo sufficiente a sbarazzarsi dell’Adria Bari e mettere il secondo mattoncino della costruzione. La Star Volley Bisceglie si è imposta con autorevolezza nel match giocato al PalaMartino, mostrandosi molto meno impacciata rispetto all’esordio assoluto contro l’Amatori Bari e decisa nel limitare gli errori gratuiti. Le nerofucsia hanno dominato: fra le note incoraggianti del confronto si è registrata una maggiore efficacia offensiva, con alcuni spunti molto interessanti emersi in termini di specifiche collaborazioni tra le protagoniste sul parquet. Qualche sbavatura di troppo ha impedito alle ospiti di prendere il largo in modo eloquente in un primo periodo comunque guidato senza tentennamenti, con un margine medio intorno alle 3-4 lunghezze. Lo strattone decisivo l’hanno dato Di Leo, Haliti e Binetti, con un break di 6-2 che ha chiuso la pratica. La voglia di migliorare continuamente e non concedere punti facili alle avversarie è venuta fuori in seguito: la Star Volley ha toccato il +8 a metà del secondo set (8-16) e con un’altra accelerazione propiziata da Dominko e Ragone (6 punti consecutivi) si è assicurata il parziale senza colpo ferire. Due aces di Binetti hanno contrassegnato il prepotente sussulto biscegliese nella terza frazione: 3-9 e sfida in discesa per Todisco e compagne, implacabili nel portarsi finanche sull’8-23. con Altamura e Bernardi in campo a far rifiatare le compagne. Finale a braccia alzate per le ragazze di coach Maggialetti, seguite da un buon numero di appassionati anche in trasferta. TabellinoADRIA BARI-STAR VOLLEY BISCEGLIE 0-3 (18-25; 13-25; 13-25)Star Volley Bisceglie: Dominko 8, Haliti 9, Ragone 10, Gabriele 8, Binetti 17, Di Leo 6, Todisco (libero), Altamura, Bernardi. N.e.: Padula, Bisceglia, D’Ambrosio, Ranieri, De Nicolo (libero). All.: Maggialetti.Arbitri: Panzarino e Rossini.Durata set: 24’, 21’, 20’ (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: netta vittoria dell’Asem Bari Volley sul PM Volley Potenza

    Di Redazione Prima trasferta stagionale per le giovanissime ragazze della PM Volley Potenza di coach Elena Ligrani che nonostante il passivo di 3-0 mettono in campo un’ottima prestazione fronteggiandosi con fierezza davanti ad un roster sicuramente più qualificato. Ottimo impatto nel primo set che capitan Gabriella Verrastro e compagne chiudono con un buon 25-12; nel secondo parziale invece l’Asem Bari fa valere maggiormente la propria qualità rispetto alle potentine e si impone con un più rotondo 25-8, mentre nel terzo parziale le potentine di coach Ligrani rispondono bene e chiudono la gara con il 25-15. Prosegue il percorso di crescita delle under della PM Volley Potenza che stanno onorando con grande impegno e sacrificio questo campionato di Serie C. Nel prossimo turno la PM Volley Potenza tornerà a calcare il teraflex della Palestra “Caizzo” di Potenza quando sabato 20 novembre ospiterà la Dinamo Molfetta. ASEM BARI VOLLEY – PM VOLLEY POTENZA: 3-0 (25-12, 25-8, 25-15) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO