consigliato per te

  • in

    Volley Club Frascati, il bilancio di Musetti: “La Serie C può e deve crescere”

    Di Redazione Tempo di bilanci di fine anno per il Volley Club Frascati. Il presidente Massimiliano Musetti fa una panoramica sui primi quattro mesi di stagione iniziando dalle prime squadre: “Credo che si possa fare qualcosa in più sia per ciò che concerne la serie C femminile che per quella maschile. Le ragazze hanno dato dei segnali importanti nelle ultime gare e spero che si stiano rimettendo in moto dopo una prima parte complicata. La speranza di riuscire a salvare la categoria c’è, anche se servirà un deciso cambio di marcia. La serie C maschile (dove il Volley Club Frascati tornava dopo diverso tempo, ndr) ha avuto qualche alto e basso e deve diventare più regolare: credo che l’obiettivo di un piazzamento a metà classifica sia alla portata. In generale vorremmo un contributo più incisivo dagli elementi di maggiore esperienza che devono essere più trascinanti nei confronti dei ragazzi”. Il massimo dirigente frascatano parla delle giovanili: “Siamo sostanzialmente soddisfatti di ciò che hanno fatto vedere, ottenendo i risultati che speravamo nella prima parte di stagione. Sia i ragazzi che le ragazze devono continuare il loro percorso”. A tal proposito, ci saranno due gruppi che continueranno a fare partite anche nell’ultima settimana dell’anno: “L’Under 14 femminile Elite e l’Under 16 femminile Eccellenza disputeranno un torneo con la società amica di Civitavecchia dal 27 al 29 dicembre, trovandosi di fronte squadre laziali e anche extraregionali”. Musetti è orgoglioso nel parlare del settore minivolley: “Abbiamo notato un grande interesse da parte delle famiglie, sia per i maschietti che per le ragazzine. I risultati delle Nazionali italiane sono stati trascinanti e c’è stato un chiaro aumento degli iscritti a dispetto delle restrizioni Covid che qui abbiamo osservato scrupolosamente e che richiedono sempre un grande sforzo organizzativo”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, festa di fine anno per la Pallavolo Cerignola: 3-1 su Bari

    Di Redazione L’ultima gara del 2021 della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola si chiude con tanti sorrisi e una bella vittoria per 3-1 contro una coriacea Asem Bari allenata da mister Girgenti, e arrivata al PalaDileo con tanta voglia di fare lo sgambetto alle pantere. Nonostante un primo set non approcciato nel giusto modo e lasciato alle avversarie biancorosse, le fucsia hanno un sussulto di carattere e orgoglio nei successivi tre set del match grazie anche alle sue giocatrici simbolo, abili a caricarsi il team sulle spalle. Un 3-1 di grande carattere e voglia, quello delle fucsia allenate da Michele Valentino che, grazie anche al super supporto dei propri tifosi sugli spalti, ha trovato la forza per mettere in saccoccia tre punti fondamentali per godersi serenamente la sosta natalizia. Con questa vittoria, la Pallavolo Cerignola sale a quota 13 punti in graduatoria e mantiene la terza posizione con un solo punto di distacco dalla seconda, occupata dall’Amatori Bari. BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA – ASEM BARI 3-1 (15-25; 25-18; 25-19; 25-23) Brio Lingerie Pallavolo Cerignola: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Bruno, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. Arbitri: Zotti e Spina. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, continua a vincere la serie B2. Stop interno per la serie C femminile

    Di Redazione Terza vittoria consecutiva per le giovani di Vicenza Volley nel campionato nazionale di serie B2 femminile. Tra le mura amiche, la formazione guidata da Claudio Feyles e Massimo Canal ha piegato 3-0 l’Igevo Verona, salendo a quota 11 punti, sempre al nono posto ma più vicina all’attuale zona salvezza. “E’ stata – commenta Feyles – una positiva prova di maturità per la squadra, che anche con qualche cambio in formazione conferma il successo in trasferta della scorsa settimana. Il risultato, molto importante, tra l’altro contro una diretta contendente per la salvezza in B2, rende merito al tanto lavoro in palestra di queste settimane. Un plauso alle ragazze per l’applicazione e la cura negli allenamenti”. In serie C femminile, sconfitta interna per le giovani biancorosse contro il Blu Volley Padova, che si è imposto in tre set. Scendendo nei campionati giovanili, in under 19 è arrivato il netto successo nella “sfida in famiglia” contro il San Paolo (3-0), mentre in under 18 il Vicenza Volley chiude l’avventura nel girone Gold da imbattuto, con 29 punti conquistati sui 30 disponibili nelle undici giornate (compreso il turno di riposo) prima della seconda fase in agenda nel 2022. Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-IGEVO VERONA 3-0 (25-10, 25-19, 25-20): VICENZA VOLLEY: Grecea 3, Pegoraro 8, Del Federico 2, Banu 8, Bertollo 11, Munaron 11, Fiocchi 9, Amoah, Ostuzzi (L). N.e.: Dal Cero, Barbera, Andreatta. All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-BLU VOLLEY PADOVA 0-3 (13-25, 16-25, 20-25) VICENZA VOLLEY:  Dinelli 5, Piovan 5, Jotov 6, Amoah 10, Consagra 2, Roviaro 8, Seck 3, Guerriero (L). N.e.: Bittante. All.: Guidotto-Rigon (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Vega Occhiali Rosaltiora passa in tre set a Bellinzago

    Di Redazione La serata dei 3-0: uno a favore, uno a sfavore. Se per la Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C la trasferta di Bellinzago ha portato ad un successo netto, la prova di 81Service Rosaltiora in Serie D sul campo della capolista Hajro Tetti Issa Novara ha visto invece la netta, ennesima vittoria della formazione novarese, ancora imbattuta e meritatamente in testa. Per la squadra di Fabrizio Balzano parziali netti, un largo utilizzo delle giocatrici, con spesso tutte le giovani in campo, in attesa di chiudere il 2021 col recupero di San Maurizio. Per le ragazze di Munny Bertaccini una prestazione non negativa, un primo set tenuto sino sul 21-21, ma il resto della gara decisamente in mano alle avversarie. Finisce con un netto 3-0 in un’ora e 9 minuti di partita la gara che la Vega Occhiali Rosaltiora gioca a Bellinzago contro il fanalino di coda del girone, una formazione giovane con qualche innesto di esperienza che però ad oggi ha racimolato un solo punto in classifica. Gara per la verità senza troppo da dire, con Verbania ancora senza Sara Mercurio ed Emily Velsanto, ormai guarite dal Covid (entrambe negative) ma ancora indisponibili in osservanza dei protocolli. Balzano inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta ad Annalisa Cottini, bande sono Sonia Cottini e Lisa Monzio Compagnoni, al centro Pamela Ferrari con Greta Medali, libero Beatrice Folghera. Pronti via ed è Rosaltiora che impone il proprio gioco, efficace in tutti i fondamentali. Sul 2-9 la panchina ospite chiama un time out ma la formazione di casa, nella quale Sabrina Bovio, palleggiatrice estrosa, opera da schiacciatrice, non trova migliorie. Balzano si permette cambi inserendo Elisabetta Scur come libero rilevando Beatrice Folghera, Noelia Velsanto per qualche scambio in regia e Vanessa Filippini per Annalisa Cottini. È un set a senso unico ed il parziale conclusivo dice tutto: 5-25 ed è 1-0 Vega Occhiali in 15 minuti giusti di gara. Torna la formazione iniziale al via del secondo parziale, l’inizio è equilibrato sino sul 4-4 poi Vega Occhiali trova una variazione migliore del gioco, in un amen è 5-10 che diventa 6-13 quando il computer del referti sta ha un problema dovuto ad una pallonata e si blocca. La partita di deve fermare per qualche minuto ma il 9-18 del time out di coach Mauri mostra che le cose non sono cambiate. Nuovo cambio in regia per Balzano, nuovo set a senso unico: 12-25 ed è 0-2. Nel terzo parziale formazione giovanissima in campo, con la sola “veterana” Pamela Ferrari: ci sono in campo le sorelle Filippini, Lisa Monzio Compagnoni, Elisabetta Scur, Greta Medali. Bellinzago riporta Sabrina Bovio nel ruolo naturale ed i primi punti sono maggiormente giocati anche se Vega Occhiali si prende subito un vantaggio in termine di punti, due i time put di casa, sul 3-7 e sul 11-16. Poco da fare per le giallo nere, anche le giovani lacuali prendono ritmi e chiudono set e partita: 16-25 ed 0-3 Vega Occhiali Rosaltiora. Intanto si giocherà mercoledì sera alle 21 al Palasport Comunale di San Maurizio d’Opaglio il recupero della gara contro Cso San Maurizio in programma per sabato 4 dicembre, che la formazione lacuale ha dovuto rinviato a causa delle positività al Covid. Dunque il 2021 di Vega Occhiali Rosaltiora avrà una appendice alquanto interessante contro una formazione che in questo turno ha riposato e che conta gli stessi punti di Rosaltiora. “Una partita che abbiamo approcciato proprio nel modo che avevamo richiesto – dice Fabrizio Balzano – basta vedere il risultato del primo set. Per il resto in questa giornata abbiamo potuto inserire per larga parte del match le giocatrici che magari sino ad ora hanno giocato meno ma che negli allenamenti e quando sono state chiamate in causa hanno sempre dato un contributo positivo e si sono sempre comportate bene. Ora è tempo di giocare mercoledì a San Maurizio, un match prenatalizio di alta classifica, gara sicuramente bella da giocare e molto stimolante“. Volley Bellinzago-Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (5-25, 12-25, 16-25)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 6, Velsanto N., Cottini A. 1, Filippini Va., Cottini S. 7, Filippini Ve.2, Monzio Compagnoni 3, Ferrari 10, Medali 6, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano, vice: Emily Velsanto.Volley Bellinzago: Bovio I. (L), Maggiorini, Martelli 1, Brambilla 1, Marforio ne, Comoli (L), Fontana 5, Tizzoni 4 Bertolotti ne, Miglio ne, Restani, Bovio Denetto 3, Zonca ne. In Serie D arriva l’ennesimo 3-0 di una squadra, la Hajro Tetti Issa Novara allenata da Simona Restuccia che al conto set persi è ancora a zero: tutte le gare delle novaresi sono state vinte 3-0 senza troppi fronzoli, così è stato anche contro 81 Service Rosaltiora, che pur tenendo bene il campo ha dovuto soccombere. Primo set chiuso sul 25-21, secondo sul 25-16 e terzo sul 25-17. “Abbiamo giocato comunque una buona partita – dice il tecnico verbanese Munny Bertaccini – nel primo set siamo riusciti a portarci in avanti sino al 21-18, salvo poi commettere qualche errore di troppo e lasciar spazio alle avversarie. Nel secondo e nel terzo set direi che le cose sono state abbastanza simili; la squadra di casa è riuscita a prendere qualche punto di vantaggio da subito ed a tenerselo sino alla fine. Ripeto però che noi abbiamo fatto comunque una buona gara dal punto di vista tecnico, anche se potevamo dare qualcosa di più dal punto di vista caratteriale: sono comunque soddisfatto perché abbiamo tenuto bene il campo contro la capolista facendo esperienza. Adesso un pochino di riposo per poi preparare il ritorno in campo dopo le festività: buon Natale a tutti“. Hajro Tetti Issa Novara-81Service Rosaltiora 3-0 (25-21, 25-19, 25-17)81Service Rosaltiora: Comoli, Francioli 1, Citterio 4, Caffoni 3, Frigatti 9, Francoli 13, Catena, AlbertiGiani 1, Villa 2, Mutazzi (L), Beltrami 1. All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, arriva il primo 3-0 per il Volley Terracina

    Di Redazione Le biancocelesti della Volley Terracina ottengono il primo 3-0 del campionato e lo fanno sul campo del fanalino di coda della VolleyFriends Roma, al termine di una gara che ha visto le “tigrotte” condurre senza problemi in porto i primi due parziali ed avere un blackout nel terzo, cosa che ha dato una verve in più all’incontro, prima di essere poi chiuso a loro favore per la vittoria finale. Con questi tre punti la Volley Terracina fa un balzo importante in classifica, chiude nel migliore dei modi e soprattutto con i sorrisiquesta ultima gara del 2021. Nei primi due set non c’è molto da raccontare, le biancocelesti padrone del campo, concentrate e determinate a portare a casa il match danno subito un’impronta alla gara, prendendo vantaggi importanti consentendo alla panchina di dare spazio a tutte le effettive a disposizione ed avere la meglio sulle giovanissime ragazze romane, andando a chiudere aproprio favore entrambi i set con punteggi di 14-25 e 18-25. Nel terzo, come detto, complice un blackout biancoceleste e qualchenervosismo di troppo causato da qualche decisione arbitrale decisamente dubbia, la Volley Terracina consente alle avversarie di prendere un importante vantaggio, anche di dieci punti, ma successivamente e passo dopo passo, si riorganizza e rimonta con determinazione le avversarie fino alle frenetiche, emozionanti battute finali, che vedono trionfare le biancocelesti per il 24-26 finale. VOLLEYFRIENDS ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (14-25; 18-25; 24-26) VOLLEYFRIENDS: Adinolfi, Bonifaci, Cinotti, Crigna, De Angelis, Gemmo, Lupoli, Marinucci, Scotti, Tenna, Lari(L1), Di Ciommo (L2). 1°all. Roccaforte, 2°all. Volante.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Mariani, Massa, Dalia, Zanfrisco, Noschese, Panella, Picano, Terenzi, Marangon (L1), Di Marzo (L2). 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. Arbitri: Basile, D’Avanzo. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, PediaTuss travolge la Pantera Lucchese e si erge al terzo posto

    Di Redazione Tre punti dovevano essere e tre punti sono stati. La PediaTuss supera senza troppi patemi la Pantera Lucchese e si erge al terzo posto della classifica nell’attesa che martedí prossimo si completi il quadro della decima giornata. Coach Barboni inizia questa sfida mandando in campo Masotti in palleggio, Vaccaro opposto, Gori e Lichota centrali, Gaibotti e Messina schiacciatrici, oltre a Di Matteo libero. L’inizio è un monologo, con Masotti sulla linea dei nove metri, fra ace, muri e attacchi, in un batter di ciglia le rossoblú infilano ben 13 punti consecutivi. Set praticamente vinto in meno di 10’, il resto è accademia che fissa il punteggio 25-6. Nel secondo parziale non cambia l’orchestra e non cambia la musica anche se la Pantera prova a restare aggrappata alla PediaTuss, Vaccaro e compagne mantengono sempre un margine di sicurezza per gestire la gara. Verso metá set coach Barboni inizia la girandola di cambi che lo porterá ad utilizzare l’intera rosa a disposizione, il set si chiude a 18. Piú equilibrato il terzo parziale, anche se la PediaTuss lo conduce sempre fino a procurarsi sei palle set. Sfuggono le prime quattro e cosí quest’ultimo set si chiude con un punteggio dalla forbice più ristretta: 25-22. Adesso arriva la sosta natalizia, la classifica vede la PediaTuss in zona playoff con un buon margine sulla quinta in classica, si riprenderá a giocare l’otto gennaio quando al Pala Renault Clas arriverá lo Jenco Volley Viareggio. Pantera Lucchese – PediaTuss Casciavola 0-3 (6-25; 18-25; 22-25)PANTERA: Annarelli, Biagioni, Bianchini, Boso, Del Rosso, Domenici, Frulletti, Granucci, Innocenti, Laurenzi, Rotonda. All. Della SantaPEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Montagnani, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Viegi (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, vittoria di carattere per la Tecnoprotezione Faenza

    Di Redazione

    Torna alla vittoria la Tecnoprotezione contro l’arcigno Pontevecchio che ha saputo mettere alle corde formazioni più quotate. Faenza parte bene, molto concentrata e determinata, ma il Pontevecchio con le sue battute la mette in grave difficoltà. Così si avanza appaiati fino alla fine del set, quando le manfrede riescono a spuntarla 25-22.

    Nel secondo parziale è ancora Faenza a scappare via e le bolognesi da inseguire. Poi complici alcuni errori delle ragazze di coach Casadei il Pontevecchio piazza il break che sembra definitivo, andando sul 20-16. Sembra la fine, ma la Tecnoprotezione tira fuori l’orgoglio e il cuore: guidato dal suo capitano Zama e appoggiandosi ad una strepitosa Goni chiude il parziale 25-23.

    Nel terzo set come spesso capita, Faenza tira il fiato e il Pontevecchio non si fa pregare e fa subito un break importante. Casadei chiede così time out sul 6-1 per le ospiti. La Tecnoprotezione è un po’ spaesata rispetto a prima e il Pontevecchio prende coraggio, batte bene e scappa via. A nulla servono i cambi e i tempi. Il set lo vincono le bolognesi 16-25.

    Nel quarto periodo le faentine sembrano trasformate. Con battute efficaci e un attacco sempre puntuale le ragazze si portano in vantaggio. Il Pontevecchio non riesce a reagire e il divario tra le due formazioni aumenta fino a diventare incolmabile. Faenza vince il set  25-14 e si aggiudica la partita.

     “Credo sia stata una delle nostre prestazioni migliori della stagione se non la migliore – esordisce Casadei alla fine della gara –. Voglio fare i complimenti a tutte le mie ragazze per come hanno giocato, per come hanno sempre reagito, ma soprattutto perché hanno giocato molto di più con la testa che con il braccio. Lasciate per una volta che faccia una menzione speciale per una giocatrice: Sara Goni è stata veramente imperiale, 17 punti sono veramente tanti, ma non voglio dimenticare nessun altra, il nostro libero sempre su tutti i palloni, le centrali che hanno murato e attaccato molto più del solito, le nostre opposte che si sono alternati con efficacia e le altre bande che hanno sorretto sempre il nostro attacco e infine il nostro capitano Zama che diretto l’orchestra con precisione. Adesso godiamoci il Natale senza dimenticare che l’8 gennaio ci aspetta un’altra partita importante per il nostro campionato. Auguri a tutti.”

    Il campionato di serie C si ferma per la pausa natalizia per tre settimane. La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 8 gennaio alle 20.30 a Budrio, nell’ultimo match del girone d’andata.

    Tecnoprotezione Faenza – Pontevecchio Bologna 3-1 (25-22; 25-23; 16-25; 25-14)

    FAENZA: Goni 17, Betti 9, Bertoni 6, Solaroli 5, Zama 4, Spada 11, Tortolani 9, Baldani n.e, Scardovi 6, Guardigli ne, Seganti (L), Melandri, Zani (L) ne. All.: Casadei

    Classifica: Progresso Bologna 25; Castenaso 24; Argelato 21; Massa Lombarda 15; Russi 13; Pontevecchio Bo* 12; Ferrara e Tecnoprotezione Faenza 11; Villanova, Liverani Involley e Budrio* 6. * deve ancora riposare

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Cermenate la chiude in quattro set contro la Fmd Eagles

    Di Redazione Cermenate, tra le mura amiche, chiude l’anno solare con una vittoria da tre punti, battendo la FMD Eagles Volley. Buon avvio di primo set di Cermenate (4-1, 9-5). Le ospiti accorciano impattando sul 14-14. Punto a punto fino al 20-23, quando è Eagles Volley a piazzare un buon break (20-23). Le virtussine ci provano (22-23), ma sono le varesotte a chiudere il parziale 23-25. Nel secondo set è Cermenate a partire avanti (3-0, 6-2). Le ospiti accorciano (6-5), ma le comasche non demordono ed allungano nuovamente (11-5, 14-8, 19-11), andando a chiudere il parziale 25-15. Parte o avanti le ospiti nel terzo set (1-3). Cermenate ribalta il parziale (7-4, 12-8). Eagles Volley impatta sul 12, ma è nuovamente la formazione di casa ad allungare (16-13, 21-16). Blackout Cermenate in finale di set che si fa rimontare dalle avversarie (23-23). Ma il finale premia le virtussine che piazzano il break decisivo vincendo il parziale 25-23. Inizio quarto set tutto delle varesotte (0-6). Cermenate non si scoraggia ed impatta (10-10), portandosi avanti 14-10. Nuovamente pari sul 16-16, poi Eagles Volley ci riprova: 16-19, 18-19, 20-23. Ma Cermenate non è mai doma e rimonta lo svantaggio portandosi al match Point sul 24-23. Ma il parziale si spinge ai vantaggi, dove è Cermenate a festeggiare la vittoria del parziale 27-25 e del match 3-1. Coach Pietroni commenta: “Era importantissimo fare 3 punti e ritrovare la vittoria. Abbiamo faticato a chiudere i punti contro una squadra che ha dimostrato di essere molto solida in difesa, ma le ragazze sono state brave a farsi trovare pronte nei momenti importanti della gara e a portare a casa il risultato”. VIRTUS CERMENATE-FMD EAGLES VOLLEY 3-1 (23-25, 25-15, 25-23, 27-25) VIRTUS CERMENATE: Brenna 2, Sarubbi 4, Maiocchi 6, Campi 3, Clerici 24, Crepaldi 2, Mancarella 9, Testoni 3, Castelli L, Bollini 4, Ruiu, Samba 3, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO