consigliato per te

  • in

    C femminile: domani il recupero tra Cerignola e Dinamo Molfetta

    Di Redazione Recupero in vista per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di Michele Valentino. Dopo lo stop dei campionati per il peggioramento della situazione pandemica fino al 6 febbraio, le fucsia cerignolane potranno comunque recuperare l’incontro valido per l’ottava giornata di andata contro la Dinamo Molfetta, match inizialmente fissato per sabato 8 gennaio. Una trasferta difficile, come tutte le prime gare dopo la sosta, ma che dev’essere un trampolino di lancio per un inizio anno importante delle fucsia e per ritrovare, sin da subito, i tre punti. La Dinamo Molfetta, dal canto proprio, è squadra insidiosa che proverà a rendere difficile la vita delle pantere cerignolane sul campo del PalaPoli. Il sestetto allenato da Francesco Marzocca occupa la quarta posizione in classifica con 9 punti all’attivo e viene da una sconfitta pesante in trasferta contro l’Adria Bari per 3-0. Le individualità di Panunzio, Abbattista, Cosentino e Sancilio sono da tenere d’occhio per il collettivo fucsia. Primo servizio del match fissato alle 19 di domani, sabato 22 gennaio, presso il PalaPoli di Molfetta. Dirigeranno la gara gli arbitri De Vanna e Coscia. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Musetti: “Il Covid? A Frascati lo fronteggiamo così, sostenuti dalle famiglie”

    Di Redazione Il Covid torna a tormentare lo sport dilettante e quindi anche il mondo della pallavolo. Massimiliano Musetti, presidente del Volley Club Frascati, ha sempre affrontato con determinazione e lucidità tutte le problematiche e le relative restrizioni legate al virus e imposte dalle autorità governative e sportive. “E lo stesso accadrà adesso – dice il numero uno del club tuscolano – La nostra società, anche grazie alla collaborazione delle famiglie, degli atleti e di tutti i dirigenti e i componenti dello staff tecnico, ha sempre seguito con grande rigore tutte le regole e siamo soddisfatti di come abbiamo saputo gestire questi due anni circa molto complicati di pandemia. Anche in questa occasione noi andremo avanti con le attività: abbiamo superati momenti decisamente più bui di questo e siamo fiduciosi che tutto andrà liscio anche adesso”. Rigoroso rispetto degli orari di allenamento dei vari gruppi, uso delle mascherine nei momenti prima e dopo le sedute, sanificazioni e igienizzazioni costanti, gestione delle eventuali situazioni di positività (praticamente tutte esterne all’ambiente del sodalizio tuscolano): così il Volley Club Frascati ha continuato a fare attività in questi mesi, aumentando anche il numero dei suoi tesserati, segno concreto della forte fiducia delle famiglie del territorio. “Adesso per accedere in palestra tutti i ragazzi sopra ai 12 anni dovranno essere muniti di super green pass – ricorda Musetti – Da parte nostra c’è massima comprensione nei confronti delle prese di posizione di tutti e al tempo stesso le famiglie sanno che noi dobbiamo adeguarci alle regole imposte dal governo”. I campionati regionali (dove il Volley Club Frascati è coinvolto con serie C e D maschili e femminili) e quelli giovanili (sia di Eccellenza che di Elite o territoriali) sono stati bloccati fino a fine mese, ma il presidente è fiducioso: “In questo momento, con tanti casi di positività in tutta Italia, era giusto sospendere i campionati, ma sono convinto che i nostri ragazzi potranno tornare a giocare al più presto e concludere serenamente l’anno agonistico”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Cerignola al PalaPoli di Molfetta per la prima del 2022

    Di Redazione

    Riprende il campionato nazionale di Serie C dopo la sosta natalizia per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di mister Valentino. Dopo l’ultima gara del 2021 vinta in casa contro l’Asem Bari, Altomonte e compagne sono attese dalla trasferta del PalaPoli di Molfetta dove affronteranno la insidiosa formazione della Dinamo Molfetta.

    Una trasferta difficile, come tutte le prime gare dopo la sosta, ma che dev’essere un trampolino di lancio per un inizio anno importante delle fucsia e per ritrovare, sin da subito, i tre punti. La Dinamo Molfetta, dal canto proprio, è squadra insidiosa che proverà a rendere difficile la vita delle pantere cerignolane sul campo del PalaPoli.

    Il sestetto allenato da Francesco Marzocca occupa la quarta posizione in classifica con 9 punti all’attivo ma una gara in meno, quella contro Adria Bari, rinviata al 13 gennaio. Le individualità di Panunzio, Abbattista, Cosentino e Sancilio sono da tenere d’occhio per il collettivo fucsia.

    Primo servizio del match fissato alle ore 19:00 di domani, sabato 8 gennaio. Dirigeranno la gara gli arbitri Corte e De Vanna.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Più del 60% di gare rinviate”, la Fipav Lombardia sospende le Serie C/D

    Di Redazione A causa dell’aumento dei contagi da Covid-19, la Federazione Italiana Pallavolo ha deciso alcuni giorni fa la sospensione di tutti i campionati giovanili e territoriali fino al 23 gennaio. Per quanto riguarda i campionati regionali, quindi Serie C e D, la Fipav ha lasciato ai singoli Comitati la facoltà di decidere in merito all’eventuale sospensione. Se, all’inizio, la Fipav Lombardia aveva optato per il prosieguo dei campionati sopracitati, insieme a Veneto, Marche e Sicilia, oggi i vertici locali lombardi tornano sui propri passi. “[…] Preso atto che il numero delle gare (sospese o rinviate) ha raggiunto, ad oggi, oltre il 60% del numero totale delle gare in calendario per i giorni 8 e 9 gennaio, il Consiglio Regionale della Lombardia delibera la sospensione di tutti i campionati di Serie C e D fino al 23 gennaio (comprese gli eventuali recuperi già programmati in tale periodo)”. (Fonte: Fipav Lombardia) LEGGI TUTTO

  • in

    Vega Occhiali Rosaltiora, rinviato il match con il Cusio Sud Ovest San Maurizio

    Di Redazione Il match tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora, valido per il campionato di Serie C femminile è nuovamente rinviato e sempre per il medesimo motivo che aveva già portato ad uno spostamento di data rispetto alla normale calendarizzazione della partita prevista per il 4 dicembre 2020. Se allora il ‘Covid’ aveva colpito alcune giocatrici della squadra di Fabrizio Balzano, con conseguenti quarantene in questa occasione il virus ha colpito alcune giocatrici della formazione avversaria facendo scattare ancora una volta il protocollo che ne prevede la non disputa. Dunque il recupero previsto per questa sera, 22 dicembre, alle ore 21.00 a San Maurizio d’Opaglio è stato nuovamente rinviato e dovrà essere disputato entro il mese di gennaio ovviamente del 2022. “Di fronte a queste situazioni c’è poco da fare – dice il presidente Carlo Zanoli che per tutta la giornata è stato in contatto con il ‘collega’di San Maurizio Pier Zenoni e con la Federazione – sappiamo bene come sia e dobbiamo ricordare che in primis quel che conta è la salute di tutti. Alle ragazze del CSO San Maurizio il sincero augurio di pronta guarigione da parte di tutta Rosaltiora con l’appuntamento in campo solo rimandato”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Agil Volley, i risultati del settore giovanile dall’Under 14 alla serie C

    Di Redazione In campo le squadre del vivaio giovanile dell’Agil Volley per disputare i regolari turni dei rispettivi campionati. Ecco il recap del settore giovanile. Under 16 Regionale: chiusa la prima fase al secondo posto e ora fase Gold!Secondo posto con 20 punti totali nel girone B. Si chiude così la prima fase dell’Under 16 Regionale di Barbara Medici con l’ultima vittoria contro Unionvolley Pinerolo per 3-0 (25-20; 25-14; 25-20). Le Igorine accedono così alla seconda fase, la Gold, che si disputerà nel mese di gennaio e che prevede sfide di sola andata a incrocio fra le prime quattro del girone A e quelle del B. Le avversarie sono: Parella Torino, Balamunt Lanzo Torinese, Club76 Playasti e Libellula Bra. “Con Pinerolo abbiamo giocato una buona partita; siamo contente di questa prima fase con l’obiettivo di giocare una seconda parte ancora migliore” dice l’allenatrice. Serie C, si chiude il 2021 con una battaglia casalingaSconfitta con Toplay Torino 0-3 (21-25; 22-25; 23-25). Si chiude così il 2021 delle Igorine di Barbara Medici impegnate nel campionato di serie C. “Era una squadra che poteva essere abbordabile; – dice l’allenatrice – siamo sempre state in partita, i parziali lo dicono, ma senza mai riuscire a finalizzare. Speriamo di aver preso un po’ di fiducia con queste prestazioni per l’anno nuovo”. Under 18: vittoria a ValenzaChiudere l’anno da prime in classifica. Ultima sfida del 2021 con vittoria per le Igorine di Matteo Ingratta, a Valenza finisce 0-3 (10-25; 19-25; 12-25) e continua così il percorso netto. Under 16 Ecc Terr: sconfitta ad AlessandriaSconfitta per 3-0 (25-10; 25-20; 25-22) fuori casa per le Igorine di Alessia Callegari in Under 16 Ecc Territoriale. Dopo il primo set le trecatesi sono rimaste molto più agganciate alla partita. Under 14 Azzurra, tre punti e primo posto!E’ un 3-0 (25-14; 25-6; 25-16) contro Omegna che vale tre punti e anche la vetta della classifica. Questo il riassunto dell’ultimo weekend di gioco delle Igorine di Lorenzo Poltri. Per Natale primato del girone a 18 punti insieme ad Alessandria. “Sono contento per i punti, abbiamo messo in campo tanti aspetti positivi, si sono visti buoni miglioramenti tecnici; dobbiamo continuare a lavorare sul gioco di squadra”. Under 14 Blu, tre punti a CasaleUna bella battaglia e tre punti messi da parte. Le Igorine di Gianni Zanelli vincono 3-0 (27-25; 25-15; 25-19) in casa contro Casale. Si chiude così il 2021 con un bel secondo posto a 16 punti. Under 13, un Natale da prime in classificaContinua il bel percorso delle Igorine di Gianni Zanelli in Under 13: l’ultima sfida ha registrato un netto 0-3 (14-25; 11-25; 19-25) a casa di Bellinzago Novarese. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: un punto per il Messina Volley sul campo dell’Accademia

    Di Redazione Il Messina Volley torna con un punto dalla trasferta etnea contro l’Accademia Volley Sicilia nella sesta giornata del Campionato di Serie C femminile. Le due squadre si alternano nella conquista dei set (25-23, 17-25, 25-18, 14-25) con le ragazze di coach Malizia ad aggiudicarsi il quinto parziale decisivo per 15-11. Parte bene il Messina Volley che timbra il doppio vantaggio (0-2) con Sara Arena e Stefania Criscuolo. Non tarda la reazione delle padrone di casa, che trovano il pari ed il successivo sorpasso (5-4) con due ace di Carnevale. Si viaggia punto a punto fino a quanto le ospiti ribaltano la situazione e si portano due punti avanti (9-11) grazie a due acuti di Giulia Mondello (ace e muro) e al successivo muro di Criscuolo. Le locali si ricompattano e, dopo un batti e ribatti, trovano il pari (14-14). Altri due ace di Carnevale danno il più 3 alle etnee (17-14) con Cacopardo a chiamare il time out. Al rientro un muro di Giambanco fissa il 18-14, mentre capitan Francesca Cannizzaro e l’ace di Giulia Spadaro accorciano a meno 1 (19-18). Due volte Cangialosi e Carnevale concretizzano il +5 (24-19), con i successivi due punti di Mondello ad annullare i set point e accorciare a meno 3 (24-21). È Malizia adesso a chiamare la pausa, ma al rientro due volte Criscuolo annulla altri due set point per le locali (24-23). Altro time-out locale che, al rientro, porta il risultato a favore dell’Accademia Volley Sicilia (25-23). Il secondo si apre con le locali avanti di tre lunghezze (5-2) con il muro di Giambanco e due punti di Moltisanti. Cannizzaro e Mondello pareggiano (6-6) e lo stesso capitano giallo-blu, insieme all’ace di Criscuolo e la palla a terra di Spadaro, consegnano il più 3 (6-9) al Messina Volley. Malizia chiama la pausa, ma al rientro ancora Cannizzaro e l’ace di Criscuolo materializzano il 6-11. Il muro di Cannizzaro e l’ace di Spadaro allungano ulteriormente (7-14), con il tecnico etneo a chiedere nuovamente la pausa. Si viaggia più o meno con questo elastico con il Messina Volley a pareggiare il computo dei set (17-25). Il terzo comincia con i due punti di Moltisanti a realizzare il 3-0 locale. Il Messina Volley pareggia e con Cannizzaro trova il vantaggio (4-5). Tutto si ribalta con l’ace di Carnevale a dettare il più 3 (8-5) locale. Cangialosi sigla il 13-7 per le etnee con mister Cacopardo a chiamare time-out. La pausa sembra sorridere alle ospiti con Arena (13-8), ma due volte Cangialosi, Munzone e Moltisanti tracciano il 19-10. Tre volte Criscuolo e l’ace di Laganà accorciano per le ospiti (20-15), mentre Giambanco, l’ace di Moltisanti e Cangialosi ridanno il più 8 (23-15) alle padrone di casa. Cacopardo chiama time-out e Giambanco porta l’Accademia Volley Sicilia al set point (24-16). Cannizzaro lo annulla, ma le locali chiudono a proprio favore il parziale (25-18). Il set successivo parte con le ospiti a testa bassa (2-6) con tre volte Cannizzaro e Laganà. Malizia chiama il time-out che però non sortisce i frutti sperati e Cannizzaro sigla il 2-7. Il Messina Volley allunga ulteriormente e fissa il più 8 (4-12) con protagoniste Mondello e due volte Criscuolo. Il tecnico etneo chiama la sua seconda pausa, ma al rientro Criscuolo centra il 4-15. Due ace di Mondello materializzano il più 13 (4-17) e Criscuolo il 6-20. Capitan Moltisanti, Giambanco e Giuliano (subentrata a Cangialosi per infortunio) accorciano a meno 10 (13-23), ma il Messina Volley trova il set-point (13-24). Giuliano lo annulla, ma le ospiti si aggiudicano il parziale (14-25). Il tie-break vede subito Moltisanti protagonista di tre punti (4-1) con coach Cacopardo a chiamare subito la pausa. Ad altri due punti di Moltisanti rispondono i due di Cannizzaro, ma l’Accademia Volley Sicilia mantiene sempre 4 lunghezze (8-4) di vantaggio sulle ospiti. Sempre Cannizzaro accorcia (8-6), ma Moltisanti realizza il 14-10 per le locali. Mondello annulla il match point con Moltisanti a chiudere per 15-11. “La partita è stata abbastanza strana – commenta coach Cacopardo a fine gara – con set decisamente a vantaggio di una o dell’altra squadra, mentre il primo set è stato abbastanza combattuto. Nel terzo non siamo stati all’altezza in quanto dovevano fare una prestazione molto regolare con una squadra che ha dei grandi picchi, in quanto composta da un paio di individualità molto importanti, soprattutto dal punto di vista fisico. Purtroppo non siamo stati sempre regolari e non lo siamo stati soprattutto nel terzo set, parziale che forse è risultato determinante nel risultato finale. Comunque la partita è stata molto difficile da interpretare in quanto le situazioni cambiavano da rotazione a rotazione. Inoltre il fatto che la squadra avversaria cambiasse costantemente le rotazioni in ricezione ci ha fatto perdere un punto di riferimento che di solito siamo molto bravi a sfruttare“. Accademia Volley Sicilia-Messina Volley 3-2 (25-23, 17-25, 25-18, 14-25, 15-11)Accademia Volley Sicilia: Moltisanti (Cap.) 21, Privitera, Carnevale 7, Cangialosi 12, Munzone 7, Giambanco 8, Giuliano 4, Bonaccorso (Lib.). All. Malizia.Messina Volley: Criscuolo 21, Panarello, Mondello 11, Laganà 4, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 19, Raineri, Spadaro 5, Arena 5, Biancuzzo (Lib. 1) 1, Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo.Arbitri: Pennisi di Acireale (CT) e Iudica di Catania (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C, la Salerno Guiscards in campo per il derby contro Pastena

    Di Redazione Un derby tutto salernitano per chiudere il 2021. Dopo il rinvio del match di domenica scorsa contro la Volley World, a causa delle positività emerse all’interno del gruppo squadra del sodalizio partenopeo, la GLS Salerno Guiscards torna in campo domani sera per affrontare il Cs Pastena. Il match, valido per il recupero della settima giornata del campionato di Serie C femminile, è in programma alle ore 21 alla palestra Senatore che, anche in questa stagione, ospita le gare interne del Cs Pastena. Impegno in trasferta ma solo per il calendario, quindi, per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che scenderanno in campo con l’obiettivo di dare continuità alla vittoria ottenuta ad Ischia nell’ultima gara disputata, lo scorso dodici dicembre. Sarà sicuramente una partita combattuta come ogni derby che si rispetti con la GLS che giocherà con il chiaro obiettivo di conquistare i tre punti in palio per portarsi al quarto posto della classifica, in attesa di recuperare, il prossimo 7 gennaio (alle ore 21) l’incontro con la Volley World e archiviare definitivamente il girone di andata (quello di ritorno si aprirà il 15 gennaio con la sfida sul campo della capolista Oplonti). Per quanto riguarda la sfida contro il Cs Pastena, coach Cacace, peraltro atteso ex di turno, si attende dalle sue ragazze anche importanti segnali di crescita dal punto di vista sia tecnico sia tattico con l’obiettivo di riprendere quel percorso di crescita iniziato e fermatosi con lo stop obbligato dovuto ai casi covid riscontrati all’interno del gruppo squadra. Dare continuità di risultati e prestazioni può essere davvero fondamentale per la GLS chiamata a disputare un girone di ritorno importante e con un passo diverso, dopo i tanti ostacoli incontrati e le difficoltà avute in questa prima parte di stagione. Per questo motivo conquistare i tre punti sotto l’albero può essere davvero importante anche dal punto di vista del morale per un gruppo che si è sempre allenato con il massimo dell’impegno e della voglia. Bisognerà prestare però molta attenzione alla voglia di far bene del Cs Pastena, attualmente sesto in classifica con sette gare disputate e sette punti in carniere, frutto di due vittorie e cinque sconfitte, l’ultima delle quali sabato scorso nel match interno contro il Molinari Napoli al tie break. I due successi della squadra allenata da coach Pippo Sgueglia sono arrivati contro Ischia in trasferta e contro i Monti Lattari in casa. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO