consigliato per te

  • in

    C femminile: ritorno in campo con vittoria per la GLS Salerno Guiscards

    Di Redazione Ritorno in campo con vittoria per la GLS Salerno Guiscards. Cinquanta giorni dopo l’ultimo match ufficiale, nella sfida valida per il recupero della sesta giornata del girone di andata del campionato di Serie C femminile, le “foxes” care al presidente Pino D’Andrea superano alla Senatore la Volley World Napoli, consolidando il quarto posto in graduatoria generale. Vittoria importante, la terza consecutiva, dal punto di vista della classifica ma anche del morale per la squadra di coach Cacace, scesa in campo con diverse novità. Con Troncone di banda c’è Lanari, con Rossin schierata in posto due, Morea in regia, Verdoliva libero e Sergio e Grimaldi centrali. L’avvio, però, è tutto di marca ospite. La giovane compagine di coach Menditti approccia bene la sfida e si porta subito avanti 2-8. Dopo il time out chiamato da coach Cacace, la GLS mettendo pressione alle avversarie, capitalizza gli errori partenopei per riportarsi in parità a quota 8. Con i punti di Rossin, top scorer della serata con 17 punti e gli ace di capitan Troncone, le “foxes” prendono poi il largo. Sergio mette a terra il punto del 19-14 che spezza definitivamente l’equilibrio del set che si chiude 25-18. Ad inizio secondo parziale in campo c’è il nuovo acquisto Valentina Salzano. Con Lanari e Rossin la GLS vola sul 4-1, ma la Volley World infila un break di dieci punti consecutivi. Cambio in regia, con Topa per Morea e Lanari, tornata dopo tre stagioni nel ruolo di schiacciatrice, dà il la alla rimonta. Il muro di Grimaldi vale il 10-11 mentre sull’asse Rossin-Topa, le blu-oro ritrovano il vantaggio sul 13-12. La Volley World, però, è in partita e si riporta vanti di due, 17-19. La GLS con grinta e cuore rimonta andando a chiudere 25-21 con un muro di Grimaldi. Proprio la centrale con la maglia numero 10 è la protagonista ad inizio terzo set. I suoi punti, ben quattro in avvio di parziale, insieme a quelli di Troncone consentono alla GLS di mettere subito le cose in chiaro. Le “foxes” scappano via in scioltezza con Lanari che mette a terra il 20-10. Non c’è più partita e sul 25-17 la GLS Salerno Guiscards può festeggiare l’importante vittoria. Tra le protagoniste del match c’è Valentina Salzano, il colpo del mercato invernale messo a segno dalla società salernitana: “È arrivata una bella vittoria dopo tanto tempo che non disputavamo una gara ufficiale. Abbiamo ripreso nel migliore dei modi. Per me è stata un’emozione particolare perché mancavo dal campo da tempo. Sono contenta ma spero di poter dare un contributo ancora maggiore nelle prossime partite. In questa seconda parte di stagione possiamo toglierci delle belle soddisfazioni. Ho trovato una squadra competitiva, un gruppo unito con cui sono entrata subito in sintonia. Ci sono tutte le condizioni affinché il campionato prosegua nel migliore dei modi“. GLS Salerno Guiscards-Volley World Napoli 3-0 (25-18, 25-21, 25-17)GLS SALERNO GUISCARDS: Grimaldi 8, Lanari 6, Loria, Morea 1, Rossin 17, Salzano 2, Sergio 1, Topa 3, Troncone 7, Verdoliva (L). All. CacaceVOLLEY WORLD NAPOLI: Autiero M., Autiero Mart., Avitabile, Bove, Casotti, Cozzolino, Del Pennino C., Del Pennino F., Merolla, Mezzino, Peluso, Quartieri, Apollaro (L), De Francesco (L1). All. Menditti.ARBITRI: Ferrante e Risi di Salerno. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: l’Amatori Bari passa in tre set a Potenza nel recupero

    Di Redazione La PM Volley Potenza torna in campo per il primo match del 2022 e deve arrendersi per 0-3 al City Moda Amatori Bari, che fa valere la propria miglior posizione di classifica rispetto alle potentine. Una gara interpretata comunque bene dal sestetto dei coach Spicolo e Ligrani, che cresce nel corso della partita. Nel primo set avvio in equilibrio per le due formazioni, con la squadra barese di coach Michele Cassano che accelera dal 4-5 andando a costruirsi un vantaggio importante e chiudendo sul definitivo 12-25. Nel secondo set ancora un avvio equilibrato, con la PM Volley che riesce anche a mettere il muso davanti prolungando questa fase punto a punto fino al 9 pari, quando poi l’Amatori mette la freccia e supera le potentine chiudendo sul 15-25. Nel terzo set l’Amatori parte forte e va subito avanti 0-6 costruendosi subito un vantaggio importante: la PM Volley accusa il colpo ma non demorde e anche se sotto 10-18 alza la testa e si toglie qualche soddisfazione rincorrendole baresi e rendendo più emozionante il finale di set che si chiude 17-25 decretando la fine del match. Nel prossimo fine settimana si riprenderà regolarmente con la disputa delle gare del girone A valevoli per la tredicesima giornata: la PM Volley sarà nuovamente impegnata sul taraflex della Palestra Caizzo sabato 12 febbraio contro la VM Costruzioni Bitetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, torna in campo la GLS Salerno

    Di Redazione Cinquanta giorni dopo l’ultima partita, torna finalmente in campo la GLS Salerno Guiscards. Domani sera, mercoledì con fischio d’inizio alle ore 21, le foxes care al presidente Pino D’Andrea saranno di scena alla palestra Senatore per affrontare la Volley World Napoli, nel recupero del match valido per la sesta giornata del girone di andata del campionato di Serie C femminile. Dopo tanti allenamenti, quindi, capitan Troncone e compagne tornano a respirare l’aria delle gare ufficiali. La GLS non scende in campo dallo scorso 22 dicembre, quando alla Senatore arrivarono i tre punti nel derby tutto salernitano contro il Cs Pastena. Quindi il lungo stop, prima per la pausa natalizia e poi per la decisione della Fipav di bloccare il torneo in relazione all’evoluzione della curva pandemica. Il ritorno in campo era stato fissato inizialmente per il 29 gennaio, poi, considerate le difficoltà oggettive, legate al momento e vissute da tante squadre in tema di positività, la federazione ha preso un ulteriore provvedimento inteso a bloccare tutta l’attività fino al 6 febbraio. Ora finalmente sembra vedersi la luce in fondo al tunnel e anche le luci della Senatore si riaccendono per questa sfida che ha una sua storia particolare e sintetizza al meglio le difficoltà avute in questa stagione da tutte le società sportive. Questa, e stavolta sarà la volta buona, è la quarta volta che è in calendario la sfida tra GLS e Volley World. Inizialmente la sfida si sarebbe dovuta giocare il 20 novembre, poi il 19 dicembre, infine il 7 gennaio. Il Covid ci ha messo lo zampino ma ora le due squadre potranno affrontarsi, a pochi giorni dal match di ritorno in programma il 19 febbraio, in una gara davvero importante in chiave play off. Le due compagini, alla vigilia di questo recupero, sono appaiate al quarto posto a quota 12 punti, con un ruolino di marcia simile con quattro successi e tre sconfitte. Per le partenopee questa è la quinta partita in trasferta del campionato, con un bilancio fin qui di tre sconfitte ed una sola vittoria nel derby contro il Molinari. Una vittoria e due sconfitte è invece il bilancio della GLS Salerno Guiscards alla Senatore che deve ritornare ad essere in questa seconda parte di stagione un fortino inespugnabile. In gruppo c’è grande carica ed entusiasmo per il ritorno in campo. Non è stato facile lavorare in questo ultimo mese, senza avere certezze sulla ripresa della stagione, ma le ragazze a disposizione di coach Paolo Cacace hanno sempre lavorato con grande intensità e voglia di fare bene. Ora c’è soprattutto bisogno di una vittoria per ripartire di slancio dopo questo lungo stop. “Finalmente possiamo tornare in campo – ha dichiarato alla vigilia del match Jessica Lanari –, mettendoci alle spalle un periodo non certo facile. Per noi è una gara importante, vogliamo riprendere il discorso interrotto a dicembre e iniziare questa seconda parte di stagione nel migliore dei modi. È come se iniziasse un nuovo campionato e noi vogliamo essere protagoniste fino in fondo“. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Volley Potenza in campo per il recupero contro Bari

    Di Redazione La PM Volley Potenza torna in campo martedì 8 febbraio per il suo esordio nell’anno solare 2022, nella partita che rappresenterà la ripresa del campionato di Serie C femminile (girone A). La formazione guidata in panchina da coach Aldo Spicolo ed Elena Ligrani ospiterà alle 19.30 la City Moda Amatori Bari, formazione che occupa il terzo posto del girone con 14 punti all’attivo e 6 gare disputate. I direttori di gara saranno Villano e Sabia. La gara, originariamente programmata per sabato 8 gennaio, era stata rinviata a causa delle positività che hanno colpito il team barese e, al seguito dello stop ai campionati di Serie C, si è deciso di disputarla alla vigilia della ripresa regolare dei campionati. Dopo questa partita, infatti la PM Volley Potenza sarà impegnata sempre in casa sabato 12 febbraio contro la VM Costruzioni Bitetto. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF Messina, Cacopardo: “Campionato anomalo, senza principi per lo sport di un certo livello”

    Di Redazione Il Messina Volley di mister Danilo Cacopardo si prepara per la ripresa del Campionato di Serie C femminile dopo lo stop, deciso dalla FIPAV, per via della delicata situazione legata alla pandemia. Le giallo-blu giocheranno il prossimo 13 febbraio nell’impegno casalingo del “PalaJuvara” contro la Polisportiva Nino Romano, che rappresenta il recupero della 7ª giornata. Il Messina Volley attualmente si trova al sesto posto in classifica con 10 punti frutto di 3 vittorie e 3 sconfitte (di cui una al tie-break). Il tecnico di Letojanni ha così commentato il momento delle peloritane: “Purtroppo questo è diventato un campionato anomalo in cui l’idea di fondo è quella di finirlo, perché mancano tutti i principi base per l’attività sportiva di un certo livello. Noi abbiamo fatto una pausa, sospendendo gli allenamenti, e gli abbiamo ripresi dopo circa un mese e mezzo. Praticamente è come cominciare un nuovo campionato, senza avere il tempo di prepararlo. La prospettiva è portare a termine il campionato, nel migliore dei modi, tutelando la salute delle ragazze e sperando che questa situazione del Covid passi il più velocemente possibile. Noi cercheremo di fare del nostro meglio, come abbiamo sempre fatto, provando a riprepararci per affrontare il campo”. Per quanto concerne il campionato ha aggiunto: “La nostra società si basa sul ricambio fra giovani e prima squadra, cosa che in questo momento non è plausibile. Fra l’altro ci troviamo a fare tre allenamenti la settimana e, senza aver fatto un’opportuna preparazione prima, con queste pause, sembra logico non fare un discorso di classifica. Il problema è non poter incidere sul nostro risultato o, per lo meno, incidere parzialmente e non far dipendere da noi l’esito della partita, ma probabilmente dal frutto di estemporaneità e, per chi mi conosce, a me non piace improvvisare. Perciò è chiaro che questa situazione, per me e per le ragazze, è fastidiosa da affrontare”.     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: dopo tre rinvii finalmente il 9 febbraio si gioca Salerno-Napoli

    Di Redazione Il 9 febbraio è la data cerchiata in rosso sul calendario della GLS Salerno Guiscards, perché sarà quella del ritorno in campo. La formazione del presidente Pino D’Andrea, infatti, non disputa un match ufficiale dallo scorso 22 dicembre, quando alla Senatore arrivarono i tre punti nel derby tutto salernitano contro il Cs Pastena. Poi lo stop, prima per la pausa natalizia e poi per la decisione della Fipav di bloccare il campionato in relazione all’evoluzione della curva pandemica. Il ritorno in campo era stato fissato inizialmente per il 29 gennaio, poi, considerate le difficoltà oggettive, legate al momento e vissute da tante squadre in tema di positività, la federazione ha preso un ulteriore provvedimento inteso a bloccare tutta l’attività fino al 6 febbraio.  Ora finalmente sembra vedersi la luce in fondo al tunnel e anche le luci della Senatore sono pronte a riaccendersi. Il 9 febbraio, con fischio d’inizio alle ore 21, la GLS Salerno Guiscards tornerà quindi in campo per affrontare la Volley World Napoli, nel recupero della gara valida per la sesta giornata del girone di andata. È la quarta volta, peraltro, che questo incontro viene calendarizzato. Inizialmente la sfida si sarebbe dovuta giocare il 20 novembre, poi il 19 dicembre, infine il 7 gennaio. Finalmente sembra essere arrivata la volta buona.  Con il blocco del campionato a gennaio, inoltre, è stato modificato anche il calendario del campionato di Serie C femminile. Il girone di ritorno inizierà con la disputa della quinta giornata, il 12 febbraio, con la GLS che affronterà alla Senatore il Molinari Napoli, mentre sette giorni dopo ci sarà già il match di ritorno contro la Volley World. Le prime quattro giornate del girone di ritorno sono, invece, scalate a fine calendario e quindi si disputeranno dopo la diciottesima giornata che avrebbe dovuto chiudere il campionato il 12 marzo. Invece, la GLS Salerno Guiscards sarà impegnata il 19 marzo sul campo dell’Oplonti, il 26 marzo osserverà il turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario, il 2 aprile ospiterà la SG Volley per poi chiudere la regular season il 9 aprile a Boscoreale sul campo della Vemac Monti Lattari.  Lo stop, la stagione che si allunga e la pandemia hanno indubbiamente condizionato il lavoro in palestra della GLS Salerno Guiscards che seguendo le direttive dello staff tecnico, ha proseguito ad allenarsi con costanza ed impegno anche in questo mese di gennaio ormai alle spalle: “Sicuramente non è stato un periodo facile – ha dichiarato il tecnico della GLS Salerno Guiscards, Paolo Cacace –, allenarsi senza sapere se e quando si sarebbe tornato a giocare anche dal punto di vista mentale è stato complicato per le ragazze e per lo staff. Il timore di possibili contagi e le quarantene inoltre hanno influenzato il nostro lavoro come credo quello di tutte le altre squadre. Per quanto ci riguarda abbiamo sfruttato questo tempo per migliorare alcuni aspetti tattici cercando di tenere alto il livello della condizione fisica. Adesso finalmente abbiamo una data sul calendario e non vediamo l’ora di scendere in campo. Per il terzo anno consecutivo la pandemia ha inciso sul campionato ma non per questo perdiamo l’entusiasmo e la voglia di far bene in questa seconda parte di stagione”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    “Volopalla: la pallavolo che nessuno racconta”, il libro di Luca Frascari

    Di Martina Zacchia Non il classico manuale di pallavolo, ma un volume che nasce con l’intento di raccontare il “perché” di quello che succede in palestra: “Volopalla: la pallavolo che nessuno racconta” è il nuovo libro di Luca Frascari, in vendita da dicembre 2021. Disponibile anche su Amazon in formato cartaceo ed elettronico, il volume verrà presentato ufficialmente domenica 30 gennaio presso il PalaDozza di Bologna in occasione della gara di Serie A3 maschile tra Geetit Pallavolo Bologna e Volley 2001 Garlasco. Come l’autore stesso tiene a specificare, pur trattando anche di aspetti tecnici, tattici e di gestione legati alla pallavolo e ai vari ruoli che gravitano attorno a questo sport, il libro non nasce con l’intento di insegnare a giocare a pallavolo, bensì dalla voglia di raccontare e condividere conoscenze pallavolistiche, anche se al suo interno il lettore troverà un assaggio di preparazione fisica, tattiche di squadra e un sistema di scouting. “La Federazione ci forma nel ruolo di allenatore fin dalle basi con corsi e aggiornamenti, fondamentali per il nostro processo di crescita. Ci mostrano come tendere all’eccellenza, a partire dalla serie A e dalla Nazionale, ma poi di fatto noi dobbiamo fare i conti con la quotidianità, con i giocatori che abbiamo e con il livello a cui ci stiamo rapportando. Il mio libro punta proprio a quello che nessuno ti spiega, se non l’esperienza che ti fai sul campo” spiega Frascari, che di anni, dentro e fuori dalle palestre, ne ha passati: indossate le ginocchiere per la prima volta all’età di 14 anni, è arrivato a giocare fino in Serie C per poi passare dall’altra parte della “barricata”, diventando allenatore di squadre provinciali e regionali (serie D maschile e serie D e C femminile). Oggi è il secondo allenatore della serie C Datamec di Pontevecchio Volley. Una raccolta di quanto visto e vissuto sulla propria pelle in questi anni passati sul campo, un testo che, partendo da un aspetto puramente tecnico, arriva a parlare degli aspetti personali e relazionali che quotidianamente si vivono all’interno di un gruppo squadra. Il volume è pensato per aiutare allenatori che si trovano di fronte a dinamiche e problematiche simili, ma consigliato anche ai giocatori, o a chiunque graviti attorno a questa realtà: “Magari – conclude l’autore – può essere interessante anche per il genitore. Certo, non sarà interessato agli aspetti più tecnici, ma potrebbe arrivare a capire alcune dinamiche di squadra o a comprendere meglio il comportamento dell’allenatore“. LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cerignola vince al tie break nel recupero a Molfetta

    Di Redazione Sofferta vittoria al tie-break nel recupero dell’ottava giornata di andata per le “pantere” della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, contro una coriacea e ben messa in campo Dinamo Molfetta, faticano per buona parte dell’incontro e trovano la vittoria soltanto al fotofinish dopo una rimonta di carattere ai danni delle locali. In una gara in cui gli effetti dello stop ai campionati si sono sentiti e non poco, le fucsia allenate da coach Valentino lasciano tanto spazio alle molfettesi e, addirittura, dopo l’iniziale vantaggio si trovano ad inseguire sul 2-1 per la Dinamo: la reazione delle ofantine non tarda ad arrivare e, con una Ilenia Novia alquanto ispirata, Cerignola trova prima il 2-2 e poi conquista due punti sofferti ma importanti, che la riportano al secondo posto in classifica a quota 15 punti. Adesso ancora spazio allo stop che durerà fino al 6 di febbraio, in un lungo periodo di tempo dove le pantere potranno soltanto allenarsi e dove sarà poi complicato ritrovare il ritmo partita alla ripresa del campionato. Ripresa che vedrà la Pallavolo Cerignola tornare a giocare il 12 febbraio, a Bari, contro Amatori Volley, salvo ulteriori rinvii. Dinamo Molfetta-Brio Lingerie Pallavolo Cerignola 2-3 (13-25, 25-23, 25-20, 11-25, 11-15)BRIO LINGERIE PALLAVOLO CERIGNOLA: Altomonte, Andreula, Stelluto, Sgherza, D’Agostino, Novia, Rinaldi, Dirienzo, Giancane, Valecce (libero). All.: Valentino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO