consigliato per te

  • in

    C femminile: la Mokavit Rosaltiora batte Cigliano davanti a un pubblico speciale

    Una serata ben riuscita per la Mokavit Rosaltiora in un sabato di grande pallavolo al PalaManzini di Verbania: la gara contro il Volley Cigliano, crocevia importante nella corsa verso la ricerca della salvezza, arrivava dopo l’ultima giornata della regular season di Serie C maschile, con i “cugini” della Pallavolo Altiora che hanno festeggiato la qualificazione ai playoff. Così il pubblico delle due squadre si è “mischiato” e diversi giocatori della formazione maschile sono rimasti in curva con i tifosi a sostenere le ragazze con cori tamburi.

    La partita è stata perfettamente preparata dal trio Balzano–Fontanini–Castellan e ne è scaturita una vittoria netta di una Mokavit che è stata obiettivamente superiore in tutto e per tutto all’avversario, chiudendo in poco più di 70 minuti. Un 3-0 che dice tutto contro una buonissima squadra con individualità non indifferenti. I prossimi turni saranno molto duri, ma la partita contro Cigliano ha confermato la sensazione che la squadra al completo sia molto più performante e che i risultati dell’andata fossero obiettivamente figli di una situazione contingente.

    La cronaca:Formazione ‘tipo’ per Fabrizio Balzano con Chiara Francioli in regia, opposta e Giulia AlbertiGiani, le bande sono Sonia ed Annalisa Cottini, al centro Emily Velsanto con Kendra Calabrese e Beatrice Folghera libero.

    Il via è subito di una Mokavit che allunga sul 6-3. La battuta lacuale è intensa e inceppa la ricezione di Cigliano, gli attacchi delle bocche da fuoco di coach Bono sono ben gestite dal muro di casa. Il punteggio corre a senso unico: 10-6, 13-7 con time out della panchina ospite. Poco da fare; gli attacchi delle bande delle gemelle Cottini entrano alla grande, dal centro Velsanto e Calabrese sono quasi una sentenza, tutto ben orchestrato da Francioli. Gli attacchi di Cigliano sono smorzati dal muro e ben difesi dal pacchetto arretrato imperniato su Bea Folghera. Sul 20-13 si capisce che è un set solo da chiudere e che nemmeno il secondo time out di Bono sul 22-15 potrà invertire la rotta: è 25-17 e la Mokavit va sull’1-0.

    Il secondo è il parziale un più tirato, ma che probabilmente ha indirizzato il match verso l’epilogo. È un set andato avanti a folate, con Cigliano sul 1-2 diventato in un amen 6-2 con time out di un coach Bono dalla espressione inequivocabile. Le ospiti cercano di restare in partite e impattano sul 9-9. Qui inizia un punto a punto con classico break di uno o dell’altra subito saturato. Dal 9-9 già citato la situazione di parità arriva sino sul 19-19, con l’ingresso al servizio di Giulia Cometti. È 21-19, Cigliano ancora impatta e sul 21-21 Balzano ci parla su e ferma tutto; il finale è emozionante, cadenzato da un tifo bellissimo. Si scatenano le gemelle Cottini; prima Sonia che fa 22-21 con un pallonetto poi Annalisa che trova il 23-21 con un bel diagonale. Stavolta è Bono a fermare tutto. Il ritorno in campo porta ad una azione lunga e spettacolare: Cigliano non demorde, attacca, ma Beatrice Folghera difende tutto alla grande. Sulla terza rigiocata Francioli alza palla in ‘4’ ancora per Annalisa Cottini ed è 24-21 che fa impazzire la palestra. Set point; Cigliano imposta la difesa ma Chiara Francioli con personalità gira di seconda: 25-21.

    La gara è, in un certo senso, finita col set precedente: pronti via e c’è equilibrio fino al 6-6, prima del break delle padrone di casa che sul 11-7 costringono coach Bono al time out, il vantaggio qui si allarga: 13-9, 16-11, 18-11 e gara virtualmente chiusa. La forbice del punteggio non accenna a fermarsi ed arriva su un eloquente 23-14. Cigliano non tira i remi in barca ma la Mokavit ha pazienza, non ha fretta di chiudere e alla fine mette palla a terra. Entrano nel finale in regia Clotilde Villa in regia per Chiara Francioli con Giulia Cometti che rileva da opposta Giulia AlbertiGiani, giusto in tempo per chiudere il match. Sul 24-14 le ospiti annullano due match point; scambio lungo, Emily Velsanto dal centro, difesa, Cigliano rigioca ma Verbania difende, dopo un batti e ribatti la palla torna nel campo di Rosaltiora, palla per Annalisa Cottini che fa mani out: 25-15 ed è 3-0.

    “Siamo davvero contenti sia per il risultato, che ovviamente è importante, sia per la prestazione espressa che direi è stata notevole – ha detto Fabrizio Balzano – il secondo set è stato quello più combattuto, ma siamo riusciti a ridurre al minimo gli errori giocando con la massima attenzione e nel finale abbiamo trovato il break decisivo vincendolo e mettendo la partita in discesa. Voglio ribadire un concetto; anche vittoria è di tutte le ragazze: sia di chi sta giocando sia di chi non è entrata in campo; perché è tutto il gruppo sta lavorando bene in allenamento ed è grazie a questo che la squadra cresce. Che dire; la strada per evitare playout è ancora lunga e tortuosa, ma stasera ci godiamo questa bella vittoria perché è arrivata davvero in un modo che ci è piaciuto. Devo fare un ringraziamento ai nostri tifosi che ci hanno spinto per tutta la gara e poi ovviamente grazie mille anche ai ragazzi Pallavolo Altiora che si sono fermati a sostenerci con un gran tifo; come si dice, a buon rendere!“.

    Mokavit Rosaltiora-Volley Cigliano 3-0 (25-17, 25-21, 25-15)Mokavit Rosaltiora: Francioli 2, Villa, AlbertiGiani 2, Caffoni ne, Cottini S. 15, Cottini A. 16, Osele ne, Cometti 1, Velsanto 7, Calabrese 9, Medali ne, Folghera (L1), Mutazzi (L2). All: Fabrizio Balzano.Volley Cigliano: Cisilino 7, Balegno (L2), Demarchis 1, Bono 4, Chiaro ne, Grosso 3, Penno 7, Greppi 3, Biffi 5, Baroetto (L1), Molinatto 3, Martelli 7. All: Marco Bono.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: vittoria da Play Off della PediaTuss sul Volley Livorno

    La PediaTuss vince in rimonta contro il Volley Livorno e stacca il pass per il playoff che porteranno alla promozione in serie B2. In un Pala Pediatrica gremito all’inverosimile e con un tifo incessante, la formazione rossoblù, prima va sotto di un set, non si scompone, riagguanta le avversarie per poi superarle ed andare a vincere.Tagliagambe recupera Vaccaro e Barsacchi ed ha così a disposizione dopo tanto tempo la rosa al completo. La partita inizia con Liuzzo in regia, Lari opposa, Gori e Ciampalini al centro, Raniero e Messina schiacciatrici con Tellini libero. La posta in palio è altissima e l’inizio della partita è contratto soprattutto in casa rossoblù tanto che sono le ospiti ad uscire meglio dai blocchi di partenza e guadagnare subito un break di tre punti. Gori e compagne sistemano la ricezione, salgono d’intensità a muro e dal 11-14, passano al 16-14 che le porta in vantaggio per la prima volta. L’allungo però non riesce e nel finale punto a punto hanno la meglio le labroniche che portano a casa il set.Al cambio campo la PediaTuss non si scompone, inizia il parziale con un passo decisamente migliore sia a livello di intensità, sia a livello di minimizzare gli errori, così il 15-7 è lo sbocco naturale di quanto visto sul taraflex, ma Livorno non ci sta, piazza un contro break di 2-8 e si riporta sotto. A questo punto si accende Gori che con due muri consecutivi tiene a distanza le avversarie e così le rossoblù possono chiudere al terzo set point grazie ad un mani fuori su un attacco di Lari.Nel terzo set la reazione del Volley Livorno è veemente, tanto che si porta fino al +5 sull’11-6. Le rossoblù non si fanno prendere dalla frenesia, giocano la loro pallavolo e piano ricuciono fino al 15 pari. Qui inizia un testa a testa emozionante, fatto anche di lunghi scambi nei quali le difese la fanno da padrona. Si rivede in campo anche Jessica Vaccaro e per lei è una liberazione dopo due anni difficili con l’infortunio prima al tendine di Achille, poi alla spalla. Il pubblico rossoblù lo sa e le tributa un’autentica ovazione, soprattutto al primo pallone messo a terra. La partita corre sul filo dell’equilibrio e così si arriva al gran finale con la PediaTuss che guadagna due set point dopo un attacco finito lungo delle ospiti. Annullato il primo punto del 2-1, al secondo tentativo è Sgherri a chiudere il parziale.Nel quarto set l’inerzia della partita è tutta ormai dalla parte della PediaTuss che parte forte e si porta fino al 10-3, Livorno prova a reagire, recupera qualche punto, ma non riesce mai ad agganciare le casciavoline che nel finale allungano di nuovo ed al primo match point chiudono i conti e fanno esplodere il Pala Pediatrica. Ad una giornata dalla fine le rossoblù hanno non solo tre punti di vantaggio proprio sulle labroniche, ma anche ben due vittorie in più, per tanto anche in caso di arrivo a pari punti la PediaTuss potrà mantenere la seconda posizione che garantisce la partecipazione agli spareggi promozione.

    PediaTuss Casciavola – Volley Livorno 3-1 (23-25; 25-21; 25-23; 25-18)PediaTuss Casciavola: Barsacchi, Ciampalini, Gori, Lari, Liuzzo, Marino, Marsili, Messina, Panelli, Raniero, Sgherri, Tellini, Vaccaro. All. Alessandro Tagliagambe; II all. Davide Rizza; Team Manager: Massimo CiampaliniVolley Livorno: Bitossi, Boschetto, Clazecchi, Campani, Gai, Lavoratori, Mannucci, Mastrosimone, Melosi, Migliorini, Ricoveri, Saggini, Salani, Stolfi. All. D’AlesioArbitro: Francesco Fiumara

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cermenate torna da Chiavenna con tre punti

    Vittoria piena per Cermenate nella trasferta a Chiavenna contro Volley Academy Valtellina & Valchiavenna.

    La cronaca

    Buon avvio della Comanche nel primo set (2-8). Le padrone di casa faticano ad entrare in partita (6-15) e Cermenate ne approfitta (8-21, 13-22),  andando a chiudere 15-25 il parziale. Nel secondo set nuovamente avanti le virtussine (0-3). Le chiavennasche impattano sul 4-4, ma è un fuoco di paglia. La formazione di coach Rutigliano infatti si riporta subito in testa (6-10, 9-16, 12-20) andando a vincere il parziale 18-25. Il terzo set si spacca subito in avvio con una buona serie di battute di Cermenate (1-4, 2-11). Le padrone di casa non riescono a ricucire il gap (5-15, 13-21, 16-24) e per le virtussine è semplice chiudere il parziale 16-25 e l’incontro 3-0.

    Coach Rutigliano commenta così il match: “Finalmente un weekend tranquillo, grazie ad una ottima preparazione in settimana. Sapevamo che l’avversario non ci avrebbe messo in grossa difficoltà, ma le trasferte lunghe riservano sempre qualche insidia. Abbiamo ricaricato un po’ l’entusiasmo. Siamo pronte per ricominciare con una settimana importante contro un avversario importante come Galbiate. Brave tutte!”.

    Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Dinkle Galbiate sabato 20 aprile 2024 alle ore 21.00 a Cermenate (CO).

    Volley Academy Valtellina & Valchiavenna – Virtus Cermenate 0 – 3 (15-25, 18-25, 16-25)

    Virtus Cermenate: Brenna 1, Sarubbi 6, Maiocchi 5, Clerici 9, Mancarella 11, Mariani 5, Pusceddu, Celichini, Modena 14, Frigerio 1, Rusconi 3, Castelli (L1), Lugo (L2). Allenatore: Rutigliano Donato.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Faenza si prende il derby con Liverani Involley

    La Fenix Energia vince 3-0 il derby in casa del Liverani Involley. Le faentine giocheranno sabato 21 aprile alle 17 in casa con il Solo Volley Imola l’ultima giornata della stagione regolare, ma per centrare i play off (ovvero conquistare una delle prime due posizioni) dovranno sperare in un passo falso delle avversarie, visto che sono ancora terze.

    “Nel primo set eravamo contratti e Lugo ci ha messo in difficoltà costringendoci ad andare ai vantaggi dove abbiamo vinto grazie alla maggiore esperienza – sottolinea coach Angelo Manca -. Poi la squadra si è tranquillizzata e abbiamo iniziato a giocare meglio, creando maggiori pericoli alle nostre avversarie. Ora non ci resta che vincere l’ultima partita e vedere in quale posizione chiuderemo: il nostro unico pensiero dovrà essere di conquistare i tre punti”.

    Liverani Involley Lugo – Fenix Energia Faenza 0- 3 (26-28; 16-25; 14-25)

    Lugo: Bucchi ne, Gadoni 2, Martini L.ne, Errani (L2), Bellettini 2, Donegaglia (L1), Fioretti 1, Bau 9, Zani 8, Tammaro 1, Scardovi 5, Martini A., Camporese ne, Stantini 5. All.: CasadeiFaenza: Alberti 14, Casadio, Bertoni 4, Francesconi 3, Gorini 15, Betti, Emiliani 4, Baldani 1, Cavallari 10, Seganti (L1), Zol (L2), Guardigli, Maines 4. All.: MancaNOTE. Punti in battuta: Lugo: 1, Faenza: 7; Errori in battuta: Lugo: 7, Faenza: 6; Muri: Lugo: 4, Faenza: 9

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Gruppo Macchia a caccia del colpaccio in casa della Don Milani Volley

    E’ una PM Gruppo Macchia Potenza rinfrancata quella che scenderà in campo sabato 13 aprile in casa della capolista del girone G dei play-out. La formazione rossoblù di coach Elena Ligrani e del vice Gabriele Perna andrà a far visita alle 19 alla Don Milani Volley e lo fa da seconda in classifica dopo il successo intenro per 3-1 (25-19, 16,25, 25-21, 25-18) di settimana scorsa ottenuto contro la Farmacie Matarrese Ostuni. Un secondo posto guadagnato settimana scorsa e da difendere con le unghie e con i denti.

    “Per noi è una partita fondamentale per rimanere aggrappati al secondo posto e cominciare la seconda fase dei play-out con determinazione e più consapevolezza dei nostri mezzi” ha affermato alla vigilia coach Elena Ligrani. Avversario che capitan Di Camillo e compagne conoscono bene per averlo affrontato nel corso della stagione regolare nel doppio confronto nel girone A: “Giochiamo contro una squadra che conosciamo bene – conclude coach Ligrani – e che in campionato abbiamo già battuto nonostante giochino in un campo molto difficile”.

    Appuntamento alla Palestra della scuola media “Ungaretti” di Bari sotto la direzione di gara dei signori Monteleone e Nibali, prima battuta alle 19.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Napoli, Pinto: “Obiettivo play off difficile ma non impossibile”

    Il prossimo appuntamento in calendario per Autouno Volley Napoli è contro le ragazze del Todis Pastena Volley, attualmente quinte in classifica proprio alle spalle del club azzurro. La gara si disputerà sabato alle ore 18:00 al PalaTorricelli di Pianura: il supporto dei tifosi partenopei sarà fondamentale per le ragazze di Napoli.

    La giocatrice del Volley Napoli, Alessandra Pinto, di ruolo libero, ha commentato il momento che sta vivendo la squadra al netto delle ultime prestazioni. “Sabato abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista del gioco, ma anche e soprattutto sotto l’aspetto mentale, non permettendo mai alle avversarie di entrare in partita e metterci davvero in difficoltà“.

    Segnali confortanti, dunque, anche dall’ultimo match disputato dalle azzurre, in cui si è dimostrato di avere in mano la conduzione del gioco, nonostante la lontananza dal palazzetto di casa. Ottima prova soprattutto in battuta, come ha commentato stesso il tecnico nel post partita: segnali da confermare per la sfida di questo fine settimana.

    Il libero azzurro ha sottolineato anche l’importanza di proseguire su questa strada per provare ad accedere ai playoff. “Per quanto riguarda gli allenamenti stiamo continuando a lavorare in palestra seguendo le indicazioni di mister Catelli e impegnandoci ogni giorno per provare a raggiungere l’obiettivo playoff, che sappiamo essere difficile ma non impossibile“.

    “Mancano ancora 2 partite da affrontare in casa, fattore che ci permetterà di avere una spinta in più da parte del nostro tifo che non manca mai“, conclude così Alessandra Pinto.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile. Mokavit Rosaltiora: sabato l’importante sfida al Volley Cigliano

    Tempo di una gara importante al PalaManzini per Mokavit Rosaltiora, in un sabato a tutta pallavolo nell’impianto di Via Madonna di Campagna, visto che prima della C femminile si giocherà anche il match di Serie C maschile per un doppio match davvero tutto da vivere. Arriva alle 20.30 Volley Cigliano, formazione che in questa stagione ha saputo stare sempre lontana dalle zone pericolose di classifica ed ancora adesso veleggia in posizioni serene a centro della graduatoria.

    Ovvio che il percorso di Verbania, in cerca della permanenza in categoria, passa decisamente dalle gare interne, contro qualunque avversario; ecco perché per le lacuali l’incrocio con una squadra già affrontata in Coppa Piemonte in due fasi della manifestazione (un successo a testa) mette in palio punti importanti.

    La squadra di coach Marco Bono coadiuvato da Cristiano Mucciolo va comunque presa con le molle; sa giocare a pallavolo, ha bocche da fuoco importanti e soprattutto ha una fase di muro difesa davvero alta, che è probabilmente il vero e proprio punto di forza della compagine.

    E’ una squadra che chiede alle ragazze targate Mokavit il massimo dell’impegno e della concentrazione per provare il colpo grosso davanti ad un pubblico che si attende numeroso, anche per il già citato bel pomeriggio che vede la gara della C femminile successiva all’ultima giornata di regular season del campionato maschile della stessa categoria con Camping Isolino Altiora in campo:

    “Sabato ci attende una bella gara, molto stimolante, per vedere realmente a che punto siamo giocando contro una squadra che difende l’impossibile e ci darà filo da torcere – spiega coach Fabrizio Balzano – dovremo essere bravi a non aver fretta, le ragazze dovranno rimanere concentrate e attente per tutta la gara. Siamo in crescita di risultati ma quel che più interessa anche di gioco. Voglio sottolineare che le ‘riserve’, ed uso questa parola tra mille virgolette, stanno lavorando e migliorando tanto, mettendo in difficoltà le mie scelte e di conseguenza ci permettono di tenere alto il ritmo di allenamento anche per chi sta giocando di più: così la squadra cresce”.

    “Sono molto contento di questo gruppo, non devo proprio rimproverare nulla e sono convinto di una cosa; ovvero che noi ci meritiamo la permanenza in categoria, ce la meritiamo a prescindere che questa arrivi in maniera diretta o eventualmente attraverso una post-season. A proposito di post-season voglio fare un super applauso all’amico coach Matteo Azzini e ai suoi ragazzi di Altiora che hanno raggiunto i play off, traguardo che sappiamo quanto sia bello visto che lo abbiamo raggiunto nelle due scorse stagioni”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Pallavolo Cascina ko 3-1 sul campo della capolista Volley Porcari

    Arriva una sconfitta per 3-1 in casa del fortissimo Volley Porcari, autentica dominatrice di questa regular season. La gara è stata comunque molto combattuta, con le biancorosse che si aggiudicano il secondo set e lottano a denti stretti anche nel primo e terzo parziale. 

    La settimana non era stata delle più semplici con molte defezioni a causa di influenze e malanni di stagione che si sono protratti fino al sabato, dove il Coach, pescando a piene mani dall’Under 16, ha portato a referto Ging (2008), Melai e Turini (2009). 

    Si parte con Del Pecchia in regia opposta a Sgherri, Corti E. e Corti F. in banda, Lenzi e Passerini sul centro, Di Matteo libero.

    L’inizio è equilibrato, le due squadre si danno battaglia senza esclusione di colpi e la contesa rimane in bilico fino alle battute finali. Un bel break al servizio di Del Pecchia dà l’illusione di poter allungare, ma è Porcari, sospinto in attacco dalle proprie schiacciatrici, a dare lo strappo decisivo e portarsi in vantaggio 25-21, 1-0.

    Alla ripresa Papeschi entra nella mischia e il match prosegue sulla stessa falsariga. Le padrone di casa provano a scappare, ma le biancorosse questa volta non mollano la presa e grazie a due attacchi di Sgherri e Corti E. si portano in vantaggio. Lenzi dai 9 metri fa il resto, raggiungendo la parità 19-25, 1-1.

    Ancora battaglia nella terza frazione, che resta in discussione fino alla metà. La capolista prova più volte a prendere margine forzando al servizio, ma Papeschi e Di Matteo tengono bene in seconda linea e un pallonetto di Corti da posto 4 conduce le sue in parità. L’equilibrio però è ancora spezzato dalle padrone di casa che grazie alla fisicità dei propri schiacciatori, con 2 muri punto e 2 attacchi da posto 4 si portano a +5. Lazzerini prova ad invertire la rotta con 2 time out e un doppio cambio (dentro Tommasini e Ging per Corti E. e Del Pecchia), ma Porcari non ammette repliche e si porta sul 2-1,25-20.

    Poca storia nel quarto… dove, nonostante un ottimo avvio delle biancorosse, un blackout improvviso consente alla squadra locale di accumulare margine senza troppa fatica. Si passa infatti rapidamente dal +4 (7-11) al -9 (21-12) senza riuscire a venirne a capo. Ging, subentrata a Corti F., prova suonare la sveglia con 2 ace, ma lo strappo da ricucire è eccessivo e Porcari chiude con merito 3-1, 25-15.

    Sconfitta preventivabile, ma che ha visto le ragazze di Cascina provare a dare filo da torcere all’esperta capolista, riuscendoci per buoni tratti dell’incontro. E’ mancata certamente un po’ di continuità nel corso della gara, fattore che ha sicuramente limitato i risultati delle biancorosse un po’ per tutto il corso della stagione.

    A fine gara, a mitigare la delusione, è arrivata la notizia della sconfitta del Volley Donoratico sul campo dell’Oasi Viareggio, e con essa l’ufficialità del mantenimento della categoria, per cui il bicchiere è senz’altro mezzo pieno.

    Cascina è ora attesa da altre due partite molto toste (Cecina e Massa) nelle quali cercheranno di ben figurare, per onorare il campionato e finire la stagione nel miglior modo possibile.

    L’appuntamento è per sabato 20/4 alla Galilei, quando ospiteremo il fortissimo Volley Cecina per l’ultima partita casalinga della stagione.

    VOLLEY PORCARI – PALLAVOLO CASCINA 3-1 (25-21; 19-25; 25-20; 25-15)PALLAVOLO CASCINA: Eleonora CORTI (K), Francesca CORTI, Giulia DEL PECCHIA, Sara DI MATTEO (L2), Sofia FERRI, Francesca FIASCHI (L1), Melissa GING, Ilaria LENZI, Olga MELAI, Alessia PAPESCHI, Elisa PASSERINI, Noemi SGHERRI, Lisa TOMMASINI, Giada TURINI. Allenatore Emanuele LAZZERINI.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO