consigliato per te

  • in

    C femminile, il Messina Volley si impone per 3-1 sul Giarre

    Di Redazione Il Messina Volley si rituffa nel campionato di Serie C Fipav dopo uno stop di quasi due mesi, per via della pandemia, e si afferma in rimonta sul taraflex amico del “PalaJuvara” per 3-1 sugli Amici del Volley Giarre. Il match rappresenta la dodicesima giornata del torneo, prima di ritorno, anche se capitan Francesca Cannizzaro e compagne dovranno recuperare ben cinque gare del girone di andata. Le leonesse giallo-blu bissano il risultato della gara disputata a Giarre che si è conclusa con il 3-0 per le peloritane. Il tecnico del Messina Volley, Danilo Cacopardo, inoltre è costretto a ridisegnare l’assetto tattico della squadra dopo la partenza, per motivi di lavoro, della schiacciatrice Stefania Criscuolo. Per questo risulta importante il recupero del libero Ylenia Biancuzzo, assente per infortunio, che consente alla sorella Giovanna di spostarsi nel ruolo di ricettore-attaccante. Le peloritane purtroppo perdono il primo set nel finale, ma non si demoralizzano, si ricompattano e ribaltano le sorti del match portando a casa i tre punti. La partita vede subito l’impronta giallo-blu con l’ace di Cannizzaro e il punto di G. Biancuzzo a determinare il +3 (5-2) locale. Due volte Sara Arena e il pallonetto millimetrico della palleggiatrice Michela Laganà aumentano il gap a +6 (10-4). Santoro e tre punti di capitan Maran (muro e due ace) concretizzano la reazione ospite, capaci di portarsi a -1 (11-10). Il muro di Cannizzaro sembra far ripartire le locali (+3; 13-10), ma Aliffi trova il pareggio per il Giarre (13-13). Si viaggia così punto a punto con il tecnico etneo a chiedere time-out sul 19-18 firmato da Giulia Mondello. Al rientro il Messina Volley ingrana la marcia con due spunti di Giulia Spadaro e l’ace di Arena (+4; 22-18), con coach Di Leo a chiedere la sua seconda pausa. Pausa che sortisce i suoi frutti visto che il Giarre trova il pari (23-23) con Santoro, due volte Aliffi e due ace di Maran. Cacopardo chiede la pausa e Aliffi piazza il vantaggio ospite che, dopo la seconda pausa locale, chiude il set a proprio favore (23-25). Il secondo comincia in equilibrio fino al 3 pari, quando Mondello e Cannizzaro firmano il vantaggio locale (+2; 5-3). Sempre il capitano giallo-blu sigla il +5 (9-4) con Di Leo a chiamare time-out. Al rientro dopo un batti e ribatti, che fa oscillare il gap da +5 a +7, le peloritane piazzano il +9 (17-8) con il doppio ace di G. Biancuzzo. Il tecnico etneo richiama la pausa, ma il Messina Volley va sul +10 (19-9) con il doppio acuto di Arena. Spadaro sigla il set-point (+11; 24-13) che viene annullato, ma la stessa centrale giallo-blu chiude il parziale appannaggio del team del direttore generale Mario Rizzo per 25-14. Una scatenata Mondello apre il terzo set con tre punti a concretizzare il vantaggio locale (+1; 3-2). Il doppio ace di Laganà e il punto di Spadaro tracciano il +5 (7-2) e sempre il centrale giallo-blu Spadaro, con tre punti (conditi da un ace), materializza il +6  (11-5). Le locali riescono a mantenere più o meno questo vantaggio dalle avversario fino ad un ulteriore strappo (+10; 20-10) dettato dai punti di G. Biancuzzo e Mondello. Cannizzaro firma il 23-12 locale e, successivamente, il Messina Volley si porta in vantaggio dei set (25-13). Dopo il 2 pari di apertura del terzo parziale, due ace di Laganà, G. Biancuzzo e Cannizzaro concretizzano il +5 (8-3) per le padrone di casa. Di Leo chiama time-out che non sortisce gli effetti desiderati, visto che le giallo-blu piazzano un break di 4 punti (+9; 12-3) caratterizzato dal pallonetto di Spadaro e i punti di Laganà e G. Biancuzzo. Aliffi prova ad accorciare (-8; 12-4), ma Cannizzaro e Arena determinato il +10 (15-5). Le ospiti cercano di reagire grazie a Santoro e Grasso che accorciano a -7 (15-8), ma il Messina Volley impiantano un ulteriore break di 5 punti (+12; 20-8) focalizzato da due punti di Mondello, la palla a terra di Arena e l’ace in zona di conflitto di G. Biancuzzo. Secondo time-out ospite con Santoro e Pignatello ad accorciare (-9; 20-11). Mondello e il monster block di Laganà portano il gap a +11 (22-11). Aliffi accorcia a -9 (23-14) e, la stessa giocatrice etnea, annulla il primo match-point locale (24-15). La schiacciata di Giovanna Biancuzzo chiude il match a favore delle peloritane (25-15). “Chiaramente la ripresa è stata molto complicata – dichiara coach Cacopardo a fine gara – vista l’interruzione lunga dovuta alla pandemia, cosa che ha comunque coinvolto tutte le squadre. Per noi purtroppo è stata un’interruzione passiva, visto i casi di covid, che ci ha costretto a ricominciare gli allenamenti da poco. Dunque abbiamo avuto pochi allenamenti anche per rimodulare la squadra dopo la partenza di Stefania Criscuolo”. “Quello che cercavamo – continua Cacopardo – era orientare le caratteristiche della squadra in modo diverso rispetto a quelle ricoperte da giocatrici impegnate in altri ruoli fino ad ora. Questo è riuscito bene tranne in alcune pause, che erano già previste, dovute ad una percentuale di punti subiti durante la rotazione che abbiamo cambiato per rimodulare la squadra. Le ragazze comunque hanno risposto benissimo e dalla metà del secondo set abbiamo giocato come io mi aspettavo, ossia con grande continuità in difesa ed elevando il livello della battuta in termini di rendimento”. Nel prossimo turno le peloritane faranno visita all’Alus Volley Mascalucia, che si è imposta nella gara di andata dello “Juvara” per 3-1. Messina Volley – Amici del Volley Giarre 3-1 (23-25; 25-14; 25-13; 25-15)Messina Volley: Ducella, Panarello, Mondello 14, Laganà 9, Perdichizzi, Sorbara, Cannizzaro (Cap.) 10, Raineri, Biancuzzo G. 10, Spadaro 11, Arena 9, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. RizzoAmici del Volley Giarre: Aliffi 12, Pignatello 4, Grasso 6, Bisicchia, Santoro 16, Orto 1, Maran (Cap.) 5, Moschella (Lib.). All. Di Leo.Arbitri: Morabito di Messina e Perdichizzi di Barcellona Pozzo di Gotto (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, una Gut poco brillante ma concreta fa suo il derby con Rubicone

    Di Redazione Inizia bene il girone di ritorno della Gut di coach Balzani, almeno per quel che riguarda i risultati; dopo oltre due mesi di assenza dalle partite che “contano”, le ragazze bellariesi espugnano il campo Marie Curie di Savignano per 3 set a 1 seppur con una prestazione molto altalenante. Il vice- allenatore Forlani non fa drammi: “Penso sia normale che alcuni meccanismi si arrugginiscano dopo sessanta giorni senza gare ufficiali; inutile negare inoltre che la pausa forzata imposta dalla pandemia ci ha fatto comodo perché tra Covid, infortuni e festività ci alleniamo a pieno organico solo da poche settimane e di conseguenza nella gara di oggi non potevamo essere brillanti come al termine del girone di andata”. “Analizzando la partita – continua Forlani – salviamo sicuramente il risultato ma anche la bella reazione avuta nei momenti di difficoltà e, soprattutto, l’atteggiamento della squadra che non si è mai innervosita rimanendo sempre unita. Sicuramente abbiamo sbagliato molto, specie al servizio e in attacco, ma siamo poi cresciuti in corso d’opera come mostrato negli ultimi due set”. Avvio disastroso per le bellariesi di Balzani in campo con Armellini incrociata a Tosi Brandi, Agostini e Strada di banda, Astolfi e Zammarchi al centro con D’Aloisio libero; le riminesi non entrano praticamente mai in gara sbagliando molto in attacco e non trovando mai continuità al servizio. Di contro, Rubicone con il minimo sforzo si porta subito avanti con un bel margine grazie al bel break di Teodorani in battuta. Sul 18-10 Balzani è costretto a spendere il suo secondo timeout e la sua squadra da qualche timido segnale di ripresa con un minibrek di quattro punti su cinque scambi.Dal 19-14 la svolta positiva con la P3 e Agostini al servizio: la 4 in maglia rosa inizia a trovare fiducia in battuta, Rubicone fatica a ricostruire rinvigorendo la difesa bellariese ed esaltando Strada che sale in cattedra in attacco; la Gut trova pareggio e sorpasso con l’ace di Agostini e il muro di Zammarchi poi, in chiusura, è l’appoggio errato di Molari a dare il 20-25 alle bellariesi. Se si poteva pensare a un secondo set diverso, invece, la Gut di nuovo stupisce in negativo per l’approccio sbagliatissimo; vanno infatti a vuoto i primi quattro turni di battuta e le statistiche sono da mani nei capelli: dei primi 11 punti locali ben 8 sono errori della squadra bellariese. E’ nuovamente l’attacco a incepparsi, complice anche l’ottima gara difensiva di Maestri e Raggio Delgado che difendono l’impossibile costringendo il più delle volte le attaccanti di Balzani a sbagliare. Solo un calo della squadra locale consente alle riminesi di restare a galla con Strada al servizio; stavolta è il timeout della squadra di Ortolani a rivelarsi decisivo: il Rubicone trova subito nuovamente il vantaggio con tre errori bellariesi in serie; ultimo timido affondo Gut per il pari 18 poi nuovamente la sagra degli errori di Agostini, Zammarchi e Tosi Brandi regala alle savignanesi sei set-ball: al terzo tentativo è Balzoni a trovare il pallonetto vincente per il 25-21 finale. Comincia finalmente bene il terzo set delle bellariesi con i tre schiacciatori che ritrovano smalto e sicurezze a rete; la Gut si dimostra molto incisiva al servizio e, nella fase centrale del set, ritrova anche i punti dei suoi centrali che fino ad ora avevano fatto meglio a muro che in fase offensiva. Nonostante il tempo chiamato da Ortolani non cambia l’inerzia della gara con la squadra di Balzani che, avanti nel punteggio, gestisce in tranquillita entrambe le fasi; sul 9-17 ci riprova Ortolani e stavolta il timeout si rivela, per l’ennesima volta, uno dei protagonisti di serata: al rientro in campo, la Gut spegne la luce, non riceve e ne ricostruisce più portando entusiasmo al rinnovato sestetto savignanese (buoni gli ingressi di Siroli e Carlini). Balzani prova a tamponare inserendo Ioli per una D’Aloisio in difficoltà ma proprio un ace subito dal giovane libero manda la gara sul 23-24 ospite. Ancora un errore, di Carlini al servizio, regala il set alla Gut: 23-25. Tutta un’altra storia nel quarto ultimo set, come se questo non centrasse nulla con l’ora e mezza trascorsa; c’è solo una squadra in campo  ed ha la maglia fucsia e blu. La squadra di Balzani parte, infatti, subito forte grazie a tutti i suoi attaccanti e alla ritrovata continuità al servizio, fondamentale troppo incostante nei set precedenti. Sui parziali di 5-9 prima e 11-19 poi, nonostante le scelte di Ortolani, la squadra bellariese non deve fare altro che amministrare l’ampio margine accumulato in attesa del match point che arriva con una bella fast di Astolfi. Rubicone in Volley – Gut Chemical Bellaria 1-3 (20-25, 25-21, 23-25, 14-25) (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Cip-Ghizzani stringe i denti, ma la vittoria va a Pescia

    Di Redazione La Cip-Ghizzani torna senza punti dalla trasferta a Pescia dopo quella che è stata una partita molto difficile sia dal punto di vista fisico che psicologico. Le rispettive posizioni in classifica rendono Pescia la diretta rivale (al momento) delle biancorosse; a questa pressione va poi sommata la consapevolezza di non avere ancora la rosa al 100%.Nonostante ciò, le ragazze sono entrate in campo molto agguerrite rimanendo punto a punto con le padrone di casa fin da subito. Tuttavia a complicare le cose si è aggiunto l’infortunio, già dal primo set, di Giulia Agnetta, che ha scombussolato gli animi e reso necessario un rimaneggiamento della formazione. Il set è continuato comunque in modo molto equilibrato, con scambi lunghi e l’alternarsi continuo del vantaggio tra le due squadre. Purtroppo negli ultimi punti a spuntarla è stata Pescia, come anche nel secondo parziale che ha visto più o meno lo stesso andamento del primo. Degno di nota invece è il terzo set, in cui la squadra di Tagliagambe si è posta al comando dall’inizio senza perdere la posizione. Purtroppo la stessa sorte non è stata riservata al quarto ed ultimo parziale che ha visto di nuovo le due formazioni accavallarsi nel punteggio per poi far prevalere le padrone di casa. Resta un po’ l’amaro in bocca per questa sconfitta proprio a causa dell’equilibrio che c’è stato. Malgrado le indisponibilità, malgrado l’infortunio, comunque le ragazze hanno combattuto alla pari con una squadra della parte alta della classifica. Pescia è un’ottima squadra, con carattere sia in campo che sugli spalti e con la capacità di tenere vivi tantissimi palloni che probabilmente in altri incontri sarebbero caduti. Proprio per questo è stata una partita con scambi molto lunghi, quindi parecchio stancante anche dal punto di vista fisico. Questa che inizia sarà una settimana dura per la Cip-Ghizzani che dovrà affrontare due gare: mercoledì contro Calenzano e sabato contro Quarrata, rispettivamente la prima e la seconda in classifica. Senza ombra di dubbio peseranno la condizione dell’organico e la stanchezza di tre partite a distanza di tre giorni l’una dall’altra, ma le ragazze hanno dimostrato di poter lottare anche in condizioni critiche e di saper tirare fuori la grinta giusta (come dimostrano i parziali alti con Pescia). (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, 3-1 della GLS Salerno Guiscards sul campo della Volley World Napoli

    Di Redazione Quinta vittoria consecutiva e terzo posto in graduatoria generale. Non si ferma la scalata della GLS Salerno Guiscards che, nel match valido per la seconda giornata del girone di ritorno, s’impone con il punteggio di 3-1 sul campo della Volley World Napoli. Un successo importante per la classifica, ma anche per l’autostima del gruppo in vista della fase decisiva del campionato di Serie C femminile.  Coach Cacace a inizio match schiera Topa in regia con Rossin opposto, Grimaldi e Sergio centrali, Verdoliva libero e Lanari e Troncone di banda. Proprio capitan Troncone suona subito la carica nel primo set portando la GLS avanti nel punteggio. Due punti di Rossin e uno di Lanari valgono il più 5, 7-12. La Volley World conferma quanto di buono fatto vedere nel match di andata, giocato appena dieci giorni fa, e trona a meno 1, 13-14. Arriva il muro di Grimaldi a ristabilire le distanze mentre un attacco di Lanari dà il via alla fuga che porta la GLS a chiudere il set 21-25.  Nel secondo set, un avvio incerto delle foxes consente alle padrone di casa di andare in vantaggio e di arrivare sul 15-7. Con Salzano in campo al posto di Sergio, la GLS riesce a recuperare punto dopo punto. Troncone, top scorer della serata con 17 punti, mette a segno il 15-15 che completa la rimonta mente dopo il 16-16 di Grimaldi e Lanari a riportare avanti la GLS. La Volley World resta in scia, ma Topa aziona bene tutte le sue attaccanti e la GLS con il punto di Lanari va a chiudere 20-25.  Nel terzo set la partenza è identica con la Volley World che approccia meglio e si porta avanti di 4, 11-7. La GLS prova a rientrare nel parziale e torna anche a meno 3, 15-12 dopo il punto di Salzano. Questa volta però la rimonta non si concretizza, complice un evidente calo e le partenopee si aggiudicano il parziale per 25-18.  Dopo il 3-0 iniziale per la Volley World, la GLS Salerno Guiscards riprende a giocare come sa, facendosi sentire a muro e forzando il servizio. Sono tre punti di Troncone, poi, a spezzare l’equilibrio e a portare il punteggio sull’8-13. La Volley World non riesce a reagire e le foxes vanno via sul velluto fino a chiudere con un perentorio 13-25.  “Sapevamo di giocare contro una squadra ben attrezzata – ha dichiarato coach Paolo Cacace al termine della partita – e sapevamo che sarebbe stata una gara difficile, anche se in alcuni casi ce la siamo complicata da noi. Alla fine il risultato ci ha dato ragione per quanto messo in campo. I frutti del lavoro fatto in allenamento si iniziano a vedere ma sono tanti gli aspetti su cui andare a insistere per migliorare. La classifica? Non la guardo, pensiamo ad una partita alla volta e poi vedremo dove siamo arrivati per tirare le somme”.  Nel prossimo turno, infine, per le foxes è in programma il derby tutto salernitano alla Senatore contro il CS Pastena. VOLLEY WORLD NAPOLI-GLS SALERNO GUISCARDS 1-3 (21-25, 20-25, 25-18, 13-25) (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: positività nella Star Volley Bisceglie, rinviato il match con la Dinamo Molfetta

    Di Redazione La gara tra Dinamo Molfetta e Star Volley Bisceglie, valida per la quattordicesima giornata del campionato di Serie C femminile, è stata rinviata a data da destinarsi. Il club nerofucsia ha comunicato al Comitato Regionale pugliese della Federvolley la sopraggiunta positività al Covid di alcune componenti del gruppo squadra nel corso di uno dei consueti cicli di tamponi effettuati. Gli allenamenti del team sono stati sospesi precauzionalmente per qualche giorno in attesa di un nuovo giro di test. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola affronta la capolista Viareggio

    Di Redazione Doppio impegno casalingo per le squadre della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali. Anche la Serie C della PediaTuss, una settimana dopo tutte le altre formazioni, torna a giocare dopo essersi vista rinviare il derby contro la Pallavolo Cascina per l’indisponibilità della società biancorossa. Si rientra così sul taraflex affrontando la prima forza del campionato, quell’Oasi Viareggio che all’andata vinse 3-0 contro una formazione casciavolina assai rimaneggiata. Questa volta invece le rossoblù saranno al completo, ma resta l’incognita della lunga, lunghissima sosta, che potrebbe aver arrugginito un po’ i meccanismi delle ospiti, mentre le avversarie hanno già potuto scaldare i motori nello scorso weekend ottenendo una facile vittoria. Si gioca al Pala Renault Clas alle 21 di sabato 19 febbraio e coach Luca Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel. Torna finalmente in campo anche la Renault Clas di Serie D, che nell’ultimo turno di campionato è stata costretta ai box dal rinvio della partita contro il Volley Cecina. Al Pala Renault Clas sabato alle 18 arriva il Grosseto Volley School, reduce da una sconfitta inaspettata contro gli Ospedalieri. In casa rossoblù coach Sabrina Bertini dovrà fare i conti con ancora qualche assenza, ma l’importanza della posta in palio per chi scende in campo dovrà essere stimolo sufficiente a dare tutto il possibile per cercare di portare a casa punti preziosi per smuovere la classifica e risalire la china nella lotta per la salvezza. La rosa è formata dalle palleggiatrici Farella e Paoletti, dalle centrali Caciagli e Luppichini, dalle schiacciatrici Mori, Corsini V, Barsacchi e Caponi e dai liberi Benedettini, Corsini G. Per chi non potrà essere al Pala Renault Clas appuntamento alle 17.45 per la diretta su Pallavolo Casciavola Channel. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley prova a ripetere il 3-0 su Giarre

    Di Redazione Il Messina Volley riprende l’avventura nel campionato di Serie C femminile con la dodicesima giornata, contro gli Amici del Volley Giarre. L’incontro, che si disputerà sabato 19 febbraio fra le mura amiche del PalaJuvara, rappresenta la prima giornata di ritorno del torneo, anche se, per via dello stop dovuto all’evoluzione della pandemia, bisogna recuperare ben 5 partite del girone di andata. La compagine guidata dal tecnico Danilo Cacopardo, nella partita di andata, si è imposta per 3-0. A presentare il match è l’opposto giallo-blu Chiara Raineri: “Dopo lo stop dovuto alla pandemia abbiamo ricominciato gli allenamenti e stiamo cercando di dare il meglio al fine di preparaci nel migliore dei modi per la gara che ci vedrà opposte al Giarre. Questa rappresenta la prima giornata di ritorno, anche se abbiamo diverse giornate da recuperare, e cercheremo di essere pronte al fine di disputare l’incontro agli stessi livelli delle partite precedenti. Purtroppo questo campionato, per il momento, è un po’ ambiguo in quanto, per via della pandemia, non riusciamo a dimostrare in campo ciò che sappiamo fare. Sabato cercheremo di ottenere lo stesso punteggio dell’andata“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Guiscards a caccia di punti playoff in casa del Volley World Napoli

    Di Redazione Quattro vittorie consecutive e nessuna voglia di fermarsi. Ora che la strada intrapresa sembra essere davvero quella giusta, la GLS Salerno Guiscards ha come obiettivo scalare il più possibile la classifica per guadagnare la miglior posizione in chiave play off. Quella in programma sabato con fischio d’inizio alle ore 18, in tal senso, è una gara decisamente importante.  Le foxes saranno di scena sul campo della Volley World Napoli, quinta in classifica. Le due squadre tornano ad affrontarsi dopo appena dieci giorni la disputa del match di andata, giocato alla Senatore lo scorso 9 febbraio e vinto dalla GLS con il punteggio di 3-0. Andando ad espugnare il campo partenopeo, le blu-oro blinderebbero il quarto posto e soprattutto potrebbero puntare a scalare posizioni o ad accorciare sulle prime considerato che in questa seconda giornata del girone di ritorno si sfidano l’Oplonti e il Matese, rispettivamente primo e terzo in graduatoria generale. Un turno importante, quindi, in chiave play off con capitan Troncone e compagne attese comunque da una gara decisamente insidiosa.  Già alla Senatore la Volley World ha disputato una buona gara, mettendo in mostra diversi elementi giovani e di sicura prospettiva. Normale, poi, che giocando in casa la formazione di coach Menditti possa riuscire ad esprimersi anche meglio. Serviranno, quindi, attenzione tanta grinta e voglia di vincere alle foxes per conquistare una vittoria che avrebbe un peso specifico davvero importante. Le ultime due gare giocate, le prime di questo 2022, hanno comunque messo in mostra una squadra in crescita sia dal punto di vista fisico sia tecnico-tattico. La rivoluzione di gennaio con Rossin in proso due e Lanari riportata in posto 4 ha fin qui dato le necessarie garanzie, anche in termini di equilibrio, alla squadra guidata da coach Paolo Cacace. La trasferta sul campo della Volley World potrà essere davvero un test importante, in vista delle sfide contro le prime della classe che decideranno la griglia della post season.  Sono due i precedenti disputati in terra napoletana tra Volley World e GLS Salerno Guiscards ed entrambi sono stati vinti dalla squadra del presidente D’Andrea: nel 2018/19 in una sfida dalle mille emozioni con il punteggio di 3-1 per tre punti fondamentali per la qualificazione ai play off mentre nel 2019/20 con un perentorio 3-0.  “Vista la solita situazione emergenziale – ha dichiarato il dirigente della GLS, Enzo Nicolao –, ci aspetta sicuramente una gara difficile ma ampiamente alla nostra portata. Un’altra vittoria, ci consentirebbe di continuare ad avere nel mirino il terzo posto in classifica. Mister Cacace, come ogni settimana, sta preparando nel miglior modo possibile una gara in cui una problematica in più da non sottovalutare sarà rappresentata dalle misure ridotte della palestra. Sono sicuro, però, che le ragazze sapranno adattarsi e disputeranno un grande match”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO