consigliato per te

  • in

    C femminile, primo successo per Frascati. Espugnato il campo di Santa Monica

    Di Redazione La prima volta della serie C femminile. La prima squadra “rosa” del Volley Club Frascati ha violato il campo di Santa Monica con un secco 3-0 nel match di domenica scorsa. Una gara convincente che è valsa il primo successo stagionale per le frascatane, sempre fanalino di coda del girone, ma ora decisamente più “in fiducia” come conferma il palleggiatore classe 2002 Alice Boccuccia, una delle atlete di maggiore esperienza del gruppo: “Quella di domenica è stata una prestazione sicuramente positiva che comunque è arrivata dopo altre buone gare che abbiamo fatto ultimamente. Già prima della sosta, ad esempio, avevamo giocato bene sia contro Roma 7 che con la Roma Volley e col Santa Monica abbiamo confermato questi segnali. Il primo e il terzo set sono stati molto simili: li abbiamo giocati punto a punto e poi nella fase finale siamo state brave a spuntarla, mentre il secondo lo abbiamo dominato sin dall’inizio. Comunque sono tre punti importanti soprattutto per la fiducia e il morale del gruppo: ci siamo avvicinate alle concorrente dirette per la corsa alla salvezza e crediamo di potercela giocare fino alla fine del campionato, inoltre tra due settimane avremo lo scontro diretto con l’attuale penultima e quindi è un momento importante”. Boccuccia è tornata quest’anno al Volley Club Frascati: “Il merito è del presidente Massimiliano Musetti che mi ha voluto fortemente qui e mi ha dimostrato grande fiducia. Io abito a Cave e logisticamente non è facile, ma alla fine sono riuscita ad organizzarmi bene gestendo anche gli impegni universitari”. Il calendario non offre un ghiotto “assist” alla serie C femminile frascatana visto che sabato è in programma la complicatissima gare interna con Terracina: “Sono ai vertici della classifica e si tratta sicuramente di una squadra forte. Ma noi non abbiamo nulla da perdere e cercheremo di fare il massimo, dando continuità alle ultime prestazioni”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile, soddisfazione in casa Iplex nonostante la sconfitta al tie break

    Di Redazione Grande soddisfazione per la Iplex-Offerte Villaggi.com che nell’ultima gara casalinga disputata al PalaSavelli di Porto San Giorgio ha conquistato il primo punto stagionale, sfiorando anche la vittoria piena contro la Gordon 1956 Montegranaro nel campionato di serie C femminile. Dopo aver vinto il primo set, giocando un’ottima pallavolo, le rossoblù di Daniele Capriotti e Attilio Ruggieri hanno subito il ritorno delle veregrensi, ma sono state molto brave a riportarsi subito in vantaggio, dimostrando così (nella prima partita ufficiale dopo oltre due mesi di stop a causa dell’emergenza sanitaria) di essere in ottima forma e di proseguire nel percorso di crescita, mirato anche a fare bene nei campionati giovanili ai quali questo gruppo di giovanissime atlete sta partecipando. Il quarto set è stato molto combattuto, con Catalini e compagne sempre vicinissime alle avversarie, che non volevano lasciare l’intera posta alla squadra rossoblù. Vinto per un soffio il parziale, le ospiti conquistavano in maniera più agevole il tie-break e la vittoria finale. “C’è soddisfazione tra di noi – ha detto l’allenatore Capriotti – e la loro contentezza per questo risultato ci ripaga del tanto lavoro che svolgiamo insieme a loro. Sono state brave a sfruttare le occasioni che l’avversario ci ha concesso e a tenerlo sempre sotto tiro. Questo è un gruppo che sta sempre sul pezzo, che si allena moltissimo e che in palestra dà sempre il massimo, peccato che non siano riuscite in questa partita a tenere il focus sulla vittoria. La crescita continua e questo è per noi il dato più importante”. Questa la formazione della Iplex-Offerte Villaggi.com che è scesa in campo contro Montegranaro: Iommi, Massi, Torresi, Fontana, Macchini, Carloni, Scagnoli, Mastrilli, Pediconi (L), Orsili, Bastiani, Catalini. All.: Capriotti-Ruggieri. Dopo questa partita le rossoblù sono state impegnate nel recupero infrasettimanale sul campo di  Filottrano, dove la squadra di casa ha prevalso per 3-0. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: tutto facile per la Vega Occhiali Rosaltiora al rientro

    Di Redazione Un bel ritorno in campo per Vega Occhiali Rosaltiora dopo due mesi di sosta tra rinvii e sospensione del campionato. La squadra di Fabrizio Balzano ha ospitato al PalaManzini l’Igor Volley Trecate, formazione del settore giovanile della Igor Gorgonzola Novara. Verbania, che precisamente mancava dai campi di gioco dal 18 dicembre, ha avuto gioco facile contro la formazione di Barbara Medici, molto giovane e senza alcune atlete passate nella rosa della formazione di Serie B. Un primo set senza storia, un secondo set più giocato anche se sempre in controllo ed un terzo, con una girandola di cambi, che ha reso meno fluido il gioco. Nonostante il vantaggio della formazione ospite, il parziale è andato alla squadra di casa che ha chiuso 3-0 riprendendo il cammino alla grande in vista di un tour de force: dal prossimo sabato nei successivi 8 giorni scenderà in campo tre volte. La cronaca:Finalmente Vega Occhiali Rosaltiora al completo; Balzano sceglie la formazione tipo con Martina De Giorgis in palleggio, Annalisa Cottini opposta, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio, libero è Beatrice Folghera. Il set si rompe subito ed il punteggio corre sul 4-2, 8-4 e 12-5 con la panchina ospite che chiama tempo. E’ in difficoltà Trecate, Verbania gioca in scioltezza e non pare nemmeno forzare troppo, gli attacchi mettono a terra ogni pallone e il muro difesa lacuale tiene bene. Altro time out ospite sul 17-6. Pamela Ferrari sul finire del parziale rileva Sara Mercurio. Non c’è altro da dire: 25-8 ed è 1-0 Rosaltiora. Il secondo set resta in equilibrio sino sul 4-4, poi Vega Occhiali riscappa via e sul 9-6 ancora una volta chiede tempo la panchina della Igor, con il tecnico ospite che ricorre spesso ai cambi senza ricevere però benefici. Sul 14-9 cambio in banda per Rosaltiora; entra Lisa Monzio Compagnoni per Veronica Filippini, resta però tutto in mano alla formazione di Balzano che allunga sul 18-11 quando il tecnico di casa inserisce Vanessa Filippini nello spot di opposta rilevando Annalisa Cottini. C’è qualche errore in questa fase nell’attacco verbanese ma non provoca alcun problema: 25-17 ed è 2-0 Vega Occhiali Rosaltiora. Girandola di cambi in questo set, per Verbania entrano Elisabetta Scur come libero per Beatrice Folghera e Greta Medali per Pamela Ferrari. Va denotato che i cambi ci hanno probabilmente messo un attimo per entrare in partita, Trecate prova a scappare e trova il vantaggio massimo sul 11-15. Qui a far cambiare l’inerzia del set è la capitana Emily Velsanto che centra un turno in battuta eccezionale che inceppa la ricezione ospite, per contro Sonia Cottini mette a terra ogni pallone che gli passa davanti. Loro sono i volti della rimonta verbanese. Vega Occhiali impatta sul 16-16 con time out ospite. La partita praticamente finisce qui, c’è spazio per qualche giro in campo per Noelia Velsanto in regia a rilevare De Giorgis prima del 25-21 finale che chiude il match sul 3-0. “Diciamo che dopo tanto tempo l’approccio alla gara è stato ottimo – spiega il coach Fabrizio Balzano – e tutta la prima parte di partita l’abbiamo giocata bene, non c’è molto da dire; nel terzo set i cambi ci hanno fatto perdere di ritmo, ma volevo dare spazio a tutte dopo la lunga sosta e la partita lo ha permesso. Ci prendiamo la vittoria, inseriamo un altro mattoncino nel nostro muro e ci prepariamo per la prossima gara in trasferta, anzi le prossime contando anche il recupero del prossimo mercoledì che giocheremo anche in questo caso fuori casa“. Vega Occhiali Rosaltiora-Igor Volley Trecate 3-0 (25-8, 25-17, 25-21)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N., Cottini A. 11, Filippini Va. 5, Cottini S. 14, Filippini Ve.,4 Monzio Compagnoni 2, Velsanto E.12, Ferrari 2, Mercurio, Medali 2, Folghera (L), Scur (L2): All: Fabrizio Balzano.Igor Volley Trecate: Pagliuca (L), Barberini, Scalvino, Rea, Caruso 6, Brezza 10, Berra 10, Badalamenti (L), Chafik, Marianelli 3, Laneve, Khaliy, Gazzola, Mazziotti ne. All: Barbara Medici, vice: Andrea Garagiola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Giovanili: tornano in campo Serie C e Under 18 della Millenium Brescia

    Di Redazione Periodo di sosta forzata terminato per il gruppo dell’Under 18 e della Serie C del Volley Millenium Brescia: dopo il rinvio delle gare per la pandemia, le giovani “Leonesse” sono finalmente tornate in campo. L’Under 18, terza in classifica, ha ripreso il cammino domenica 13 febbraio con la difficile sfida contro la capolista del girone d’Eccellenza, Bedizzole Volley, mentre nel principale torneo regionale ha affrontato il derby contro l’Idras Torbole Casaglia (lunedì 14 febbraio). Questo fine settimana sono arrivate le vittorie in Serie C, sabato 19 febbraio, tie-break in casa della Valvolley Beretta, e domenica in Under 18 contro Idea Volley. Il coordinatore tecnico Mattia Cozzi fa il punto della situazione: “Fino ad ora in Under 18 ci siamo comportati bene nonostante le sfide difficili, forse potevamo esprimere un gioco migliore, soprattutto contro Promoball che ci ha battuti in entrambi gli scontri diretti, mentre Bedizzole sappiamo che è una spanna sopra tutti. Abbiamo provato a giocarcela andata e ritorno, ma sapevamo che sarebbe stato difficile. Con le altre squadre siamo riusciti a fare bene; anche il nostro gioco deve e può ancora migliorare, specialmente nella fase finale del campionato di Eccellenza“. Bilancio positivo per la serie C, targata Lube Store Brescia, considerando che tante atlete del gruppo sono alla prima esperienza in un torneo complicato come la massima serie regionale, dove tra le avversarie si possono contare tante formazioni candidate al salto in B2. “Sono molto contento del lavoro svolto – prosegue Cozzi – le ragazze sono nate tra il 2004 ed il 2005, sono alla prima esperienza in questo torneo ed al momento siamo in linea con l’obiettivo che è quello della salvezza. Siamo riusciti a vincere tutti gli scontri diretti, ma la cosa che ho apprezzato maggiormente è che siamo sempre riusciti ad esprimere un gioco che ci ha permesso di lottare alla pari con le squadre di vertice, strappando un set a Torbole all’andata e a Villanuova. Abbiamo avuto momenti di calo ma sono soddisfatto del percorso fatto“. Superata la sosta forzata il gruppo ha quindi rivisto il campo: “Nel periodo senza gare – analizza Cozzi – abbiamo risentito del fatto che solo in pochi allenamenti siamo riusciti a creare situazioni di sei contro sei, e quindi a provare a costruire dei miglioramenti in base a quello fatto in precedenza. Nei prossimi mesi speriamo di riuscire ad esprimere quanto di buono fatto nella prima parte di campionato“. Nella seconda parte di stagione le giovani Leonesse potranno crescere ancora? “Sono certo che le ragazze possano maturare tanto, perché ricordo bene il salto di qualità che abbiamo fatto l’anno scorso e che mi aspetto anche in questa stagione – conclude Cozzi – sono convinto che potremo toglierci delle belle soddisfazioni“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sabato perfetto per la PediaTuss Casciavola

    Di Redazione È stato un sabato perfetto quello della Pallavolo Casciavola, capace di centrare due belle vittorie sia con la PediaTuss in Serie C che con la Renault Clas in serie D. Splendido il successo della PediaTuss, che supera la capolista Oasi Viareggio con grande autorità e conquista tre punti importanti per la classifica e per il morale della truppa che tornava a giocare dopo quasi due mesi: a giudicare dalla partenza brillante, questo non ha pesato sulla condizione della squadra. Nell’immediata vigilia della gara la PediaTuss deve rinunciare a Montagnani; coach Barboni in regia sceglie Liuzzo preferita a Masotti, con Vaccaro opposto, Gaibotti e Messina schiacciatrici, Gori e Lichota centrali e Di Matteo libero. La partenza è di quelle a razzo con la PediaTuss che quasi subito doppia nel punteggio le avversarie e conduce la partita con grande autorità. Non si gioca a ritmi elevatissimi, ma le rossoblù riducono al minimo gli errori e volano sul 16-9. Le ospiti a questo punto provano a rientrare in partita, coach Barboni opera l’unico cambio della gara inserendo Guttadauro al posto di Vaccaro e lascia le viareggine a distanza di sicurezza prima di chiudere al primo set point a disposizione. Nel secondo set la PediaTuss torna in campo con il sestetto iniziale, dai blocchi di partenza stavolta esce meglio l’Oasi che si porta sul 5-1, ma le casciavoline rientrano immediatamente in partita senza lasciare scappare le avversarie. La partita scivola via sul filo dell’equilibrio e ad ogni break corrisponde l’immediato contro break. Nel finale la maggiore lucidità di Vaccaro e compagne fa la differenza ed anche il secondo set entra nella cassaforte rossoblù. Terzo parziale all’insegna del grande equilibrio che pemane fino al 13 pari. Poi la PediaTuss tenta lo strappo e guadagna tre punti subito recuperati sul 16-16, ancora un allungo, 20-17 e ancora una rimonta ospite, con l’Oasi che si porta anche sul 20-21, ma le ragazze di Barboni con il gioco e con le energie nervose rimanenti piazzano ancora un break, quello decisivo, che le porta sul 24-21. Tre match point che diventano una minipartita nella partita, i primi due volano via, Barboni chiede time-out e al ritorno in campo sulla ricezione perfetta arriva l’attacco che chiude i conti e regala, al primo tentativo, i primi tre punti del 2022. Inizio migliore non poteva esserci, ora c’è da tenere subito la barra della concentrazione bella dritta perché mercoledì, sempre al Pala Renault Clas, arriva lo Jenco Volley Viareggio nel primo dei tanti recuperi di questo campionato. Pediatuss Casciavola-Oasi Viareggio 3-0 (25-19, 25-21, 25-23)PEDIATUSS: Bella, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guttadauro, Lichota, Liuzzo, Masotti, Messina, Tellini, Vaccaro. All. Luca Barboni; II All: Elisa Viviani; Dir. Acc. Agostino Isca OASI: Arduini, Bruno, D’Agliano, De Santi, Della Vedova, Fabbrini, Francesconi, Lilli, Martinelli, Morganti, Oshafi, Risaliti, Torriani, Zuanigh. All. FrancesconiARBITRO: Francesco Esposito. In Serie D, è una Renault Clas da stropicciarsi gli occhi quella che dopo due mesi senza partite torna in campo e supera nettamente il Grosseto Volley School. Per due set è un monologo rossoblù: battute pungenti, attacchi imprendibili e una buona fase difensiva non lasciano scampo alle avversarie che mettono insieme appena 19 punti nei primi due parziali. Altra storia il terzo, in cui le maremmane ritrovano lo smalto migliore, ma la Renault Clas dimostra anche di saper soffrire ed è brava a rimontare anche tre punti di svantaggio. Nel finale punto a punto il break che chiude la gara arriva proprio in occasione del match point chiuso da uno scambio molto lungo e non è un caso che in quasi tutti gli scambi lunghi della partita la palla sia quasi sempre caduta nel campo avversario. Una vittoria che va a merito del gruppo e di Sabrina Bertini che durante questi due mesi di grande incertezza, anche quando i ranghi dellasquadra erano molto ridotti dalla pandemia, non hanno mai abbassato l’intensità del lavoro e alla fine i risultati sono arrivati. Renault Clas Casciavola-Grosseto Volley School 3-0 (25-12, 25-7, 25-23)RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Caciagli, Caponi, Cosini G, Corsini V, Farella, Luppichini, Mori, Paoletti. All. Sabrina Bertini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.GROSSETO VS: Andreini, Barbero, Betti, Buzzerio, Cosci, D’Erasmo, Fallani, Marku, Milani, Munaf, Paoli. All. Ferrari.ARBITRO: Giuseppa Gerratana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza, solo l’Under 18 sorride nel weekend. Sconfitte per B2 e serie C

    Di Redazione Una vittoria e due sconfitte per il vivaio di Vicenza Volley nello scorso week end di gare. In B2 femminile, le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal hanno dato battaglia sul campo dell’Eagles Vergati Sarmeola, cedendo 3-1. “Torniamo a casa sconfitti ma con segnali positivi – commenta Feyles – rispetto all’andata, quando avevamo incassato un netto 3-0 nonostante qualche assenza nella squadra avversaria, ora abbiamo portato a casa un set contro una compagine di livello, completa sotto tutti i punti di vista e costruita per puntare al salto di categoria. Tecnicamente abbiamo pagato l’approccio iniziale, oggettivamente troppo rinunciatario. Bene invece quando abbiamo mischiato le carte con le ragazze dell’under 18 che nel terzo set hanno mostrato più grinta e aggressività in attacco soprattutto in posto quattro. Ripartiamo da qui per tornare carichi in palestra”.  Ancor più combattuto il match di serie C, con le biancorosse di Igor Guidotto e Ilaria Rigon che hanno ceduto 3-1 alla Pallavolo Locara con tre set su quattro ai vantaggi. “E’ stata – commenta coach Guidotto – una partita giocata con il piglio giusto da parte della nostra squadra, con grinta ed entusiasmo. Primo set molto buono, intensità alta da parte delle nostre ragazze che fin da subito hanno schiacciato l’acceleratore col servizio. Nel secondo le avversarie sono tornate alla ribalta e hanno fatto valere la maggiore esperienza, anche se abbiamo lottato punto a punto fino alla fine del set. La terza frazione ci ha visto accusare un po’ di stanchezza e abbiamo commesso qualche errore gratuito, ma nel quarto ci siamo ripresi, facendo la voce grossa in battuta e in attacco e lottando punto a punto. Sfortunatamente, il risultato non ci ha sorriso ma usciamo dalla partita con maggiore consapevolezza dei nostri mezzi”.  La vittoria di giornata è arrivata in under 18 femminile Extra Gold, con il secondo successo  questa volta sul campo del Rossano. “Siamo partiti – commenta coach Feyles–  con un po’ di nervosismo, faticando a trovare posizioni e misure sull’attacco locale, poi c’è stato un crescendo tecnico e agonistico che non lascia spazio a recriminazioni di alcun tipo. Buono lo sforzo corale per migliorare il gioco al centro che dà sempre maggior sicurezza. Avanti così in vista dello scontro contro Torri nel week end in arrivo”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  EAGLES VERGATI SARMEOLA-VICENZA VOLLEY 3-1 (25-14, 25-13, 18-25, 25-15) EAGLES VERGATI SARMEOLA: Campagnano 12, Pedron 14, Ruffato 4, Sturaro 16, Tino 8, Salmaso 9, Rizzo 6, Guidolin, Morbiato (L1), Trifoglio (L2). N.e.: Libera, Horchidan. All.: Artuso VICENZA VOLLEY: Dal Cero 8, Grecea 14, Del Federico 3, Tavella 6, Banu 3, Bertollo 4, Munaron 4, Consagra, Fiocchi, Ostuzzi (L), Andreatta (L) All.: Feyles-Canal ARBITRI: Casarin e Baldan Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-PALLAVOLO LOCARA 1-3 (26-24, 25-27, 14-25, 24-26) VICENZA VOLLEY: Dinelli, Piovan 9, Seck 16, Roviaro 13, Amoah 9, Barbera 2, Guerriero (L). N.e.: Bittante, Jotov. All.: Guidotto-Rigon PALLAVOLO LOCARA: Azzini, Bissolo, Crestani, Brendolan A., Brendolan G., Moscon, Nardi, Pietro, Soriolo, Turro, Zuffolato. All.: Beltrame-Nicolin ARBITRO: Donadello Under 18 femminile Extra Gold:  PALLAVOLO ROSSANO-VICENZA VOLLEY 0-3 (23-25, 17-25, 16-25) VICENZA VOLLEY: Del Federico, Seck, Grecea, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L). N.e.: Barbera, Amoah, Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Cermenate lotta per quattro set, ma a fare festa è Cistellum

    Di Redazione Avvio di primo set equilibrato (3-3, 7-7), fino al 10 pari. Le varesotte conquistano un buon break (16-10), che Cermenate non riesce a ricucire (19-11, 21-14), lasciando alle padrone di casa il parziale (25-19). Buon avvio di secondo set delle comasche (1-5). Arcobaleno rientra sul 7-7, poi si gioca punto a punto fino al 16-16. Le varesotte allungano (21-18), chiudendo il parziale 25-22. Nel terzo set equilibrio fino al 6-6, quando sono le padrone di casa a conquistare un buon break (12-8). Di nuovo pari sul 12-12. Punto a punto fino al 15, quando è Arcobaleno a trovare un allungo che sembra quello decisivo (22-19, 24-21). Ma Cermenate non è doma e prima impatta sul 24-24, poi chiude 24-26 il parziale. Partono avanti le varesotte nel quarto set (5-2). Cermenate ribalta (5-7), ma è nuovamente la formazione di casa a riportasi in testa (10-7, 14-11). Parità sul 15-15, e punto a punto fino al 22-22, quando è Arcobaleno a piazzare il break decisivo, vincendo il parziale 25-23 e l’incontro 3-1. Coach Pietroni commenta così: “Abbiamo giocato a viso aperto contro un avversario forte. Peccato non essere riusciti a tornare a casa con dei punti che sarebbero stati importanti e meritati, per rilanciarci in classifica. Sarà importante confermare questa prestazione la prossima settimana”. Nel prossimo turno di campionato Cermenate ospiterà Progetto Volley Orago UYBA sabato 26 febbraio 2022 alle ore 20.30. VERO VOLLEY ARCOBALENO CISTELLUM – VIRTUS CERMANTE 3-1 (25-19, 25-22, 24-26, 25-23)VIRTUS CERMENATE: Brenna ne, Sarubbi 2, Maiocchi 11, Campi ne, Clerici 21, Crepaldi 2, Mancarella 14, Testoni 2, Castelli L ne, Bollini 11, Ruiu, Samba 5, Castelli G (L1), Schembri (L2). Allenatore: Pietroni Francesco. Secondo allenatore: Curiale Alessandro. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Faenza cade in casa al tie break contro Ferrara

    Di Redazione Impegno casalingo per la Tecnoprotezione contro Ferrara. Le faentine partono molto bene sfruttando adeguatamente le incertezze delle avversarie e con una ricezione precisa permettono a Melandri di far giocare tutti gli attaccanti che non lasciano al Ferrara la possibilità di reagire: il set finisce 25-14. Nel secondo parziale Ferrara prende il ritmo e inizia a creare problemi specialmente con giocate morbide e pallonetti e con le sue bande che raramente vengono fermate a muro o in difesa. Faenza cerca di reagire, ma commette errori, e così Ferrara si aggiudica il set 25-17. Il terzo parziale è molto più combattuto. La Tecnoprotezione riesce a prendere un buon vantaggio e a mantenerlo nonostante Ferrara reagisca molto bene con una buona difesa e un gioco d’attacco fatto di esperienza e manualità. Le faentine vincono 25-21. Si cambia campo e si cambia anche atteggiamento ricadendo nelle difficoltà del secondo set. Qualche errore di troppo, qualche giocata non venuta fanno perdere sicurezze e la paura di non farcela fa breccia nella squadra.Ferrara ne approfitta e si aggiudica il set 25-20. Nuovamente si gioca il tie break. Ferrara è alle stelle, Faenza è avvilito. Ancora una volta si parte male e al cambio campo siamo sotto nettamente. Ma poi qualcosa succede e la Tecnoprotezione lentamente recupera certezze restando in partita fino alla fine anche facendo delle belle giocate. Purtroppo ancora una volta tutto questo sforzo non basta e Ferrara si aggiudica la partita 15-13. “Sono amareggiato perché avevamo la possibilità di portarci a casa la partita e non ce l’abbiamo fatta – sottolinea coach Roberto Casadei -. Avevo chiesto alle ragazze di essere più concentrate per partire bene e hanno giocato un primo set di alto livello. Poi però basta un errore o non riuscire a fare un punto che le nostre paure ci bloccano e diventiamo preda dell’avversario. La testa non è più lucida per fare le stesse cose di prima o non crediamo più di poter prendere certi palloni. Così rimettiamo in partita chi invece dovremmo stroncare definitivamente. Prendiamo di buono quel punto che abbiamo guadagnato: rimbocchiamoci le maniche e continuiamo a lavorare”. Nel prossimo turno la Tecnoprotezione farà visita al Massavolley, partita in calendario sabato 26 febbraio alle 17.30. Tecnoprotezione Faenza -Antincendi Ferrara 2-3 (25-14; 17-25; 25-21; 20-25; 13-15)FAENZA: Goni 13, Betti 6, Bertoni 4, Solaroli 11, Zama 1 , Spada 8, Tortolani 1, Baldani 8, Scardovi 13, Guardigli n.e, Seganti (L), Melandri 4, Zani  n.e. D’Agostini (L) n.e. All.: Casadei (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO