consigliato per te

  • in

    Rosaltiora, vittorie nettissime per la serie C e la serie D femminile

    Di Redazione Un sabato straordinario, due derby giocati al PalaManzini due vittorie nette, belle, limpide: per Vega Occhiali Rosaltiora in Serie C che 72 ore dopo il recupero della gara di andata contro San Maurizio vinta 3-0 batte con il medesimo risultato e nello stesso modo la stessa formazione dimostrando in due partite di avere obiettivamente un altro passo. E’ grande anche il successo di 81 Service Rosaltiora in Serie D, la formazione guidata da Munny Bertaccini è cresciutissima rispetto alle prime uscite, sia tecnicamente che mentalmente e la vittoria per 3-0 su Lagomago Volley 72 Arona ne è la ovvia conseguenza. Serie C: Invertendo il campi per Vega Occhiali contro Cso è sempre 3-0 Back to back per Vega Occhiali Rosaltiora che dopo aver vinto nettamente il recupero della gara di andata contro Cso San Maurizio ha affrontato la formazione cusiana di Maurizio Conti al PalaManzini per la ‘normale’ gara di ritorno. Una assenza per la formazione di Fabrizio Balzano, quella di Vanessa Filippini, al palo per un attacco febbrile, rientra Greta Medali. Ne è nata una partita che obiettivamente è parsa la fotocopia di quella di mercoledì con Verbania che ha tenuto in mano le redini della partita, che ha subito allungato imponendo il proprio gioco e vincendo con un netto 3-0. Fabrizio Balzano inizia con la formazione tipo: Martina De Giorgis in regia opposta ad Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio con Beatrice Folghera Libero. L’inizio è tutto verbanese ed il punteggio arriva presto sul 11-5 con il tecnico ospite a fermare tutto, Vega Occhiali picchia forte al servizio, il muro difesa è positivo e l’attacco prolifero, il vantaggio in termini di punti è netto per Rosaltiora che a parte qualche bella trama ospite non soffre e chiude il primo set sul 25-15. Il secondo set è esattamente come il primo e si apre con un 10-3 lacuale. De Giorgis fa girare bene gli attacchi, ricezione e difesa sono ottime (prove notevoli per il libero Folghera e per Sonia Cottini)  l’attacco è importante sia dai lati, che da seconda linea, che dal centro (Velsanto imprendibile) .Il 22-8 è foriero di un set a senso unico. C’è l’ingresso di Lisa Monzio Compagnoni e di Elisabetta Scur che fanno rifiatare Filippini e Folghera ma cambia poco: 25-13 ed è 2-0 Rosaltiora. Il terzo set è quello più giocato di entrambe le partite: Entra Greta Medali al centro rileva una ottima Sara Mercurio. Verbania scappa ma Cso arriva ad impattare sull’8-8 grazie anche a qualche errore in attacco delle lacuali, ma c’è subito un 5-0 di parziale che dice 13-8. San Maurizio pare giocare in maniera più sciolta, restano però i punti di vantaggio ed è da metà set che Rosaltiora riallunga prima sul 18-13 e poi sul 22-16. Il set point arriva sul 24-16, Vega Occhiali stacca la corrente e le ospiti arrivano sul 24-19, Balzano ferma tutti, riattacca la spina della sua squadra e finisce la partita: 25-19 e sono sei punti in 4 giorni. Vega Occhiali Rosaltiora – Cusio Sud Ovest San Maurizio 3-0 (25-15, 25-13, 25-19) Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 4, Velsanto N. ne, Cottini A. 12, Cottini S. 13, Filippini Ve 6. Monzio Compagnoni 1, Velsanto 12, Mercurio 3, Medali 4, Ferrari ne, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano. Cusio Sud Ovest San Maurizio: Brolo ne, Colombo ne , Creola R. ne, Creola T. ne, Guglielmi 1 Leotta 10 , Lorenzoni 1, Masetto 5, Minelli 5, Orlando, Tozzini, Tumiati 6, Vaccaro (L). All: Maurizio Conti, vice: Gabriele Aquilia. “Ancora una vittoria piena e senza soffrire – spiega – le ragazze sono state brave a dimenticare quanto avevamo fatto mercoledì e ad approcciare questa seconda gara come lo si doveva fare, con le cose che sapevamo di dover fare e con il nostro ritmo di gioco imposto alle avversarie. Vedo che la capolista è stata sconfitta al PalaBagnella e se per la classifica la cosa per noi è un bene a sua volta sarà un male per il fatto che sabato andremo a giocare proprio a Lessona e me le aspetto belle arrabbiate con il coltello tra i denti; ci lavoreremo per una settimana ma adesso fatemi godere questo ‘6-0’ in pochi giorni e questi sei punti meritati”. Serie D: che bel colpo per 81Service Rosaltiora; derby con Arona dominato… Netta, bella, nettissima, bellissima vittoria nel cosiddetto ‘derby del Lago Maggiore’ in Serie D per 81Service Rosaltiora che vince largamente contro LagomagoVolley72 Arona. Una partita che mai è stata in discussione, con i punteggi alla lunga sempre a favore di Verbania un pochino ondivaga nel primo set quando avanti ha subito un parzialaccio che ha riaperto il match, finito però poi in mano alle verbanesi sul 25-19, secondo set ancora nettamente verbanese ed ancora più nettamente, con il punteggio che prende la via del capoluogo del Vco: 10-7, 12-8, 22-13 ed infine 25-17. Nel terzo set a rompere l’equilibrio è un clamoroso giro al servizio di Veronica Francoli: da 1-4 a 13-4 con lei al servizio. Il parziale dq 2uel momento è in mani a Rosaltiora che chiude 25-20 vincendo la gara. “Beh direi che c’è poco da dire – spiega – siamo partiti un pochino contratti forse per il ‘colpo’ di tornare in casa dopo molti mesi, passato questo momento devi dire che abbiamo fatto una buona partita soprattutto in fase break point  e battuto bene. Devo fare i complimenti alla mia squadra, sono state molto brave e stanno lavorando bene in palestra; questi si vede; arriviamo da due vittorie e sono contento ma volete sapere una cosa? Sapete che sono un perfezionista ed allora dico che il cambio palla non mi è piaciuto troppo, dobbiamo lavorarci su”. 81Service Rosaltiora-LagoMagoVolley72 Arona 3-0 (25-19, 25-14, 25-20) 81Service Rosaltiora: Comoli 2, Francioli, Citterio 10 , Caffoni 1, Frigatti 9, Francoli 22, Osele ne, Beltrami, Villa 2, AlbertiGiani 10, Catena 1, Mutazzi (L). All: Munny Bertaccini, vice: Alessandro Frigatti.                     (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Guiscards contro Matese nello scontro diretto per il 3° posto

    Di Redazione Un anticipo di play off, un esame da grande, una sfida chiave per il futuro. Reduce da sei vittorie consecutive, torna in campo domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, la GLS Salerno Guiscards che sarà di scena sul campo della Polisportiva Matese. Il match, valido per la quarta giornata del girone di ritorno (la diciassettesima da calendario, dato che i primi quattro turni sono stati posticipati al termine della regular season), è un vero e proprio scontro diretto per il terzo posto.  Alla vigilia di questo turno, infatti, la GLS Salerno Guiscards del presidente Pino D’Andrea, grazie alla striscia di vittorie consecutive, è terza in classifica con tre punti di vantaggio proprio sul Matese che ha però già osservato il turno di riposo previsto dal calendario. Una sfida che sarà per le foxes di coach Cacace anche un test significativo in chiave spareggi, contro un avversario ostico che ha fin qui disputato un’ottima stagione. Sono solo tre, infatti, le sconfitte rimediate dalla compagine casertana: due contro l’Oplonti capolista e una contro la SG Volley, seconda della classe. All’andata alla Senatore a vincere è stato proprio il Matese con il punteggio di 3-0 in quella che è stata la peggior gara stagionale delle blu-oro, anche perché arrivata dopo le problematiche relative ai diversi casi Covid riscontrati in gruppo.  Ora quella che si presenterà in casa del Matese è invece una squadra diversa, rinnovata nello spirito e nell’impostazione tattica, che ha come obiettivo quello di dimostrare di poter competere con tutti in questo campionato: “La partita contro la Polisportiva Matese – ha dichiarato la centrale Anna Grimaldi alla vigilia della sfida – sarà alquanto insidiosa, sia per il fattore campo a loro vantaggio, sia per l’importanza che riveste ai fini della classifica, poiché è in ballo il terzo posto. Io e le mie compagne scenderemo in campo grintose e determinate anche per riscattare la sconfitta del girone di andata e per continuare la striscia positiva di vittorie consecutive. Questi sei successi di fila sono stati sicuramente importanti per il morale e la fiducia in quanto di buono stiamo costruendo”. Sicuramente questa in programma alla Scuola Media Settembrini di Gioia Sannitica sarà una gara che presenterà un coefficiente di difficoltà decisamente maggiore rispetto alle ultime gare vinte: “Loro sono una squadra esperta e sbagliano poco – conclude Grimaldi –, dobbiamo essere brave noi a limitare gli errori e i cali di concentrazione”.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina vuole riscattare il ko dell’andata contro Catania

    Di Redazione Seconda trasferta consecutiva ed impegnativa per il Messina Volley che, per la quattordicesima giornata del Campionato di Serie C femminile, affronterà il Cus Catania, compagine che attualmente occupata la seconda posizione in classifica, ad una sola lunghezza dalla capolista Alus Mascalucia. Le ragazze di Danilo Cacopardo provengono proprio dalla trasferta contro la prima della classe che, seppur conclusa con una sconfitta, ha dato importanti input positivi alla compagine giallo-blu. Le peloritane cercheranno di riscattare la sconfitta dell’andata al PalaJuvara per 3-0, come sottolinea la palleggiatrice Valentina Sorbara: “Proveniamo dalla sconfitta contro la capolista, in una partita in cui, nonostante il risultato negativo, abbiamo fatto dei passi avanti in termini di qualità e continuità. Adesso ci stiamo concentrando sulla trasferta a Catania: cercheremo di riscattare la sconfitta dell’andata, conquistando dei punti preziosi e soprattutto crescendo in quei fondamentali che alleniamo con il coach e le mie compagne di squadra. Inoltre cercheremo un nuovo assetto, vista l’assenza di alcune giocatrici, e questo sarà un motivo in più per aumentare la nostra concentrazione e determinazione sia negli allenamenti che nelle partite“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Rosaltiora riconquista la seconda piazza: 3-0 contro San Maurizio

    Di Redazione La partita di andata tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora è stata conquistata dalle ospiti. E’ stata una vittoria limpida, in poco più di un’ora di gioco per la formazione di Fabrizio Balzano, che dopo aver recuperato in extremis la palleggiatrice Martina De Giorgis che non aveva sostenuto l’ultimo allenamento per un problema fisico, recuperata Lisa Monzio Compagnoni assente sabato nel match vinto a Torino e con Sonia Cottini in campo nonostante ancora qualche fastidio al naso che sabato dopo uno scontro l’aveva costretta ad uscire dal campo, ha giocato una partita molto buona in tutti i fondamentali, senza mai mettere a rischio il risultato in nessuno dei set giocati. Lo 0-3 finale è limpido e legittimo contro una formazione di ottima potenzialità nella quale mancava la schiacciatrice Clelia Branca, assente da tempo. In tutti i set l’equilibrio si rompe quasi subito ed il punteggio sempre presto ha sorriso a Vega Occhiali. Una vittoria netta che adesso riporta in seconda posizione di classifica Rosaltiora con una partita ancora da recuperare (ovvero quella della undicesima giornata che non verrà giocata per intero come altre al termine della prima fase ma con partite da disputarsi in data scelta dai club contendenti). Nel primo set Fabrizio Balzano inizia con la formazione tipo che vede Martina De Giorgis in regia opposta ad Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto e Sara Mercurio con Bealtrice Folghera libero. Il primo parziale resta in equilibrio solo sino al 5-5 poi è Verbania che serra le fila del suo gioco e in un amen allunga sono al 6-10 che vede il time out di Maurizio Conti. Nulla da fase, San Maurizio non tiene l’andatura della lacuali e sbaglia molto costringono l’esperto tecnico delle cusiane a fermare ancora il gioco sul 7-15. Non c’è molto da fare, il disavanzo tra le due squadre supera a 10 punti (7-17) e il set arriva alla conclusione sul 16-25 nonostante Fabrizio Balzano abbia chiamato un time out sul 14-20 per qualche errore di troppo delle sue ragazze. Il secondo set però riprende come il primo; ancora equilibrio sino al 5 pari e poi Verbania scappa via. Un po’ per gli attacchi che ‘entrano’ ed un po’ anche per i tanti errori della formazione di casa soprattutto in fase di attacco. Il 6-11 dice già tante cose del tenore del set e Conti deve ancora chiamare tempo sul 8-18. Balzano inserisce la vigezzina Lisa Monzio Compagnoni e sul 8-21 una attenta Beatrice Folghera è rilevata per qualche scambio sulla giovane Betta Scur. C’è solo il tempo per arrivare in fondo: 14-25 ed è 2-0 Vega Occhiali Rosaltiora. Il terzo set inizia più netto, sul 4-6 entra Vanessa Filippini per Annalisa Cottini, il punteggio ripropone quel che si è visto nei primi set: 4-10, 7-14, 11-20. La differenza in campo è netta e si vede: finisce 16-25 ed è 3-0 per la compagine verbanese. “Il primo round contro San Maurizio ce lo siamo portato a casa – spiega Fabrizio Balzano – e lo abbiamo fatto giocando davvero una buona partita in trasferta. L’abbiamo preparata e gestita davvero bene grazie al lavoro che abbiamo potuto fare nonostante ci siano state qualche difficoltà e grazie allo studio del nostro scoutman Alessandro Fontanini. Devo dire che le avversarie avevano una formazione un pochino differente rispetto a quella su cui avevamo preparato la partita ma questo non ha creato particolari problemi. Adesso qualche ora di riposo e poi ci prepariamo al secondo round contro il medesimo avversario”.        Cusio Sud Ovest San Maurizio – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (16-25, 14-25, 16-25) Cusio Sud Ovest San Maurizio: Brolo, Colombo, Creola R., Creola T., Guglielmi. Leotta, Lorenzoni, Masetto, Minelli, Orlando, Tozzini, Tumiati, Vaccaro (L). All: Maurizio Conti, vice: Gabriele Aquilia. Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis, Velsanto N., Cottini A., Filippini Va., Cottini S., Filippini Ve., Monzio Compagnoni, Velsanto E., Mercurio, Ferrari, Folghera (L), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, la Brio Lingerie torna finalmente in campo: domani arriva l’Adria Bari

    Di Redazione Dopo quasi due mesi di stop dei campionati e le problematiche Covid che hanno colpito il gruppo squadra fucsia, la Brio Lingerie torna a giocare una gara di campionato davanti al proprio pubblico. Domani sera, sul parquet amico del PalaDileo, la compagine allenata da Michele Valentino ospiterà la Just British Adria Bari delle ex Montenero e Papagno per riprendere la propria corsa nel torneo. I tre punti saranno fondamentali per il collettivo capitanato da Margaret Altomonte sia per il morale ma anche e soprattutto per ritornare al secondo posto in graduatoria, momentaneamente occupato dall’Amatori Bari che, però, ha due gare in più rispetto alle pantere. Primo servizio della gara fissato alle ore 20:30 di domani, giovedì 3 marzo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, l’esperienza premia la Gut: la Volley Academy Benelli sconfitta 3-0


    Di Redazione Secondo successo consecutivo in questo 2022 per la Gut Chemical Bellaria di coach Balzani; in una gara tra due delle squadre più giovani del campionato è (paradossalmente) la maggiore esperienza delle bellariesi a fare la differenza in una gara comunque mai in discussione nel punteggio: il 3-0 finale (25-13, 25-20, 25-11 i parziali) permette alla Gut di tenere ancora in vista il terzetto di squadre in testa in attesa dei tanti scontri con le stesse che infuocheranno il finale di stagione.CRONACA – Balzani deve rinunciare a Palermo (verrà operata al menisco tra qualche giorno) e Venghi (bloccata dalla sciatalgia) ma ritrova una pedina offensiva importante come Diaz che ha deciso di dare una mano alla causa della squadra e alle sue ex compagne dopo la pausa dei mesi invernali. Armellini in regia incrociata a capitan Tosi Brandi, Strada e Agostini schiacciatrici con Zammarchi e Bacchini al centro e D’Aloisio libero: questo il sestetto scelto dal coach cesenate che, a differenza di molte altre volte, parte subito in maniera decisa soprattutto in attacco; sul 8-2 il tecnico avversario Manu Benelli (storica palleggiatrice azzurra) chiama il primo timeout dopo un bel break di Bacchini al servizio ma le sue ragazze non invertono l’inerzia della gara e anzi è ancora la Gut ad allungare con Tosi Brandi, Agostini e Strada e con una costanza in battuta che mette in crisi rice e contrattacco delle avversarie. Anche il muro bellariese sembra invalicabile per Maioli e compagne e nonostante le sostituzioni, la Volley Academy non trova la chiave giusta per svoltare nel set. Balzani inserisce la giovane alzatrice Ariano nel finale, anche se i punti decisivi li trovano prima Zammarchi, ancora a muro e Tosi Brandi con l’ace del 25-13 finale.Più tirato l’inizio del secondo set; la squadra ospite non vuole fare la parte della vittima sacrificale ed entra in campo decisamente più agguerrita benchè poco incisiva in attacco; tuttavia una Gut distratta regala alle avversarie molti punti su errori di “leggerezza” e dovuti a poca comunicazione in fase difensiva, così è di Balzani sul 3-6 in primo timeout. Capitan Tosi Brandi si carica sulle spalle la squadra e al ritorno in campo trova subito i colpi decisivi per il sorpasso prima di sbagliare la sua battuta. Dal 7-7 in avanti il set si gioca a colpi di minibreak di entrambe le squadre, le quali si rincorrono, si pareggiano e si sorpassano ripetutamente: la Gut va sul 10-7, Benelli chiama il tempo e un triplo filotto di errori locali ristabilisce il pareggio; poi è Strada con quattro punti di fila a rilanciare le ambizioni bellariesi prima di un nuovo allungo ospite sino al 17-18. La neoentrata Paolucci ristabilisce le gerarchie della gara, specie al servizio, per un finale tutto a tinte bellariesi: il 25-20 finale è proprio un ace della giovane attaccante di Balzani con la maglia numero 14.Nel terzo set Balzani opta per il turnover inserendo dal primo minuto Ariano al palleggio, Paolucci di banda e Ioli come libero, abbassando ancora l’età media della sua squadra. È subito Tosi Brandi a mettersi in evidenza in attacco, seguita a ruota da Strada e da Paolucci che crescono alla distanza; un triplo ace di Paolucci porta la Gut sul 13-5 per il timeout Benelli ma il monologo bellariese riprende subito dopo la sosta: la vena offensiva di Strada affossa la giovane difesa ospite e porta la Gut sul 19-9. La Volley Academy usa il suo secondo timeout, più per spezzare il ritmo che per trovare soluzioni: le giovanissime ravennati, infatti, sembrano essersi arrese alle più esperte avversarie, commettendo anche molti errori che regalano alla Gut ben tredici matchball: al secondo tentativo è di Zammarchi il punto vincente (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley: sconfitte al tie-break per B2 e Under 18, male la serie C

    Di Redazione Tante battaglie ma nessuna vittoria per le giovanili di Vicenza Volley, in campo nello scorso week end. Partendo dall’alto, punto conquistato in B2 femminile per le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal, che hanno ceduto 3-2 in casa contro la Laserjet Orgiano dopo esser state avanti 2-0.  “E’ stata una bella partita – il commento di coach Feyles –  con una buona prestazione per entrambe le squadre. Siamo partiti bene, battendo forte e con efficacia nei primi due set, poi Orgiano, più esperta e smaliziata, ci ha preso le misure ed è riuscita ad agguantare il tiebreak. Nel set decisivo abbiamo lottato fino al 9-9, poi la Laserjet ha avuto più lucidità e concretezza conquistando la vittoria”. In serie C femminile, invece, Vicenza Volley ha duellato con coraggio a domicilio del più quotato San Domenico Savio, cedendo con il minimo scarto nei primi due set prima di alzare bandiera bianca nel terzo parziale. “Siamo partiti un po’ timidi – commenta coach Igor Guidotto – presi un po’ in controtempo dal loro gioco veloce, poi dalla seconda metà del primo set abbiamo espresso bene la nostra pallavolo, arrivando ad avere un set point sul 24-25. Li sono mancati un po’ di lucidità e cinismo e le padrone di casa ne hanno approfittato per chiudere 27-25. Anche nel secondo set abbiamo giocato bene concedendo poco e battendo con efficacia; siamo arrivati sul 20-22 poi come prima il San Domenico Savio è riuscito a chiudere 25-23. Qui abbiamo un po’ pagato dazio partendo male nel terzo set senza riuscire a rimontare, pur con i buoni ingressi di Udogie e Jotov che hanno ridato entusiasmo alla squadra in un momento di appannamento. Stiamo crescendo e dimostrando di lottare anche contro formazioni più attrezzate per la categoria”. Nel girone Extra Gold di under 18 femminile, infine, il Vicenza Volley ha incassato il primo ko nell’atteso scontro al vertice contro l’Us Torri, cedendo al tie break dopo il vantaggio iniziale di due set a zero. “Questo match che decideva il primato del girone – commenta coach Claudio Feyles – è stato un incontro dai due volti come era accaduto il giorno prima in B2. I primi due parziali sono stati ben giocati, con molta attenzione alla pallavolo, qualità nei fondamentali e ascolto alle indicazioni che venivano date dalla panchina. Quando poi è subentrata un po’ di stanchezza psicofisica e dall’altra parte del campo il Torri ha cambiato qualcosa, non siamo più stati capaci di rimanere lucidi e attenti e di trovare i giusti adattamenti. Da qui al 20 marzo, giorno della semifinale, lavoreremo anche su questi aspetti per farci trovare pronti al momento clou della stagione”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-LASERJET ORGIANO 2-3 (25-19, 25-18, 18-25, 11-25, 10-15)VICENZA VOLLEY: Grecea 15, Dal Cero 5, Roviaro 5, Del Federico 4, Tavella 13, Bertollo 16, Munaron 9, Consagra, Ostuzzi (L), Andreatta (L). All: Feyles-CanalLASERJET ORGIANO: Bastianello, Bertelle, Canazza, Deanesi, Dian, Donadello, Marconcini, Martinelli, Ostuni, Rampazzo, Zago, Woodard, Carli (L), Pinato (L). All.: Rocchi-ColpoARBITRI:  Crivellente e Salvan Serie C femminile:  SAN DOMENICO SAVIO-VICENZA VOLLEY 3-0 (27-25, 25-23, 25-15)SAN DOMENICO SAVIO: Zanibellato, Schenato, Binotto, Marchesan, Facco, Nalon (L), Casarin, Liberotti, Fuser, Freni, Casarin, Bovo, Giolo (L). All.: Delia-GuarnieriVICENZA VOLLEY: Dinelli 10, Piovan 6, Sek 3, Udogie 3, Barbera 1, Amoah 2, Banu 7, Jotov, Guerriero (L). N.e.: Nicolin, Bittante. All.: Guidotto/RigonARBITRO: Nardon Under 18 femminile girone Extra Gold:  VICENZA VOLLEY-US TORRI 2-3 (25-22, 25-23, 22-25, 10-25, 13-15)VICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Banu, Tavella, Andreatta (L). N.e.: Barbera, Seck, Amoah, Gulino (L). All.: Feyles-GuidottoUS TORRI: Guerra, Dalla Pozza, Pasa, Frigo, Piron, Munari, Zampieri, Ferrari, Fanin (L). N.e.: Compagnin (L), Gonzato, Cimarelli, Fusa. All.: Turchi-Raffa (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Rosaltiora verso il match contro San Maurizio. Balzano: “Non fasciamoci la testa”

    Di Redazione Dapprima era calendarizzata per il 4 dicembre 2021 ma alcune positività nella rosa verbanese hanno portato ad un rinvio cautelativo, successivamente la partita è stata programmata nel periodo prenatalizio ma il virus ha colpito poi la formazione avversaria. Ora finalmente la gara di andata tra Cusio Sud Ovest San Maurizio e Vega Occhiali Rosaltiora si gioca, quasi due mesi dopo il primo rinvio. Il recupero è stato calendarizzato per mercoledì 2 marzo alle ore 21.00 al Palasport di San Maurizio d’Opaglio, a pochi giorni dalla gara di ritorno prevista al PalaManzini per un inedito ‘back to back’. Allenata da un tecnico di estrema capacità ed esperienza come Maurizio Conti la formazione del presidente Pier Zenoni resta una squadra che ha come obiettivo stagionale l’alta classifica. Insomma sarà una gara decisamente insidiosa: “Arriviamo da un week end vincente – ha detto coach Fabrizio Balzano – ma l’ultimo allenamento prima di questa partita ci ha visto rimaneggiati, per alcuni acciacchi e qualche fastidio che abbiamo registrato; speriamo di riuscire a recuperare tutte. Vedremo cosa succede, detto questo non ci fasciamo la testa; la squadra si è sempre allenata bene quindi direi che saremo pronti”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO