consigliato per te

  • in

    C femminile: seconda vittoria consecutiva per Messina Volley

    Di Redazione Seconda vittoria consecutiva per Messina Volley che, all’Aia Scarpaci di Barcellona Pozzo di Gotto, si impone per 3-0 sul team di casa della Play Volley nell’anticipo della sedicesima giornata di Serie C femminile. Capitan Michela Laganà e compagne, dopo un primo set combattuto, si aggiudicano il secondo e conquistano l’intera posta in palio in un terzo parziale tirato fino alla fine e culminato ai vantaggi. Il primo set parte in equilibrio fino al 5 pari, quando le padrone di casa tentano la fuga (10-6) con il muro di Stefania Cicero e i punti di Martina Oliva e Paola Alibrandi. Il Messina Volley reagisce e trova il pari (11-11) con Sara Arena e due volte Giulia Spadaro. La Play Volley torna a più 2 (13-11) e si viaggia punto a punto sino ad un nuovo break locale (19-15) con Cicero, Alibrandi P. e Oliva. Coach Danilo Cacopardo chiama time-out, ma al rientro Oliva allunga ulteriormente (20-15). Le ospiti reagiscono e costruiscono un break di 4 punti che le riportano a meno 1 (20-19) con protagoniste Laganà e due volte Giulia Modello. È adesso coach Domenico Fazio a chiamare la pausa, con Oliva a realizzare il più 2 (21-19) locale. Tre punti di Mondello rappresentano la reazione del Messina Volley che ribalta la sorte del set (21-22). Mister Fazio chiede il suo secondo time-out che però non sortisce gli effetti desiderati visto che il Messina Volley materializza il più 3 (21-24) grazie all’ace di Laganà. La Play Volley annulla il primo set-point, ma le ospiti riescono successivamente a conquistare il parziale (22-25). L’ace di Giovanna Biancuzzo apre il set successivo con le giallo-blu a portarsi sul più 3 (0-3). Il set procede con un elastico fra le due squadre con il punto massimo di più 4 per il Messina Volley, con la già citata Biancuzzo G. a concretizzare successivamente il 6-12. Coach Fazio chiama time-out, ma il Messina Volley aumenta ulteriormente il gap (6-15) con l’ace di Mondello e i punti di Biancuzzo G. e Spadaro. Due volte Biancuzzo G. sigla il più 11 (8-19) per le ospiti, con coach Fazio a chiedere la sua seconda pausa. Al rientro il muro di capitan Martina Genovesi accorcia (9-19), ma il Messina Volley costruisce un ulteriore break e va a più 14 (9-23) con l’ace di Biancuzzo G. Due punti di Oliva riducono lo svantaggio delle padrone di casa (11-23), ma il Messina Volley riesce a chiudere a sua favore il secondo set (11-25). Due palle a terra di Genovesi aprono il parziale successivo e determinano il più 3 locale (3-0). L’ace di Arena accorcia (3-2) e Mondello pareggia (4-4). Alibrandi P. e Cicero danno il più 3 (9-6) alla Play Volley e due volte Biancuzzo G. accorcia (9-8). Dopo un batti e ribatti, la squadra di casa si porta sul più 4 (16-12) con il pallonetto di Genovesi e successivamente ottiene il più 5 (18-13) con l’ace di Elisa Pia Benedetto. Coach Cacopardo chiama la pausa con Biancuzzo G. ad accorciare (19-17). È adesso Fazio a chiedere time out ed il Messina Volley al rientro pareggia e si porta avanti (19-20). Altro time out locale con Cicero, Genovesi ed Alibrandi P. a pareggiare e successivamente realizzare il 22-20 per la Play Volley. Coach Cacopardo chiama la pausa, ma al rientro l’ace di Sara Ragusa vale il set-point (24-20) per le padrone di casa. Il Messina Volley reagisce e annulla ben 4 set point raggiungendo il pareggio (24-24). La Play Volley torna avanti, ma Biancuzzo G. annulla un nuovo set-point (25-25). Adesso è il Messina Volley a portarsi ad un punto dalla vittoria e Genovesi ad annullarlo (26-26). Arena riporta avanti le giallo-blu e la schiacciata di Mondello chiude il match a favore del Messina Volley (26-28). “Abbiamo fatto un’ottima partita – commenta a fine gara Danilo Cacopardo – e soprattutto abbiamo ritrovato una caratteristica della nostra squadra, che è stata sempre vincente, e cioè l’omogeneità nell’approccio rispetto alla partita. Ciò significa che abbiamo giocato tutti i punti con la massima serenità, la massima attenzione e giocando al meglio, a parte un momento di leggero black-out sulla fine del terzo set. Abbiamo fatto una buona partita dal punto di vista tecnico, ma soprattutto dell’atteggiamento“. “Noi abbiamo avuto un atteggiamento costante – prosegue il coach messinese –, di continuità nella nostra gestualità e nell’interpretazione del gioco. Questo ci ha permesso di interpretare determinati momenti della partita, soprattutto nella fase finale del primo set, quando eravamo in svantaggio, e abbiamo trovato la serenità per rimanere in campo, tenere più in gioco la palla e riuscire a vincere il set. Nel secondo set probabilmente c’è stato un momento di black-out delle avversarie e ci può stare, visto che avevano perso un set praticamente quasi vinto. Nel terzo set l’avversario ci ha messo sotto con grande intensità e continuità di gioco e questo per me è ancora più importante perché dimostra che la nostra squadra, allo stesso modo, è rimasta sempre in partita e, anche con un pizzico di fortuna, siamo riusciti a vincere un set in cui eravamo sotto per 24-21“. Nel prossimo turno il Messina Volley ospiterà al PalaJuvara l’Accademia Volley Sicilia. Play Volley Barcellona-Messina Volley 0-3 (22-25, 11-25, 26-28)Play Volley Barcellona: Ragusi 1, Manuguerra 2, Genovesi (Cap.) 8, Cicero 8, Puglisi, Oliva 7, Alibrandi F. 1, Benedetto 2, Alibrandi P. 7, Di Mauro, Puliafico (Lib.). All. Fazio, 2° All. Foti.Messina Volley: Dulcetta, Mondello 14, Laganà (Cap.) 2, Perdichizzi, Sorbara, Raineri, Biancuzzo G. 16, Spadaro 5, Arena 6, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. RizzoArbitri: Siracusa e Perdichizzi (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola contro il fanalino di coda Pantera Lucchese

    Di Redazione Dopo il turno settimanale nel quale la PediaTuss Casciavola ha affrontato la penultima forza del campionato, per la ventunesima giornata di campionatosabato 19 marzo alle 21, fra le mura amiche, le ragazze di Luca Barboni se la vedranno con il fanalino di coda Pantera Lucchese, che chiude la classifica con soli 4 punti. Il pronostico è tutto dalla parte delle rossoblù, a patto che affrontino la gara con la stessa concentrazione con la quale hanno disputato il turno infrasettimanale. La partita può essere una buona occasione per preparare al meglio il derby contro la Pallavolo Cascina, che invece sarà in programmamartedì 22 marzo e con molta probabilità risulterà decisivo nella corsa al secondo posto finale. La partita sarà trasmessa in diretta YouTube su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 20.45. In Serie D, dopo due vittorie consecutive, la Renault Clas è attesa ad una prova molto impegnativa contro la capolista indiscussa del campionato Pallavolo Riotorto. Va da se che si tratta di una partita dal pronostico apparentemente chiuso, ma i grandi progressi mostrati dalla squadra di Sabrina Bertini nel girone di ritorno rendono il pronostico aperto a qualsiasi risultato. Proprio la voglia di stupire può e deve essere l’arma in più per cercare di sorprendere le avversarie. Si gioca al Pala Renault Clas sabato 19 marzo alle 18: la partita potrà essere seguita in diretta su Pallavolo Casciavola Channel a partire dalle 17.45. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, sabato Rosaltiora ospita il fanalino di coda Bellinzago

    Di Redazione Si gioca in Serie C e per Vega Occhiali Rosaltiora c’è Volley Bellinzago (sabato alle 20.30 al PalaManzini), formazione che chiude la classifica del girone. Si tratta di un match classico nel panorama della pallavolo piemontese, con due sodalizi che si sono affrontati tante e tante volte non solo nei campionati delle più grandi ma anche a livello di settore giovanile. All’andata è stata una gara a senso unico, con una netta vittoria di Vega Occhiali Rosaltiora in quel dell’impianto di Bellinzago Novarese. Un periodo intenso quello che si prospetta per Vega Occhiali Rosaltiora, che dopo la gara contro Bellinzago affronterà due volte Romagnano: mercoledì in casa come recupero e sabato 26 in trasferta per la normale gara di ritorno. “Abbiamo lavorato e stiamo lavorando soprattutto su noi stessi – dice coach Fabrizio Balzano – cercando di recuperare le certezze che abbiamo perso nell’ultima partita: abbiamo tre gare ravvicinate e vogliamo disputarle bene quindi è necessario riprendere la giusta marcia. Abbiamo recuperato Vanessa Filippini che mancava da due turni ed è un elemento che può sparigliare le carte,  speriamo anche di poter avere anche le altre acciaccate che in settimana non sempre riescono ad essere in campo durante la settimana. Adesso c’è Bellinzago; pensiamo a questa partita e poi avremo avanti passo dopo passo”.    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina Volley pronta per la trasferta infrasettimanale con la Play Volley Barcellona

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per il Messina Volley che, giovedì 17 marzo, affronterà all’Aia Scarpaci la squadra di casa del Play Volley Barcellona. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo provengono dalla vittoria interna per 3-0 contro la Pallavolo Roccalumera e cercheranno di ribadire la vittoria dell’andata contro il team di coach Domenico Fazio. Nella classifica di Serie C femminile la Play Volley Barcellona occupa la quarta pizza con 20 punti a quattro lunghezza dalle giallo-blu, che però presentano una gara in meno. “Proveniamo da un’importantissima vittoria in casa – dichiara la banda Giovanna Biancuzzo nel pre-gara – da cui abbiamo ottenuto morale e soprattutto tre punti in classifica. Il Barcellona è una squadra ben organizzata ed all’andata in casa nostra abbiamo conquistato tre punti, ma in casa loro sarà un po’ più difficile. Rispetto alla partita di andata la nostra squadra è un po’ cambiata, ma questo assolutamente non ci demoralizzerà e per questo ci stiamo allenando con costanza e determinazione al fine di portare a casa tre punti. Sicuramente ci troveremo di fronte una squadra molto agguerrita, ma noi cercheremo di dare del nostro meglio”.    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, serie C e D recuperano in casa

    Di Redazione Si torna in campo nei campionati regionali. Un turno infrasettimanale necessario per recuperare le giornate rinviate a causa della pandemia ad inizio 2022. Entrambe in casa le formzioni della Pallavolo Casciavola. SERIE C La PediaTuss mercoledì 16 marzo con inizio alle 21 affronta fra le mura amiche la Pallavolo Follonica penultima in classifica con appena 5 punti conquistati. Sulla carta è una partita che non dovrebbe presentare particolari complicazioni a patto che sia affrontata con il giusto spirito senza sottovalutare l’avversario. La squadra ha recuperato le energie dopo le oltre due ore di gioco ed i cinque tiratissimi set di sabato scorso a Grosseto e coach Luca Barboni porta fare affidamento sull’intera rosa a disposizione, ovvero sulle palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori e Lichota; le schiacciatrici Vaccaro, Messina Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. SERIE D Si recupera la 12 giornata ed al Pala Renault Clas martedì 14 marzo arrivano gli Ospedalieri Pisa, formazione in lotta con le casciavoline per accaparrarsi la miglior posizione possibile in vista della seconda fase. Una partita che le rossoblù devono provare a vincere in ogni modo per mettere punti importanti in classifica e per confermare i progressi messi in mostra nelle ultime uscite. In casa rossoblù Sabrina Bertini potrà contare sull’intera rosa a disposizione, ad eccezione di Pietrini, ovvero sulle palleggiatrici Paoletti e Cini; i centrali Caciagli e Luppichini; le schiacciatrici Corsini V, Barsacchi, Mori, Caponi e Biasci; ed i liberi Benedettini e Corsini G. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Volley Terracina sul velluto contro Fiumicino

    Di Redazione La Volley Terracina mette altri tre punti fondamentali nella propria classifica al termine della gara vittoriosa contro la Volley Fiumicino con un punteggio rotondo, dopo aver accelerato specialmente nei finali di ogni set e aver giocato con più attenzione e cinismo in questi momenti. Parte forte la squadra di casa che va subito in pochi scambi sul 7-3 e più avanti, con la stessa continuità di gioco sul 14-6 con Zanfrisco e Massa in bella evidenza, Fiumicino sembra essere un po’ in difficoltà fino a questo momento ma poi recupera qualcosina portandosi a meno quattro, 15-11. Terracina si riprende presto e continua a buttare palloni a terra avvicinandosi alla conquista del set con buon margine, chiuso 25-20 con attacco del capitano biancoceleste Mariani. Più equilibrio nel set successivo sin dalle prime battute con la squadra ospite più determinata e meno fallosa, tanto da portarsi in vantaggioper la prima volta nel match al primo timeout Terracina, 7-9. A metà set Terracina recupera e passa avanti grazie ai due aces consecutivi di Panella, 14-11, Fiumicino però recupera e impatta poco dopo fino a quando, in un’azione di attacco, si infortuna il martello Speranza, cosa che tramortisce naturalmente le ragazze del litorale romano che perdono smalto, favorendo il recupero delle biancocelesti che si portano in dirittura d’arrivo chiudendo a proprio favore anche il secondo set,25-22 con l’attacco vincente di Massa. Numerosi i cambi palla ad inizio terzo set, nessuna delle due squadre riesce a scappare via fino al break biancoceleste che porta le squadre sul 11-8 Terracina e costringe la panchina ospite a chiamare il primo timeout. La pausa fa bene al Fiumicino che in breve recupera e passa avanti, ma Terracina reagisce e prova ad allungare e ci riesce con i tre muri consecutivi di Panella che proiettano la Volley Terracina sul 21-13 prima e match chiuso poi sul 25-18 con l’ace della giovanissima De Piccoli. VOLLEY TERRACINA – VOLLEY FIUMICINO = 3 – 0 (25-20; 25-22; 25-18) VOLLEY TERRACINA: De Piccoli 1, Mariani 13, Massa 9, Dalia 6, Zanfrisco 8, Panella 10, Noschese 3, Picano, Marangon (L). n.e. Terenzi, Speroniero. 1° all. Nalli Schiavini, 2° all. Troccoli. VOLLEY FIUMICINO: Casadei 3, Speranza 3, Morrone 12, Parpaglioni 5, Mufficoni 9, Giovangrossi 2, Francinelli 6, Rossetti (L). n.e. Malinconico. 1° all. Calzavara, 2°all. Giustini. Arbitri: La Rocca, Vozzolo. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prima vittoria da tre punti per l’Igor Volley

    Di Redazione I primi tre punti pieni per l’Igor Volley di Serie C arrivano fra le mura di casa. La squadra di Barbara Medici vince 3-1 (25-16, 20-25, 25-16, 27-25) contro Canavese e mette da parte punti preziosi. Nel weekend però in C c’è stato un doppio appuntamento per le Igorine: è arrivata anche la sconfitta per 3-0 (25-11, 25-11, 25-14) in casa del Cus Torino, la seconda in classifica. “In casa sabato non è stata una bellissima partita, il ritmo è stato basso e con tanti errori, ma siamo contente per il risultato, ci siamo fatte valere in attacco ed è stata una grande prestazione delle nostre bande – dice l’allenatrice –. Contro il Cus mi aspettavo qualcosina di più, nel primo set abbiamo fatto comunque bene, ma abbiamo messo giù la palla con fatica“. Prossimo appuntamento il 19 marzo alle 18 in casa del Toplay Torino. Una sconfitta ma giunta dopo una bella battaglia per la Prima Divisione di Alessia Callegari, che perde per 1-3 (20-25, 23-25, 25-18, 20-25) contro Tollegno e ora attende il calendario della seconda fase di campionato. Continua con un bel sorriso il cammino dell’Under 14 Eccellenza Territoriale: vittoria per 3-0 (25-13, 25-21, 25-17) contro Pavic Romagnano per le Igorine di Lorenzo Poltri. Il prossimo appuntamento sarà l’ultimo della prima fase: trasferta a Vercelli il 19 marzo alle 10.30. Vittoria netta per 0-3 (10-25, 18-25, 8-25) per le Igorine della Under 14 Blu di Gianni Zanelli in casa di Bellinzago. “Tutte sono entrate in campo e questo è un bel segnale – dice l’allenatore – il secondo set è stato molto più giocato rispetto agli altri, ma sono soddisfatto“. Prossimo appuntamento, ultimo della prima fase, molto importante: le Igorine il 19 marzo alle 18.30 ospiteranno San Rocco per lo scontro al vertice (entrambe le squadre sono a 26 punti). Infine, in Under 12 6×6, le Igorine di Gianni Zanelli vincono 1-2 in casa di Omegna dopo un primo set giocato un po’ sottotono; nel secondo le atlete sono entrate con più energia e hanno così poco per volta conquistato la vittoria. Prossimo appuntamento in casa il 19 alle 6 contro Domodossola. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tecnoprotezione Faenza a testa alta nella sfida con la capolista

    Di Redazione Tecnoprotezione Faenza sconfitta in tre set dalla capolista Castenaso, ma la squadra di coach Casadei esce dal campo a testa altissima: “Oggi sono molto, molto contento – afferma il tecnico alla fine della gara –. Abbiamo perso 3-0 e non abbiamo preso punti, ma abbiamo giocato alla pari con la prima della classe. Inoltre eravamo rimaneggiati e nonostante ciò, per un soffio non abbiamo vinto i set, come dicono i punteggi. Faccio i complimenti a tutte le mie ragazze per come hanno interpretato una partita difficile contro una squadra esperta e con pochi punti deboli. Questo spirito combattivo ci aiuterà ad ottenere risultati nelle partite che mancano. Ne sono sicuro“. La partita inizia con una Tecnoprotezione che deve fare a meno del libero Seganti, sostituita da Solaroli, e della centrale Baldani. Faenza non si fa impressionare dalle avversarie e parte bene, ma grazie all’esperienza Castenaso si porta subito avanti. Poi qualche errore di troppo e la determinazione delle faentine riportano la partita in parità. Si procede punto a punto fino alla fine dove Faenza spreca un set ball sul 24-23. Castenaso non si fa pregare e chiude i conti sul 27-25. Il secondo parziale vede le bolognesi prendere il largo in avvio di set, ma pian piano la Tecnoprotezione, appoggiandosi a Bertoni (in grande spolvero in questo incontro) si riporta sotto e riaggancia le avversarie, costringendole a sfruttare tutta la loro abilità tecnica per ottenere quei punti che consentono loro di chiudere anche il secondo parziale sul 25-23. Il terzo set è praticamente la fotocopia del precedente. Castenaso prende un lieve vantaggio Faenza insegue non consentendo alle avversarie di piazzare un break definitivo. È Zani, entrata al posto di Goni sul finire della frazione, con tre ace a riportare il match in parità. Ma ancora una volta l’esperienza di Castenaso emerge nei momenti difficile e le permette di risolvere situazioni complesse e di aggiudicarsi il 25-23, chiudendo il match. La Tecnoprotezione scenderà in campo nel prossimo turno sabato alle 20 in casa del Pontevecchio Bologna. Tecnoprotezione Faenza-Castenaso 0-3 (25-27, 23-25, 23-25)FAENZA: Goni 8, Betti, Bertoni 15, Solaroli (L), Zama 1 , Spada 6, Tortolani 1, Scardovi 1, Guardigli 7, Melandri , Zani 3. D’Agostino n.e, Ronchi (L). All.: Casadei. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO