consigliato per te

  • in

    C femminile: derby al vertice per la GLS Salerno Guiscards

    Un derby per ripartire e per dare il la al rush finale che porta alla finale promozione. Dopo la sosta torna in campo la GLS Salerno Guiscards che sabato 20 aprile, con fischio d’inizio alle 19, sarà di scena a Capaccio Scalo per affrontare la Volley Academy Agropoli-Paestum. Un derby di vertice, questo valido per la penultima giornata di regular season, considerato che le foxes di coach Cacace sono prime, mentre Paestum, con sette punti in meno, occupa la seconda piazza.

    Entrambe le squadre arrivano a questa sfida dopo aver battuto 3-0, la GLS in trasferta, Paestum in casa, la Penisola Volley. Due successi entrambi importanti perché a capitan Corallo e compagne è servito per conquistare il primo posto aritmetico con tre turni d’anticipo, mentre alle cugine per ipotecare il secondo posto in graduatoria generale. Al di là dell’importanza relativa per la classifica, il match sarà sicuramente combattuto con la GLS Salerno Guiscards che scenderà in campo con l’obiettivo di conquistare quella che sarebbe la diciassettesima vittoria consecutiva, bissando peraltro il successo ottenuto alla Senatore con il punteggio di 3-0 nel girone di andata. Quella è stata una delle tre sconfitte stagionali di Paestum, le altre due sui campi di Consorzio Volley Napoli e Penisola Volley, che è ancora imbattuto in casa e che arriva a questa sfida con una striscia aperta di nove successi consecutivi.

    Non sarà certo una gara semplice per le foxes care al presidente Pino D’Andrea che nel corso di queste ultime due settimane, approfittando del turno di riposo obbligatorio previsto dal calendario, hanno lavorato duramente per immettere nuova benzina nelle gambe in vista della fase decisiva della stagione. La striscia positiva e il primo posto aritmetico hanno generato grande entusiasmo in gruppo, ma anche voglia di continuare su questa strada fino a raggiungere l’obiettivo stagionale. 

    “Sicuramente la sosta è arrivata nel momento giusto – ha dichiarato la centrale della GLS Salerno Guiscards, Elisa Di Nicuolo – per consentirci di ricaricare le batterie ed iniziare a preparare al meglio la finale play off. Aver vinto contro Penisola Volley in tal senso è stato fondamentale perché quei tre punti ci hanno consentito di chiudere il discorso relativo al primo posto anche dal punto di vista aritmetico. È un primo posto che dà valore a quanto abbiamo fatto da settembre, al grande lavoro fatto nel corso di ogni singolo allenamento. Ora abbiamo questo derby contro Paestum che rappresenta un test importante. Il nostro obiettivo è continuare a vincere in modo da arrivare cariche a mille dal punto di vista dell’entusiasmo e della serenità nella sfida che vale la stagione“.

    Dopo la gara sul campo dell’Academy Agropoli-Paestum, le foxes chiuderanno la regular season alla Senatore il 27 aprile contro la Volley Project Pontecagnano per poi disputare a partire da sabato 4 maggio la finale play off, al meglio delle cinque gare, contro la Volley World Napoli, capolista imbattuta nel Girone A. Da ricordare, infine, che il match di sabato sarà trasmesso in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della Polisportiva Salerno Guiscards.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, capitan Vinci della Tonno Callipo: “Due gare al termine, siamo molto concentrate”

    In casa Tonno Callipo torna a parlare il capitano Denise Vinci a due step dalla fine del campionato. “Siamo molto concentrate sulle due gare da disputare, consapevoli che dipende tutto da ciò che faremo, ovvero dalla determinazione che metteremo in campo insieme a tutto il lavoro che abbiamo fatto e che faremo per prepararle al meglio”. 

    Sabato arriva Cosenza e poi ultimo impegno a Rossano: “Servirà, come sempre, rimanere molto attente, pensare al nostro gioco indipendentemente da tutto e da tutti. Lavoriamo con la giusta intensità in palestra, da riproporre poi in gara per imporre il nostro gioco”.

    La Tonno Callipo quest’anno non sembra squadra di Serie C, ma piuttosto di categoria superiore: “Sicuramente diremmo la nostra anche in B2. Certo si tratta di un campionato completamente diverso, ma penso che saremmo state brave tenendo testa a tutte, sicuramente non avremmo sfigurato”.

    Una delle chiavi vincenti di quest’anno è indubbiamente il gruppo: “Penso sia frutto di ognuna di noi, nel senso che ogni componente della squadra dà il suo apporto e supporto, affinché ci sia quell’armonia necessaria per lavorare bene. Ad essere onesta ammetto che il gruppo è divertente perché colorato da caratteri luminosi… Diciamo che ognuna è ‘sui generis’ a modo suo e insieme siamo una bomba…”

    Alla domanda se si ritroverà questo gruppo o gran parte di esso nell’augurabile categoria superiore, Vinci risponde così: “Non saprei, credo dipenda molto dal risultato finale, e poi dalle intenzioni eventualmente della società. Certo mi auguro che tutto vada secondo i piani, a quel punto potremo scoprire cosa accadrà in futuro. Non è una domanda che ora mi pongo”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Frascati determinare a difendere il primo posto nel girone

    Continua la marcia della serie C femminile del Volley Club Frascati. Le ragazze del presidente Massimiliano Musetti hanno sofferto, ma vinto (3-2) anche sul campo del Prometeo nel match di domenica scorsa.

    A parlare della sfida è il martello (o opposto) classe 1994 Giulia Montalto. “E’ stata sicuramente una partita difficile e ci aspettavamo di dover sudare. Nel primo set abbiamo dominato, poi forse è subentrato un po’ di rilassamento e nel secondo le avversarie sono salite di tono imponendosi ai vantaggi. Nel terzo abbiamo ripreso il pallino del gioco in mano e abbiamo chiuso 25-16, mentre nel quarto Prometeo ha di nuovo reagito e ci ha costretto al tie-break dove abbiamo vinto con un punteggio abbastanza netto. In questo campionato ci sono squadre che possono mettere in difficoltà diversi avversari. Il Prometeo ha avuto la capacità di difendere tanto e poi aveva due bande valide. Alla fine questi sono due punti guadagnati, ma al tempo stesso anche uno perso perché potevamo fare qualcosa in più. Comunque anche da questa sfida ci portiamo dietro qualche aspetto prezioso”.

    Con quattro partite da giocare, la serie C femminile del Volley Club Frascati ha cinque punti di vantaggio sulla Giò Volley Aprilia seconda della classe. “L’augurio di tutto il gruppo è quello di poter conservare questo primo posto e poi dare il massimo ai play off per fare il salto di categoria: noi ci crediamo”. Sabato a Frascati arriverà il Renzo e Lucia Sport, compagine terz’ultima della classe. “La differenza di valori c’è, ma dobbiamo comunque rimanere concentrate. Anche col Prometeo ci sono stati dei black out a livello di concentrazione e dobbiamo lavorare per evitarli”.

    Messinese d’origine, la Montalto faceva parte del gruppo ex Mentana che quasi in blocco è arrivato al Volley Club Frascati: “Ho ripreso a giocare l’anno scorso dopo uno stop di cinque stagioni per motivi lavorativi. Tramite Camilla Chiodi (attuale capitano, ndr) sono entrata a far parte del gruppo: con tutte le compagne si è creato un bellissimo rapporto dentro e fuori dal campo”. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Volley Napoli ancora K.O., sfuma definitivamente l’obiettivo play off

    Ad una gara dal termine della stagione, il Volley Napoli subisce un’altra sconfitta per 3-2 contro Todis Pastena Volley. Una sconfitta che pesa particolarmente sul bilancio del campionato della società azzurra, perché di fatto esaurisce le possibilità delle partenopee di accedere ai playoff. 

    Le atlete di coach Mariano Catelli restano al quarto posto, alle spalle di GLS Salerno Guiscards, ABN V.Academy Agropoli-Paestum e Penisola Volley. In quest’ordine rispettivamente le tre formazioni accederanno ai playoff. 

    Nel post partita ha parlato l’allenatore azzurro Mariano Catelli, analizzando il lungo match. “La partita ha avuto due fasi. La prima in cui siamo partiti molto forte, spingendo in battuta e mettendo in grosse difficoltà l’avversario e quindi vincendo i primi due set. Mentre nella seconda è emerso il valore della squadra rivale, perfetta in fase break-point, che ha iniziato a dominare il gioco“.

    Difficoltà nella gestione emotiva e razionale della gara da parte delle azzurre, che hanno subito il peso del parziale e della possibile uscita dalla zona playoff. “Non abbiamo avuto pazienza, ci siamo innervositi iniziando a commettere tanti errori fino a perdere i 3 set successivi“, continua l’allenatore azzurro. 

    Il Volley Napoli manca l’obiettivo prefissato ad inizio stagione, ma si proietta già verso il prossimo anno in cui sarà importante imparare dagli errori. Coach Mariano Catelli ha ricordato anche il supporto ricevuto dai tifosi presenti numerosi ad ogni partita. “Volevo ringraziare i nostri tifosi, ci hanno spinto fino all’ultimo punto senza mollare ed avremmo voluto ringraziarli almeno con una vittoria“.

    “Logicamente questa sconfitta abbassa ancor di più le probabilità di accesso ai playoff (non è ancora matematico), ma abbiamo l’obbligo di onorare il campionato, noi stessi e soprattutto la società che ci è sempre stata accanto“, chiude così il tecnico azzurro. 

    Sull’obiettivo playoff si è espressa anche la Presidente del Volley Napoli, Maria Schettini, la quale ha sottolineato l’incidenza degli infortuni nel percorso fatto e la volontà di focalizzarsi già sulla prossima stagione. “Gli infortuni ci hanno fortemente penalizzato, si sono persi punti importanti ed abbiamo fatto qualche passo falso di troppo. Inizieremo a lavorare alla programmazione della prossima stagione da subito“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cip-Ghizzani matematicamente prima con due giornate d’anticipo

    A due giornate dalla fine del campionato la Cip-Ghizzani ottiene matematicamente la prima posizione nel girone, accedendo così ai play off da capolista. Anche la Blu Volley si è inchinata alle biancorosse che hanno espugnato in tre set il PalaMelo portando il conteggio vittorie a quattordici consecutive. 

    La partita è stata serrata fin dai primi punti, con scambi molto lunghi e una presenza costante a muro e in difesa di entrambe le squadre. Dopo alcuni avvicendamenti al comando (7-8, 14-12, 15-16) è stato il gioco ben smistato della Cip-Ghizzani a prendere il sopravvento, distanziando in modo irrevocabile le avversarie (15-22). Su questa scia anche il secondo set è stato dominato da Lari e compagne con una prestazione praticamente perfetta in ogni fondamentale (4-8, 7-16, 8-20). All’inizio del terzo parziale la Blu Volley ha provato a mettere un freno alle nostre ragazze, giocando bene sul nostro muro e costringendo Buoncristiani a chiamare entrambi i time out (10-6). Al rientro in campo Lari e compagne sono tornare a dettare il ritmo di gioco ottenendo subito il vantaggio necessario per chiudere l’incontro in proprio favore.

    Difese e recuperi incredibili, attenzione in copertura, muro solido, prepotenza in attacco alternata a giocate di astuzia, servizio pressante, gioco in regia magistrale, tutto questo si è raggruppato in quella che è stata una delle migliori partite della Cip-Ghizzani. Una prestazione eccellente spinta da un tifo mai così caloroso come in questa trasferta. Il quattordicesimo giocatore della nostra squadra, che ci teniamo come Società a ringraziare per la passione con cui hanno sostenuto fino ad ora la squadra e, ci auguriamo, continueranno a sostenerla anche in queste due ultime partite di campionato e in tutto il percorso dei play off.

    Questo sabato la Cip-Ghizzani tornerà alla Palestra Enriques per l’ultima partita casalinga del campionato, che sarà contro Calenzano. Rispetto alle altre partite giocate in casa fino ad ora, questa gara sarà eccezionalmente alle ore 21:00 accomunandosi a tutte le altre partite della stessa giornata.

    Blu Volley Quarrata – Cip-Ghizzani 0-3 (18-25, 14-25, 20-25)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Tonno Callipo strapazza anche Castrovillari e vola a 72 punti

    Va in archivio anche la trasferta di Castrovillari per la brillante Tonno Callipo, che mette in fila la 24esima vittoria per 3-0, totalizzando ben 72 punti totali in una stagione eccezionale. E mantiene ovviamente la vetta della classica, sempre a +10 dal Pizzo, corsaro a Rossano. Senza storia i tre set a favore di Macedo e compagne, che vincono con parziali netti a 8, 15 e 12.

    La cronaca

    Coach Boschini ha schierato inizialmente la diagonale Salimbeni-Suelen, al centro Cellamare e Macedo, in banda Piarulli e Milazzo, libero Darretta. Nel corso della gara sono poi entrate Martina Vinci, Fiorini, Landonio e Scibilia. Turno di riposo invece per il capitano Denise Vinci. Top scorer la brasiliana Suelen con 11 punti, a ruota Milazzo (al rientro) e Cellamare con 9. Tutte hanno fornito il proprio contributo, consapevoli che si è ormai in vista del traguardo finale, per il quale mai nessuna ragazza si è risparmiata. Due le gare che attendono ora la Tonno Callipo: sabato prossimo al PalaValentia contro Cosenza e chiusura sabato 27 a Rossano per l’augurabile apoteosi.

    Soddisfatto coach Boschini che spiega: “Abbiamo gestito e controllato bene la partita. Loro in casa sono ancora di più una buona squadra, che anche stavolta ha difeso tanto, per cui abbiano dovuto faticare un po’ per mettere palla a terra. Però tutto sommato la gara non è mai stata in discussione. Adesso aspettiamo le prossime due sfide e vediamo cosa succederà. Anche ieri abbiamo dimostrato di voler mantenere questo distacco di 10 punti dalla seconda. Magari mi preoccupavo che si volesse togliere il piede dal gas, invece le ragazze si stanno allenando e giocando molto bene. Per cui sono molto soddisfatto di quello che stiamo portando in partita e quindi – conclude Boschini – bene così, non abbassiamo mai la guardia”.

    La Mammina Avolio Castrovillari – Tonno Callipo VV 0-3 (8-25, 15-25, 12-25)

    La Mammina Avolio Castrovillari: Capverde, Cecilia (L), L.Curti, S.Curti, De Bartolo, De Rose, Di Luca, Genova, Guido, Russo, Schifino, Toziano, Greco. All. GrazianoTonno Callipo VV: Salimbeni 1, Suelen 11, Cellamare 9, Macedo 7, Milazzo 9, Darretta (L), Piarulli 7, M. Vinci, Fiorini 1, Landonio (L2), Scibilia 2. Ne: D.Vinci. All. BoschiniArbitri: Paulina Borowiec e Vincenzo Pugliese LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina blinda il secondo posto: espugnato il campo della Cali Roma

    Il Volley Terracina espugna il campo della Ecubit Sck Volley Cali Roma per 0-3 e blinda il secondo posto, andando a vincere una partita difficile, pur essendosi presentata al fischio d’inizio in formazione largamente rimaneggiata, con diverse defezioni nel roster.

    Senza storia il primo set, con le biancocelesti a fare la partita e le padrone di casa a rincorrere, ma nello svolgere degli scambi il divario tra le due formazioni aumentava sempre più e le ragazze di coach Pesceandavano a vincere 13-25.

    Il secondo set è stato decisamente il più emozionante e più tirato, con le due squadre che hanno giocato alla pari, scambio dopo scambio, a braccetto per tutto il parziale, fino alle battute finali, quando aspuntarla ai vantaggi è stata Terracina, 24-26.

    Nel terzo set probabilmente Cali ha pagato lo sforzo compiuto nel set precedente, mentre le biancocelesti hanno dato continuità al loro gioco, prendendo da subito un buon margine e mantenendolo fino alla fine, andando a centrare una importantissima vittoria sul 17-25 finale.

    ECUBIT SCK VOLLEY CALI ROMA – VOLLEY TERRACINA 0-3 (13-25; 24-26; 17-25)ECUBIT SCK VOLLEY CALI ROMA: Bilotta, Cimini, Conti, Conversano, Galeotti, Gargano, Lauria, Runci, Stenti, Tamagnini, Giardina (L). n.e. Giusti.1° all. Proietti, 2° all. Lombardi.VOLLEY TERRACINA: Licata, Mariani, Panella, Zanfrisco, Massa, Coco, Mancini, Marangon (L). n.e. D’Atino.1° all. Pesce, 2° all. Nalli SchiaviniArbitri: D’Anella, Di Clemente.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sfida interna senza punti per il Project Star Volley

    Sfida interna senza punti per le Tigri del Delta del Project Star Volley che hanno venduto cara la pelle alle più quotate veronesi dell’Aurora Fruit. Se la seconda forza del Campionato di Serie C pensava di arrivare al Palasport di Rosolina avendo vita facile si sbagliava. La partita andata in scena ha fatto vedere ancora una volta quanto le atlete del Project Star Volley siano belle da veder giocare, ma sfortunate.

    Un 3-0 (25-22, 25-17, 25-22) che fa male perché non la racconta giusta su quanto visto in campo.

    La cronaca

    Sul primo set le ragazze allenate dall’accoppiata Christian Marzolla e Andrea Ghirardon hanno dettato il ritmo con ottime giocate fino al 14-10 quando le ospiti hanno iniziato la loro lenta rimonta per l’aggancio sul 15-15. Si è giocato alla pari con continui cambi palla fino al sorpasso dell’Aurora che è riuscita a mettere un +3 amministrato fino al 25-22. Il Psv ha sentito il contraccolpo che si è manifestato nel secondo parziale con le ospiti che sono riuscite a portarsi avanti fin dalle prime battute per poi amministrare il vantaggio accumulato fino al 25-17.

    Marzolla ha quindi caricato le sue che sono tornate in campo con un rinnovato spirito di battaglia nel terzo set. Si è giocato punto a punto fino al 3-3, poi l’Aurora ha tentato una prima fuga portandosi 7-11. Le Tigri del Delta hanno lottano anche su palloni impensabili da prendere, agganciando così prima 11-11 poi 16-16. Si è continuato ancora una volta giocando punto a punto con il Psv che ha annulla due matchball, ma la Dea bendata non ne ha voluto sapere neppure stavolta delle ragazze del Project. La partita è finita 25-22 per le veronesi.

    Coach Christian Marzolla commenta a caldo: “Purtroppo anche questa gara è stata interpretata e giocata bene, ma non riusciamo a portare a casa punti. Mi dispiace per le ragazze che sicuramente si meritano di più. Il copione è sempre lo stesso: giochiamo bene, ma ci manca un po’ di cinismo per chiudere. Questo fa male al morale e all’umore delle ragazze, le capisco profondamente. Ora cerchiamo di chiudere questa brutta stagione nel migliore dei modi”.

    “Nulla da recriminare alle nostre atlete che anche in questa occasione hanno dato il massimo – riferisce il Presidente Mirco Mancin -. Spiace perché, anche in questo caso, abbiamo dimostrato di essere all’altezza, ma la pallavolo è fatta anche di episodi fortuiti che a volte possono aiutare ad indirizzare un match. Risultati come questo non rappresentano il valore tecnico della squadra e dello staff che continuano a lavorare. Sapevamo che sarebbe stato uno scontro difficile, le ragazze non hanno per nulla sfigurato, anzi, avrebbero meritato decisamente di più”.

    La prossima partita sarà disputata in casa del Treviso Assicurasilea sabato prossimo. 

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO