consigliato per te

  • in

    Serie Cf: la PM Volley cade in casa della corazzata Brio Lingerie Cerignola

    Di Redazione La PM Volley Potenza non può nulla contro la Brio Lingerie Cerignola, formazione che punta a consolidare la seconda posizione del girone alle spalle dell’inarrestabile Star Volley Bisceglie e che era partita con l’obiettivo della Serie B2. La giovanissima formazione di coach Elena Ligrani nonostante tanto impegno ed il solito carattere messo in campo non riesce a mettere paura alle pantere locali che si impongono con un netto e rotondo 3-0 facendo valere la propria miglior posizione di classifica, primo e terzo set chiusi 25-9 dalle fucsia mentre nel mezzo un 25-12 che visto sulla carta non rende merito date le enormi differenze tra le due compagini. Nel prossimo turno la PM Volley tornerà sul teraflex della Palestra Caizzo con la gara di sabato 9 aprile contro l’Asem Volley Bari che sarà l’ultima interna per la regular season prima di chiudere mercoledì 13 a Molfetta ed attendere gli abbinamenti playout con le appendici post season che prenderanno il via dal weekend 23-24 aprile. BRIO LINGERIE CERIGNOLA – PM VOLLEY POTENZA: 3-0 (25-9, 25-12, 25-9) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, la Salerno Guiscards cede al tie break nel big match contro Sg Volley

    Di Redazione Sconfitta al tie break per la GLS Salerno Guiscards nel big match della penultima giornata di regular season del campionato di Serie C di volley femminile. Alla palestra Senatore passa la SG Volley, seconda in classifica, ma i rimpianti sono soprattutto per le foxes del presidente Pino D’Andrea che vedono così sfumare le residue possibilità di agganciare il terzo posto in graduatoria generale. Coach Cacace ad inizio gara schiera Salzano con Grimaldi centrali, Topa in regia con Rossin opposto, Verdoliva libero e Lanari e Troncone di banda. A partire meglio nel primo set è la compagine ospite che approfitta di una GLS un po’ contratta. Sul 4-10, però, capitan Troncone suona la carica e le foxes tornano a -1 (10-11). Le sannite provano a scappare ma con i punti di Lanari e Grimaldi le padrone di casa restano incollate fino a quando, sul 17-19, la SG Volley piazza l’allungo e chiude 19-25. Nel secondo set, che si apre nel segno di Grimaldi, si vede tutta un’altra GLS Salerno Guiscards. Dal 7-6 in poi in campo c’è solo una squadra, quella di coach Cacace che gioca bene e lascia le briciole alle avversarie. Un set praticamente perfetto che si chiude con un perentorio 25-11. Nel terzo parziale che si apre con un ace di Salzano, non cambia la musica. La GLS è un’orchestra che si intende alla perfezione. Arrivano i punti di Rossin, top scorer della serata a quota 17, quelli di Lanari, con il tabellone della Senatore, tornata finalmente al 100% della capienza, che arriva a segnare il 22-11 per le foxes. Dopo un piccolo blackout ci pensa Rossin a chiudere 25-18. Il passaggio a vuoto si ripete, però, anche ad inizio quarto set con la SG Volley che va subito avanti 0-5. Come accaduto nel primo parziale, la GLS reagisce e prova a ricucire, nonostante a metà set le ospiti siano avanti 11-16. Con orgoglio e grinta arriva il break che culmina con il punto del vantaggio, 18-17. Il finale è vibrante con le ospiti che si portano di nuovo a +3 (20-23). La GLS, però, piazza la rimonta, ha la palla per guadagnarsi il matchpoint ma la spreca malamente. Le ospiti ringraziano e chiudono 23-25. Colpita nell’animo dal set perso al fotofinish, al tie break la GLS si spegne pian piano. Ci provano Salzano e Grimaldi, l’ultimo squillo è di Lanari per il 10-12, ma le ospiti non fanno sconti e vanno a chiudere 10-15. Per la GLS Salerno Guiscards arriva così solo un punticino ma anche la consapevolezza di poter mettere in difficoltà chiunque. Nel prossimo weekend capitan Troncone e compagne saranno di scena sul campo della Vemac Monti Lattari mentre dopo le festività pasquali partiranno i play off. “E’ stata una partita bella da giocare e anche da vedere – ha dichiarato coach Paolo Cacace –. Nel primo set ci siamo accesi in ritardo, mentre nel secondo e nel terzo non c’è stata storia e abbiamo espresso un ottimo gioco. Nel quarto e nel quinto abbiamo commesso alcuni errori, soprattutto nelle scelte tattiche, che ci hanno penalizzato un po’. Avremmo potuto chiudere la partita al quarto set, ma fa parte del gioco. Ora andremo a lavorare su quanto non ha funzionato. È stata una sconfitta di testa, non tattica o tecnica”. GLS SALERNO GUISCARDS-SG VOLLEY 2-3 (19-25, 25-11, 25-18, 23-25, 10-15) GLS SALERNO GUISCARDS: Grimaldi 13, Lanari 9, Loria, Morea, Rossin 17, Salzano 4, Sergio, Topa 1, Troncone16, Verdoliva (L1). All. Cacace SG VOLLEY: Castellano, Camargo, Ruotolo, Cagnetta, Iodice, Gentili, Curtis, Maresa, Carbone (L). All. Franzese ARBITRI: Loria e Monaco di Salerno (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Star Volley Bisceglie deve lottare, ma centra la vittoria numero 14

    Di Redazione La partita più combattuta della stagione della Star Volley Bisceglie si è conclusa con un successo al quinto set. La squadra nerofucsia ha espugnato il rettangolo dell’Amatori Bari nel recupero del decimo turno del campionato di Serie C femminile. La squadra allenata da Michelangelo Maggialetti, già certa da tempo del primo posto in classifica, si è presentata al cospetto della formazione del capoluogo con il giusto piglio, assicurandosi il set d’apertura (17-25) ma nelle fasi centrali della gara ha commesso qualche errore di troppo, prestando il fianco alle avversarie, molto ben organizzate e artefici di un’ottima prova. Il team biscegliese ha lasciato il secondo periodo alle contendenti, con il punteggio di 25-23, e ha dovuto arrendersi anche nel terzo parziale (25-23) vedendo sfumare la possibilità di terminare la regular season a punteggio pieno. Pronto il riscatto nel quarto set, vinto per 21-25 e nel tie-break, ugualmente conquistato dalla capolista (12-15) che ha centrato il quattordicesimo acuto stagionale su altrettanti incontri, confermando la sua supremazia nel torneo. La lunga sosta forzata per il doppio riposo e la consapevolezza di aver già ottenuto la posizione desiderata non sono state certo di aiuto per il gruppo, che dovrà dimostrare di sapere mantenere la giusta concentrazione in questa fase di stallo, evitando i cali di tensione, per essere pronto a dare il 100% nei playoff. Le nerofucsia riprenderanno ad allenarsi lunedì per preparare la gara interna contro l’Adria Bari, che si giocherà eccezionalmente al PalaFiorentini di Molfetta sabato 9 aprile, con inizio alle ore 19.30, a causa dell’indisponibilità del PalaDolmen che perdurerà per tutta la settimana. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: GLS Salerno Guiscards a caccia del terzo posto

    Di Redazione Dopo la sosta torna in campo la GLS Salerno Guiscards per il rush finale della stagione. Sabato 2 aprile, con fischio d’inizio alle 18.30, le ragazze care al presidente Pino D’Andrea ospiteranno alla palestra Senatore la SG Volley, nel match valido per la penultima giornata di regular season del campionato di Serie C femminile. Scavalcate nello scorso weekend dal Matese al terzo posto, le “Foxes” sono chiamate a vincere per cercare di riconquistare la terza piazza, importante per la griglia play off, alle spalle della capolista Oplonti e della SG Volley, seconda della classe a quattro punti dalla vetta. Con il Matese impegnato in casa contro il Cs Pastena, il verdetto sul terzo posto arriverà probabilmente solo all’ultima giornata, quando la SG Volley se la vedrà proprio con il Matese mentre la GLS sarà di scena sul campo della Vemac Monti Lattari. Per restare in corsa fino alla fine, servirà però obbligatoriamente conquistare i tre punti nella sfida della Senatore. Sfruttando la sosta, coach Paolo Cacace ha lavorato molto con le ragazze, svolgendo sia un richiamo di preparazione, fondamentale in vista degli spareggi, che inizieranno dopo le festività pasquali, sia un lavoro tattico e tecnico importante, al fine di migliorare ulteriormente il rendimento in campo di capitan Troncone e compagne. Con la stagione che entra nel vivo, non c’è possibilità di commettere errori e passi falsi e le Foxes sono ben consapevoli dell’importanza della posta in palio. Non sarà certo una gara semplice, considerato che la SG Volley è una delle squadre costruite per conquistare la promozione in Serie B2 e in questo campionato ha perso solo due partite, quelle contro l’Oplonti, inanellando dodici successi. Tra le vittorie ottenute dalle sannite c’è anche quella contro la GLS nel girone d’andata con il punteggio di 3-1, non senza qualche rammarico per le Foxes per le occasioni sprecate soprattutto nel primo set. “Sarà una sfida sicuramente molto intensa – ha dichiarato alla vigilia del match la centrale della GLS, Anna Grimaldi –, siamo due squadre di buon livello e saranno le occasioni sfruttate nei momenti decisivi a fare la differenza. Noi abbiamo ancora la possibilità di agganciare il terzo posto in classifica e proveremo a farlo, seppur siamo abbondantemente e aritmeticamente in zona playoff, ma arrivare con un buon piazzamento in classifica potrebbe rendere più agevole il nostro prosieguo in questo finale di stagione che si annuncia davvero vibrante ed emozionante“. C’è solo un precedente giocato a Salerno tra le due squadre, risalente alla stagione 2019-2020 e vinto dalle foxes con il punteggio di 3-0. Un aiuto alle ragazze di coach Cacace potrà darlo sicuramente il pubblico, dato che proprio dal match contro la SG Volley la capienza della Senatore tornerà al 100%. Da ricordare, infine, che la partita tra GLS Salerno Guiscards e SG Volley sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 18.15.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: caso sconfitte a tavolino, la posizione (e le scuse) di Argentario Volley

    Di Redazione Ha suscitato un certo clamore, nei giorni passati, la notizia relativa alla sanzione comminata dal giudice sportivo regionale all’Argentario, pubblicata sul comunicato numero 35 del 24 marzo, che ha comportato l’assegnazione di due risultati a tavolino ai danni della squadra iscritta al campionato di serie C femminile. Di seguito la nota ufficiale con la quale la società vuole chiarire la sua posizione di “totale buonafede”, porgendo anche le sue scuse alle altre squadre coinvolte.“Si tratta di due partite del girone di andata recuperate in una data diversa da quella fissata sul calendario, nelle quali, nella più assoluta buona fede, abbiamo utilizzato l’atleta Olivia Furlan, che non avrebbe potuto essere impiegata alla luce di norme e regole non completamente ed esplicitamente riportate nei documenti federali. Preso atto della decisione del Comitato regionale Fipav, l’Argentario porge le proprie scuse al Comitato stesso e alle società affrontate nelle due gare di recupero per l’inosservanza delle sopracitate regole, ribadendo l’assoluta non intenzionalità di alterare il normale andamento del campionato, ma nel contempo desidera precisare che non esiste alcuna irregolarità nel tesseramento dell’atleta, come erroneamente riportato ad alcuni media locali, dato che sono state espletate regolarmente tutte le pratiche burocratiche previste dalla FIVB in materia di trasferimenti internazionali e tutte quelle richieste dalla Fipav per quanto riguarda le pratiche nazionali”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Francesca Piccinini torna in campo alla Roma 7 Volley! Ma occhio alla data…

    Di Redazione Giornata di notizie “curiose” per gli amanti della pallavolo: come ogni anno anche squadre e società di pallavolo si cimentano nella tradizione del pesce d’Aprile, regalando un po’ di batticuore ai loro follower sui social network. Quest’anno il premio dello scherzo più riuscito, o almeno più divertente, va senza dubbio alla Roma 7 Volley, che lancia sulla sua pagina la notizia del ritorno in campo di Francesca Piccinini, pronta a vestire la maglia della squadra di Serie C femminile! “Dopo più di un anno di trattativa – annuncia la società nel suo “comunicato” – arriva un importante rinforzo in posto 4 per le nostre ragazze impegnate nel campionato regionale“. Non manca la dichiarazione della “Picci”: “Sono nata per vincere, vengo qui solo perché manca al mio palmares il campionato di Serie C“. E la ciliegina sulla torta è il commento dell’allenatore Andrea Scotti: “È stato un lungo tiro e molla, ma alla fine l’ho convinta facendole vedere il Pala Valente!“. (fonte: Roma 7 Volley) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend di recuperi per le squadre Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria

    Di Redazione Doppia sfida casalinga nel primo recupero delle giornate rinviate a gennaio per Covid. Gara casalinga per le due formazioni Rosaltiora impegnate nei campionati regionali di categoria. Il match in Serie C per Vega Occhiali Rosaltiora è il più classico dei ‘derby’, visto che al PalaManzini arriverà Sara Pallavolo Omegna, partita anticipata come al solito dalla partita di Serie D che vedrà 81 Service Rosaltiora in campo contro Labor Borgaro, che è stata la squadra che per prima ha tenuto a battesimo il gruppo di Munny Bertaccini, due gare insidiose che necessiteranno di grande attenzione. Serie C: per Vega Occhiali Rosaltiora arriva Omegna, una partita alquanto  insidiosa. E’ subito il più classico dei derby ad aprire il girone di ritorno per Vega Occhiali Rosaltiora in quel del PalaManzini, sabato alle 20.30. Arriva infatti Sara Pallavolo Omegna per una classica del nostro volley. Inutile sottolineare la portata storica del sodalizio della Presidente Tania Colombara, non tanto per il livello di anzianità del sodalizio bensì per i risultati ottenuti tra la metà ed il finire degli anni 90 quando arrivarono tre scudetti nazionali giovanili, quando la squadra allora allenata da Luciano Pedullà giocava in B1 sfiorando la serie A e quando sfornava una generazione davvero eccezionale, con ragazze di nome Lo Bianco, Cardullo, Viganò, Minati, Gioria, Fracasso e tante altre. Di anni ne sono passati tanti ed Omegna è certamente una formazione differente (peraltro allenata per anni da Fabrizio Balzano) ma il 3-0 con cui Rosaltiora vinse all’andata al PalaBagnella non va preso come esempio: Sara Pallavolo Omegna con in panchina Ferdinando Pinotti nelle ultime giornate ha decisamente svoltato, ha trovato punti e vittorie di livello e può guardare con grande ambizione ed una salvezza diretta, ecco perché per Vega Occhiali servirà la massima concentrazione in campo: “Mettiamola così prima di Pasqua avremo due partite molto importanti e difficili – sorride Fabrizio Balzano – prima in casa contro Omegna e poi sabato prossimo a Santena. Contro Omegna in casa nostra non sarà certo facile; la formazione verdeviola è in salute, sta bene e si vede; hanno battuto la capolista e stanno facendo molti e molti punti. Per noi sarà un bel test per capire se abbiamo ritrovato la brillantezza di gioco che in certi frangente nelle ultime partite non si è vista. Sarà un bel match, molto stimolante”. foto Rosaltiora Serie D: al PalaManzini 81Service Rosaltiora, arriva Labor Borgaro Anche in Serie D si parte con il recupero della prima del girone di ritorno del campionato, gara casalinga dunque per 81Service Rosaltiora che alle 17.00 sempre di sabato attende Labor Volley di Borgaro, la formazione cheha iniziato l’avventura del gruppo di Munny Bertaccini in categoria. L’andata si risolse con un successo della formazione torinese tra le proprie mura di casa, una gara nella quale la neofita formazione lacuale dimostrò di essere una squadra che non conosceva ancora appiano la categoria stessa. Le cose però con il passare delle giornate sono cambiate, 81Service ha aumentato tenore di gioco e consapevolezza; ecco perché la partita sarà tutta fa giocare: “Ci batterono 3-0 in quella che era la prima giornata di campionato ma ricordo che tutto sommato fu una partita abbastanza equilibrata – dice Munny Bertaccini – affrontiamo una squadra che attualmente è appena davanti a noi in classifica e sta facendo un ottimo girone di ritorno  restando attaccata alla zona play off. Cercheremo di fare una buona partita, contenti di tornare in casa dopo qualche trasferta,; ci stiamo allenando bene; mi aspetto una bella partita, anche in questo caso molto equilibrata”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie C femminile: Messina, sconfitta al tie-break nel recupero con la Nino Romano

    Di Redazione Finisce al tie-break il recupero della settima giornata del Campionato di Serie C femminile fra la Polisportiva Nino Romano e il Messina Volley. Nella Palestra Ciantro di Milazzo la compagine di casa riesce ad avere la meglio sulle ragazze di mister Danilo Cacopardo, caparbie nel portarsi avanti di due set. Il ritorno delle locali sancisce il pareggio con il match a decidersi nell’ultimo e decisivo parziale che termina appannaggio delle atlete di mister Mauro Maccotta. Il primo set vede subito le ospiti tentare l’allungo con un +3 (2-5) caratterizzato dai punti di Sara Arena, Giulia Mondello e capitan Michela Laganà. L’ace di Giulia Spadaro rappresenta il +4 (5-9) che si mantiene fino al 12-8 ospite con mister Maccotta a chiedere la pausa. Al rientro l’ace di Giovanna Biancuzzo crea il +5 (8-13), ma la compagine di casa reagisce e realizza il break che le consente di raggiungere il -1 (12-13) grazie ad Angela Bertè, capitan Alessia De Luca e Claudia Puglisi. Il pallonetto di Mondello riporta a +2 (13-15) le ospiti e si viaggia punto a punto fino al pari locale (18-18) di Ilenia Vallefuoco e Ilaria Prizzi. Il Messina Volley torna a +2 (18-20), ma la Nino Romano pareggia e si porta a sua volta avanti di due lunghezze (22-20) con Rosamaria Imperiale e Puglisi. Cacopardo chiama la pausa ed al rientro il Messina Volley trova il pari (23-23) grazie a Spadaro e l’ace di Laganà. E’ adesso coach Maccotta a chiedere la pausa, ma al rientro il pallonetto di Mondello fissa il set-point (23-24), prontamente annullato dalle padrone di casa. Le ospiti ci riprovano (24-25), ma le locali tornano in parità. Spadaro fissa il 26-25 che successivamente si concretizza nel 27-25 e che consente al Messina Volley di portarsi avanti nel computo dei set. Il secondo parte in equilibrio fino allo strappo delle ospiti di +2 (2-5) firmato dall’ace di Mondello. Sempre Mondello e l’ace di Spadaro allungano a +3 (4-7), che diventa +5 (5-10) prima del time-out chiamato da coach Maccotta. Al rientro capitan De Luca accorcia (-4; 6-10), ma il Messina Volley piazza un break di 3 punti che danno il +7 (6-13) alle peloritane con G. Biancuzzo e due volte Mondello. Sempre Mondello materializza il +8 (7-15) con mister Maccotta a chiedere la sua seconda pausa. Al rientro Puglisi accorcia il gap a -6 (9-15), ma il Messina Volley ritorna e si porta a +8 (10-18) grazie a Spadaro, Mondello e due volte Chiara Raineri. Il muro di Stefania Fleres rappresenta il ritorno a -4 (15-19) delle padrone di casa, mentre il pallonetto di capitan Laganà e la palla a terra di Mondello piazzano il set-point per le ospiti (+8;16-24). Il muro di Puglisi lo annulla, ma Mondello chiude il set (17-25) a favore del Messina Volley. Il terzo inizia con il Messina Volley a +4 (1-5) e con coach Maccotta a chiamare la pausa. Al rientro le locali reagiscono e quattro punti di Imperiale rappresentano il pareggio (7-7). Il muro di Vallefuoco mette avanti la Nino Romano (8-7), ma G. Biancuzzo, con due punti, pareggia e ribalta il risultato (8-9). Sempre Vallefuoco pareggia (9-9) e si viaggia punto a punto sino al 16 pari con lo strappo delle locali a concretizzare il +3 (19-16). Mister Cacopardo chiama time-out ed al rientro G. Biancuzzo accorcia (-2; 19-17), ma Imperiale e Vallefuoco allungano (+4; 21-17). Cacopardo chiede la sua seconda pausa che sortisce i frutti sperati visto che il Messina Volley si porta a -1 (21-20) grazie ai due pallonetti di Raineri e Laganà. Maccotta chiama time-out, ma al rientro il Messina Volley pareggia (21-21). Le ragazze di casa si portano avanti con Vallefuoco e, successivamente, con Puglisi e l’ace di Prizzi chiudono il set per 25-21. Il set successivo vede le locali avanti di due lunghezze (3-1) e si viaggia più o meno con questo vantaggio fino al +4 (9-5). Cacopardo chiama time-out, che inizialmente non modifica il gap fra le due squadre fino al doppio ace di G. Biancuzzo che accorcia a -1 (12-11). La Nino Romano ritenta la fuga (+5; 17-12) grazie a Puglisi e, successivamente, si porta a +8 (21-13) con mister Cacoaprdo a chiedere la pausa. Mondello e G. Biancuzzo accorciano (-5; 21-16) ed è adesso Maccotta a chiamare time-out. Al rientro le padrone di casa fissano lo strappo che le consente di pareggiare il computo dei set (25-18). Biancuzzo apre il tie-break che però si ribalta successivamente con Bertè e Marianna De Luca (+3; 4-1). Il Messina Volley reagisce e piazza il pari (5-5). Vallefuoco e Imperiale danno il +3 (9-6) alle locali con Cacopardo a chiamare time-out. Al rientro le ospiti ricuciono il gap e si portano a -1 (10-9) con Maccotta a chiedere la pausa. Vallefuoco, Erica Antoci e Bertè allungano a +4 (13-9) per il team di Milazzo ed è di nuovo Cacopardo a chiamare time-out. L’ace di Prizzi concretizza il match-point, annullato dalle ospiti, ma poi concretizzato da Puglisi. “La partita ha avuto un andamento che sembrerebbe altalenante – commenta il tecnico giallo-blu a fine partita – ma che in realtà è stata sempre in bilico per ogni set, tranne forse in uno. E’ un risultato che ci sta e che poteva essere prevedibile visto l’andamento della partita. Secondo me abbiamo fatto una buona prestazione, visto che di fronte c’era una squadra forte fisicamente, che ha molte possibilità e un muro molto alto. E’ chiaro che, giocando punto a punto, diventa un problema se in alcuni momenti si perde la lucidità. Così si rischia di perdere un set e se nel successivo vai sotto, chiaramente diventa tutto più difficile. A prescindere è stata una bellissima partita e secondo me questo ci servirà per migliorare questi aspetti. In generale sono moderatamente contento della prestazione, ma non del risultato”. Polisportiva Nino Romano – Messina Volley 3-2 (25-27; 17-25; 25-21; 25-18; 15-10)Polisportiva Nino Romano: Prizzi 4, Vallefuoco 14, Guardo, Imperiale 18, Cucinotta, Puglisi 18, Cuzzocrea 5, Fleres 1, De Luca A. (Cap.) 2, Antoci 3. Bertè 5, De Luca M. (Lib. 1) 1, Maggio (Lib. 2). All. Maccotta, 2° All. Campagna.Messina Volley: Dulcetta, Mondello 18, Laganà (Cap.) 9, Perdichizzi, Sorbara, Raineri 2, Biancuzzo G. 16, Spadaro 6, Arena 7, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. RizzoArbitri: Montalbano e Morabito di Messina (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO