consigliato per te

  • in

    C femminile: la PM Volley Potenza lotta, ma non può nulla contro Bari

    Di Redazione La PM Volley Potenza esce sconfitta in tre set dalla sfida con l’Asem Volley Bari, ma dopo un primo set sottotono strappa applausi al pubblico di casa con una bella reazione, uscendo a testa alta dal confronto. Il risultato finale non rende merito alla prestazione della giovane formazione rossoblù, che viene trascinata dalle veterane Di Camillo e Verrastro, che suonano la carica e fanno tirar fuori grinta anche alle più piccole; da segnalare anche l’ingresso in campo della classe 2009 Martina Rivelli, che entra in battuta nel corso del terzo set realizzando un ace. Nel primo set l’Asem fa incetta di punti e già dalle prime battute si porta avanti sullo 0-8; le ragazze di coach Elena Ligrani provano a rientrare ma il set si chiude con un mesto 6-25. Nel secondo set arriva la riscossa: Potenza subito avanti grazie ad un ace di Esposito, che si ripeterà altre due volte, e ad una super Verrastro che trascina nella serie positiva anche capitan Di Camillo. La PM conduce a lungo il set, salvo poi vedersi rimontare dalle ospiti che chiudono sul 18-25. Nel terzo set ancora un buon avvio per le potentine che nella prima fase lottano punto a punto; Bari fa valere poi la sua miglior qualità e inizia a costruirsi un ampio margine di vantaggio che le permette di chiudere sul 16-25. Nel prossimo turno la PM Volley Potenza chiuderà la regular season in casa del Molfetta con la gara che è in programma mercoledì 13 aprile alle 20.30. Dal weekend del 23-24 aprile prenderà il via il percorso playout, che vedrà la PM Volley inserita nel girone 4 e che verrà stilato in base alla classifica avulsa dei tre gironi di regular season. PM Volley Potenza-Asem Volley Bari 0-3 (6-25, 18-25, 16-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, ultimo impegno della stagione per la GLS Salerno Guiscards

    Di Redazione Ultima di regular season per la GLS Salerno Guiscards prima della missione play off. Le ragazze care al presidente Pino D’Andrea domani, sabato, con fischio d’inizio alle ore 18, saranno di scena ad Angri per affrontare la Vemac Monti Lattari. Per le foxes è un match ininfluente ai fini della classifica. Dopo la sconfitta al tie break contro la SG Volley, nell’ultimo incontro disputato, capitan Eleonora Troncone e compagne sono aritmeticamente quarte in classifica. Poche speranze anche per la Vemac Monti Lattari che, terzultima in classifica, per centrare la salvezza dovrebbe vincere e sperare in un passo falso del Cs Pastena impegnato in casa contro il fanalino di coda Ischia (sfida in programma, peraltro, alle 16). Posta in palio che conta poco dunque ai fini della classifica per le blu-oro, ma coach Paolo Cacace si attende una reazione dalle sue atlete per interrompere la striscia di due sconfitte consecutive e arrivare ai play off con il morale alto. Per quanto riguarda la post-season oltre alla capolista Oplonti, che giocherà la finale per la promozione diretta contro il Villaricca, ed alla GLS Salerno Guiscards, hanno tagliato il traguardo la SG Volley, la Carbat Matese e la Volley World. Queste quattro squadre sfideranno le squadre classificatesi dalla seconda alla quinta posizione nel Girone B. La GLS, essendo quarta, affronterà la terza dell’altro raggruppamento. Tutto si deciderà in occasione di quest’ultima giornata con Icarus Marcianise ed Arzano che si giocano i due gradini del podio alle spalle della capolista Villaricca. In attesa del nome dell’avversario, le foxes conoscono già location e data: l’andata del primo turno, infatti, si giocherà alla palestra Senatore il 20 aprile. Dopo tre giorni, il ritorno a campi invertiti, con la formula del golden set. Prima di tuffarsi nei play off, a cui la Salerno Guiscards parteciperà per la terza volta in tre stagioni, c’è da giocare questa gara in cui il tecnico coach Cacace potrebbe dare magari anche più spazio a quelle giocatrici che hanno fin qui giocato meno oppure provare qualche soluzione nuova da adottare nelle sfide che varranno la promozione in Serie B2. Sicuramente pronta a dare il suo apporto alla squadra Jessica Lanari, premiata come migliore in campo in collaborazione con il main sponsor GLS, al termine della gara contro la SG Volley: “Al di là del valore che può avere per la classifica questa partita – ha dichiarato una delle bandiere della squadra del presidente D’Andrea –, noi vogliamo vincere per riscattare le ultime due sconfitte e chiudere al meglio questa regular season. Dobbiamo scendere concentrate, giocare con la grinta giusta sin dal primo pallone contro una squadra che farà di tutto per metterci in difficoltà e che avrà sicuramente voglia di salutare il campionato nel migliore dei modi. I play off? Ci penseremo da lunedì, ora è giusto concentrarsi su questa partita da vincere anche per riacquistare entusiasmo e morale in vista delle sfide che valgono la stagione“. Da ricordare, infine, che la partita tra Vemac Monti Lattari e GLS Salerno Guiscards sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook della Polisportiva Salerno Guiscards con collegamento a partire dalle ore 17:55. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Millenium Brescia tra Serie C e Under 18: domenica finale per il bronzo territoriale

    Di Redazione Il Volley Millenium Brescia è pronto alla finale territoriale per il terzo e quarto posto della categoria Under 18 femminile, mentre mancano poche giornate anche alla fine del campionato di Serie C, in cui lo stesso gruppo è al momento a quota 17 punti, con 6 vittorie e 12 sconfitte. A fare il punto della situazione è il capitano Arianna Berardi: “Sta andando bene sia in Under 18 sia in Serie C, abbiamo ottenuto delle vittorie abbastanza importanti in entrambi i campionati. Speriamo di andare avanti così e toglierci delle soddisfazioni“. Il torneo regionale è stato scelto dalla società in quanto occasione di crescita e fonte di esperienza per le giovani Leonesse. La capitana del gruppo più esperto del giovanile ritiene che “tutti i fondamentali possono essere migliorati, la base c’è e sono sono convinta di poterlo fare“. Seguendo con attenzione la prima squadra in Serie A2, Arianna ha una giocatrice in particolare da cui trae ispirazione per migliorare: “Mi piacerebbe assomigliare a Marika Bianchini, la ammiro dal punto di vista tecnico e per l’atteggiamento e la voglia di giocare che ha in campo“. Sabato alle 18 la Serie C targata Lube Brescia affronterà l’US Montecchio per il recupero della dodicesima giornata, in un match che può dire tanto in termini di classifica: le camune sono infatti settime con due posizioni e 6 punti in più rispetto alla squadra di coach Mattia Cozzi. Dopo Montecchio, solo 3 giornate separeranno le giovani Leonesse dalla fine del campionato. Altro appuntamento importante è la finale per il bronzo territoriale, che si terrà domenica 9 aprile alle 17.30 a San Zeno contro Idea Volley. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: il Messina Volley cerca il riscatto contro Pedara

    Di Redazione Il Messina Volley torna fra le mura amiche del PalaJuvara per affrontare la Planet Lombardo Shop Pedara. La partita è valida per diciannovesima giornata del Campionato di Serie C femminile. La compagine guidata dal tecnico Danilo Cacopardo proviene dalla sconfitta al tie break contro la Polisportiva Nino Romano e cercherà di riscattarsi contro una squadra che non ha affrontato ancora in questo campionato, visto che il match di andata rientra nelle partite non disputate per l’emergenza legate alla pandemia, per continuare il suo trend di crescita. A presentare l’incontro di domenica è il centrale peloritano Giulia Spadaro: “Nelle ultime partite abbiamo visto migliorare il nostro gioco nonostante la sconfitta contro la Nino Romano e per questo stiamo cercando, negli allenamento, di recuperare quelle lacune che non ci hanno permesso di vincere la partita a Milazzo. Nelle scorse partite abbiamo dimostrato un trend crescente e questo si è visto anche nella scorsa partita. Domenica cercheremo di dare del nostro meglio per ottenere i tre punti e smuovere questa classifica che si presenta molto corta“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend lontano da casa per le squadre di Serie C e D della Pallavolo Casciavola

    Di Redazione Entrambe in trasferta, per il terzo turno consecutivo, le formazioni della Pallavolo Casciavola impegnate nei campionati regionali SERIE C – Sarà il big match della 14esima giornata quello che vedrà impegnata la PediaTuss Casciavola sul campo della capolista Dream Volley Pisa. Dopo due sconfitte arrivate al quinto set le ragazze rossoblù proveranno il colpaccio contro una squadra che sta viaggiando con il vento in poppa e sembra vivere in uno stato di grazia permanente. Sarà quindi una partita difficile nella quale la PediaTuss dovrà cercare di dare fondo a tutte le energie, certamente servirà qualcosa in più rispetto a quanto visto nelle ultime due uscite. Ad aiutare le ragazze di Barboni in questa impresa ci sono da registrare due importanti recuperi: quelli di Asia Montagnani e Flavia Guttadauro che tornano così a disposizione dando fiato al reparto schiacciatrici, in sofferenza numerica soprattutto nell’ultima partita. Si giocherà alle 21 di sabato 9 aprile e queste sono le giocatrici a disposizione del coach. Palleggiatrici Masotti e Liuzzo, i centrali Gori, Lichota e Pugliesi; le schiacciatrici Messina, Gaibotti, Guttadauro, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45 SERIE D – Ancora una trasferta, la terza consecutiva di questo campionato anomalo, per la Renault Clas che si mette in viaggio verso il difficile impegno contro il Sei Rose Rosignano. Non sarà una partita facile per le ragazze di Bertini dopo una settimana intensa culminata con i cinque set di vera e propria battaglia sportiva giocati nella finale territoriale under 18, una partita che al di la del risultato che non ha sorriso alle rossoblù, deve dare ulteriore consapevolezza alle ragazze di Bertini che hanno dimostrato una volta di più, di poter giocare alla pari contro chiunque, anche con squadre come quella di mercoledì, con una intelaiatura che disputa il campionato di serie C.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Rosaltiora, trasferte insidiose per le serie C e D femminile

    Di Redazione Ultima uscita prima della sosta pasquale per le formazioni Rosaltiora nelle serie regionali con due gare insidiose e lontane dalle mura amiche sia per Vega Occhiali Rosaltiora che per 81 Service Rosaltiora, ospitate da MTS Ser Santena la prima e da Cirillo Immobili Settimo la seconda. Serie C: contro la forte Santena gara tosta per Vega Occhiali Rosaltiora. E’ una partita tosta quella che sabato alle 17.30 al PalaSer di Santena vedrà impegnata Vega Occhiali Rosaltiora. Nel paese che custodisce le spoglie di Camillo Benso Conte di Cavour le ragazze di Fabrizio Balzano tornano in campo per affrontare una squadra forte e quadrata come MTS Ser, quarta in classifica con 36 punti (contro i 42 di Verbania in una graduatoria che in vetta si è molto ristretta, con le prime tre in tre punti) in una partita che si attende molto complicata perché la formazione torinese è compagine molto fisicata, molto potente e difficile da affrontare. All’andata il match del PalaManzini vide una grande prestazione delle verbanesi che vinsero con massimo risultato, motivo per il quale la gara sarà ancor più tosta, vista il certo voler restituire la pariglia delle torinesi. Si attende una gara di quelle belle da vedere. “E’ l’ultima trasferta della stagione regolare – dice coach Fabrizio Balzano – ma arriva contro la quarta forza del campionato e per giunta in casa loro, direi che siamo davanti ad un ottimo test per noi che spesso soffriamo il giocare fuori casa. Santena arriva da due vittorie piene in due partite giocare in altrettanti giorni mentre noi dal successo in un derby difficile. Vedremo chi saprà interpretare al meglio la partita e soprattutto a prendersi punti importanti”. Serie D: trasferta tignosa a Settimo per 81 Service Rosaltiora. Appuntamento fuori casa martedì alle ore 21.00 al Pala San Benigno di Settimo Torinese per 81Service Rosaltiora che torna in campo dopo il brutto stop di sabato e si trova ad affrontare un match tosto come Cirillo Immobili Settimo attualmente in quarta posizione di classifica. Gran bel campionato per la squadra di coach Marco De Pont che all’andata al PalaManzini vinse 3-1 ma che dovette sudare non poco salvo poi vincere al termine di un quarto set terminato ai vantaggi. La formazione di Munny Bertaccini cerca punti per tentare una salvezza diretta, in una situazione di classifica che attualmente la vedrebbe dover giocare un girone di play out: “Giochiamo di martedì, in modo di poter preparare bene tutti i nostri impegni (la D verbanese è costruita dall’ossatura della formazione Under 16 domenica impegnata nelle finali territoriali:ndr) – spiega proprio ‘Munny’ – Cirillo Immobili è una squadra esperta, che sta giocando bene ed è sempre stata in posizioni di vertice della graduatoria e si sta giocando l’accesso al play off. E’ una formazione che sbaglia poco e difende tanto. Noi stiamo lavorando bene, le ragazze sanno di essere in un momento importante della stagione e stanno davvero dando fondo a tutte le loro energie per cercare di chiudere al meglio l’annata ”.   (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Gut Chemical rialza subito la testa contro il Riccione Volley

    Di Redazione La Gut Chemical di coach Balzani prova subito a cancellare il passo falso contro il Riviera, e lo fa battendo a domicilio il Riccione Volley di coach Garavini; tante le incognite che hanno condito la settimana in casa bellariese dopo la cocente sconfitta nello scontro diretto contro le riminesi che ha ridimensionato le ambizioni della Gut; il malumore è stato tangibile, il clima teso ha condizionato i quattro allenamenti ed il morale è stato davvero basso: insomma non le circostanze ideali per preparare la gara del riscatto.Di contro anche Riccione ha avuto i suoi problemi; dopo una cavalcata importante che aveva spinto la squadra sino al quinto posto in classifica, le riccionesi sono incappate in tre sconfitte consecutive che hanno spinto coach Lazzarini a lasciare la guida tecnica della squadra biancoblu.Priva di Palermo, Venghi ed Astolfi, la Gut scende in campo con Bacchini e Zammarchi al centro, Agostini e Strada di banda, Armellini in regia incrociata a Tosi Brandi e D’Aloisio libero; fortunatamente per Balzani la sua squadra si scrolla subito di dosso le scorie accumulate in settimana e si presenta in campo decisa e concreta, sbagliando poco e limitando al minimo le ricezioni buone sulla testa del forte palleggiatore avversario Moltrasio. Così facendo Riccione fatica a trovare soluzioni offensive efficaci contro la buona difesa bellariese; solo in avvio del secondo set è la squadra locale a giocare molto meglio, allungando subito nel punteggio grazie soprattutto ai punti di Santini e della stessa Moltrasio prima che la Gut si rimetta in sesto ritrovando un’ottima continuità al servizio e basi solide in difesa, grazie anche al più che positivo ingresso in campo di Ioli. I parziali di 22-25, 20-25 e 19-25, dunque, regalano alle bellariesi tre punti che se da un lato aumentano il rammarico per quella che poteva essere la classifica al termine di questa “sesta” giornata di ritorno, dall’altro rialzano il morale della squadra in maglia fucsia e la tengono lì a ridosso delle selezioni di vertice.  Ora per la squadra di Balzani inizia un mini tour de force con  tre gare in nove giorni, due delle quali con Cervia e Riviera, intervallate da quel Forlì che a inizio anni mise in difficoltà la Gut sino ad un avvincente tie-break. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Terracina ritrova la vittoria contro il San Paolo Ostiense

    Di Redazione

    La Volley Terracina torna al successo e lo fa nella gara più difficile dell’ultimo periodo, contro la terza della classe San Paolo Ostiense e con il risultato più rotondo, un 3-0 ottenuto grazie ad un gioco brillante, determinazione e molto ordine in campo tra le ragazze biancocelesti. Con il ritorno di alcune pedine importanti dopo i forfait delle ultime gare, Terracina ritrova tre punti importanti, ma soprattutto ottenuti con una gara quasi perfetta, che la consolida nella parte alta della classifica.

    Come spesso accade, primo set giocato con molto equilibrio, con molti cambi palla e risultato sempre in bilico, con nessuna delle due formazioni che riusciva ad allungare, set risolto solamente nelle battute finali a favore delle padrone di casa, 25-22.

    Stessa cosa nel set successivo, molto livellato, Terracina però metteva la quarta al momento giusto; la ricezione positiva, consentiva alla giovane palleggiatrice Terenzi di giostrare il gioco a proprio piacimento verso le sue attaccanti che mettevano palla a terra, creando un buon margine di vantaggio cui le romane non riuscivano a colmare, andando a vincere anche il secondo set, 25-21.

    Nel terzo set situazione di stallo fino al primo terzo di gara, con il punteggio di 8-7, poi Terracina, soffrendo un pochino al centro, accelera e arriva in poco tempo sul 20-13, con San Paolo che sembra essersi smarrita, mentre le biancocelesti creano le basi per la vittoria finale: qualche cambio palla scontato e Terracina che dà l’ultima zampata vincente per il 25-16 finale.

    Volley Terracina-San Paolo Ostiense 3-0 (25-22, 25-21, 25-16)VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Massa 6, Mariani 11, Dalia 9, Panella 2, Terenzi 4, Zanfrisco 2, Speroniero, Picano, Marangon (L). 1° all. NalliSchiavini.SAN PAOLO OSTIENSE: Albano 5, Barlacchi V., Barlacchi G. 8, Caponetti, Casini 3, Galuppa 9, Grisenti 10, Mancuso 1, Pantaleoni 4, Tygret,Verdile (L1), Pizzi (L2). 1° all. Pisanti, 2°all. Rosi.Arbitri: Clema, Sparaco.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO