consigliato per te

  • in

    C femminile: Cerignola infligge la prima sconfitta alla Star Volley Bisceglie

    Di Redazione Proprio nell’ultima giornata della regular season arriva la prima sconfitta per la Star Volley Bisceglie: a infliggerla è la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, che al PalaDileo si impone sulla capolista per 3-1. Per la formazione allenata da Michele Valentino si tratta della settima vittoria consecutiva in campionato; entrambe le squadre si preparano ora per i playoff promozione, in partenza il 23 aprile. Il team di Maggialetti, già proiettato alle successive sfide, non ha approcciato bene l’incontro, pagando con un pesante passivo (25-13) nel primo parziale. Molto più combattuto il secondo set, nel corso del quale però la Star Volley ha commesso ancora troppi errori gratuiti, agevolando il compito delle più determinate avversarie: la squadra di casa si è imposta ai vantaggi (26-24). Reazione biscegliese nel terzo periodo, conquistato piuttosto facilmente (18-25). Cerignola ha chiuso la partita al termine di una quarta frazione equilibrata (25-22), conquistando perciò l’intera posta in palio. Chiude con una vittoria la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola. Sul parquet del PalaDileo le fucsia abbattono la capolista Star Volley Bisceglie per 3-1, chiudendo così la regolar season. La squadra allenata da Michele Valentino strappa la prima sconfitta alle nerofucsia, che in campionato non avevano mai perso. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina superata in casa dall’Accademia Sicilia

    Di Redazione Sconfitta interna per il Messina Volley nel recupero della 17ª giornata del campionato di Serie C femminile. Le ragazze di mister Danilo Cacopardo rispondono al vantaggio nel primo set dell’Accademia Volley Sicilia, ma poi cedono nei restanti due rimanendo comunque sempre in partita. Vantaggio ospite in apertura di tre lunghezze (2-5) con capitan Moltisanti. Il Messina Volley reagisce e centra il pari (6-6) con Giulia Mondello e Giovanna Biancuzzo. La pipe di Moltisanti e il pallonetto di Munzone (+3; 6-9) inducono mister Cacopardo a chiedere la pausa. Si ha così un batti e ribatti fino al +5 (13-18) siglato dall’ace di Giambanco. Nuovo time-out locale con Lombardo a piazzare il +7 (15-22). Mondello accorcia (-5; 17-22) ed è adesso coach Malizia a chiamare time-out. Il muro di Gilberto e la palla a terra di Moltisanti consegnano il set-point alle etnee che, successivamente, si aggiudicano il parziale per 25-19. Sempre Moltisanti apre il secondo set (+2; 1-3), ma il Messina Volley, dopo un batti e ribatti, trova il pari (6-6) con la pipe di Mondello. Nuovo vantaggio ospiti con Gilberto (+2; 7-9) e successivo pareggio di casa con il pallonetto di Mondello (11-11). Il Messina Volley di porta avanti (+1; 12-11) con Malizia a chiamare la pausa. Time-out che però non sortisce gli effetti sperati tanto che le padrone di casa allungano a +4 (15-11) con Mondello e l’ace di capitan Michela Laganà. Biancuzzo consegna il +7 (19-12) alle giallo-blu e coach Malizia chiede il secondo time-out. Sempre Biancuzzo con una palla a terra e un muro concretizza il +10 (22-12) e Chiara Raineri (23-13) spiana la strada al pareggio dei set per le locali (25-13). L’ace di Biancuzzo e il pallonetto di Laganà apre il terzo set in favore del Messina Volley (2-0). L’Accademia Volley Sicilia pareggia (3-3) e si viaggia punto a punto fino al vantaggio delle etnee (+4; 6-10) siglato da Lombardo e Cangialosi. Il set scivola pressappoco con questo elastico fino al +7 (12-19) targato Moltisanti. Mister Cacopardo chiama la pausa e il Messina Volley ritorna a -4 (18-22) con due ace di Raineri. Coach Malizia chiede time-out e Giambanco con un pallonetto e un ace riporta le ospiti avanti nel computo dei set (19-25). Nel quarto Mondello porta avanti le locali (+2; 2-0) e Cangialosi centra il pari (4-4), Le padrone di casa tornano avanti (+4; 8-4) e sempre Cangialosi riporta il pari (9-9) fra le due squadre. Le etnee si portano avanti (11-12) e mister Cacopardo chiede la pausa. Mondello pareggia (12-12), ma Lombardo e Cangialosi danno il vantaggio alle ospiti (+3; 15-18). Secondo time-out per Cacopardo ed al rientro Biancuzzo e Giulia Spadaro accorciano (-1; 17-18). Cangialosi, Privitera e Giambanco (+5; 18-23) spianano la strada alle ospiti per chiudere la partita (19-25). “Secondo me abbiamo fatto un’ottima prestazione – commenta l’allenatore giallo-blu a fine partita – sia dal punto di vista tecnico, a parte qualche piccolo errore, ma soprattutto dal punto di vista dell’intensità, la continuità in difesa e in battuta. Ho avuto la conferma dei valori di questa squadra e non parlo solo di valori tecnici, ma anche di valori agonistici e morali. La squadra ha fatto molto rispetto a quello che mi potevo aspettare. Purtroppo viviamo una situazione particolare con molti infortuni e in campo, ad esempio, Giulia Spadaro non ha giocato in perfetta forma fisica per via di un caviglia malconcia e a questo si aggiunge anche le pochissime alternative da schierare in campo. Nonostante questo avevo chiesto alle ragazze di giocare una partita con grande intensità e lo abbiamo fatto quasi sempre. Di fronte inoltre avevamo una squadra che, a sua volta, ha messo molta intensità e una fisicità superiore alla nostra. Io sono molto soddisfatto della prestazione e, ovviamente, meno del risultato in quanto, secondo me, almeno un punto lo meritavamo, anche se io non faccio mai considerazioni del genere. Faccio quest’analisi in quanto sono rimasto molto colpito dalla determinazione, dall’attenzione e dal coraggio delle ragazze che alleno e questo è un ulteriore passo avanti verso la costruzione di una squadra che secondo me ha un atteggiamento vincente”. La prossima settimana il Messina Volley sarà impegnato in un doppio impegno. Infatti il 21 aprile ospiterà, fra le mura amiche del “PalaJuvara”, la Polisportiva Nino Romano nel recupero della 18ª giornata di campionato, mentre il 24 aprile farà visita alla Golden Volley Acicatena per la 20ª giornata.           Messina Volley –Accademia Volley Sicilia 1-3 (19-25; 25-13; 19-25; 19-25)Messina Volley: Dulcetta, Panarello, Mondello 13, Laganà (Cap.) 5, Perdichizzi 1, Raineri 3, Biancuzzo G. 13, Spadaro 1, Arena, Biancuzzo Y. (Lib.). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Accademia Volley Sicilia: Sanfilippo, Moltisanti (Cap.) 22, Privitera 1, Lombardo 9, Cangialosi 11, Munzone 1, Giambanco 9, Gilberto 6, Giuliano (Lib.). All. Malizia.Arbitri: Moltalbano di Messina e Siracusa di Barcellona Pozzo di Gotto (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: recupero amaro per le giovani di Vicenza Volley

    Di Redazione Recupero amaro per le giovani di Vicenza Volley nel campionato di Serie C femminile. Mercoledì la formazione allenata da Igor Guidotto e Ilaria Rigon ha ceduto 3-0 sul campo del Blu Volley Cus Unipd; per le biancorosse, una prestazione sottotono contro una formazione decisamente più attrezzata per la categoria. Blu Volley CUS Unipd-Vicenza Volley 3-0 (25-17, 25-14, 25-17)BLU VOLLEY CUS UNIPD: Erba, Mazzi, Porporati, Negrato, Erba, Fiorin, Cacco, Barbarisi, Sattin, Leonardi, Nuzzo, Terribile, Quaglietti (L), Chigliaro (L). All.: Giraldo-Bisaglia.VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 12, Seck 1, Jotov 8, Amoah 2,  Roviaro, Nicolin 1, Barbera, Consagra, Guerriero (L). All.: Guidotto-RigonARBITRO: Liguori. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: una Tecnoprotezione rimaneggiata ha la meglio su Budrio

    Di Redazione Ennesimo recupero a cui la Tecnoprotezione Faenza, si presenta largamente rimaneggiata per l’assenza di Bertoni, Tortolani e D’Agostino, e con Zama che giunge all’incontro a partita iniziata causa motivi di lavoro. Nonostante tutto le faentine riescono ad avere la meglio su Budrio al tie break e si preparano per una nuova sfida, questa sera alle 20.30 in casa della Pontevecchio Bologna, nel recupero della ventunesima giornata. Faenza parte contratta e inizia molto male. Troppi gli errori in battuta e su palloni facili che consentono a Budrio di prendere il largo senza fare nessuna fatica. La Tecnoprotezione sembra incapace di trovare un rimedio allo stato di confusione che regna in campo e così le ospiti vincono il set 25-17 mettendo in mostra la solita grande difesa. Il secondo set va leggermente meglio, ma ancora Faenza non riesce a scuotersi di dosso l’impaccio e la brutta partenza e Budrio ne approfitta per portarsi 2-0 e guadagnare un punto in classifica. Nel terzo set Faenza si scuote. Sono le sue giovani schiacciatrici a riportarla in partita. Betti, in serata da incorniciare, incomincia a martellare la difesa di Budrio che non riesce a intercettare il pallone neanche una volta. Dall’altro lato ci pensa Solaroli a tenere sotto pressione la difesa di Budrio che cede nettamente, e Faenza si aggiudica il set 25-18. Nel quarto periodo le faentine, rinfrancate nel morale e ritrovato il giusto ritmo di gioco, proseguono sulla scia del precedente set. La ritrovata ricezione con Goni e Seganti e i muri con Baldani e Spada consentono a Zama di orchestrare al meglio l’attacco, che ruota sempre attorno a Betti e Solaroli, che continuano e fare punti. Nulla può Budrio, che pian piano si perde e Faenza vince 25-21. Si va all’ennesimo tie break, molto combattuto e giocato punto a punto. Gli scambi sono prolungati causa difese esasperate, perché nessuna delle due squadre vuole mollare. Sono due attacchi vincenti di Goni a fare il break che consente a Faenza di prendere un po’ di vantaggio e alcuni muri punto che abbattono le ultime speranze del Budrio di vincere. La Tecnoprotezione vince 15-11 conquistando due preziosi punti. “Noi siamo così – dice coach Roberto Casadei al termine del match – e devo dire purtroppo… Un momento siamo molto brutte e un momento dopo molto belle. I primi due set forse bloccati dalla paura sono da dimenticare, ma gli altri 3 sono stati veramente positivi. Faccio i complimenti alle mie ragazze per aver tenuto duro fino alla fine e per averci creduto nonostante un inizio così difficoltoso. Segno di grande cuore e di carattere“. Tecnoprotezione-Budrio 3-2 (17-25, 22-25, 25-18, 25-21, 15-11)FAENZA: Goni 11, Baldani 11 Seganti (L1), Solaroli 14, Guardigli, Scardovi 2, Betti 20, Zani ne, Spada 15, Melandri, Zama 6, Ronchi A (L2) ne, Aguech ne. All.: Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Futura Terracina è a un solo punto dalla vetta

    Di Redazione Altro passo in avanti della Pallavolo Futura Terracina ’92 che, vincendo per 3-0 a Roma contro la Marconi Stella l’ultimo recupero di campionato, è ora a meno uno dalla vetta del girone A di Serie C occupata da Roma7. Un successo importante per le futurine, che hanno ancora tre gare da disputare nella regular season prima dei play off, ormai al sicuro da tempo. La vittoria in casa di Marconi Stella è stata autoritaria, con un ottimo secondo set chiuso 25-10. La prima e la terza frazione hanno comunque visto una buona prova delle capitoline, che però hanno ceduto anche davanti alla voglia delle terracinesi di continuare questa rimonta. Un match di fondamentale importanza per le ragazze di Mario Milazzo, che torneranno in palestra martedì prossimo per preparare la sfida di sabato 23 al PalaCarucci contro Colleferro, terza forza del raggruppamento. Inizierà così il trittico di ultime gare che porterà Droghei e compagne mercoledì 27 in casa dei Lupi di Marte per un altro recupero; poi, il 30 aprile, chiusura della regular season in casa contro Santa Monica. Intanto, dopo la sfortunata finale territoriale Under 18 persa ad Aprilia contro la Giò Volley per 3 a 2, domani (venerdì) alle 20.15 al PalaCarucci ci sarà un’altra finale, questa volta Under 16 contro Priverno. Ma questo è un periodo importante anche per la Prima Divisione che, a cinque gare dal termine guida la classifica. Domenica 24 c’è la trasferta in casa dello Sperlonga e poi sfida al Nettuno, due partite che potrebbero indirizzare la stagione di queste ragazze. Nel frattempo la società, dopo aver brillantemente completato con successo i campionati Under 13 e 14, è pronta alla seconda parte di stagione con i tornei S3, Under 12 mini e pro e Coppa Primavera Under 16. Chiusura con la solidarietà: il sodalizio, nella persona del dirigente Emiliano Perotti, ha consegnato alla Fondazione Gregorio Antonelli tantissimi regali e beni di prima necessità per bambini ospiti della struttura. Presente anche la Direttrice Suor Lorena Pedron. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    D femminile: Casciavola chiude la regular season battendo Livorno

    Di Redazione Si chiude la stagione regolare dei campionati regionali per la Pallavolo Casciavola. In Serie C la PediaTuss ospita il Volley Peccioli, mentre in Serie D la Renault Clas ha già disputato e vinto l’anticipo contro il Tomei Livorno. La PediaTuss chiude dunque la regular season ricevendo al Pala Renault Clas sabato 16 aprile alle 18 il Volley Peccioli, in una sfida sempre molto sentita e che rievoca qualche stagione orsono, quando le due squadre battagliavano per la promozione in serie C. Tempi ormai passati: adesso, almeno in questa stagione, gli obiettivi delle due squadre sono diversi e, se Peccioli cerca il miglior piazzamento possibile in vista dei play out, la PediaTuss gioca per provare ad agganciare il secondo posto, anche se realisticamente è un obiettivo difficile visto l’impegno relativamente agevole dell’Oasi Viareggio. La terza piazza comunque nessuno può più toglierla alle rossoblù, che prima di pensare alla fase successiva, quella che porterà alla promozione, dovranno tenere dritta la barra della concentrazione su questa partita per niente agevole. Luca Barboni dovrà rinunciare alla lungodegente capitan Jessica Vaccaro,ma recupera Gori, assente nella vittoriosa trasferta di Pisa. La partita sarà trasmessa in diretta su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 17.45. Torna alla vittoria la Renault Clas di Serie D e lo fa in modo molto convincente nell’ultima giornata della stagione regolare. La formazione casciavolina domina in lungo e largo il match con la Tomei Livorno conquistando tre punti che non spostano la posizione in classifica, ma che certamente sono un buon viatico per i play out che inizieranno a breve. Nel primo set le ospiti provano a scappare via, si portano sul 10-7, ma dopo un time out chiesta da Sabrina Bertini la squadra entra in campo più concentrata, limando gli errori e con il turno in battuta di Vittoria Corsini piazza un primo allungo con un parziale di 5-0. Allungo che risulterà decisivo perché il Tomei non riuscirà più ad avvicinarsi alle rossoblù, bravissime a sporcare la ricezione avversaria e a chiudere con attacchi precisi sia lungolinea che incrociati. Al primo set point arriva il punto numero 25 che chiude il parziale. La seconda frazione non ha storia. La Renault Clas continua nella sua buona serata dai nove metri e a mettere in difficoltà la ricezione avversaria. Il punteggio si dilata immediatamente e le rossoblù diventano imprendibili per le avversarie che ancora una volta chiudono alla prima palla del set. Nel terzo l’inerzia della partita resta saldamente dalla parte delle rossoblù e l’unico spunto di cronaca è il debutto in serie D direttamente dalla “cantera” rossoblù, della schiacciatrice Giorgia Rutinelli, classe 2007. Renault Clas Casciavola-Pediasprint Tomei Livorno 3-0 (25-16, 25-11, 25-18) RENAULT CLAS: Barsacchi, Benedettini, Biasci, Caciagli, Chiarugi, Cini, Corsini G, Corsini V, Luppichini, Mori, Paoletti, Pietrini, Rutinelli. All. Sabrina Bertini; II All. Alessia Pietrini; Dir. Acc. Maurizio Bellandi.TOMEI LIVORNO: Amoruso, Bacci, Bacherini, Banti, Belli, Centi, Dadomo, Gai, Ghelardi, Martelli, Rivoltella, Salani, Stolfi, Tosi. All. Castellano.ARBITRO: Andrea Sciortino. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: chiusa la regular season, la PM Volley Potenza pensa ai play out

    Di Redazione Si chiude la regular season per la PM Volley Potenza, che a Molfetta disputa una buona partita ma deve cedere il passo alla Polisportiva Dinamo. Davanti al proprio pubblico, la squadra di casa va a mettere al sicuro la quarta posizione che vuol dire playoff. Le giovani atlete di coach Elena Ligrani invece chiudono la classifica a quota zero punti, una classifica che non rende merito agli sforzi della società e della squadra nel portare avanti una stagione iniziata sotto una cattiva stella ma che il roster rossoblu ha provato a onorare in ogni modo. La gara contro Molfetta termina sul 3-0 per le padrone di casa, che nel primo set si dimostrano già determinate e vanno a chiudere sul 25-13; nel secondo invece la PM Volley pare reagire, ma dopo una fase iniziale con buon ritmo vede crescere le padrone di casa che si impongono sul 25-11. Nel terzo set Di Camillo e compagne trovano maggiore spazio, ma non si va oltre il 25-16 che va a chiudere i giochi. Giovedì 14 aprile si giocheranno le ultime gare della dodicesima giornata per il girone A e C e alla fine si andrà a delineare la classifica avulsa che determinerà gli accoppiamenti playoff e playout. La PM Volley già sa che verrà inserita nel girone 4, composto da quattro formazioni, insieme alla prima e seconda tra le seste classificate e la terza tra le settime; i playout prenderanno il via dal weekend del 23-24 aprile e proseguiranno per sei giornate fino al 28-29 maggio. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: per Messina Volley c’è il recupero contro l’Accademia

    Di Redazione Impegno infrasettimanale per il Messina Volley che, giovedì 14 aprile, affronterà fra le mura amiche del PalaJuvara l’Accademia Volley Sicilia. Il match rappresenta il recupero della diciassettesima giornata del campionato di Serie C femminile. All’andata le etnee si sono imposte al tie-break in un incontro tiratissimo fino alla fine ed in graduatoria si presentano dietro la compagine giallo-blu, distanziate di una sola lunghezza. Da questi ingredienti si evince come capitan Michela Laganà e compagne cercheranno di conquistare punti preziosi e, contestualmente, riscattare il risultato dell’andata. Proprio la palleggiatrice peloritana presenta il match che si disputerà alle 20 sul taraflex di via Placida: “L’Accademia è una squadra che abbiamo affrontato a dicembre e purtroppo abbiamo perso al tie break. È una squadra che ha delle fisicità importanti e anche delle belle individualità. Noi siamo in un momento di difficoltà perché ci mancano alcune giocatrici a causa di alcuni infortuni, però in questo girone di ritorno dobbiamo cercare di dare il massimo e realizzare il maggior numero di punti possibili per cercare di arrivare più in alto in classifica. Cercheremo di mettere in risalto i nostri punti di forza e di mettere in evidenza i loro punti di debolezza, cercando di dare il meglio e vincere la partita“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO