consigliato per te

  • in

    Doppia festa per Rosaltiora: Serie C miglior seconda, la Serie D è salva

    Di Redazione Sabato eccezionale per i colori blu di Rosaltiora, con due belle soddisfazioni che arrivano sia dalla Serie C sia dalla Serie D. Per prima è scesa in campo la 81Service Rosaltiora contro la Sdm Almese, la seconda forza del campionato. Un match tostissimo nel quale la squadra di Munny Bertaccini si giocava la permanenza in categoria. Non è andata bene sul campo, dove, pur giocando una bella partita, la squadra verbanese ha perso 3-1, ma le sconfitte esterne sia di San Giacomo Novara che di Lagomago Arona significano salvezza diretta, senza passare dai play out. Subito dopo spazio alla Serie C: la Vega Occhiali Rosaltiora, già certa di partecipare ai play off, vince nettamente per 3-0 contro la Synesthesia Cus Collegno ed è la miglior seconda di tutti i gironi della massima categoria regionale: dunque ai play off la compagine di Fabrizio Balzano giocherà tre incontri casalinghi su 5 della post season. Indicativamente le avversarie saranno Finimpianti Rivarolo, Alessandria Volley, Mts Ser Santena, Isil Almese e la corazzata Lilliput Settimo. Il piazzamento conquistato e l’obiettivo dichiarato e centrato sono i migliori di sempre della storia di Rosaltiora; tutto quello che verrà sarà un di più. Le verbanesi giocano una signora partita, aggrediscono subito le avversarie e in poche parole restituiscono il 3-0 partito all’andata: una vittoria netta, con prestazioni ottime di tutte le giocatrici e con una classifica che alla fine della regular season vede prima Bon Prix Lessona con 51 punti, Vega Occhiali Rosaltiora seconda a 48 e terza proprio Collegno con 46 punti. Coach Balzano parte con Martina De Giorgis in regia, opposta è Vanessa Filippini, bande Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro c’è Emily Velsanto con Pamela Ferrari, libero Beatrice Folghera. L’andamento del primo set è molto in equilibrio sino sul 8-8 poi Verbania scappa con il time out ospite sul 15-10. Il tempo chiamato dal bravo coach Alessio Bellagotti non da esiti ed è ancora Rosaltiora a spingere. Sul 20-13 Balzano inserisce Lisa Monzio Compagnoni, giusto il tempo per chiudere: 25-18 ed è 1-0. Il secondo set inizia più netto del primo: 10-4 Vega Occhiali, dentro Sara Mercurio per Pamela Ferrari, e time out sul 15-8. Collegno fatica, Bellagotti si arrabbia ma oltre a qualche bella trama manca continuità, c’è anche qualche errore di troppo e Verbania scappa: sul 16-9 dentro Noelia Velsanto e Annalisa Cottini. In questa fase c’è un pochino di confusione e Collegno che pareva fuori gara torna sotto sino sul 19-20, tornano De Giorgis e Vanessa Filippini, si impatta sul 20-20 e si chiude 25-22; è 2-0 Rosaltiora. Terzo set e subito 3-0 delle padrone di casa, è ancora un parziale a senso unico: Il tecnico ospite continua a fare cambi per far giocare tutte le effettive, sul 13-7 dentro Lisa Monzio Compagnoni per Veronica Filippini, dentro Greta Medali per Emily Velsanto e Betta Scur che da tempo si alternava con Beatrice Folghera. Il 20-8 di parziale dice tutto: Collegno con la testa già alla post season, dentro Annalisa Cottini per il finale, un match che si chiude 3-0 con il 25-14 del set e sabato iniziano i play off. “Noi abbiamo fatto una buonissima gara, soprattutto nel primo set – spiega – loro effettivamente in questa partita hanno effettuato molti campi anche per preservare qualche Under 18, vista la sfida che hanno in categoria con tante delle ragazze della squadra, ma con la nostra squadra siamo stati sempre in campo con ordine, anche con le ragazze che sono subentrate in campo e che hanno fatto il loro in ogni momento. Che dire, siamo la miglior seconda dei tre gironi ed ora aspettiamo con piacere di giocare i play off, una post season per accedere ad un campionato nazionale, quel che verrà sarà tanto di guadagnato“. Vega Occhiali Rosaltiora-Synethesia Cus Collegno 3-0 (25-18, 25-22, 25-14)Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 1, Velsanto N., Cottini A. 1, Filippini Va. 10, Cottini S. 9, Filippini Ve. 12, Monzio Compagnoni, Velsanto E. 17, Ferrari 4, Mercurio 1, Medali 2, Folghera (L), Scur L2). All: Fabrizio Balzano.Synesthesia Cus Collegno: Martin 9, Rosina 2, Cacciaglia, De Riggi, Puglisi (L) ne, Rigat 7, Giay 1, Bongiorno ne, Regoni, Verzini 7, Gerbaudo 5, Ndoye 3, Tagliante 1. All: Alessio Bellagotti, vice: Silvia Mano. In Serie D, la 81Service lotta, vince il primo set sul 27-25, ma poi perde gli altri tre: 22-25, 23-25, 25-27 per l’1-3 finale. Punticino perso? No, perchè entrambe le contendenti perdono i loro incontri e dunque Rosaltiora è matematicamente ancora in Serie D senza dover disputare il Play Out. Soddisfazione enorme di coach Munny Bertaccini: “Buone notizie oggi – sorride – noi salvi e la serie C ai play off come seconda, complimenti anche a loro e grazie; sia per l’applauso a fine partite che è stato bellissimo, sia per quando ci hanno dato una mano in allenamento. La partita è stata anche giocata bene, abbiamo commesso qualche errorino di troppo che non ci ha permesso di fare punti contro la seconda in classifica ma le ragazze hanno messo in mostra una grande prestazione dimostrando quanto ci tenevano alla categoria“. Poi spazio ai ringraziamentI: “Allo staff: Amanda Ferro ed Alessandro Frigatti, che sono stati super fondamentali, ovviamente alla società che ci ha permesso di fare questa esperienza. Credo che per il Vco una D con ragazze così giovani possa essere un ottimo inizio. Grazie poi alle ragazze che voglio citare una ad una: Lucrezia Comoli e Chiara Francioli, Giulia AlbertiGiani, Elisabetta Villa ed Irene Catena, Arianna Citterio e Nadia Caffoni che oggi era infortunata, Greta Frigatti in nostro capitano, Veronica Francoli, Camilla Osele che è stata importantissima a ricoprire tutti i ruoli, Gaia Mutazzi e Marta Beltrami. Le ringrazio per la disponibilità che ci hanno dato e per la voglia che hanno messo tutto l’anno. Sono un gruppo fantastico ed aggiungo un grazie alle piccoline che ci hanno tifato ed alle Under 14, che spesso se ce n’era necessità ci hanno aiutato a rendere gli allenamenti di giusto livello. Da parte mia è stata la prima esperienza in categoria, so che qualche errore di inesperienza l’ho fatto, abbiamo fatto tremare tutti fino all’ultimo però è stato utilissimo anche per me sia personalmente che professionalmente: è stato un piacere fare questo viaggio e spero possa continuare a lungo“. 81Service Rosaltiora-Sdm Isil Almese 1-3 (27-25, 22-25, 23-25, 25-27)81Service Rosaltiora: Comoli 3, Francioli, Citterio 12, Caffoni ne, Frigatti 18, Francoli 27, Osele 1, AlbertiGiani 7, Villa 5, Catena 1, Mutazzi (L), Beltrami (L). All: Munny Bertaccini, vice: Amanda Ferro. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la PediaTuss Casciavola vince il derby-playoff con Cascina

    Di Redazione Il derby di Serie C femminile tra Casciavola e Cascina si colora ancora una volta di rossoblù: la PediaTuss annichilisce le avversarie dimostrandosi più forte delle avversità. Con questi tre punti Casciavola si mette in tasca quantomeno il secondo posto, che vale i playoff: sabato prossimo a Stia, contro il forteArnopolis, le rossoblù si giocano il primato nel girone e la possibilità di saltare il primo turno degli spareggi promozione. Luca Barboni non ha molte alternative per quanto riguarda il sestetto iniziale e manda Liuzzo in regia, Bella opposto, Gaibotti e Messina di banda, Gori e Lichota centrali, con i due liberi Di Matteo e Tellini che si alternano. In panchina anche due giovanissime: Alice Pugliesi, classe 2006, e Andrea Adami, palleggiatrice del 2007 alla sua prima convocazione in serie C. L’inizio di partita è equilibrato, le squadre sentono il peso del derby e del risultato, chi vince strappa il biglietto per la fase successiva, chi perde finisce qua la sua avventura al netto dell’ultima ininfluente giornata di sabato prossimo. Così, nonostante un minibreak per parte, la partita resta equilibrata fino al 16 pari, quando Messina da posto quattro ricuce lo svantaggio di due punti subito poco prima. Un ace di capitan Bella e un attacco lungo di Crescini firmano il massimo vantaggio rossoblù: 21-18, ma dopo il time out chiesto da Lazzerini le ospiti piazzano un 4-0 di parziale che le riporta avanti. Un errore in battuta riporta in parità il parziale, poi è Gaibotti a regalare il primo set point alla PediaTuss che però viene annullato con un attacco al centro. Ancora Gaibotti con un attacco murato fuori regala la seconda palla set che Lichota, presidiando la rete, converte nel 26esimo punto, dopo una bella battuta di Liuzzo. Nel secondo set coach Barboni non cambia formazione: anche in questo caso si inizia all’insegna dell’equilibrio, spezzato da un parziale di 3-0 che inizia con una bella difesa di Tellini con palla messa a terra da Gaibotti e si conclude con un muro di Lichota su una fast di Leto. Sul punteggio di 8-6 Messina deve uscire dal campo per un lieve infortunio, entra al suo posto Montagnani. La PediaTuss mantiene un margine di due punti, grazie prima a Bella che da posto due mette la palla a terra e poi ad un muro di Lichota. Cascina però non si arrende e recupera sul 16 pari, poi deve uscire anche Lichota per un problema alla schiena ed al suo posto entra Pugliesi. Le rossoblù non si scompongono e continuano a condurre fino al 20-17 quando ancora Gaibotti da posto quattro fulmina la retroguardia cascinese. Le ospiti si riportano ad una lunghezza di distanza, ma è il canto del cigno: un attacco largo regala due palle set, ne basta una perché Gaibotti, in serata di grazia, non perdona. La partita in pratica finisce qua. Nel terzo set, in cui Barboni ripropone il sestetto iniziale, c’è solo la PediaTuss in campo. Pronti via e si vola 8-2, poi è showtime casciavolino con Gaibotti, Gori, Lichota e Messina ispirate dalla sublime regia di Liuzzo, mentre in seconda linea Bella tira su anche i palloni più impensabili. Finisce a 12 fra il tripudio del popolo casciavolino, anche stavolta numeroso e rumoroso nell’accompagnare la squadra verso la vittoria. PediaTuss Casciavola-Pallavolo Cascina 3-0 (26-24, 25-22, 25-12)PEDIATUSS CASCIAVOLA: Blla, Di Matteo, Gaibotti, Gori, Guidetti, Lichota, Liuzzo, Messina, Montagnani, Pugliesi, Tellini. All. Luca Barboni; II All. Elisa Viviani; Dir. Acc. Maurizio Viegi.CASCINA: Bartali, Bosco, Cerri, Corti E, Corti F, Crescini, Del Pecchia, Fiaschi, Lemmi, Leto, Papeschi, Passaglia, Pecene, Simoncini. All. Lazzerini.ARBITRO: David Gronchi. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Tecnoprotezione Faenza batte Lugo e conquista la salvezza

    Di Redazione La Tecnoprotezione Faenza vince il derby con Lugo e conquista la salvezza con una giornata d’anticipo. Un risultato ottenuto pur essendo ancora in emergenza: mancavano infatti la palleggiatrice Zama e le due schiacciatrici Guardigli e Solaroli. Le faentine partono alla grande e subito fanno capire che non hanno nessuna intenzione di rendere la vita facile a Lugo. Il gioco fluisce bene e solo alcuni errori in attacco consentono alle ospiti di restare in scia. Ma in questo primo set la determinazione è alta e Faenza chiude 25-20 un set condotto sin dalla prima azione. Il secondo parziale vede le due squadre procedere appaiate con lunghi scambi che rendono la partita molto equilibrata. Entrambe si alternano in testa, ma nessuna riesce a staccare l’altra e così si finisce a giocarsela con un pallone che i Lugo riesce a sfruttare meglio vincendo 26-24. Le Tecnoprotezione però, a differenza di altre occasioni in cui la sconfitta di un set ha determinato uno scoramento generale, non demorde e riparte alla grande mettendo sotto pressione con le schiacciatrici la difesa di Lugo, che pian piano cede nettamente consentendo alle manfrede di aggiudicarsi il terzo parziale 25-18 Il quarto set è una vetrina per Faenza che parte alla grande con una serie di battute punto di Melandri, creando il vuoto, e Lugo scompare dalla partita. Faenza passeggia, Lugo non c’è più e il set finisce 25-7: la Tecnoprotezione resta in serie C. “Sono proprio contento – afferma l’allenatore Roberto Casadei al termine dell’incontro – per come hanno giocato le ragazze, nonostante la situazione precaria. Un plauso alla nostra capitana Goni che ha fatto una gran partita e alla nostra palleggiatrice Melandri che ha saputo dare sempre la giusta sicurezza alle nostre attaccanti. Siamo sempre state in partita fin da subito e non abbiamo mollato mai come avevo chiesto alle ragazze“. “Lasciatemi dire – conclude Casadei – che ci meritiamo di rimanere in questa categoria e forse se non avessimo avuto in quest’ultimo mese tanti inconvenienti potevamo avere anche una classifica migliore. Adesso manca l’ultimo incontro di sabato con la seconda della classe e non ho dubbi che le ragazze, dopo essersi liberate di questo peso, sapranno onorare al meglio l’incontro e saluteranno il nostro pubblico, che anche in questa occasione ci ha sostenuto al meglio nel migliore dei modi“. La Tecnoprotezione ritornerà in campo sabato 30 aprile alle 17.30 al PalaBubani contro il Progresso Bologna. Tecnoprotezione Faenza-Lugo 3-1 (25-20, 24-26, 25-18, 25-7)FAENZA: Goni 14, Betti 7 , Bertoni 7, Scardovi 8, Tortolani 8, Spada 10, Melandri 9, Zani n.e. D’Agostino n.e, Baldani n.e, Rossi n.e, Seganti (L). All.: Casadei (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Terracina vuole difendere il primato: “Dobbiamo completare l’opera”

    Di Redazione La lunga rincorsa è stata premiata in settimana con il vittorioso recupero in casa di Lupi di Marte. Il 3 a 0 ha sancito il sorpasso alla capolista Roma 7, ma nulla sarà stato fatto se sabato non arrivasse la vittoria contro S.Monica nell’ultimo impegno casalingo della regular season. Una fase importante in questa stagione di Serie C per le futurine che così hanno l’occasione per chiudere davanti a tutte e pensare ai play off da una posizione meno problematica. Ma guai a distrarsi contro S.Monica, alla disperata ricerca del terz’ultimo posto per evitare i play out. Ma è chiaro che giunti a questo punto sarebbe un peccato per la formazione terracinese vanificare quanto fatto finora. La Futura merita sicuramente il primato nel suo raggruppamento e farà di tutto per conservarlo. Appuntamento alle 19.30 al PalaCarucci, davanti al pubblico di casa che, anche in questa occasione, si preannuncia numeroso. “Non ci ha regalato niente nessuno – hanno detto all’unisono le ragazze del patron Massaro – ed è stato giusto così. Contro Lupi di Marte è stata partita vera e ce la siamo dovuta sudare. Ora però dobbiamo completare l’opera”. Intanto è in una fase cruciale della stagione anche la formazione di 1° Divisione che ospiterà Nettuno primo di chiudere con la doppia sfida al Frosinone e trasferta in casa della Serapo Gaeta. L’Under 13 ha iniziato il girone per il terzo posto battendo Pontinia e ora attende la visita della Giò Volley Aprilia. Si attende ora l’inizio dei due tornei Under 12 mini e pro e dell’Under 16 Coppa Primavera con la squadra S3 pronta al concentramento di Aprilia del prossimo 7 maggio. Tornando alla gara contro S.Monica, andrà in diretta sul canale 671 Goldtv1 del digitale terrestre e sulla pagina facebook della Pallavolo Futura Terracina ’92. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: sabato lo scontro diretto Messina-Modica, lontane solo due punti in classifica

    Di Redazione Il Messina Volley torna fra le mura amiche del “PalaJuvara” nella ventunesima giornata del campionato di Serie C femminile. Le giallo-blu, guidate da mister Danilo Cacopardo, ospiteranno la Provolleyteam Modica Accademy, compagine che la segue in classifica di due punti. Le peloritane provengono dalla vittoria in trasferta contro la Golden Volley Acicatena per 3-2 e cercheranno di mantenere il trend positivo per conquistare punti importanti in chiave classifica. A presentare il match di sabato è il martello Giulia Mondello: “Le ultime partite ci sono servite per concretizzare meglio il nostro gioco e continuare questo cammino di crescita. Domenica scorsa, contro l’Acicatena, abbiamo dimostrato come mettere in atto ciò per cui ci alleniamo durante la settimana, malgrado le varie difficoltà legate agli infortuni e le assenze. Siamo riuscite comunque a mantenere un buon livello di concentrazione e soprattutto di continuità che sono due elementi molto importanti ed, allo stesso tempo, difficili da acquisire. Sabato ospiteremo il Modica, squadra con cui non abbiamo giocato la partita di andata a causa del Covid. Questa sarò una sfida importante per mettere alla prova noi stesse sotto il punto di vista della concentrazione e per cercare di aggiungere dei passi in più nel nostro cammino di crescita”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PediaTuss Casciavola, attesa per il derby con la Pallavolo Cascina

    Di Redazione Tempo di derby, il terzo stagionale per quanto riguarda la PediaTuss impegnata nella pool promozione del campionato di serie C. Dopo i due giocati nella prima fase e terminati con una vittoria per parte, la squadra di Luca Barboni affronterà di nuovo la Pallavolo Cascina in una partita fondamentale per la classifica e quindi per il proseguo del campionato. La prima giornata ha regalato un girone estremamente equilibrato con entrambe le partite risolte al tie break, per cui questo derby probabilmente lancerà una delle due squadre verso gli spareggi per il salto di categoria. La formazione rossoblù ci arriva forte del successo in rimonta contro il Delfino Pescia, ma ancora con l’infermeria piena e quindi il dispiacere di non potersela giocare con la squadra al completo, mentre le ospiti dopo un momento difficile nel finale della prima fase sembrano aver ritrovato lo smalto migliore. Senza Masotti e Vaccaro, coach Barboni potrà contare sulle palleggiatrici Liuzzo e Adami, i centrali Gori, Lichota e Pugliesi; le schiacciatrici Messina, Gaibotti, Guidetti, Montagnani e Bella; e i liberi Tellini e Di Matteo. La partita sarà trasmessa live su Pallavolo Casciavola Channel, piattaforma YouTube, a partire dalle 20:45. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Cf, coach Gentile riporta il sorriso al Volley Club Frascati: “Ho ridato entusiasmo al gruppo”

    Di Redazione E’ stato chiamato dal Volley Club Frascati per chiudere la stagione con la serie C femminile. E al terzo tentativo ha centrato il “bersaglio grosso” della vittoria, tra l’altro ottenuta contro una formazione di medio-alta classifica come i Lupi di Marte. Alessandro Gentile, che collaborava con Fabio Cavaioli sull’Under 14 (gruppo frutto della sinergia con la Roma Volle Club femminile), si è messo a disposizione del sodalizio tuscolano e si è tolto subito una bella soddisfazione. “L’obiettivo concordato con la società era quello di provare a ridare entusiasmo a un gruppo che l’aveva un po’ perso nel corso di questa stagione. Sono andato per la prima volta in panchina contro Marconi e poi pochi giorni dopo con Formello, praticamente vedendo per la prima volta le ragazze in gara e non potendo contare nemmeno sulla rosa al completo. Con Lupi di Marte, invece, abbiamo visto le vere potenzialità di questo gruppo e abbiamo battuto nettamente un avversario di buon livello: le ragazze hanno risposto tutte molto bene alle mie richieste e ora mi aspetto che facciano una buona gara anche a Colleferro per chiudere con slancio un campionato difficoltoso e per prepararsi al meglio all’appuntamento dei quarti di finale dell’Under 19 (molte atlete fanno parte di quel gruppo, ndr) che giocheremo contro il Dream Team il 5 e l’11 maggio”. Gentile ha chiuso anche il percorso dell’Under 13 Elite che sempre sabato scorso, prima del match della C femminile, ha conquistato il quinto posto finale battendo Volleyro’ per 2-0. “Frascati ha potenzialità uniche sul territorio sia per struttura che per numeri, nei vari gruppi ci sono ragazze interessanti su cui poter lavorare”. Per Gentile questo è stato un anno “transitorio”: “I problemi che il Covid ha creato ai campionati mi hanno tolto un po’ di stimoli e quest’anno avevo deciso di avere un impegno soft: ho fatto il secondo a Gianluca Tarquini con la serie B2 della Roma Volley Club e poi sono venuto a Frascati per dare un supporto a Fabio Cavaioli con l’Under 14. Per il futuro vedremo il da farsi assieme al club”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, risultati e dichiarazioni dopo il weekend di gare del settore giovanile

    Di Redazione Raffica di soddisfazioni per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato in un week end lungo di gare su molteplici fronti. Partendo dall’alto, in B2 femminile bel successo al tie break contro l’Asolo Altivolierese, attuale quinta forza del girone E. Le ragazze di Claudio Feyles e Massimo Canal – battute 3-0 all’andata – hanno offerto una prova gagliarda, con Giorgia Furlan sugli scudi in attacco (33 punti). “E’ stata – commenta Feyles – una partita molto combattuta contro un avversario mai arrendevole; questo testimonia gli evidenti miglioramenti individuali e di squadra di questo gruppo frutto del lavoro tecnico che portiamo avanti di settimana in settimana”.  Semaforo rosso, invece, in serie C femminile con il 3-0 subìto sul campo del Vigò Volley. “Troppa discontinuità e poco mordente – le parole di coach Igor Guidotto – questa è la sintesi della partita di sabato sera. In alcuni momenti abbiamo fatto vedere quello che possiamo e sappiamo fare, ma siamo stati troppo discontinui. A questo aggiungiamo un atteggiamento poco combattivo, così le locali hanno portato a casa i tre punti”.  Il panorama dei campionati giovanili ha visto invece un triplo confronto tra Vicenza Volley e Vega Ftv 2016. Il bilancio è affidato alle parole di Claudio Feyles, direttore tecnico del vivaio biancorosso. “Nel week end – spiega – si sono giocati gli ottavi di finale regionali under 14 e under 16 e l’andata dei quarti di finale regionale U18. Tutte e tre le gare ci vedevano opposte al Fusion, società che l’anno scorso è arrivata in finale regionale in tutte le categorie facendo bene anche ai nazionali, quindi sapevamo che sarebbero state gare molti difficili e dove noi partivamo sfavoriti. In under 14 sfidavamo le vicecampionesse regionali under 13 dell’anno scorso e per un set e mezzo abbiamo giocato punto a punto, anche se c’è ancora tanta differenza. L’accoppiamento non è stato fortunato, ma resta una stagione molto positiva per questa squadra. Ora si torna in palestra a lavorare per continuare a recuperare il divario dalle prime realtà del Veneto e riprovarci subito l’anno prossimo”.  Capitolo-under 16. “Non eravamo favoriti, ma abbiamo sfoderato un’ottima prestazione in tutti i fondamentali, ancor meglio della finale territoriale, e abbiamo vinto contro una squadra molto fisicata e con buone individualità. Con questo risultato entriamo nelle prime otto in regione, ma soprattutto continuiamo il percorso di crescita che ci sta vedendo sempre più consapevoli e sicuri dei propri mezzi. Nei quarti affronteremo la prima squadra classificata di Padova in uno scontro con andata e ritorno ed anche in questo caso non abbiamo nulla da perdere e sono sicuro che affronteremo questa sfida con lo stesso spirito e atteggiamento visto nelle ultime gare”.  Infine, l’under 18. “Eravamo – conclude Feyles – reduci dalla gara degli ottavi di finale giocata venerdì e dal tie break di sabato in B2, quindi senza nessun allenamento per preparare l’andata dei quarti under 18 e con qualche atleta reduce da un periodo di malattia. Nonostante questo, abbiamo sfoderato una prestazione di carattere e di buon livello, soprattutto al servizio e in difesa, stringendo i denti nei momenti di difficoltà e facendoci trovare pronte nei finali dei set, due dei quali vinti ai vantaggi. Sappiamo che questa era solo l’andata e che al ritorno sarà durissima ripetersi, ma intanto abbiamo dimostrato a noi stessi che possiamo giocarcela anche con una delle favorite al titolo regionale e questa deve essere una bella iniezione di fiducia per tutte le ragazze”.  Risultati  Serie B2 femminile girone E:  VICENZA VOLLEY-ASOLO ALTIVOLIERESE 3-2 (25-19, 14-25, 25-19, 22-25, 15-12) VICENZA VOLLEY: Furlan 33, Grecea 6, Del Federico 3, Tavella 7, Banu 6, Munaron 11, Fiocchi 6, Barbera, Ostuzzi (L), Andreatta (L). N.e.: Bertollo. All.: Feyles-Canal ASOLO ALTIVOLIERESE: Bittante, Foner, Sanzovo, Gottardo, Beriotto, Baggio, Mezzalira, Gazzola, Biaduzzini (L), Nicoletti (L). All.: Perin-Visentin ARBITRI: Danieli e Spagnoli Serie C femminile:  VIGO’ VOLLEY-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-20, 25-19, 25-17) VIGO’ VOLLEY: Baratto, Rettore, Maschera, Zanatta, Rampazzo, Bordin, Colombina, Magnabosco, Piovan, Fornea, Pierangelo (L), Belluco (L). All.: Piran-Belardinello VICENZA VOLLEY: Consagra, Amoah 3, Dinelli 10, Piovan 5, Jotov 4, Roviaro 4, Seck 7, Baldin, Toro, Guerriero (L). All.: Guidotto-Rigon ARBITRO: Bronzati Under 18 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-VEGA FTV 2016 3-0 (26-24, 25-20, 28-26) VICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Andreatta (L). N.e.: Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Guerriero (L). All.: Feyles-Guidotto VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Favaro (L), Foltran (L). All.: Checo-Martignago ARBITRO: Piva Under 16 femminile ottavi di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-VEGA FTV 2016 3-0 (25-21, 25-19, 25-17) VICENZA VOLLEY: Bittante, Toro, Baldin, Udogie, Nicolin, Jotov, Yekou, Cavaggioni, Notarangelo, Sovilla, Bosso, Bartolomei, Gulino (L), Andreatta (L). All.: Feyles-Catapano VEGA FTV 2016: Renzi, Zampieri, Dabalà, Soldati, Buosi, Dago, Gobbo, Bortolotti, Rossi, Quero, Freni (L), Zennaro (L). All.: Checo-Cestaro ARBITRO: Bronzato Under 14 femminile ottavi di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-11, 25-18, 25-13) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO