consigliato per te

  • in

    C femminile: per Rosaltiora i playoff iniziano dalla sfida a Rivarolo

    Di Redazione È tempo di giocarsi la post season per la Vega Occhiali Rosaltiora: le verbanesi inaugurano in casa i play Off di Serie C femminile. Si comincia sabato 7 maggio alle 20.30 al PalaManzini contro Finimpianti Rivarolo, formazione già affrontata in passato nei precedenti campionati, che in questa annata ha chiuso al terzo posto nel girone C. Cinque gare per la squadra verbanese in un girone che vedrà la prima classificata volare in B2; dopo l’esordio ancora un match casalingo contro Volley Alessandria (14 maggio), una trasferta a Santena contro un avversario noto (21 maggio), altro match al PalaManzini contro Isil Almese (28 maggio) e chiusura a Settimo contro la corazzata Lilliput il 4 giugno. L’obiettivo della qualificazione ai play off era quello principale per la società del presidente Carlo Zanoli e parteciparvi sarà una festa. Le squadre accreditate al salto di categoria sono certamente altre, ma la voglia di onorare questa post season non manca, sin dal primo match. “Da parte nostra siamo contenti di poter iniziare questa nuova avventura – dice coach Fabrizio Balzano – in settimana abbiamo lamentato qualche acciacco in squadra, la voglia di giocare questi play off però fa si che tutte le ragazze stringano i denti per essere pronte. Degli avversari non conosciamo molto, per questo motivo abbiamo lavorato soprattutto su noi stessi“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vicenza Volley, si chiude al golden set l’avventura delle biancorosse under 18

    Di Redazione Va in archivio un nuovo week end ricco di appuntamenti per il settore giovanile di Vicenza Volley, impegnato su quattro fronti nello scorso fine settimana a cavallo tra i mesi di aprile e maggio. Partendo dall’alto, le giovani biancorosse hanno chiuso il cammino stagionale con un ko in tre set sul campo dell’Arzignano, concludendo l’avventura al decimo posto con 23 punti (8 vittorie e 14 sconfitte). Per tre ragazze, Giulia Ostuzzi, Nicol Del Federico e Matilde Fiocchi, termina il percorso giovanile in maglia biancorossa. Semaforo rosso anche in serie C femminile, dove Vicenza ha lasciato strada al Sogno Veneto Volley Piave (0-3), pagando una prova incolore nonostante qualche buon ingresso delle più giovani. Domenica, invece, i riflettori erano puntati su due importanti appuntamenti regionali: il ritorno dei quarti di finale under 18 e l’andata dei quarti di finale under 16. Sul primo versante, Vicenza Volley ha ceduto 3-0 al Vega Ftv 2016, per poi perdere 15-12 al golden set. “Sapevamo – commenta coach Claudio Feyles – sarebbe stato molto difficile passare il turno contro le vicecampionesse regionali under 17 dello scorso anno. Per avere qualche chance serviva giocare una grande partita e sperare che le avversarie giocassero sottotono come all’andata. Così, però, non è stato: il Fusion ha dimezzato gli errori, mentre noi siamo stati troppo leggeri in attacco con alcune giocatrici. Così, la gara non è mai stata in discussione, ma usciamo a testa alta contro una squadra molto forte. A inizio anno, questo tipo di partite sarebbero state senza storia; se ora siamo arrivati a un passo dal passaggio del turno è grazie alla crescita tecnica di ogni ragazza, a cui vanno i miei sinceri complimenti. Se le ragazze miglioreranno anche nella gestione emotiva di gare come questa, sono sicuro che sapranno togliersi in futuro tante soddisfazioni”.  Capitolo-under 16, con le biancorosse che hanno superato 3-2 la Speedline Ronal Group nell’andata dei quarti di finale regionali. “Contro la Salese – commenta Feyles – è stata una gara dai due volti. Nei primi due set abbiamo faticato molto a trovare soluzioni in attacco e abbiamo difeso poco, lasciando spazio alle avversarie che non hanno trovato ostacoli portandosi meritatamente sul 2-0 a proprio favore. Sotto anche 19-17 nel terzo set, siamo riusciti a trovare la svolta, con attacchi precisi e tanta difesa, con la vittoria ai vantaggi che ci ha sbloccato mentalmente, per poi giocare quarto e quinto set sui livelli degli ottavi di finale. La vittoria per 3-2 in rimonta deve dare morale, ma non deve far abbassare la guardia: la gara di ritorno è quanto mai incerta e servirà una prestazione del genere se non migliore di quella offerta da metà gara in avanti per sperare nel passaggio del turno”. Risultati   Serie B2 femminile girone E:  PALLAVOLO ARZIGNANO-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-17, 25-23, 25-21)PALLAVOLO ARZIGNANO:  Zanni, Bauce, Fraccaro, Giacomuzzo, Trevisan, Tonin, Vaghi, Nicolato, Bocchese, Dinale, Borriero (L). All.: BorinVICENZA VOLLEY:Barbera 1, Fiocchi 2, Banu 4, Tavella 4, Munaron 15, Roviaro 3, Bertollo 5, Grecea 2, Dal Cero 2, Furlan 7, Ostuzzi (L). All.: Feyles-Canal Serie C femminile:  VICENZA VOLLEY-SOGNO VENETO VOLLEY PIAVE 0-3 (20-25, 13-25, 18-25)VICENZA VOLLEY: Dinelli 7, Piovan 5, Seck 1, Amoah 5, Consagra 1, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin 2, Jotov 7, Guerriero (L), Gulino (L). All.: Guidotto-RigonSOGNO VENETO VOLLEY POOL PIAVE: Baldassin, Stella, Lovatello, Sandel, Ronfin, De Viro, Menotto, Marzulla, Marconato, Paronetto, Papa (L), Stella (L).  All.: FranceschiniARBITRO: Ponzano Under 18 femminile ritorno quarti di finale regionali:  VEGA FTV 2016-VICENZA VOLLEY 3-0 (25-18, 25-18, 25-14) (15-12 golden set)VEGA FTV 2016: Imparato, Coveccia, Pinarello, Riccato, Bontempo, Zarattini, Fabbro, Pulliero, Salas, M’Poko, Baldizzone, Dabalà, Quero, Favaro (L), Foltran (L). All.: Chieco-MartignagoVICENZA VOLLEY: Del Federico, Grecea, Banu, Tavella, Dal Cero, Bertollo, Dinelli, Piovan, Roviaro, Amoah, Barbera, Seck, Andreatta (L), Guerriero (L). All.: Feyles-GuidottoARBITRO: Donazzan Under 16 femminile andata quarti di finale regionali:  VICENZA VOLLEY-SPEEDLINE RONAL GROUP 3-2 (22-25, 22-25, 25-18, 26-24, 15-11)VICENZA VOLLEY: Bosso, Notarangelo, Baldin, Yekou, Sovilla, Toro, Bittante, Udogie, Nicolin, Jotov, Bartolomei, Cavagioni, Gulino (L), Andreatta (L). All: Feyles-CatapanoSPEEDLINE RONAL GROUP: Marazzato, Kungulli, Giacomello, Bellò, Bertan, Venturin, Berto, Zanon, Toso, Lovison, Foffano (L), Campi (L). All.: Paimo-VialeARBITRO: Cicuttin (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Playout C femminile, vittoria della Cup-Ghizzani sul campo del Peccioli

    Di Redazione È vincente la prima trasferta dei Play Out della Cip-Ghizzani, che guadagna tre punti anche contro Peccioli. La gara in realtà non era iniziata nel modo migliore, concedendo il primo set alle avversarie seppur con poco scarto (25-20). Ma già dal set successivo l’andamento della gara è cambiato completamente. Lari e compagne hanno agguantato la vittoria con tre parziali “larghi” (7-25, 16-25, 13-25); buone le posizioni in difesa, buoni i servizi e gli attacchi, ottima l’intesa con i centrali. E soprattutto si è visto in campo, oltre alla concentrazione, il divertimento. Conciso e azzeccato il commento del Presidente Dori alla fine della gara, che ha definito questa una “vittoria superlativa”. Sabato la Cip-Ghizzani tornerà sul campo di casa per ospitare La Bulletta. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie Cf, Terracina chiude con una netta sconfitta in casa di Santa Lucia

    Di Redazione La Volley Terracina chiude la stagione con una sconfitta netta in casa della capolista Santa Lucia, una delle più serie candidate al passaggio di categoria, conservando il quinto posto in classifica ma fuori dai prossimi playoff. Come si denota dai parziali di ogni set, partita senza storia a tutto vantaggio della più esperta squadra di casa, le giovani biancocelesti hanno provato a rendere difficile la vita alle avversarie, ma poco hanno potuto contro una formazione lanciata e ben rodata come quella allenata da coach De Gregoriis. Inizio gara brutto per la Volley Terracina, qualche errore di troppo faceva in modo che S. Lucia prendesse un buon margine di vantaggio e che lo mantenesse fino al termine del parziale. Nel set successivo, più combattuto e fino a metà con un vantaggio minimo per la squadra di casa, poi errori al servizio da parte delle biancocelesti agevolano il compito della capolista che vola verso la conquista del secondo set, 25-16. Nel terzo set le due panchine danno spazio a tutte le effettive adiposizione ma non cambia il trend della gara, anzi in parità fino ad un terzo del set, ma successivamente S. Lucia accelera e va a conquistare la vittoria con il 25-14 finale. ICS VOLLEY SANTA LUCIA – VOLLEY TERRACINA = 3-0 (25-14; 25-16; 25-14) ICS VOLLEY SANTA LUCIA: Cardile, Cesaroni, Ciani, Croci, Ferrari, Forti, Gavazova, Marini, Pisano, Tiburzi, Viselli, Gargano (L1), Di Gennaro (L2). 1° all. De Gregoriis, 2° all. Valentini.VOLLEY TERRACINA: De Piccoli, Massa, Mariani, Dalia, Panella, Zanfrisco, Speroniero, Picano, Marangon (L). 1° all. Nalli Schiavini, 2° Troccoli.Arbitri: Milazzo, Doddis. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Futura Terracina chiude al primo posto, ora i playoff

    Di Redazione Superando Santa Monica per 3-0, la Pallavolo Futura Terracina ha raggiunto i play off conquistando il primo posto nel proprio girone. Le futurine sono già proiettate alla post season che le vedranno affrontare Onda Volley e San Paolo Ostiense, rispettivamente seconda nel girone B e terza nel raggruppamento C. Si comincia sabato prossimo proprio contro quest’ultima, in casa; poi due trasferte e chiusura il 4 giugno contro Onda Volley, sempre al PalaCarucci. Giungere primi in questo minigirone significherebbe disputare la finale promozione, che è prevista in campo neutro. Questo il percorso, ma è chiaro che bisogna resettare tutto e ricominciare da zero. Tutto quello che è stato fatto finora bisogna dimenticarlo in termini di classifica, non certo per quanto riguarda il gioco visto che le futurine sono rientrate, dopo la pausa per il Covid, in grande forma. Una serie di successi convincenti che hanno permesso a Trocciola e compagne di superare Roma 7 per il primato nel girone. Per quanto riguarda la partita contro S.Monica, non ha aggiunto nulla al pronostico: gara a senso unico contro una formazione già con la testa ai play out. Solito bagno di folla al PalaCarucci colorato a festa e tante bambine del minivolley a festeggiare le proprie beniamine. Ma ora viene il bello. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: PM Volley Potenza ko con Trepuzzi in Gara 2 dei playout

    Di Redazione Una buona PM Volley Potenza deve arrendersi alla Pallavolo Trepuzzi, che in tre set chiude la seconda gara del girone 4 dei playout di Serie C. La giovane formazione guidata in panchina da coach Elena Ligrani tiene comunque testa alle leccesi, che nel corso della regalar season hanno chiuso al sesto posto nel girone B con cinque vittorie. Nel primo set buon avvio di Di Camillo e compagne che nella rima fase tengono in equilibrio il set, dalla metà del parziale in avanti sale in cattedra il Trepuzzi, che incrementa il vantaggio a proprio favore andando a chiudere poi sul 16-25. Nel secondo parziale PM subito avanti 3-0, ma le ospiti rimontano subito e passano in avanti conducendo il set lasciando poco spazio alle potentine che provano ad accorciare ma non basta, si chiude con il 15-25. Nel terzo set prime battute punto a punto, con la PM Volley che lotta, ma le ospiti vogliono chiudere presto i conti ed allungano mettendo a terra punti che permettono loro di chiudere sul 10-25. Nel prossimo turno, terza giornata del girone, la PM Volley sarà di scena nuovamente alla Palestra Caizzo, dove ospiterà il Cuore di Mamma Cutrofiano: la gara è in programma sabato 7 maggio, ma le due società si stanno accordando per posticipare la gara a domenica 8. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley sconfitto in casa da Modica

    Di Redazione Sconfitta interna per Messina Volley nel recupero della ventunesima giornata del campionato di Serie C femminile contro la ProVolleyTeam Modica Accademy. Le ragazze di Danilo Cacopardo non riescono a reagine al vantaggio delle ospiti nel primo parziale, si arrendono soltanto ai vantaggi nel secondo e cedono nel terzo contro una squadra ben messa in campo da coach Licata. Il primo parziale si apre con il vantaggio ospite (0-3) con capitan Licitra e l’ace di Mania. Un altro ace, di Coco, porta a più 6 (4-10) il vantaggio delle ragazze di coach Licata, e il muro di Regina vale il più 8 (7-15). Mister Cacopardo chiama time out ed al rientro, dopo il punto di Giovanna Biancuzzo (8-15), Modica concretizza il 9-19 sempre con Coco. Due pallonetti di capitan Michela Laganà accorciano (12-20), ma Lena ritrova il più 9 (13-22). Il Messina Volley si ricompatta e produce un break di 4 punti che consente di trovare il meno 5 (17-22) con Giulia Spadaro e Biancuzzo. Modica accelera e tre punti di Licitra chiudono il parziale in favore del team ibleo (18-25). L’ace di Giulia Mondello apre il secondo set (2-0) per le padrone di casa, mentre l’ace di Mania sigla il pari (4-4). Si viaggia punto a punto fino a un altro servizio vincente di Cappello, con il quale le ospiti realizzano un break che consente loro di raggiungere il più 4 (7-11). Spadaro e G. Biancuzzo accorciano (11-12), ma Licitra ritrova il più 3 (12-15). Sempre G. Biancuzzo, con un ace, trova il pari (15-15), con coach Licata a chiamare la pausa. Dopo un botta e risposta fra le due squadre, Licitra realizza il 17-19 con coach Cacopardo a chiedere la pausa. Mondello accorcia (18-19), ma Licitra, Coco e Mania piazzano il più 4 (19-23). Secondo time out locale e G. Biancuzzo ricuce a meno 3 (20-23). Modica si procura il set point, ma il Messina Volley ne annulla tre (23-24) inducendo Licata al time out. Dopo la pausa le padrone di casa raggiungono la parità (24-24), ma Licitra trova il nuovo vantaggio ospite che si concretizza, successivamente, nella vittoria del set (24-26). Comincia in parità il set successivo, con Messina Volley che piazza il più 2 (7-5) con Sara Arena. Coco accorcia (7-6) e le padrone di casa mantengono questo vantaggio fino al pari siglato da Regina (10-10) con un ace. Altri tre punti dalla battuta della palleggiatrice di Modica rappresentano il break che consentono alle ospiti di portarsi a più 3 (10-13), con coach Cacopardo a chiamare la pausa. Il set scivola più o meno con questa distanza fra le due squadre, con il ritorno del Messina Volley che piazza il pari (16-16) e il successivo vantaggio (17-16). Coach Licata chiama la pausa ed al rientro Vuoso pareggia (17-17). La stessa Vuoso e l’ace di Coco realizzano il più 3 (18-21) e Cacopardo chiama la sua seconda pausa. Al rientro Mondello accorcia (19-21), ma Vuoso e Licitra piazzano il più 4 (19-23). Il Messina Volley torna a meno 1 (22-23), ma Licitra chiude il match (22-25). “Dal nostro punto di vista è stata una partita brutta – commenta coach Cacopardo a fine gara – in quanto è stato sbagliato l’approccio e questa è una cosa su cui devo riflettere io, in quanto sbagliare l’approccio, nella maggior parte dei casi, è responsabilità del tecnico. Inoltre l’avversario è stato bravissimo a sfruttare i nostri punti deboli ed è probabilmente il primo rivale che li ha messi in luce. Noi non siamo stati in grado, nei nostri fondamentali, di cambiare l’inerzia della partita come continuità in battuta e siamo stati approssimativi in difesa“. “Probabilmente – continua il coach – la cosa che ci ha messo più in difficoltà è stata la loro battuta. Secondo me loro hanno deciso di rischiare molto, limitando molto gli errori, e questo ci ha destabilizzato. Su questo bisogna lavorare e cercare di capire come ovviare in un altro modo quando si va in difficoltà in alcuni fondamentali. Inoltre bisogna anche cercare di mettere in difficoltà gli avversari sui loro punti deboli. Dobbiamo considerare questa partita come un nuovo momento di apprendimento, ossia una situazione a cui non eravamo abituati e sarà argomento da svolgere durante gli allenamenti. Inoltre, visto che ancora dobbiamo giocare la gara di andata con Modica, potremo avere una risposta a breve e vedremo se il lavoro fatto in palestra avrà un riscontro positivo“. Messina Volley-ProVolleyTeam Modica Accademy 0-3 (18-25, 24-26, 22-25)Messina Volley: Dulcetta, Mondello 10, Laganà (Cap.) 4, Perdichizzi 2, Raineri, Biancuzzo G. 12, Spadaro 6, Arena 5, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.ProVolleyTeam Modica Accademy: Spadaro, Bellassai, Licitra (Cap.) 15, Vuoso 6, Mania 5, Lena 3, Coco 12, Cappello 3, Regina 8, Sipione (Lib. 1), Buscema (Lib. 2). All. Licata, 2° All. Birolini.Arbitri: Perdichizzi e Scilipoti di Messina (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: netta vittoria a Trepuzzi, Cerignola parte forte nei playoff promozione

    Di Redazione Inizia subito col piede giusto l’avventura della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola di coach Michele Valentino che, nella prima partita del mini girone dei playoff promozione in B2 contro il Trepuzzi Volley, vince per 3-0 in una trasferta di sicuro non facile e contro un avversario ben organizzato. La vittoria di sera certifica, ancora una volta, il buon momento di forma che le pantere cerignolane stanno attraversando, frutto di grande determinazione e sacrificio negli allenamenti settimanali da parte dell’intero roster a disposizione. Imposizione importante lontano dalle mura amiche, che vede adesso il collettivo fucsia a 3 punti in classifica insieme a Nardò in questo mini girone 4 in attesa della gara proprio contro le neretine di sabato prossimo, 7 maggio, quando al PalaDileo si prospetta il tutto esaurito in termini di presenze sugli spalti. Adesso testa alla ripresa degli allenamenti, martedì sera. TREPUZZI VOLLEY-PALLAVOLO CERIGNOLA 0-3 (20-25; 15-25; 18-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO