consigliato per te

  • in

    C femminile: tutto pronto per la finale playoff tra Futura Terracina e Virtus Latina

    Di Redazione È tutto pronto al Pala Fonte di Roma per la finale play off di Serie C femminile tra Futura Terracina targata Lazio TV e Virtus Latina. Un derby che sancirà la squadra che salirà di categoria. A distanza di cinque anni dalla prima promozione in B2, le futurine ci riprovano: un campionato sempre di vertice per le terracinesi, con soli due tie break persi nella prima fase, la rincorsa al primato sancita dalla vittoria sul Roma 7 e poi i play off condizionati da qualche infortunio. La sconfitta di Anzio subito riscattata e il primo posto nel gironcino post season che ha “regalato” alla società del patron Giovanni Massaro la sfida con la Virtus Latina. Si gioca sabato 11 giugno alle 18.30 al cospetto del pubblico delle grandi occasioni. L’esodo da Terracina è pronto: le atlete del settore giovanile e del minivolley vogliono proseguire l’onda lunga di un affetto incredibile dimostrato per tutto l’anno riempiendo le tribune. Accompagnate ovviamente dai genitori e dai nonni, che non vogliono far mancare il proprio affetto proprio nella partita più importante della stagione. Rispetto a cinque anni fa sono rimaste nel roster in tre: Giulia Sciscione, Alessandra Minutilli e Penelope Parisella. Dopo il ritorno in C la Futura ha collezionato due presenze nei play off, oltre ad assicurarsi un’altra post season non disputata causa Covid: questa, insomma, è la quarta. Lo scorso anno la squadra di Mario Milazzo è andata molto vicina alla promozione, perdendo ad Ostia per 2-3 dopo essere andata avanti due set a zero. Adesso c’è l’occasione del riscatto. Occhio alla Virtus Latina, squadra esperta con la quale quest’anno ci sono stati un paio di allenamenti congiunti. Le ragazze si conoscono bene e molte di loro hanno anche giocato insieme. Con la Virtus ci sono due ex, Fabiana Federici e Michela Sciscione. Quest’ultima ha vestito la maglia della Futura proprio l’anno della promozione in B2. “Siamo pronti per questa avventura – ha detto il presidente Giovanni Massaro –, una bella sensazione questa attesa e soprattutto la voglia delle nostre tesserate e delle rispettive famiglie di seguirci anche in questa finale. Volevo fin d’ora ringraziare le atlete e lo staff tecnico per aver raggiunto questo traguardo della finale sicuramente prestigioso“. La partita andrà in onda in diretta TV su Goldtv 1, canale 671 del digitale terrestre nel Lazio, oltre ovviamente alla pagina Facebook della Pallavolo Futura Terracina ’92. Collegamento dalle 18.25. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    CF, Messina Volley. Coach Cacopardo: “Stagione conclusa, un’ottima base per il prossimo campionato”

    Di Redazione Il Messina Volley conclude la stagione 2021/2022 di Serie C femminile FIPAV con 37 punti, frutto di 12 vittorie e 10 sconfitte, con 45 set conquistati e 38 persi. Le ragazze del direttore generale Mario Rizzo per tutta la stagione sono riuscite ad adattarsi alle varie vicissitudini legate alla pandemia ed alle partenze di alcune giocatrici per motivi di lavoro o studio. Ottimo l’innesto delle nuove arrivate che, se pur giovani, sono subito entrate nei meccanismi della squadra ed amalgamate al gruppo. Il Messina Volley è una società che punta molto sui giovani ed infatti, anche quest’anno, a fare il salto in prima squadra sono state ben 3 giocatrici del 2007, che si sono bene distinte quando sono state chiamate in causa. A fare un bilancio di questa stagione è il coach giallo-blu Danilo Cacopardo, che si è inizialmente soffermato sulle diverse circostanze che lo hanno costretto in diverse occasioni a stravolgere l’assetto tattico della squadra: “Quello che è accaduto in questa stagione è importante per capire la nostra capacità di adattamento a situazioni estreme, come i problemi legati alla pandemia, oppure il fatto che siano partite delle ragazze e, di conseguenza, abbiamo cambiato delle situazioni di gioco. Le giocatrici hanno risposto benissimo se si considera il fatto che alcune atlete hanno dovuto cambiare due volte il ruolo in campo. A prescindere da questo, la squadra ha mantenuto la sua integrità, la sua caratteristica e la sua continuità. Questo è accentuato da una stagione compressa visto che, in tre mesi, abbiamo alternato un allenamento ad una partita. Tutto ciò mi fa ben sperare per la prossima stagione”. Il tecnico delle leonesse si è successivamente soffermato sulle giovani 2007 che si sono affacciate in prima squadra: “E’ una caratteristica che ci appartiene e che negli scorsi anni interessava intere generazioni. E’ chiaro che, con due anni di fermo dei settori giovanili, questo è un problema e sono da encomiare le tre ragazze che sono venute in prima squadra. In realtà è come se hanno fatto un salto dall’under 14 e dunque hanno dovuto colmare un gap repentinamente in allenamento e lo hanno fatto con ottimi risultati”. Infine Cacopardo ha dato un indirizzo per il prossimo anno: “Questo rappresenta un’ottima base per la stagione che affronteremo, soprattutto perché in una squadra femminile di pallavolo sono importanti gli equilibri che si formano nel gruppo e, già da quest’anno, alcune ragazze si sono prese delle responsabilità che prima non avevano e questo è fondamentale in quanto si è creata una base con persone di grande personalità e di grande presenza in campo, viatico per la prossima stagione”. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Pallavolo Casciavola: Alessandro Tagliagambe è il nuovo allenatore

    Di Redazione “La Pallavolo Casciavola è lieta di annunciare di aver raggiunto un accordo per la stagione 2022/23 con Alessandro Tagliagambe che sarà il nuovo allenatore della prima squadra partecipante al campionato di serie C oltre che Direttore Tecnico del club rossoblù e del Volley Club Cascinese. A Coach Tagliagambe, che è un gradito ritorno nella famiglia casciavolina va il più grande in bocca al lupo per la stagione che verrà”. Alessandro Tagliagambe è nato a Pisa il 26 agosto 1972, ex giocatore fra Pisa e Livorno, vide interrompersi la carriera intorno ai 25 anni a causa di qualche infortunio di troppo, non si è perso d’animo e, in giovane età per intraprendere la carriera in panchina, ha deciso di diventare allenatore. Una carriera lunga ad oggi 27 anni iniziata nel Volley Pisa, società che all’epoca era un punto di riferimento della pallavolo pisana, con l’under 16, poi il passaggio al settore maschile in quel di Calci e l’inizio di un percorso che lo ha portato anche lontano dalla sua città: San Miniato, Empoli e Santa Croce. Chiuso il cerchio nel Valdarno Tagliagambe è stato coach anche della Pantera Lucca, prima di approdare a Montespertoli in serie D e ad Empoli in B2. Nel 2010 il primo legame con Casciavola, l’allora Polisportiva in serie B1 chiama Alessandro Tagliagambe che resterà legato alla società rossoblù per 5 stagioni nelle quali prima guida la formazione di serie D, l’under 16 e l’under 14, per poi approdare alla prima squadra con la quale ha conquistato quella che ad oggi è l’ultima promozione in B2 della storia rossoblù. Chiuso il capitolo casciavolino, Tagliagambe è tornato ad Empoli dove ha conquistato una bella promozione in B1, successivamente a guidato il Castelfiorentino in B2 fino ad arrivare alla storia recente con le tre stagioni a San Miniato, le ultime fortemente condizionate dalla pandemia, e l’ultima stagione ancora a Castelfiorentino dove ha conquistato un’agevole salvezza in serie C. Per Alessandro Tagliagambe parlano anche i titoli conquistati: Due promozioni dalla serie C alla B2, una in serie B1, un filotto di titoli provinciali a livello giovanile ai quali si aggiunge una finale regionale under 18, due semifinali regionale under 16, di queste una proprio a Casciavola.“La chiamata della Pallavolo Casciavola mi ha fatto piacere – spiega coach Tagliagambe – qui ci sono tante ragazze giovani interessanti, tanto movimento e tanta passione e questi sono tutti aspetti che mi sono sempre piaciuti, ritengo che ci siano le basi per un progetto che possa funzionare”.Tagliagambe riguardo agli obiettivi stagionali scherza ma non troppo: “Il nostro scopo è quello di vincere tutte le partite – dice – ma anche quello di crescere con la squadra per cercare di far meglio di quanto fatto in questa stagione. Il primo step sarà quello di conoscerci, io dovrò capire come sfruttare il potenziale a disposizione e le ragazze cosa io chiedo loro, poi si sa vincere aiuta a vincere e qui si ritorna al discorso iniziale, dobbiamo avere una mentalità vincente per affrontare ogni avversario con l’idea di portare a casa il successo”. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Cip-Ghizzani, il bilancio di una stagione a due facce

    Di Redazione Sabato, con l’ultima partita, si è ufficialmente conclusa la stagione anche per la Serie C. È sicuramente stato un anno di alti e bassi per la Cip-Ghizzani: la partenza entusiasmante, il crollo nella seconda metà del campionato, l’addio ai play off, la lotta per la retrocessione e un girone play out degno di nota.“È stato un percorso diviso in due fasi” – spiega il DS Stefano Campitelli – “che nella prima parte ci ha visti protagonisti, tant’è che siamo sempre stati nella zona play off. Poi purtroppo nel momento più importante sono subentrati infortuni e altri problemi e ci siamo ritrovati nei play out. La squadra, però, in questo girone ha dimostrato di essere competitiva, chiudendo con una sola sconfitta in sei partite! Con un po’ di fortuna, o diciamo meno sfortuna, il percorso poteva essere diverso”.In effetti quest’anno in tanti si aspettavano un cammino diverso per questa squadra, come aveva lasciato sperare la prima parte del campionato; ma gli infortuni e la pandemia hanno giocato un ruolo chiave come racconta anche il capitano Chiara Lari: “Come tutte le squadre abbiamo avuto dei momenti up e dei momenti down; purtroppo il nostro periodo negativo è stato nel mese dove contava fare punti per restare nei play off, dove siamo stati per la maggior parte del campionato. Prima i tanti infortuni e poi il covid ci hanno messo k.o. tanto da portarci settimana dopo settimana a perdere punti. È stato un vero colpo al cuore finire il campionato e ritrovarci a dover lottare nei play out. Ma alla fine credo che salvarsi a tre giornate dalla fine abbia risposto alla domanda ‘ma com’è possibile che si stia lottando per non retrocedere?’. Sicuramente devo ringraziare le mie compagne che non si sono mai arrese, con un pensiero soprattutto a chi il prossimo anno non ci sarà: purtroppo quasi metà squadra ha deciso di smettere e prendere altre strade, ma il gruppo resta molto affiatato e quello passato insieme, nonostante tutto, è stato un anno bellissimo. Grazie anche alla Società che ha sempre creduto in noi, e soprattutto al nostro Presidente che non ha mai perso un allenamento e al nostro DS che ci ha seguite ovunque”.Anche la Società ci tiene a ringraziare le ragazze e lo staff che hanno sempre lavorato sodo per poter dare il meglio. Un ringraziamento particolare va poi al coach Alessandro Tagliagambe. La Società tutta saluta l’allenatore e lo ringrazia per l’impegno e la serietà in questo anno di collaborazione, facendogli i migliori auguri per la sua prossima avventura. Adesso il pensiero va già alla prossima stagione che, come già detto, sarà caratterizzata dal rinnovamento dato il cambio in panchina e i diversi ritiri (di cui parleremo in seguito) di alcune nostre atlete. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, ICS Volley Santa Lucia in finale promozione

    Di Redazione In un palazzetto totalmente al completo sugli spalti e posti in piedi, a Via Appennini a Santa Lucia, domenica 5 Giugno è stata disputata l’ultima giornata di Playoff della Serie C femminile laziale, che vedeva ICS VOLLEY SANTA LUCIA vs Roma 7 Volley. Partita valevole per accedere alla finale promozione per la Serie B2, in programma per domenica 12 Giugno. La partita ha visto le padrone di casa guadagnare i tre punti fondamentali per l’accesso alla finale, un’ora e mezza carica di cori e sostegno per la squadra di Coach De Gregoriis, che hanno vinto 3-0 contro la capolista fino a quel momento. Un’atmosfera di vera pallavolo, un botta e risposta serrato tra le due squadre, che si erano già scontrate in trasferta, sul campo di Roma 7, dove l’ICS Volley ha trovato la prima sconfitta di tutto il campionato. La società sportiva, attiva da quasi 40 anni sul territorio del comune di Fonte Nuova, ha percorso un grande rinnovamento dal 2017 con l’ingresso del main sponsor, il gruppo immobiliare Building Production, con il suo Fondatore e CEO dell’azienda, Daniele Scatassi, che ha traghettato la società e la prima squadra ad importanti e ambiziosi risultati in pochi anni e portato avanti un lavoro che oggi è un orgoglio per la cittadinanza di Fonte Nuova. L’ICS con a capo il Presidente Martina Amatucci continua la crescita dello staff per puntare ad un miglioramento ambizioso. La formula campionato di questa stagione prevede il passaggio alla fase finale di 4 squadre e solo due per la promozione in B2, con la vincita di questa gara, adesso l’ICS Volley si da appuntamento a Domenica 12 Giugno alle 18.30 contro Onda Volley presso il Palafonte, in Via Roberto Ferruzzi 112, per la finalissima.Riuscire ad arrivare alla serie B e quindi ad una rilevanza nazionale per Santa Lucia è un grande traguardo. Per questo tanti cittadini hanno già confermato la loro presenza al PalaFonte domenica per tifare la squadra della propria città.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, la Futura Terracina ’92 vola in finale playoff da prima del girone

    Di Redazione Ancora una volta la Futura Terracina targata Lazio TV non delude. Doveva vincere netto sull’Onda Volley per andare in finale play off di Serie C e così è stato. Al cospetto di un pubblico che ha riempito in ogni ordine di posto (e anche qualcosa di più) le tribune del PalaCarucci, le ragazze di Mario Milazzo non hanno deluso le attese e così come era successo alcune settimane fa contro Roma 7 nella gara del sorpasso del girone A, hanno giocato la classica partita perfetta. 25-12, 25-16, 25-20 i parziali di una sfida che ha visto le terracinesi vincere e vendicare la sconfitta dell’andata. La buona notizia per l’Onda Volley è che in finale domenica prossima ci sarà anche lei come migliore seconda. Ma è chiaro che le neroniane avrebbero voluto chiudere al primo posto il girone play off, ma per fare questo avrebbero dovuto conquistare almeno due set. Così non è stato perché le padrone di casa, trascinate da un grande pubblico, non hanno deluso le attese. Carattere, voglia, grinta e scelte tattiche azzeccate, sono stati gli ingredienti della partita che lancia le futurine in finale play off. “Continuiamo a non sbagliare gli appuntamenti decisivi – ha ammesso il vice allenatore Gigi Renna -, speriamo di farlo anche domenica prossima”. Difficile definire una scala di valori delle atlete scese in campo. La gara ha visto le padrone di casa comandare dall’inizio alla fine. Leggero equilibrio nel terzo set, ma anche in questo caso Trocciola e compagne sono state più lucide. Domenica l’appuntamento con la finale play off a distanza di cinque anni dalla prima storica promozione. Un traguardo meritato dopo le ultime stagioni che ha visto la Futura stabilmente in zona play off. Tra l’altro il prossimo week end vivrà un gustoso antipasto con le finali provinciali Under 12 mini che si svolgeranno a Priverno con le padrone di casa, Cisterna e ovviamente le futurine di Mario Milazzo. Atlete del minivolley anche domenica sera protagoniste in tribuna al PalaCarucci per tifare le proprie beniamine. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Messina Volley chiude la stagione in bellezza: 3-1 sull’Iblea Legnami

    Di Redazione Termina con una vittoria la stagione di Serie C delle giallo-blu del Messina Volley. Infatti, fra le mura amiche del “PalaJuvara”, le ragazze di mister Danilo Cacopardo si impongono per 3-1 sull’Iblea Legnami di Giarratana. Capitan Michela Laganà e compagne chiudono questo campionato al sesto posto con 37 punti, frutto di 12 vittorie e 10 sconfitte. Locali subito avanti di quattro lunghezze (8-4) nel primo set con Giulia Mondello e Sara Arena. Coach Sannito chiama la pausa che inizialmente consente alle ospiti di accorciare (-3; 8-5) con Ballarò, ma che poi si traduce nel nuovo break del Messina Volley, capace di raggiungere il +8 (17-9). Secondo time-out ibleo, ma al rientro Arena, il muro di Giulia Spadaro e il doppio colpo di Mondello fissano il +12 (21-9). Ballarò e l’ace di capitan Carnibella accorciano (-10; 22-12), ma Giovanna Biancuzzo sigla il punto che consente al Messina Volley di portarsi avanti nel computo dei set (25-12). Il secondo vede la reazione ospite che piazza un 6-0 con Sortino e Carnibella. L’ace di Giulia Perdichizzi e Mondello accorciano (-4; 3-7) e, dopo un batti e ribatti, Malandrino firma il +7 (6-13). G. Biancuzzo e il muro di Mondello restringono il gap a -5 (9-14) con coach Sannito a chiamare time-out. Le padrone di casa non si fermano e con Perdichizzi e tre volte Mondello concretizzano il -1 (13-14). Le ospiti reagiscono e tornano a +5 (15-20) con Ballarò e due ace di Favitta. E’ adesso Cacopardo a chiedere la pausa con due ace di Carnibella a siglare il +8 (16-24) ed il conseguente set-point. Il Messina Volley ne annulla tre, ma Cannata pareggia il computo dei parziali (19-25). Terzo con le locali avanti di due lunghezze (3-1) con Spadaro e Mondello. Capitan Laganà sale in cattedra e piazza tre ace di fila (+5; 6-1). Sannito chiama la pausa, ma ancora un punto dalla battuta del capitano giallo-blu e la palla a terra di Arena producono il +7 (8-1). Due volte Mondello allunga (+8; 15-6) e Sannito chiama il suo secondo time-out. Sempre Mondello, coadiuvata da Laganà, aumentano il gap fra le due squadre (+14; 20-6). Mondello realizza il set-point (+15; 24-9), annullato dalle ospiti. Il punto di Arena riporta avanti il Messina Volley (25-10). Il set successivo sorride alle ospiti che si portano sul +2 (2-4) con Ballarò e Cannata. Si viaggia più o meno con questo elastico sino al +4 siglato da Sortino (8-12). Il Messina Volley reagisce e piazza il break necessario che gli consente di ottenere la parità (14-14). Sannito chiama la pausa, ma si assiste ad un nuovo strappo delle locali con Mondello e tre volte G. Biancuzzo (+4; 18-14). Il muro di Malandrino e l’ace di Garofalo accorciano (-2; 18-16), ma le peloritane ripartono a testa bassa e G. Biancuzzo concretizza il +5 (21-16). Laganà firma il match-point (24-19) e Mondello sigilla l’incontro (25-19). “La partita era importante per vedere l’atteggiamento della squadra – commenta coach Cacopardo – soprattutto quando si è in situazione di difficoltà climatiche e di risultato, visto che ormai il campionato non ha più nulla da dire. Era importante testare lo stato della squadra e provare delle situazioni tattiche che ci potrebbero risultare utili per il prossimo anno. Secondo me abbiamo fatto un’ottima prova ed abbiamo finito come meritavamo, ossia con una vittoria. Inoltre abbiamo fatto una buona prestazione per quanto concerne l’attenzione, a parte dei momenti di pausa. E’ importante che ci sia stata la dimostrazione che molte ragazze sono cresciute, cosa che io vedo in allenamento, ma che risulta fondamentale sul campo”.        Messina Volley – Golden Volley Acicatena 3-1 (25-12; 19-25; 25-10; 25-19)Messina Volley: Dulcetta, Mondello 29, Laganà (Cap.) 6, Perdichizzi 4, Sorbara 1, Raineri, Biancuzzo G. 10, Spadaro 2, Arena 5, Biancuzzo Y. (Lib. 1), Scarfì (Lib. 2). All. Cacopardo, 2° All. Rizzo.Iblea Legnami: Sortino 4, Ballarò 8, Favitta 3, Cannata 6, Carnibella (Cap.) 16, Malandrino 3, Garofalo 1, Turlà (Lib.). All. Sammito.     Arbitri: Scilipoti e Maimone di Messina. Messina, 19/05/2022 LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Brio Lingerie Cerignola a segno in Gara 1 della finale

    Di Redazione Gara uno della finale promozione in Serie B2 femminile si tinge inesorabilmente di fucsia. Le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola sfoderano una grande prestazione in casa del Volley Tempesta Taranto e vincono per 3-0 nella prima sfida valevole la categoria superiore. Il collettivo allenato da Michele Valentino è sceso in campo con la determinazione giusta e la voglia di continuare a stupire, soprattutto in un ambiente così caldo come quello di Taranto. Con questa affermazione esterna le fucsia cerignolane sono ad una vittoria dalla B2 e sabato 11 giugno, in un PalaDileo che si prospetta bollente e colmo in ogni ordine di posto, avranno un’occasione d’oro per chiudere il discorso promozione e coronare una grande stagione. Volley Tempesta Taranto-Brio Lingerie Cerignola 0-3 (18-25, 22-25, 22-25) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO