consigliato per te

  • in

    C femminile, terza stagione a Casciavola per Eleonora Gori

    Di Redazione

    La Pallavolo Casciavola comunica che anche nella stagione 2022/2023 la centrale Eleonora Gori vestirà la maglia rossoblù e farà parte della squadra che disputerà il campionato di Serie C.

    Gori, centrale classe 1995 e cresciuta nel Tomei Livorno. Approda alla Pallavolo Casciavola all’inizio della stagione 2019/20 e diventa subito un punto di riferimento importante nello scacchiere rossoblù, ora alla terza stagione, si può dire che Eleonora è anche una bandiera della squadra casciavolina.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: prima conferma per la Pallavolo Casciavola, resta Jessica Vaccaro

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la prima conferma in vista della stagione 2022-2023: la schiacciatrice-opposta Jessica Vaccaro farà ancora parte dellasquadra che disputerà il campionato di Serie C femminile. Vaccaro, classe 2002, ha mosso i primi passi nella pallavolo a 10 anni con la maglia del Bellaria Volley dove ha giocato, arrivando all’esordio in serie D, fino al 2017, quando è passata alla Savino Del Bene Montelupo. Con la formazione fiorentina ha giocato i campionati Under 16 e Under 19, ma soprattutto due campionati di serie C, dando un contributo determinante a raggiungere la salvezza, obiettivo primario per una squadra giovanissima, formata completamente da Under. Dalla stagione 2021-22 veste la maglia della Pallavolo Casciavola indossando i gradi di capitano. Nello scorso campionato Vaccaro ha dato un contributo importante, chiuso sfortunatamente anzitempo a causa di un infortunio che le ha pregiudicato la disputa dell’ultima parte della regular season e degli spareggi promozione. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Danilo Cacopardo resta il punto fermo del progetto Messina Volley

    Di Redazione Il Messina Volley, dopo il sesto posto conquistato nella stagione 2021-22, comincia a programmare il nuovo campionato di Serie C femminile con l’importante riconferma dell’allenatore. Infatti, per il diciottesimo anno consecutivo, a guidare le leonesse giallo-blu sarà Danilo Cacopardo. Il tecnico di Letojanni è ormai il punto fermo del progetto del direttore generale Mario Rizzo, in quanto personifica l’idea di base della società peloritana incentrata sulla valorizzazione dei giovani. “18 anni sono tanti – commenta mister Danilo Cacopardo – e nel Messina Volley ho trovato la mia dimensione. Non è soltanto una questione di amicizia con Mario Rizzo. C’è una visione comune che abbiamo avuto dall’inizio e che non ho trovato in altre società. La nostra visione è la dimensione giusta, nella nostra regione, per le società del nostro livello e anche di livello più alto. Mi dispiace invece che si continui a sostenere situazioni estreme che, secondo me, non hanno alcun senso, non portano allo sviluppo del movimento e sono solo apparenze“. Circa gli obiettivi stagionali il tecnico aggiunge: “L’obiettivo è consolidare la crescita di questa squadra, e questo sarà anche possibile in quanto ci sarà più continuità negli allenamenti. Questo ci porterà anche a lavorare in modo corretto dal punto di vista tecnico e tattico così da riportare queste ragazze ai livelli che competono loro“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ASD Rosaltiora, Fabrizio Balzano confermato alla guida della serie C. Ecco lo staff tecnico

    Di Redazione Inizia a prendere forma lo staff tecnico di Asd Rosaltiora stagione 2022/2023. Queste le prime decisioni ufficiali prese dal consiglio direttivo da pochi giorni insediato. Iniziando dalla prima squadra, che giocherà il campionato regionale di Serie C definita la scelta di dare continuità al buonissimo lavoro tecnico che ha portato la formazione a sfiorare la promozione in Serie B2 rimanendo in corsa sino all’ultima giornata dei play off: sarà dunque ancora Fabrizio Balzano il capo allenatore, coadiuvato dallo scout man Alessandro Fontanini. La formazione di Serie D, la Under 16 Regionale e la squadra Under 14 saranno guidate da Andrea Cova, che dopo una stagione torna a tempo pieno a far parte dello staff di Rosaltiora. New entry nello staff, arriva Gianluca Cuda, tecnico ossolano con già tanta esperienza in piazze come Futura Busto Arsizio, Gorla Volley e Team Volley Novara ma soprattutto figura facente parte dello staff tecnico di coach Marco Fenoglio alla Igor Gorgonzola Novara campione d’Italia nella stagione 2016-2017. Guiderà le formazioni Under 18 ed Under 16 in collegamento con Fabrizio Balzano ed Andrea Cova. Infine sarà ancora Andrea Franzini a guidare la formazione che giocherà nel campionato di Prima Divisione, dopo la recente bella stagione di un gruppo molto affiatato e terminata ai quarti di finale. Asd Rosaltiora annuncia infine la conclusione della collaborazione con Simone ‘Munny’ Bertaccini, ringraziandolo per la competenza, per la passione ed il lavoro messo a disposizione del club oltre che per i risultati ottenuti e gli augura ogni fortuna per i suoi prossimi impegni professionali.     (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Eletto il nuovo consiglio direttivo della ASD Rosaltiora

    Di Redazione Si è svolta nella serata di ieri al PalaManzini di Verbania l’assemblea dei soci di Asd Rosaltiora, valida per il rinnovo delle cariche societarie per il prossimo biennio sportivo. Prima della tornata elettorale, il presidente uscente Carlo Zanoli ha presentato i numeri della stagione: 12 squadre impegnate nei campionati Fipav di livello regionale o territoriale con un totale di 170 partite giocate, 6 formazioni iscritte ai tornei Csi con (ad oggi) 56 partite giocate. Sono 111 i tesseramenti di atlete presso la Federvolley e 92 quelli pressi il Csi per un totale di 203 atlete tesserate. Dopo le comunicazioni sul bilancio annuale, che registra una leggera perdita (pur con ancora entrare da registrare) dovuta anche al periodo dei due anni di pandemia, e dopo un costruttivo dibattito su varie questioni, si è proceduto alle votazioni. È risultato eletto alla presidenza Carlo Zanoli, unico candidato al ruolo; Enrico Bertarelli, volto storico di Rosaltiora, è vicepresidente. Sono confermati nel ruolo di consiglieri Andrea Catena, Mara Ratti, Mauro Velsanto ed Andrea Garegnani mentre va segnalata la “new entry” di Paola Vecchi, che da tempo è una fidata collaboratrice del club al tavolo dei segnapunti/refertisti. “Sono state settimane molto difficili – spiega il riconfermato Carlo Zanoli – per ora mi limito a ringraziare la mia ‘squadra’ che è ancora qui, ed in particolare Paola Vecchi che ha accettato di farne parte e di rinforzare il consiglio“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Futura Terracina ’92 festeggia il ritorno in Serie B2

    Di Redazione A distanza di cinque anni la Pallavolo Futura Terracina ’92 torna in Serie B2 femminile e lo fa nella maniera più incredibile, vincendo all’ultimo respiro per 3-1 la finale play off contro la Virtus Latina che si è disputata al Pala Fonte di Roma. Due ore e 22 minuti di gioco di rara intensità e continui capovolgimenti di fronte, che alla fine hanno premiato le futurine di Mario Milazzo, apparse più lucide nel momento topico del match. Onore e merito alla Virtus Latina, che ha giocato una grande partita, ma non è bastato. La fotografia della partita è tutta nel primo set. Michela Sciscione guida le ragazze di Luca Schivo fino ad ottenere il primo set ball sul 24-21. Le terracinesi però non si arrendono e rimontano con grande pazienza. Dopo quaranta minuti di gioco la Virtus si aggiudica il parziale per 30-28 alla sesta occasione contro le due terracinesi. Mario Milazzo a metà secondo set getta nella mischia Lisa Battaglini (al posto della Kurlovich). 24-22 per le terracinesi ma la Virtus rimonta e si va ancora ai vantaggi. Questa volta le occasioni sono tutte di Trocciola e compagne che chiudono al sesto set ball: 29-27. Le due squadre se le danno si santa ragione. C’è agonismo ma anche tanto rispetto. Tiraterra graffia e Paoletti è incisiva. Mara Mancini è efficace al servizio. Dall’altra parte c’è equilibrio; se c’è il calo di una giocatrice, sale di tono la compagna. Questo è un vantaggio per la palleggiatrice Giulia Bagnara (in campo nonostante la perdita del nonno avvenuta due giorni prima). Minutilli e Furlanetto diventano aggressive al centro e i due liberi Giulia Sciscione e Tullia Di Biase aumentano la loro positività. L’unico neo sono gli errori al servizio da una parte e dall’altra. Drogehi, Battaglini e la stessa Trocciola compensano errori e grandi giocate. 26-24 nel terzo set nel cui finale si fa male il libero della Virtus, Mastruzzi che però rientra in campo. L’inizio del quarto set è dirompente per la Futura. 6-0, poi 10-2 e 15-8. La Virtus ha il merito di crederci, le terracinesi il demerito di allentare la presa. 17 pari. Trocciola e Droghei tornano incisive al servizio. Allungo fino al 24-18. Battaglini chiude sul 25-18. Un’autentica festa per il numeroso pubblico terraciense giunto a Roma con il pullman e con diverse automobili. Tante ragazze del settore giovanile e del minivolley a fare festa. Emozioni, abbracci e qualche lacrima, come quella di Mario Milazzo che ha voluto dedicare la vittoria all’ex presidente Libero Iannelli e a Stefano Parisella, storici dirigenti scomparsi due anni fa. Emozionata Sara Droghei, che dopo quattro anni lascerà la Futura (e forse la pallavolo) per motivi di lavoro: “Mi sono sentita subito a casa qui – ha detto-, l’avevo promesso a Mario che prima e poi ci saremmo riusciti“. “Una promozione che è un sogno – ha ribadito Trocciola – complimenti a tutti“. “Un grande pubblico, una grande soddisfazione” per Francesca Furlanetto; mentre Alessandra Minutilli ha parlato di “una stagione straordinaria, ce lo siamo meritati fino in fondo“. “Sapevo che potevo comunque dare il mio contributo e ci sono riuscita“, ha detto commossa Lisa Battaglini; “complimenti alle ragazze, sono state encomiabili – ha esultato il presidente Giovanni Massaro – è stata una giornata da ricordare a lungo“. I due staff tecnici si sono fatti i complimenti a vicenda, del resto gli allenatori si conoscono da una vita: “Ringrazio Mario per i complimenti – ha detto Luca Schivo, coach della Virtus –, noi abbiamo fatto il massimo; quest’anno tra Covid e problemi di palestra abbiamo avuto tante difficoltà, ma ringrazio le mie ragazze per essere giunti fin qui. Complimenti però alla Futura Terracina che ha meritato la vittoria“. Pallavolo Futura Terracina ’92-Virtus Volley Latina 3-1 (28-30, 29-27, 26-24, 25-18).PALLAVOLO FUTURA TERRACINA ‘92:Bagnara (4), Droghei(15), Trocciola(20), Kurlovich(3), Minutilli (8), Furlanetto (7), Battaglini (13), Parisella, Di Biase. Sciscione G. Ne. Toschi, Pavone, Malandruccolo, Massaro. Allenatore Mario Milazzo; vice allenatore Gigi Renna.VIRTUS VOLLEY LATINA: Paoletti (18), Velardi(3), Mancini(7), Sciscione M. (7), Tartaglia (14), Tiraterra(16), Federici, Dassi, Mastruzzi (L1), Camillotto(L2). N.e. De Lillis, Scorsini. Allenatore: Luca Schivo, Vice allenatore Federica Barbato. Arbitri: Giulia Antonia Marra e Massimiliano Sisti. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Altra vittoria sulla Tempesta Taranto, la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola è promossa in B2

    Di Redazione La promozione in B2 è finalmente realtà per il sodalizio fucsia della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, in un super PalaDileo, fa sua anche gara 2 contro la Tempesta Taranto e corona una stagione fantastica. Grazie al 3-0 di ieri sera, il collettivo del presidente Matteo Russo torna in Serie B dopo quattro anni grazie al grande lavoro svolto da tutti i componenti della famiglia fucsia. Una vittoria che non è una semplice promozione in B2 poiché racchiude al suo interno tanti significati dopo gli ultimi anni assai difficili per tutti. È stata la fantastica vittoria di tutto un gruppo che ci ha creduto sin dal primo giorno di preparazione, da quando ha mosso i primi passi al PalaDileo. È stata la vittoria di una città intera, che ci ha spinto dalla prima di campionato fino allo spettacolo di ieri. PALLAVOLO CERIGNOLA – TEMPESTA TARANTO 3-0 (25-21; 25-17; 25-23) (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Piergiacomo Buoncristiani torna sulla panchina della Cip-Ghizzani

    Di Redazione La Pallavolo I’Giglio dà il bentornato al coach Piergiacomo Buoncristiani, che riprende il suo posto alla guida della Cip-Ghizzani di Serie C femminile. Buoncristiani era già stato alla Palestra Enriques nelle stagioni 2019-20 e 2020-21, passando poi alla Giotti Victoria Volley con non poco dispiacere della società, che si era augurata di ritrovarlo in futuro a Castelfiorentino, come puntualmente è avvenuto. Buoncristiani vanta nel suo curriculum diverse esperienze importanti: è stato direttore didattico dei corsi allenatori del CT Firenze, selezionatore provinciale del capoluogo, e da primo allenatore ha partecipato a 17 stagioni nei campionati nazionali, ottenendo 9 promozioni e 3 titoli provinciali giovanili. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO