consigliato per te

  • in

    C femminile: Lucia Peditto confermata nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Continua la programmazione della nuova stagione del Messina Volley con la riconferma nello staff tecnico di Lucia Peditto. La società del direttore generale Mario Rizzo conferma il rapporto di collaborazione con l’allenatrice messinese nell’ambito del settore giovanile, inserito nel quadro del progetto “Messina Volley Network“. Peditto è attiva anche nella zona jonica come tecnico della Scuola di Pallavolo-Giardini del Volley, che prende parte al campionato di Prima Divisione. Il tecnico, che da giocatrice (ed in particolare come palleggiatrice) ha disputato la Serie A con la Mangiatorella Messina, rappresenta uno dei pilastri del progetto gialloblu, essendo nel contesto della società fin dalla sua fondazione. Sulla nuova stagione della Scuola di Pallavolo-Giardini del Volley l’allenatrice giallo-blu ha dichiarato: “La Scuola di Pallavolo è attiva da 11 anni e grazie alla collaborazione con la Polisportiva Don Bosco è nata i Giardini del Volley con cui disputeremo i campionati under 13 e 14 con tutte le ragazze del posto“. Successivamente Peditto si è soffermata sull’approccio all’attività propedeutica tecnico-tattica individuale e di squadra: “Le ragazze hanno bisogno di lavorare e crearsi degli obiettivi. Io ho avuto la fortuna di allenare un gruppo (2009-2011) che, dopo qualche difficoltà iniziale, è riuscito a capire che prima dell’approccio tecnico alla pallavolo ci vuole serietà, puntualità e passione“. Infine l’allenatrice commenta l’importanza del settore giovanile nel progetto Messina Volley, di cui ha sempre fatto parte, e che ha dato i suoi frutti considerando, ad esempio, Giulia Spadaro che a 19 anni è titolare in Serie C: “Per me il Messina Volley rappresenta tutto, visto che in questa società sono cresciuta come allenatore. La formazione di un’atleta come Giulia Spadaro non è facile, in quanto viaggia da Letojanni. Dopo essere cresciuta a Giardini con me, successivamente è arrivata al Messina Volley all’età di 13 anni. E’ difficile fare sacrifici ed oggi i ragazzi sono poco propensi a farli, invece lei è stata brava perché ha messo amore, passione e tante ore in treno e macchina e deve essere da esempio per le altre“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Pallavolo Faenza riparte dalla Serie C con una squadra “fatta in casa”

    Di Redazione Costruire una squadra di giovani faentine per portarle a diventare protagoniste in un campionato nazionale. È questa la finalità del nuovo progetto della Pallavolo Faenza, sponsorizzata Fenix anche nella stagione 2022-23, che ha deciso di non iscriversi al campionato di Serie B2 femminile per concentrarsi sulla Serie C con un organico composto interamente da atlete faentine provenienti dal settore giovanile, in modo da dare continuità all’ottimo lavoro che sta portando avanti da anni con il suo vivaio. La Pallavolo Faenza avrà inoltre altre due squadre femminili, sempre improntate sulle giovani. “I problemi che tutti noi abbiamo vissuto nelle ultime stagioni non ci hanno permesso di dare continuità alla programmazione del nostro settore giovanile – spiega il vice presidente Daniele Ferrari – finalizzato a portare più giocatrici faentine possibile in prima squadra, ovvero in B2. Questa discontinuità ci ha spinti a fare nuove valutazioni per valorizzare sempre di più le nostre giovani che sono un vero patrimonio. Abbiamo così deciso di non partecipare alla B2 e di iniziare un nuovo progetto con una serie C composta da nostre atlete Under 20 più qualche giocatrice che lo scorso anno era nel gruppo della B che è nata a Faenza o che è ormai faentina d’adozione militando con noi da tanti anni. Queste atlete saranno Federica Gorini, Martina Maines, Benedetta Emiliani e Alice Alberti: affiancheranno alcune ragazze provenienti dal settore giovanile e altre che già nella scorsa stagione facevano parte della nostra C“. “L’allenatore – continua Ferrari – sarà Angelo Manca, persona perfetta per questo momento in quanto ha allenato nelle giovanili le atlete che saranno in prima squadra e negli ultimi tre anni è stato il secondo in B2. Manca porterà la professionalità e il modo di lavorare di un campionato nazionale, filosofia che continueremo a seguire in C dal lato anche della comunicazione. Le nostre partite, in programma il sabato alle 17.30 al PalaBubani, saranno infatti sempre trasmesse in diretta sul nostro canale You Tube, iniziativa che ha riscosso molto successo“. “Importanti – aggiunge il vicepresidente – saranno anche le novità a livello dirigenziale, con una persona esperta come Sandro Cavallari che sarà il team manager, mentre dal lato fisico, il fisioterapista Stefano Belfiore, seguirà le nostre squadre. Queste sono le basi per il nostro nuovo corso che ha come obiettivo quello di ritornare a disputare un campionato nazionale nel giro di due o tre anni con una squadra interamente faentina“. “I principi che hanno ispirato il progetto – è la conclusione di Ferrari – sono caratterizzati dalle scelte di collaboratori e atlete che si identificano nella società sposandone i valori e dando disponibilità pro attiva per raggiungere gli obiettivi prefissati, lavorando in continuità con il passato per portare quanto di buono abbiamo raccolto in questi anni. Sono orgoglioso che gli sponsor abbiano partecipato alla definizione del progetto, sposandolo in toto“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Casciavola conferma il libero Sara Di Matteo

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola comunica la conferma del libero Sara Di Matteo che così farà parte anche nella stagione 2022/23 della rosa che affronterà il campionato di serie C. Sara Di Matteo, libero classe 2004, è cresciuta nel Volley Club Cascinese, la società che si occupa del volley giovanile e legata a doppio filo alla Pallavolo Casciavola, dalla base della pallavolo, Sara è cresciuta fino a conquistare il titolo provincia Under 14 e a sfiorare quello Under 16. Campionato dopo campionato è entrata nell’orbita della prima squadra nella stagione 2020/21 e da allora è sempre stata riconfermata. Così sarà anche per la stagione 2022/23 che sarà la terza nella quale vestirà la maglia rossoblù nel campionato di serie C. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Casciavola, le chiavi della cabina di regia restano nella mani di Chiara Liuzzo

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma di Chiara Liuzzo: la palleggiatrice vestirà anche per la stagione 2022/2023 la maglia rossoblù nel campionato di serie C. Chiara Liuzzo, classe 2002, è cresciuta nelle fila del Volley Etruschi di Stagno per poi passare al Tomei Livorno dove, oltre a completare il percorso giovanile, ha debuttato in serie D. Nella stagione 2020/21 approda alla Pallavolo Casciavola dove segue un’importante percorso di crescita, tanto da guadagnarsi la conferma nella stagione seguente che è quella della definitiva consacrazione per Liuzzo spesso protagonista nel bel campionato delle rossoblù terminato con il preliminare playoff contro lo Ius Arezzo. Inevitabile quindi la nuova conferma e anche nel 2022/23 le chiavi della cabina di regia saranno nella mani di Liuzzo, ormai cuore rossoblù a tutti gli effetti. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Messina Volley conferma il vice allenatore Domenico Rizzo

    Di Redazione Ad affiancare Danilo Cacopardo sulla panchina del Messina Volley di Serie C femminile sarà anche per questa stagione coach Domenico Rizzo. Il tecnico peloritano viene riconfermato anche sulla panchina della seconda squadra del direttore generale Mario Rizzo, che disputerà il torneo di Prima Divisione. Rizzo comincia la sua carriera da atleta nel 1975, fra le fila dell’Unrra Casas nel ruolo di palleggiatore. Già dal 1979 comincia la sua collaborazione come aiuto allenatore del settore giovanile della squadra femminile. Nello stesso periodo frequenta il corso arbitri, attività che svolge per circa 4 anni. Nel 1988, insieme ad alcuni ex dirigenti ed atleti dell’Unrra Casas, partecipa alla fondazione della Futura Unrra, in cui riveste il ruolo di consigliere, allenatore del settore giovanile e aiuto allenatore della squadra di Serie C femminile. Dal 2009 si inserisce nel contesto del Messina Volley con il ruolo di dirigente e dal 2011 inizia il suo apporto come aiuto allenatore della prima squadra. Nel biennio 2018-20 ricopre il ruolo di dirigente della selezione territoriale Under 14 del Comitato Fipav di Messina e, contestualmente, fa parte dello staff organizzativo del Campionato Italiano di Beach Volley. Sul suo ruolo al fianco di coach Cacopardo, Rizzo ha dichiarato: “La mia collaborazione con la prima squadra ormai dura da oltre 10 anni, durante i quali ho avuto la possibilità di apprezzare le doti e le competenze del mister. Già dai primi allenamenti a cui ho assistito, Danilo è riuscito sempre a coinvolgermi con le sue immense capacità tecniche e umane, fino a creare un bel rapporto di amicizia che dura e spero continuerà sempre“. L’allenatore si è poi concentrato sulla squadra di Prima Divisione: “Sia la dirigenza sia lo staff tecnico sono già al lavoro per programmare questa nuova stagione, che ci vedrà inizialmente impegnati nella rifondazione del gruppo e dei vari organici. Ringrazio la dirigenza per avermi riconfermato per questo incarico. Noi puntiamo sull’avere al più presto la disponibilità della palestra in quanto, dopo questo periodo di stop, sarà indispensabile recuperare l’attività in modo graduale“. Il tecnico peloritano avrà infine incarichi importanti anche nel vivaio: “Il Messina Volley ha sempre considerato di primaria importanza la cura del settore giovanile e chi mi ha preceduto in questo ruolo ha sempre fatto un ottimo lavoro, tanto da permettere a tantissime ragazze di poter giocare in prima squadra. Ad esempio, nell’ultimo campionato di Serie C abbiamo avuto un organico quasi interamente composto da ragazze cresciute nel nostro vivaio. Quello che io mi propongo è di mettere il massimo impegno per far si che questa tradizione possa continuare“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola promuove in prima squadra Sara Paoletti

    Di Redazione

    Continua la costruzione del roster per la Serie C alla Pallavolo Casciavola: la società toscana ha annunciato la “promozione” in prima squadra della giovane palleggiatrice Sara Paoletti. Prodotto del vivaio rossoblù, la giocatrice classe 2004 ha iniziato la sua carriera nel Minivolley del Volley Club Cascinese (società strettamente collegata alla Pallavolo Casciavola), per poi seguire tutta la trafila, che l’ha vista protagonista con Under 12, Under 13 (in bacheca un titolo provinciale) Under 14, 16 e 18, campionato quest’ultimo che l’ha vista protagonista del secondo posto a livello territoriale.

    Nella passata stagione Paoletti ha disputato anche il campionato di serie D ed ha contribuito al raggiungimento della salvezza, obiettivo stagionale della squadra sponsorizzata Renault Clas. Con la sua promozione la società rossoblù dimostra ancora una volta di puntare sulla crescita delle giovani del vivaio come serbatoio per la prima squadra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Casciavola conferma il libero Tellini anche per la prossima stagione

    Di Redazione

    Pallavolo Casciavola annuncia la terza conferma nella rosa 2022/23 che andrà ad affrontare il campionato di serie C. La società ha raggiunto un accordo con il libero Marta Tellini che così vestirà anche nella prossima stagione la maglia rossoblù.

    Nata il 2 luglio 2002, Marta Tellini è cresciuta nella Pallavolo Casciavola dove ha disputato tutti i campionati giovanili fino a meritarsi la promozione in prima squadra con la quale al primo tentativo ha vinto il campionato di Serie D. Correva la stagione 2018/2019 e quindi il libero casciavolino sarà alla sua quinta stagione con la maglia del Gruppo Pediatrica. Tellini, oltre ad essere la più longeva del gruppo, è anche l’unica superstite della storica promozione conquistata ai playoff contro il Sales Firenze.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Belluno, Giancarlo Ingrosso nuovo presidente del settore femminile

    Di Redazione Giancarlo Ingrosso è il nuovo presidente del settore femminile della Pallavolo Belluno. Nato a Torino nel 1958, dirigente di Lattebusche (da pochi mesi in pensione), vanta diverse esperienze in ambito amministrativo, tra Comune e Comunità montana. Ma il suo impegno era già sfociato anche in ambito sportivo: Ingrosso, infatti, ha rivestito il ruolo di vicepresidente proprio nella società pallavolistica del capoluogo e ha guidato il Circolo Tennis Belluno, ai tempi del maestro Giancarlo Palmieri.  “Il motivo che mi ha indotto ad accettare l’incarico, proposto con affetto e stima da alcuni amici, è molto semplice – spiega il nuovo presidente –: ho la netta sensazione che sia alle porte una nuova era, in cui si possa ripartire e ricostruire pure a livello femminile“. Ingrosso ha ricevuto il testimone da Claudio Casanova, che rimarrà comunque all’interno dei quadri societari: “Il nuovo corso della Pallavolo Belluno sarà reso possibile grazie a una squadra coesa, di persone competenti e appassionate. E grazie all’impegno davvero consistente del nuovo main sponsor, HL Immobiliare, che ha deciso di investire sulla nostra realtà sportiva e sui valori che intendiamo diffondere nel territorio“.  La parola chiave è ‘sinergia’: “Sono stati rimossi ostacoli che, in passato, precludevano alla possibilità di allargare il raggio di collaborazione con altre società della provincia. È fondamentale avere relazioni e rapporti con tutti, per valorizzare le giovani bellunesi e coltivare i talenti locali. Le condizioni ci sono” dice Ingrosso.  La Pallavolo Belluno ripartirà dalla Serie C: “L’obiettivo è quello di tornare al più presto in una categoria di profilo nazionale – riprende il presidente – ma soprattutto di rafforzare e organizzare una società che possa competere a livelli elevati. Abbiamo già avviato diversi contatti, la disponibilità a condividere il progetto non manca“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO