consigliato per te

  • in

    C femminile, il coach Paolo Cacace resta al timone della Guiscards Salerno

    Di Redazione La GLS Salerno Guiscards avanti nel segno della continuità. Per il secondo anno consecutivo sarà Paolo Cacace il coach del team volley dell’ambiziosa polisportiva salernitana. Una stretta di mano con il presidente Pino D’Andrea e una grande voglia di ripartire per tornare ad essere protagonisti nel prossimo campionato di Serie C femminile.  “Ho deciso di dare piena fiducia a Paolo Cacace – ha dichiarato il presidente Pino D’Andrea –, con il quale la Guiscards ha fin da subito impostato una programmazione a lungo termine. La collaborazione tra l’allenatore e la società è fondamentale, se si vuole iniziare a costruire un discorso duraturo negli anni. Abbiamo condiviso una strategia diversa dalle stagioni precedenti, con l’auspicio di riuscire nel medio e lungo termine a fare il salto di categoria e portare finalmente una squadra femminile di Salerno in un campionato nazionale”.  “Sono davvero contento di proseguire l’avventura con la GLS Salerno Guiscards – ha dichiarato coach Paolo Cacace –, una società ambiziosa, una realtà consolidata nel panorama della pallavolo campana. Sono pronto a ripartire con grande entusiasmo e voglia di fare bene”. Se la scelta del coach rappresenta l’anello di congiunzione con la scorsa stagione, diverse saranno le novità per quanto riguarda il roster: “Dopo aver raggiunto la qualificazione ai play off ed essere stati eliminati al Golden Set, non senza un pizzico di rammarico, con la società si è deciso di avviare un nuovo ciclo che possa ripetere o perché no migliorare quanto fatto finora dalla GLS Salerno Guiscards. Avvieremo un progetto nuovo, con una squadra composta di elementi più giovani, sicuramente di talento e di prospettiva ma già con campionati importanti alle spalle. A questo gruppo vedremo in seguito se poi ci sarà la possibilità di aggiungere uno o due elementi di maggiore esperienza. Al di là di questo, il primo obiettivo è ricostruire un sano clima di entusiasmo, di voglia di fare e di lavorare in palestra con costanza ed impegno, tenendo ben in testa il traguardo da raggiungere“. In attesa di conoscere la formula e la composizione dei due gironi, che saranno resi noti nella prima metà di settembre, nel prossimo torneo di Serie C che partirà il 15 ottobre con venti compagini ai nastri di partenza, la GLS Salerno Guiscards punta, comunque, a rivestire un ruolo da protagonista: “Nella storia di questa società ci sono sempre campionati di vertice e anche quest’anno cercheremo di fare il massimo. Sicuramente con un gruppo nuovo ci sarà tanto da lavorare, ma questo non mi spaventa, al contrario mi carica ancora di più. Ora non posso certo sbilanciarmi sugli obiettivi di classifica anche perché il mercato deve ancora entrare nel vivo e quindi non conosco quali saranno le rose delle nostre rivali. Sicuramente quello che posso assicurare è che con il lavoro che andremo a fare con grinta e concentrazione giorno dopo giorno anche quest’anno la GLS Salerno Guiscards potrà togliersi importanti soddisfazioni“. Nel giro di poche settimane saranno resi noti anche i nomi dei nuovi acquisti e le riconferme: “La società sta lavorando alacremente per portare a termine diverse trattative e credo che a breve potranno esserci le prime ufficializzazioni”. Poi sarà soltanto tempo di tornare in palestra e riprendere a lavorare con l’obiettivo di essere protagonisti fino in fondo. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Claudio Crisanaz è il nuovo allenatore della Pallavolo Prato

    Di Redazione Claudio Crisanaz è il nuovo allenatore della Pallavolo Prato. Completata, o quasi, la rosa della prima squadra, la società del neo presidente Bassi si assicura per la panchina della Serie C femminile uno dei nomi più quotati e ricercati in zona. Crisanaz, reduce da una bellissima esperienza sulla panchina della Sales Firenze ma in precedenza già coach di Montespertoli, Calenzano e Liberi e Forti, sarà la nuova guida di una squadra giovane, ambiziosa e vogliosa di difendere sul campo la massima categoria regionale conquistata al termine di una stagione straordinaria.  (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Nicholas Amagliani confermato nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Nuova riconferma nello staff tecnico del Messina Volley. Dopo coach Danilo Cacopardo, Domenico Rizzo e Lucia Peditto, arriva il rinnovo del giovane Nicholas Amagliani (classe 1996), che avrà il compito di far crescere le giovani giocatrici gialloblu. Amagliani è arrivato nel club diretto da Mario Rizzo nell’ottobre 2020, quando la pandemia ha purtroppo limitato l’attività giovanile del Messina Volley. Come giocatore ha disputato finali regionali giovanili con la Pallavolo Messina, ed ha giocato nei campionati di Prima Divisione, Serie D e Serie C con la PGS Luce, e altri tornei della massima serie regionale con le maglie del Volley Palermo e del Termini Imerese Rcs Volley Lib. Come qualifiche, si presenta con la laurea magistrale in Scienze Motorie (ottenuta a Palermo) e il titolo di Preparatore Atletico CSEN. Circa la sua riconferma nel team peloritano Amagliani ha dichiarato: “Sono stati due anni difficili, visto anche la pandemia, e per questo il nostro scopo è quello di creare un settore giovanile che possa essere competitivo, insegnando le basi tecniche e didattiche della pallavolo. Sarà un’esperienza nuova, difficile e stimolante allo stesso tempo, in quanto essendo la mia prima esperienza in una società sportiva, potrebbe essere un ottimo inizio in quanto il Messina Volley è una società storica“. Sul rapporto con il coach Danilo Cacopardo ha aggiunto: “Sto cominciando a conoscerlo, potendomi inserire negli allenamenti che lui svolge con la prima squadra. Questo rappresenta un motivo di crescita, per me e anche per il mio approccio con i miei atleti futuri. Cacopardo è una figura di spicco all’interno del panorama sia siciliano che nazionale. Per questo cercherò di stare al fianco della prima squadra per carpire le conoscenze tecniche, ma soprattutto quello che riguarda il gruppo squadra“. Infine ha messo in luce l’importanza del settore giovanile per il Messina Volley, fucina per la prima squadra: “L’attuale serie C è la prova di questo concetto in quanto la maggior parte delle atlete derivano dal vivaio del Messina Volley. La filosofia della società è proprio quella di creare le giocatrici e farle vivere non soltanto in un concetto di squadra legata al campo, ma anche un gruppo più ampio di esperienze giornaliere e, in questo senso, la continuità diventa il concetto principale. Noi tecnici, che conosciamo la filosofia della società, cercheremo di trasmettere questi ideali alle nostre atlete“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fenix Faenza, squadra fatta per la C: “L’entusiasmo sarà la nostra forza”

    Di Redazione Giovani e con grandi motivazioni. La nuova Serie C della Fenix Faenza non vede l’ora di iniziare la nuova stagione, pronta a stupire e a raccogliere con grande orgoglio il testimone di “prima squadra” dalla ex serie B2. Al timone Angelo Manca, che si è guadagnato questa importante chiamata dopo tanti anni nelle giovanili e come vice in prima squadra, esperienze che lo hanno fatto diventare una bandiera del club. “Ringrazio la dirigenza per aver puntato su di me – esordisce Manca – e quando ho ricevuto la proposta non potevo non accettarla. Concordo in pieno il progetto della Serie C con un gruppo interamente di faentine, con l’aggiunta di qualche elemento di maggiore esperienza che da anni gioca con noi e sono certo che ci faremo valere in campionato. Il nostro lavoro sarà finalizzato alla crescita delle atlete per maturare ed acquisire esperienza, cercando di divertirci e di occupare la parte alta della classifica. Siamo un gruppo giovane e l’entusiasmo sarà il nostro punto di forza. Molte delle giocatrici della rosa le ho allenate nel settore giovanile ed è bello vedere che hanno compiuto il loro percorso arrivando a giocare nella squadra femminile di punta della società“. Se il gruppo sarà rinnovato, la conferma viene dal main sponsor Fenix Energia, che ha deciso di sposare il nuovo corso di Pallavolo Faenza dando continuità a quanto fatto nelle scorse stagioni, rendendo il legame ancora più solido: “Sono davvero orgoglioso che uno sponsor come Fenix Energia abbia sposato in pieno la nostra filosofia anche nella prossima stagione – spiega Rosario Bassi, presidente di Pallavolo Faenza – e anzi, sarà main sponsor della C e della D femminile. Un bell’attestato di stima che testimonia quanto creda nel nostro settore giovanile e voglia vedere al più presto una squadra tutta faentina giocare in serie B2“. La Fenix giocherà le gare casalinghe il sabato alle 17 al PalaBubani. Tutte le partite saranno trasmesse sul canale You Tube di Pallavolo Faenza. Questa la rosa della squadra:Palleggiatrici: Emma Guardigli (2000), Martina Maines (1995)Opposte: Gioia Betti (2004), Agnese Scardovi (2003)Centrali: Giulia Baldani, Benedetta Emiliani (1995), Milla Spada (2002)Schiacciatrici: Alice Alberti (1995), Laura Bertoni (2004), Sara Goni (1998), Federica Gorini (1997), Lucia Solaroli (2003)Liberi: Asia Ronchi (2005), Alessia Seganti (1999)Allenatore: Angelo MancaVice allenatore: Erik Bertaccini (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la schiacciatrice Federica Messina resta alla Pallavolo Casciavola

    Di Redazione

    Un’altra conferma per la prima squadra della Pallavolo Casciavola, la nona per la formazione toscana: anche in questo caso si tratta di un riscatto, visto che la schiacciatrice Federica Messina diventerà rossoblù a titolo definitivo dopo una stagione in prestito nel campionato di Serie C.

    Pisana, classe 2001, Messina ha mosso i primi passi nella pallavolo all’età di 10 anni nelle fila del Cus Pisa, salvo passare poi al Dream Volley con il quale ha completato tutta la trafila dei campionati giovanili, oltre a esordire in B2 alla giovanissima età di 15 anni. Nella scorsa stagione è arrivato l’approdo a Casciavola e nel campionato che ha visto la PediaTuss sfiorare la promozione in B2 Messina ha giocato un ruolo determinante, tanto che la società ha voluto, non solo confermarla, ma acquisirne anche il cartellino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Paulina Lichota

    Di Redazione La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma del centrale Paulina Lichota: la forte giocatrice di origine polacca, dopo due stagioni in prestito, vestirà la maglia rossoblù a titolo definitivo. Classe 1999, Lichota ha iniziato la carriera nel CSI Chatillon e con la formazione della Val d’Aosta ha fatto tutta la trafila delle giovanili, prima del debutto in Prima Divisione e poi in Serie D. Dopo una stagione in prestito al Cogne, che ha coinciso anche con l’esordio in Serie C, Lichota approda in Toscana e più precisamente alla Pallavolo Carrarese, dove ha passato tre stagioni, due in Serie B2 ed una in Serie C. Nel febbraio 2020 è arrivata alla Pallavolo Casciavola dove, nonostante gli stop dovuti alla pandemia, ha saputo ritagliarsi un ruolo da protagonista, tanto da meritarsi la riconferma. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la Pallavolo Casciavola conferma Andrea Gaibotti

    Di Redazione

    La Pallavolo Casciavola annuncia la conferma in maglia rossoblù di Andrea Gaibotti. La schiacciatrice, dopo una stagione in prestito, arriva adesso a titolo definitivo.

    Nata l’8 agosto 2003, Gaibotti è cresciuta nel Volley Livorno, dove ha seguito tutta la trafila delle giovanili fino ad affacciarsi alla Serie C. Qui è stata notata dalla dirigenza casciavolina, che nella passata stagione l’ha fortemente voluta in rossoblù. Dopo l’eccellente campionato disputato è arrivata la conferma anche per la prossima stagione con tanto di riscatto del cartellino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mari Difronzo torna in campo con l’Aurora Volley Brindisi dopo la maternità

    Di Redazione È il libero Mari Difronzo il secondo ingaggio della campagna acquisti dell’Aurora Volley Brindisi per il campionato di Serie C femminile. Dalle indicazioni del tecnico salentino Quarta, che aveva auspicato un giusto mix tra atlete giovani ed esperte, scaturisce l’innesto del libero classe 1989, al rientro sui campi di gioco dopo lo stop per dolce attesa; nei piani della società dovrebbe essere l’atleta in grado di portare in squadra la giusta dose di esperienza, carisma ed equilibrio. Mari, nata a Capurso, ha mosso i primi passi nel volley con l’Orsa Capurso, dove ha giocato in tutte le formazioni giovanili del club nel ruolo di schiacciatrice, raggiungendo la serie D. Nel 2013 la svolta della sua carriera con il passaggio al ruolo di libero e la vittoria della Coppa Puglia e del campionato. Nel 2017, considerata tra i migliori liberi del campionato di serie C, passa al Volley Fasano, dove in due stagioni conquista sempre l’accesso ai playoff per la serie B2, prima di fare ritorno all’Orsa Capurso nella sua ultima stagione di attività. Difronzo, allenatrice di settore giovanile dal 2012, vanta, come dimostrato dal suo curriculum, una grande esperienza nella categoria, ma ciò nonostante è emozionata come una ragazzina: “Sono molto felice dell’opportunità che Brindisi mi sta dando, la pallavolo ha accompagnato tutta la mia vita e non vedevo l’ora di rimettermi in gioco. Sono anche estremamente orgogliosa di essere stata chiamata dal direttore Lezzi ed esaltata dal progetto della società, al quale contribuirò con la mia esperienza e il mio entusiasmo“. “Abbiamo scelto Mari perché la conosciamo da tempo – dichiara il direttore generale Vittorio Lezzi – il suo è un ruolo oscuro e prezioso, ma siamo sicuri che la sua integrità fisica, le sue qualità tecniche e il suo apporto in termini di equilibrio ed esperienza in una squadra composta prevalentemente da giovani ci tornerà utile“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO