consigliato per te

  • in

    C femminile, Sarah Mollica è il nuovo rinforzo in regia dell’Aurora Volley

    Di Redazione E’ la palleggiatrice Sarah Mollica, giovanissima giocatrice brindisina, l’atleta che gli uomini dell’area tecnica biancazzurra hanno individuato per occupare una delle due caselle ancora vacanti per la regia della squadra del capoluogo adriatico che sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato nazionale di serie C. Sarah, brindisina doc classe 2002, è un prodotto del florido vivaio del Casale Volley 3 squadra con la quale ha giocato in tutte le formazioni giovanili per poi esordire in serie D nel 2018/19. Messasi in luce durante la sua prima stagione nei “pro” viene chiamata per l’anno 2019/20 dal Talion Volley Tuglie dove, da titolare, disputa il suo primo Campionato di serie C. Le sue convincenti prestazioni suscitano l’interesse di un’altra formazione salentina la Pallavolo Trepuzzi che gli affida le chiavi della cabina di regia per le stagioni 2020/21 e 2021/22 entrambe culminate con il mantenimento della categoria. “Siamo di fronte ad un’atleta seria con una grande cultura del lavoro, che non ha paura di prendersi le proprie responsabilità: d’altronde conosciamo bene la scuola dalla quale proviene che è di per se una garanzia” esordisce il Direttore Sportivo Francesco Greco vero “talent scout” del sodalizio brindisino “Adesso toccherà a Mister Quarta e ai suoi collaboratori far emergere definitivamente il talento e le potenzialità di questa atleta”  “Sono molto felice di aver ricevuto la chiamata dall’Aurora Volley, principalmente perché da brindisina è motivo di grande orgoglio per me indossare la maglia biancazzurra e poi perché quello dell’Aurora è un progetto molto stimolante che mi ha ottimamente impressionato e nel quale mi sento già pienamente coinvolta.” Sono le prime parole della nuova giocatrice biancazzurra. “Sono una giocatrice ancora giovane e spero di imparare tanto dal Coach e dalle mie nuove compagne che non vedo l’ora di conoscere per iniziare a lavorare e portare più in alto possibile questa squadra; io farò la mia parte affrontando questa stagione con il massimo impegno, dando tutta me stessa in campo e in allenamento, così come ho sempre fatto dai tempi del minivolley.” dichiara Sarah che a dispetto della giovane età dimostra di avere il giusto equilibrio anche nelle parole oltre che nel gioco. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: la centrale Giorgia Tempestini all’Ariete Prato

    Di Redazione Colpo al centro per la Serie C femminile dell’Ariete Pallavolo Prato, che acquisisce le prestazioni di Giorgia Tempestini. Classe 2003, Tempestini è una giocatrice che vanta già esperienze interessanti grazie alla sua lunga militanza nelle fila del Blu Volley Quarrata. Un torneo di Serie D e due anni di C vissuti da protagonista pesano positivamente nel suo curriculum che la vede molto performante nei fondamentali di muro e servizio.  Un altro tassello importante del gruppo che scenderà in campo agli ordini di Crisanaz. “Ho deciso di iniziare un’avventura con un’altra squadra rispetto alla Blu Volley, dove ho giocato per 10 anni – racconta la centrale nelle sue prime parole da giocatrice pratese – perché Prato mi offriva nuovi stimoli. Con l’inizio dell’università è come se avessi intrapreso un percorso completamente nuovo, tutto da scoprire e da vivere“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Michela Laganà entra nello staff di Messina Volley

    Di Redazione Continua l’avvicinamento alla nuova stagione pallavolistica per il Messina Volley, che ufficializza l’ingresso nello staff tecnico del giovane tecnico Michela Laganà (classe 1997). Laganà si presenta con la laurea in Scienze Motorie e si affiancherà al team di allenatori composto da Danilo Cacopardo, Domenico Rizzo, Lucia Peditto e Nicholas Amagliani, focalizzando la sua attività nel settore giovanile, risorsa fondamentale per il progetto gialloblu. Proprio Laganà è il fiore all’occhiello del team diretto da Mario Rizzo, essendo cresciuta nel minivolley gialloblu fino a diventare uno dei cardini della prima squadra che disputa il torneo di Serie C e che dovrebbe, a breve, ufficializzarne la riconferma nel ruolo di palleggiatrice: “Sento sicuramente una responsabilità maggiore – ha commentato Michela Laganà – in quanto io ho fatto il percorso che parte dal minivolley e, attraverso gli under, sono giunta alla prima squadra. Per me dunque è una grande responsabilità rivestire il ruolo di allenatrice nella mia società“. L’allenatrice mette poi in evidenza il valore della collaborazione con il coach Danilo Cacopardo: “Tra i tanti insegnamenti di Danilo ci sono alcune cose che penso debbano imparare le bambine che cominciano a giocare. Tra tutti è fondamentale il senso di squadra, in quanto da soli si è forti, ma insieme ancora di più. Poi è importante la dedizione al lavoro, perché solo attraverso il lavoro si costruiscono degli obiettivi“. Infine Laganà si sofferma sulla sua riconferma in prima squadra: “Come ho già detto, io sono il frutto del minivolley di questa squadra ed è questo lo scopo principale della società, ossia portare più in alto possibile le giocatrici del vivaio. Spero di poter aiutare a far crescere questo progetto insieme agli altri tecnici della società“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Claudia Palumbo è la nuova schiacciatrice dell’Aurora Brindisi: “Scelta giusta per me”

    Di Redazione Acquisto di categoria superiore per l’Aurora Volley Brindisi che coglie la grande occasione di assicurarsi le prestazioni sportive di Claudia Palumbo, schiacciatrice 23 enne di Molfetta nell’ultima stagione in B1 con la Fenice Libera Virtus Cerignola. Nativa di Terlizzi in provincia di Bari ma residente a Molfetta la nuova banda biancazzurra, 180 centimetri di statura, è un’atleta molto dotata che ha nell’elevazione e nella potenza le sue armi migliori; è anche una  giocatrice molto duttile in quanto può essere impiegata proficuamente anche nel ruolo di opposto. Nonostante la giovane età Claudia vanta un curriculum di tutto rispetto avendo già acquisito esperienze fuori regione e in campionati decisamente impegnativi. Inizia con le giovanili del Molfetta Volley, squadra con la quale fa anche il suo esordio in serie C, e successivamente approda in B2 nelle fila della Pallavolo Cerignola, dove si fa notare al punto che nella stagione 2019 fa il salto in B1 con la Pallavolo Teatina Chieti. Nel 2020 passa alla Molinari Volley Napoli in B2 e, a stagione in corso, passa al Progetto Volley Smart Palermo sempre nella quarta serie nazionale. Come già detto nell’ultima stagione è stata protagonista in serie B1 con la maglia del FLV Cerignola. Studentessa di scienze motorie, il neo acquisto biancazzurro giunge a Brindisi con grande entusiasmo e non sembra preoccupata di essere scesa di due categorie: “Ho conseguito la laurea triennale in Scienze motorie, e adesso ho intrapreso gli studi per la magistrale della stessa facoltà” spiega la nuova schiacciatrice biancazzurra. “Avevo bisogno di una squadra che mi consentisse di conciliare i miei studi con un progetto sportivo in grado di essere competitivo e sono certa che l’Aurora Volley Brindisi sia la scelta giusta per me.” “Sono molto contenta di cominciare questa nuova avventura, so che a Brindisi la pallavolo professionistica manca da qualche anno e mi impegnerò al massimo per onorare questa maglia” conclude la Palumbo. L’operazione che ha portato la giocatrice molfettese a Brindisi non è stata per niente semplice, e il Vice Presidente Daniele De Leonardis non nasconde la sua soddisfazione per averla portata a termine – “Ovviamente Claudia aveva molte proposte sul tavolo del suo procuratore – abbiamo dovuto far leva sugli obiettivi che vogliamo raggiungere affinché scegliesse di trasferirsi a Brindisi.” Il dirigente brindisino deve essere stato alquanto convincente perché è riuscito a includere nel contratto della schiacciatrice anche un opzione per la stagione successiva. “Riteniamo la Palumbo una “top player” per la serie C quindi, considerata la giovane età e i margini di miglioramento, non vogliamo farcela scappare cosi in fretta.” (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    PM Volley Potenza, festeggia quarant’anni sotto rete con la serie C

    Di Redazione Quarant’anni sotto rete, un bel traguardo quello tagliato quest’anno dalla PM Volley Potenza che si prepara a dare l’avvio alla stagione 2022/23. Il presidente Michele Ligrani è al lavoro con i suoi collaboratori per garantire la serie C alle sue ragazze. In una nota diffusa dalla società potentina viene evidenziato come tra pochi giorni, probabilmente già nella giornata di lunedì verrà portato a conclusione l’iter di affiliazione alla nuova stagione sportiva. “Si sta predisponendo il tutto per chiudere l’acquisizione del titolo di Serie C femminile e ritrovarsi nuovamente nel massimo campionato regionale sotto l’egida della federazione pugliese” si legge nella nota. Soddisfatto naturalmente il presidente Ligrani per il percorso di maturazione delle proprie atlete provenienti dal settore giovanile al termine di una stagione che dal punto di vista dei risultati non ha regalato molte gioie. (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile, Pallavolo Belluno: Paolo Viel è la nuova guida tecnica

    Di Redazione Dopo aver seminato con cura, la HL Immobiliare Pallavolo Belluno raccoglie altre certezze molto importanti.  Una volta trovato il main sponsor (per l’appunto, HL Immobiliare) e individuato il nuovo presidente, Giancarlo Ingrosso, la società del capoluogo attiva nel settore femminile annuncia anche la guida tecnica: Paolo Viel.  Completato un lungo e proficuo percorso da vice, al fianco di Dario Pavei, Viel è ora pronto a prendere il timone della squadra impegnata nel campionato di serie C. E, in più, seguirà il settore giovanile – con la vice presidente Valentina Sovilla – oltre al minivolley.  Nel frattempo, in preparazione alla prossima annata sotto rete, la Pallavolo Belluno ha dato il “la” a una serie di allenamenti, finalizzati a testare alcune atlete da inserire nell’organico. Come conferma il direttore sportivo, Claudio Casanova: “Grazie anche al fondamentale contributo del team manager Fabio Candussi, abbiamo impostato un lavoro in palestra in un periodo insolito, per il volley, come quello di luglio. In questo senso, siamo già a buon punto: senza entrare nel dettaglio dei nomi, possiamo anticipare che mancano all’appello solo un paio di tasselli per completare il roster: saranno giovani talenti destinati a sorprendere a livello tecnico“.  Novità anche sul fronte del settore giovanile, se è vero che la società iscriverà due selezioni Under 16 nei campionati di categoria e, a breve, partirà pure il reclutamento del minivolley.  (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: Monica Casalino affiancherà Elio Quarta all’Aurora Volley Brindisi

    Di Redazione Sarà Monica Casalino il secondo allenatore dell’Aurora Volley Brindisi per la stagione 2022-2023, così come espressamente richiesto dal capo allenatore Elio Quarta che ha spinto per il suo arrivo in squadra. L’allenatrice brindisina classe 1983 è stata, fino allo scorso anno, un’apprezzata pallavolista, molto nota tra gli addetti ai lavori, oltre che per le sue capacità di leadership anche per il suo carisma: non a caso ha ricoperto il ruolo di capitano in molte delle squadre dove ha giocato. Nel corso della sua lunga carriera è stata capace di mettere in fila ben 9 campionati di B1 consecutivi tra Brindisi e Modica e nel suo prestigioso palmares fanno bella mostra anche campionati di serie C e B2 arricchiti da promozioni e Coppe di categoria. Parallelamente alla sua carriera da giocatrice, Monica Casalino ha collaborato come allenatrice con varie scuole di pallavolo di Brindisi; alla fine della stagione 2020-21, conclusa con la conquista della Serie B2 con il Podio Fasano Volley, Monica decide di appendere le ginocchiere al chiodo e dedicarsi alla carriera di tecnico. Adesso è arrivata la chiamata dell’Aurora Volley Brindisi per il salto nella pallavolo dei “grandi”. “Sono molto orgogliosa e lusingata degli apprezzamenti che coach Quarta ha avuto nei miei confronti – dichiara l’allenatrice biancazzurra – spero di ripagare la sua fiducia e quella della società cercando di dare quel contributo che ci si aspetta da me. Quando il team manager Salvatore Giaquinto mi ha esposto il progetto sportivo ho accettato immediatamente, sia per quello che la società vuole costruire negli anni, sia perché da brindisina e da ex giocatrice e capitano di varie squadre di Brindisi voglio fare il massimo per riportare il nome della mia città a livelli a lei più consoni“. “Siamo molto contenti che coach Casalino abbia accettato la nostra proposta – dichiara Salvatore Giaquinto – era la nostra prima scelta,perché ci era stata indicata dal nostro capo allenatore e perché rappresenta un’icona moderna del volley brindisino. Non abbiamo dubbi che saprà trasferire la sua esperienza e il suo carattere alla squadra“. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    C femminile: conferme e nuovi arrivi per la Cip-Ghizzani

    Di Redazione Inizia a prendere forma il roster della Cip-Ghizzani per la stagione 2022-2023 in Serie C femminile. Diverse le giocatrici confermate alla palestra Enriques: giocheranno ancora nella Pallavolo I’Giglio il capitano Chiara Lari, Benedetta Scardigli, Jessica Talluri, Jennifer Farieri, Irene Barucci, Elisa Pratelli, Diletta Montagni (ancora in fase di recupero dopo un infortunio) e Alessia Mirashi. A loro si andranno ad aggiungere, per ora, tre giovani new entries. Sono Rachele Zingoni (2002), schiacciatrice proveniente da Fucecchio; Alessia Picchianti (2000), libero lo scorso anno alla Giotti Victoria Volley; e Maria Buoncristiani (2005), palleggiatrice in arrivo dal Chianti Volley. Tutte e tre hanno alle spalle esperienze in Serie C che andranno ad arricchire il bagaglio dell’intera squadra. (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO