consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la neopromossa Futura Terracina chiude quarta al giro di boa

    Di Redazione

    26 punti, nove vittorie e quattro sconfitte. La Pallavolo Futura Terracina ’92 manda in archivio il girone di andata del campionato di Serie B2 con grande entusiasmo. Da neo promossa la società del patron Giovanni Massaro non poteva sperare di più. Essere tra l’altro a due punti dai play off (secondo posto) è qualcosa di impensabile rispetto alle previsioni della vigilia.

    Per chiudere alla grande però bisognava vincere in casa del Casal de Pazzi, squadra giovane e di talento ma che quando può, viene rinforzata da atlete già nel gruppo della B1. Le futurine hanno giocato una gara in crescendo vincendo per 3 a 1 dopo aver sofferto nel primo set. Se c’è qualcosa da correggere è proprio l’approccio alle partite soprattutto in trasferta. Le tirreniche spesso sono state costrette a rincorrere riuscendo spesso nella rimonta. Come nell’ultima giornata. 27-25 per le romane dopo un inizio difficile. La squadra di coach Milazzo aggiustava il tiro ma pareggiava solo ai vantaggi 26-24. Nel terzo set non c’era storia come dimostra il 25-13. Casal de Pazzi ritornava sotto pur essendo costretta a rincorrere. 25-23 per le terracinesi.

    Il girone I è guidato dall’ICS S.Lucia con 37 punti e che domenica è andata incontro alla prima sconfitta stagionale in casa per 3 a 2 contro Pontecagnano, ora seconda in classifica con 28 punti. A 27 c’è CO.GE.VOV. Napoli e a 26 la Futura Terracina. Applausi dunque per le futurine che ovviamente guardano sempre dietro con i 12 punti di vantaggio sulla zona rossa.

    Ora c’è una lunga pausa. Due settimane. Poi si riprenderà in casa del Roma Volley Club e in casa contro Pontecagnano. L’11 febbraio. Sarà un match tutto da seguire che la società spera di poter proporre al PalaCarucci. C’è uno spiraglio, si vedrà.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: volere e potere, l’Alsenese chiude il girone d’andata con una vittoria

    Di Redazione

    Sosta con il sorriso per la Rossetti Market Conad, che chiude il girone d’andata in B2 femminile (girone F) con il successo casalingo al tie break contro l’Inox Meccanica Rivalta. Contro una squadra affamata di punti salvezza, le gialloblù di Federico Bonini avevano tutta l’intenzione di dar continuità al punto centrato a Rubiera e continuare ad alimentare la propria classifica senza essere risucchiati nel pantano della zona rossa. Pur senza riuscire a conquistare il bottino pieno, la missione è stata compiuta, con Alseno vittoriosa 15-10 al tie break dopo aver condotto in due occasioni con un set di vantaggio (1-0 e 2-1). Top scorer di giornata, la schiacciatrice Serena Tosi, autrice di 21 punti, ben spalleggiata in posto quattro da una brillante Sofia Dall’Orso (11), mentre in posto due Chiara Sesenna ha messo a terra 16 palloni. Doppia cifra raggiunta anche dalle due giovani centrali classe 2004 Martina Stellati (12) e Julia Stanev (11), mentre per Rivalta spiccano i 20 punti della banda Sara Olioso.“Il nostro avversario – commenta coach Bonini – è stato bravo in difesa, noi invece abbiamo fatto vedere cose molto buone alternate a qualche black out prolungato. Anche in questo match non abbiamo capitalizzato qualche occasione, penso al quarto set dove siamo stati avanti anche di sei punti, pagando forse un po’ di distrazione e un po’ di fretta; dobbiamo imparare a gestire meglio questi momenti. La squadra, comunque, è stata combattiva e ha conquistato una vittoria che ci voleva; è una boccata d’ossigeno, anche se non dobbiamo cullarci sugli allori. Approfittando delle due settimane di sosta, continuiamo a lavorare, consapevoli di come il girone di ritorno sia ancora più difficile rispetto all’andata”.La Rossetti Market Conad si trova al nono posto con 17 punti, frutto di sei vittorie e sette sconfitte. Il ritorno inizierà con un nuovo match casalingo, in programma sabato 4 febbraio alle 21 ad Alseno contro il Polriva, altra formazione mantovana.

    Rossetti Market Conad-Inox Meccanica Rivalta 3-2 (25-16, 17-25, 25-19, 23-25, 15-10)Rossetti Market Conad: Musiari (L), Sesenna 16, Stanev 11, Pieroni, Tosi 21, Stellati 12, Dall’Orso 11, Marchetti. N.e.: Toffanin, Gandolfi (L), Maruzzi, Chini, Ferri. All.: BoniniInox Meccanica Rivalta: Ballstriero 9, Tessari 9, Olioso 20, Bazzoli 11, De Benedetti 1, Mazzi 13, Onyeukwu 9, Gualtieri, Avona (L),  Visentini. N.e.: Venturini, Castagna. All.: BaratellaArbitri: Farnesi e Crovetti.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Vicenza chiude l’andata con il sorriso: 3-2 all’Anticoforno Olympia

    Di Redazione

    Si chiude con un bel successo il girone d’andata delle giovani di Vicenza Volley nel campionato di serie B2 femminile. Sabato nella palestra del liceo cittadino “Quadri” le biancorosse di Roberto Caron hanno piegato al tie break l’Anticoforno Olympia, spuntandola 15-11 al quinto e decisivo set al termine di un match combattuto. Top scorer dell’incontro, l’opposta Lidia Digonzelli (32 punti).

    “Ci aspettavamo – il commento di coach Roberto Caron – una squadra agguerrita venendo da una sconfitta ed è stato così, ma noi abbiamo avuto tanta voglia di vincere e di sacrificarsi. Abbiamo giocato molto bene, dispiace per il terzo set dove eravamo avanti 22-18 prima di sprecare tra ricezione e un paio di attacchi semplici. La squadra, però, ha reagito con un tie break dominato e determinato dal carattere”.

    Per Vicenza Volley, si tratta del terzo centro stagionale, agganciando al terz’ultimo posto l’Us Torri a quota 8 punti. Il campionato osserverà ora due settimane di sosta per tornare il 4 febbraio, quando le biancorosse saranno di scena sul campo della capolista Isuzu Cerea.

    VICENZA VOLLEY-ANTICOFORNO OLYMPIA 3-2 (25-20, 19-25, 24-26, 25-19, 15-11)VICENZA VOLLEY: Del Federico 6, Martinez 15, Voltan 4, Digonzelli 32, Bertollo 18, Andreis 11, Andreatta (L), Dinelli. N.e.: Guastella, Kovacevic, Roviaro, Jotov, Seck, Gulino (L). All.: Caron-BoriniANTICOFORNO OLYMPIA: Marcato 8, Piva 5, Quareni 8, Turato 19, Cocco 16, Benetti 4, Cavalera (L), Matta 5, Sblattero 3. N.e.: Canola, Serafini, Fabrello, Belsanti (L). All: CavinatoARBITRI: Tajariol e Tonus.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Rimonta e vittoria per lo Sportilia Bisceglie contro Cutrofiano

    Di Redazione

    A coronamento di una caparbia rimonta lo Sportilia Bisceglie si aggiudica al tie-break il delicato incrocio dell’ultima d’andata al PalaDolmen contro il Cutrofiano Volley approdando al giro di boa in ottava posizione e, quel che più conta, con un margine di ben 12 punti sulla zona retrocessione.

    L’ottava affermazione stagionale delle biancazzurre scaturisce in fondo ad una prova dai due volti: distratto e poco determinato nei primi due parziali, il collettivo biscegliese inverte la rotta nel terzo set e completa il recupero con annesso sorpasso nelle due restanti frazioni, incamerate con autorevolezza e personalità.

    In avvio coach Nicola Nuzzi schiera le medesime interpreti del turno precedente a Bari, con Mastropasqua preferita al centro in luogo della convalescente Lo Basso. Il giovane e rampante sestetto salentino mostra subito le proprie qualità allungando fino all’8-15, a cui segue la parziale reazione di Sportilia (14-17), stoppata dal time-out richiesto da Salomoni. Cutrofiano si riorganizza e, approfittando di una serie di sbavature delle padrone di casa sia in ricezione sia in difesa, conquista nettamente il set d’apertura (17-25).

    Al cambio di campo Bisceglie non riesce a scrollarsi di dosso il torpore (emblematica la sospensione chiamata da Nuzzi dopo appena due punti) e le viaggianti guadagnano inesorabilmente un cospicuo vantaggio (7-15) che più avanti accarezza quasi la doppia cifra (11-20). La tardiva replica di Sportilia (21-23) amplifica solo i rimpianti di Bellapianta e compagne, costrette ad arrendersi daccapo (22-25) a seguito dell’attacco di Vivien Di Diego.

    Le biancazzurre – tra le cui file entrano capitan Nazzarini e il libero Massaro, entrambe poi rivelatesi determinanti – provano a scacciare gli spettri di un’indigesta sconfitta all’alba della terza frazione (4-2), ma Cutrofiano risponde con prontezza (5-8). A questo punto, però, l’inerzia del match vira a favore di Sportilia: parità a quota 9, quindi break di 5-1 (attacco di Nazzarini) e forbice che progressivamente si amplia grazie alla ritrovata solidità in difesa abbinata alle migliori percentuali realizzative, con De Nicolò in evidenza specie sul finire del set, vinto per 25-19.

    Il primo segmento del quarto parziale attesta le ottime impressioni del precedente in casa biscegliese: Salomoni spende invano i due time-out (6-3, 11-5), Di Reda si mostra implacabile al servizio mandando in tilt la ricezione ospite fino al 14-5, preludio al disinvolto epilogo nel segno di De Nicolò (25-12) che schiude le porte del tie-break.

    Bisceglie è in trance agonistica e annusa i due punti. L’iniziale equilibro (4-3) è spezzato dai cinque punti consecutivi collezionati dalle biancazzurre fino al 9-3 propiziato da Arianna Losciale con un perfido ace. Il flebile tentativo di recupero delle rivali (10-6) è neutralizzato con grande lucidità, così tocca a Mastropasqua griffare il punto del 15-8 che pone fine alla sfida dopo due ore e un quarto di gioco.

    Archiviata con il sorriso la prima metà di stagione, Sportilia potrà godersi due settimane di meritata pausa agonistica prima della ripresa, in programma sabato 4 febbraio con l’ostica trasferta di Castellaneta.

    Sportilia Bisceglie–Cutrofiano Volley 3-2 (17-25, 22-25, 25-19, 25-12, 15-8)Sportilia Bisceglie: Bellapianta, De Nicolò, A. Losciale, P. Losciale, Di Reda, Mastropasqua; Luzzi (L). Nazzarini, Massaro (L), Lo Basso; N.E. Piarulli, Roselli, Lopolito. All. Nuzzi.Cutrofiano Volley: Di Diego, Danaila, Lerario, Fatticcioni, Greco, Ungaro; Baratella (L). Visciano, Martella; N.E. Caruso, Ianne. All. Salomoni.Arbitri: Dimartino, Cantore

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Una Lasersoft Riccione bella a tratti vince al tie-break con Castenaso

    Di Redazione

    Il girone d’andata della Lasersoft Riccione si conclude con una importante e non banale vittoria casalinga per 3 set a 2, su una Ribani Castenaso Volley combattiva e mai doma. Con questa vittoria Moltrasio e compagne mantengono l’imbattibilità casalinga in questa prima parte di campionato, chiudendo il girone d’andata a quota 29 punti in terza posizione in coabitazione con Prato, frutto di 10 vittorie e 3 sconfitte.Il campionato di serie B2 Nazionale osserverà ora due settimane di riposo e alla ripresa delle ostilità la Lasersoft sarà impegnata nuovamente tra le mura amiche della Palestra “Fontanelle”, sabato 4 febbraio ore 18.00, per il match di cartello della 14° giornata contro la coriacea Beauty Effect Polverigi An.

    La cronacaPrimo parziale dominato dalle ragazze di Piraccini che trovano il vantaggio senza alcuna difficoltà imponendosi per 25-15.

    Nel secondo set Moltrasio e compagne controllano la situazione fino al 9-5, quando improvvisamente si spegne la luce e con un terrificante (8-20) le ospiti pareggiano i conti (17-25).

    Nel terzo periodo le padrone di casa tornano ad essere quelle viste nel corso del primo parziale: spietate e ciniche come testimonia il 25-12 finale che permette di rimettere la testa avanti alle padrone di casa.

    Quarto gioco che vede l’alternanza delle due squadre al comando delle operazioni: partono meglio le ospiti (5-7), ma la Lasersoft firma il sorpasso sul 10-7. La contesa a questo punto diventa equilibrata. Nel finale l’allungo decisivo è ospite (palla del possibile 19 pari trasformata in doppia) e Castenaso scappa sul +4 (18-22). Riccione prova la rimonta ma sul più bello la Ribani chiude, rinviando ogni decisione al tie-break.

    Qui le padrone di casa partono subito forte: si cambia campo sull’8-5 per le biancoblu, ma le avversarie sono caparbie e si portano pericolosamente sul -1 (11-10). Questa volta, però, la lucidità non viene persa ed arriva la vittoria per 15-12 che porta la truppa di Piraccini a quota 29 punti in classifica.

    Lasersoft Riccione-Ribani Castenaso Volley 3-2 (25-15, 17-25, 25-12, 23-25, 15-10)Lasersoft Riccione: Moltrasio 8, Gugnali 13, Tallevi 25, Godenzoni 9, Gabellini 13, Paolassini 2, Chiste’, Jelenokovic, Agostini (L). N.E. Astolfi, Stefanini (L). All. PiracciniRibani Castenaso Volley: Gabusi 1, Chiapatti 20, Sartori 1, Zuleta 9, Coco 4, Tripoli 12, Grasso 21, Colle 1, Vitali (L). N.E. Scarselli, Cesari, Caselli, Coronellu, Correnti. All. PillastriniArbitri: La Torre, D’Amico

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tie break vincente per la School Volley Perugia

    Di Redazione

    Ultima giornata del girone di andata in Serie B2 femminile e la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia batte la Emmegel Calenzano in cinque set. Una vittoria che dà morale e consente di  rimanere in scia nella corsa salvezza, certo le perugine sono attese da un girone di ritorno duro: dovranno lottare e cercare punti in ogni gara per provare a scalare la montagna. E sofferta è stata la vittoria in questo turno di campionato: in vantaggio per 2-1 nel computo set, le padrone di casa hanno dovuto subire il ritorno delle toscane prima di riuscire ad imporsi. 

    Dopo una parità iniziale (11-11), sono le ospiti a trovare il break che le condurrà alla vittoria del set, ma nel parziale successivo cambia la musica. Nonostante un inizio promettente (0-6) Calenzano subisce la rimonta (7-6) e complice un infortunio a De Stefano, le locali dilagano e pareggiano i conti. Terzo parziale con le scolare che provano subito a scrollarsi di dosso le rivali (12-9) e riescono nell’intento contenendo il loro ritorno nel finale. Quarto set, le toscane rimettono il naso avanti (14-11), un gap che mantengono e portano la gara al tie-break che rispecchierà  in pieno l’andamento della gara. Sotto al giro di boa (5-8), le perugine mettono la freccia e chiudono sul classico filo di lana. 

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-Emmegel Calenzano 3-2 (21-25, 25-13, 25-20, 20-25, 15-13)Perugia: Mingaj, Martinelli, Borzetta, Calvelli, Iacobbi, Gibin, Bartoccini, Mulas(L1), Falciani. N.E.: De Santis, Giubergia(L2), Turini. All.: Roberto Farinelli.Calenzano: Gagli, Magnolini, Tasselli, De Stefano, Brogi, Lazzeri, Bencini(L), Foggi, Spadi, Scarpelli, Sabatelli. N.E.: Nencini. All.: Cosimo Becucci e Gabriele Turi.Arbitri: Fabiana Salvatore e Martina Chiara.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ariete PVP Pallavolo Prato concreta e vittoriosa contro l’Apav BCC Fano

    Di Redazione

    L’Ariete PVP Pallavolo Prato chiude l’andata con una vittoria. Ancora una grande prova delle ragazze di Nuti che passano sulla Apav BCC Fano e si regalano un giro di boa nelle posizioni nobilissime della graduatoria. Prato si rivela solida e concreta e vince nelle Marche, festeggiando un cammino sin qui fantastico.

    La cronacaAriete con Goretti e Falseni in diagonale, Grosso e Palandri al centro, Nesi e Saletti di banda e Tamburini libero. Inizio pratese molto buono con le ragazze di Nuti che salivano sul 3-7 e sul 5-12. Goretti utilizzava al meglio le sue uscite offensive e la panchina di casa andava al time out sul 6-14 dopo una fast di Grosso. Dopo la pausa recupero delle ragazze di Cella e tempo Ariete (11-15). Al ritorno in campo Prato brava a rintuzzare la rimonta di casa ed a scappare sul 12-17. Saletti a muro per il 12-19. Padrone di casa fallose e Prato sul 13-22. Chiusura a 15.

    Nel secondo partenza forte delle ragazze di casa (4-1 e 5-3), ma Prato brava a rimanere in scia e non disunirsi. Soprasso Prato sul 6-7. Bell’azione pratese in difesa ed a muro per il 9-12. Nesi in parallela per l’11-14. Sul più quattro Prato tempo coach Cella. Al ritorno in campo equilibrio sul 16-16 con Fano brava con mani e fuori e palle morbide su tutte. Nuti chiama tempo sul meno uno (17-16). Alla ripresa contro break pratese e Ariete che strappava sul 17-20 costringendo Fano al tempo. Padrone di casa che non mollavano (21-21). Nesi in mezzo al muro per il 22. Muro Falseni per il 23. Fano a tornare in scia (22-23). Nesi a chiudere.

    Nel terzo immediato break pratese (2-6), ma immediata anche la reazione delle ragazze di casa (6-6). Ariete ancora a tentare la fuga (6-8 e 8-10). Sul 9-13 time-out per coach Cella. Prato che giocava in scioltezza e strappava con Nesi l’11-16. Doppia infrazione Fano per il 13-18. Nesi sopra il muro per il 19. Fano non mollava e provava a rientrare (18-21). Nuti si rifugiava nel discrezionale. Nesi e Goretti portavano l’Ariete sul 18-23. Chiudeva Saletti a muro.

    Apav BCC Fano-Ariete PVP Pallavolo Prato 0-3 (15-25, 23-25, 21-25)Ariete PVP Pallavolo Prato: Falseni, Fanelli, Gianni, Grosso, Goretti, Nuti, Saletti, Piccini, Vignozzi, Nesi, Palandri, Mazzoni, Ricci, Tamburini. All. Nuti.Arbitri: Cappellozza e Savina

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: per la Sportilia Bisceglie c’è lo scontro diretto con Cutrofiano

    Di Redazione

    “Un match non decisivo, ma in ogni caso estremamente importante nell’economia dell’intera stagione“. Sarebbe sufficiente questa frase proferita da coach Nicola Nuzzi per comprendere il peso specifico della gara casalinga che la Sportilia Volley Bisceglie disputerà sabato 14 gennaio alle 19 al cospetto del Cutrofiano, che segnerà il giro di boa del campionato di B2. Reduce dal sofferto quanto meritato colpaccio di domenica scorsa in casa del Primadonna Bari, la compagine biscegliese punta a completare al meglio il girone d’andata, pur nella consapevolezza di affrontare un’avversaria agguerrita e ben più quotata di quanto non reciti la sua attuale quintultima posizione.

    “È un incontro fondamentale di fronte ad una diretta concorrente alla salvezza – sottolinea il tecnico biancazzurro –. Se riuscissimo a cogliere un buon risultato avremmo la possibilità di allungare ulteriormente rispetto alla zona retrocessione, su cui oggi abbiamo un margine di dieci lunghezze. In tal modo potremmo approcciare il girone di ritorno con più tranquillità, senza ovviamente smarrire la necessaria determinazione“.

    “Incrociamo un Cutrofiano in salute e che cresce di partita in partita – continua Nuzzi – a prescindere dallo stop del turno precedente ad opera di Castellaneta. Il roster salentino è giovanissimo e ricco di talento, in organico annovera un’atleta nel giro della nazionale Juniores (il libero Baratella, n.d.r.), già campionessa europea Under 17, e altre tre giocatrici che gravitano nell’orbita del Club Italia del Sud. Il loro livello è salito molto rispetto ad inizio stagione e ritengo che ne rivedremo molte su palcoscenici importanti fra qualche anno, cito fra le altre la schiacciatrice Vivien Di Diego. Al contempo, però, vogliamo archiviare in bellezza il girone d’andata e le mie ragazze sono pronte a riversare in campo tutte le energie fisiche e mentali che avremo modo di recuperare nelle due successive settimane di sosta“.

    “Nel derby di Bari – conclude l’allenatore della Sportilia – abbiamo lottato e speso parecchio, ma sappiamo bene che battere Cutrofiano porrebbe una seria ipoteca sulla nostra permanenza, a coronamento di una buonissima prima parte di torneo. Abbiamo qualche contrattempo legato soprattutto alle non perfette condizioni della centrale Alessia Lo Basso, reduce da un attacco influenzale. Tuttavia Antonella Mastropasqua ha già fornito un importante contributo contro Bari e mi auguro possa essere ancor più incisiva nella seconda fase di stagione“.

    L’incontro sarà arbitrato da Giuseppe Dimartino e Domenico Vito Cantore. Diretta Facebook sulla pagina ufficiale Sportilia Volley Bisceglie.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO