consigliato per te

  • in

    B2 femminile: niente da fare per la School Volley contro la capolista Montespertoli

    Di Redazione

    Niente da fare contro la capolista Montesport Montespertoli per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia. Nella prima giornata di ritorno di Serie B2 femminile le scolare cedono in casa per 3-0 in una gara dal pronostico scontato. Una sconfitta netta nel risultato, che rispecchia il divario fra le due squadre, ma non toglie ancora nulla alle speranze di salvezza della formazione perugina.

    Il tecnico di casa Farinelli deve fare ancora a meno della centrale Calvelli, ancora aggregata alla formazione maggiore, al suo posto c’è Trabalza. Una sostituzione che comunque non va ad incidere sul risultato finale. Le ospiti avranno sempre il pallino del gioco in mano, Montespertoli decisamente fa pesare l’esperienza delle sue bocche da fuoco ed una difesa collaudata che non spreca alcun pallone. Male nel campo delle locali la correlazione muro-difesa, ci saranno sprazzi di buon gioco, ma  è troppo poco per insidiare le certezze altrui. Ora testa al prossimo incontro. 

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-Montesport Montespertoli 0-3 (16-25, 20-25, 12-25)Perugia: Mingaj, Martinelli, Borzetta, Iacobbi, Trabalza, Gibin, Mulas(L1), Turini, Rossi, Falciani, Bartoccini. N.E.: Giubergia. All.: Roberto Farinelli.Montespertoli:  Mezzedimi, Bettaccini, Fenili, Casini, Mazzini, Para, Castellani(L), Maioli, Dozi, Bigliazzi. N.E.: Paoli. All.: Luigi Cantini.Arbitri: Sara Ciampanella e Eleonora Garroni.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Ariete PVP Pallavolo Prato sugli scudi contro l’Ambra Cavallini Pontedera

    Di Redazione

    E’ un’Ariete PVP Pallavolo Prato straordinaria. La squadra di Nuti impone il primo stop stagionale all’Ambra Cavallini Pontedera con una prova in crescendo e di grande maturità. Una prova dove a turno sono salite in cattedra Piccini, Saletti, Tamburini e Nesi, ma dove tutta la squadra ha giocato con grande maturità e convinzione e dove Goretti ha gestito al meglio le sue uscite offensive.

    La cronaca Ariete con Goretti e Falseni in diagonale, Piccini e Grosso centrali, Nesi e Saletti di banda e Tamburini libero. Inizio buono di Prato con Saletti al servizio (0-3), ma immediata è la reazione di casa con Bernardeschi al servizio. Andreotti metteva giù il muro del 6-3 e Nuti chiamava tempo. Alla ripresa block-in di Andreotti su Nesi per il 7-3. Ancora la centrale Andreotti a far male per il 9-4. Prato in queste prime fasi poco presente a muro e che non riusciva a ricostruire con efficacia. Falseni riportava le sue sul meno tre (10-7), ma la solita Andreotti metteva il muro del punto 11. Ariete che lottava per rimanere in scia e ci riusciva con Nesi che metteva giù il meno due su buon turno di servizio di Goretti (13-11). Saletti due volte a segno per il 14-13. Set che tornava in equilibrio ma Ariete che con un’invasione concedeva il nuovo più tre (17-14). Diagonale di Nesi per il 17-16. Fast Piccini ed ace Nesi per il 18-18. Sorpasso ospite con Saletti e tempo Pontedera. Alla ripresa invasione Andreotti per il 18-20. Saletti con una diagonale straordinaria per il 20-22. Lo stesso numero 4 pratese in pallonetto per il 21-23. Tempo Ambra sul 21-24. Chiusura a 22.

    Ariete che partiva forte anche nel secondo set (2-5). Piccini conquistava il 2-6 e Puccini andava al tempo. Alla ripresa ancora Piccini, in fast, e Saletti in mani-out per il 3-8. Tempo Pontedera. Ariete sul 6-11. Ambra che reagiva con un muro e sfruttando due errori Prato (9-11). Time-out Nuti. Pipe bomba di Saletti per il nuovo allungo Ariete (9-13). Goretti ricamava per Piccini (10-15). Cambio in diagonale per Pontedera. Saletti indemoniata ed a segno per il più sei (11-17). Ambra che faticando tornava sotto (14-18). Grosso a muro portava le sue a 19. Tamburini difendeva tutto e Saletti portava Prato sul 20. Falseni d’astuzia per il 15-22. Tempo Nuti sul ritorno delle ragazze di casa (21-24). Al ritorno in campo errore al servizio di Lari e Prato sullo 0-2: 21-25.

    Nel terzo set ambra che provava subito la reazione (3-1). Ariete che lottava e che ricuciva (4-4). La solita Andreotti piazzava il muro del 7-5. Nuovo equilibrio (8-8) ma anche nuovo tentativo di fuga Ambra (11-9 e 13-10). Massimo sforzo pisano per riaprire la sfida con Nesi che teneva a galla l’Ariete. Dentro Palandri. Ambra sul più quattro con ace di Donati (17-13) e tempo Nuti. Alla ripresa ace Goretti (17-15) e tempo Ambra. Due ingenuità Prato e Ambra ancora sul più quattro. Dentro Nuti. Pontedera in fuga decisa (20-15) e tempo Nuti. Ariete che non mollava e piazzava il break (20-18). Due mani-fuori e Ambra sul 22-18. Roni lungo per il 23-20. Muro Palandri su Simoncini per il 23-22. Nesi per la parità e coach Puccini chiama il tempo. Ancora Nesi e matchball Prato. La chiusura, infine, la porta Nesi per il 23-25 finale.

    Ambra Cavallini Pontedera-Ariete PVP Pallavolo Prato 0-3 (22-25, 21-25, 23-25)Ariete PVP Pallavolo Prato: Falseni, Fanelli, Grosso, Goretti, Nuti, Saletti, Palandri, Piccini, Nesi, Mazzoni, Tamburini. All. Nuti.Arbitri: Schino, Avanzolini

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: gran rimonta della Pallavolo San Giorgio sul Volley Davis

    Di Redazione

    La prima giornata di ritorno sorride alla Pallavolo San Giorgio, che nel “derby” con un altro San Giorgio, quello di Bigarello (Mantova) dove gioca il Volley Davis 2c, prevale per 3-2 ribaltando il risultato dopo un tie break mozzafiato. Tonini e Arfini le migliori realizzatrici con 23 e 18 punti. Salgono così a 10 le vittorie stagionali, percorso perfetto tra le mura amiche, per il team piacentino, che inaugura le nuove divise con un successo tutto cuore e carattere nei confronti della quarta forza del torneo, conservando la terza posizione della classifica. All’incontro era presente sugli spalti Donatella Albergoni, sindaco di San Giorgio Piacentino, con tanto di fascia tricolore.

    La cronaca:Con Guccione appena rientrata da un infortunio e Tonini non al meglio della forma la Pallavolo San Giorgio scende in campo con Erba-Chinosi, Gilioli-Arfini, Marinucci-Zoppi centrali e Galelli libero. Nel primo parziale la squadra ospite prende il break di vantaggio e lo conserva sino alla fine, stessa sorte nel secondo. Dal terzo set coach Capra getta nella mischia Tonini come opposta per Chinosi e Guccione al posto di Marinucci: la Pallavolo San Giorgio innesta la sesta marcia, 4-14, e riapre la gara. Molto combattuto il quarto set, nel quale la squadra di casa a metà parziale compie lo strappo decisive per prolungare l’incontro al tie break. Emozionante il set corto: Perini e compagne si portano sul 12-14, il Davis 2c annulla due palle match, poi alla terza Gilioli regala il successo alla Sangio.

    “È stata una grande vittoria – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori – di cuore e carattere, dopo una settimana difficile in cui non ci siamo allenati al meglio. Il Davis è una buona squadra e nei due derby dei ‘Sangiorgi’ ci siamo divisi equamente i punti“.

    Pallavolo San Giorgio-Volley Davis 2C 3-2 (18-25, 20-25, 25-11, 25-22, 16-14)Pallavolo Sangiorgio: Camurri, Arfini 18, Gilioli 14, Chinosi 4, Tonini 23, Guccione 3, Zoppi , Marinucci 5, Erba 1, Perini 1, Galelli (L), Amadei (L). All. Capra.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Torbole Casaglia si prende la sua rivincita, Promoball battuta 0-3

    Di Redazione

    Un riscatto cercato un intero girone. Già perchè l’esordio assoluto in serie B2 dell’Idras Torbole Casaglia non era stato all’altezza delle aspettative, con un 3-1 rimediato nel derby che ancora gridava vendetta. Ma comunque la Promoball ha venduto cara la pelle anche stavolta, trasformando la partita in uno spettacolo per la bella cornice di pubblico assiepata sugli spalti.

    I tre punti mantengono Torbole sempre in seconda posizione, ma il distacco con la capolista Bellusco si riduce ad una sola lunghezza, grazie alla vittoria esterna del New Volley Adda in terra brianzola. 

    Cronaca.La Promoball si schiera con Magri e Baldi in diagonale, Castellini e Moriconi bande e Cecchetti e Ferrari al centro, con Sala libero, mentre coach Favero risponde con Arici incrociata a Casali, Sbaraini e Pionelli ai lati, con Canevali e Ferrara al centro e Leviti e Severi liberi. L’inizio del match si gioca punto a punto, ma il break decisivo arriva dai nove metri, quando quattro ace quasi consecutivi, spezzano lo stallo costringendo le padrone di casa al timeout (9-16). Sul 13-19 la reazione della Promoball rimescola le carte in gioco, agganciando l’insperata parità (23-23). La sfida si accende trascinandosi ai vantaggi, con le bassaiole che annullano due set point, prima di arrendersi all’attacco out di Moriconi che ci regala il 26-28 finale. 

    L’inizio di secondo parziale è subito in discesa per l’Idras che vola sullo 0-4 prima e sull’1-11 poi. Coach Nibbio prova ad attingere alla panchina per invertire un set che sembra ormai indirizzato, ma il Torbole vola sulle ali dell’entusiasmo (12-21), prima di concedere qualche punto sul finale, per un set che si chiude sul 20-25.  

    Decisamente più combattuto l’avvio di terzo periodo, con la sfida che si gioca punto a punto fino al 15-14 targato Promoball. Ma è un fuoco di paglia perchè il Torbole cresce in attacco trovando l’allungo (18-21) che sembra poter chiudere il match. Ma sul filo di lana la rimonta delle locali riaccende il match (23-24), chiuso però con maturità sul 23-25 che lancia l’Idras a -1 dalla vetta. 

    “Complimenti a Torbole che ha giocato una gran gara, sicuramente è squadra molto attrezzata – riconosce i meriti delle avversarie il coach della Promoball Giorgio Nibbio –  noi per adesso non riusciamo a fare di più, gli alibi non mi piacciono, ma purtroppo sono troppe le assenze con le quali stiamo facendo i conti, chi sta giocando, sta dando l’anima, però in allenamento facciamo fatica a tener alto il ritmo. Aspetteremo momenti migliori, intanto rimbocchiamoci le maniche e andiamo a Brembo dove ci attende una partita difficile e dove dovremo cercare di portar via punti per muovere la classifica. Tornando alla sfida con Torbole, vorrei ringraziare il pubblico, perché ci ha regalato un bellissimo spettacolo”.

    Promoball Sanitars-Idras Torbole Casaglia 0-3 (26-28, 20-25, 23-25)Promoball: Magri 3, Baldi 13, Castellini 5, Moriconi 6, Cecchetto 8, Ferrari 7, Sala (libero), Conti, Gatti, Sandrini 1, Deganello, Zanchetti, Bertoletti, Bandera (libero). All. Nibbio. Idras Torbole Casaglia: Casali 1, Arici 21, Pionelli 9, Sbaraini 8, Ferrara 9, Canevali 14, Severi (libero), Leviti (libero), Frigerio, Belotti, Bodei, Nicolini. All. Favero. 

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Brio Lingerie Cerignola riparte di slancio contro Bari

    Di Redazione

    Inizia bene il girone di ritorno per le pantere della Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, che nella gara del PalaDileo contro la Primadonna Bari trovano i primi tre punti al rientro dopo la sosta per la Coppa Italia. Un 3-0 meritato nonostante alcune difficoltà di formazione per le fucsia, che devono rinunciare ad Antonella Piarulli per un lieve infortunio e mandano nella mischia la giovane Elena Tarantini, classe 2004, che ha ben figurato nella sua prima da titolare.

    Un approccio importante alla gara da parte della Pallavolo Cerignola, determinata a conquistare l’intera posta in palio per partire col piede giusto in questa seconda fase della stagione. Con questo successo interno, sospinta sempre dal grande e caloroso pubblico di casa, la squadra del presidente Matteo Russo adesso occupa la quarta posizione in graduatoria con 28 punti all’attivo, ad un solo punto dal terzo posto occupato da Isernia. Adesso riposo e poi ripresa martedì per preparare la trasferta di sabato prossimo a Cutrofiano, ospiti della giovane formazione del Cuore di Mamma.

    Brio Lingerie Pallavolo Cerignola-Primadonna Bari 3-0 (25-22, 25-16, 25-16)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie in trasferta a Castellaneta

    Di Redazione

    A tre settimane dall’ultimo impegno ufficiale, la Sportilia Bisceglie torna in campo sabato 4 febbraio a Castellaneta (Tensostruttura Comunale, inizio ore 18) nel primo atto del girone di ritorno. Approdata al giro di boa del campionato in ottava posizione con un vantaggio di 12 lunghezze sulla zona retrocessione, la compagine biscegliese rende visita al quotato collettivo tarantino, che in graduatoria occupa il sesto posto assieme a Teramo, a più 2 su capitan Nazzarini e compagne.

    “È sempre un’incognita rilevante ripartire dopo un periodo di sosta molto lungo, a cui si aggiunge qualche problema di carattere fisico all’interno del nostro roster – sottolinea coach Nicola Nuzzi –. Non arriviamo a questo appuntamento nelle migliori condizioni, ci aspettano settimane e gare dure al cospetto di avversarie di pari livello e in alcuni casi di spessore più elevato rispetto al nostro. Dovremo essere bravi a recuperare al meglio le atlete acciaccate nella consapevolezza che bisognerà stringere i denti per raggiungere la salvezza, a prescindere da quel che racconta l’attuale classifica“.

    “Castellaneta – aggiunge Nuzzi – è rivale di primo piano, guidata da un ottimo allenatore. Marcello Presta ha perso in corso d’opera l’esperta Leone, ma all’interno della squadra è stato capace di ritrovare in fretta i giusti equilibri. Ci presenteremo lì tenendo presenti i nostri limiti, ma al contempo le ragazze sono pronte a dare il massimo. Confido, infine, che spunti interessanti possano giungere anche da qualche atleta meno utilizzata finora“. All’andata Sportilia s’impose al PalaDolmen per 3-1. L’incontro di domani sarà diretto dalla coppia calabrese formata da Claudia Durante e Giovanni Notaro.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Trentino Energie, è derby col C9 Arco Riva

    Di Redazione

    Il lungo ciclo di partite in trasferta che ha caratterizzato gli ultimi due mesi di campionato della Trentino Energie, spezzettato dalle due lunghe pause imposte dalle festività natalizie e dalla prima fase della Coppa Italia, si chiuderà domani sera a Riva del Garda con il primo dei tre derby del girone di ritorno, quello che opporrà l’Argentario al C9. Poi, dall’11 febbraio al 6 maggio, la squadra giocherà ben otto partite su dodici a Cognola.

    L’impegno contro la giovanissima formazione allenata da Marco Angelini è sulla carta il più abbordabile della fase discendente, anche se la squadra rivana non è più quella affrontata l’8 ottobre a Cognola e superata per 3-0 in appena un’ora e sei minuti di gioco effettivo. Ha conquistato due soli set in tredici partite, uno contro l’Olympia Padova e uno contro il Torri, ma è determinata a raccogliere qualche soddisfazione in più almeno nel ritorno.

    L’Argentario è chiamato a ritrovare subito il ritmo partita per prepararsi nel migliore dei modi all’importante partita casalinga contro la vice capolista Peschiera di sabato 11 febbraio, anche se l’allenatore, Mario Martinez, non vuole fare il passo più lungo della gamba: “Ora pensiamo a questo derby sul campo di una squadra che sta crescendo e che bisogna rispettare, poi cominceremo ad occuparci della partita contro Peschiera, che ci dirà quanto siamo cresciuti in questi mesi. Un passo alla volta“.

    Il settetto di casa dovrebbe proporre Francesca Righi in regia, Ludovica Bortolotti opposta, Asia Benamati e Genny Riccadonna in banda, Cristina Vecchi e Anita Bombardelli al centro, Martina Belloli libero. La Trentino Energie, che dovrebbe essere al completo anche se un fastidioso virus influenzale ha fatto visita alla squadra, punterà al solito sulle diagonali Bonafini – Paoli, Pucnik – Costalunga, Sfreddo – Buratti, con Battistoni libero.

    La partita si giocherà domani sera (sabato) alla palestra Enaip di Riva del Garda a partire dalle 21 e sarà diretta da Verena Prenner e Fabrizio Ghirardini di Bolzano.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Pallavolo San Giorgio riparte contro il Volley Davis

    Di Redazione

    Prima giornata del girone di ritorno del campionato nazionale di Serie B2 femminile, girone F: sabato 4 febbraio alle 18 la Pallavolo San Giorgio affronterà il Volley Davis 2C con l’obiettivo di partire nella seconda parte del campionato con il piede giusto. Chiusa l’andata al terzo posto della classifica con 27 punti, frutto di 9 vittorie e 4 sconfitte, dietro a Gossolengo e Mirandola, con il successo per 2-3 a Modena sul campo dell’Anderlini, la Pallavolo San Giorgio se la vedrà ora con l’ostico team mantovano. 

    Tra passato prossimo e futuro anteriore, la giovane opposta Matilde Chinosi carica la formazione piacentina in vista della prima di ritorno: “La partita contro l’Anderlini – commenta – è stata piuttosto combattuta e in un campo difficile, ma per questo ci eravamo già preparate, perché quando si va a giocare a Modena si sa già che si tratta di partite difficili. È una squadra con una fisicità e capacità tecniche degne di invidia però si tratta di una squadra giovane e credo che la partita si sia svolta su questo fattore determinante. Noi siamo stati capaci di prevalere, anche se con difficoltà, grazie appunto alla nostra maggiore esperienza“.

    “Sabato ci attende un’ottima squadra – continua Chinosi – che all’andata è riuscita a portarsi a casa il match in modo del tutto meritevole in quanto noi consapevoli di aver giocato una buona partita. Questa volta toccherà a noi giocare in casa e questo è sicuramente un fattore determinante. Nel corso di questi mesi si è ovviamente fatto un ottimo lavoro in palestra e siamo anche cresciute da un punto di vista di squadra nonostante già all’inizio partissimo da livelli ottimi“.

    “Vero è – conclude l’opposta – che rispetto alla prima partita di campionato sono cambiate alcune cose a causa di infortuni, quindi di fatto la squadra che si presenterà sabato è diversa rispetto quella che si è presentata all’inizio del girone di andata. Per il ritorno resta come mindset quello di remare tutti nella stessa direzione come si è sempre fatto; accompagnato poi da un ottimo lavoro può portare a buoni risultati e magari a qualche riscatto“.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO