consigliato per te

  • in

    B2 femminile, prosegue la corsa dell’Ariete PVP. Saletti: “Obiettivo Play Off”

    Di Redazione

    Quinto successo consecutivo e terzo posto in classifica. Prosegue la corsa dell’Ariete PVP nel torneo di B2. Una corsa che in questo fine settimana ha visto Prato superare Castenaso per 3-0.

    Ecco le parole di coach Nuti al termine della sfida.

    Allora Massimo, ancora una vittoria contro una squadra di bassa classifica.

    “Abbiamo giocato contro una squadra con giocatrici di categoria ed alcune, come il centrale, che hanno fatto benissimo anche in A. Era una squadra pericolosa perché affamata di punti e da adesso in poi ne troveremo sempre di più che avranno i medesimi stimoli. La salvezza è una motivazione fortissima. Se incontri squadre di metà graduatoria il match può essere più rilassato ma contro questa formazioni sarà durissima da qui all’ultima giornata”.

    Castenaso, in entrambi i match contro di voi, è parsa squadra migliore della sua classifica.

    “Castenaso ha giocato bene e, sinceramente non comprendo come possano avere una classifica così povera. Difendono bene, servono bene ed hanno attaccanti di ottimo rendimento. Abbiamo vinto una gran bella partita”.

    Nel terzo set avete rischiato di consentire alle ospiti di riaprire la sfida. Hai temuto la beffa?

    “Siamo state brave a gestire quella situazione con la testa. Per un attimo abbiamo creduto di aver già vinto, allentando la tensione. Quando ci siamo accorte del pericolo, però, siamo state brave a riaccendere il motore”.

    Ed ecco invece il parere dell’attaccante Anna Saletti, una delle migliori in campo nel match di sabato. Parole rilasciate al canale Facebook dell’Ariete.

    “Castenaso è squadra molto fisica e lo si è visto bene in attacco ed in difesa. Ha prevalso la nostra voglia di vincere ma è stato difficile superare il loro muro. Stiamo prendendo consapevolezza dei nostri mezzi e delle nostre possibilità e quindi l’obiettivo delle prime posizioni e dei play off lo vogliamo tenere ben presente e ci crediamo”.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Riccione strapazza Monte Urano e continua la sua scalata

    Di Redazione

    Procede la corsa della Lasersoft Riccione verso le zone alte della classifica che davanti al proprio pubblico ha superato in 1 ora e 15 minuti la Em Company Monte Urano. Gara quasi senza storia per Moltrasio e compagne, padrone del campo per larghi tratti, come dimostrano anche i parziali (16, 21, 15). Le ospiti hanno provato a tenere testa alle più quotate avversarie, ma la Lasersoft ha sempre condotto nel punteggio senza mai perdere di vista il proprio obiettivo finale.Tre punti che si aggiungono alla classifica della compagine di coach Piraccini che ora tocca quota 38 punti. Prossimo appuntamento fissato per sabato 25 febbraio quando le riccionesi saranno impegnate in trasferta a Fano. Fischio d’inizio fissato per le ore 17:30.

    Cronaca.Pronti via e Riccione prova subito la fuga con una Gabelllini in grande spolvero; Monte Urano però non molla e prova a riavvicinarsi sul -2 (8-6). Ci penserà però capitan Moltrasio con una bella serie dai nove metri a regalare alle ragazze locali l’allungo decisivo. Provvede poi la stessa numero otto a portare l’1-0 alle proprie compagne di squadra.

    Nel secondo parziale la Lasersoft sempre avanti che arriva ad avere ben otto opportunità per raddoppiare (24-16). Ospiti che senza più nulla da perdere iniziano a spingere al servizio e cancellano cinque occasioni di doppio vantaggio ma la sesta è quella giusta: 25-21 e punto 36 in classifica incamerato.

    Nella terza frazione l’equilibrio permane fino all’11 pari quando le riccionesi decidono che basta scherzare piazzando il 7-0 che toglie ogni possibilità di recupero ospite consegnando alla squadra di Piraccini tre importantissimi punti permettendoci di mantenere alta la pressione sul terzetto di testa Ozzano Prato e Pontedera.

    Lasersoft Riccione – EmCompany Monte Urano 3-0 (25-16, 25-21, 25-15)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Rossetti Market Conad si riscatta contro il Volley Davis

    Di Redazione

    Una Rossetti Market Conad brillante e concreta fa la voce grossa, riscattando il ko di Collecchio contro il Galaxy e tornando al successo grazie al 3-0 casalingo contro le mantovane del Volley Davis 2C. Le gialloblù di Federico Bonini hanno “vendicato” il ko dell’andata (3-1) sfoderando una bella prestazione, spuntandola nel primo set equilibrato, per poi salire progressivamente in cattedra fino al 25-15 del terzo set che ha fatto esultare la squadra del presidente Stiliano Faroldi. In classifica, la Rossetti Market Conad sale a quota 23 punti occupando l’ottavo posto, anche se le distanze nella parte centrale della classifica sono minime.

    Mattatrice dell’incontro la giovane opposta gialloblù Chiara Sesenna, autrice di 20 punti e autentica spina nel fianco del muro e della difesa ospiti. In doppia cifra anche la schiacciatrice Sofia Dall’Orso (11 punti), mentre la piacevole sorpresa di questo turno è Allegra Toffanin, lo scorso anno libero ad Alseno in B1 e in questa stagione in posto quattro. Mandata in campo da coach Bonini, la giocatrice veneta ha ripagato la fiducia non solo con abilità di seconda linea, ma garantendo anche un buon fatturato offensivo (9 punti).

    “C’è stata una bella reazione – commenta coach Bonini – dopo il passo falso del sabato precedente, soprattutto dal punto di vista mentale e dell’approccio alla gara. Era ciò che avevamo chiesto, devo fare i complimenti alla squadra. Allegra (Toffanin) ha giocato una bella partita, è stata brava ad adattarsi e brave anche le compagne a trovare la quadratura in questo assetto inedito. Nel complesso, questo gruppo, pur tra qualche passo falso, riesce sempre poi a lavorare su ciò che non va e aggiungiamo mattoncini alla nostra crescita. Ora ci aspetta una serie di partite per nulla facili, solo all’apparenza ‘soft’, ma che non lo sono affatto. Non dobbiamo cullarci sugli allori per questa vittoria, ma solo prendere entusiasmo e convinzione per proseguire“.

    Rossetti Market Conad-Volley Davis 2C 3-0 (25-23, 25-19, 25-15)ROSSETTI MARKET CONAD: Pieroni 3, Dall’Orso 11, Stellati 6, Sesenna 20, Toffanin 9, Stanev 4, Musiari (L), Marchetti, Tosi, Scalera. N.e.: Gandolfi (L), Maruzzi, Chini, Ferri. All.: BoniniVOLLEY DAVIS 2C: Zacchè 1, Fedrizzi 11, Ferrarini 8, Guarnieri 8, Gorni 2, Mazzola 2, Piccinini 4, Sandri (L), Marani (L), Zaffalon. N.e.: Pupita, Mozzi. All.: PinziARBITRI: Santoniccolò e Porti.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: la Futura Terracina sfiora la grande rimonta a Napoli

    Di Redazione

    Una partita straordinaria, intensa, a tratti spettacolare: Co.Ge.Vov. Napoli e Futura Terracina confermano di meritare il podio del Girone I di Serie B2 femminile dando vita ad una gara tra le più belle della stagione. Vincono le partenopee al tie break dopo aver assaporato la posta piena in virtù dei primi due set praticamente perfetti (25-17, 25-19). Nulla da eccepire fino a quel momento. Poi, sul 22-18 nel terzo set sempre per le padrone di casa, le terracinesi cambiavano passo e con Bagnara al servizio rimontavano nel parziale chiudendo 22-25 con uno 0-7 di parziale.

    Napoli accusava il colpo tanto, che la squadra di Mario Milazzo partiva a razzo anche nel quarto set incuneandosi nelle improvvise incertezze della Co.Ge.Vov.: 15-25. Equilibrio anche nel tie break. Si andava al cambio di campo sull’8-7 per Napoli. A quel punto erano i dettagli a fare la differenza con le campane che riprendevano la brillantezza dei primi due set chiudendo 15-10.

    Applausi ad entrambe le squadre e una classifica che, come detto le vede appaiate al terzo posto dietro Pontecagnano. E sarà proprio la formazione salernitana prossima avversaria delle futurine. C’è la corsa contro il tempo per giocare al PalaCarucci, la cui riapertura al pubblico è ormai un dettaglio. Una situazione paradossale dopo le rassicurazioni del Commissario Prefettizio.

    Tornando alla gara di Napoli il dirigente terracinese Romano Sciscione tiene a ringraziare la società di casa: “Ci hanno accolto in maniera straordinaria – ha detto – sono stati ospitali in tutto e per tutto. A nome della società ringraziamo la Co.ge.Vov. per aver trascorso un pomeriggio all’insegna della sana sportività. Chapeau“.

    Co.Ge.Vov. Napoli-Futura Terracina 3-2 (25-17, 25-19, 22-25, 15-25, 15-10)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: vittoria al cardiopalmo per la New Volley Adda

    Di Redazione

    Arriva la vittoria numero 12 per la New Volley Adda, che al cardiopalmo sbanca il palazzetto di Gorgonzola contro la rivale di sempre Argentia. Il tie break sta diventando una costante per la squadra di Cassano d’Adda, che settimana dopo settimana deve fare i conti contro altrettante formazioni agguerrite, all’insegna di un sostanziale equilibrio di forze. Infatti Bellusco, Torbole Casaglia, Mapello-Brembo, Olginate e la stessa NVA stanno disputando un campionato a parte, avvicendandosi nelle prime piazze del girone.

    Quella di sabato sera è stata ancora una volta una dura battaglia fatta di continue emozioni e rovesciamenti di fronte. Parte forte la formazione di casa che mette alla corde le cassanesi, che sembrano patire tutta la pressione della vigilia. Senza cedere il passo la NVA contende fino all’ultima palla il parziale ma deve arrendersi ai vantaggi subendo lo sprint delle padrone di casa (25-27).

    Al cambio di campo le biancorosse azzerano le emozioni vissute e iniziano a macinare il proprio gioco fatto di variazioni e sfruttando tutte le potenzialità offensive. Il divario è subito in favore della NVA che va a chiudere 25-19. Gorgonzola, punta nell’orgoglio, fa di tutto per contrastare il cammino della squadra di Santina Guarneri che nel corso del terzo fa il vuoto dietro di sé (22-13); incredibilmente, però, una sequenza inarrestabile di errori permette a Gorgonzola di ribaltare lo score con una dozzina di punti consecutivi (22-25).

    Ripresesi dallo shock le cassanesi hanno subito imposto la propria legge e il netto risultato della quarta frazione parla da solo (15-25). Nel tie break le ragazze di coach Guarneri non si scompongono e tengono alta la determinazione per tutto il parziale, segnato da un lunghissimo punto a punto. Dopo due match point annullati a Gorgonzola, le ragazze di Santina Guarneri mettono giù l’ultima palla con un implacabile “murone” (16-18).

    Argentia Gorgonzola-New Volley Adda 2-3 (27-25, 19-25, 25-22, 15-25, 16-18)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Club76 Chieri: i risultati del fine settimana

    Di Redazione

    Weekend di grandi emozioni quello appena trascorso per il Club76 Chieri, a cominciare dal match di sabato sera, che ha visto le ragazze di coach Giulio Cesare Bregoli in Serie A1 vincere sull’Igor Gorgonzola Novara per 3-1, infiammando il PalaFenera. E intanto in casa biancoblu fervono i preparativi per il 1° marzo, quando al Pala Gianni Asti di Torino (ex PalaRuffini), in Challenge Cup, le ragazze se la vedranno con le tedesche dello VfB Shul Thüringen.Nel Campionato di Serie B2, le ragazze del duo Moretti-Ollino hanno ceduto 1-3 in trasferta contro Uiv Sfre Pavia. Nonostante una bella prestazione contro la capoclassifica, le ragazze biancoblu non sono riuscite ad arrivare al tie-break, per potersi giocare fino alla fine il match. Martedì sera al palazzetto di Pinerolo una nuova sfida contro UnionVolley.Per quanto riguarda la Serie C, le ragazze di coach Silvia Asola hanno perso 3-0 in trasferta a Canelli. Troppi errori e poca astuzia non hanno permesso alle ragazze di portare a casa la partita e di esprimere al meglio il proprio gioco. In Under 16, invece, nei quarti di finale territoriale contro Busca, la squadra chierese ha vinto 3-0, in una partita di fatto a senso unico. Da sottolineare il rientro dopo quattro mesi di stop a causa di un intervento al tendine rotuleo della palleggiatrice Francesca Michero.In Serie D il Playasti ha perso contro Lilliput Pallavolo per 3-0. Un match gestito non nel migliore dei modi dalle ragazze di coach Balzo, che non sono riuscite a dare identità al loro gioco. Successo invece in Serie D per il GS Pino Volley, uscita vittoriosa per 1-3 contro Pramatton Mobili Fenusma. Soprattutto il servizio delle pinesi ha messo in grande difficoltà le avversarie, che hanno portato a casa 3 punti, importantissimi ai fini della classifica.L’Under 13 Gold ha vinto in casa 3-0 contro Volley Roero. Una vittoria importante, che permette di giocare contro Canelli domenica prossima. In palio il primo posto nel girone.

    Sconfitta, invece, in ambito maschile, coi ragazzi della Serie B di coach Specchia che cedono contro Pallavolo Alba per 0-3. Il Fenera Chieri76 non riesce a continuare la striscia positiva di risultati e incappa in una sconfitta senza appello. Troppi errori in campo che non hanno permesso al team di vincere la sfida. La prossima gara è in programma contro lo Zephyr Mulattieri, sabato 25 febbraio alle 17.30 al PalaFenera.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: tie break amaro per Vicenza Volley contro il C9 Arco Riva

    Di Redazione

    Trentino amaro per le giovani di Vicenza Volley, che in Serie B2 tornano a casa con un solo punto dal campo di Riva del Garda nella terza giornata di ritorno del girone D. A Varone, le biancorosse di Claudio Feyles si sono arrese al tie break alla “cenerentola” C9 Arco Riva, fin qui a secco, che ha potuto così festeggiare la prima vittoria e i primi punti stagionali.

    “È stata una partita presa con leggerezza fin dall’inizio – commenta il capitano Vera Bertollo – ancor più dopo aver vinto agevolmente il primo set. Loro ne hanno approfittato mentre noi non siamo riuscite a ritrovare la giusta concentrazione per giocare al meglio e alla fine l’abbiamo pagata cara. È una bella lezione per il futuro“.

    C9 Arco Riva-Vicenza Volley 3-2 (16-25, 25-20, 20-25, 25-22, 15-13)C9 ARCO RIVA: Bortolotti 4, Benamati 9, Bombardelli 14, Righi 10, Celva 19, Medulla 9, Belloli (L), Pederzoli 1, Vecchi 5. N.e.: Casolla, Chizzola (L), De Masi. All.: Angelini.VICENZA VOLLEY: Jotov 19, Guastella 3, Bertollo 14, Andreis 13, Roviaro 3, Voltan 1, Andreatta (L), Del Federico 2, Dinelli 7, Seck, Piovan, Kovacevic. N.e.: Barbera, Gulino (L). All.: Feyles.ARBITRI: Eustacchio e Rabaioli.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Bisceglie doma Teramo e consolida il terzo posto solitario in classifica

    Di Redazione

    Una sfida insidiosa approcciata con il piglio giusto e risolta autorevolmente. Il successo ottenuto a spese della Futura Teramo sul parquet del PalaDolmen è valso alla Star Volley Bisceglie il terzo posto in solitaria nella classifica del girone L di Serie B2.

    Le nerofucsia allenate da Marcello Sarcinella sono salite a quota 35, al netto dei ritardi nell’allineamento dei dati a seguito del ritiro (avvenuto in dicembre) del Nocciano e con buona pace delle bizzarre interpretazioni di chi sostiene di trovarsi in posizioni che in realtà non occupa. La sostanza è ben altra e il team biscegliese, tornato finalmente a giocare davanti al pubblico amico, ha voluto lanciare un chiaro segnale: appena gli infortuni, i malanni e la sfortuna la smettono di accanirsi, la Star Volley diventa un cliente scomodissimo per tutte le protagoniste del torneo. Lo dimostra il 3-0 ai danni di avversarie di buonissimo livello, frutto di una prestazione caratterizzata da grande attenzione e meticolosità.

    La squadra ha saputo lasciarsi alle spalle l’ennesima settimana difficile in cui non si è allenata al completo che venerdì: l’enorme determinazione di ciascuna delle atlete ha colmato il gap e il 6-2 con cui Todisco e compagne si sono presentate è parso subito confortante. Coach Nanni ha speso il suo secondo timeout già sul 12-4 nel tentativo di ottenere una risposta dalle sue giocatrici ma una scatenata Lucia Bacchi si è rivelata molto efficace in fase realizzativa e quando Mileno, con due aces consecutivi, ha portato il punteggio sul 21-13 la questione è sembrata chiusa. Spazio anche a un attacco particolarmente potente del capitano Ester Haliti e set archiviato sul 25-18 in 24 minuti.

    Teramo ha trovato l’unico vantaggio di tutta la partita nel secondo periodo, sul 2-3. Costantini e Telesca, immediatamente hanno confezionato un mini-break (6-3) al quale le ospiti, trascinate da Lestini, sono riuscite ad opporsi fino a trovare la parità (6-6) ma il ritmo l’ha continuato a dettare Bisceglie con Bacchi e Haliti implacabili (17-11, 21-14). Il tentativo di rimonta abruzzese (22-19) è stato frenato da un’ottima Padula e la Star Volley si è aggiudicata il parziale: 25-20 in 29 minuti.

    Un altro eloquente segno di vitalità le nerofucsia l’hanno evidenziato nella terza frazione, aperta con un devastante 8-0. Troppa la voglia di vincere delle biscegliesi, che solo sul 13-1 hanno concesso qualcosa, pur trovandosi a gestire un margine rassicurante (18-9). La contesa è scivolata via senza particolari sussulti e dopo 25 minuti la Star Volley ha fissato il punteggio sul 25-18, festeggiando una bella e limpida vittoria. La rincorsa alla migliore terza posizione in classifica dei gironi dell’Italia centro-meridionale di B2, che qualifica ai playoff promozione, prosegue imperterrita: domenica 26 febbraio, a Cutrofiano, Volpe e socie renderanno visita a un gruppo giovane ma in crescita, decise a non ripetere gli errori di distrazione commessi a Pescara e confidando, finalmente, di potersi allenare al completo. La stagione della Star Volley Bisceglie, sotto determinati punti di vista, sta cominciando soltanto adesso.  

    Star Volley Bisceglie-Futura Teramo 3-0 (25-18; 25-20; 25-18)Star Volley Bisceglie: Mileno 5, Haliti 16, Bacchi 17, Costantini 10, Padula 7, Telesca 5, Todisco (libero), Volpe, Cacciapaglia, Zicari, Gambacorta (libero), Losavio, D’Ambrosio. All.: Sarcinella.Futura Teramo: Ragnoli, Di Diego, Di Paolo, Mazzagatti, Di Carlo, Lestini, Ventura (libero), La Brecciosa (libero), Cipriani, Peroni, D’Egidio, Di Sabatino, Matteucci. All.: Nanni.Arbitri: Monteleone, Tolomeo.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO