consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la Promoball strappa un altro punto alla New Volley Adda

    Di Redazione

    Un campo difficile, un’avversaria ostica e una Promoball arcigna, per una partita combattuta che frutta un punto pesante e permette di allungare, ancora, sulle acque mosse della bassa classifica. Ad un girone di distanza, la Promoball Sanitars Maclodio torna a regalarsi una buonissima prestazione contro la New Volley Adda e, se al tempo era arrivata una vittoria sull’allora capolista e sin lì imbattuta squadra milanese, sabato c’è stato un ko al tie break che ha comunque permesso di raccogliere qualcosa. 

    Cronaca.In campo con Conti in regia, Baldi opposto, Ferrari e Cecchetto al centro, Castellini e Moriconi bande e Sala libero, la squadra biancorossa mostra subito di essere in palla e concentrata, ed esauriti in primi minuti di sostanziale equilibrio, che per altro già portano sotto rete scambi lunghi (un po’ una costante di serata), prova a fare l’ospite scomodo, obbligando la New Volley Adda a guardarle le spalle. Un buon turno a servizio di Conti, infatti, aiuta un primo break 7-9, poi un super rally si chiude con il decimo punto per la Promo (e time out chiamato dalle padrone di casa), quindi un’ulteriore accelerata, sferzata anche grazie a Moriconi che gioca abilmente con le mani delle avversarie, allunga ancor più il divario 12-17. A questo punto però qualcosa comincia a scricchiolare, tanto che le milanesi si riportano sotto 16-18, il tempo conseguentemente chiamato da coach Nibbio parrebbe reinnescare le tigri, che in effetti si portano sul 17-21, tuttavia il vantaggio non tiene, anzi, le padrone di casa agganciano sul 22-22, poi superano e si prendono l’1-0 per 25-22.

    La decisione mancata negli ultimi frangenti del parziale precedente torna tra le maglie biancorosse in avvio di periodo successivo, affrontato sempre con la stessa formazioni. Il tabellone luminoso, infatti, segna un 2-8 per le bresciane e, anche un poco più in là, dopo una parziale rimonta della New Volley Adda 7-10, conferma, con un eloquente 9-16, la fuga di Moriconi e compagne, lanciata dagli attacchi della schiacciatrice e da una battutta di squadra che pressa a dovere. Le resistenze delle avversarie però non sono sufficientemente fiaccate, così queste rosicchiano qualcosa, inanellando tre punti consecutivi che portano coach Nibbio a fermare tutto. Quando la contesa riprende, riprende pure il bel gioco, con scambi lunghissimi, come quello che risolve a proprio favore la Promoball per il 16-20. Ci prova allora la New Volley ad appellarsi al tempo e la risposta che ottiene la porta a -1, 20-21. La Sanitars Maclodio cambia la regia, con Magri che rileva Conti, poi si tiene avanti e con un muro di Baldi chiude 22-25.

    Il buon finale del secondo periodo non si accompagna a un buon inizio del terzo, con le biancorosse (sempre stessa formazione) che vanno subito sotto 6-2. Coach Nibbio allora mescola le carte: fuori Conti dentro Magri, quindi, fuori Moriconi dentro Sandrini, poi, sotto 8-3, arriva anche il time out, ma la situazione non muta. La Promoball in confusione rimane sempre più indietro, allora il tecnico delle bresciane opta anche per la sostituzione del libero con Bertoletti dentro per Sala. Per riprendere le padrone di casa servirebbe però una reazione più concreta che, invece, non arriva, non subito almeno, tanto che il divario si fa ampissimo 20-12 e  purtroppo quando le tigri provano a far qualcosa è tardi e il rientro rimane parziale: 25-20 e 2-2 New Volley Adda.

    Il tempo per perdere non è però ancora maturo, perché le biancorosse sono decise a rimandarlo: 6-9, 9-12, 11-17, dice il tabellone luminoso nel quarto parziale, e continuando a registrare la corsa della Promo, quando si ferma recita 16-25.

    Si va così al tie break che per Baldi e compagne non comincia per nulla bene, perché le avversarie spingono sul 6-3, poi girano il campo sul 8-4. A questo punto la Sanitars ottiene il cambio palla poi la mette giù con Baldi da seconda linea e una fast di Cecchetto porta a -1, 8-7, quindi mette la freccia e non solo passa, ma allunga pure 9-11. Il guizzo per chiuderla purtroppo manca, e così è la New Volley ad approfittarne e a prendersi i 2 punti con il parziale di 15-13.

    “Abbiamo giocato una gran gara, contro la terza della classe – rilegge il match coach Giorgio Nibbio – usciamo sconfitti, ma con un punto, al termine di una sfida bella, combattuta da tutte e due le parti, con scambi molto buoni e molto lunghi. Peccato per il primo set che avevamo dominato: magari partire meglio ci avrebbe dato qualche vantaggio in più, comunque complimenti alle ragazze perché han davvero giocato una gran partita”.

    New Volley Adda–Promoball Sanitars Maclodio 3-2 (25-22, 22-25, 25-20, 16-25, 15-13) New Volley Adda: Volontè 11, Passerini 13, Pezzaglia 19, Giuliani 3, Romolo 9, Negri 4, Pollastri (L), Castellazzi, Guerini, Moroli 6, Bosisio 3, Prina (L), Riva, Biffi. All. Guarneri.Promoball Sanitars Maclodio: Conti 2, Baldi 21, Moriconi 14, Cecchetto 15, Ferrari 8, Castellini 19, Sala (L), Deganello, Magri, Sandrini 1, Bertoletti (L). Ne: Zanchetti. All:. NibbioArbitri: Strippoli, PalumboNote: Durata set: 27′, 30′, 25′, 25′, 19′New Volley Adda: 8 battute punto e 9 errori, 51% positività in ricezione, 21% prf e 11 errori, 29% in attacco e 11 errori, 6 muri punto Promoball: 11 battute punto e 8 errori. 55% positività in ricezione, 21% prf e 8 errori. 31% in attacco e 19 errori, 10 muri punto.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, Prato lotta ma cede al tie break

    Di Redazione

    L’Ariete riassapora l’amarezza della sconfitta. Battaglia doveva essere e battaglia è stata. Gara spumeggiante ed appassionante tra Polverigi ed Ariete con le marchigiane brave a chiudere 3-2. Brava anche Prato che ha lottato palla su palla e che è appena alla quarta sconfitta nel torneo.

    Ariete con Goretti e Falseni in diagonale, Piccini e Grosso centrali, Nesi e Saletti attaccanti e Tamburini libero. Inizio fortissimo di Polverigi che saliva sul 6-2 con Borgognoni e muro di Malatesta ma, soprattutto, con 3 errori pratesi. Tempo Nuti. Al ritorno in campo padrone di casa sul 7-2. Con le sue attaccanti migliori in seconda linea, Polverigi incideva meno ed il mani e fuori di Nesi valeva il meno tre (9-6). Gara che rimaneva complessa per l’Ariete che con il muro di Piccini valeva il 13-11. La battuta di Malatesta riportava al break le marchigiane (17-12). Orange che volavano spingendo al servizio e trovando ottime percentuali a difesa e muro (20-14). Time out Prato. Il servizio di Goretti e poi gli attacchi di Falseni valevano il break pratese (21-18) ed il tempo della panchina di casa. Muro e attacco su slash di Grosso su Malatesta e meno uno. Ancora muro per la parità. Falseni per il sorpasso. Prato sul 22-23. Saletti per il 24 e per il 25 finale.

    Nel secondo ancora Polverigi a partire meglio (7-4). Ariete che progressivamente recuperava (9-9). Equilibrio fino al nuovo break Polverigi (14-12 e 16-13). Ariete che non mollava (16-15). Muro Piccini e Nesi in attacco nelle maglie del muro per la parità (17-17). Tempo Polverigi. Al ritorno in campo break di casa (19-17) e tempo Nuti. Polverigi che trovava punti con pallette insidiose. Ariete che tornava con orgoglio sulla parità (20-20). Malatesta di forza per il 21. Sul 22-20 tempo Nuti. Alla ripresa Polverigi sul 23-21 con Borgognoni. Ancora Borgononi e Saletti per il 24-23. Chiusura Borgognoni.

    Nel terzo ancora Polverigi a partire più forte (5-2). Tempo Nuti. Botta Saletti per il 5-4. Ariete però poco precisa e Polverigi che saliva sul 7-4. Fortunata Polverigi per l’8-5 ma brava a conquistarsi il 10 doppiando Prato. Polverigi sulle ali dell’entusiasmo (12-6) e tempo Nuti. Prato che era brava a non mollare (12-10). Tempo Polverigi. Marchigiane che riprendevano il largo e Nuti inseriva Fanelli (15-10). Saletti in diagonale riportava le sue sul 16-14. Polverigi, però, trovava nuovamente l’allungo deciso con Malatesta al servizio (22-14). Saletti che non demordeva e riportava l’Ariete sul meno quattro (22-18). Tempo della panchina di casa. La chiusura era comunque di Polverigi.

    Nel quarto Ariete che provava subito la fuga (3-5 e 6-8). Equilibrio sul 9-9. Intanto dentro Palandri. Ariete che lottava per allungare la gara. Ace Saletti per l’11-13. Immediato ritorno marchigiano (13-13). Ariete che strappava sul 16-19 e tempo Polverigi. Alla ripresa marchigiane che si riportavano in parità (19-19). Time out Nuti. Squadre sul 22-22 in un finale combattutissimo. Nesi per il 22-23 e tempo della panchina di casa. Ancora Nesi. Chiusura Grosso.

    Nel quinto apriva il doppio pallonetto di Saletti (1-3). Immediato recupero Polverigi (4-4) e tempo Nuti. Cambio campo che premiava Polverigi (8-6). Padrone di casa sul 10-8. Malatesta a segno (11-8). Tempo Nuti. Muro Polverigi e più quattro per le marchigiane. Prato sotto 13-10. Borgognoni chiudeva.

    Beauty Effect Tris Volley – Ariete PVP Pallavolo Prato 3-2 (23-25; 25-23; 25-20; 22-25; 15-11)Ariete PVP Pallavolo Prato: Falseni, Fanelli, Gianni, Grosso, Goretti, Saletti, Cecchi, Piccini, Nesi, Palandri, Mazzoni, Ricci, Tamburini. All. Nuti.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la New Volley Adda si prende la rivincita: sconfitta la Promoball al tie-break

    Di Redazione

    Sabato 11 marzo la New Volley Adda riesce ad avere la meglio sulla formazione bresciana, squadra quadrata e in crescita da diverse giornate. Per le bianco-rosse era essenziale proseguire il cammino verso il vertice e soprattutto vendicare la dolorosa sconfitta patita all’andata.

    Le ragazze di coach Santina Guarneri, seppur prive di alcune pedine importanti del proprio roaster, sono rimaste sempre determinate e concentrate nel dar il proprio meglio per la causa. Per tutta la gara entrambe le formazioni sono rimaste sempre su una sostanziale linea d’equilibrio, avvicendandosi nel condurre ora una ora l’altra i parziali.

    Parte bene la NVA ma paga per gran parte del primo set l’iniziativa e la forza delle ospiti che si portano avanti fino al 17/21. Il gap viene però abilmente colmato dalle cassanesi che nella fase decisiva incamerano un filotto di punti che permette di chiudere 25/22.

    In partenza del secondo set la NVA tira un attimo il fiato che paga amaramente restando a diverse lunghezze da Maclodio. La squadra ospite gestisce il vantaggio accumulato e questa volta è lei a chiudere il parziale respingendo le ultime velleità nostrane.

    Il cambio campo rivoluziona l’assetto della NVA che, senza raggiungere un alto livello di gioco, si mette davanti e annichilisce la resistenza del Promoball che deve arrendersi. La notte però si prospetta lunga e, complici disattenzioni e un certo affaticamento, la contesa pende nuovamente in favore delle ospiti che ringraziano e vanno a chiudere.

    La New Volley Adda però quest’anno ci sa fare con i tie-break (5 vinti contro 1 perso). Così, con sacrificio, pazienza e perizia tecnico-tattica la squadra di Santina Guarneri costruisce il successo minuto dopo minuto, entusiasmandosi per i punti realizzati e non deprimendosi per quelli lasciati alle ospiti. Sul 13 pari la NVA accelera e si prende la possibilità di giocarsi un prezioso match-point, occasione che non si lascia sfuggire al primo tentativo aggiudicandosi il quinto 15-13.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Star Volley Bisceglie, cocente sconfitta sull’ostico campo di Castellaneta

    Di Redazione

    Una battuta d’arresto che fa rabbia, maturata in circostanze rocambolesche. La Star Volley Bisceglie è tornata a mani vuote dalla trasferta sul campo di Castellaneta nella gara valida per il 19esimo turno del girone L di Serie B2. Le nerofucsia di coach Marcello Sarcinella hanno ceduto 3-1 al termine di una partita nella quale gli episodi hanno fatto la differenza.

    Determinate a conquistare un altro successo e ad alimentare le possibilità di accedere ai playoff promozione, le ospiti sono scattate meglio dai blocchi, riuscendo a spuntarla ai vantaggi (24-26) nel primo parziale, dopo aver strappato sul 18-22.

    Un calo inspiegabile ha caratterizzato la seconda frazione, che la Star Volley ha approcciato molto male (7-3), senza riuscire a risalire la corrente (14-7) e chiudendo con un pesante 25-12 sul groppone.

    Un altro passaggio a vuoto è costato il terzo set, con le biscegliesi sempre costrette a rincorrere (19-11): la loro reazione ha prodotto l’illusione dell’aggancio sul 24-23 ma Castellaneta si è mostrata lucida nello scambio successivo fermando le avversarie al culmine della rimonta. L’estenuante quarto set, infine, si è chiuso sul 29-27 per la compagine di casa lasciando un grandissimo amaro in bocca alle nerofucsia, scivolate per il momento al quarto posto in graduatoria pur avendo già osservato il turno di riposo.

    Da martedì bisognerà tornare al lavoro in vista del prossimo confronto casalingo con il Primadonna Bari nella totale consapevolezza che il margine di errore si è ulteriormente ristretto in questa stagione nella quale è ormai chiaro che la fortuna continua a voltare le spalle al team biscegliese. Toccherà essere più forti di infortuni, imprevisti e malasorte per impreziosire un’annata da matricola già vissuta ai vertici della categoria.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Sportilia Bisceglie, contro Cerignola tre punti d’oro in chiave salvezza 

    Di Redazione

    Tre punti fondamentali sul lungo cammino che conduce alla permanenza in B2. Sono quelli incamerati da Sportilia nello scontro diretto della sesta di ritorno andato in scena al PalaDolmen contro la Flv Cerignola, piegata con un perentorio 3-0 a coronamento di una prestazione collettiva tanto caparbia quanto determinata. Nei primi due parziali Bisceglie ha dovuto faticare non poco per addomesticare le velleità di colpaccio delle ofantine, mentre nel terzo set l’autorevole progressione fin dall’avvio di Nazzarini e compagne non ha lasciato scampo alle rivali, con match definitivamente in archivio allo scoccare dell’ora e mezza di gioco. Oltre ad interrompere la sequenza di 5 sconfitte di fila, l’ottava affermazione permette alle biancazzurre – sempre ottave – di balzare a +13 sulla zona retrocessione quando mancano 7 turni all’epilogo.

    Nicola Nuzzi si affida al medesimo starting six che ben si era espresso domenica scorsa a Francavilla, con il ritorno a referto anche di Miriana Piarulli dopo l’infortunio alla mano occorsole a Castellaneta. Equilibrio imperante per tutto il set d’apertura, caratterizzato anche da un numero piuttosto elevato di errori in battuta su ambo i fronti. Sportilia abbozza l’allungo (16-11), ma il sestetto ospite replica con 4 punti consecutivi, quindi aggancia le biancazzurre a quota 21 ed effettua il temporaneo sorpasso (22-23). Le biscegliesi non smarriscono la necessaria lucidità per il brillante sprint: il muro di Losciale e Di Reda sancisce la parità, poi l’attacco vincente in diagonale di De Nicolò regala il set-point alle padrone di casa, concretizzata da un astuto colpo sottorete di Losciale per il 25-23.

    Al cambio di cambio la contesa resta estremamente combattuta, prova ne sia il margine mai superiore alle 3 lunghezze. Sportilia conduce il punteggio senza trovare, tuttavia, lo spunto per l’affondo decisivo: Tauro chiama il time-out sul 21-18 propiziato da De Nicolò, ma al rientro Cerignola si riorganizza e acciuffa le rivali sul 23 pari inducendo a sua volta la panchina biscegliese alla sospensione. A questo punto sale in cattedra Alessia Lo Basso, che dapprima non perdona su imprecisione difensiva di Sollaku, poi finalizza il suggerimento di Losciale portando Bisceglie sul 2-0.

    La terza frazione è viceversa scandita da un predominio marcato della compagine biancazzurra, a fronte del quale i due time-out richiesti dalla panchina virtussina (sul 7-3 e sul 12-5) non producono effetti. Sul turno in battuta di Bellapianta, tocca a Di Reda griffare il massimo vantaggio (17-7, replicato sul 23-13), preludio ad un disinvolto finale di set tra gli applausi del PalaDolmen.

    Sabato prossimo, infine, Sportilia sarà impegnata sul rettangolo del Pescara Project, fanalino di coda del girone: un’ulteriore occasione da non fallire per blindare in anticipo l’obiettivo stagionale. 

    SPORTILIA BISCEGLIE – FLV CERIGNOLA 3-0 (25-23, 25-23, 25-16)SPORTILIA BISCEGLIE: Nazzarini, De Nicolò, A. Losciale, Massaro (L), Roselli, Di Reda, Lo Basso; Piarulli; n.e. Luzzi (L), Lopolito, Roselli, Mastropasqua. All. Nuzzi.FLV CERIGNOLA: Sollaku (L), Fanizzi, Casa, Mansi, Viscito, Cellamare, Frate; Mancini, Fracchiolla, Puro; n.e. Lupi. All. Tauro.ARBITRI: Salvatore Nibali e Giuseppe Resta.

    (fonte: Comunicato Stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo San Giorgio espugna Reggio Emilia e sogna i play-off

    Di Redazione

    La trasferta sul campo del Centro Volley Reggiano sorride ai colori giallobiancoblù piacentine. La formazione allenata da coach Matteo Capra vince in tre set e consolida la terza posizione in classifica del girone F del campionato nazionale di serie B2.

    I primi scambi sono favorevoli al Cvr che si porta sul 6-3. La Pallavolo San Giorgio con gli attacchi di Gilioli, autrice alla fine di 16 punti, e Zoppi permettono prima di agganciare le padrone di casa sul 9-9 e poi di allungare sull’9-11. L’equilibrio dura sino al 14-14, il Cvr prova a mettere la freccia, 19-16, un muro di Zoppi ed un bell’attacco di Gilioli griffano il nuovo sorpasso piacentino, 20-21. Tonino sigla il 21-23 e Marinucci dalla linea dei nove metri realizza il 23-25.

    Nel secondo parziale non si è fatta attendere, il Cvr si porta sul 9-3. La rimonta della San Giorgio inizia inesorabile Gilioli griffa il 10-10 ed un muro di Marinucci il 13-14. La Cvr impatta nuovamente sul 16-16 e sorpassa le giallobiancoblù, 20-17. Erba innesca l’arsenale piacentino, Galelli difende con pressione ed arriva il break che archivia il set, 23-25 (muro di Marinucci). Forte del vantaggio di due set la Pallavolo San Giorgio chiude l’incontro nel terzo parziale. Preso il largo sul 10-16, Tonini segna il 18-25. Tre punti ed il sogno playoff continua.

    Tre punti importanti per la classifica, ottimo viatico per l’imminente derby piacentino contro la capolista Fumara Everest Gossolengo, in programma sabato 18 marzo alle ore 18 al palazzetto dello sport di viale Repubblica a San Giorgio Piacentino.

    “E’ stata una bella vittoria – commenta il direttore sportivo Massimo Gregori -. Siamo scese in campo con l’atteggiamento giusto. Nei primi due parziali abbiamo sempre inseguito, nel finale siamo stati bravi a capovolgere il punteggio. Nel terzo siamo partiti bene ed abbiamo giocato con continuità sino alla fine. Era una gara da vincere e l’abbiamo vinta, in vista dei prossimi impegni ma giocheremo pensando una partita alla volta”.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: salvezza più vicina per la School Volley Perugia

    Di Redazione

    Terza vittoria consecutiva per la Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia., che in quattro set si aggiudica l’incontro contro Piandiscò Valdarno Insieme: un risultato che consente alla squadra umbra di scavalcare le avversarie in classifica e raggiungere il quartultimo posto nel suo girone di Serie B2 femminile. Nella diciannovesima giornata arrivano tre punti d’oro, ma non è una vittoria scacciacrisi ed anche se ora c’è più fiducia la strada per lasciare definitivamente le zone basse della classifica é ancora lunga.

    L’inizio è favorevole alle ospiti che si portano subito avanti (0-6), comincia una lunga rincorsa per le locali ed il turno al servizio di Turini ribalta la situazione (19-17). Un piccolo break che verrà tenuto con successo sino al cambio campo. Valdarno reagisce e si porta in vantaggio nel secondo set (9-13) e questa volta blocca la rimonta. Parità nel computo dei parziali e si riapre la partita.

    Perugia riparte all’assalto e tiene a distanza le avversarie (11-7), le toscane rintuzzano e si rifanno sotto (17-16). Ma termina qui la loro spinta e sono le scolare a prendere il sopravvento e chiudere a proprio favore. Ultimo set con distacchi contenuti (11-13) e quando si entra nel rush finale è la School Volley ad essere davanti (20-18), spreca la prima palla match, ma non perdona sulla seconda.

    Bartoccini Fortinfissi School Volley Perugia-Piandisco Valdarno Insieme 3-1 (25-22, 20-25, 25-19, 26-24)Bartoccini Fortinfissi Perugia: Martinelli 19, Borzetta 13, Iacobbi 11, Turini 11, Calvelli 7, Gibin 6, Mulas (L1), Falciani, Bartoccini 2. N.E.: Giubergia (L2), Rossi, Trabalza. All.: Roberto Farinelli.Piandisco: Ori 19, Sabbatini 14, Gabbrielli 10, Cicali 9, Mini 8, Brogi 2, Botti (L1), Degl’Innocenti, Gorellini, Bonciani, Ceccherini (L2). N.E.: Matassini, Hodkin, Franciolini. All.: Simone Bianchi e Niccolò Fantini.  Arbitri: Gianmarco Annese e Lorenzo Catena.Note: Bartoccini b.s. 12, v. 6, muri 10, errori 16. Valdarno: b.s. 6, v. 6, muri 7, errori 21.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, la Pallavolo Cerignola conquista il terzo posto in classifica

    Di Redazione

    Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Brio Lingerie Pallavolo Cerignola che, superando in un’ora il fanalino di coda Pescara per 3-0, trova un’altra importante affermazione davanti al pubblico amico del PalaDileo e si pone al terzo posto nella graduatoria del girone L. Una imposizione ottenuta con grande determinazione e spirito di sacrificio di tutte le ragazze chiamate in causa, vista l’emergenza al centro con le assenze di Giancane e Piarulli.

    Una gara vinta senza particolari patemi dalle pantere capitanate da Margaret Altomonte che, solo nell’ultimo parziale, soffrono di un piccolo ma giustificato calo di attenzione, ma ciò non ha messo in pericolo il risultato e i tre punti. Con la vittoria di ieri sera, la Pallavolo Cerignola sale a quota 38 punti e si prende con forza il terzo posto, da neo promossa è davvero un gran risultato.

    Adesso il meritato riposo e poi, da martedì, inizia la preparazione in vista del derby di domenica, al PalaFamila contro la FLV.

    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO