consigliato per te

  • in

    B2 femminile, la capolista Bisceglie affronta la trasferta a Cerignola

    Impegno esterno per la Star Volley Bisceglie, battistrada del girone I di Serie B2, in calendario nella terza giornata di ritorno. Le ragazze allenate da Simone Giunta saranno di scena sabato 24 febbraio al palasport “Di Leo” per la sfida con la Pallavolo Cerignola, in programma dalle ore 18.

    L’obiettivo del team biscegliese, naturalmente, è conquistare un’altra vittoria per mantenere come minimo intatto il confortante margine di otto lunghezze di vantaggio rispetto alla prima inseguitrice, che al momento è Altamura.

    “Giocheremo su un campo difficile e del resto nulla sarà semplice da qui fino al termine della stagione regolare perché qualsiasi avversaria, contro la capolista, moltiplica sforzi ed energie. Siamo consapevoli della necessità di farci trovare pronte e attente in ogni partita” ha commentato il capitano Ester Haliti, confermando la determinazione della squadra nel restare concentrata sulle vicende del campionato senza farsi distrarre dai preparativi per la Final Four di Coppa Italia.

    La Pallavolo Cerignola è una delle due società della città ofantina in corsa nel quarto campionato nazionale. La formazione guidata dal tecnico Francesco Sgarbi occupa la quarta posizione in classifica e si è rafforzata recentemente con l’ingaggio della laterale classe 2002 Gidere Luna Ba. Capitano della squadra è la palleggiatrice biscegliese Margaret Altomonte. Il match d’andata, sul parquet del PalaDolmen, si è concluso con il netto successo delle nerofucsia per 3-0.

    La gara tra Pallavolo Cerignola e Star Volley Bisceglie sarà diretta da Francesco Baldi (primo arbitro sul palchetto) e Francesco Esposito (sul rettangolo di gioco).

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Futura Terracina in casa della Volley Friends

    Reduce da due sconfitte consecutive, la Futura Terracina, capolista del girone H, giocherà in casa della Volley Friends per la terza giornata di ritorno. Un sabato caldo e molto atteso dall’entourage pontino per capire soprattutto se le ultime due sconfitte siano state solo dei passaggi a vuoto oppure se sia un momento di flessione che in una stagione può capitare. “Non siamo contente delle nostre ultime prestazioni – ha ammesso Roberta Matrullo – siamo consapevoli che possiamo dare di più, del resto lo abbiamo dimostrato nel girone di andata con tanto di qualificazione alle final four di Coppa Italia“.

    La buona notizia per la Futura è che dietro non corrono in maniera spedita e le inseguitrici rallentano in maniera alternata: questo consente alle futurine di avere comunque 4 punti di vantaggio dopo essere andate al giro di boa a più 7. All’andata Barboni e compagne vinsero contro Volley Friends. Due le ex, Martina Ungaro e Federica Malandruccolo; quest’ultima lo scorso anno fece una esperienza a Roma ed ora è tornata a casa.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Carlo Forti pronta per la lunga trasferta a Castel Maggiore

    La sedicesima giornata della serie B2 femminile di pallavolo propone alla Carlo Forti – Axore.it la trasferta più lunga del girone, sul campo della Vtb Progresso Aredici Castel Maggiore.

    La squadra allenata da Jana Kruzikova e da Marco Sbernini è reduce da una lunga striscia di vittorie, ben otto consecutive, ma anche le emiliane (seconda squadra della formazione di A2, composta dalla Under 18) appaiono in un periodo di ottima forma, avendo realizzato nove punti nelle ultime quattro partite. Proprio nell’ultimo turno, la compagine felsinea del coach Pierpaolo Pasini ha sconfitto a domicilio la Massa Volley, squadra che occupa il quarto posto in classifica e ha rilanciato la propria corsa alla salvezza.

    Davanti al pubblico amico, Malossi e compagne vorranno provare a fare il bis, per conquistare altri punti importanti per la propria graduatoria. Ma di fronte troveranno una squadra pronta a vendere cara la pelle per proseguire la propria serie di vittorie e puntare a raggiungere quel secondo posto che significherebbe playoff, attualmente occupato dalla Battistini Pesaro, di certo la rivelazione del girone.

    La partita si giocherà domani, sabato, al Palasport di Castel Maggiore, sarà diretta dagli arbitri Corrado Fascina di Padova e Roberto Di Marco della sezione Treviso-Belluno e sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Volley Angels Lab.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile, San Giorgio riceve il Galaxy Volley: “Per noi sono tutte finali”

    Sabato 24 febbraio avversaria delle Pallavolo San Giorgio sarà il Galaxy Volley Collecchio, quinta in classifica e reduce da un filotto di cinque vittorie consecutiva. Non sarà un impegno affatto facile come spiega coach Matteo Capra. “Come già ampiamente detto – commenta – e’ un campionato equilibrato e difficile e come tale tutte le partite sono ostacoli importanti da affrontare. Il galaxy dopo un periodo di appannamento ha fatto emergere i suoi veri valori e viene da una striscia positiva. Dovremo giocare punto su punto aspettandoci difficoltà. Sono tutte finali per noi”.

    I precedenti in B2 tra piacentine e parmensi sono cinque con la Pallavolo San Giorgio in vantaggio per tre successi a due. L’ex di turno è il libero Michela Musiari, protagonista della storica promozione in B2 nel 2019. Dirigeranno Adriana Bruno e Luisa Proietti della sezione di Liguria Levante. Appuntamento alle ore 18, presso il palazzetto dello Sport a San Giorgio Piacentino in viale della Repubblica.

    Classifica

    Pall. Alsenese 35 punti; Pall. San Giorgio, San Damaso 34; Cerea 29; Volley Davis 2c, Galaxy Volley 27; Be One San Martino 26; Piadena 21; Soliera 20; Moma Anderlini 19; Mirandola 16; Top Volley 12; Viadana 6; Spakka Volley 0.

    (fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: trasferta da capolista per la Rossetti Market Conad contro Be One

    Seconda trasferta consecutiva per la Rossetti Market Conad, capolista del girone E di B2 femminile tornata in testa dopo il 3-1 di sabato scorso a Mirandola. Il blitz al primo posto è stato possibile anche grazie al ko al tie break della Zerosystem contro le veronesi targate Be One, che sabato alle 20,30 a San Martino Buon Albergo (Verona) attendono le gialloblù.

    La classifica vede le venete seste a quota 26 punti, mentre Alseno è in testa a quota 35, a +1 sulla coppia San Giorgio-Zerosystem. A fare il punto della situazione in casa Rossetti Market Conad è Rebecca Palazzina, schiacciatrice classe 1998 originaria di Somaglia (Lodi) e al suo primo anno nel sodalizio del presidente Stiliano Faroldi.

    “Dopo la sconfitta in casa contro Soliera – spiega Rebecca – serviva una reazione e per fortuna è arrivata. Contro Mirandola è stata una partita bella, combattuta, sempre punto a punto; questa volta siamo state brave a uscire da qualche situazione difficile, aspetto che non ci era riuscito nel match precedente. Desideravamo mostrare il nostro valore e far capire che quello contro Soliera era stato solamente uno scivolone. La classifica ci insegna a non dar nulla per scontato anche perché la graduatoria continua sempre a cambiare”.

    Ora Alseno è attesa dalla Be One, proprio la squadra che ha fatto mutare la testa della classifica sabato scorso vincendo a San Damaso. “Sicuramente il nostro avversario sarà “gasato” e vorrà sgambettare un’altra squadra di prima fascia. Dovremo tenere la concentrazione alta: la BeOne è una squadra giovane in grande crescita e se lasciata esprimere senza pressione può essere molto pericolosa. Dovremo saper sfruttare il nostro maggior tasso di esperienza”.

    Tra le armi della Rossetti Market Conad, anche una rosa ampia con ingressi positivi dalla panchina, come accaduto anche sabato scorso. “Se una ragazza fa più fatica in un momento – spiega Rebecca, nota positiva negli ingressi a Mirandola – sa che può contare sull’aiuto di una compagna e questo per una squadra è fondamentale. Personalmente, ad Alseno mi sto trovando molto bene: qui mi piace molto e non pensavo di avere così tante possibilità di entrare. Sono molto contenta, mi piacciono gli allenamenti e come sta andando la stagione: tutte cose molto positive”.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Pallavolo Anderlini, i risultati delle formazioni di serie B e D

    Altro weekend di campionato per le formazioni Moma Anderlini ed Enjoy Coffee & More Anderlini impegnate nei campionati di Serie D e Serie B femminili e maschili: ecco com’è andata!

    Partiamo dalle più giovani, ovvero le ragazze della Serie D femminile di Coach Davide Zaccherini: sabato la Moma Anderlini, seconda in classifica generale, ha ricevuto al Palanderlini la capolista Calderara Volavolley Bologna. Lo scontro al vertice ha visto la vittoria per 1-3 delle ospiti (14-25, 22-25, 25-19, 23-25), brave a scappare subito avanti nella conta dei set e a tamponare i tentativi di rientro delle padrone di casa, che subiscono la prima sconfitta dopo una striscia positiva di nove gare.

    Prossimo impegno: giovedì 22 febbraio alle 20:30 sul campo di Nettunia Bologna.

    Secondo successo consecutivo per i ragazzi della Serie D Moma Anderlini di Coach Tommaso Manelli , che sabato hanno fatto visita al Volley Cesenatico. Separate in classifica generale da cinque lunghezze, le due formazioni hanno dato vita ad un match intenso ed equilibrato, in cui alla fine sono i giovani modenesi ad avere la meglio per 1-3 (27-25, 22-25, 23-25, 26-28)

    Prossimo impegno: venerdì 23 febbraio alle 21:30 al Palanderlini contro R&H Rainbow Forlì Cesena.

    Impegno in trasferta anche la Serie D Enjoy Coffe & More Anderlini di Coach Danilo Patt, che venerdì sera hanno fatto visita alla BRV Almet Torneria Luzzara: 3-0 il risultato finale in favore dei padroni casa (25-16, 25-22, 25-23).

    Prossimo impegno: giovedì 22 febbraio alle 21:30 a Carpi al Palazzetto Margherita Hack di Carpi contro Univolley.

    Sono state impegnate lontano dalle mura amiche anche le nostre ragazze della Serie B2 Moma Anderlini. Dopo l’importante vittoria dello scorso turno di campionato, questa settimana Coach Roberta Maioli e le sue ragazze hanno fatto visita alla Pallavolo San Giorgio, seconda in classifica generale. 3-0 il risultato finale in favore delle padrone di casa (27-25, 25-18, 25-13).

    Prossimo impegno: sabato 24 febbraio alle 18:00 al Palanderlini contro Viadana Volley

    Impegno ad alta quota anche per i ragazzi della Serie B Moma Anderlini. Dopo la vittoria contro Piacenza, questa settimana Coach Tomasini ed i suoi hanno fatto visita alla Kerakoll Sassuolo, che nella prima di ritorno, complice il turno di riposo, aveva subito il sorpasso al vertice dalla N. Transports Villa D’Oro. Al Palapaganelli, Schiavoni e compagni scappano per due volte avanti nella conta dei set, con Sassuolo bravo a rientrare e a portare il match al tie break, chiuso dai padroni di casa (23-25, 25-20, 24-26, 25-17, 15-12). Per i giovani modenesi, arriva comunque un punto importantissimo in ottica classifica generale.

    Prossimo impegno: sabato 24 febbraio alle 18:00 al Palanderlini contro Ama San Martino.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile. Volley Reghion, la vittoria di Catania consolida il quinto posto in classifica

    Sesto successo esterno consecutivo per la Volley Reghion, che espugna il “Pala Abramo” di Catania e siconferma quinta forza del campionato. In casa dell’ultima in classifica finisce 0-3 grazie ai parziali di 20-25, 20-25, 19-25. La sconfitta con la prima della classe Modica, subita nella terza giornata, resta quindi l’unico mancato successo lontano dal “PalaColor” di Pellaro dove, il prossimo sabato, arriverà proprio la capolista.

    Il match di Catania, dal pronostico a favore delle reggine, è risultato più complicato del previsto a causa dei numerosi infortuni registrati in casa Reghion: con Burduja out e capitan Fiorini ko dopo il match interno contro l’ASD La Saracena di domenica scorsa, le ragazze a disposizione di coach Cesare Pellegrino si sono ridotte ulteriormente a causa dell’infortunio subìto da Sara Morena nell’ultimo allenamento pre-partita.

    E così, scelte obbligate e assenza di cambi hanno condizionato il match contro il Catania Volley: con una sola banda a disposizione, Sara Speranza, Pellegrino ha dovuto modificare l’assetto tattico della squadra, sacrificando Giulia Speranza nel ruolo di banda e inserendo Pantano nel ruolo di opposto. Un sestetto mai provato ma che ha saputo rispondere al meglio, portando a casa l’intera posta in palio.

    La contemporanea vittoria di tutte le prime della classe lascia invariata la parte alta della classifica, conSurace e compagne in quinta posizione ad un solo punto dalla V. Valley e con ben nove punti di vantaggio sulla Saracena, sesta in classifica.

    Adesso per la Reghion arriva il doppio e duro esame Modica-Traina: sabato a Reggio Calabria arriva la prima della classe, mentre il Traina ospiterà la partita nel successivo weekend.

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    B2 femminile: Trentino Energie batte Mandello 3-0 e torna al secondo posto

    Dopo tre mesi la Trentino Energie torna al secondo posto in classifica e lo fa battendo per 3-0 il team che quella piazza l’ha occupata per sette giornate consecutivamente, il Cartiere dell’Adda Mandello. Reduce da tre partite giocate a regimi medio bassi, contro Lurano, Torbole Casaglia e Chorus, l’Argentario stavolta ha gettato in campo tutto il proprio potenziale tecnico e fisico ed è andato a prendersi tre punti chiave nella lotta per i playoff in una giornata in cui sono cadute anche la capolista Promoball (ora orfana fino alla fine della stagione anche dell’opposta Baldi) e il Bassano. Un sabato da incorniciare, dunque, ma che rappresenta solo un passaggio intermedio di una contesa ancora lunga e complicata, visto l’equilibrio che regna nel girone, ma questo passaggio è stato importante.La Trentino Energie ha giocato un primo set magistrale, nel quale ha travolto Mandello, poi è stata lucidissima a giocare punto a punto gli altri due, trovando lo spunto decisivo sempre nel finale. I numeri sono tutti dalla sua parte, d’altronde, quelli dell’attacco (40% contro 28% e 41 punti contro 30), del muro (9-6) e degli errori su azione (appena 8 contro 14), anche se su queste cifre influisce una prima frazione quasi irreale. Altra nota importante l’omogenea distribuzione dei punti nella metà campo trentina con il trio di palla alta in doppia cifra, ma anche con la coppia Sfreddo – Pixner in gradi portare 17 punti, 7 dei quali a muro. Decisive anche le prove dei liberi Battistoni e Garbo in ricezione e soprattutto in difesa. Ora sotto con il pericolosissimo derby del PalaBocchi.

    Sestetti – Trentino Energie in formazione tipo anche per il big match della seconda di ritorno, Mandello conferma l’assetto delle ultime gare, lasciando in panchina, almeno in avvio, Giulia Bonafini. Quindi c’è Melania Lancini in regia, Alessia De Gregorio opposta, Laura Esposito e Alessia Parodi schiacciatrici, Alice Redaelli e Elisa Visconti centrali, Greta Vecera libero.1° Set – Dopo alcuni scambi di assaggio, Pixner piazza un muro importante sulla più produttiva delle attaccanti ospiti, l’opposta De Gregorio, e subito dopo Groff realizza il proprio terzo punto di giornata con un preciso contrattacco da seconda linea (7-4). Mandello fatica a giocare la propria pallavolo aggressiva e dopo un errore della propria opposta e un ace di Costalunga su Esposito (10-5) sembra già in grande affanno. L’Argentario affonda i colpi senza pietà, Pucnik firma il 12-6, poi il turno al servizio di Bonafini spiana la strada verso il primo successo parziale: attacco di Groff in versione cecchino, ace su Esposito e muro di Sfreddo su Parodi per un irrimediabile (per Mandello) 16-7. Il time out di Valsecchi può veramente poco, perché poi la Trentino Energie colpisce ancora con Pucnik, che valorizza una strepitosa difesa di Garbo, con un errore dell’incolpevole Esposito (mandata a schiantarsi in rete) e con un muro di Pixner sulla centrale Visconti. Il 22-10 rappresenta un divario enorme per un big match, ma alla fine della frazione diventa persino più ampio: 25-13.

    2° Set – Non ci si può e non ci si deve attendere che anche la seconda frazione possa essere così agevole per le padrone di casa ed infatti nel secondo set il Mandello sul Lario dà segni di reazione, ma non subito. L’avvio è infatti ancora tutto di marca trentina, condizionato da tre ottime battute di Aurora Bonafini, che permettono per due volte a Pucnik di andare a segno (nella seconda di annota un’altra super difesa di Garbo) e a Sfreddo di chiudere un comodo smash. Sotto 3-0 e 7-3, la squadra ospite si sveglia improvvisamente dal torpore e piazza un parziale di 0-5 che la rimette immediatamente in carreggiata. Un parte del merito è delle battute di Visconti, che portano anche un ace su Pucnik, il resto lo fa quasi tutto l’opposta De Gregorio, che mura per due volte Costalunga e va a segno in attacco, imitata da Esposito. Sotto 7-8, l’Argentario viene graziato da un lungolinea out della stessa De Gregorio e poi riparte. Lo fa aiutato dalle invasioni di Redaelli e Lancini, ma anche da un ace di Pixner, che fa fuori Esposito. Le lariane vorrebbero ritornare sotto, ma commettono troppi errori: De Gregorio attacca ancora out, imitata da Visconti in pipe (15-12). Il pericolo è però sempre dietro l’angolo per la Trentino Energie, che si vede agganciata sul 15-15 da un ace corto di Lancini su Pucnik. La partita è agonisticamente appassionante, una vera sfida per il secondo posto, e il finale di frazione è un batti e ribatti continuo: Chiara Groff firma il 17-15, l’ennesima invasione ospite (Lancini con la schiena) vale il prezioso +3, subito ridotto da un muro e un ace (ancora Visconti) del Mandello. Pixner risponde subito con un muro su Esposito, ma poi spara out una fast e si ritorna sul 21-20. Un fallo in palleggio di Bonafini regala l’agognata parità alla squadra di Valsecchi, ma il grande sforzo delle ospiti si arena sulle sabbie di quel 22-22, perché poi Pucnik, Parodi (diagonale out) e un muro finale di Sfreddo sulla pipe di Esposito regalano il 25-22 alla Trentino Energie.

    3° Set – La terza ed ultima frazione segue esattamente lo stesso cliché. Partenza bruciante dell’Argentario, che vola sul 6-2 grazie alle solite battute di Aurora Bonafini (un altro ace per lei) e a una serie di errori ospiti al servizio e in attacco (2 per tipo). Poi tocca alla squadra di Martinez regalare qualcosa alle avversarie: Costalunga e Pucnik, in perfetta simmetria, sbagliano un attacco a testa e subiscono la prima un muro, la seconda un ace. Non è un bel momento per la Trentino Energie, che viene agganciata da un diagonale di Giulia Bonafini, lanciata in campo al posto di Parodi da inizio set (10-10). Fino al 18-18 è una lotta all’arma bianca come quella vista nella frazione precedente, poi però entra Bulegato al servizio e la mossa, come speso avviene, cambia le carte in tavola: errore di Bonafini in attacco, che cerca un ardito pertugio in lungolinea, muro di Groff sulla schiacciatrice trentina del Mandello e muro di Pucnik sulla fast di Readelli, con un tempo di salto perfetto. Il 21-18 è decisivo, perché poi le lombarde si avvicinano pericolosamente (22-21 con un ace della stessa Redaelli su Pucnik, ironia della sorte), ma Groff chiude di nuovo la porta a Esposito, mentre tocca a Costalunga mettere a terra il pallone del 25-22.

    Tn Energie Argentario – CdA Mandello 3-0 (25-13, 25-22, 25-22)

    (fonte: Comunicato stampa) LEGGI TUTTO